I

Industry 4.0

  • crittografia
  • gli standard

    Sicurezza industriale, pro e contro della crittografia nei sistemi ICS/Scada

    05 Lug 2018

    di Alberto Trombetta

    Condividi
  • Il contratto di lavoro in Industry 4.0: tutti i nodi da affrontare
  • IL PUNTO

    Il contratto di lavoro in Industry 4.0: tutti i nodi da affrontare

    04 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Utility elettriche e Industry 4.0, come fare la trasformazione digitale
  • nuovo governo

    Utility elettriche e Industry 4.0, come fare la trasformazione digitale

    03 Lug 2018

    di Emilio Paolucci e Paolo Neirotti

    Condividi
  • Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
  • competenze

    Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro

    02 Lug 2018

    di Marco Gay

    Condividi
  • Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese
  • LA SCHEDA

    Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese

    29 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"
  • innovazione

    Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"

    28 Giu 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • PMI, reti d'impresa e altre strategie per esportare meglio
  • internazionalizzazione

    PMI, reti d'impresa e altre strategie per esportare meglio

    26 Giu 2018

    di Stefano Toro

    Condividi
  • Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato
  • Il report Polimi

    Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato

    25 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • governo, italia digitale, pd
  • nuova legislatura

    Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018

    25 Giu 2018

    Condividi
  • Startup, la grettezza dei grandi imprenditori italiani (con una eccezione)
  • investimenti venture

    Startup, la grettezza dei grandi imprenditori italiani (con una eccezione)

    20 Giu 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Nuovo governo e digitale, tutte le incognite dei prossimi giorni
  • la sfida

    Nuovo governo e digitale, tutte le incognite dei prossimi giorni

    20 Giu 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Cos'è la digital servitization e come sta cambiando l'economia
  • l'analisi

    Cos'è la digital servitization e come sta cambiando l'economia

    15 Giu 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • L’IoT nei processi aziendali, sfide e opportunità per il business
  • il quadro

    L’IoT nei processi aziendali, sfide e opportunità per il business

    14 Giu 2018

    di Jacopo Ierussi e Arianna Moretti

    Condividi
  • Ripartiamo dalla strategia "Italia 4.0", per sostenere le aziende: ecco come
  • nuovo governo

    Ripartiamo dalla strategia "Italia 4.0", per sostenere le aziende: ecco come

    12 Giu 2018

    di Lorenzo Basso

    Condividi
  • I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro
  • competenze

    I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro

    07 Giu 2018

    di Paolo Maresca

    Condividi
  • Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0
  • questioni aperte

    Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0

    06 Giu 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Nuovo Governo, Sacco: "Ecco i principali ostacoli da rimuovere, per innovare l'Italia"
  • i punti

    Nuovo Governo, Sacco: "Ecco i principali ostacoli da rimuovere, per innovare l'Italia"

    05 Giu 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • La cyber security nei sistemi di controllo Scada: che c'è da sapere
  • Automazione industriale

    La cyber security nei sistemi di controllo Scada: che c'è da sapere

    05 Giu 2018

    di Rodolfo Zunino e Lorenzo Ivaldi

    Condividi
  • Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi
  • lavoro agile

    Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi

    04 Giu 2018

    di Gianluca Bei, Valentina De Angelis, Matteo Stravato, Stefania Carvisiglia e Anna Alferova

    Condividi
  • Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione
  • lavoro 4.0

    Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione

    28 Mag 2018

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università
  • Le adesioni al bando

    Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competence center in arrivo: come avviene la selezione, dopo la graduatoria Mise
  • LA SCHEDA

    Competence center in arrivo: come avviene la selezione, dopo la graduatoria Mise

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"
  • le idee

    Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"

    18 Mag 2018

    di Elio Catania

    Condividi
  • Napoli-Bari, il competence center del Sud per Industry 4.0
  • LA SCHEDA

    Napoli-Bari, il competence center del Sud per Industry 4.0

    17 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Voucher digitalizzazione pmi: come funzionano e i limiti
  • l'analisi

    Voucher digitalizzazione pmi: come funzionano e i limiti

    15 Mag 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Coding girls, il talento femminile nelle materie STEAM
  • Il progetto

    Coding girls, il talento femminile nelle materie STEAM

    11 Mag 2018

    di Valentina Gelsomini

    Condividi
  • Moda, così blockchain e intelligenza artificiale difendono il made in Italy
  • innovazioni

    Moda, così blockchain e intelligenza artificiale difendono il made in Italy

    11 Mag 2018

    di Milena Prisco

    Condividi
  • Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica
  • i passaggi

    Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica

    08 Mag 2018

    di Andrea Bacchetti, Massimo Zanardini e Giulia Avesani

    Condividi
  • Industria 4.0, queste le figure professionali che mancano in Italia
  • lavoro

    Industria 4.0, queste le figure professionali che mancano in Italia

    02 Mag 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Robot e posti di lavoro, la creatività salverà l'Italia: ecco come
  • l'analisi

    Robot e posti di lavoro, la creatività salverà l'Italia: ecco come

    27 Apr 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Trasformazione digitale, nasce impresa 4.0
  • il progetto

    Trasformazione digitale, nasce impresa 4.0

    17 Apr 2018

    Condividi
  • Per una nuova governance del digitale: alcune proposte
  • GOVERNANCE DIGITALE

    Per una nuova governance del digitale: alcune proposte

    16 Apr 2018

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • I 100 luoghi di Industria 4.0, così il Veneto si fa laboratorio di innovazione industriale
  • Living lab

    I 100 luoghi di Industria 4.0, così il Veneto si fa laboratorio di innovazione industriale

    13 Apr 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Nessuno tocchi Impresa 4.0: ecco che deve fare il nuovo Governo
  • Industry 4.0

    Nessuno tocchi Impresa 4.0: ecco che deve fare il nuovo Governo

    11 Apr 2018

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Lighthouse Plant (Cluster Fabbrica Intelligente): cosa sono e a che servono per Impresa 4.0
  • i casi

    Lighthouse Plant (Cluster Fabbrica Intelligente): cosa sono e a che servono per Impresa 4.0

    04 Apr 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Competence center Bologna: big data e manufacturing
  • LA SCHEDA

    Competence center Bologna: big data e manufacturing

    03 Apr 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Sbloccare la ricerca scientifica in Italia: un patto pubblico-privato
  • Italtel

    Sbloccare la ricerca scientifica in Italia: un patto pubblico-privato

    30 Mar 2018

    di Stefano Pileri

    Condividi
  • Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia
  • l'analisi

    Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia

    28 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Lavoro per Industria 4.0, le sfide: contratti, sindacati, formazione giovani
  • IL PUNTO

    Lavoro per Industria 4.0, le sfide: contratti, sindacati, formazione giovani

    28 Mar 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • europa trasferimento dati estero
  • il quadro

    Finanziamenti europei per l'Agenda digitale, questi i principali fondi

    23 Mar 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Industry 4.0, il ruolo della Scuola per il futuro delle imprese
  • Unindustria

    Industry 4.0, il ruolo della Scuola per il futuro delle imprese

    23 Mar 2018

    di Francesco D’Angelo

    Condividi
  • Industria 4.0, i quattro fattori organizzativi per l'adozione nelle aziende
  • la ricerca

    Industria 4.0, i quattro fattori organizzativi per l'adozione nelle aziende

    22 Mar 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Trasformazione digitale, sei punti per un cambio culturale necessario
  • open innovation

    Trasformazione digitale, sei punti per un cambio culturale necessario

    22 Mar 2018

    di Piero Tagliapietra

    Condividi
  • Industria 4.0, perché il piano italiano è limitato. Onida: "Manca un disegno di medio-lungo periodo"
  • il commento

    Industria 4.0, perché il piano italiano è limitato. Onida: "Manca un disegno di medio-lungo periodo"

    16 Mar 2018

    di Fabrizio Onida

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane
  • la metodologia

    Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane

    14 Mar 2018

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Per una politica che cerchi la soluzione (anche) nel digitale
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    Per una politica che cerchi la soluzione (anche) nel digitale

    05 Mar 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano
  • competenze

    Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano

    05 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Pmi, come diventare Impresa 4.0: formazione e sviluppo del modello operativo
  • il percorso

    Pmi, come diventare Impresa 4.0: formazione e sviluppo del modello operativo

    02 Mar 2018

    di Gabriele Caragnano

    Condividi
  • 5G, la grande chimera dei servizi innovativi al pubblico
  • l'appunto

    5G, la grande chimera dei servizi innovativi al pubblico

    01 Mar 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Punti d'impresa digitale (PID), così aiutano le pmi per Industry 4.0
  • infocamere

    Punti d'impresa digitale (PID), così aiutano le pmi per Industry 4.0

    28 Feb 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Biomarketing, un nuovo approccio digitale al consumatore
  • Il libro

    Biomarketing, un nuovo approccio digitale al consumatore

    27 Feb 2018

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Il competence center del Politecnico di Milano per la fabbrica 4.0
  • LA SCHEDA

    Il competence center del Politecnico di Milano per la fabbrica 4.0

    27 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • E-commerce in Italia, i tre dossier urgenti per il nuovo Governo
  • NETCOMM

    E-commerce in Italia, i tre dossier urgenti per il nuovo Governo

    27 Feb 2018

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • La politica (del digitale) che serve all'Italia
  • EDITORIALE

    La politica (del digitale) che serve all'Italia

    26 Feb 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Competence center Padova e Triveneto, tecnologie Smact per il Made in Italy
  • IL PUNTO

    Competence center Padova e Triveneto, tecnologie Smact per il Made in Italy

    22 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Aziende industry 4.0 italiane, ecco quali e come sono
  • lo studio

    Aziende industry 4.0 italiane, ecco quali e come sono

    21 Feb 2018

    di Massimo Zanardini e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Che devono fare le aziende italiane per abbracciare Industry 4.0
  • i consigli

    Che devono fare le aziende italiane per abbracciare Industry 4.0

    21 Feb 2018

    di Massimo Zanardini e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Industria 4.0, come approcciarsi agli incentivi: una sintesi delle opportunità
  • i consigli

    Industria 4.0, come approcciarsi agli incentivi: una sintesi delle opportunità

    16 Feb 2018

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Comunicare e collaborare: ecco le competenze per l'industry 4.0
  • lavoro

    Comunicare e collaborare: ecco le competenze per l'industry 4.0

    15 Feb 2018

    di Barbara Quacquarelli

    Condividi
  • Industry 4.0, tre questioni da risolvere per la prossima legislatura
  • il piano del governo

    Industry 4.0, tre questioni da risolvere per la prossima legislatura

    08 Feb 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l'Italia deve investirci
  • Polimi

    Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l'Italia deve investirci

    07 Feb 2018

    di Pietro Pezzolla, Maria Pavesi e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Cybersecurity in Industria 4.0, ecco 6 consigli per evitare problemi
  • cybersecurity

    Cybersecurity in Industria 4.0, ecco 6 consigli per evitare problemi

    07 Feb 2018

    di Stefano Zanero

    Condividi
  • aprire partita Iva
  • il vademecum

    Fattura elettronica: tutto ciò che devi sapere (i vantaggi, le giuste strategie)

    05 Feb 2018

    di Paolo A. Catti

    Condividi
  • Competence center industry 4.0: Politecnico e Università di Torino con le grandi imprese
  • La scheda

    Competence center industry 4.0: Politecnico e Università di Torino con le grandi imprese

    02 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competence center industria 4.0, tutti i punti critici
  • l'analisi

    Competence center industria 4.0, tutti i punti critici

    01 Feb 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Smart Working, che cos'è in Italia e in altri Paesi europei
  • il confronto

    Smart Working, che cos'è in Italia e in altri Paesi europei

    01 Feb 2018

    di Fiorella Crespi e Mariano Corso

    Condividi
  • Cybersecurity in Industry 4.0: ecco tutti i rischi che corriamo e come affrontarli
  • sicurezza

    Cybersecurity in Industry 4.0: ecco tutti i rischi che corriamo e come affrontarli

    31 Gen 2018

    di Paolo Prinetto Politecnico Di Torino

    Condividi
  • Verso una edilizia 4.0 con fibra ottica: i prossimi passi
  • smart building

    Verso una edilizia 4.0 con fibra ottica: i prossimi passi

    25 Gen 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia
  • smart building

    Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia

    25 Gen 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare.
  • la proposta

    Informatica a scuola per il lavoro Industria 4.0: come fare

    24 Gen 2018

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Iperammortamento Industria 4.0, come rispettare le procedure
  • La Guida

    Iperammortamento Industria 4.0, come rispettare le procedure

    24 Gen 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Iper e superammortamento, un primo bilancio di Impresa 4.0
  • Iper e superammortamento, un primo bilancio di Impresa 4.0

    24 Gen 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Rangone: "Elezioni 2018, il contributo Digital360"
  • #innovation first

    Rangone: "Elezioni 2018, il contributo Digital360"

    22 Gen 2018

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Tagli a ricerca e istruzione, perché l'Italia sta sbagliando tutto
  • l'analisi

    Tagli a ricerca e istruzione, perché l'Italia sta sbagliando tutto

    18 Gen 2018

    di Francesco Sylos Labini

    Condividi
  • Voucher digitalizzazione imprese: cosa sono, come si ottengono
  • la guida

    Voucher digitalizzazione imprese: cosa sono, come si ottengono

    18 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile
  • lavoro

    Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile

    18 Gen 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Ma le aziende dell'intelligenza artificiale trascurano i veri problemi dell'umanità
  • Il punto

    Ma le aziende dell'intelligenza artificiale trascurano i veri problemi dell'umanità

    16 Gen 2018

    di

    Condividi
  • Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo
  • editoriale

    Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo

    15 Gen 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Isiamed, chi era costui: tutti i nodi della vicenda
  • legge di bilancio

    Isiamed, chi era costui: tutti i nodi della vicenda

    12 Gen 2018

    di Massimo Cavazzini, Roberto Scano, Massimo Canducci, Andrea Lisi e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Se aumenta la tecnologia ma non la produttività: gli errori
  • il problema

    Se aumenta la tecnologia ma non la produttività: gli errori

    12 Gen 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood
  • Italtel

    Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood

    11 Gen 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Robotica per la crescita economica, ecco la partita dell'Europa (e dell'Italia)
  • le prospettiva

    Robotica per la crescita economica, ecco la partita dell'Europa (e dell'Italia)

    10 Gen 2018

    di Bruno Siciliano

    Condividi
  • Intelligenza artificiale ultimo treno per salvare l'Europa: ecco perché
  • competizione globale

    Intelligenza artificiale ultimo treno per salvare l'Europa: ecco perché

    09 Gen 2018

    di Pietro Stilo e Domenico Marino

    Condividi
  • Isiamed: "Ecco perché c'è bisogno di un modello digitale italiano"
  • Legge di bilancio 2018

    Isiamed: "Ecco perché c'è bisogno di un modello digitale italiano"

    05 Gen 2018

    di Pier Domenico Garrone

    Condividi
  • Competenze Industry 4.0, così le pmi le adeguano al mercato
  • formazione

    Competenze Industry 4.0, così le pmi le adeguano al mercato

    04 Gen 2018

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Autonomia dei robot, cosa è e come misurarla
  • la ricerca

    Autonomia dei robot, cosa è e come misurarla

    03 Gen 2018

    di Viola Schiaffonati, Andrea Bonarini, Francesco Amigoni, Matteo Matteucci e Giulio Fontana

    Condividi
  • Competizioni tra robot, perché servono per l'Industry 4.0
  • gli esempi

    Competizioni tra robot, perché servono per l'Industry 4.0

    03 Gen 2018

    di Viola Schiaffonati, Andrea Bonarini, Francesco Amigoni, Matteo Matteucci e Giulio Fontana

    Condividi
  • Collaborazione tra robot e lavoratori, ecco le ultime frontiere
  • Intelligenza Artificiale

    Collaborazione tra robot e lavoratori, ecco le ultime frontiere

    02 Gen 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Impresa 4.0, Tripoli: "Così le Camere di commercio assisteranno le pmi"
  • gli strumenti

    Impresa 4.0, Tripoli: "Così le Camere di commercio assisteranno le pmi"

    29 Dic 2017

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Impresa 4.0, ecco tutte le misure in Legge di Bilancio
  • La scheda

    Impresa 4.0, ecco tutte le misure in Legge di Bilancio

    27 Dic 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Impresa 4.0, questi i tavoli aperti nel 2018
  • Le prospettive

    Impresa 4.0, questi i tavoli aperti nel 2018

    20 Dic 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Agenda digitale, nel 2018 il fantasma del reset: scacciamolo così
  • nuovo anno

    Agenda digitale, nel 2018 il fantasma del reset: scacciamolo così

    18 Dic 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Attuare Industria 4.0, che lezione trarre da Germania e Giappone
  • i piani

    Attuare Industria 4.0, che lezione trarre da Germania e Giappone

    14 Dic 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Industria 4.0 obbligherà le aziende a comportarsi come reti, ecco come
  • nuovi modelli

    Industria 4.0 obbligherà le aziende a comportarsi come reti, ecco come

    13 Dic 2017

    Condividi
  • Portare l'Italia nel futuro, responsabilità delle grandi aziende: ecco come
  • nuove filiere

    Portare l'Italia nel futuro, responsabilità delle grandi aziende: ecco come

    12 Dic 2017

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"
  • sfide e prospettive

    Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"

    12 Dic 2017

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento
  • architetture

    Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento

    08 Dic 2017

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Smart agriculture, Avepa: "Così abbiamo innovato i servizi"
  • buone pratiche della PA

    Smart agriculture, Avepa: "Così abbiamo innovato i servizi"

    07 Dic 2017

    di Fabrizio Stella

    Condividi
Pagina 8 di 11


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
#Aiutiamopiacentini
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC
  • TEST OCCHIELLO 2

    TEST OCCHIELLO 2

    13 Giu 2024

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
Sicurezza digitale
  • verticalgiustotest
  • dossieraggi

    Caso Equalize: mali radicali richiedono cure innovative

    04 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
E Commerce
  • contraffazione
  • Tutela dei marchi

    Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web

    21 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi