C

Mirella Castigli

ScenariDigitali.info

Articoli dell'autore

  • Siamo tutti più smemorati, colpa degli smartphone? Gli studi
  • L'approfondimento

    Siamo tutti più smemorati, colpa degli smartphone? Gli studi

    15 Lug 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Equo compenso del giornalismo in rete, la sfida oltre le linee guida Agcom
  • direttiva copyright

    Equo compenso del giornalismo in rete, la sfida oltre le linee guida Agcom

    04 Lug 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok
  • rapporto reuters

    La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok

    28 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Stop auto a benzina e diesel dal 2035, svolta epocale: ecco come sarà
  • transizione energetica

    Stop auto a benzina e diesel dal 2035, svolta epocale: ecco come sarà

    28 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Spazio, prossima frontiera le regole: ecco dove intervenire
  • geopolitica extra-atmosferica

    Spazio, prossima frontiera le regole: ecco dove intervenire

    24 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Musei, così il digitale è leva di crescita: dagli Uffizi all'Egizio di Torino, ecco le strategie
  • arte e tecnologie

    Musei, così il digitale è leva di crescita: dagli Uffizi all'Egizio di Torino, ecco le strategie

    03 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Crisi alimentare, l'Agricoltura 4.0 può aiutare ma serve ridurre le diseguaglianze
  • Food shortage

    Crisi alimentare, l'Agricoltura 4.0 può aiutare ma serve ridurre le diseguaglianze

    27 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Fotografia del buco nero: così supercomputer e intelligenza artificiale supportano l'astronomia
  • Astrofisica e IT

    Fotografia del buco nero: così supercomputer e intelligenza artificiale supportano l'astronomia

    20 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Fumetto digitale e computer comics: in mostra a Roma le sperimentazioni dei GMM
  • La mostra

    Fumetto digitale e computer comics: in mostra a Roma le sperimentazioni dei GMM

    20 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Attacchi social alla comunità Lgbtq+: le nuove tecniche dell'ultra-destra
  • TikTok e altri

    Attacchi social alla comunità Lgbtq+: le nuove tecniche dell'ultra-destra

    13 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Nucleare per l'indipendenza energetica dell'Italia: perché non è tabù
  • L'approfondimento

    Nucleare per l'indipendenza energetica dell'Italia: perché non è tabù

    29 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Come i giovani usano i social e ne traggono valore per le proprie vite
  • L'approfondimento

    Come i giovani usano i social e ne traggono valore per le proprie vite

    22 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni
  • il quadro

    I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni

    15 Apr 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il mondo passerà all'elettrico, ecco i rischi geopolitici e sociali
  • Neutralità climatica

    Il mondo passerà all'elettrico, ecco i rischi geopolitici e sociali

    08 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • DeFi, tutti i rischi della finanza decentralizzata secondo le autorità
  • rapporti e studi

    DeFi, tutti i rischi della finanza decentralizzata secondo le autorità

    01 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Cripto e Web3, tutti i lati oscuri della decentralizzazione e qualche rimedio
  • i pericoli

    Cripto e Web3, tutti i lati oscuri della decentralizzazione e qualche rimedio

    24 Mar 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Criptovalute, il ruolo ambiguo delle DAO
  • Bitcoin e blockchain

    Criptovalute, il ruolo ambiguo delle DAO

    14 Mar 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • ONU: i cambiamenti climatici fanno sempre più vittime
  • REPOrt IPCC-ONU

    ONU: i cambiamenti climatici fanno sempre più vittime

    07 Mar 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Caos supply chain, la risposta da startup innovative con robot e automazione
  • Logistica 4.0

    Caos supply chain, la risposta da startup innovative con robot e automazione

    02 Mar 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Gli algoritmi ci stanno plasmando a loro immagine e somiglianza: servono regole e trasparenza
  • The loop

    Gli algoritmi ci stanno plasmando a loro immagine e somiglianza: servono regole e trasparenza

    25 Feb 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Grandi media digitali: l'eccesso di potere è la crisi della democrazia
  • caso spotify e oltre

    Grandi media digitali: l'eccesso di potere è la crisi della democrazia

    14 Feb 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità
  • Bitcoin e criptovalute

    Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità

    11 Feb 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Terre rare, lo sporco segreto della transizione energetica-ecologica
  • Materie prime

    Terre rare, lo sporco segreto della transizione energetica-ecologica

    09 Feb 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Professione creator, come funziona: gioie e dolori
  • Social media

    Professione creator, come funziona: gioie e dolori

    03 Feb 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Microsoft compra Activision-Blizzard: se il futuro della rete passa dai videogame
  • Mixed Reality new Internet

    Microsoft compra Activision-Blizzard: se il futuro della rete passa dai videogame

    24 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Automazione del lavoro: rischio diseguaglianze, ma è necessità per l'Italia
  • L'approfondimento

    Automazione del lavoro: rischio diseguaglianze, ma è necessità per l'Italia

    17 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Dipendenza da videogiochi, male riconosciuto: ecco come e perché
  • Gaming disorder

    Dipendenza da videogiochi, male riconosciuto: ecco come e perché

    14 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022
  • Scenari

    La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022

    03 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Bambini catturati dai video su internet: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • Media education

    Bambini catturati dai video su internet: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale

    24 Dic 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Direttiva UE su rider e salario minimo: l’Italia vuole agire in fretta
  • Piattaforme digitali

    Direttiva UE su rider e salario minimo: l’Italia vuole agire in fretta

    13 Dic 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Auto elettriche, gli ostacoli da superare per un vero mercato di massa
  • Mobilità sostenibile

    Auto elettriche, gli ostacoli da superare per un vero mercato di massa

    07 Dic 2021

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Come il metaverso ci cambia il rapporto col corpo: nuovi rischi psicologici
  • Dismorfofobia

    Come il metaverso ci cambia il rapporto col corpo: nuovi rischi psicologici

    01 Dic 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Bitcoin, c'è la strada per non inquinare più: ecco come
  • Criptovalute green

    Bitcoin, c'è la strada per non inquinare più: ecco come

    22 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Come trasferire le tecnologie green ai Paesi emergenti: la sfida dopo il Cop
  • Neutralità climatica

    Come trasferire le tecnologie green ai Paesi emergenti: la sfida dopo il Cop

    16 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Energie rinnovabili, quanto sono mature le tecnologie: il punto
  • il quadro

    Energie rinnovabili, quanto sono mature le tecnologie: il punto

    15 Nov 2021

    di Alessandro Longo e Mirella Castigli

    Condividi
  • Mapping dell’attività cerebrale: a che punto siamo? Stato dell'arte e prossimi passi
  • Neuroscienze

    Mapping dell’attività cerebrale: a che punto siamo? Stato dell'arte e prossimi passi

    11 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Bonus casa under 36: come richiederlo e come ottenerlo
  • La guida

    Bonus casa under 36: come richiederlo e come ottenerlo

    11 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • La finanza sostenibile scommette sulla neutralità climatica
  • Le sfide

    La finanza sostenibile scommette sulla neutralità climatica

    08 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Transizione energetica, la via per le rinnovabili passa dall'innovazione
  • Climate change

    Transizione energetica, la via per le rinnovabili passa dall'innovazione

    03 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Transizione energetica, anche la fusione nucleare avrà un ruolo: eccolo
  • Paniere energetico

    Transizione energetica, anche la fusione nucleare avrà un ruolo: eccolo

    28 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Colossi della finanza nuovi regolatori del web: una mina vagante per la democrazia
  • il vulnus

    Colossi della finanza nuovi regolatori del web: una mina vagante per la democrazia

    22 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Salario minimo digitale: è il momento di parlarne sul serio
  • il dibattito

    Salario minimo digitale: è il momento di parlarne sul serio

    22 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Split payment (scissione dei pagamenti) fino al 2023, come funziona
  • La guida

    Split payment (scissione dei pagamenti) fino al 2023, come funziona

    18 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici
  • le istruzioni

    Social e minori, la guida per i genitori: come evitare gli effetti tossici

    12 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Facebook ostaggio del proprio business model: ecco perché non risolve i problemi
  • Fake news & Hate speech

    Facebook ostaggio del proprio business model: ecco perché non risolve i problemi

    01 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Il problema di essere sé stessi in rete, nell'era dei dati
  • Nome, soprannome o pseudonimo?

    Il problema di essere sé stessi in rete, nell'era dei dati

    01 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Auto elettriche ancora troppo care: cosa serve per un vero boom
  • tecnologie e climate change

    Auto elettriche ancora troppo care: cosa serve per un vero boom

    27 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • La nuova vita del dating online: c'è un'app per ogni "passione"
  • dopo il covid

    La nuova vita del dating online: c'è un'app per ogni "passione"

    23 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Instagram (Facebook) tossico per le teenager: se il profitto social vince su tutto
  • Wall Street Journal

    Instagram (Facebook) tossico per le teenager: se il profitto social vince su tutto

    20 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • In azienda meglio l’obbligo vaccinale del green pass? Ecco pro e contro
  • Il parere degli esperti

    In azienda meglio l’obbligo vaccinale del green pass? Ecco pro e contro

    15 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Apple, inizio del declino? Dall'antitrust alla Cina tutte le incognite
  • le sfide

    Apple, inizio del declino? Dall'antitrust alla Cina tutte le incognite

    02 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Multi-cloud, così le aziende tagliano i costi: scenari di migrazione e strategie anti lock-in
  • Sulla nuvola

    Multi-cloud, così le aziende tagliano i costi: scenari di migrazione e strategie anti lock-in

    31 Ago 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Le regole del lavoro smart e ibrido: come renderlo più efficace, produttivo e meno stressante
  • la guida

    Le regole del lavoro smart e ibrido: come renderlo più efficace, produttivo e meno stressante

    03 Ago 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Le fake news sul vaccino diventano un business internazionale: i casi
  • Disinformazione

    Le fake news sul vaccino diventano un business internazionale: i casi

    03 Ago 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Il commercio elettronico si farà con le "super app": i nuovi scenari
  • Whatsapp & C

    Il commercio elettronico si farà con le "super app": i nuovi scenari

    30 Lug 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • I "Ferragnez", il DDL Zan e il nuovo ruolo degli influencer: gli impatti socio-economici
  • comunicazione digitale

    I "Ferragnez", il DDL Zan e il nuovo ruolo degli influencer: gli impatti socio-economici

    22 Lug 2021

    di Giovanni Boccia Artieri e Mirella Castigli

    Condividi
  • Il lavoro del futuro è ibrido: ecco che fanno le aziende digitali
  • scenari

    Il lavoro del futuro è ibrido: ecco che fanno le aziende digitali

    20 Lug 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Copyright, Google-Youtube vince alla Corte di Giustizia UE ma lo scontro continua
  • la sentenza

    Copyright, Google-Youtube vince alla Corte di Giustizia UE ma lo scontro continua

    22 Giu 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech
  • l'analisi

    La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech

    09 Giu 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia