M

Luigi Mischitelli

Privacy & Data Protection Specialist at IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

Articoli dell'autore

  • Autopilot e sistemi a guida autonoma, sulla sicurezza non ci siamo: ecco i problemi
  • Dati e segreto industriale

    Autopilot e sistemi a guida autonoma, sulla sicurezza non ci siamo: ecco i problemi

    08 Lug 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Etichette di riconoscibilità per le auto a guida autonoma: pro e contro
  • Sicurezza stradale

    Etichette di riconoscibilità per le auto a guida autonoma: pro e contro

    17 Giu 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Assunzioni tramite IA e discriminazioni contro i disabili: gli Usa corrono ai ripari
  • pregiudizi e lavoro

    Assunzioni tramite IA e discriminazioni contro i disabili: gli Usa corrono ai ripari

    13 Giu 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Gato, l'intelligenza artificiale raggiunge quella umana? Ecco perché non è ancora così
  • oltre l'hype

    Gato, l'intelligenza artificiale raggiunge quella umana? Ecco perché non è ancora così

    10 Giu 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Assistenti virtuali, così l’Intelligenza Artificiale aiuta i chatbot di ultima generazione
  • Servizio clienti 4.0

    Assistenti virtuali, così l’Intelligenza Artificiale aiuta i chatbot di ultima generazione

    27 Mag 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Satelliti-spia commerciali, un “occhio dall’alto” sul teatro bellico: così aiutano Kiev
  • Monitoraggio

    Satelliti-spia commerciali, un “occhio dall’alto” sul teatro bellico: così aiutano Kiev

    20 Mag 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Incidenti stradali, cosa può fare l’IA per ridurli? Stato dell’arte e aspettative
  • tecnologie per la sicurezza

    Incidenti stradali, cosa può fare l’IA per ridurli? Stato dell’arte e aspettative

    16 Mag 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale in ospedale: l’esempio della lotta alla sepsi
  • tecnologie e salute

    L’intelligenza artificiale in ospedale: l’esempio della lotta alla sepsi

    13 Mag 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Salute mentale, l'intelligenza artificiale la legge nella voce: vantaggi e problemi
  • AI e psichiatria

    Salute mentale, l'intelligenza artificiale la legge nella voce: vantaggi e problemi

    28 Apr 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Morbo di Parkinson, le speranze dell'intelligenza artificiale: studi e prospettive
  • le ricerche

    Morbo di Parkinson, le speranze dell'intelligenza artificiale: studi e prospettive

    11 Apr 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il riconoscimento facciale di Clearview aiuta l'Ucraina? Ecco i rischi
  • biometria in guerra

    Il riconoscimento facciale di Clearview aiuta l'Ucraina? Ecco i rischi

    30 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e droni in guerra: in Ucraina il dado è tratto
  • tecnologie belliche

    Intelligenza artificiale e droni in guerra: in Ucraina il dado è tratto

    23 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Cosa sono le nuvole? Tutte le variabili che mettono in crisi modelli e scienziati del clima
  • modelli climatici

    Cosa sono le nuvole? Tutte le variabili che mettono in crisi modelli e scienziati del clima

    14 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, classificazione Ocse: come valutare i sistemi da una “prospettiva politica”
  • il framework

    Intelligenza artificiale, classificazione Ocse: come valutare i sistemi da una “prospettiva politica”

    11 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Tecnologie e inganno in ambito militare: l’arte della guerra del XXI secolo
  • Non solo intelligenza artificiale

    Tecnologie e inganno in ambito militare: l’arte della guerra del XXI secolo

    02 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Bye bye chiavi e password, con l'UWB: così apriremo tutto con lo smartphone
  • tecnologie

    Bye bye chiavi e password, con l'UWB: così apriremo tutto con lo smartphone

    22 Feb 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Big tech a caccia di “privacy compliance”: le strategie di Google e Apple al microscopio
  • protezione dei dati

    Big tech a caccia di “privacy compliance”: le strategie di Google e Apple al microscopio

    22 Feb 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Privacy: anche Istat nel programma “UN PET Lab” per la condivisione dati internazionale
  • tecnologie per la privacy

    Privacy: anche Istat nel programma “UN PET Lab” per la condivisione dati internazionale

    10 Feb 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • GPT-3, ecco la nuova versione: ma il linguaggio “tossico” resta un problema
  • InstructGPT di OpenAI

    GPT-3, ecco la nuova versione: ma il linguaggio “tossico” resta un problema

    08 Feb 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’Intelligenza artificiale può prevedere i terremoti? Non ancora, ma ci stiamo lavorando
  • sismologia

    L’Intelligenza artificiale può prevedere i terremoti? Non ancora, ma ci stiamo lavorando

    01 Feb 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, se il pregiudizio si annida anche nei dispositivi medici: gli esempi
  • sanità digitale

    Intelligenza artificiale, se il pregiudizio si annida anche nei dispositivi medici: gli esempi

    20 Gen 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci
  • ces 2022

    I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci

    10 Gen 2022

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale etica: ecco l’approccio “globale” Unesco (approvato anche dalla Cina)
  • i principi

    Intelligenza artificiale etica: ecco l’approccio “globale” Unesco (approvato anche dalla Cina)

    17 Dic 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Armi con l'intelligenza artificiale, la via etica: il Governo Usa si rivolge alle big tech
  • Le linee guida

    Armi con l'intelligenza artificiale, la via etica: il Governo Usa si rivolge alle big tech

    23 Nov 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale: cos'è, come funziona, perché è sempre più usato
  • il punto

    Riconoscimento facciale: cos'è, come funziona, perché è sempre più usato

    17 Nov 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, un aiuto contro i cambiamenti climatici: progetti e prospettive
  • Cop26

    Intelligenza artificiale, un aiuto contro i cambiamenti climatici: progetti e prospettive

    08 Nov 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’algoritmo di Facebook sulla graticola: ecco cosa non va, dalla privacy alla pubblicità
  • social network

    L’algoritmo di Facebook sulla graticola: ecco cosa non va, dalla privacy alla pubblicità

    26 Ott 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Un’IA a “immagine e somiglianza” del nostro cervello? La sfida è possibile
  • ia e neuroscienze

    Un’IA a “immagine e somiglianza” del nostro cervello? La sfida è possibile

    06 Ott 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Robot e AI nella logistica industriale, il grande boom post-covid
  • intelligenza artificiale

    Robot e AI nella logistica industriale, il grande boom post-covid

    28 Set 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Scuola, se è l'intelligenza artificiale a valutare gli studenti: pro e contro
  • giudizi automatizzati

    Scuola, se è l'intelligenza artificiale a valutare gli studenti: pro e contro

    16 Set 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L'AI ha fallito contro il covid: ecco come rimediare
  • Gli studi

    L'AI ha fallito contro il covid: ecco come rimediare

    06 Set 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale alleata dei recruiter, ma attenti ai pregiudizi: come evitare problemi
  • selezione del personale

    Intelligenza artificiale alleata dei recruiter, ma attenti ai pregiudizi: come evitare problemi

    21 Lug 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • I dati sintetici nuova frontiera dell’intelligenza artificiale: opportunità e limiti
  • l'analisi

    I dati sintetici nuova frontiera dell’intelligenza artificiale: opportunità e limiti

    14 Lug 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • YouTube continua ad amplificare la disinformazione: perché sembra un problema irrisolvibile
  • studio Mozilla

    YouTube continua ad amplificare la disinformazione: perché sembra un problema irrisolvibile

    13 Lug 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Lotta all'hate speech: l’intelligenza artificiale può ancora poco ma sta migliorando. Lo studio
  • hatecheck

    Lotta all'hate speech: l’intelligenza artificiale può ancora poco ma sta migliorando. Lo studio

    02 Lug 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Una Sanità più equa, grazie ai dati: la nuova sfida per l’intelligenza artificiale (e la politica)
  • ricerca sanitaria

    Una Sanità più equa, grazie ai dati: la nuova sfida per l’intelligenza artificiale (e la politica)

    30 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Linguaggio artificiale, le big tech accelerano: urge una soluzione etica
  • intelligenza artificiale

    Linguaggio artificiale, le big tech accelerano: urge una soluzione etica

    11 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale “spazzino” cosmico: così aiuta l’ESA nella lotta ai rifiuti spaziali
  • space economy

    L’intelligenza artificiale “spazzino” cosmico: così aiuta l’ESA nella lotta ai rifiuti spaziali

    10 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Così i robot aiutano i chirurghi a operare meglio: progressi e prospettive della tecnologia
  • chirurgia robotica

    Così i robot aiutano i chirurghi a operare meglio: progressi e prospettive della tecnologia

    04 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e pregiudizio: quando a discriminare è l'algoritmo
  • Il problema

    Intelligenza Artificiale e pregiudizio: quando a discriminare è l'algoritmo

    02 Giu 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale sempre più efficiente: i nuovi parametri di riferimento che servono
  • scenari

    Intelligenza artificiale sempre più efficiente: i nuovi parametri di riferimento che servono

    30 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • I pregiudizi dell’intelligenza artificiale in Sanità: perché si creano e come prevenirli
  • data science

    I pregiudizi dell’intelligenza artificiale in Sanità: perché si creano e come prevenirli

    23 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Microsoft prende Nuance, è corsa alla Sanità digitale
  • intelligenza artificiale

    Microsoft prende Nuance, è corsa alla Sanità digitale

    20 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, il regolamento della Commissione UE: cos'è e gli effetti
  • la bozza

    Intelligenza artificiale, il regolamento della Commissione UE: cos'è e gli effetti

    15 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, il “business” delle commissioni etiche delle aziende: il caso Google
  • ricerca AI

    Intelligenza artificiale, il “business” delle commissioni etiche delle aziende: il caso Google

    09 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Noi e le big tech, nuove tecniche di auto-difesa a partire dai nostri dati
  • riprendere il controllo

    Noi e le big tech, nuove tecniche di auto-difesa a partire dai nostri dati

    26 Mar 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Watson di IBM in vendita: cosa implica per l'intelligenza artificiale in Sanità
  • l'analisi

    Watson di IBM in vendita: cosa implica per l'intelligenza artificiale in Sanità

    01 Mar 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Decisioni automatizzate, l'intervento dell'uomo non basta: servono nuove norme
  • intelligenza artificiale

    Decisioni automatizzate, l'intervento dell'uomo non basta: servono nuove norme

    12 Feb 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Scoprire gli asintomatici covid nelle scuole con app e AI: pro e contro
  • La soluzione MIT

    Scoprire gli asintomatici covid nelle scuole con app e AI: pro e contro

    11 Feb 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale utile o dannosa nel contrasto al Covid-19? Le certezze che servono
  • Curial ai

    Intelligenza artificiale utile o dannosa nel contrasto al Covid-19? Le certezze che servono

    27 Gen 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in campo militare: stato dell’arte, scenari e ruolo dell’Italia
  • Guerra e AI

    Intelligenza artificiale in campo militare: stato dell’arte, scenari e ruolo dell’Italia

    17 Dic 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Vaccini anti-covid: così l’intelligenza artificiale ha accelerato la ricerca
  • lotta al coronavirus

    Vaccini anti-covid: così l’intelligenza artificiale ha accelerato la ricerca

    11 Dic 2020

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • AlphaFold 2, i vantaggi medici dall'intelligenza artificiale che rivoluziona lo studio delle proteine
  • DeepMind

    AlphaFold 2, i vantaggi medici dall'intelligenza artificiale che rivoluziona lo studio delle proteine

    04 Dic 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale nella lotta al tumore alla bocca: stato dell'arte e prospettive
  • lo studio

    L'intelligenza artificiale nella lotta al tumore alla bocca: stato dell'arte e prospettive

    24 Nov 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, Stati Ue in ordine sparso: una guida ai diversi approcci
  • le posizioni

    Intelligenza artificiale, Stati Ue in ordine sparso: una guida ai diversi approcci

    09 Nov 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Trasferimento dei dati Usa-Ue: cosa ci insegna la diatriba tra autorità in Francia
  • Schrems II

    Trasferimento dei dati Usa-Ue: cosa ci insegna la diatriba tra autorità in Francia

    29 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale contro le infezioni ospedaliere: perché Septis Watch ha avuto successo
  • innovazione in sanità

    L’intelligenza artificiale contro le infezioni ospedaliere: perché Septis Watch ha avuto successo

    19 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • GPT-3 Open-AI sotto il cappello Microsoft: addio al sogno di un’intelligenza artificiale indipendente
  • la riflessione

    GPT-3 Open-AI sotto il cappello Microsoft: addio al sogno di un’intelligenza artificiale indipendente

    14 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Lotta ai pregiudizi dell’intelligenza artificiale: i social provano a invertire la rotta
  • AUDIT Dell'AI

    Lotta ai pregiudizi dell’intelligenza artificiale: i social provano a invertire la rotta

    08 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • La strategia europea sull’intelligenza artificiale: stato dell’arte e scenari futuri
  • l'analisi

    La strategia europea sull’intelligenza artificiale: stato dell’arte e scenari futuri

    06 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Studi clinici e intelligenza artificiale, arrivano le linee guida: ecco perché è una svolta
  • scenari

    Studi clinici e intelligenza artificiale, arrivano le linee guida: ecco perché è una svolta

    30 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Come vanno le app covid-19 nel mondo? Ecco tassi di adozione e studi sull'efficacia
  • il quadro

    Come vanno le app covid-19 nel mondo? Ecco tassi di adozione e studi sull'efficacia

    22 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il colonialismo nell'intelligenza artificiale razzista: ecco le radici del problema
  • ai

    Il colonialismo nell'intelligenza artificiale razzista: ecco le radici del problema

    17 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Machine learning e biostampa 3D in medicina: gli usi più interessanti
  • SANITA' DIGITALE

    Machine learning e biostampa 3D in medicina: gli usi più interessanti

    15 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Tutte le sfide del cloud made in Europe: perché è cruciale la "sovranità digitale"
  • la strategia

    Tutte le sfide del cloud made in Europe: perché è cruciale la "sovranità digitale"

    10 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Così difendiamo i nostri dati dalle app "spione": trucchi e strumenti
  • privacy

    Così difendiamo i nostri dati dalle app "spione": trucchi e strumenti

    09 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Educhiamo l'algoritmo alla diversità per eliminare i pregiudizi
  • AI e bias

    Educhiamo l'algoritmo alla diversità per eliminare i pregiudizi

    02 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Covid-19, test collettivi col machine learning per contenere i contagi: ecco come funzionano
  • screening intelligente

    Covid-19, test collettivi col machine learning per contenere i contagi: ecco come funzionano

    07 Ago 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, dalla fiction alla realtà: limiti e sviluppi futuri della tecnologia
  • l'analisi

    Riconoscimento facciale, dalla fiction alla realtà: limiti e sviluppi futuri della tecnologia

    07 Lug 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Deepfake, perché bisogna prepararsi al peggio: le mosse di Facebook
  • lotta alla disinformazione

    Deepfake, perché bisogna prepararsi al peggio: le mosse di Facebook

    02 Lug 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti
  • la riflessione

    Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti

    17 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Studi scientifici sul coronavirus, troppi errori: un aiuto dall'intelligenza artificiale
  • Covid-19

    Studi scientifici sul coronavirus, troppi errori: un aiuto dall'intelligenza artificiale

    16 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità: dalla teoria alla pratica
  • Ai nella lotta al covid

    Intelligenza artificiale in Sanità: dalla teoria alla pratica

    09 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare
  • il confronto

    Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare

    28 Mag 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Covid-19 e sorveglianza: così i diversi Paesi controllano pandemia e cittadini
  • lotta al coronavirus e privacy

    Covid-19 e sorveglianza: così i diversi Paesi controllano pandemia e cittadini

    29 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Covid-19 fase 2, le proposte di Bill Gates che servono anche all'Italia
  • oltre il coronavirus

    Covid-19 fase 2, le proposte di Bill Gates che servono anche all'Italia

    27 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue
  • Linee Guida EDPB

    Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue

    24 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Zoom e Houseparty: tutti i problemi privacy e security delle app di videoconferenza più usate
  • coronavirus

    Zoom e Houseparty: tutti i problemi privacy e security delle app di videoconferenza più usate

    09 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati
  • la casistica pratica

    L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati

    31 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • App contro il coronavirus, ecco le tecniche per la privacy
  • soluzioni

    App contro il coronavirus, ecco le tecniche per la privacy

    31 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus
  • le novità

    Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus

    20 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Ricerca scientifica e protezione dati: le raccomandazioni dell’EDPS
  • privacy

    Ricerca scientifica e protezione dati: le raccomandazioni dell’EDPS

    28 Gen 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, perché fa così paura: gli ultimi studi
  • l'approfondimento

    Riconoscimento facciale, perché fa così paura: gli ultimi studi

    16 Gen 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il GDPR per il laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti
  • La normativa

    Il GDPR per il laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti

    13 Dic 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Dashcam e Gdpr: il punto sugli interventi delle autorità privacy europee
  • videocamere

    Dashcam e Gdpr: il punto sugli interventi delle autorità privacy europee

    04 Dic 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Banche dati del DNA: utili alla polizia, pericolose per la privacy: ecco perché
  • il fenomeno

    Banche dati del DNA: utili alla polizia, pericolose per la privacy: ecco perché

    26 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite
  • il punto

    Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite

    21 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Medicina preventiva, è moda: le app e i rischi per la privacy
  • il punto

    Medicina preventiva, è moda: le app e i rischi per la privacy

    08 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Privacy a rischio anche se il dato è "anonimizzato": ecco come tutelarla
  • privacy

    Privacy a rischio anche se il dato è "anonimizzato": ecco come tutelarla

    07 Ago 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali
  • Clinical Trials Regulation

    Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali

    29 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"
  • mobile health

    Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"

    25 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Accordo di contitolarità nel GDPR: il modello del Baden-Württemberg (Germania)
  • privacy

    Accordo di contitolarità nel GDPR: il modello del Baden-Württemberg (Germania)

    03 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy
  • dati personali

    Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy

    11 Giu 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Privacy e sperimentazioni cliniche: il vademecum (tra linee guida del Garante e Gdpr)
  • operatori sanitari

    Privacy e sperimentazioni cliniche: il vademecum (tra linee guida del Garante e Gdpr)

    30 Apr 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Gdpr e trial clinici, le regole per il trattamento dati
  • EDPB commissione ue

    Gdpr e trial clinici, le regole per il trattamento dati

    22 Feb 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Gdpr e studi medici/odontoiatri: responsabilità e sanzioni
  • la guida

    Gdpr e studi medici/odontoiatri: responsabilità e sanzioni

    05 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti
  • il vademecum

    GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti

    03 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti
  • privacy

    GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti

    28 Set 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia