S

Guido Scorza

Autorità Garante Privacy

Articoli dell'autore

  • Scorza: “Le banche non possono comunicare i dati dei clienti senza opportune verifiche”
  • #cosedagarante

    Scorza: “Le banche non possono comunicare i dati dei clienti senza opportune verifiche”

    15 Lug 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Google Analytics, Scorza: "Ecco cosa devono sapere le aziende"
  • Garante Privacy

    Google Analytics, Scorza: "Ecco cosa devono sapere le aziende"

    05 Lug 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Revenge porn, Scorza: "Il Garante si attiva in 48 ore, ma la prudenza è la miglior difesa"
  • #cosedagarante

    Revenge porn, Scorza: "Il Garante si attiva in 48 ore, ma la prudenza è la miglior difesa"

    02 Lug 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Google Analytics, Scorza: "Basta annunci politici, sul trasferimento dati serve accordo giuridico"
  • #cosedagarante

    Google Analytics, Scorza: "Basta annunci politici, sul trasferimento dati serve accordo giuridico"

    25 Giu 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: “Pubblicazioni scientifiche, attenti alla privacy dei pazienti”
  • #cosedagarante

    Scorza: “Pubblicazioni scientifiche, attenti alla privacy dei pazienti”

    10 Giu 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Diritto all'oblio, Scorza: "Non si rimuove dal web l'articolo di un defunto. Ecco perché"
  • #cosedagarante

    Diritto all'oblio, Scorza: "Non si rimuove dal web l'articolo di un defunto. Ecco perché"

    03 Giu 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Recupero crediti, Scorza: “Le finanziarie non possono contattare congiunti dei debitori”
  • #cosedagarante

    Recupero crediti, Scorza: “Le finanziarie non possono contattare congiunti dei debitori”

    27 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Whistleblowing, Scorza: "Garantire la riservatezza di chi segnala illeciti"
  • #cosedagarante

    Whistleblowing, Scorza: "Garantire la riservatezza di chi segnala illeciti"

    20 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Via dai social le immagini in chiaro di minori e persone disagiate"
  • #cosedagarante

    Scorza: "Via dai social le immagini in chiaro di minori e persone disagiate"

    13 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Persone riprese in manette, Scorza: "Perché le sanzioni a chi ha pubblicato le foto"
  • #cosedagarante

    Persone riprese in manette, Scorza: "Perché le sanzioni a chi ha pubblicato le foto"

    06 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Telemarketing, Scorza: "Ecco le responsabilità di chi commissiona una campagna"
  • #cosedagarante

    Telemarketing, Scorza: "Ecco le responsabilità di chi commissiona una campagna"

    29 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Digital services act, Scorza: "Le luci e le poche ma gravi ombre delle nuove regole Ue"
  • mercato unico digitale

    Digital services act, Scorza: "Le luci e le poche ma gravi ombre delle nuove regole Ue"

    27 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Raccolta firme referendum, Scorza: “Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti”
  • #cosedagarante

    Raccolta firme referendum, Scorza: “Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti”

    26 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Data retention, Scorza: "Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini"
  • dopo la sentenza ue

    Data retention, Scorza: "Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini"

    21 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Banca dati SIMoITel, Scorza: "Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti"
  • #cosedagarante

    Banca dati SIMoITel, Scorza: "Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti"

    15 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Nuovo RPO, Scorza: “Novità e garanzie per consumatori e aziende in regola”
  • #cosedagarante

    Nuovo RPO, Scorza: “Novità e garanzie per consumatori e aziende in regola”

    08 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Dark Pattern, Scorza: “Una delle minacce più pericolose per la privacy”
  • #cosedagarante

    Dark Pattern, Scorza: “Una delle minacce più pericolose per la privacy”

    31 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Se la multa del Comune viola la privacy, Scorza: "La PA può essere efficiente senza violare i dati dei cittadini"
  • #cosedagarante

    Se la multa del Comune viola la privacy, Scorza: "La PA può essere efficiente senza violare i dati dei cittadini"

    24 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "La governance europea dell’AI: i nodi da sciogliere"
  • intelligenza artificiale

    Scorza: "La governance europea dell’AI: i nodi da sciogliere"

    18 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Data breach, Scorza: "Ecco perché non bisogna aver paura di informare gli interessati"
  • #cosedagarante

    Data breach, Scorza: "Ecco perché non bisogna aver paura di informare gli interessati"

    17 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Maxi-multa a Clearview, Scorza: "Stop alla pesca a strascico dei dati dei cittadini" (video)
  • Garante privacy

    Maxi-multa a Clearview, Scorza: "Stop alla pesca a strascico dei dati dei cittadini" (video)

    09 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: “Privacy, dalle big tech è amore interessato: che devono fare le authority”
  • l'intervento

    Scorza: “Privacy, dalle big tech è amore interessato: che devono fare le authority”

    21 Feb 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: “La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022”
  • le prospettive

    Scorza: “La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022”

    12 Gen 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Privacy, Scorza: “Ecco perché il fine non giustifica i mezzi. Le sfide che ci attendono”
  • protezione dei dati personali

    Privacy, Scorza: “Ecco perché il fine non giustifica i mezzi. Le sfide che ci attendono”

    06 Set 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Ecco perché l'alleanza tra privacy e creative commons guarda al futuro della tutela dati personali"
  • il commento

    Scorza: "Ecco perché l'alleanza tra privacy e creative commons guarda al futuro della tutela dati personali"

    06 Ago 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Ecco le tante storie della privacy violata in Italia: un diritto cruciale per la vita di tutti "
  • garante privacy

    Scorza: "Ecco le tante storie della privacy violata in Italia: un diritto cruciale per la vita di tutti "

    05 Lug 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Pericoloso mettere sui social il Qr-Code del green pass, l'allarme del Garante Privacy
  • privacy

    Pericoloso mettere sui social il Qr-Code del green pass, l'allarme del Garante Privacy

    23 Giu 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • App IO "bloccata" dal Garante privacy causa tracker, "Ecco perché l'abbiamo fatto"
  • il commento

    App IO "bloccata" dal Garante privacy causa tracker, "Ecco perché l'abbiamo fatto"

    10 Giu 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • "L'algoritmo deve essere trasparente", la Cassazione rilancia il GDPR
  • la sentenza

    "L'algoritmo deve essere trasparente", la Cassazione rilancia il GDPR

    26 Mag 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Sentenza Facebook in Irlanda, Scorza: "Trema l'ecosistema digitale, ecco l'unica soluzione"
  • Privacy

    Sentenza Facebook in Irlanda, Scorza: "Trema l'ecosistema digitale, ecco l'unica soluzione"

    18 Mag 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Certificazioni verdi, Scorza: "Tutelare libertà e privacy assieme è possibile: ecco come"
  • green pass

    Certificazioni verdi, Scorza: "Tutelare libertà e privacy assieme è possibile: ecco come"

    17 Mag 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Sulle regole AI l'Europa pone la prima pietra, ma sarà sfida enorme: ecco perché"
  • Il regolamento ue

    Scorza: "Sulle regole AI l'Europa pone la prima pietra, ma sarà sfida enorme: ecco perché"

    23 Apr 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Facebook, i dati personali possono essere corrispettivo di un servizio? Lecito dubitarne
  • l'analisi giuridica

    Facebook, i dati personali possono essere corrispettivo di un servizio? Lecito dubitarne

    15 Apr 2021

    di Guido Scorza e Oreste Pollicino

    Condividi
  • Si può fare commercio di dati personali? Scorza: "Consiglio di Stato boccia ricorso Facebook, ecco le questioni aperte"
  • La sentenza

    Si può fare commercio di dati personali? Scorza: "Consiglio di Stato boccia ricorso Facebook, ecco le questioni aperte"

    30 Mar 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Social e minori, segnata la strada per maggiori tutele"
  • Garante privacy

    Scorza: "Social e minori, segnata la strada per maggiori tutele"

    03 Feb 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • TikTok e minori, Scorza (Garante Privacy): "La base giuridica del provvedimento e le conseguenze"
  • il chiarimento

    TikTok e minori, Scorza (Garante Privacy): "La base giuridica del provvedimento e le conseguenze"

    24 Gen 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Come sarà il 2021 per la protezione dati personali"
  • ipotesi e auspici

    Scorza: "Come sarà il 2021 per la protezione dati personali"

    14 Gen 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione
  • strapotere digitale

    Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione

    12 Gen 2021

    di Guido Scorza e Alessandro Longo

    Condividi
  • Passaporto vaccinale via app? Scorza: "Ecco i gravi errori giuridici da evitare"
  • l'analisi

    Passaporto vaccinale via app? Scorza: "Ecco i gravi errori giuridici da evitare"

    04 Gen 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Marketing e videosorveglianza, Scorza: "Spetta al titolare stabilire i termini di liceità del trattamento"
  • FAQ Garante PRIVACY

    Marketing e videosorveglianza, Scorza: "Spetta al titolare stabilire i termini di liceità del trattamento"

    07 Dic 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Trasferimento dati extra-Ue, Scorza (Garante Privacy): "Abbiamo un problema, anzi tre"
  • l'analisi

    Trasferimento dati extra-Ue, Scorza (Garante Privacy): "Abbiamo un problema, anzi tre"

    17 Nov 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Sorveglianza di massa, l'esperimento americano per renderci tutti attori e complici
  • Il caso nel mississippi

    Sorveglianza di massa, l'esperimento americano per renderci tutti attori e complici

    05 Nov 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Il riconoscimento facciale nel campanello di casa è una pessima idea: ecco perché
  • il punto

    Il riconoscimento facciale nel campanello di casa è una pessima idea: ecco perché

    09 Mag 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Brevetti, il Patent office Usa dice no ai "robot inventori": le conseguenze della decisione
  • intelligenza aritificiale

    Brevetti, il Patent office Usa dice no ai "robot inventori": le conseguenze della decisione

    30 Apr 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Repubblica Digitale, verso un piano strategico nazionale per le competenze digitali
  • COMPETENZE DIGITALI

    Repubblica Digitale, verso un piano strategico nazionale per le competenze digitali

    27 Apr 2020

    di Maria Claudia Bodino, Nello Iacono, Erika Miglietta e Guido Scorza

    Condividi
  • Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali
  • il bilancio

    Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali

    20 Gen 2020

    di Maria Claudia Bodino, Nello Iacono, Erika Miglietta e Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Serve una cultura del dato personale, le sanzioni privacy non bastano"
  • multa a facebook

    Scorza: "Serve una cultura del dato personale, le sanzioni privacy non bastano"

    13 Lug 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Direttiva copyright, Scorza: "Abbiamo perso tutti, ecco perché"
  • il commento

    Direttiva copyright, Scorza: "Abbiamo perso tutti, ecco perché"

    26 Mar 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"
  • bilanci e auspici

    Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"

    07 Gen 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Direttiva Ue sul copyright, Scorza: "Minaccia alla libertà di espressione, ecco perché"
  • il dibattito

    Direttiva Ue sul copyright, Scorza: "Minaccia alla libertà di espressione, ecco perché"

    21 Giu 2018

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Cos'è il difensore civico digitale e a che servirà. Scorza: "Ecco vantaggi e sfide"
  • CAD

    Cos'è il difensore civico digitale e a che servirà. Scorza: "Ecco vantaggi e sfide"

    30 Gen 2018

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza, nuovo Cad: "Così cambierà la vita dei cittadini"
  • gli impatti 2018-2019

    Scorza, nuovo Cad: "Così cambierà la vita dei cittadini"

    18 Dic 2017

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Team Digital di Piacentini: "Così renderemo il Cad fruibile per il cittadino"
  • Team Digital di Piacentini: "Così renderemo il Cad fruibile per il cittadino"

    27 Gen 2017

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese

    03 Giu 2016

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Privacy, ma quale accordo: il caos USA-Europa è massimo
  • Privacy, ma quale accordo: il caos USA-Europa è massimo

    04 Feb 2016

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Why not Uberpop?"
  • SHARING ECONOMY

    Scorza: "Why not Uberpop?"

    16 Giu 2015

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Una Giustizia digitale a macchia di leopardo
  • Processo civile telematico

    Una Giustizia digitale a macchia di leopardo

    08 Lug 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Tanti decreti attuativi spariti dal radar"
  • Agenda dimenticata?

    Scorza: "Tanti decreti attuativi spariti dal radar"

    30 Apr 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • La Francia punta 20 miliardi sull'Agenda digitale
  • L'annuncio

    La Francia punta 20 miliardi sull'Agenda digitale

    18 Mar 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Agenzia, dare carta bianca a Ragosa"
  • Il commento

    Scorza: "Agenzia, dare carta bianca a Ragosa"

    11 Mar 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • E' stata un'Agenda povera. Ripartiamo con banda larga, Wi-Fi, open gov
  • Agenda 2013

    E' stata un'Agenda povera. Ripartiamo con banda larga, Wi-Fi, open gov

    10 Gen 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "Attenti a non inseguire i vecchi sogni di Pa digitale, già falliti"
  • Scorza: "Attenti a non inseguire i vecchi sogni di Pa digitale, già falliti"

    09 Nov 2012

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Scorza: "decreto, soldi pochi e contesi. Inevitabile il rinvio"
  • La critica

    Scorza: "decreto, soldi pochi e contesi. Inevitabile il rinvio"

    28 Set 2012

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Processo civile telematico, la lunga marcia
  • Il commento

    Processo civile telematico, la lunga marcia

    17 Set 2012

    di Guido Scorza

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia