F

Gabriele Faggioli

CEO Gruppo Digital360, presidente Clusit, Responsabile Scientifico Osservatorio Cybersecurity & Data Protection Politecnico di Milano

Articoli dell'autore

  • Data breach in sanità, disservizi e impatti sulla salute: cosa devono fare gli ospedali
  • sicurezza informatica

    Data breach in sanità, disservizi e impatti sulla salute: cosa devono fare gli ospedali

    18 Lug 2022

    di Andrea Grillo e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Crescono gli attacchi cyber in Italia, ma anche le difese: ecco il quadro
  • le tendenze

    Crescono gli attacchi cyber in Italia, ma anche le difese: ecco il quadro

    13 Lug 2022

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Metaverso e PMI, nuove opportunità all’orizzonte? Pro e contro
  • mercati e digitale

    Metaverso e PMI, nuove opportunità all’orizzonte? Pro e contro

    22 Mar 2022

    di Gabriele Faggioli e Laura Cavallaro

    Condividi
  • Contratti software, attenti alle prassi che gonfiano i costi a clienti e cittadini
  • pratiche commerciali abusive

    Contratti software, attenti alle prassi che gonfiano i costi a clienti e cittadini

    02 Feb 2022

    di Carlo Scarpa, Gabriele Faggioli e Annamaria Italiano

    Condividi
  • La minaccia cyber fa tremare il mondo, Faggioli: "Ecco le urgenze per l'Italia"
  • Il rapporto Clusit 2021

    La minaccia cyber fa tremare il mondo, Faggioli: "Ecco le urgenze per l'Italia"

    09 Nov 2021

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Stazione Spaziale Internazionale: il sistema giuridico che la fa funzionare (e come migliorarlo)
  • cooperazione internazionale

    Stazione Spaziale Internazionale: il sistema giuridico che la fa funzionare (e come migliorarlo)

    05 Ott 2021

    di Ivan Fino e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • EUSPA, un nuovo approccio allo spazio: funzioni e sfide della nuova Agenzia Ue
  • space economy

    EUSPA, un nuovo approccio allo spazio: funzioni e sfide della nuova Agenzia Ue

    09 Lug 2021

    di Ivan Fino, Pietro Santoriello e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Rifiuti spaziali, come rimuoverli? Ecco le idee in campo
  • space economy

    Rifiuti spaziali, come rimuoverli? Ecco le idee in campo

    05 Lug 2021

    di Ivan Fino, Pietro Santoriello e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Cessione software tra società, quanto è legittimo chiedere un prezzo per il trasferimento
  • transfer fees

    Cessione software tra società, quanto è legittimo chiedere un prezzo per il trasferimento

    03 Giu 2021

    di Gabriele Faggioli, Annamaria Italiano e Carlo Scarpa

    Condividi
  • Detriti spaziali, un problema non solo economico: nodi geopolitici e possibili soluzioni
  • Space Situational Awareness

    Detriti spaziali, un problema non solo economico: nodi geopolitici e possibili soluzioni

    01 Giu 2021

    di Gabriele Faggioli, Pietro Santoriello e Ivan Fino

    Condividi
  • Se il razzo cinese fa danni, chi paga? Un tema da regolare meglio
  • Nuova corsa allo spazio

    Se il razzo cinese fa danni, chi paga? Un tema da regolare meglio

    08 Mag 2021

    di Gabriele Faggioli, Ivan Fino e Pietro Santoriello

    Condividi
  • Il mercato "space economy" in Italia: dove siamo e dove andremo col PNRR
  • scenari

    Il mercato "space economy" in Italia: dove siamo e dove andremo col PNRR

    04 Mag 2021

    di Gabriele Faggioli e Pietro Santoriello

    Condividi
  • Spazio, la nuova minaccia è cyber: come fronteggiare gli attacchi
  • space economy

    Spazio, la nuova minaccia è cyber: come fronteggiare gli attacchi

    19 Apr 2021

    di Luca Bechelli, Gabriele Faggioli e Pietro Santoriello

    Condividi
  • Privacy, è stato un anno straordinario: tutti i fronti aperti
  • data protection

    Privacy, è stato un anno straordinario: tutti i fronti aperti

    14 Gen 2021

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Sentenza Schrems è una vittoria per la sovranità digitale degli europei: ecco perché
  • privacy shield

    Sentenza Schrems è una vittoria per la sovranità digitale degli europei: ecco perché

    21 Lug 2020

    di Gabriele Faggioli e Anna Cataleta

    Condividi
  • I diritti umani passano dai nostri dati: le sfide dei prossimi anni
  • Relazione annuale garante

    I diritti umani passano dai nostri dati: le sfide dei prossimi anni

    24 Giu 2020

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Diritti dei lavoratori, le nuove sfide che vengono da app e wearable
  • ripartenza

    Diritti dei lavoratori, le nuove sfide che vengono da app e wearable

    25 Mag 2020

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Covid-19: l'app per monitorare l’epidemia serve ora, ma sia pubblica
  • la soluzione

    Covid-19: l'app per monitorare l’epidemia serve ora, ma sia pubblica

    30 Mar 2020

    di Gabriele Faggioli e Anna Cataleta

    Condividi
  • Covid-19, primo banco di prova per il Gdpr: i paletti dei Garanti
  • diritti in emergenza

    Covid-19, primo banco di prova per il Gdpr: i paletti dei Garanti

    23 Mar 2020

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Privacy e protezione dei dati, ecco le urgenze 2020
  • Italia e UE

    Privacy e protezione dei dati, ecco le urgenze 2020

    14 Gen 2020

    di Gabriele Faggioli e Anna Cataleta

    Condividi
  • Decreto fiscale 2020, i problemi privacy della lotta all'evasione
  • efatture e protezione dati

    Decreto fiscale 2020, i problemi privacy della lotta all'evasione

    21 Nov 2019

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Addio a Buttarelli, una grave perdita per l'Italia e la comunità della privacy
  • Addio a Buttarelli, una grave perdita per l'Italia e la comunità della privacy

    21 Ago 2019

    di Anna Cataleta, Gabriele Faggioli e Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"
  • privacy

    Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"

    13 Lug 2019

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Il faro del mondo sulla cyber security: ecco lo scenario 2019
  • cyber security

    Il faro del mondo sulla cyber security: ecco lo scenario 2019

    08 Gen 2019

    di Gabriele Faggioli, Alessio Pennasilico e Claudio Telmon

    Condividi
  • Sicurezza informatica: sabotaggio e spionaggio preoccupano più del cybercrime
  • rapporto clusit

    Sicurezza informatica: sabotaggio e spionaggio preoccupano più del cybercrime

    30 Ott 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Gdpr, Data Transfer Project primo grande effetto sui big della rete
  • portabilità dei dati

    Gdpr, Data Transfer Project primo grande effetto sui big della rete

    22 Lug 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Risorse alla cyber security, "bene la ministra della Difesa, ora via al coordinamento"
  • il commento

    Risorse alla cyber security, "bene la ministra della Difesa, ora via al coordinamento"

    13 Lug 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Ecco il Gdpr, ma la corsa per investire in sicurezza è appena iniziata: che succederà
  • le previsioni

    Ecco il Gdpr, ma la corsa per investire in sicurezza è appena iniziata: che succederà

    04 Giu 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • GDPR, è corsa continua per adeguarsi: perché è così difficile
  • la nuova normativa

    GDPR, è corsa continua per adeguarsi: perché è così difficile

    25 Mag 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Faggioli: “Nessun differimento applicazione sanzioni GDPR”
  • garante privacy

    Faggioli: “Nessun differimento applicazione sanzioni GDPR”

    20 Apr 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Gdpr, ecco perché riteniamo ci sia stato un rinvio dei controlli sulle aziende
  • garante privacy

    Gdpr, ecco perché riteniamo ci sia stato un rinvio dei controlli sulle aziende

    19 Apr 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Gdpr, "il Garante privacy rimanda di sei mesi controlli e relative sanzioni"
  • il provvedimento

    Gdpr, "il Garante privacy rimanda di sei mesi controlli e relative sanzioni"

    19 Apr 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Cybersecurity, Faggioli: "Questi i dossier fondamentali sul tavolo della politica" (VIDEO)
  • il commento

    Cybersecurity, Faggioli: "Questi i dossier fondamentali sul tavolo della politica" (VIDEO)

    26 Feb 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Cybersecurity nel nuovo Governo, quali sono i dossier importanti
  • sicurezza

    Cybersecurity nel nuovo Governo, quali sono i dossier importanti

    24 Feb 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • GDPR, le 5 azioni prioritarie per le aziende (video)
  • i consigli

    GDPR, le 5 azioni prioritarie per le aziende (video)

    08 Feb 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • GDPR, le 5 cose essenziali che le aziende devono fare per adeguarsi
  • i consigli

    GDPR, le 5 cose essenziali che le aziende devono fare per adeguarsi

    08 Feb 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Cloud per la PA e nuovo Codice appalti, tutto ciò che bisogna sapere
  • la guida

    Cloud per la PA e nuovo Codice appalti, tutto ciò che bisogna sapere

    27 Dic 2017

    di Rosanna Salvini, Annamaria Italiano e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Sicurezza informatica, perché siamo a una svolta: il bilancio
  • il quadro

    Sicurezza informatica, perché siamo a una svolta: il bilancio

    21 Dic 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Data Protection Officer, non conta la certificazione: ecco le vere competenze necessarie
  • garante privacy

    Data Protection Officer, non conta la certificazione: ecco le vere competenze necessarie

    29 Set 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Cybersecurity: che significa la "resilienza", cuore della nuova strategia UE
  • sicurezza informatica

    Cybersecurity: che significa la "resilienza", cuore della nuova strategia UE

    29 Set 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Privacy e nuove norme Ue: il quadro utile alle aziende (in attesa dell'autunno)
  • RGPD

    Privacy e nuove norme Ue: il quadro utile alle aziende (in attesa dell'autunno)

    28 Lug 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • GDPR, valutare l’impatto sulla protezione dei dati: focus sul nuovo obbligo
  • GDPR, valutare l’impatto sulla protezione dei dati: focus sul nuovo obbligo

    14 Lug 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo
  • Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo

    27 Feb 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Data protection officer, si chiariscono le novità del Regolamento privacy europeo
  • Data protection officer, si chiariscono le novità del Regolamento privacy europeo

    23 Gen 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Spese ICT, come le PA devono adeguarsi alla legge di Stabilità (in attesa del Piano Triennale Agid)
  • Spese ICT, come le PA devono adeguarsi alla legge di Stabilità (in attesa del Piano Triennale Agid)

    18 Lug 2016

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Telecontrollo: che cosa comporta la modifica dello Statuto dei Lavoratori
  • Telecontrollo: che cosa comporta la modifica dello Statuto dei Lavoratori

    23 Giu 2015

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia