R

Gianpiero Ruggiero

Esperto in valutazione e processi di innovazione del CNR

Articoli dell'autore

  • Energia e digitale, come il procurement spinge la transizione di imprese e PA
  • Lo scenario

    Energia e digitale, come il procurement spinge la transizione di imprese e PA

    17 Giu 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PA digitale, l'informatizzazione degli enti locali vista dalla Banca d'Italia: gap e rimedi
  • la ricerca

    PA digitale, l'informatizzazione degli enti locali vista dalla Banca d'Italia: gap e rimedi

    29 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Italia digitale 2026, la svolta del PNRR per la PA: focus su enti locali e governance
  • l'approfondimento

    Italia digitale 2026, la svolta del PNRR per la PA: focus su enti locali e governance

    29 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La (difficile) arte di gestire la ricerca pubblica per creare valore: misure, azioni, best practice
  • l'analisi

    La (difficile) arte di gestire la ricerca pubblica per creare valore: misure, azioni, best practice

    19 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L’app IO dei servizi pubblici in Italia: come si usa e il suo senso strategico
  • pa digitale

    L’app IO dei servizi pubblici in Italia: come si usa e il suo senso strategico

    01 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero e Alessandro Longo

    Condividi
  • Mancano lavoratori ICT, ma è anche colpa delle aziende: gli studi
  • Lo scenario

    Mancano lavoratori ICT, ma è anche colpa delle aziende: gli studi

    30 Mar 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Manifatturiero, così traina il rilancio dell'Italia: i perché del successo e come migliorare
  • I numeri

    Manifatturiero, così traina il rilancio dell'Italia: i perché del successo e come migliorare

    15 Mar 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Consiglio europeo per l'innovazione, dal programma 2022 opportunità per la ripresa
  • nuovi mercati

    Consiglio europeo per l'innovazione, dal programma 2022 opportunità per la ripresa

    21 Feb 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La legge sulla concorrenza è in Parlamento, ma la strada è in salita: tutti gli ostacoli
  • l'analisi

    La legge sulla concorrenza è in Parlamento, ma la strada è in salita: tutti gli ostacoli

    17 Feb 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Ricerca e innovazione, i soldi ci sono ma serve il salto di qualità: ecco tutti i tasselli
  • legge di bilancio

    Ricerca e innovazione, i soldi ci sono ma serve il salto di qualità: ecco tutti i tasselli

    25 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze
  • l'analisi

    Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze

    21 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Economia dell’idrogeno: urgente definire una politica nazionale
  • le priorità

    Economia dell’idrogeno: urgente definire una politica nazionale

    03 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sbloccati i fondi su AI, IoT e blockchain, ma è tardi: l'Europa corre lontana
  • MISE

    Sbloccati i fondi su AI, IoT e blockchain, ma è tardi: l'Europa corre lontana

    10 Dic 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Trasformazione digitale e nuovi modi di lavorare: un’occasione per ripensare il futuro delle PA
  • competenze digitali

    Trasformazione digitale e nuovi modi di lavorare: un’occasione per ripensare il futuro delle PA

    22 Nov 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Cambiamenti climatici, i Governi usino meglio l'intelligenza artificiale
  • le raccomandazioni GPAI

    Cambiamenti climatici, i Governi usino meglio l'intelligenza artificiale

    17 Nov 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L’algoritmo che svela la velocità di cambiamento delle tecnologie: come funziona e a cosa serve
  • intelligenza artificiale

    L’algoritmo che svela la velocità di cambiamento delle tecnologie: come funziona e a cosa serve

    02 Nov 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Ricerca e innovazione, il PNRR entra nel vivo: ecco le prime iniziative
  • Le Linee Guida

    Ricerca e innovazione, il PNRR entra nel vivo: ecco le prime iniziative

    29 Ott 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Lavoro e competenze: il PNRR occasione per un ripensamento generale
  • politiche del lavoro

    Lavoro e competenze: il PNRR occasione per un ripensamento generale

    23 Set 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Cloud, le scelte del Governo: sfide e opportunità per le imprese italiane
  • strategia cloud italia

    Cloud, le scelte del Governo: sfide e opportunità per le imprese italiane

    22 Set 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Economia e fisco, meglio gestiti da persone o macchine? Tendenze, rischi e vantaggi
  • tassazione e fiscalità

    Economia e fisco, meglio gestiti da persone o macchine? Tendenze, rischi e vantaggi

    21 Lug 2021

    di Piero Poccianti e Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito
  • Rapporto Anitec Assinform

    Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito

    08 Lug 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Accordi Mise con aziende e Regioni per 286 milioni, così spingiamo sul 4.0
  • l'analisi

    Accordi Mise con aziende e Regioni per 286 milioni, così spingiamo sul 4.0

    30 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare
  • l'analisi

    Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare

    25 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La PA italiana sul cloud: tutti i tasselli di una partita epocale
  • l'approfondimento

    La PA italiana sul cloud: tutti i tasselli di una partita epocale

    11 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Decreto sul reclutamento PA, rischi e opportunità di una riforma tanto attesa
  • l'analisi

    Decreto sul reclutamento PA, rischi e opportunità di una riforma tanto attesa

    08 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco
  • l'analisi

    PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco

    07 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La transizione ecologica nel PNRR: bene, ma ora servono riforme
  • l'approfondimento

    La transizione ecologica nel PNRR: bene, ma ora servono riforme

    04 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Smart money, domande dal 24 giugno: a chi spetta e come funziona l'incentivo per startup innovative
  • Il bando

    Smart money, domande dal 24 giugno: a chi spetta e come funziona l'incentivo per startup innovative

    28 Mag 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Alle PMI serve un digitale migliore: ecco modelli di finanziamento e indicazioni di policy
  • il rapporto

    Alle PMI serve un digitale migliore: ecco modelli di finanziamento e indicazioni di policy

    19 Mag 2021

    di Gianpiero Ruggiero e Paolo Di Bartolomei

    Condividi
  • La ricerca nel PNRR: modelli innovativi ma risorse al palo
  • La guida

    La ricerca nel PNRR: modelli innovativi ma risorse al palo

    28 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Brevetti e copyright, cambiare dopo il covid: più umanità, meno soldi
  • Il punto

    Brevetti e copyright, cambiare dopo il covid: più umanità, meno soldi

    16 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Migliorare la PA o l'Italia non si riprenderà mai: lo dice l'Ocse, il Governo ascolta
  • report e riforme

    Migliorare la PA o l'Italia non si riprenderà mai: lo dice l'Ocse, il Governo ascolta

    15 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Macchinari innovativi, tutte le regole del nuovo bando Mise per le regioni del Sud
  • Agevolazioni 4.0

    Macchinari innovativi, tutte le regole del nuovo bando Mise per le regioni del Sud

    12 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Competenze digitali nel lavoro pubblico, il grande piano dell'Italia
  • pubblica amministrazione

    Competenze digitali nel lavoro pubblico, il grande piano dell'Italia

    09 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Come sopravvivere all'automazione con il lavoro e l’anima intatti
  • intelligenza artificiale

    Come sopravvivere all'automazione con il lavoro e l’anima intatti

    06 Apr 2021

    di Carlo Stagnaro e Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Economia dell'intelligenza artificiale, cercasi piano per l'Italia
  • lo scenario

    Economia dell'intelligenza artificiale, cercasi piano per l'Italia

    30 Mar 2021

    di Piero Poccianti e Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide
  • l'analisi

    La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide

    23 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Decennio digitale e Horizon Europe, al via i piani dell’Europa: principi e obiettivi
  • strategie

    Decennio digitale e Horizon Europe, al via i piani dell’Europa: principi e obiettivi

    17 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sinergia tra ricerca e industria, così il PNRR non va: idee per un nuovo modello organizzativo
  • Open innovation

    Sinergia tra ricerca e industria, così il PNRR non va: idee per un nuovo modello organizzativo

    17 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Auto elettriche e autonome, l'Italia si muove: ecco le sfide per la transizione
  • mobilità alternativa

    Auto elettriche e autonome, l'Italia si muove: ecco le sfide per la transizione

    15 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero e Marco Baudino

    Condividi
  • Programma nazionale per la ricerca, ecco gli obiettivi dei prossimi sette anni
  • Lo scenario

    Programma nazionale per la ricerca, ecco gli obiettivi dei prossimi sette anni

    04 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà
  • nuovo governo

    Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà

    25 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L'Agenda digitale di Draghi: c'è tanto da fare per salvare l'Italia
  • Lo scenario

    L'Agenda digitale di Draghi: c'è tanto da fare per salvare l'Italia

    17 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Reskilling come leva per la ripresa: ecco come le competenze creano occupazione
  • L'analisi

    Reskilling come leva per la ripresa: ecco come le competenze creano occupazione

    10 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNRR, i problemi strutturali da risolvere entro aprile
  • L'analisi

    PNRR, i problemi strutturali da risolvere entro aprile

    09 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Recovery plan, troppo poco su ricerca e istruzione
  • L'approfondimento

    Recovery plan, troppo poco su ricerca e istruzione

    28 Gen 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNNR, sulla governance poche idee e confuse: ecco i fronti critici
  • L'analisi

    PNNR, sulla governance poche idee e confuse: ecco i fronti critici

    20 Gen 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Digitalizzazione come leva per lo sviluppo: ecco gli impatti economici pubblici e privati
  • L'approfondimento

    Digitalizzazione come leva per lo sviluppo: ecco gli impatti economici pubblici e privati

    20 Gen 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Guida autonoma e auto elettriche, il futuro che ci attende: benefici e sfide sociali
  • mobilità

    Guida autonoma e auto elettriche, il futuro che ci attende: benefici e sfide sociali

    07 Gen 2021

    di Gianpiero Ruggiero e Marco Baudino

    Condividi
  • European digital innovation hub, ecco perché saranno leva per l'eccellenza
  • L'analisi

    European digital innovation hub, ecco perché saranno leva per l'eccellenza

    23 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF
  • La guida

    Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF

    21 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L'IA leva per un nuovo modello socio-economico sostenibile: ecco come
  • Lo scenario

    L'IA leva per un nuovo modello socio-economico sostenibile: ecco come

    16 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Piero Poccianti

    Condividi
  • Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire
  • L'analisi

    Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire

    15 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Bene il Fondo Rilancio startup e pmi, ma mancano misure importanti
  • il quadro

    Bene il Fondo Rilancio startup e pmi, ma mancano misure importanti

    25 Nov 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione
  • L'approfondimento

    Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione

    06 Nov 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fondo startup e pmi innovative: in arrivo il decreto, ma molti problemi restano
  • l'analisi

    Fondo startup e pmi innovative: in arrivo il decreto, ma molti problemi restano

    04 Nov 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie
  • strategia nazionale

    Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie

    30 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy
  • mise

    Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy

    20 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Recovery Fund, che cos'è e a cosa serve
  • La guida

    Recovery Fund, che cos'è e a cosa serve

    13 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Giancarlo Ruggiero

    Condividi
  • Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive
  • scenari

    Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive

    05 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE
  • L'analisi

    Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE

    18 Set 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Recovery Fund, ecco gli ambiti d'intervento: digitale chiave di volta per la ripresa
  • l'analisi

    Recovery Fund, ecco gli ambiti d'intervento: digitale chiave di volta per la ripresa

    11 Set 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La strategia per l'AI non basta: ora un "piano d'azione"
  • le prossime mosse

    La strategia per l'AI non basta: ora un "piano d'azione"

    03 Ago 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Investimenti green e digitali, come definirli e valutarli: sfide e prospettive
  • transizione verde e digitale

    Investimenti green e digitali, come definirli e valutarli: sfide e prospettive

    31 Lug 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • GAIA-X, il cloud europeo per dare un futuro alle imprese italiane
  • strategia

    GAIA-X, il cloud europeo per dare un futuro alle imprese italiane

    29 Lug 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Tassazione digitale, la svolta della Commissione: così l’Europa sarà più equa e solidale
  • digital tax europea

    Tassazione digitale, la svolta della Commissione: così l’Europa sarà più equa e solidale

    17 Lug 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Pensare oggi l’innovazione di domani: gli strumenti che servono, gli errori da non fare
  • dottorati di ricerca industriali

    Pensare oggi l’innovazione di domani: gli strumenti che servono, gli errori da non fare

    26 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese
  • l'analisi

    Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese

    24 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria
  • L'approfondimento

    Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria

    23 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa
  • L'analisi

    Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa

    12 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo
  • disuguaglianze educative

    Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo

    04 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Piano Transizione 4.0, firmato il decreto: un primo giudizio
  • innovazione industriale

    Piano Transizione 4.0, firmato il decreto: un primo giudizio

    28 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Evoluzione dell'eCommerce: così le aziende possono capitalizzare il boom
  • l'analisi

    Evoluzione dell'eCommerce: così le aziende possono capitalizzare il boom

    26 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • C'è tanta innovazione della PA nel decreto Rilancio: i dettagli
  • l'analisi

    C'è tanta innovazione della PA nel decreto Rilancio: i dettagli

    14 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fare impresa dopo il covid: due futuri possibili
  • scenari

    Fare impresa dopo il covid: due futuri possibili

    14 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Innovare l'Italia, leva anti-crisi: così il Governo ripensa la strategia
  • le misure

    Innovare l'Italia, leva anti-crisi: così il Governo ripensa la strategia

    05 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Startup, l'innovazione "pilastro" dei piani di rilancio: ecco come fare
  • scenari post-covid

    Startup, l'innovazione "pilastro" dei piani di rilancio: ecco come fare

    23 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Appalti innovativi, una leva per la competitività: ma non mancano i problemi
  • L'analisi

    Appalti innovativi, una leva per la competitività: ma non mancano i problemi

    15 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia
  • medicina digitale

    Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia

    14 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Covid-19 e sovraccarico delle reti: le mosse degli operatori e le (nostre) abitudini da cambiare
  • infrastrutture digitali

    Covid-19 e sovraccarico delle reti: le mosse degli operatori e le (nostre) abitudini da cambiare

    07 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Lorenzo Zaccagnini

    Condividi
  • Reti ultrabroadband, la lezione della Cina contro il coronavirus e i ritardi dell’Italia
  • inftrastrutture

    Reti ultrabroadband, la lezione della Cina contro il coronavirus e i ritardi dell’Italia

    20 Mar 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, usarla per il bene comune: quale strategia
  • scenari

    Intelligenza artificiale, usarla per il bene comune: quale strategia

    18 Mar 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Mohammed Elshendy

    Condividi
  • Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"
  • la proposta

    Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"

    27 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Procurement dell'innovazione, ecco le nuove strategie da applicare
  • L'approfondimento

    Procurement dell'innovazione, ecco le nuove strategie da applicare

    18 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Startup: tutti i buoni propositi del Governo per il 2020
  • incentivi e obiettivi

    Startup: tutti i buoni propositi del Governo per il 2020

    17 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma
  • il commento

    Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma

    18 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero e Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale
  • sostenibilità e innovazione

    Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale

    10 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Gaia-X, perché è importante il primo cloud su scala europea: l’Italia ne farà parte?
  • piattaforme del futuro

    Gaia-X, perché è importante il primo cloud su scala europea: l’Italia ne farà parte?

    11 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • “Carta Unica” per pagamenti elettronici, così si fa guerra al "cash"
  • il progetto

    “Carta Unica” per pagamenti elettronici, così si fa guerra al "cash"

    06 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sicurezza degli endpoint, come proteggere le aziende dalle minacce cyber
  • i consigli

    Sicurezza degli endpoint, come proteggere le aziende dalle minacce cyber

    04 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché
  • il bilancio

    Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo
  • l'analisi

    Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché
  • l'analisi

    Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché

    18 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Tecnologie emergenti e sviluppo sostenibile, al via i primi bandi: tutte le opportunità
  • ricerca e sviluppo

    Tecnologie emergenti e sviluppo sostenibile, al via i primi bandi: tutte le opportunità

    17 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, come funziona e accedere (dopo il decreto)
  • L'analisi

    Fondo Nazionale Innovazione, come funziona e accedere (dopo il decreto)

    06 Ago 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi
  • pa digitale

    Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi

    02 Ago 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sostenibilità, la strategia del Governo: punti forti e lacune della nostra "svolta green"
  • iniziative e prossimi step

    Sostenibilità, la strategia del Governo: punti forti e lacune della nostra "svolta green"

    23 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo
  • Startup

    Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo

    15 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Big data: quali regole per governare benefici e rischi dell'economia digitale
  • raccomandazioni di policy

    Big data: quali regole per governare benefici e rischi dell'economia digitale

    09 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema
  • l'analisi

    L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema

    08 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
Pagina 1 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia