I

In poche parole

  • La Corte europea apre la porta ai filtri Internet, ma non troppo
  • la sentenza

    La Corte europea apre la porta ai filtri Internet, ma non troppo

    03 Ott 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Se la politica investe anche il dating online: la tendenza
  • il commento

    Se la politica investe anche il dating online: la tendenza

    30 Set 2019

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Blockchain e agrifood, la tracciabilità dei prodotti in Sicilia è legge
  • L'analisi

    Blockchain e agrifood, la tracciabilità dei prodotti in Sicilia è legge

    26 Set 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Incentivi industria 4.0 saranno a tre anni, Sacco: "Buone notizie, adesso acceleriamo"
  • il commento

    Incentivi industria 4.0 saranno a tre anni, Sacco: "Buone notizie, adesso acceleriamo"

    25 Set 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Diritto all'oblio, depotenziato dopo le sentenze su Google: ecco come
  • Corte di Giustizia UE

    Diritto all'oblio, depotenziato dopo le sentenze su Google: ecco come

    24 Set 2019

    di Luigi Padovan

    Condividi
  • Digital Tax, Gentiloni alla sfida di una web tax globale
  • economia digitale

    Digital Tax, Gentiloni alla sfida di una web tax globale

    17 Set 2019

    di Filippo Pierozzi

    Condividi
  • Capitanio (Lega): “Ma quale 'smart nation', programma di Governo preoccupante: ecco perché"
  • la critica

    Capitanio (Lega): “Ma quale 'smart nation', programma di Governo preoccupante: ecco perché"

    12 Set 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Fisco e fatture, che manca per la piena trasformazione digitale
  • nuovo governo

    Fisco e fatture, che manca per la piena trasformazione digitale

    11 Set 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Facebook chiude Casapound, perché se sei democratico non devi esserne (troppo) contento
  • la riflessione

    Facebook chiude Casapound, perché se sei democratico non devi esserne (troppo) contento

    10 Set 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Il nuovo Governo esercita la Golden Power, che succede adesso
  • sicurezza nazionale

    Il nuovo Governo esercita la Golden Power, che succede adesso

    05 Set 2019

    di Stefano Mele

    Condividi
  • Eurotariffe, gli obiettivi della Commissione Europea
  • Lo scenario

    Eurotariffe, gli obiettivi della Commissione Europea

    04 Set 2019

    di Diego Padovan

    Condividi
  • Authority tlc e privacy depotenziate, ecco i rischi per cittadini e consumatori
  • il problema

    Authority tlc e privacy depotenziate, ecco i rischi per cittadini e consumatori

    12 Ago 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Lo scontro Lega-M5S "blocca" Garante privacy e Agcom, come uscire dall'impasse
  • la crisi

    Lo scontro Lega-M5S "blocca" Garante privacy e Agcom, come uscire dall'impasse

    12 Ago 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Privacy a rischio con l’assistente vocale Google: stop ad ascolto utenti Ue per tre mesi
  • garante tedesco

    Privacy a rischio con l’assistente vocale Google: stop ad ascolto utenti Ue per tre mesi

    02 Ago 2019

    di Nicola Vanin

    Condividi
  • Sequestro di materiale informatico senza motivazione: i paletti della Cassazione
  • la sentenza

    Sequestro di materiale informatico senza motivazione: i paletti della Cassazione

    24 Lug 2019

    di Stefano Aterno

    Condividi
  • Industria 4.0, finiti gli incentivi ora occorre un "Piano Paese": ecco come
  • confindustria veneto

    Industria 4.0, finiti gli incentivi ora occorre un "Piano Paese": ecco come

    22 Lug 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Piano banda ultralarga, Romano (M5S): "Accelerare è vitale, ecco come"
  • il commento

    Piano banda ultralarga, Romano (M5S): "Accelerare è vitale, ecco come"

    18 Lug 2019

    di Paolo N. Romano

    Condividi
  • Privacy, il sovranismo è pericoloso: minaccia la crescita digitale dell'UE
  • il commento

    Privacy, il sovranismo è pericoloso: minaccia la crescita digitale dell'UE

    17 Lug 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Scorza: "Serve una cultura del dato personale, le sanzioni privacy non bastano"
  • multa a facebook

    Scorza: "Serve una cultura del dato personale, le sanzioni privacy non bastano"

    13 Lug 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"
  • privacy

    Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"

    13 Lug 2019

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Mayer: "Bene golden power 5G, ma ora potenziamo la cyber defence italiana"
  • il commento

    Mayer: "Bene golden power 5G, ma ora potenziamo la cyber defence italiana"

    12 Lug 2019

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Golden Power 5G, Corona: "Ecco effetti e limiti del decreto Conte"
  • il commento

    Golden Power 5G, Corona: "Ecco effetti e limiti del decreto Conte"

    12 Lug 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Dati personali: un cameo sul Garante che verrà
  • le nomine

    Dati personali: un cameo sul Garante che verrà

    12 Lug 2019

    di Alessandro Mantelero

    Condividi
  • Multa a Facebook, Panetta: "Così la privacy è alleata dell'economia digitale"
  • In poche parole

    Multa a Facebook, Panetta: "Così la privacy è alleata dell'economia digitale"

    28 Giu 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Voucher per banda ultralarga, Sacco: "Servono più fondi per le famiglie"
  • il commento

    Voucher per banda ultralarga, Sacco: "Servono più fondi per le famiglie"

    28 Giu 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Rangone: "Crisi delle telco è crisi dell'Italia, ecco il ruolo del Governo per una svolta"
  • il commento

    Rangone: "Crisi delle telco è crisi dell'Italia, ecco il ruolo del Governo per una svolta"

    12 Giu 2019

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Regolatori contro Google & Co: ecco la (bella) stagione nuova che potrebbe aprirsi
  • Regolatori contro Google & Co: ecco la (bella) stagione nuova che potrebbe aprirsi

    06 Giu 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Contenuti illeciti, social obbligati al monitoraggio attivo? Il caso alla Corte di Giustizia UE
  • Diffamazione e Facebook

    Contenuti illeciti, social obbligati al monitoraggio attivo? Il caso alla Corte di Giustizia UE

    05 Giu 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Telecamere in asili e ospizi, ecco i criteri per garantire equilibrio tra sicurezza e privacy
  • decreto sblocca cantieri

    Telecamere in asili e ospizi, ecco i criteri per garantire equilibrio tra sicurezza e privacy

    30 Mag 2019

    di Marcella Esposito

    Condividi
  • Apple, la vittoria dei consumatori sulle app è passo verso la "device neutrality"
  • La sentenza

    Apple, la vittoria dei consumatori sulle app è passo verso la "device neutrality"

    13 Mag 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Attacco alle PEC degli avvocati di Roma, Lisi: "Emblema del degrado del Paese"
  • Anonymous

    Attacco alle PEC degli avvocati di Roma, Lisi: "Emblema del degrado del Paese"

    08 Mag 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Corrispettivi, obbligo invio telematico e memorizzazione: le regole
  • Il provvedimento

    Corrispettivi, obbligo invio telematico e memorizzazione: le regole

    23 Apr 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Fattura elettronica e appalti pubblici: le regole "europee" in Italia
  • La normativa

    Fattura elettronica e appalti pubblici: le regole "europee" in Italia

    19 Apr 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Down di Whatsapp, Instagram, Facebook, "urgente intervenire per aprire le piattaforme e tutelare i consumatori"
  • la proposta

    Down di Whatsapp, Instagram, Facebook, "urgente intervenire per aprire le piattaforme e tutelare i consumatori"

    14 Apr 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”
  • l'opinione

    Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”

    10 Apr 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Regole di internet, così il Regno Unito si costruisce il futuro fuori dall'Ue
  • white paper online harms

    Regole di internet, così il Regno Unito si costruisce il futuro fuori dall'Ue

    09 Apr 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Rousseau, "Complimenti al Garante, ecco la lezione per la democrazia digitale"
  • provvedimento privacy

    Rousseau, "Complimenti al Garante, ecco la lezione per la democrazia digitale"

    05 Apr 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Mochi: "Il nuovo piano triennale Agid senza risorse sarà inefficace"
  • piano ict pa 2019-2021

    Mochi: "Il nuovo piano triennale Agid senza risorse sarà inefficace"

    04 Apr 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Quarta rivoluzione industriale, Rangone: "Bisogna spronare le PMI, la politica le aiuti"
  • La riflessione

    Quarta rivoluzione industriale, Rangone: "Bisogna spronare le PMI, la politica le aiuti"

    03 Apr 2019

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Exodus, Aterno: "Urgono regole per imporre standard di sicurezza e controlli"
  • spy software

    Exodus, Aterno: "Urgono regole per imporre standard di sicurezza e controlli"

    01 Apr 2019

    di Stefano Aterno

    Condividi
  • Exodus, un disastro annunciato: l'Italia gestisce con superficialità il tema spy software
  • il commento

    Exodus, un disastro annunciato: l'Italia gestisce con superficialità il tema spy software

    31 Mar 2019

    di Stefano Zanero

    Condividi
  • Copyright, Polimeni: "Così si dà un nuovo strumento di potere ai big del web"
  • Copyright, Polimeni: "Così si dà un nuovo strumento di potere ai big del web"

    28 Mar 2019

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Direttiva copyright, Scorza: "Abbiamo perso tutti, ecco perché"
  • il commento

    Direttiva copyright, Scorza: "Abbiamo perso tutti, ecco perché"

    26 Mar 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Storiella di ordinaria burocrazia: in caso di multa, attenti alle spese di notifica
  • il caso

    Storiella di ordinaria burocrazia: in caso di multa, attenti alle spese di notifica

    25 Mar 2019

    di Domenico Piazza

    Condividi
  • Elevator pitch: ecco le regole d'oro per presentarsi in tre minuti
  • il contest

    Elevator pitch: ecco le regole d'oro per presentarsi in tre minuti

    25 Mar 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Riforma codice appalti, Turatto: "Bene la legge delega, ecco la roadmap"
  • i correttivi

    Riforma codice appalti, Turatto: "Bene la legge delega, ecco la roadmap"

    21 Mar 2019

    di Renzo Turatto

    Condividi
  • Multa a Google, Panetta: "Ecco l'aspetto innovativo, una nuova stagione di diritti sul digitale"
  • il commento

    Multa a Google, Panetta: "Ecco l'aspetto innovativo, una nuova stagione di diritti sul digitale"

    20 Mar 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Non è un Paese per bambini digitali: che trafila per un libretto sanitario
  • sanità e burocrazia

    Non è un Paese per bambini digitali: che trafila per un libretto sanitario

    11 Mar 2019

    di Tommaso Ederoclite

    Condividi
  • Donne e digitale, Marzano: "Così a Roma stiamo abbattendo i pregiudizi"
  • 8 marzo

    Donne e digitale, Marzano: "Così a Roma stiamo abbattendo i pregiudizi"

    08 Mar 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Frankenthings: cosa temere davvero ai tempi dell’internet delle cose
  • letteratura e tecnologia

    Frankenthings: cosa temere davvero ai tempi dell’internet delle cose

    06 Mar 2019

    di Marco Calamari

    Condividi
  • Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"
  • il commento

    Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"

    13 Feb 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • I numeri della fattura elettronica B2B a oltre un mese dall'obbligo: un bilancio (pro e contro)
  • Il punto della situazione

    I numeri della fattura elettronica B2B a oltre un mese dall'obbligo: un bilancio (pro e contro)

    13 Feb 2019

    di Daniele Tumietto e Daniela Mulone

    Condividi
  • Pec, attenzione non è abolita: il suo ruolo nel 2019 (dopo il decreto semplificazioni)
  • il chiarimento

    Pec, attenzione non è abolita: il suo ruolo nel 2019 (dopo il decreto semplificazioni)

    16 Dic 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fattura elettronica ue: il punto sui lavori del Forum europeo
  • La scheda

    Fattura elettronica ue: il punto sui lavori del Forum europeo

    07 Dic 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Industria 4.0, Confindustria: "Bene proroga incentivi a formazione. Ora avanti su cloud"
  • L'emendamento

    Industria 4.0, Confindustria: "Bene proroga incentivi a formazione. Ora avanti su cloud"

    06 Dic 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • eFattura, il nodo privacy dell'Ftp e dei dati in fattura: tavolo Garante-Agenzia Entrate
  • il tavolo

    eFattura, il nodo privacy dell'Ftp e dei dati in fattura: tavolo Garante-Agenzia Entrate

    05 Dic 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Nuove esenzioni per la fatturazione elettronica, Rorato: "Così se ne minaccia il decollo in Italia"
  • decreto fiscale

    Nuove esenzioni per la fatturazione elettronica, Rorato: "Così se ne minaccia il decollo in Italia"

    28 Nov 2018

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Pa digitale, ecco perché l'Italia è ancora ultima
  • lo studio

    Pa digitale, ecco perché l'Italia è ancora ultima

    27 Nov 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Guerra alle tecnologie cinesi, Colajanni: "Il rischio cyber c'è, ma ormai è troppo tardi"
  • il commento

    Guerra alle tecnologie cinesi, Colajanni: "Il rischio cyber c'è, ma ormai è troppo tardi"

    26 Nov 2018

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro, il Governo ha partorito il topolino (per ora)
  • protocollo mise-miur

    Alternanza scuola-lavoro, il Governo ha partorito il topolino (per ora)

    23 Nov 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • eFattura al rush finale tra novità e nodi da superare: il punto
  • il commento

    eFattura al rush finale tra novità e nodi da superare: il punto

    23 Nov 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Attacco alle Pec, Cilli: "Flop del Dis, assurdo chiedere il cambio password"
  • il commento

    Attacco alle Pec, Cilli: "Flop del Dis, assurdo chiedere il cambio password"

    22 Nov 2018

    di Claudio Cilli

    Condividi
  • Pagamenti PA, lo switch off di dicembre è impossibile: che succede ora
  • PagoPA

    Pagamenti PA, lo switch off di dicembre è impossibile: che succede ora

    20 Nov 2018

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Garante privacy, "stop" alla fattura elettronica: che succede ora
  • obbligo 2019

    Garante privacy, "stop" alla fattura elettronica: che succede ora

    16 Nov 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Emendamenti per prorogare obbligo e-Fattura: l'assurdo corre in Parlamento
  • DL LEGGE FISCALE

    Emendamenti per prorogare obbligo e-Fattura: l'assurdo corre in Parlamento

    16 Nov 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Proroga fattura elettronica B2B, tutti i problemi degli emendamenti
  • DL LEGGE FISCALE

    Proroga fattura elettronica B2B, tutti i problemi degli emendamenti

    16 Nov 2018

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Diritti umani e tecnologia, la grande responsabilità dei progettisti
  • gli studi

    Diritti umani e tecnologia, la grande responsabilità dei progettisti

    14 Nov 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Separazione della rete e fusione con Open Fiber, Sacco: "Ecco opportunità e rischi"
  • il commento

    Separazione della rete e fusione con Open Fiber, Sacco: "Ecco opportunità e rischi"

    13 Nov 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso
  • l'analisi

    I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso

    31 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Industria 4.0, Catania: “Scelte del Governo non adeguate alle necessità delle imprese”
  • legge di bilancio

    Industria 4.0, Catania: “Scelte del Governo non adeguate alle necessità delle imprese”

    31 Ott 2018

    di Elio Catania

    Condividi
  • Il non-problema dei cellulari in classe: l'esempio vale sempre più del divieto
  • educazione 2.0

    Il non-problema dei cellulari in classe: l'esempio vale sempre più del divieto

    30 Ott 2018

    di Marta Stella Bruzzone e Sara Luna Bruzzone

    Condividi
  • Stop alla formazione digitale delle imprese, Bruno Bossio: "Grave errore del Governo"
  • legge di bilancio

    Stop alla formazione digitale delle imprese, Bruno Bossio: "Grave errore del Governo"

    30 Ott 2018

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Industria 4.0, Palmieri: "No a tagli degli incentivi, sì a un 'reddito dell'innovazione' per tutti gli italiani"
  • Manovra 2019

    Industria 4.0, Palmieri: "No a tagli degli incentivi, sì a un 'reddito dell'innovazione' per tutti gli italiani"

    29 Ott 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Anpr, Anusca: "ecco gli aiuti necessari ai Comuni nel 2019"
  • Anpr, Anusca: "ecco gli aiuti necessari ai Comuni nel 2019"

    25 Ott 2018

    di Paride Gullini

    Condividi
  • Gambino: "La riforma copyright danneggerà tutti, editori compresi"
  • la direttiva ue

    Gambino: "La riforma copyright danneggerà tutti, editori compresi"

    13 Set 2018

    di Alberto Gambino

    Condividi
  • Copyright, Polimeni: “Perché la direttiva Ue tutela chi vuole investire”
  • la riforma Ue

    Copyright, Polimeni: “Perché la direttiva Ue tutela chi vuole investire”

    12 Set 2018

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Agid, Bruno Bossio: "Alvaro porti nella PA l'innovazione dei processi delle Dogane"
  • la nomina

    Agid, Bruno Bossio: "Alvaro porti nella PA l'innovazione dei processi delle Dogane"

    10 Set 2018

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Gdpr, abbiamo le norme più complesse d'Europa
  • l'analisi

    Gdpr, abbiamo le norme più complesse d'Europa

    05 Set 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Agid, Coppola: "Bene Alvaro, ecco però i rischi da scansare (e gli obiettivi da cogliere)"
  • il commento

    Agid, Coppola: "Bene Alvaro, ecco però i rischi da scansare (e gli obiettivi da cogliere)"

    29 Ago 2018

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Dazn, il calcio negato per colpa della banda larga: la lezione da apprendere
  • Il commento

    Dazn, il calcio negato per colpa della banda larga: la lezione da apprendere

    23 Ago 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • E-Fattura, quella pericolosa tentazione di una proroga per le piccole imprese
  • il commento

    E-Fattura, quella pericolosa tentazione di una proroga per le piccole imprese

    26 Lug 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Il tribunale può rifiutare la fattura se manca il fascicolo del processo?
  • esperto risponde

    Il tribunale può rifiutare la fattura se manca il fascicolo del processo?

    24 Lug 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Gdpr, Data Transfer Project primo grande effetto sui big della rete
  • portabilità dei dati

    Gdpr, Data Transfer Project primo grande effetto sui big della rete

    22 Lug 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Risorse alla cyber security, "bene la ministra della Difesa, ora via al coordinamento"
  • il commento

    Risorse alla cyber security, "bene la ministra della Difesa, ora via al coordinamento"

    13 Lug 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Pizzetti: "Google viola Gdpr se app accedono a Gmail"
  • privacy

    Pizzetti: "Google viola Gdpr se app accedono a Gmail"

    04 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Startup, Griva (Sei): "Nostro Forum dimostra interesse di grandi imprenditori italiani"
  • investimenti

    Startup, Griva (Sei): "Nostro Forum dimostra interesse di grandi imprenditori italiani"

    22 Giu 2018

    di Andrea Griva

    Condividi
  • Più fibra per tutti con il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche, ecco perché
  • il commento

    Più fibra per tutti con il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche, ecco perché

    08 Giu 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Decreto Nis, ecco i prossimi passi dopo l'approvazione
  • il commento

    Decreto Nis, ecco i prossimi passi dopo l'approvazione

    25 Mag 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Truffa via Pec, così hanno svuotato i conti correnti
  • cybercrime

    Truffa via Pec, così hanno svuotato i conti correnti

    10 Mag 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Pa locali, Piunno: "perché è importante il nuovo fondo Cdp per finanziare il digitale"
  • Team Digitale

    Pa locali, Piunno: "perché è importante il nuovo fondo Cdp per finanziare il digitale"

    30 Mar 2018

    di Simone Piunno

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, ecco i video falsi: quali rischi per democrazia e informazione
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale, ecco i video falsi: quali rischi per democrazia e informazione

    13 Mar 2018

    di Massimo Marchiori

    Condividi
  • Slow Tech: è possibile un'informatica buona, pulita e giusta?
  • il tema

    Slow Tech: è possibile un'informatica buona, pulita e giusta?

    31 Gen 2018

    di

    Condividi
  • Energia sostenibile, la via di Ferrara per coinvolgere i cittadini
  • Smart city

    Energia sostenibile, la via di Ferrara per coinvolgere i cittadini

    28 Dic 2017

    di Fabio De Luigi

    Condividi
  • Dati sanitari, Bolognini: "Ha ragione Lorenzin, ma temo per mercato e ricerca"
  • legge europea 2017

    Dati sanitari, Bolognini: "Ha ragione Lorenzin, ma temo per mercato e ricerca"

    18 Dic 2017

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Un nuovo paradigma PA perché il 2018 non sia l'anno zero dell'innovazione
  • FPA

    Un nuovo paradigma PA perché il 2018 non sia l'anno zero dell'innovazione

    11 Dic 2017

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Privacy nella Legge europea, quella pericolosa fretta di anticipare il Gdpr
  • data protection

    Privacy nella Legge europea, quella pericolosa fretta di anticipare il Gdpr

    06 Dic 2017

    di Carlo Blengino

    Condividi
  • Cittadinanzattiva, “Sì a PagoPA in tutti gli uffici pubblici”
  • il parere

    Cittadinanzattiva, “Sì a PagoPA in tutti gli uffici pubblici”

    30 Nov 2017

    di Isabella Mori

    Condividi
  • Servizi PA, Polimi: "Questi i due assi dell'Italia per superare il ritardo digitale"
  • lo studio

    Servizi PA, Polimi: "Questi i due assi dell'Italia per superare il ritardo digitale"

    28 Nov 2017

    di Giuliano Noci e Michele Benedetti

    Condividi
  • Facebook e Google minacce per la democrazia? Ma no
  • l'analisi

    Facebook e Google minacce per la democrazia? Ma no

    22 Nov 2017

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Cybersecurity, Baldoni: "Il piano dell'Italia avanza troppo piano"
  • l'appunto

    Cybersecurity, Baldoni: "Il piano dell'Italia avanza troppo piano"

    14 Nov 2017

    di Roberto Baldoni

    Condividi
Pagina 3 di 4


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Documenti digitali
  • Redefinire la crescita professionale nell'era del work-life balance
  • test

    Redefinire la crescita professionale nell'era del work-life balance

    08 Nov 2024

    di

    Condividi
Competenze digitali
  • Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
Procurement dell'innovazione
  • Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
  • Digital PA

    Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare

    19 Lug 2022

    di Michele Vianello

    Condividi