I

Infrastrutture digitali

  • Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio
  • strategia pubblica

    Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio

    26 Mag 2017

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere
  • edilizia innovativa

    Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere

    24 Mag 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Aspettando il 5G: cosa cambierà per il mercato
  • scenari

    Aspettando il 5G: cosa cambierà per il mercato

    24 Mag 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • L'Italia dei mille "divide": le cause del ritardo digitale (e possibili soluzioni)
  • L'ANALISI

    L'Italia dei mille "divide": le cause del ritardo digitale (e possibili soluzioni)

    24 Mag 2017

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • 5G, Nicita: "Questi i dossier che affronteremo per farlo partire"
  • AGCOM

    5G, Nicita: "Questi i dossier che affronteremo per farlo partire"

    24 Mag 2017

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Banda ultra larga, ecco le massime promesse del rame: il futuro dell'xDsl
  • VDSL2 e gfast

    Banda ultra larga, ecco le massime promesse del rame: il futuro dell'xDsl

    24 Mag 2017

    di Alessandro Valenti

    Condividi
  • Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro
  • scenari

    Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro

    23 Mag 2017

    di Marco Conoscenti

    Condividi
  • Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale
  • telecomunicazioni

    Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale

    19 Mag 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Smart working, il futuro delle Pmi nelle nuove norme
  • lavoro agile

    Smart working, il futuro delle Pmi nelle nuove norme

    17 Mag 2017

    di Benedetta Fiani

    Condividi
  • Open Data e turismo: il senso di OpenTrasporti del MIT
  • TRASPORTI

    Open Data e turismo: il senso di OpenTrasporti del MIT

    11 Mag 2017

    di Mauro Bonaretti

    Condividi
  • 5G, marketing o rivoluzione? Tutta la realtà che c'è dietro il sogno
  • reti mobili

    5G, marketing o rivoluzione? Tutta la realtà che c'è dietro il sogno

    10 Mag 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Stipendi pubblici sul cloud, questo il futuro di NoiPA
  • MEF

    Stipendi pubblici sul cloud, questo il futuro di NoiPA

    10 Mag 2017

    di Andrea Iudica

    Condividi
  • L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi
  • DESI 2017

    L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi

    10 Mag 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Terzo settore, perché è importante trasformarlo con il digitale
  • volontariato

    Terzo settore, perché è importante trasformarlo con il digitale

    09 Mag 2017

    di Carlo Geri

    Condividi
  • Inail, il nuovo sistema digitale che innova tutte le funzioni aziendali
  • IL CASO

    Inail, il nuovo sistema digitale che innova tutte le funzioni aziendali

    08 Mag 2017

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Cloud computing nella PA: ecco il senso della gara Consip
  • Investimenti digitali

    Cloud computing nella PA: ecco il senso della gara Consip

    08 Mag 2017

    di Olindo Rencricca

    Condividi
  • Gli operatori telefonici diventano "trasformatori digitali" delle aziende
  • SCENARI TLC

    Gli operatori telefonici diventano "trasformatori digitali" delle aziende

    08 Mag 2017

    di Paolo Nanni

    Condividi
  • Banda ultra larga al galoppo, ecco come cambia la concorrenza
  • il quadro

    Banda ultra larga al galoppo, ecco come cambia la concorrenza

    03 Mag 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Ecco l’eCall, come farà la differenza per la sicurezza in auto
  • il quadro

    Ecco l’eCall, come farà la differenza per la sicurezza in auto

    26 Apr 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Come cambia il cloud della PA, con il piano nazionale e delle Regioni
  • data center

    Come cambia il cloud della PA, con il piano nazionale e delle Regioni

    24 Apr 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Cloud PA, ecco il modello Emilia-Romagna (al confronto col piano nazionale)
  • strategia

    Cloud PA, ecco il modello Emilia-Romagna (al confronto col piano nazionale)

    21 Apr 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana
  • EDITORIALE

    Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana

    21 Apr 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione
  • Tuscany Interexchange

    Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione

    20 Apr 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Cloud e data center, a che punto è il Trentino
  • il caso

    Cloud e data center, a che punto è il Trentino

    19 Apr 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Fatica l'innovazione della PA perché manca il project management
  • PA DIGITALE

    Fatica l'innovazione della PA perché manca il project management

    19 Apr 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché
  • l'analisi

    Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché

    12 Apr 2017

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • I rischi del cloud di Stato: la lezione del progetto (fallito) francese
  • datacenter

    I rischi del cloud di Stato: la lezione del progetto (fallito) francese

    12 Apr 2017

    di Luca Rea

    Condividi
  • IoT - sistema heart
  • AUTHORITY TLC

    Morcellini (Agcom): "Ecco le sfide dell'Agenda Digitale"

    11 Apr 2017

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile
  • Dal 23 al 25 maggio

    Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile

    10 Apr 2017

    Condividi
  • Nuove norme cybersecurity, tutto ciò che bisogna sapere
  • Nuove norme cybersecurity, tutto ciò che bisogna sapere

    07 Apr 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Agenda digitale del Veneto, ecco i tre assi (nella manica)
  • LE LINEE GUIDA

    Agenda digitale del Veneto, ecco i tre assi (nella manica)

    05 Apr 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Internet delle cose e logistica: i nuovi modelli di business
  • Industry 4.0

    Internet delle cose e logistica: i nuovi modelli di business

    05 Apr 2017

    di Andrea Bacchetti e Massimo Zanardini

    Condividi
  • Meteo, come funziona il nuovo Data center europeo di Bologna
  • RICERCA

    Meteo, come funziona il nuovo Data center europeo di Bologna

    29 Mar 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino
  • Pa Locale

    Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino

    29 Mar 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • L'accesso a internet come diritto sociale. Ecco perché è necessario
  • diritti digitali

    L'accesso a internet come diritto sociale. Ecco perché è necessario

    29 Mar 2017

    di Guido D'Ippolito

    Condividi
  • Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap
  • ANALISI DEI DATI

    Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap

    28 Mar 2017

    di Benedetta Fiani

    Condividi
  • Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come
  • SICUREZZA INDUSTRY 4.0

    Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come

    24 Mar 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Sulle correnti di un grande cambiamento digitale
  • EDITORIALE

    Sulle correnti di un grande cambiamento digitale

    23 Mar 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agenda digitale soffocata da eccessi di centralismo
  • L'ANALISI

    Agenda digitale soffocata da eccessi di centralismo

    21 Mar 2017

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Turismo, stop al fai da te digitale: ecco come può evolvere l'offerta italiana
  • studio polimi

    Turismo, stop al fai da te digitale: ecco come può evolvere l'offerta italiana

    21 Mar 2017

    di Eleonora Lorenzini e Filippo Renga E

    Condividi
  • Le Pmi crescono se la PA compra vera innovazione
  • Forumpa 2017

    Le Pmi crescono se la PA compra vera innovazione

    17 Mar 2017

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Fibra ottica, come funziona il cablaggio verticale degli edifici
  • Banda ultra larga

    Fibra ottica, come funziona il cablaggio verticale degli edifici

    15 Mar 2017

    di Alessandro Valenti

    Condividi
  • Il Cloud cresce, ma serve anche la spinta della PA. Ecco come si può fare
  • ICT

    Il Cloud cresce, ma serve anche la spinta della PA. Ecco come si può fare

    14 Mar 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura
  • Ultrabroadband

    Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura

    13 Mar 2017

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica

    08 Mar 2017

    di Roberto Soj

    Condividi
  • Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"
  • il commento

    Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"

    04 Mar 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Giustozzi, "così cambierà la cybersecurity nazionale: catena di comando più semplice ed efficace"
  • nuovo decreto

    Giustozzi, "così cambierà la cybersecurity nazionale: catena di comando più semplice ed efficace"

    01 Mar 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Banda ultra larga, ecco la copertura per regione (gennaio 2017)
  • i dati

    Banda ultra larga, ecco la copertura per regione (gennaio 2017)

    28 Feb 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • La vera fibra è solo quella nelle case: non ci sono alternative per il futuro
  • l'analisi

    La vera fibra è solo quella nelle case: non ci sono alternative per il futuro

    27 Feb 2017

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza
  • il quadro

    Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza

    27 Feb 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo
  • Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo

    27 Feb 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Agopuntura Digitale Urbana: dati ubiqui, sfera pubblica e governance ecosistemica
  • INNOVAZIONE SOCIALE DIGITALE

    Agopuntura Digitale Urbana: dati ubiqui, sfera pubblica e governance ecosistemica

    22 Feb 2017

    di Lucio Fumagalli

    Condividi
  • innovazione digitale della PA
  • DATA MANAGEMENT

    InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data

    22 Feb 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • La nuova cyber minaccia per la privacy: tutto ciò che sappiamo sui captatori informatici
  • Clusit

    La nuova cyber minaccia per la privacy: tutto ciò che sappiamo sui captatori informatici

    22 Feb 2017

    di Giuseppe Vaciago e Francesca Bosco

    Condividi
  • Come ripensare la formazione in Sanità ai tempi del digitale
  • competenze

    Come ripensare la formazione in Sanità ai tempi del digitale

    20 Feb 2017

    di Maurizio Lombardi

    Condividi
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute

    20 Feb 2017

    di Carla Collicelli

    Condividi
  • Il digitale e i dottori: alleati o in competizione?
  • Il digitale e i dottori: alleati o in competizione?

    20 Feb 2017

    di Francesco Schiavone

    Condividi
  • Rigoni, Cybersecurity: "Bene nuovo decreto, ma ecco i prossimi passi da fare"
  • sicurezza

    Rigoni, Cybersecurity: "Bene nuovo decreto, ma ecco i prossimi passi da fare"

    17 Feb 2017

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities
  • big data

    Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities

    16 Feb 2017

    di Cristina Pronello

    Condividi
  • Datacenter per l'Agenda digitale, quali caratteristiche: il caso Infocamere
  • case study

    Datacenter per l'Agenda digitale, quali caratteristiche: il caso Infocamere

    15 Feb 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta

    14 Feb 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Regioni, ecco i punti della collaborazione con il Team Digital di Piacentini
  • Italia digitale

    Regioni, ecco i punti della collaborazione con il Team Digital di Piacentini

    14 Feb 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017
  • Reti

    Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017

    14 Feb 2017

    di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese

    13 Feb 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Come rendere efficace il piano IT della PA: due azioni da fare (e rischi da evitare)
  • Come rendere efficace il piano IT della PA: due azioni da fare (e rischi da evitare)

    13 Feb 2017

    di Luca Gastaldi e Alessandro Perego

    Condividi
  • Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)
  • editoriale

    Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)

    13 Feb 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cybersecurity, che cosa manca all'Italia nel 2017
  • il quadro

    Cybersecurity, che cosa manca all'Italia nel 2017

    10 Feb 2017

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Cybersecurity grazie alla cyber resilience: come proteggere le aziende nel 2017
  • Cybersecurity grazie alla cyber resilience: come proteggere le aziende nel 2017

    10 Feb 2017

    di Fabio Cappelli

    Condividi
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come

    06 Feb 2017

    di Maurizio Motta

    Condividi
  • mapping attività cerebrale
  • sanità

    App mediche per monitorare la dipendenza da sostanze, ecco le innovazioni

    06 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Dentisti, "l'innovazione imposta dall'alto rischia di far perdere il contatto umano"
  • sanità

    Dentisti, "l'innovazione imposta dall'alto rischia di far perdere il contatto umano"

    06 Feb 2017

    di Sandro Sanvenero

    Condividi
  • "Le prescrivo un app", ecco come in trentino curano i malati cronici
  • "Le prescrivo un app", ecco come in trentino curano i malati cronici

    06 Feb 2017

    di Diego Conforti

    Condividi
  • Bandini: "Digitalizzare le PA locali con il modello best practice"
  • la proposta

    Bandini: "Digitalizzare le PA locali con il modello best practice"

    06 Feb 2017

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Palmieri: "Minniti, su cybersecurity non stai facendo né dicendo abbastanza"
  • sicurezza

    Palmieri: "Minniti, su cybersecurity non stai facendo né dicendo abbastanza"

    02 Feb 2017

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza
  • data management

    Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza

    02 Feb 2017

    di Antonio Vetrò

    Condividi
  • Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia
  • scenari

    Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia

    01 Feb 2017

    di Valentino Moretto e Anna Bruno

    Condividi
  • Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa
  • PA DIGITALE

    Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa

    31 Gen 2017

    Condividi
  • Team Digital di Piacentini: "Così renderemo il Cad fruibile per il cittadino"
  • Team Digital di Piacentini: "Così renderemo il Cad fruibile per il cittadino"

    27 Gen 2017

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Cybersecurity accentrata a Palazzo Chigi, Baldoni: "Bene ma non basta, serve piano pluriennale"
  • sicurezza

    Cybersecurity accentrata a Palazzo Chigi, Baldoni: "Bene ma non basta, serve piano pluriennale"

    26 Gen 2017

    di Roberto Baldoni

    Condividi
  • Necessario un approccio multidisciplinare alla cybersecurity: ecco come
  • sicurezza

    Necessario un approccio multidisciplinare alla cybersecurity: ecco come

    26 Gen 2017

    di Isabella Corradini e Luisa Franchina

    Condividi
  • Cloud, banda larga e Industry 4.0: il trio che sta spingendo le aziende italiane
  • innovazione

    Cloud, banda larga e Industry 4.0: il trio che sta spingendo le aziende italiane

    25 Gen 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Difendersi dal cyberspionaggio: quale strategia per l'Italia
  • CYBER SECURITY

    Difendersi dal cyberspionaggio: quale strategia per l'Italia

    25 Gen 2017

    di Fabio Battelli

    Condividi
  • 5G, il percorso di Tim con il Virtual Radio Access Network
  • reti

    5G, il percorso di Tim con il Virtual Radio Access Network

    23 Gen 2017

    di Graziano Bini

    Condividi
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio

    23 Gen 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Data protection officer, si chiariscono le novità del Regolamento privacy europeo
  • Data protection officer, si chiariscono le novità del Regolamento privacy europeo

    23 Gen 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Sanità digitale, tutti i nodi del 2017
  • Sanità digitale, tutti i nodi del 2017

    23 Gen 2017

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Casciello: "Sanità digitale, questi i prossimi passi del ministero"
  • Salute

    Casciello: "Sanità digitale, questi i prossimi passi del ministero"

    23 Gen 2017

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • Cybersecurity, i prossimi passi del Framework per proteggere le aziende
  • sicurezza

    Cybersecurity, i prossimi passi del Framework per proteggere le aziende

    18 Gen 2017

    di Luca Montanari

    Condividi
  • Il Wi-Fi della PA per il futuro del turismo: il caso trentino
  • Il Wi-Fi della PA per il futuro del turismo: il caso trentino

    18 Gen 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Senza politiche cyber restiamo a rischio spie: come fare
  • cybersecurity

    Senza politiche cyber restiamo a rischio spie: come fare

    13 Gen 2017

    di Lorenzo Mazzei

    Condividi
  • Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia
  • sicurezza

    Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia

    13 Gen 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Sanità, ecco come il digitale azzera i tempi tra prescrizione e prenotazione
  • scenari

    Sanità, ecco come il digitale azzera i tempi tra prescrizione e prenotazione

    09 Gen 2017

    di Lorenzo Sornaga

    Condividi
  • Appalti pubblici, perché è urgente sbloccare le nuove procedure di acquisto
  • politecnico di milano

    Appalti pubblici, perché è urgente sbloccare le nuove procedure di acquisto

    09 Gen 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017
  • RETI

    Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017

    09 Gen 2017

    di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi

    Condividi
  • "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera
  • LA RIFLESSIONE

    "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera

    06 Gen 2017

    Condividi
  • Piccoli Comuni senza digitale, un paradosso ai tempi del cloud
  • istat

    Piccoli Comuni senza digitale, un paradosso ai tempi del cloud

    06 Gen 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Logistica in Sanità, la fine dell'anarchia: con l'innovazione
  • federsanità

    Logistica in Sanità, la fine dell'anarchia: con l'innovazione

    03 Gen 2017

    di Valentina Albano

    Condividi
  • governo, italia digitale, pd
  • Perché #aiutiamopiacentini, per una Italia digitale

    30 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Wind Tre, ecco come big data e internet delle cose saranno il futuro del nuovo operatore
  • innovazioni tlc

    Wind Tre, ecco come big data e internet delle cose saranno il futuro del nuovo operatore

    30 Dic 2016

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Tutti i nodi 2017 per Piacentini e l'Agenda digitale (GRAFICO)
  • Tutti i nodi 2017 per Piacentini e l'Agenda digitale (GRAFICO)

    29 Dic 2016

    Condividi
Pagina 13 di 23


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Mercati digitali
  • antitrust
  • Il report

    Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile

    22 Lug 2022

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Fatturazione elettronica
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Turismo digitale
  • colosseo - beni culturali
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi