L

Mirella Liuzzi

M5S

Articoli dell'autore

  • Gara 5G disertata, Liuzzi (M5s): "Ecco cosa non ha funzionato e come rimediare"
  • PNRR

    Gara 5G disertata, Liuzzi (M5s): "Ecco cosa non ha funzionato e come rimediare"

    17 Mag 2022

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Draghi, "portiamo l'Italia nel metaverso", ma ecco perché serve cautela
  • il commento

    Draghi, "portiamo l'Italia nel metaverso", ma ecco perché serve cautela

    06 Mag 2022

    di Mirella Liuzzi e Fabio Pompei

    Condividi
  • Reti digitali, Liuzzi (M5s): "Quello che il PNRR trascura: le azioni corali da attuare subito"
  • infrastrutture

    Reti digitali, Liuzzi (M5s): "Quello che il PNRR trascura: le azioni corali da attuare subito"

    25 Gen 2022

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • KKR su Tim, M5S: "Il Governo vigili su piano industriale e livelli occupazionali"
  • il commento

    KKR su Tim, M5S: "Il Governo vigili su piano industriale e livelli occupazionali"

    23 Nov 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Problemi Dazn, Liuzzi (M5S): "Il calcio su internet è importante, ecco perché il Parlamento scende in campo"
  • La risoluzione della Camera

    Problemi Dazn, Liuzzi (M5S): "Il calcio su internet è importante, ecco perché il Parlamento scende in campo"

    27 Set 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, Liuzzi (M5S): "Ecco il vero valore dell'approccio europeo: i nuovi scenari che apre"
  • la strategia

    Intelligenza artificiale, Liuzzi (M5S): "Ecco il vero valore dell'approccio europeo: i nuovi scenari che apre"

    17 Giu 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5s): “Serve una rete a prova di futuro, ecco le sfide del Governo”
  • pnrr

    Liuzzi (M5s): “Serve una rete a prova di futuro, ecco le sfide del Governo”

    26 Mar 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Strategia digitale, Liuzzi (Mise): "Ecco la spinta decisiva che verrà dal recovery fund"
  • trasformazione paese

    Strategia digitale, Liuzzi (Mise): "Ecco la spinta decisiva che verrà dal recovery fund"

    03 Ago 2020

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (Mise): "Desi, avremo svolta grazie alle misure del governo"
  • il commento

    Liuzzi (Mise): "Desi, avremo svolta grazie alle misure del governo"

    11 Giu 2020

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)
  • 2018-2019

    Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)

    07 Gen 2019

    di Luca Carabetta e Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Tecnologie emergenti, Liuzzi (M5S): "Ecco tutte le mosse del Governo"
  • blockchain, iot e AI

    Tecnologie emergenti, Liuzzi (M5S): "Ecco tutte le mosse del Governo"

    07 Nov 2018

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • M5S, "Ecco come rendere digitale la PA e l'Italia"
  • nuovo governo

    M5S, "Ecco come rendere digitale la PA e l'Italia"

    13 Apr 2018

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi: "Piacentini sceglie esperti senza trasparenza"
  • LA NOMINA DI PIACENTINI

    Liuzzi: "Piacentini sceglie esperti senza trasparenza"

    06 Ott 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Foia, i tre punti che fanno preoccupare il Movimento 5 Stelle
  • Freedom of information act

    Foia, i tre punti che fanno preoccupare il Movimento 5 Stelle

    27 Mag 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S), Foia: "Modifiche insufficienti, ecco perché abbiamo votato contro"
  • Freedom of information act

    Liuzzi (M5S), Foia: "Modifiche insufficienti, ecco perché abbiamo votato contro"

    28 Apr 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sul Foia il Governo fa muro di gomma"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Liuzzi (M5S): "Sul Foia il Governo fa muro di gomma"

    18 Apr 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Questo presunto Foia tradisce lo spirito della legge delega"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Liuzzi (M5S): "Questo presunto Foia tradisce lo spirito della legge delega"

    01 Feb 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sbagliati i tagli all'IT della PA. Ecco cosa proponiamo"
  • Liuzzi (M5S): "Sbagliati i tagli all'IT della PA. Ecco cosa proponiamo"

    11 Nov 2015

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Con noi l'open source andrà di moda anche nella PA"
  • RIFORMA DELLA PA

    Liuzzi (M5S): "Con noi l'open source andrà di moda anche nella PA"

    23 Lug 2015

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): “Piano Banda Ultralarga, occasione persa”
  • Nuove reti

    Liuzzi (M5S): “Piano Banda Ultralarga, occasione persa”

    09 Apr 2015

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi(M5S), Verybello: "Chiediamo chiarezza e la realizzazione di un progetto condiviso"
  • TURISMO

    Liuzzi(M5S), Verybello: "Chiediamo chiarezza e la realizzazione di un progetto condiviso"

    27 Gen 2015

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sblocca Italia insufficiente sulla Banda Larga: servono investimenti"
  • DECRETO

    Liuzzi (M5S): "Sblocca Italia insufficiente sulla Banda Larga: servono investimenti"

    30 Set 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Ridurre da subito l'equo compenso, in gioco lo sviluppo del mercato e i diritti digitali"
  • COPIA PRIVATA

    Liuzzi (M5S): "Ridurre da subito l'equo compenso, in gioco lo sviluppo del mercato e i diritti digitali"

    28 Lug 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "L'Agenda digitale non può e non deve essere confinata alla mera digitalizzazione della PA"
  • GOVERNANCE

    Liuzzi (M5S): "L'Agenda digitale non può e non deve essere confinata alla mera digitalizzazione della PA"

    29 Mag 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Internet in Parlamento è ancora un nemico"
  • NUOVO GOVERNO

    Liuzzi (M5S): "Internet in Parlamento è ancora un nemico"

    27 Feb 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia