D

Mario Dal Co

Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione

Articoli dell'autore

  • App store nel mirino Antitrust: le strane contromosse di Apple e Google
  • IOS e Android

    App store nel mirino Antitrust: le strane contromosse di Apple e Google

    15 Lug 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • BigTech: modelli di business e manager sotto pressione. Ecco cosa sta cambiando
  • scenari adtech

    BigTech: modelli di business e manager sotto pressione. Ecco cosa sta cambiando

    05 Lug 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La cyber war fa davvero così male? Un primo bilancio dell'offensiva russa
  • guerra russo-ucraina

    La cyber war fa davvero così male? Un primo bilancio dell'offensiva russa

    24 Giu 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L'effetto della guerra in Ucraina sulle Big Tech: ecco come cambiano gli equilibri
  • Geopolitica e mercati

    L'effetto della guerra in Ucraina sulle Big Tech: ecco come cambiano gli equilibri

    07 Giu 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La battaglia di TikTok e Meta per la generazione Z: come sta andando
  • la contesa

    La battaglia di TikTok e Meta per la generazione Z: come sta andando

    27 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Meta in crisi? Come Zuckerberg sta affrontando i dubbi degli azionisti
  • finanza

    Meta in crisi? Come Zuckerberg sta affrontando i dubbi degli azionisti

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L’IA ci ruba il lavoro? La formazione è il solo antidoto contro l’ansia da automazione
  • digitale e occupazione

    L’IA ci ruba il lavoro? La formazione è il solo antidoto contro l’ansia da automazione

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi
  • bitcoin & co

    Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Gara 5G aree bianche: come superare le difficoltà che hanno portato al flop
  • l'analisi

    Gara 5G aree bianche: come superare le difficoltà che hanno portato al flop

    17 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La guerra è un crimine anche per l'ambiente: ecco il ruolo delle Banche centrali
  • Le sfide ambientali

    La guerra è un crimine anche per l'ambiente: ecco il ruolo delle Banche centrali

    05 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro
  • scenari

    Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro

    03 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Una nuova supply chain dei semiconduttori? Più facile a dirsi che a farsi: ecco perché
  • scenari

    Una nuova supply chain dei semiconduttori? Più facile a dirsi che a farsi: ecco perché

    14 Apr 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Crisi dei chip, le sfide dopo la guerra di Ucraina
  • politiche industriali

    Crisi dei chip, le sfide dopo la guerra di Ucraina

    31 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Golden Power, super poteri al Governo: ecco gli impatti del decreto Ucraina
  • l'analisi

    Golden Power, super poteri al Governo: ecco gli impatti del decreto Ucraina

    23 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La roadmap del Governo Usa sulla moneta digitale della banca centrale: gli scenari che si aprono
  • l'ordine esecutivo

    La roadmap del Governo Usa sulla moneta digitale della banca centrale: gli scenari che si aprono

    15 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Guerra, incertezza economica e exploit delle cryptovalute: le prospettive
  • scenari

    Guerra, incertezza economica e exploit delle cryptovalute: le prospettive

    15 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Russia contro Occidente, come la Rete diventa campo di battaglia
  • informazione e disinformazione

    Russia contro Occidente, come la Rete diventa campo di battaglia

    09 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Quale telemedicina per il post-Covid: questioni aperte e resistenze da superare
  • sanità digitale

    Quale telemedicina per il post-Covid: questioni aperte e resistenze da superare

    09 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Chip e Stm, l'Italia rilancia sugli investimenti ma è goccia nel mare
  • l'analisi

    Chip e Stm, l'Italia rilancia sugli investimenti ma è goccia nel mare

    03 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cryptovalute, a rischio la stabilità del sistema finanziario
  • RAPPORTO FSB

    Cryptovalute, a rischio la stabilità del sistema finanziario

    25 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Big Tech, tutte le incertezze che pesano sul futuro: cosa ci insegna il caso Meta
  • l'analisi

    Big Tech, tutte le incertezze che pesano sul futuro: cosa ci insegna il caso Meta

    16 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Chips Act, l'Europa corre con Cina e Stati Uniti: ecco i piani e gli ostacoli
  • sovranità tecnologica

    Chips Act, l'Europa corre con Cina e Stati Uniti: ecco i piani e gli ostacoli

    08 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il prezzo della transizione ecologica: i rischi tecno-geopolitici
  • l'analisi

    Il prezzo della transizione ecologica: i rischi tecno-geopolitici

    08 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cina, la nuova politica industriale digitale: dallo stop alle big tech al focus sul venture capital
  • l'analisi

    Cina, la nuova politica industriale digitale: dallo stop alle big tech al focus sul venture capital

    03 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Scontro fra 5G e aerei negli USA: un problema di debole regolazione
  • l'analisi

    Scontro fra 5G e aerei negli USA: un problema di debole regolazione

    21 Gen 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • I microchip al centro delle politiche industriali: come si muovono Usa, Ue e Cina
  • l'analisi

    I microchip al centro delle politiche industriali: come si muovono Usa, Ue e Cina

    31 Dic 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Automazione fa sempre rima con disoccupazione? Lo scenario italiano
  • lo studio

    Automazione fa sempre rima con disoccupazione? Lo scenario italiano

    24 Dic 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari
  • l'analisi

    Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari

    09 Dic 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Tassa sulle multinazionali: gli effetti dell’accordo Ocse sui paradisi fiscali
  • da panama a pandora papers

    Tassa sulle multinazionali: gli effetti dell’accordo Ocse sui paradisi fiscali

    15 Ott 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il problema di Facebook è che cresce fuori controllo: come risolvere
  • l'analisi

    Il problema di Facebook è che cresce fuori controllo: come risolvere

    08 Ott 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Caso Pegasus, l'abuso dei nostri dati è un rischio inevitabile? Conflitti e interessi in gioco
  • software di spionaggio

    Caso Pegasus, l'abuso dei nostri dati è un rischio inevitabile? Conflitti e interessi in gioco

    07 Ott 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Perché il bitcoin resta un buon investimento nonostante la guerra della Cina
  • criptovalute

    Perché il bitcoin resta un buon investimento nonostante la guerra della Cina

    05 Ott 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cyberdifesa, l’Europa è un patchwork che non possiamo più permetterci
  • sovranismi

    Cyberdifesa, l’Europa è un patchwork che non possiamo più permetterci

    27 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Dove va l’Antitrust Usa? La svolta di Biden e le iniziative “anti-Big Tech”
  • la strategia

    Dove va l’Antitrust Usa? La svolta di Biden e le iniziative “anti-Big Tech”

    22 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Elezioni russe, vince la censura del digitale: un nuovo traguardo per il regime
  • l'analisi

    Elezioni russe, vince la censura del digitale: un nuovo traguardo per il regime

    20 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La crisi dei chip ora riguarda tutti: quali strategie per l'Ue
  • tecnologie e geopolitica

    La crisi dei chip ora riguarda tutti: quali strategie per l'Ue

    16 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Apple-Epic, conseguenze di una sentenza storica
  • App economy

    Apple-Epic, conseguenze di una sentenza storica

    14 Set 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Epic Games contro Apple: la sentenza più attesa
  • La sentenza

    Epic Games contro Apple: la sentenza più attesa

    10 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Big Tech e Antitrust, la Ue muove le sue pedine: ecco la nuova strategia
  • l'analisi

    Big Tech e Antitrust, la Ue muove le sue pedine: ecco la nuova strategia

    07 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Big Tech, la pandemia e la “tempesta perfetta”: ecco perché il 2021 sarà ancora record
  • Mario Dal Co

    Big Tech, la pandemia e la “tempesta perfetta”: ecco perché il 2021 sarà ancora record

    02 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cina “matrigna” con le sue Big Tech: ecco i rischi di questa strategia
  • l'analisi

    Cina “matrigna” con le sue Big Tech: ecco i rischi di questa strategia

    31 Ago 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L’Afghanistan e la “politica estera” dei social: come cambiano i ruoli con i Talebani al potere
  • l'analisi

    L’Afghanistan e la “politica estera” dei social: come cambiano i ruoli con i Talebani al potere

    27 Ago 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Mega profitti big tech nel 2021, non c'è limite alla crescita? Il punto
  • l'analisi

    Mega profitti big tech nel 2021, non c'è limite alla crescita? Il punto

    02 Ago 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Euro digitale, il senso della sperimentazione Ue: obiettivi e potenzialità
  • pagamenti digitali

    Euro digitale, il senso della sperimentazione Ue: obiettivi e potenzialità

    22 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Crisi dei semiconduttori, all’Europa non basta potenziare la ricerca: ecco perché
  • l'analisi

    Crisi dei semiconduttori, all’Europa non basta potenziare la ricerca: ecco perché

    15 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Antitrust Big tech, è cambiato tutto persino negli Usa: i nuovi scenari
  • l'analisi

    Antitrust Big tech, è cambiato tutto persino negli Usa: i nuovi scenari

    13 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Miami Crypto Expo: il futuro di Bitcoin & Co, tra fanatismo e scetticismo
  • la conferenza

    Miami Crypto Expo: il futuro di Bitcoin & Co, tra fanatismo e scetticismo

    09 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Perché l'Italia deve puntare sull'economia dei videogiochi: numeri e prospettive
  • videogame culture

    Perché l'Italia deve puntare sull'economia dei videogiochi: numeri e prospettive

    02 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Telco alla ricerca della redditività perduta: le sfide all’orizzonte
  • strategie

    Telco alla ricerca della redditività perduta: le sfide all’orizzonte

    29 Giu 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Epic contro Apple, il giudice verso un compromesso? Tutto sul processo in corso
  • la sentenza

    Epic contro Apple, il giudice verso un compromesso? Tutto sul processo in corso

    17 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Ecco il mega piano Usa sulle reti veloci, alla grande sfida con la Cina
  • America Jobs Plan

    Ecco il mega piano Usa sulle reti veloci, alla grande sfida con la Cina

    11 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Non aumentare la superficie di attacco: cosa abbiamo imparato dall'esperienza Cashback
  • Cyber-risk

    Non aumentare la superficie di attacco: cosa abbiamo imparato dall'esperienza Cashback

    11 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Semiconduttori: come definire una strategia italiana nel contesto europeo e globale
  • scenari geopolitici

    Semiconduttori: come definire una strategia italiana nel contesto europeo e globale

    04 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Copyright: verso lo scontro in Ue tra editori e big tech sui “diritti ancillari”
  • l'analisi

    Copyright: verso lo scontro in Ue tra editori e big tech sui “diritti ancillari”

    09 Apr 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La Cina punta a un nuovo ordine tecnologico mondiale: le sfide per l’Occidente
  • l'analisi

    La Cina punta a un nuovo ordine tecnologico mondiale: le sfide per l’Occidente

    24 Mar 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Governo Draghi, cybersecurity cercasi: le urgenze da non dimenticare
  • nuovo governo

    Governo Draghi, cybersecurity cercasi: le urgenze da non dimenticare

    24 Feb 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Crisi dei chip, così colpisce e trasforma l'industria dell'auto ed elettronica
  • le sfide

    Crisi dei chip, così colpisce e trasforma l'industria dell'auto ed elettronica

    12 Feb 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • BigTech, il covid-19 le premia. Ma forse è l'inizio della fine
  • Scenari

    BigTech, il covid-19 le premia. Ma forse è l'inizio della fine

    05 Feb 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • L’educazione per un mondo connesso, che fanno nel Regno Unito
  • il documento

    L’educazione per un mondo connesso, che fanno nel Regno Unito

    25 Gen 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L'educazione digitale (che manca) nel PNRR: quali strumenti per sanare i nuovi squilibri della Scuola
  • NextGenerationIT

    L'educazione digitale (che manca) nel PNRR: quali strumenti per sanare i nuovi squilibri della Scuola

    25 Gen 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Social network, educazione e regole per evitare nuovi assalti alla democrazia
  • L’assalto a capitol hill

    Social network, educazione e regole per evitare nuovi assalti alla democrazia

    08 Gen 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Tassare i colossi digitali nell'era Biden: che si prospetta per Italia e UE
  • tassazione digitale

    Tassare i colossi digitali nell'era Biden: che si prospetta per Italia e UE

    14 Dic 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Big tech e antitrust, la Cina terzo incomodo tra Usa e Ue
  • scenari

    Big tech e antitrust, la Cina terzo incomodo tra Usa e Ue

    27 Nov 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Immuni, troppi errori e scelte discutibili: perché il Governo non ha voluto rimediare
  • l'analisi

    Immuni, troppi errori e scelte discutibili: perché il Governo non ha voluto rimediare

    03 Nov 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Da internet a “splinternet”: narrazioni della rete ai tempi del coronavirus
  • come cambia la rete

    Da internet a “splinternet”: narrazioni della rete ai tempi del coronavirus

    09 Ott 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la sorveglianza: la Cina corre avanti
  • panopticon tecnologico

    Intelligenza artificiale per la sorveglianza: la Cina corre avanti

    08 Ott 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • “Caso TikTok”, tra i due litiganti Facebook gode: i punti chiave della querelle
  • l'analisi

    “Caso TikTok”, tra i due litiganti Facebook gode: i punti chiave della querelle

    28 Set 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Nvidia compra Arm, così cambia lo scacchiere dei chip: le conseguenze
  • l'analisi

    Nvidia compra Arm, così cambia lo scacchiere dei chip: le conseguenze

    21 Set 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Epic vs Apple: le ragioni di uno scontro che potrebbe costare caro a entrambi
  • la battaglia

    Epic vs Apple: le ragioni di uno scontro che potrebbe costare caro a entrambi

    15 Set 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Usa vs Cina, a rischio la rete globale: come evitare la balcanizzazione
  • scenari

    Usa vs Cina, a rischio la rete globale: come evitare la balcanizzazione

    10 Set 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Big tech super potenti grazie al Covid-19, il declino comincia ora?
  • il quadro

    Big tech super potenti grazie al Covid-19, il declino comincia ora?

    31 Lug 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Web tax, la “mission” della presidenza tedesca dell’Ue e il niet Usa: come uscire dallo stallo
  • la partita europea

    Web tax, la “mission” della presidenza tedesca dell’Ue e il niet Usa: come uscire dallo stallo

    13 Lug 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Tensioni Cina-Usa, ecco le opportunità per un'economia digitale europea
  • Le prospettive

    Tensioni Cina-Usa, ecco le opportunità per un'economia digitale europea

    29 Giu 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Resilienza digitale alla pandemia, mano libera alle big tech: vantaggi e rischi
  • MERCATI DIGITALI

    Resilienza digitale alla pandemia, mano libera alle big tech: vantaggi e rischi

    26 Mag 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata
  • L'ANALISI

    Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata

    13 Mag 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere
  • oltre l'emergenza

    Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere

    20 Apr 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Italia più esposta agli attacchi cyber, colpa del coronavirus
  • sicurezza

    Italia più esposta agli attacchi cyber, colpa del coronavirus

    07 Apr 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • 5G ovvero il tramonto occidentale: come salvarci dalla supremazia cinese
  • Geopolitica digitale

    5G ovvero il tramonto occidentale: come salvarci dalla supremazia cinese

    13 Feb 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cybersecurity nazionale: i prossimi step per attuare la legge 133/2019
  • il quadro

    Cybersecurity nazionale: i prossimi step per attuare la legge 133/2019

    05 Dic 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Digital tax, l'Italia rischia di frenare l'innovazione: ecco perché
  • l'approfondimento

    Digital tax, l'Italia rischia di frenare l'innovazione: ecco perché

    18 Ott 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide
  • L'approfondimento

    Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide

    04 Set 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cittadinanza digitale: ecco perché non bisogna confonderla coi servizi digitali
  • l'opinione

    Cittadinanza digitale: ecco perché non bisogna confonderla coi servizi digitali

    10 Giu 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Guerra commerciale Usa-Cina: la Ue deve imporsi con le regole
  • caso huawei & c

    Guerra commerciale Usa-Cina: la Ue deve imporsi con le regole

    10 Giu 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Digitale e democrazia: quattro quesiti per comprendere dove stiamo andando
  • società digitale

    Digitale e democrazia: quattro quesiti per comprendere dove stiamo andando

    21 Mag 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Fusione Facebook, WhatsApp, Instagram: la miopia Ue e il requiem per la democrazia
  • il punto di vista

    Fusione Facebook, WhatsApp, Instagram: la miopia Ue e il requiem per la democrazia

    23 Apr 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Agricoltura digitale, ecco le tecnologie più importanti per il futuro del pianeta
  • LO SCENARIO

    Agricoltura digitale, ecco le tecnologie più importanti per il futuro del pianeta

    11 Apr 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cybersecurity, la parità di genere è lontana: come risolvere il problema
  • gender gap e professioni

    Cybersecurity, la parità di genere è lontana: come risolvere il problema

    19 Mar 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • 5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla
  • gli scenari

    5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla

    07 Mar 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cyber security, il Centro di valutazione e certificazione nazionale: perché è necessario alla sicurezza italiana
  • reti e geopolitca

    Cyber security, il Centro di valutazione e certificazione nazionale: perché è necessario alla sicurezza italiana

    21 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Crittografia ed economia del ransomware, così evolvono gli strumenti di difesa e offesa dal cyber crime
  • Itasec19

    Crittografia ed economia del ransomware, così evolvono gli strumenti di difesa e offesa dal cyber crime

    21 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La certificazione cyber: obiettivi nazionali e quadro europeo
  • itasec19

    La certificazione cyber: obiettivi nazionali e quadro europeo

    18 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L'Italia ha bisogno di una difesa integrata, con un cuore cyber: ecco i passi necessari
  • Itasec19

    L'Italia ha bisogno di una difesa integrata, con un cuore cyber: ecco i passi necessari

    13 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia