P

Chiara Ponti

Avvocato, Privacy Specialist & Legal Compliance e nuove tecnologie – Baccalaureata

Articoli dell'autore

  • Proprietà industriale, tutto sui fondi Mise per le PMI: marchi e brevetti, ecco quanto spetta
  • Le regole

    Proprietà industriale, tutto sui fondi Mise per le PMI: marchi e brevetti, ecco quanto spetta

    14 Giu 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Accessibility act, verso prodotti e servizi informatici più inclusivi: cosa dice la legge
  • Le regole

    Accessibility act, verso prodotti e servizi informatici più inclusivi: cosa dice la legge

    03 Giu 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Clausole contrattuali standard, come fare in pratica: ecco le regole della Commissione UE
  • vademecum

    Clausole contrattuali standard, come fare in pratica: ecco le regole della Commissione UE

    03 Giu 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Voucher connettività, la guida agli sconti per pmi e partite IVA
  • banda ultra larga

    Voucher connettività, la guida agli sconti per pmi e partite IVA

    28 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • L’ABC del GDPR: una guida pratica alla portata di tutti
  • protezione dati

    L’ABC del GDPR: una guida pratica alla portata di tutti

    25 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Accordi per l'innovazione, come fare domanda per le agevolazioni
  • L'incentivo

    Accordi per l'innovazione, come fare domanda per le agevolazioni

    23 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu e Chiara Ponti

    Condividi
  • Autostrade: cashback con targa, tutto quello che c’è da sapere
  • la guida

    Autostrade: cashback con targa, tutto quello che c’è da sapere

    17 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • PNRR, verso il turismo 4.0: ecco le misure e gli obiettivi
  • La guida

    PNRR, verso il turismo 4.0: ecco le misure e gli obiettivi

    12 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Smart working, cambia tutto da settembre: ecco le nuove regole
  • la guida

    Smart working, cambia tutto da settembre: ecco le nuove regole

    09 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Come cambia il protocollo aziendale covid dal primo maggio: accessi, mascherine e smart working, le novità
  • Le regole

    Come cambia il protocollo aziendale covid dal primo maggio: accessi, mascherine e smart working, le novità

    09 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Nuove regole covid per viaggiare in Europa, gli obblighi green pass
  • la guida

    Nuove regole covid per viaggiare in Europa, gli obblighi green pass

    05 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Pos obbligatorio dal 30 giugno, come fare: tutti i costi, le soluzioni e cosa si rischia
  • La guida

    Pos obbligatorio dal 30 giugno, come fare: tutti i costi, le soluzioni e cosa si rischia

    29 Apr 2022

    di Chiara Ponti e Emanuele Ponti

    Condividi
  • Nuovo decreto Covid: cosa cambia per le aziende dal primo aprile
  • le nuove disposizioni

    Nuovo decreto Covid: cosa cambia per le aziende dal primo aprile

    20 Apr 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, cambiano obblighi e sanzioni: ecco come
  • decreto pnrr 2

    Fatturazione elettronica, cambiano obblighi e sanzioni: ecco come

    15 Apr 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Registro pubblico opposizioni, cosa cambia per gli operatori: guida completa
  • telemarketing

    Registro pubblico opposizioni, cosa cambia per gli operatori: guida completa

    13 Apr 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Prenotazione vaccino anti covid, come fare Regione per Regione
  • la guida

    Prenotazione vaccino anti covid, come fare Regione per Regione

    12 Apr 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Decreto Ucraina, che devono fare la stazione appaltante e l’operatore economico
  • gli effetti

    Decreto Ucraina, che devono fare la stazione appaltante e l’operatore economico

    31 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Nuovo decreto Covid: cosa cambia per la scuola (e per i docenti no-vax)
  • il punto

    Nuovo decreto Covid: cosa cambia per la scuola (e per i docenti no-vax)

    28 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Nuovo decreto covid, cosa cambia dal primo aprile: tutto quello che c’è da sapere
  • La guida

    Nuovo decreto covid, cosa cambia dal primo aprile: tutto quello che c’è da sapere

    28 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Donazioni per l'Ucraina: ecco come farle in sicurezza via sms, app o web
  • La GUIDA

    Donazioni per l'Ucraina: ecco come farle in sicurezza via sms, app o web

    26 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Super Green Pass, dove serve e come si ottiene: tutte le info
  • la guida

    Super Green Pass, dove serve e come si ottiene: tutte le info

    26 Mar 2022

    di Alessandro Longo e Chiara Ponti

    Condividi
  • Obbligo vaccinale per gli over 50: tutto su nuove regole e sanzioni
  • LA GUIDA

    Obbligo vaccinale per gli over 50: tutto su nuove regole e sanzioni

    26 Mar 2022

    di Chiara Ponti e Barbara Rodi

    Condividi
  • Green pass, le FAQ: risposte a tutte le domande degli utenti
  • la guida

    Green pass, le FAQ: risposte a tutte le domande degli utenti

    16 Mar 2022

    di Chiara Ponti e Alessandro Longo

    Condividi
  • Responsabile del trattamento, chi è e cosa fa: tutto quello che c’è da sapere 
  • LA GUIDA

    Responsabile del trattamento, chi è e cosa fa: tutto quello che c’è da sapere 

    14 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Come la Chiesa usa i big data per evangelizzare: la piattaforma Gloo
  • il caso

    Come la Chiesa usa i big data per evangelizzare: la piattaforma Gloo

    11 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Smart working e obbligo vaccinale: tutti i dubbi sulla normativa
  • IL PUNTO

    Smart working e obbligo vaccinale: tutti i dubbi sulla normativa

    22 Feb 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Super Green Pass a lavoro, scatta l’obbligo per gli over 50: ecco come adeguarsi
  • Il Punto

    Super Green Pass a lavoro, scatta l’obbligo per gli over 50: ecco come adeguarsi

    15 Feb 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Green pass aziende, guida agli obblighi per lavoratori e datori
  • La guida

    Green pass aziende, guida agli obblighi per lavoratori e datori

    11 Feb 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Nuovo codice comunicazioni elettroniche, cosa cambia per gli operatori: impatto e nodi da sciogliere
  • IL PUNTO

    Nuovo codice comunicazioni elettroniche, cosa cambia per gli operatori: impatto e nodi da sciogliere

    26 Gen 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Protocollo aziendale covid: come farlo dopo gli ultimi decreti
  • La guida operativa

    Protocollo aziendale covid: come farlo dopo gli ultimi decreti

    10 Gen 2022

    di Chiara Ponti e Nicola Nuti

    Condividi
  • Revoca green pass, la legge: come funziona in caso di positività, frode
  • l'analisi

    Revoca green pass, la legge: come funziona in caso di positività, frode

    06 Gen 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Il Green Pass per lavorare diventa legge, ecco cosa cambia
  • Gazzetta Ufficiale

    Il Green Pass per lavorare diventa legge, ecco cosa cambia

    05 Gen 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Decreto Festività, così si chiude l'Italia: super green pass al centro
  • il quadro

    Decreto Festività, così si chiude l'Italia: super green pass al centro

    04 Gen 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Covid, così combatte l’Europa: Green pass, vaccini e altre misure di contenimento
  • IL PUNTO

    Covid, così combatte l’Europa: Green pass, vaccini e altre misure di contenimento

    24 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy
  • LA GUIDA

    Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy

    17 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Troppi problemi privacy per il green pass al lavoro: ecco le modifiche urgenti
  • l'analisi

    Troppi problemi privacy per il green pass al lavoro: ecco le modifiche urgenti

    17 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA, come sarà contrattualizzato dopo le linee guida Brunetta
  • la guida

    Lavoro agile nella PA, come sarà contrattualizzato dopo le linee guida Brunetta

    02 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA, come cambia con le linee guida Brunetta
  • La guida

    Lavoro agile nella PA, come cambia con le linee guida Brunetta

    10 Nov 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • GreenPass50+, al via anche la verifica “massiva”: cosa rischia l’azienda
  • INPS

    GreenPass50+, al via anche la verifica “massiva”: cosa rischia l’azienda

    26 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Green Pass nella PA, ecco i controlli: problemi e impatti privacy
  • le linee guida

    Green Pass nella PA, ecco i controlli: problemi e impatti privacy

    26 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Decreto Capienze, tutti gli aspetti privacy tra fronti critici e opportunità: cosa cambia
  • Le regole

    Decreto Capienze, tutti gli aspetti privacy tra fronti critici e opportunità: cosa cambia

    14 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Lo smart working PA diventa eccezione: novità e sfide dopo il "decreto Brunetta"
  • l'analisi

    Lo smart working PA diventa eccezione: novità e sfide dopo il "decreto Brunetta"

    04 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Green pass a scuola: regole, controlli e conseguenze per i docenti
  • L’ANALISI

    Green pass a scuola: regole, controlli e conseguenze per i docenti

    15 Set 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Certificazioni privacy, è tempo di “bollini”: come ottenerli e le FAQ del Garante
  • la guida

    Certificazioni privacy, è tempo di “bollini”: come ottenerli e le FAQ del Garante

    03 Ago 2021

    di Chiara Ponti e Renato Castroreale

    Condividi
  • Vaccini, cosa cambia per i guariti dal Covid: i punti chiave della nuova Circolare
  • le novità

    Vaccini, cosa cambia per i guariti dal Covid: i punti chiave della nuova Circolare

    28 Lug 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Vaccini anti Covid in azienda: tutto quello che c'è da sapere
  • La guida

    Vaccini anti Covid in azienda: tutto quello che c'è da sapere

    25 Giu 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Smart working semplificato, per tutto il 2021: come attivarlo
  • lavoro

    Smart working semplificato, per tutto il 2021: come attivarlo

    14 Giu 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Autocertificazione 2021, zone rosse e pass verde: tutte le regole
  • guida completa

    Autocertificazione 2021, zone rosse e pass verde: tutte le regole

    21 Mag 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • La Messa di Natale ai tempi del Covid: restrizioni e considerazioni teologiche
  • le regole

    La Messa di Natale ai tempi del Covid: restrizioni e considerazioni teologiche

    23 Dic 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Dating app, privacy ad alto rischio: ecco promosse e bocciate
  • L'ANALISI

    Dating app, privacy ad alto rischio: ecco promosse e bocciate

    25 Nov 2020

    di Chiara Ponti e Francesca Bassa

    Condividi
  • Più smart working nella PA: effetti delle nuove leggi
  • Il PUNTO

    Più smart working nella PA: effetti delle nuove leggi

    17 Nov 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Smart working, tutti i problemi privacy e come mettersi in regola
  • Fronti critici

    Smart working, tutti i problemi privacy e come mettersi in regola

    27 Ott 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Processo decisionale automatizzato e profilazione: cosa sono, differenze e sinergie
  • algoritmi

    Processo decisionale automatizzato e profilazione: cosa sono, differenze e sinergie

    22 Ott 2020

    di Chiara Ponti e Renato Castroreale

    Condividi
  • Privacy delle persone “vulnerabili”: le misure di sicurezza da utilizzare
  • l'approfondimento

    Privacy delle persone “vulnerabili”: le misure di sicurezza da utilizzare

    19 Ott 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Smart working dopo l'emergenza, ecco come sarà: possibili scenari per le aziende
  • La situazione

    Smart working dopo l'emergenza, ecco come sarà: possibili scenari per le aziende

    09 Ott 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Congedo parentale straordinario INPS per il coronavirus: ecco come richiederlo
  • La guida

    Congedo parentale straordinario INPS per il coronavirus: ecco come richiederlo

    29 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Lo smart working agevolato diventa legge: ecco cosa cambia
  • il bilancio

    Lo smart working agevolato diventa legge: ecco cosa cambia

    29 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • App aziendali anti-covid e Immuni: molti punti aperti
  • l'analisi

    App aziendali anti-covid e Immuni: molti punti aperti

    08 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Reddito ultima istanza avvocati, ecco entro quando fare domanda
  • La guida

    Reddito ultima istanza avvocati, ecco entro quando fare domanda

    10 Giu 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi
  • la guida

    Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi

    08 Giu 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Fase2, ecco le app per il distanziamento sociale: come funzionano e gli impatti privacy
  • l'analisi

    Fase2, ecco le app per il distanziamento sociale: come funzionano e gli impatti privacy

    18 Mag 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Autocertificazione, nuovo modello fase 2 per gli spostamenti Covid-19: scarica pdf, novità e cosa puoi fare
  • guida al modulo

    Autocertificazione, nuovo modello fase 2 per gli spostamenti Covid-19: scarica pdf, novità e cosa puoi fare

    13 Mag 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Coronavirus, tutte le regole che le aziende aperte devono rispettare
  • la guida al protocollo

    Coronavirus, tutte le regole che le aziende aperte devono rispettare

    27 Apr 2020

    di Chiara Ponti, Monica Perego e Nicola Nuti

    Condividi
  • Trattamento dati sanitari in emergenza: che cambia col decreto coronavirus
  • le nuove norme

    Trattamento dati sanitari in emergenza: che cambia col decreto coronavirus

    11 Mar 2020

    di Gennaro Maria Amoruso e Chiara Ponti

    Condividi
  • Smart working, come garantire sicurezza informatica e privacy
  • Coronavirus

    Smart working, come garantire sicurezza informatica e privacy

    02 Mar 2020

    di Chiara Ponti, Renato Castroreale e Monica Perego

    Condividi
  • Sistema di gestione e Gdpr: integrare due modelli (Mop e Mog) per evitare sanzioni
  • privacy

    Sistema di gestione e Gdpr: integrare due modelli (Mop e Mog) per evitare sanzioni

    20 Feb 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)
  • data retention

    Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)

    12 Set 2019

    di Chiara Ponti e Monica Perego

    Condividi
  • Le fattispecie penali alla luce del novellato Codice Privacy: il quadro
  • gdpr

    Le fattispecie penali alla luce del novellato Codice Privacy: il quadro

    19 Dic 2018

    di Chiara Ponti

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia