I

Industry 4.0

  • Logistica 4.0: le opportunità di business e i rischi cyber
  • Evoluzione in corso

    Logistica 4.0: le opportunità di business e i rischi cyber

    08 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Profit & no profit: alleanza strategica per la digital transformation
  • terzo settore 4.0

    Profit & no profit: alleanza strategica per la digital transformation

    08 Nov 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • temporary management
  • il punto

    Industria 4.0 al 2020, che chiedono le Pmi al Governo

    07 Nov 2019

    di Paolo Galassi

    Condividi
  • direttiva dsm
  • politiche pubbliche

    Fabbrica 4.0, su brevetti e proprietà intellettuale, l'Italia si gioca il futuro

    05 Nov 2019

    di Mattia Dalla Costa e Alessia Ferraro

    Condividi
  • chief information officer
  • il punto

    Industria 4.0 in Legge di Bilancio: occhio alle competenze o si rischia un flop

    31 Ott 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • formazione
  • l'analisi

    L'impresa come sistema cognitivo dinamico: la tecnologia non basta per innovare

    28 Ott 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Industria 4.0, innovazione e costo del lavoro: ecco tutti gli obiettivi della Nadef
  • La riflessione

    Industria 4.0, innovazione e costo del lavoro: ecco tutti gli obiettivi della Nadef

    21 Ott 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • decreto sostegni contributo fondo perduto - opzione donna
  • La guida

    Legge di bilancio 2020: le principali novità fiscali per innovare l'Italia

    16 Ott 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché
  • il bilancio

    Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Digitalizzare l'Italia, la priorità è dematerializzare i processi
  • Lo scenario

    Digitalizzare l'Italia, la priorità è dematerializzare i processi

    03 Ott 2019

    di Mauro Fassi

    Condividi
  • Manager 4.0, così arriva nelle aziende: l'esperienza Confindustria-Federmanager
  • L'iniziativa

    Manager 4.0, così arriva nelle aziende: l'esperienza Confindustria-Federmanager

    02 Ott 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Incentivi industria 4.0 saranno a tre anni, Sacco: "Buone notizie, adesso acceleriamo"
  • il commento

    Incentivi industria 4.0 saranno a tre anni, Sacco: "Buone notizie, adesso acceleriamo"

    25 Set 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Dall’industria alla filiera: così deve evolvere il Made in Italy 4.0
  • Lo studio

    Dall’industria alla filiera: così deve evolvere il Made in Italy 4.0

    23 Set 2019

    di Andrea Bacchetti e Massimo Zanardini

    Condividi
  • Gig economy, un nuovo Statuto dei Lavoratori contro il “caporalato degli algoritmi”
  • le sfide

    Gig economy, un nuovo Statuto dei Lavoratori contro il “caporalato degli algoritmi”

    23 Set 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Nuova Sabatini: cos'è, come fare domanda e accedere al finanziamento (2019-2020)
  • La scheda

    Nuova Sabatini: cos'è, come fare domanda e accedere al finanziamento (2019-2020)

    20 Set 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Quarta rivoluzione industriale e nuovi conflitti sociali: cosa ci insegna la Storia
  • il libro

    Quarta rivoluzione industriale e nuovi conflitti sociali: cosa ci insegna la Storia

    19 Set 2019

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • Tecnologie emergenti e sviluppo sostenibile, al via i primi bandi: tutte le opportunità
  • ricerca e sviluppo

    Tecnologie emergenti e sviluppo sostenibile, al via i primi bandi: tutte le opportunità

    17 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Trasformazione digitale e made in Italy, i quattro assi per una qualità migliore
  • Compliance 4.0

    Trasformazione digitale e made in Italy, i quattro assi per una qualità migliore

    16 Set 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, perché l'Italia deve proseguire la strategia nazionale
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale, perché l'Italia deve proseguire la strategia nazionale

    13 Set 2019

    di Domenico Bevere

    Condividi
  • Capitanio (Lega): “Ma quale 'smart nation', programma di Governo preoccupante: ecco perché"
  • la critica

    Capitanio (Lega): “Ma quale 'smart nation', programma di Governo preoccupante: ecco perché"

    12 Set 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Lavoro e automazione, un nuovo modello economico è necessario
  • intelligenza artificiale

    Lavoro e automazione, un nuovo modello economico è necessario

    09 Set 2019

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Non basta il ministro, serve un "piano Paese digitale" per aiutare le aziende
  • industria 4.0

    Non basta il ministro, serve un "piano Paese digitale" per aiutare le aziende

    06 Set 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Innovation manager, un registro per fare la Pmi 4.0: ecco come
  • uniocamere

    Innovation manager, un registro per fare la Pmi 4.0: ecco come

    04 Set 2019

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, perché è un primo passo nella direzione giusta
  • Impresa 4.0

    Fondo Nazionale Innovazione, perché è un primo passo nella direzione giusta

    03 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione
  • NUOVO GOVERNO

    Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione

    03 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • robotica
  • CULTURA DIGITALE

    Robot e umani, le regole per un buon "lavoro di squadra"

    30 Ago 2019

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)
  • La riflessione

    Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)

    30 Ago 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, il "debito tecnico" frena le aziende: che fare
  • La strategia

    Intelligenza artificiale, il "debito tecnico" frena le aziende: che fare

    29 Ago 2019

    di Guglielmo Iozzia

    Condividi
  • chief information officer
  • bilancio e prossimi step

    La sfida dell’industria 4.0 a due anni dal Piano nazionale: i punti da cui (ri)partire

    26 Ago 2019

    di Giambattista Gruosso

    Condividi
  • Decreto aiuti
  • Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale

    22 Ago 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • quarta-rivoluzione-industriale
  • ENISA

    Proteggere Industria 4.0 dal rischio cyber, ecco le 3 aree chiave

    22 Ago 2019

    di Annarosa Mallozzi

    Condividi
  • Iper e Super Ammortamento: cos'è, come ottenerlo, proroghe e novità (2019-2020)
  • La scheda

    Iper e Super Ammortamento: cos'è, come ottenerlo, proroghe e novità (2019-2020)

    14 Ago 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • La digital tax è la strada sbagliata per un'economia europea sana: quale alternativa
  • Digital Services Tax

    La digital tax è la strada sbagliata per un'economia europea sana: quale alternativa

    09 Ago 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e lavoro: così nasce il “cyber-proletariato”
  • automazione

    Intelligenza Artificiale e lavoro: così nasce il “cyber-proletariato”

    07 Ago 2019

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Fondo nazionale innovazione e voucher innovation manager: il difficile viene adesso
  • startup

    Fondo nazionale innovazione e voucher innovation manager: il difficile viene adesso

    06 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi
  • pa digitale

    Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi

    02 Ago 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L'Italia innovatore moderato: ecco i tre elementi su cui puntare per il salto di qualità
  • L'approfondimento

    L'Italia innovatore moderato: ecco i tre elementi su cui puntare per il salto di qualità

    01 Ago 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Patto per la semplificazione Governo-Regioni, quanti punti deboli
  • pa digitale

    Patto per la semplificazione Governo-Regioni, quanti punti deboli

    01 Ago 2019

    di Mario Montano

    Condividi
  • Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"
  • politiche per la crescita

    Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"

    01 Ago 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Industria 4.0, finiti gli incentivi ora occorre un "Piano Paese": ecco come
  • confindustria veneto

    Industria 4.0, finiti gli incentivi ora occorre un "Piano Paese": ecco come

    22 Lug 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Cosa succede quando un’impresa chiude: gli effetti di lungo termine
  • il quadro

    Cosa succede quando un’impresa chiude: gli effetti di lungo termine

    18 Lug 2019

    di Mauro Lombardi e Marcello Baroni

    Condividi
  • Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita
  • data management

    Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita

    16 Lug 2019

    di Alberto Fietta

    Condividi
  • Voucher per l'innovazione, tutte le opportunità per la trasformazione digitale delle PMI
  • innovation management

    Voucher per l'innovazione, tutte le opportunità per la trasformazione digitale delle PMI

    15 Lug 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Industria 4.0, è stallo? Ripartiamo dalla formazione ITS
  • L'analisi

    Industria 4.0, è stallo? Ripartiamo dalla formazione ITS

    15 Lug 2019

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo
  • Startup

    Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo

    15 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fog Computing, ecco la soluzione open source che lancia le Pmi verso Industria 4.0
  • SISTEMI PER LA CRESCITA

    Fog Computing, ecco la soluzione open source che lancia le Pmi verso Industria 4.0

    12 Lug 2019

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”
  • la strategia

    Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”

    09 Lug 2019

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Industria 4.0 rallenta, Bentivogli: "Manca l’idea di un ecosistema Italia"
  • Industria 4.0 rallenta, Bentivogli: "Manca l’idea di un ecosistema Italia"

    04 Lug 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Digitale leva di crescita, Vetritto: "Ribaltare i piani di investimento pubblici"
  • STRATEGIE-PAESE

    Digitale leva di crescita, Vetritto: "Ribaltare i piani di investimento pubblici"

    03 Lug 2019

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro
  • Europa 4.0

    Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro

    03 Lug 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare
  • L'analisi

    Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare

    02 Lug 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • industria 4.0
  • il quadro

    Frena la spesa industria 4.0, urge una nuova strategia nazionale

    25 Giu 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Chi ha paura dei robot? La sfida si vince rimettendo l'uomo al centro
  • SCENARI

    Chi ha paura dei robot? La sfida si vince rimettendo l'uomo al centro

    25 Giu 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca
  • l'analisi

    Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca

    24 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)
  • L'ANALISI

    DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)

    19 Giu 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Fondi Fesr 2021-2027, così l'Europa può guidare la trasformazione digitale (anche in Italia)
  • programmazione europea

    Fondi Fesr 2021-2027, così l'Europa può guidare la trasformazione digitale (anche in Italia)

    13 Giu 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Risultati immagini per augmented reality warehouse
  • Innovazione

    Industry 4.0 nel settore farmaceutico: tecnologie usate e benefici

    22 Mag 2019

    di Massimo Zanardini e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Digital disruption, ecco la formula che riunisce presente e futuro
  • LO SCENARIO

    Digital disruption, ecco la formula che riunisce presente e futuro

    17 Mag 2019

    Condividi
  • Startup e PMI, tutti gli incentivi: la guida completa
  • Il vademecum

    Startup e PMI, tutti gli incentivi: la guida completa

    13 Mag 2019

    di Luigi Jovacchini e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Quale futuro, per quale lavoro: le sfide Paese passano dal digitale
  • Alessandro Longo

    politiche pubbliche

    Quale futuro, per quale lavoro: le sfide Paese passano dal digitale

    01 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La crisi del lavoro nel capitalismo digitale: i trend economici
  • il commento

    La crisi del lavoro nel capitalismo digitale: i trend economici

    01 Mag 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Trasformazione digitale: lo switch-off è necessario o evitabile? (video)
  • Opposti Digitali

    Trasformazione digitale: lo switch-off è necessario o evitabile? (video)

    18 Apr 2019

    Condividi
  • Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0
  • LO SCENARIO

    Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0

    17 Apr 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture
  • La riflessione

    Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture

    12 Apr 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Impresa 4.0, i chiarimenti fiscali dell'Agenzia delle entrate su incentivi e credito d'imposta
  • La circolare

    Impresa 4.0, i chiarimenti fiscali dell'Agenzia delle entrate su incentivi e credito d'imposta

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa
  • impresa 4.0

    Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”
  • l'opinione

    Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”

    10 Apr 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Il futuro del 5G è l'Internet of Full Experience: trasmetterà anche le emozioni
  • applicazioni

    Il futuro del 5G è l'Internet of Full Experience: trasmetterà anche le emozioni

    10 Apr 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
  • tutte le partite aperte

    Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro

    08 Apr 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Quarta rivoluzione industriale, Rangone: "Bisogna spronare le PMI, la politica le aiuti"
  • La riflessione

    Quarta rivoluzione industriale, Rangone: "Bisogna spronare le PMI, la politica le aiuti"

    03 Apr 2019

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Impresa 4.0, Unimpresa: "Momento di svolta, che deve fare l'Italia per sfruttarlo"
  • l'analisi

    Impresa 4.0, Unimpresa: "Momento di svolta, che deve fare l'Italia per sfruttarlo"

    02 Apr 2019

    di Giuseppe Spadafora

    Condividi
  • Digital360, risultati in crescita con la nuova strategia: per il futuro digitale dell'Italia
  • il bilancio

    Digital360, risultati in crescita con la nuova strategia: per il futuro digitale dell'Italia

    29 Mar 2019

    Condividi
  • Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)
  • industria 4.0

    Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)

    25 Mar 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Impresa 4.0 nelle aree montane: ostacoli e opportunità
  • La ricerca di Unimont

    Impresa 4.0 nelle aree montane: ostacoli e opportunità

    21 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni
  • la strategia

    Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni

    19 Mar 2019

    di Mario di Bernardo

    Condividi
  • Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come
  • L'analisi

    Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come

    14 Mar 2019

    di Paolo Rocco

    Condividi
  • homo fictus
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda

    08 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Robot e lavoro futuro, la ricetta per non restare disoccupati
  • La previsione

    Robot e lavoro futuro, la ricetta per non restare disoccupati

    08 Mar 2019

    di Sabrina De Santis

    Condividi
  • Lavoro 4.0, così l'Italia può vincere la sfida del futuro
  • il commento

    Lavoro 4.0, così l'Italia può vincere la sfida del futuro

    06 Mar 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill
  • Il paradosso

    Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill

    04 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • PNRR
  • Startup

    Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze

    04 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • AI per le imprese: tutti i motivi del ritardo italiano
  • l'analisi dei dati polimi

    AI per le imprese: tutti i motivi del ritardo italiano

    28 Feb 2019

    di Nicola Gatti e Piero Poccianti

    Condividi
  • impresa digitale
  • deloitte

    Industria 4.0, così Governo e aziende possono vincere la sfida Paese

    28 Feb 2019

    di Michele Sabatini e Silvia La Fratta

    Condividi
  • AI semantica
  • gli esempi

    Blockchain in Italia, ecco i principali casi d'uso: agrifood, finanza e assicurazioni

    22 Feb 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • banche dati fiscali
  • Gdpr

    Smart big data: monetizzare i database nel rispetto della privacy

    22 Feb 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Capitalismo della sorveglianza, come salvarci dalle nuove derive dell'economia globale
  • Zuboff et alia

    Capitalismo della sorveglianza, come salvarci dalle nuove derive dell'economia globale

    19 Feb 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • industria 4.0
  • L'approfondimento

    Impresa 4.0 al 2020: credito di imposta e altre novità della Legge di bilancio

    14 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi
  • trasporto marittimo

    Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi

    14 Feb 2019

    di Giulia Aranguena

    Condividi
  • PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché
  • rapporto Istat

    PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché

    14 Feb 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il futuro del piano Impresa 4.0: ecco i punti all'attenzione di Governo e imprese
  • L'analisi

    Il futuro del piano Impresa 4.0: ecco i punti all'attenzione di Governo e imprese

    14 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale
  • il dibattito

    La persona al centro dello sviluppo tecnologico: le sfide della società digitale

    13 Feb 2019

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese
  • skill gap

    I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese

    11 Feb 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • robotica
  • lavoro e tecnologie

    I robot ci porteranno via il lavoro? Niente panico e apriamo la mente

    04 Feb 2019

    di Andrea Bonarini

    Condividi
  • Preparare i lavoratori alla quarta rivoluzione industriale, per l'Italia la sfida più difficile
  • industria 4.0

    Preparare i lavoratori alla quarta rivoluzione industriale, per l'Italia la sfida più difficile

    31 Gen 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno
  • digitalizzazione

    Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno

    31 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • Lavoro e digitale, i diritti traditi: tempo di nuove policy pubbliche
  • tutela del lavoro

    Lavoro e digitale, i diritti traditi: tempo di nuove policy pubbliche

    29 Gen 2019

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide
  • macro economia

    Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide

    24 Gen 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Innovation manager: ecco come le pmi vogliono usare il voucher per la trasformazione digitale
  • impresa 4.0

    Innovation manager: ecco come le pmi vogliono usare il voucher per la trasformazione digitale

    24 Gen 2019

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • È un mondo più iniquo nell'era digitale: il punto sugli studi
  • World economic forum

    È un mondo più iniquo nell'era digitale: il punto sugli studi

    22 Gen 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
Pagina 6 di 11


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Cultura e società digitali
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC-1
  • test 11275

    Stampanti 3D e Server L’ ' "Intelligenti: L'Alchimia dell'Intelligenza Artificiale nella Manifattura

    25 Ago 2025

    di Achille De Tommaso

    Condividi
Procurement dell'innovazione
  • transizione digitale - PA - Comuni
  • Digital PA

    Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare

    19 Lug 2022

    di Michele Vianello

    Condividi
Infrastrutture digitali
  • piattaforme composable cloud native
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi