I

Infrastrutture digitali

  • Cloud e responsabile transizione digitale, due pilastri per la PA digitale: ecco i prossimi passi
  • amministrazione pubblica

    Cloud e responsabile transizione digitale, due pilastri per la PA digitale: ecco i prossimi passi

    08 Gen 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)
  • 2018-2019

    Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)

    07 Gen 2019

    di Luca Carabetta e Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia
  • il quadro completo

    Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia

    04 Gen 2019

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Le Regioni e l'Agenda digitale, tutti i dossier del 2019
  • i punti

    Le Regioni e l'Agenda digitale, tutti i dossier del 2019

    03 Gen 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Elettromagnetismo e 5G, Romano (M5S): "Paure infondate rischiano di farci sfuggire importanti vantaggi"
  • infrastrutture

    Elettromagnetismo e 5G, Romano (M5S): "Paure infondate rischiano di farci sfuggire importanti vantaggi"

    27 Dic 2018

    di Paolo N. Romano

    Condividi
  • Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"
  • servizi digitali

    Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"

    27 Dic 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi
  • i dati

    Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi

    24 Dic 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia
  • marketplace agid

    La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia

    21 Dic 2018

    di Fabio Meloni

    Condividi
  • Gdpr, la difficoltà di raccordo tra vecchie e nuove norme
  • privacy

    Gdpr, la difficoltà di raccordo tra vecchie e nuove norme

    19 Dic 2018

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Edilizia 4.0: tutte le sfide per le imprese di costruzioni
  • fibra e iot

    Edilizia 4.0: tutte le sfide per le imprese di costruzioni

    18 Dic 2018

    di Silvia Ricci

    Condividi
  • Energia e big data, quali regole: primi segnali di futuro in Italia
  • arera

    Energia e big data, quali regole: primi segnali di futuro in Italia

    18 Dic 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Come i modelli di business multi-cloud stanno cambiando l'IT
  • cloud computing

    Come i modelli di business multi-cloud stanno cambiando l'IT

    12 Dic 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • I cyber pericoli del 5G: per le nostre reti e il nostro Paese
  • cyber security

    I cyber pericoli del 5G: per le nostre reti e il nostro Paese

    12 Dic 2018

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Industria 4.0, così il 5G cambierà le fabbriche
  • tecnologie e applicazioni

    Industria 4.0, così il 5G cambierà le fabbriche

    11 Dic 2018

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
  • IGF

    Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete

    10 Dic 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Fuggetta: "Le tre priorità per le imprese nel 2019 (e le tre sfide)"
  • Alfonso Fuggetta

    innovazione digitale

    Fuggetta: "Le tre priorità per le imprese nel 2019 (e le tre sfide)"

    06 Dic 2018

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Strategia Nazionale Blockchain: da dove partire
  • governance

    Strategia Nazionale Blockchain: da dove partire

    06 Dic 2018

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché
  • servizi digitali pubblici

    Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché

    06 Dic 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Venezia, così la Città usa il digitale per migliorare la vita dei cittadini
  • servizi digitali

    Venezia, così la Città usa il digitale per migliorare la vita dei cittadini

    05 Dic 2018

    di Luca Battistella

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Attacchi cyber non convenzionali, via ultrasuoni e covert channel: lo stato dell'arte
  • sicurezza

    Attacchi cyber non convenzionali, via ultrasuoni e covert channel: lo stato dell'arte

    29 Nov 2018

    di Simone Soderi

    Condividi
  • Horizon Europe, così l'Italia si prepari alle opportunità del nuovo programma quadro
  • ricerca e innovazione

    Horizon Europe, così l'Italia si prepari alle opportunità del nuovo programma quadro

    29 Nov 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Perché la fibra nelle case è disomogenea persino a Milano e come risolvere
  • fibra ottica

    Perché la fibra nelle case è disomogenea persino a Milano e come risolvere

    28 Nov 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida
  • il quadro

    I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida

    28 Nov 2018

    di Anna Cardetta

    Condividi
  • Fibra ottica, i voucher non bastano per incentivare la domanda: che fare
  • banda ultra larga

    Fibra ottica, i voucher non bastano per incentivare la domanda: che fare

    28 Nov 2018

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Guerra alle tecnologie cinesi, Colajanni: "Il rischio cyber c'è, ma ormai è troppo tardi"
  • il commento

    Guerra alle tecnologie cinesi, Colajanni: "Il rischio cyber c'è, ma ormai è troppo tardi"

    26 Nov 2018

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Rilancio della ricerca scientifica, che può fare il Governo per dare un futuro all'Italia
  • trasformazione digitale

    Rilancio della ricerca scientifica, che può fare il Governo per dare un futuro all'Italia

    23 Nov 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sostenibilità ambientale del Bitcoin, è un vero problema? I nodi aperti
  • criptovalute e consumi

    Sostenibilità ambientale del Bitcoin, è un vero problema? I nodi aperti

    21 Nov 2018

    di Riccardo Zanardelli

    Condividi
  • 5G e mobilità, ecco le innovazioni per le auto (in arrivo anche in Italia)
  • smart mobility

    5G e mobilità, ecco le innovazioni per le auto (in arrivo anche in Italia)

    21 Nov 2018

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Piano banda ultralarga e Comuni, ecco le mosse per evitare il rischio digital divide
  • anci

    Piano banda ultralarga e Comuni, ecco le mosse per evitare il rischio digital divide

    20 Nov 2018

    di Mauro Savini

    Condividi
  • Comunità educativa e trasformazione digitale: il progetto Riconnessioni
  • scuola digitale

    Comunità educativa e trasformazione digitale: il progetto Riconnessioni

    19 Nov 2018

    di Lorenzo Benussi, Claudio Demartini e Flavio Renga

    Condividi
  • Neutralità della rete e modem libero, l'impatto sugli utenti (dal 2019)
  • lo stato dell'arte

    Neutralità della rete e modem libero, l'impatto sugli utenti (dal 2019)

    19 Nov 2018

    di Caterina Crivellaro

    Condividi
  • Regione Puglia, la strategia per i servizi pubblici digitali
  • agenda digitale regionale

    Regione Puglia, la strategia per i servizi pubblici digitali

    19 Nov 2018

    di Carmela Iadaresta

    Condividi
  • Campobasso, ecco gli assi dello sviluppo digitale cittadino
  • smart city

    Campobasso, ecco gli assi dello sviluppo digitale cittadino

    15 Nov 2018

    di Antonio Battista

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Separazione della rete e fusione con Open Fiber, Sacco: "Ecco opportunità e rischi"
  • il commento

    Separazione della rete e fusione con Open Fiber, Sacco: "Ecco opportunità e rischi"

    13 Nov 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Politica economica del Governo, ecco tutte le contraddizioni "esplosive" nel medio-lungo periodo
  • scenari

    Politica economica del Governo, ecco tutte le contraddizioni "esplosive" nel medio-lungo periodo

    13 Nov 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Banche in cloud, grandi vantaggi e forti rischi normativi: il quadro
  • innovazione bancaria

    Banche in cloud, grandi vantaggi e forti rischi normativi: il quadro

    09 Nov 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • M2M e Agcom, quali regole italiane per le sim negli oggetti
  • machine to machine

    M2M e Agcom, quali regole italiane per le sim negli oggetti

    08 Nov 2018

    di Laura Rovizzi

    Condividi
  • Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019
  • rapporto anitec-assinform

    Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019

    08 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Cyber security dei sistemi industriali, la difesa migliore è "a cipolla": ecco perché
  • defence in depth

    Cyber security dei sistemi industriali, la difesa migliore è "a cipolla": ecco perché

    08 Nov 2018

    di Roberto Setola e Luca Faramondi

    Condividi
  • Tecnologie emergenti, Liuzzi (M5S): "Ecco tutte le mosse del Governo"
  • blockchain, iot e AI

    Tecnologie emergenti, Liuzzi (M5S): "Ecco tutte le mosse del Governo"

    07 Nov 2018

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Internet of things, l'utilità del 5G: verso nuovi modelli di business
  • wind tre

    Internet of things, l'utilità del 5G: verso nuovi modelli di business

    06 Nov 2018

    di Emilio Marchionna

    Condividi
  • Piano Bul 2020 del Governo, sviluppi e intoppi: il quadro
  • fibra ottica

    Piano Bul 2020 del Governo, sviluppi e intoppi: il quadro

    02 Nov 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta

    02 Nov 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Smart home, ci migliorerà la vita (ma non subito): ecco come
  • previsioni

    Smart home, ci migliorerà la vita (ma non subito): ecco come

    01 Nov 2018

    di Ewa Wankowicz

    Condividi
  • Banda ultralarga, la burocrazia minaccia la copertura nazionale: ecco i problemi
  • le criticità

    Banda ultralarga, la burocrazia minaccia la copertura nazionale: ecco i problemi

    24 Ott 2018

    di Marzia Minozzi

    Condividi
  • 5G, il ruolo dei piccoli player per l'innovazione delle app
  • gli scenari

    5G, il ruolo dei piccoli player per l'innovazione delle app

    24 Ott 2018

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo
  • scuola digitale

    Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo

    23 Ott 2018

    di Loredana Poli

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy
  • smart agrifood

    Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy

    22 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • 5G, il record italiano al confronto con le aste degli altri Paesi UE
  • l'analisi

    5G, il record italiano al confronto con le aste degli altri Paesi UE

    19 Ott 2018

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Asta 5g, quali effetti sul mercato e il sistema Paese
  • scenari

    Asta 5g, quali effetti sul mercato e il sistema Paese

    19 Ott 2018

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo
  • smart city

    Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo

    18 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco
  • TIM

    NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco

    18 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • Il cloud diventa più sicuro, col Gdpr e il Cispe: ecco perché
  • dati personali

    Il cloud diventa più sicuro, col Gdpr e il Cispe: ecco perché

    12 Ott 2018

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca
  • il progetto

    Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca

    11 Ott 2018

    di Loredana Luzzi e Stefano Moroni

    Condividi
  • La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché
  • i rischi operativi

    La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché

    10 Ott 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • L’energia del futuro: nessun indugio nella strategia energetica nazionale
  • politiche energetiche

    L’energia del futuro: nessun indugio nella strategia energetica nazionale

    09 Ott 2018

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Blockchain, le mosse dell'Europa e dell'Italia: il punto
  • il quadro

    Blockchain, le mosse dell'Europa e dell'Italia: il punto

    09 Ott 2018

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Voucher per fibra ottica, sbloccarli per rilanciare la domanda di banda ultralarga
  • il piano del governo

    Voucher per fibra ottica, sbloccarli per rilanciare la domanda di banda ultralarga

    09 Ott 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Balanced scorecard, per misurare meglio l'IT in azienda
  • IT metrics

    Balanced scorecard, per misurare meglio l'IT in azienda

    04 Ott 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Ecco perché il 5G mobile obbliga a rivedere i limiti di emissione elettromagnetica in Italia
  • radiofrequenze

    Ecco perché il 5G mobile obbliga a rivedere i limiti di emissione elettromagnetica in Italia

    03 Ott 2018

    di Samuela Persia

    Condividi
  • La fibra ottica a Milano è a macchia di leopardo: i dati (sorprendenti)
  • l'analisi

    La fibra ottica a Milano è a macchia di leopardo: i dati (sorprendenti)

    02 Ott 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta
  • nuovo governo

    Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta

    01 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue
  • edilizia 4.0

    Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue

    26 Set 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Ponti sicuri, le tecnologie per il monitoraggio in tempo reale
  • prevenzione

    Ponti sicuri, le tecnologie per il monitoraggio in tempo reale

    17 Set 2018

    di Francesco Alessandria e Francesco Vatalaro

    Condividi
  • Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)
  • il quadro

    Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)

    13 Set 2018

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni
  • data center

    Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni

    10 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Cosa frena la fibra ottica nelle case: il pasticcio dell'ultimo metro
  • banda ultralarga

    Cosa frena la fibra ottica nelle case: il pasticcio dell'ultimo metro

    03 Set 2018

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi
  • trasformazione digitale

    Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi

    03 Set 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi

    Condividi
  • Banda ultralarga, sarà complesso darla a tutti gli italiani: ecco perché
  • l'analisi

    Banda ultralarga, sarà complesso darla a tutti gli italiani: ecco perché

    27 Ago 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Dazn, il calcio negato per colpa della banda larga: la lezione da apprendere
  • Il commento

    Dazn, il calcio negato per colpa della banda larga: la lezione da apprendere

    23 Ago 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Perché il vero problema dell'Italia è la produttività (ma non importa a nessuno)
  • nuovo governo

    Perché il vero problema dell'Italia è la produttività (ma non importa a nessuno)

    09 Ago 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Mobile 5G: il punto su progetti e sperimentazioni in Europa
  • la roadmap

    Mobile 5G: il punto su progetti e sperimentazioni in Europa

    09 Ago 2018

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Proteggere la privacy dei cittadini, oltre il Gdpr: le tecniche avanzate
  • privacy

    Proteggere la privacy dei cittadini, oltre il Gdpr: le tecniche avanzate

    08 Ago 2018

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Consip e l'Agenda digitale 2017-2019: bilancio e futuro
  • le azioni

    Consip e l'Agenda digitale 2017-2019: bilancio e futuro

    06 Ago 2018

    di Francesco Licci

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile, il ruolo del digitale nelle città del futuro
  • wind tre

    Sviluppo sostenibile, il ruolo del digitale nelle città del futuro

    31 Lug 2018

    di Massimo Angelini

    Condividi
  • Fibra vera o fibra-rame? I possibili effetti dei bollini Agcom
  • il regolamento

    Fibra vera o fibra-rame? I possibili effetti dei bollini Agcom

    31 Lug 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese
  • open fiber

    Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese

    30 Lug 2018

    Condividi
  • Copertura banda larga in Italia, i dati (giugno 2018) e la mappa Agcom
  • il progetto e i dati

    Copertura banda larga in Italia, i dati (giugno 2018) e la mappa Agcom

    28 Lug 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Di Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industry 4.0
  • il commento

    Di Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industry 4.0

    27 Lug 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
  • microsoft italia

    PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"

    27 Lug 2018

    di Silvia Candiani

    Condividi
  • Italia digitale, le Regioni in allarme: ecco i dossier da sbloccare subito
  • l'impasse

    Italia digitale, le Regioni in allarme: ecco i dossier da sbloccare subito

    26 Lug 2018

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"
  • la candidatura

    Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"

    25 Lug 2018

    di Giorgio Caielli

    Condividi
  • Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"
  • il commento

    Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"

    24 Lug 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale

    23 Lug 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"
  • #innovationfirst

    Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"

    23 Lug 2018

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • 5G, gli impatti concreti su economia e società: i cinque ambiti
  • le prospettive

    5G, gli impatti concreti su economia e società: i cinque ambiti

    20 Lug 2018

    di Luca Dell’Anna e Antonio Capone

    Condividi
  • Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA
  • agid

    Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA

    19 Lug 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima
  • i punti di una rivoluzione

    Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima

    17 Lug 2018

    di Antonio Capone e Luca Dell’Anna

    Condividi
  • Smart building in Italia: cosa spingerà la digitalizzazione degli edifici
  • edilizia 4.0

    Smart building in Italia: cosa spingerà la digitalizzazione degli edifici

    16 Lug 2018

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci
  • #innovationfirst

    Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci

    16 Lug 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire
  • governance del digitale

    Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire

    13 Lug 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo
  • nuovi modelli

    Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Disaggregata e "a container": la rete del futuro sarà così
  • GARR

    Disaggregata e "a container": la rete del futuro sarà così

    11 Lug 2018

    di Massimo Carboni

    Condividi
  • CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi
  • l'indagine

    CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi

    11 Lug 2018

    di Niccolò Francini

    Condividi
  • 5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)
  • i nuovi servizi

    5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)

    10 Lug 2018

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Una “governance” digitale vo’ cercando…
  • nuovo governo

    Una “governance” digitale vo’ cercando…

    09 Lug 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi
  • banda ultralarga

    Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi

    06 Lug 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Melica: "La dignità che vorrei dare ad Agid"
  • la proposta

    Melica: "La dignità che vorrei dare ad Agid"

    04 Lug 2018

    di Massimo Melica

    Condividi
Pagina 10 di 23


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Pagamenti digitali
  • Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
  • l’accordo politico

    Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step

    19 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
Anagrafe unica
  • DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, , Adriano Fontanari e Adriana Peduto

    Condividi
In poche parole
  • Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi