P

Nicoletta Pisanu

Redazione AgendaDigitale.eu

Articoli dell'autore

  • Portale Anac online, tutti i servizi e come registrarsi
  • il tutorial

    Portale Anac online, tutti i servizi e come registrarsi

    10 Dic 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Whistleblower, che cos'è e come funziona il processo di segnalazione
  • La guida

    Whistleblower, che cos'è e come funziona il processo di segnalazione

    04 Dic 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Istituti di vendite giudiziarie e scontrino elettronico, i chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate
  • La scheda

    Istituti di vendite giudiziarie e scontrino elettronico, i chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate

    03 Dic 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • PerlaPA, che cos'è e a cosa serve: tutto sul sistema banche dati
  • La guida

    PerlaPA, che cos'è e a cosa serve: tutto sul sistema banche dati

    27 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Legge sul reddito di cittadinanza: esclusi, revoche e sanzioni
  • Il riepilogo

    Legge sul reddito di cittadinanza: esclusi, revoche e sanzioni

    22 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Codice CUP senza segreti, che cos'è e a cosa serve
  • La guida

    Codice CUP senza segreti, che cos'è e a cosa serve

    22 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • PEC, soluzione green: impatto ambientale ridotto e meno carta anche nella PA
  • L'analisi

    PEC, soluzione green: impatto ambientale ridotto e meno carta anche nella PA

    13 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Gare Consip ICT, a che punto siamo e cosa succederà nei prossimi mesi
  • Lo scenario

    Gare Consip ICT, a che punto siamo e cosa succederà nei prossimi mesi

    06 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • GDPR: quali i nodi ancora da sciogliere?
  • Lo scenario

    GDPR: quali i nodi ancora da sciogliere?

    05 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Vantaggi della PEC: risparmio di tempo e di costi, basso impatto ambientale
  • La guida

    Vantaggi della PEC: risparmio di tempo e di costi, basso impatto ambientale

    30 Ott 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Registro imprese: cos'è, come funziona e servizi online
  • Lo strumento

    Registro imprese: cos'è, come funziona e servizi online

    25 Ott 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Public procurement, regole incerte frenano la digitalizzazione: ecco cosa fare
  • Lo scenario

    Public procurement, regole incerte frenano la digitalizzazione: ecco cosa fare

    21 Ott 2019

    di Luca Gastaldi, Francesco Olivanti e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Decreto FOIA, le regole per l'accesso civico ai dati e i motivi di rifiuto
  • La scheda

    Decreto FOIA, le regole per l'accesso civico ai dati e i motivi di rifiuto

    18 Ott 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Sanzioni per fattura elettronica in ritardo, stop alla moratoria (ottobre 2019): tutti i codici errori e i casi da sapere
  • Il vademecum

    Sanzioni per fattura elettronica in ritardo, stop alla moratoria (ottobre 2019): tutti i codici errori e i casi da sapere

    07 Ott 2019

    di Nicoletta Pisanu e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Portale Anpal e MyAnpal: tutti i servizi online per il mercato del lavoro
  • La guida

    Portale Anpal e MyAnpal: tutti i servizi online per il mercato del lavoro

    30 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Marketplace, le regole dell'Agenzia delle entrate per la trasmissione dei dati
  • La scheda

    Marketplace, le regole dell'Agenzia delle entrate per la trasmissione dei dati

    30 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • IPA, Indice Pubbliche Amministrazioni: che cos'è e a cosa serve
  • il tutorial

    IPA, Indice Pubbliche Amministrazioni: che cos'è e a cosa serve

    24 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Nuova Sabatini: cos'è, come fare domanda e accedere al finanziamento (2019-2020)
  • La scheda

    Nuova Sabatini: cos'è, come fare domanda e accedere al finanziamento (2019-2020)

    20 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Credito d'imposta zone colpite da terremoto: domande online dal 25 settembre
  • La scheda

    Credito d'imposta zone colpite da terremoto: domande online dal 25 settembre

    17 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Controlli antievasione, ecco gli indirizzi operativi dell'Agenzia delle entrate
  • La scheda

    Controlli antievasione, ecco gli indirizzi operativi dell'Agenzia delle entrate

    16 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Iper e Super Ammortamento: cos'è, come ottenerlo, proroghe e novità (2019-2020)
  • La scheda

    Iper e Super Ammortamento: cos'è, come ottenerlo, proroghe e novità (2019-2020)

    14 Ago 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Poste online: come registrarsi, accedere a BancoPosta e ottenere PosteID
  • Il portale

    Poste online: come registrarsi, accedere a BancoPosta e ottenere PosteID

    29 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Cassetto fiscale, cos'è, a che serve e accesso al servizio
  • Guida per l'utilizzo

    Cassetto fiscale, cos'è, a che serve e accesso al servizio

    29 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Centro competenza appalti innovativi, che cos'è e a cosa serve
  • Il servizio

    Centro competenza appalti innovativi, che cos'è e a cosa serve

    23 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Registratore telematico e utenti multicassa, le indicazioni dell'AdE
  • La scheda

    Registratore telematico e utenti multicassa, le indicazioni dell'AdE

    22 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fatture elettroniche secondo trimestre, l'imposta di bollo: il vademecum
  • La scheda

    Fatture elettroniche secondo trimestre, l'imposta di bollo: il vademecum

    22 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • ISA - Indici sintetici di affidabilità: cosa sono e a cosa servono
  • L'approfondimento

    ISA - Indici sintetici di affidabilità: cosa sono e a cosa servono

    18 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Scontrino elettronico e trattamento dei dati: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
  • La scheda

    Scontrino elettronico e trattamento dei dati: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

    17 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Istat online, il portale e il piano triennale per l'informatica dell'ente
  • Il servizio

    Istat online, il portale e il piano triennale per l'informatica dell'ente

    10 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Scontrino elettronico per l'e-commerce, ecco come comportarsi
  • La scheda

    Scontrino elettronico per l'e-commerce, ecco come comportarsi

    09 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Scontrino elettronico, l'impatto: paura dei costi e scetticismo sulla lotta all'evasione
  • L'approfondimento

    Scontrino elettronico, l'impatto: paura dei costi e scetticismo sulla lotta all'evasione

    09 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Aprire un negozio, tutti i passi: guida a norme e procedure
  • Il vademecum

    Aprire un negozio, tutti i passi: guida a norme e procedure

    01 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Come fare la dichiarazione redditi online, il tutorial
  • La scheda

    Come fare la dichiarazione redditi online, il tutorial

    17 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu e Alessandra Talarico

    Condividi
  • Calcolo Reddito di cittadinanza, il tutorial del servizio Inps
  • La scheda

    Calcolo Reddito di cittadinanza, il tutorial del servizio Inps

    12 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Desktop telematico Agenzia delle entrate: che cos’è e come installarlo
  • Lo strumento

    Desktop telematico Agenzia delle entrate: che cos’è e come installarlo

    12 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • App Agenzia Entrate, che cos'è e come usarla per i servizi telematici fiscali
  • La guida

    App Agenzia Entrate, che cos'è e come usarla per i servizi telematici fiscali

    06 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Ordini NSO, tutti i documenti che si possono trasmettere
  • Il vademecum

    Ordini NSO, tutti i documenti che si possono trasmettere

    03 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Modello 730 precompilato: cos'è, come funziona e scadenze per fare la dichiarazione dei redditi 2019 online
  • Dichiarazione dei redditi

    Modello 730 precompilato: cos'è, come funziona e scadenze per fare la dichiarazione dei redditi 2019 online

    03 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Carta Reddito di cittadinanza, che cos’è e come richiederla
  • La guida

    Carta Reddito di cittadinanza, che cos’è e come richiederla

    31 Mag 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Obbligo NSO, lo scenario a pochi mesi dall'avvio
  • La riflessione

    Obbligo NSO, lo scenario a pochi mesi dall'avvio

    30 Mag 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza, tutti i servizi online e app per la gestione
  • La scheda

    Reddito di cittadinanza, tutti i servizi online e app per la gestione

    24 Mag 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fattura elettronica e condomini: gli obblighi e la normativa
  • Il settore

    Fattura elettronica e condomini: gli obblighi e la normativa

    13 Mag 2019

    di Daniele Tumietto e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fattura elettronica gratis con l'Agenzia delle Entrate, la procedura web passo per passo
  • Il tutorial

    Fattura elettronica gratis con l'Agenzia delle Entrate, la procedura web passo per passo

    07 Mag 2019

    di Nicoletta Pisanu e Alessandra Talarico

    Condividi
  • Agenzia dogane e monopoli, i servizi online per cittadini e operatori economici
  • Il portale

    Agenzia dogane e monopoli, i servizi online per cittadini e operatori economici

    03 Mag 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Punti patente, come controllare il saldo online
  • Il servizio

    Punti patente, come controllare il saldo online

    24 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Calcolo pensione online, come consultare il cedolino: la guida
  • I servizi Inps

    Calcolo pensione online, come consultare il cedolino: la guida

    18 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Impresa 4.0, i chiarimenti fiscali dell'Agenzia delle entrate su incentivi e credito d'imposta
  • La circolare

    Impresa 4.0, i chiarimenti fiscali dell'Agenzia delle entrate su incentivi e credito d'imposta

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa
  • impresa 4.0

    Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Istanze online: Polis Miur 2019, accedere e utilizzare il servizio
  • La procedura

    Istanze online: Polis Miur 2019, accedere e utilizzare il servizio

    10 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Appalti innovativi, ci siamo: nel 2019 i primi bandi, si punta a smart cities e servizi alle persone
  • il punto

    Appalti innovativi, ci siamo: nel 2019 i primi bandi, si punta a smart cities e servizi alle persone

    09 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fattura elettronica in agenzie di viaggi, hotel e b&b: regole e obblighi
  • Il settore

    Fattura elettronica in agenzie di viaggi, hotel e b&b: regole e obblighi

    05 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Cos'è il registro PEC, come si usa e come trovare l'indirizzo di un'impresa
  • Il servizio online

    Cos'è il registro PEC, come si usa e come trovare l'indirizzo di un'impresa

    04 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • L'App Fatturae dell'Agenzia delle entrate per fattura elettronica gratis: la guida
  • Il tutorial

    L'App Fatturae dell'Agenzia delle entrate per fattura elettronica gratis: la guida

    01 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu e Alessandra Talarico

    Condividi
  • Blockchain per l'antiriclaggio, quali regole: il caso di San Marino
  • l'esempio

    Blockchain per l'antiriclaggio, quali regole: il caso di San Marino

    21 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Impresa 4.0 nelle aree montane: ostacoli e opportunità
  • La ricerca di Unimont

    Impresa 4.0 nelle aree montane: ostacoli e opportunità

    21 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fattura elettronica e contrasto alle frodi: resta il problema dell'evasione di consenso
  • il punto

    Fattura elettronica e contrasto alle frodi: resta il problema dell'evasione di consenso

    21 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda

    08 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Operatori sanitari, quando la fattura elettronica è obbligatoria: la casistica
  • il chiarimento

    Operatori sanitari, quando la fattura elettronica è obbligatoria: la casistica

    05 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Il mercato elettronico MePA, come iscriversi e come funziona
  • Il focus

    Il mercato elettronico MePA, come iscriversi e come funziona

    04 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Avvocati penalisti e fattura elettronica, attenzione alla privacy: no ai dati giudiziari nella causale
  • la guida

    Avvocati penalisti e fattura elettronica, attenzione alla privacy: no ai dati giudiziari nella causale

    25 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Documento di Gara Unico Europeo elettronico italiano, ricetta per un procurement più semplice
  • Agid

    Documento di Gara Unico Europeo elettronico italiano, ricetta per un procurement più semplice

    22 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Commercianti e fattura elettronica, i consigli per le principali difficoltà
  • Problemi e soluzioni

    Commercianti e fattura elettronica, i consigli per le principali difficoltà

    19 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Impresa 4.0 al 2020: credito di imposta e altre novità della Legge di bilancio
  • L'approfondimento

    Impresa 4.0 al 2020: credito di imposta e altre novità della Legge di bilancio

    14 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Il futuro del piano Impresa 4.0: ecco i punti all'attenzione di Governo e imprese
  • L'analisi

    Il futuro del piano Impresa 4.0: ecco i punti all'attenzione di Governo e imprese

    14 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta
  • amministrazione digitale

    Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta

    07 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Lotta all'evasione grazie alla fatturazione elettronica: ecco come
  • eFattura e reati finanziari

    Lotta all'evasione grazie alla fatturazione elettronica: ecco come

    30 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale al servizio dell'Italia e gli italiani: le idee al Mise
  • gruppo di lavoro mise

    L'intelligenza artificiale al servizio dell'Italia e gli italiani: le idee al Mise

    25 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale
  • Esperti del Mise

    Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale

    21 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Ecco i competence center Industria 4.0: la partenza e le prossime mosse
  • i progetti

    Ecco i competence center Industria 4.0: la partenza e le prossime mosse

    18 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Appalti pubblici, la politica ha rinunciato a innovarli: il problema
  • codice appalti

    Appalti pubblici, la politica ha rinunciato a innovarli: il problema

    16 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, come sta andando dopo l'avvio? Numeri e previsioni
  • il primo bilancio

    Fatturazione elettronica, come sta andando dopo l'avvio? Numeri e previsioni

    10 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • E-Fattura, riscossione crediti e sanzioni preoccupano la filiera dell'edilizia
  • l'indagine

    E-Fattura, riscossione crediti e sanzioni preoccupano la filiera dell'edilizia

    09 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Commercialisti alle prese con la fatturazione elettronica: dubbi e sfide
  • l'indagine

    Commercialisti alle prese con la fatturazione elettronica: dubbi e sfide

    02 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Formazione 4.0 alle imprese, ecco le priorità del 2019 (dopo gli incentivi in Manovra)
  • Industria 4.0

    Formazione 4.0 alle imprese, ecco le priorità del 2019 (dopo gli incentivi in Manovra)

    28 Dic 2018

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Legge di Bilancio 2019 e digitale: tutti i fondi e misure Industry 4.0, cyber security, blockchain, AI e IoT
  • Manovra economica

    Legge di Bilancio 2019 e digitale: tutti i fondi e misure Industry 4.0, cyber security, blockchain, AI e IoT

    23 Dic 2018

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Impresa 4.0 e PMI, ecco le loro paure e speranze per il 2019
  • il punto

    Impresa 4.0 e PMI, ecco le loro paure e speranze per il 2019

    21 Dic 2018

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia