S

Marco Santarelli

Chairman of the Research Committee IC2 Lab - Intelligence and Complexity Adjunct Professor Security by Design Expert in Network Analysis and Intelligence Chair Critical Infrastructures Conference

Articoli dell'autore

  • Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto
  • intelligence

    Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto

    07 Lug 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Una rete di sostenitori italiani di Putin? Il giallo della "lista" e il ruolo del Copasir
  • fake news e disinformazione

    Una rete di sostenitori italiani di Putin? Il giallo della "lista" e il ruolo del Copasir

    20 Giu 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Guerra e comunicazione "militare": come sta cambiando l'intelligence e perché
  • strategie

    Guerra e comunicazione "militare": come sta cambiando l'intelligence e perché

    14 Giu 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • L’esercito dei droni subacquei: lo scontro Usa-Cina si sposta sotto i mari
  • armamenti

    L’esercito dei droni subacquei: lo scontro Usa-Cina si sposta sotto i mari

    17 Mag 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia
  • guerra digitale

    Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia

    13 Mag 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Satelliti spia commerciali: così stanno cambiando la prospettiva della guerra
  • conflitto russo-ucraino

    Satelliti spia commerciali: così stanno cambiando la prospettiva della guerra

    12 Mag 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell'Agenzia cyber
  • Agenzia nazionale di cybersicurezza

    Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell'Agenzia cyber

    28 Apr 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La resistenza ucraina a suon di droni e crowdfunding: uno sguardo sul futuro della guerra
  • conflitti e tecnologie

    La resistenza ucraina a suon di droni e crowdfunding: uno sguardo sul futuro della guerra

    14 Apr 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Da Sun Tzu all’intelligenza artificiale: come cambia la guerra con gli algoritmi al potere
  • scenari

    Da Sun Tzu all’intelligenza artificiale: come cambia la guerra con gli algoritmi al potere

    14 Mar 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Relazione Dis 2021, i punti chiave: energia, geopolitica e ambiente priorità per l’intelligence
  • Sicurezza della Repubblica

    Relazione Dis 2021, i punti chiave: energia, geopolitica e ambiente priorità per l’intelligence

    01 Mar 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie
  • anonymous

    Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie

    28 Feb 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • NSA, lo spionaggio del futuro e i nuovi equilibri geopolitici: le sfide
  • intelligence

    NSA, lo spionaggio del futuro e i nuovi equilibri geopolitici: le sfide

    23 Feb 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Servizi segreti, per gli ex 007 stop ai lavori con l'estero: le nuove regole
  • dopo le polemiche

    Servizi segreti, per gli ex 007 stop ai lavori con l'estero: le nuove regole

    11 Feb 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Caro energia, in gioco la sicurezza nazionale: l’allarme del Copasir
  • La relazione

    Caro energia, in gioco la sicurezza nazionale: l’allarme del Copasir

    20 Gen 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • I droni del terrorismo e le contromosse USA: gli ultimi sviluppi tech
  • la minaccia

    I droni del terrorismo e le contromosse USA: gli ultimi sviluppi tech

    17 Gen 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Aiuti covid o spionaggio dalla Russia? Cosa c’è dietro la missione dell’esercito russo a Bergamo
  • Dalla Russia con amore

    Aiuti covid o spionaggio dalla Russia? Cosa c’è dietro la missione dell’esercito russo a Bergamo

    17 Gen 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Copasir: Italia nel mirino del terrorismo jihadista. I fronti da sorvegliare
  • l'allarme

    Copasir: Italia nel mirino del terrorismo jihadista. I fronti da sorvegliare

    19 Nov 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Le mani della Cina sui droni italiani: perché il Governo vuole vederci chiaro
  • Il caso

    Le mani della Cina sui droni italiani: perché il Governo vuole vederci chiaro

    18 Nov 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come
  • spazio e sostenibilità

    Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come

    09 Nov 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Intercettazioni e contratti secretati, la Relazione Copasir: novità e problemi da risolvere
  • sicurezza e intercettazioni

    Intercettazioni e contratti secretati, la Relazione Copasir: novità e problemi da risolvere

    27 Ott 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Droni, ma quali armi del futuro, finora è stato flop: il caso Afghanistan 
  • l'analisi

    Droni, ma quali armi del futuro, finora è stato flop: il caso Afghanistan 

    22 Ott 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Intelligence delle cose, le relazioni pericolose tra noi e gli oggetti: le sfide per la sicurezza
  • persone e cose

    Intelligence delle cose, le relazioni pericolose tra noi e gli oggetti: le sfide per la sicurezza

    21 Ott 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • L’intelligence tedesca nel post-Merkel, rivoluzione in vista? I possibili scenari
  • l'analisi

    L’intelligence tedesca nel post-Merkel, rivoluzione in vista? I possibili scenari

    11 Ott 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Baldoni una scelta "sicura", per l'Agenzia della cybersecurity
  • il ritratto del direttore

    Baldoni una scelta "sicura", per l'Agenzia della cybersecurity

    09 Ago 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti
  • guerra ibrida

    La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti

    27 Lug 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui
  • l'analisi

    Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui

    16 Lug 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Come sta cambiando la cybersecurity in Italia: la conversione del decreto legge 82
  • l'analisi

    Come sta cambiando la cybersecurity in Italia: la conversione del decreto legge 82

    09 Lug 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Tutti i rischi di truffa col green pass: l'allarme degli esperti
  • l'analisi

    Tutti i rischi di truffa col green pass: l'allarme degli esperti

    30 Giu 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Ransomware come il terrorismo: gli Usa al contrattacco con una task force ad hoc
  • il piano d'azione

    Ransomware come il terrorismo: gli Usa al contrattacco con una task force ad hoc

    21 Giu 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Adolfo Urso al Copasir, che significa questa scelta
  • l'analisi

    Adolfo Urso al Copasir, che significa questa scelta

    16 Giu 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cybersecurity, è l'ora di una nuova governance: così accelerano l'Italia e l'Europa
  • Agenzia cybersecurity

    Cybersecurity, è l'ora di una nuova governance: così accelerano l'Italia e l'Europa

    11 Giu 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Terremoto nomine, che sta accadendo ai servizi segreti italiani
  • l'analisi

    Terremoto nomine, che sta accadendo ai servizi segreti italiani

    22 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyber security, massima allerta in Ue e Usa: le strategie
  • infrastrutture critiche

    Cyber security, massima allerta in Ue e Usa: le strategie

    19 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana
  • il commento

    Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana

    14 Mag 2021

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Elisabetta Belloni al DIS: che c'è dietro e l'impatto sulla cyber italiana
  • l'analisi

    Elisabetta Belloni al DIS: che c'è dietro e l'impatto sulla cyber italiana

    13 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La cybersecurity della PA nel PNRR: gli interventi previsti
  • il piano

    La cybersecurity della PA nel PNRR: gli interventi previsti

    06 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • A tutta forza verso un'Agenzia cyber: ecco perché serve all'Italia
  • Gabrielli al Copasir

    A tutta forza verso un'Agenzia cyber: ecco perché serve all'Italia

    23 Apr 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La lotta alle "deep" fake news passa da intelligence e sentiment analysis: ecco come
  • reti neurali

    La lotta alle "deep" fake news passa da intelligence e sentiment analysis: ecco come

    22 Apr 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Un'agenzia nazionale per la cybersecurity: perché la svolta "Gabrielli" è una buona idea
  • l'annuncio

    Un'agenzia nazionale per la cybersecurity: perché la svolta "Gabrielli" è una buona idea

    12 Apr 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cybersecurity, Ue e Onu spingono per una prima collaborazione globale
  • i report

    Cybersecurity, Ue e Onu spingono per una prima collaborazione globale

    29 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché
  • il libro

    Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché

    25 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Perché Biden segue la linea "dura" contro Huawei: la strategia USA
  • tecnologia e geopolitica

    Perché Biden segue la linea "dura" contro Huawei: la strategia USA

    25 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La Russia cambia la strategia di disinformazione politica negli Usa
  • Il rapporto USA

    La Russia cambia la strategia di disinformazione politica negli Usa

    23 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi
  • Intelligence

    Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi

    12 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco
  • Tecnologia SDM

    Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco

    11 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario
  • guerra informatica

    Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario

    10 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Se gli Emirati Arabi spiano gli Usa con le loro stesse spie: il caso
  • intelligence

    Se gli Emirati Arabi spiano gli Usa con le loro stesse spie: il caso

    02 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Gabrielli all'Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché
  • l'analisi

    Gabrielli all'Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché

    01 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Fornitura ICT alla PA, il decreto sul Perimetro migliora la cyber ma grava sulle aziende
  • Sicurezza nazionale cyber

    Fornitura ICT alla PA, il decreto sul Perimetro migliora la cyber ma grava sulle aziende

    01 Feb 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Da PageRank al social sorting: se la sorveglianza diventa la norma
  • privacy e digitale

    Da PageRank al social sorting: se la sorveglianza diventa la norma

    26 Gen 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Intelligence, la delega di Conte a Benassi: gli scenari che si aprono
  • l'analisi

    Intelligence, la delega di Conte a Benassi: gli scenari che si aprono

    22 Gen 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Servizi segreti e politica, la lezione” della Cia sul fattore "umano" nel digitale
  • Intelligence e tecnologie

    Servizi segreti e politica, la lezione” della Cia sul fattore "umano" nel digitale

    22 Gen 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Spionaggio Usa, l'Italia s'è desta: così servizi segreti e aziende collaborano per la sicurezza nazionale
  • solarwinds

    Spionaggio Usa, l'Italia s'è desta: così servizi segreti e aziende collaborano per la sicurezza nazionale

    28 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyber spionaggio agli Usa, perché la Russia forse è innocente
  • l'analisi

    Cyber spionaggio agli Usa, perché la Russia forse è innocente

    22 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cybersecurity, l'Europa vuole fare sul serio: meglio tardi che mai
  • Enisa

    Cybersecurity, l'Europa vuole fare sul serio: meglio tardi che mai

    18 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • L'intelligence: cosa fanno i nostri servizi segreti, i reparti, le funzioni
  • La guida

    L'intelligence: cosa fanno i nostri servizi segreti, i reparti, le funzioni

    16 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cybersecurity, verso una strategia europea: ecco i tasselli sul tavolo
  • difesa informatica

    Cybersecurity, verso una strategia europea: ecco i tasselli sul tavolo

    11 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Crittografia, le indicazioni Ue per il giusto equilibrio tra interessi pubblici e diritti fondamentali
  • legalità e sicurezza

    Crittografia, le indicazioni Ue per il giusto equilibrio tra interessi pubblici e diritti fondamentali

    09 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Dati di Leonardo rubati, troppi punti che non quadrano
  • Dubbi e scenari

    Dati di Leonardo rubati, troppi punti che non quadrano

    06 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue
  • privacy e sicurezza

    Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue

    24 Nov 2020

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento
  • perimetro di sicurezza nazionale

    Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento

    27 Ott 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Immuni: la campagna del Governo ha centrato l’obiettivo? I dubbi che restano
  • lotta al covid

    Immuni: la campagna del Governo ha centrato l’obiettivo? I dubbi che restano

    21 Ott 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyber security, gli Stati Ue coalizzati nella rete CyCLONe: obiettivi e vantaggi
  • sicurezza informatica

    Cyber security, gli Stati Ue coalizzati nella rete CyCLONe: obiettivi e vantaggi

    16 Ott 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Se la geopolitica passa da TikTok: ecco i nuovi assetti internazionali
  • scenari

    Se la geopolitica passa da TikTok: ecco i nuovi assetti internazionali

    29 Set 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa)
  • il quadro

    Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa)

    04 Ago 2020

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • TikTok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi privacy
  • social e politica

    TikTok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi privacy

    27 Lug 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Il risiko Usa-Cina passa dai cavi sottomarini: ecco la posta in gioco
  • geopolitica

    Il risiko Usa-Cina passa dai cavi sottomarini: ecco la posta in gioco

    14 Lug 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Perché la battaglia USA-Cina sul 5G è critica per l'Europa: la posta in gioco
  • digitale e geopolitica

    Perché la battaglia USA-Cina sul 5G è critica per l'Europa: la posta in gioco

    13 Lug 2020

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Parte lo CSIRT italiano: come cambia la cyber difesa nazionale
  • security degli asset strategici

    Parte lo CSIRT italiano: come cambia la cyber difesa nazionale

    08 Mag 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Marco Santarelli: "Le nuove competenze necessarie per la trasformazione digitale" (video)
  • l'intervista

    Marco Santarelli: "Le nuove competenze necessarie per la trasformazione digitale" (video)

    24 Apr 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Intelligence impreparata al Covid-19: nuovi rischi per gli asset strategici nazionali
  • SICUREZZA DIGITALE

    Intelligence impreparata al Covid-19: nuovi rischi per gli asset strategici nazionali

    21 Apr 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Marco Santarelli: "I pilastri della digital transformation in azienda" (video)
  • l'intervista

    Marco Santarelli: "I pilastri della digital transformation in azienda" (video)

    14 Apr 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Fake news, perché ora minacciano la sicurezza nazionale
  • coronavirus

    Fake news, perché ora minacciano la sicurezza nazionale

    06 Apr 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Elettromagnetismo e 5G, cosa c'è dietro le nuove linee guida ICNIRP
  • IL DOCUMENTO

    Elettromagnetismo e 5G, cosa c'è dietro le nuove linee guida ICNIRP

    03 Apr 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Guerra fredda Usa-Cina, con il 5G al centro: è escalation anche in Europa e Italia
  • l'analisi

    Guerra fredda Usa-Cina, con il 5G al centro: è escalation anche in Europa e Italia

    20 Dic 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica
  • geopolitica

    Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica

    28 Nov 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo
  • cyber security

    Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo

    18 Set 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia
  • cyber sicurezza

    Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia

    26 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l'intelligence
  • CYBERSECURITY

    Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l'intelligence

    25 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyber sicurezza, verso la strategia nazionale: tutti i nodi e le priorità da affrontare
  • direttiva nis

    Cyber sicurezza, verso la strategia nazionale: tutti i nodi e le priorità da affrontare

    12 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G
  • il punto

    Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G

    23 Mag 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia