I

Infrastrutture digitali

  • Italia a 1 Giga, Bruno Bossio (PD): "Per la fibra ottica serve una strategia, non solo soldi"
  • il commento

    Italia a 1 Giga, Bruno Bossio (PD): "Per la fibra ottica serve una strategia, non solo soldi"

    20 Gen 2022

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • piattaforme composable cloud native
  • SPONSORED STORY

    Cloud, vantaggi e opportunità delle piattaforme cloud native e delle applicazioni composable

    20 Gen 2022

    di Walter Ambu

    Condividi
  • Rangone: "Il 2022 nostra ultima chance per innovare il Paese"
  • trasformazione digitale

    Rangone: "Il 2022 nostra ultima chance per innovare il Paese"

    19 Gen 2022

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • colao rete
  • il commento

    Il piano Colao non convince la CGIL: "Per la rete serve gestione unica"

    18 Gen 2022

    di Emilio Miceli

    Condividi
  • Il Regolamento Cloud visto dai piccoli Comuni: obiettivi, strategie, scadenze
  • servizi pubblici

    Il Regolamento Cloud visto dai piccoli Comuni: obiettivi, strategie, scadenze

    18 Gen 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • artificial intelligence act - IA umanocentrica - controllo dell'IA
  • Sviluppo sostenibile

    IA umanocentrica: cosa manca al nuovo regolamento europeo

    14 Gen 2022

    di Daniela Messina

    Condividi
  • polo strategico nazionale
  • Cloud GARR

    Fare cloud senza rinunciare al controllo di dati e risorse: la ricetta GARR

    13 Gen 2022

    di Fulvio Galeazzi, Alex Barchiesi, Alberto Colla e Claudio Pisa

    Condividi
  • cookie e privacy
  • la guida

    Cookie: cosa sono, come funzionano e come proteggerti

    12 Gen 2022

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • polo strategico nazionale
  • PA digitale

    Il Polo Strategico Nazionale sia soggetto a vigilanza pubblica: la mozione della Camera sul Governo

    12 Gen 2022

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • industroyer2 ucraina
  • infrastrutture digitali

    Italia Gigabit, sarà l’anno della svolta? Roadmap, obiettivi e sfide

    12 Gen 2022

    di Domenico Salerno e Lorenzo Principali

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • l'analisi

    Italia digitale, Mochi: "Il più è ancora da fare, serve un'impresa collettiva"

    12 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Codice delle comunicazioni elettroniche, tutte le novità sulle frequenze (e non solo)
  • cosa cambia

    Codice delle comunicazioni elettroniche, tutte le novità sulle frequenze (e non solo)

    11 Gen 2022

    di Silvia Compagnucci

    Condividi
  • ITS - fondo repubblica digitale
  • servizi pubblici digitali

    PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022

    11 Gen 2022

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • polo strategico nazionale
  • PaDigitale2026

    Passaggio piccoli Comuni al Cloud: tutto quello che serve per farlo bene

    06 Gen 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2021-2023, Mochi (FPA): "Qualche buona novità, ma molti rinvii"

    05 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Il 5G alla sfida dei consumi energetici: così aiuterà a contenere le emissioni
  • sostenibilità ambientale

    Il 5G alla sfida dei consumi energetici: così aiuterà a contenere le emissioni

    30 Dic 2021

    di Rossella Cardone

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • PNRR

    PADigitale2026: guida al portale di accesso alle risorse per la trasformazione digitale

    30 Dic 2021

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Sicurezza dei servizi della PA: come deve essere governata delle amministrazioni centrali
  • Inail

    Sicurezza dei servizi della PA: come deve essere governata delle amministrazioni centrali

    22 Dic 2021

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap
  • l'audizione

    Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap

    22 Dic 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Fibra ottica nei condomini, Asstel: "Da Agcom intervento importante anche in ottica PNRR"
  • le linee guida

    Fibra ottica nei condomini, Asstel: "Da Agcom intervento importante anche in ottica PNRR"

    22 Dic 2021

    di Marzia Minozzi

    Condividi
  • data act
  • Le regole

    Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia

    21 Dic 2021

    di Marco Stillo e Roberto Jacchia

    Condividi
  • polo strategico nazionale
  • GARR

    In nome del cloud sovrano: le sfide della strategia italiana viste dal mondo della ricerca

    21 Dic 2021

    di Federico Ruggieri

    Condividi
  • EuroHpc
  • supercomputer

    Supercalcolo e quantum computing: il futuro della ricerca computazionale è ibrido

    16 Dic 2021

    di Riccardo Mengoni, David Vannozzi e Daniele Ottaviani

    Condividi
  • Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business
  • i modelli

    Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business

    16 Dic 2021

    di Gordon A. Mensah e Valerio Francola

    Condividi
  • polo strategico nazionale
  • l'analisi

    Gaia-X, in crisi il cloud europeo? Le sfide da superare, con l’ingerenza delle big tech

    15 Dic 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Cybersecurity, i rischi di 5G e IoT per le smart factory: il ruolo delle telco e gli scenari
  • strategia

    Cybersecurity, i rischi di 5G e IoT per le smart factory: il ruolo delle telco e gli scenari

    13 Dic 2021

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • europa digitale
  • Franco Pizzetti

    la riflessione

    La presidenza francese dell'UE nodo di svolta per l'Europa digitale

    13 Dic 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • comunicazioni elettroniche
  • Gazzetta Ufficiale

    Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità

    13 Dic 2021

    di Fulvio Sarzana e Alessandro Longo

    Condividi
  • La tecnologia wibas che abbina FWA e 5G
  • PUBBLICITA'

    La tecnologia wibas che abbina FWA e 5G

    10 Dic 2021

    di Intracom

    Condividi
  • Innovazione dell’industria militare nella Nato: tutte le tecnologie per il futuro della Difesa
  • Nato Industry Forum

    Innovazione dell’industria militare nella Nato: tutte le tecnologie per il futuro della Difesa

    07 Dic 2021

    di Marco Braccioli

    Condividi
  • Italia a 1 Giga, come garantire il successo del piano governativo
  • reti digitali

    Italia a 1 Giga, come garantire il successo del piano governativo

    07 Dic 2021

    di Greta Picco e Alessandro Soracco

    Condividi
  • Fibra ottica, scontro di verità tra Open Fiber e Bruno Bossio
  • il commento

    Fibra ottica, scontro di verità tra Open Fiber e Bruno Bossio

    06 Dic 2021

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • PA digitale, verso una cultura della collaborazione: perché Citizen e Total eXperience sono le chiavi
  • SOGEI

    PA digitale, verso una cultura della collaborazione: perché Citizen e Total eXperience sono le chiavi

    06 Dic 2021

    di Monica Gabrielli

    Condividi
  • temporary management
  • ecosistemi innovativi

    PMI digitali e sostenibili: formazione e “hub” gli ingredienti anti-crisi

    03 Dic 2021

    di Mario Dogliani e Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • Connessioni evolute, su misura e gender fluid: ecco la sfida della digitalizzazione
  • pnrr

    Connessioni evolute, su misura e gender fluid: ecco la sfida della digitalizzazione

    03 Dic 2021

    di Massimiliano De Gabriele

    Condividi
  • Fibra ottica, sciogliere il giallo del contratto Open Fiber prima dei nuovi bandi
  • il commento

    Fibra ottica, sciogliere il giallo del contratto Open Fiber prima dei nuovi bandi

    02 Dic 2021

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • PNRR, addio agli alibi che hanno frenato la riforma della PA
  • amministrazione digitale

    PNRR, addio agli alibi che hanno frenato la riforma della PA

    01 Dic 2021

    di Silvio Noce e Manuel Ottaviano

    Condividi
  • Internet of Things per monitorare lo stress dei conducenti: le soluzioni
  • drivermonitoring

    Internet of Things per monitorare lo stress dei conducenti: le soluzioni

    29 Nov 2021

    di Gianluigi Ferrari

    Condividi
  • colao rete
  • il quadro

    Internet veloce, Italia sempre alla rincorsa del futuro: cosa è stato fatto e cosa manca

    29 Nov 2021

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Banda ultralarga e 5G: l'Italia migliora, ma resta ancora molto da fare
  • DESI

    Banda ultralarga e 5G: l'Italia migliora, ma resta ancora molto da fare

    26 Nov 2021

    di Irene Pipola e Silvestro Demarinis

    Condividi
  • PNRR
  • pnrr

    Cloud Italia: contratti, privacy e norme, ecco tutte le indicazioni

    25 Nov 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Santella (Agcom): "Le linee guida per la fibra ottica in condominio sono una svolta, ecco perché"
  • Authority e banda larga

    Santella (Agcom): "Le linee guida per la fibra ottica in condominio sono una svolta, ecco perché"

    25 Nov 2021

    di Giovanni Santella

    Condividi
  • chip - circuiti integrati - decoupling tecnologico
  • strategie

    Microchip, 5G e cloud: così la Ue accelera sui pilastri della trasformazione digitale

    24 Nov 2021

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto
  • Lo scenario

    Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto

    24 Nov 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • tim krr
  • il commento

    KKR su Tim, M5S: "Il Governo vigili su piano industriale e livelli occupazionali"

    23 Nov 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • sicurezza informatica
  • competenze e sicurezza

    PNRR, Tofalo (M5s): “Formazione e cybersecurity fil rouge per una ripresa in tutti i settori”

    23 Nov 2021

    di Angelo Tofalo

    Condividi
  • Tim, Capitanio (Lega): "Il Governo segua con attenzione: ne va del futuro del Paese"
  • il commento

    Tim, Capitanio (Lega): "Il Governo segua con attenzione: ne va del futuro del Paese"

    22 Nov 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Desi 2021: solo la cultura salverà i cittadini da una PA digitale ancora troppo imbranata
  • marco camisani calzolari

    Desi 2021: solo la cultura salverà i cittadini da una PA digitale ancora troppo imbranata

    20 Nov 2021

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • smart mobility
  • telecomunicazioni

    DESI 2021, come va l'Italia 5G e fibra: ecco le priorità

    18 Nov 2021

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • colao rete
  • banda ultralarga

    Obiettivo 1 Giga e Piano Italia 5G: dove siamo e dove vorremmo andare

    18 Nov 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • pa digitale

    PNRR e cloud per trasformare la PA: focus su sicurezza, servizi, strategie

    17 Nov 2021

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • Italia 1 Giga, ecco i due nemici del piano del Governo
  • banda ultralarga

    Italia 1 Giga, ecco i due nemici del piano del Governo

    17 Nov 2021

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Mezzogiorno, l’innovazione per il rilancio: il patto pubblico-privato che serve
  • scenari

    Mezzogiorno, l’innovazione per il rilancio: il patto pubblico-privato che serve

    17 Nov 2021

    di Antonio Lombardo

    Condividi
  • Digitale popolare, con cultura e policy possiamo centrare l’obiettivo
  • Digital Economy and Society Index

    Il DESI cambia ma i problemi restano: perché (e come) dobbiamo uscire dal “Medioevo digitale”

    15 Nov 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Desi 2021
  • politecnico di milano

    Desi 2021, l'Italia va male ma c'è speranza: ecco perché

    13 Nov 2021

    di Francesco Olivanti, Michele Benedetti e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti
  • Lo scenario

    Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti

    12 Nov 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Internet of Things e intelligenza artificiale, l'unione vincente che cambierà il mondo
  • AIOT

    Internet of Things e intelligenza artificiale, l'unione vincente che cambierà il mondo

    29 Ott 2021

    di Luca Davoli, Laura Belli e Gianluigi Ferrari

    Condividi
  • Digitale popolare, con cultura e policy possiamo centrare l’obiettivo
  • La strategia

    Ascani (Mise): "Il digitale per il futuro dell'Italia: le nostre misure dal PNRR a Italia 5G"

    26 Ott 2021

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Cloud pubblico: aspetti tecnici e organizzativi di una complessa migrazione
  • la strategia

    Cloud pubblico: aspetti tecnici e organizzativi di una complessa migrazione

    22 Ott 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • smart working lavoro agile aprile
  • SPONSORED ARTICLE

    Smart working per la PA, perché serve un tech partner per la sicurezza

    20 Ott 2021

    di Citrix

    Condividi
  • Accordo AUKUS: il ruolo della tecnologia nella geopolitica del futuro
  • strategie

    Accordo AUKUS: il ruolo della tecnologia nella geopolitica del futuro

    20 Ott 2021

    di Andrea Strippoli Lanternini

    Condividi
  • chip
  • strategie

    Semiconduttori, Usa e Ue a confronto: scenari e frizioni di un Risiko sempre più complesso

    20 Ott 2021

    di Stefano Sartorio

    Condividi
  • Reti idriche smart e digitali grazie al PNRR: strumenti e tecnologie che servono
  • Sensori e reti idriche

    Reti idriche smart e digitali grazie al PNRR: strumenti e tecnologie che servono

    19 Ott 2021

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • polo strategico nazionale
  • osservatorio polimi

    Il cloud per trasformare l'Italia: ecco le opportunità del momento

    13 Ott 2021

    di Stefano Mainetti

    Condividi
  • reti neurali - machine learning - GPT-3
  • il provvedimento

    Codice Comunicazioni, Capitanio: “Le misure pro-consumatori che aspettiamo dal Governo”

    13 Ott 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • polo strategico nazionale
  • Hybrid cloud

    Cloud Data Center Interconnect: come garantire all’azienda connessioni affidabili e ad alte prestazioni

    12 Ott 2021

    di Marco Lentini e Carlo Cappello

    Condividi
  • Droni intelligenti e reti mesh: stato dell'arte e sfide tecnologiche
  • l'analisi

    Droni intelligenti e reti mesh: stato dell'arte e sfide tecnologiche

    11 Ott 2021

    di Emanuele Pagliari, Laura Belli, Gianluigi Ferrari e Luca Davoli

    Condividi
  • Nuovo codice comunicazioni elettroniche: cosa cambia per i diritti dei consumatori - ddl concorrenza
  • Direttiva UE

    Nuovo codice comunicazioni elettroniche: cosa cambia per i diritti dei consumatori

    08 Ott 2021

    di Federico Marini Balestra e Lucia Antonazzi

    Condividi
  • Europa digitale 2030, Pisano: "Ecco i settori chiave per tornare competitivi"
  • Commissione ue

    Europa digitale 2030, Pisano: "Ecco i settori chiave per tornare competitivi"

    07 Ott 2021

    di Paola Pisano

    Condividi
  • Datacenter cloud ancora poco green: ecco i nodi irrisolti
  • digitale e sostenibilità

    Datacenter cloud ancora poco green: ecco i nodi irrisolti

    07 Ott 2021

    di Marco Bettiol, Eleonora Di Maria e Elham Talebbeydokhti

    Condividi
  • Compute Continuum, nuove opportunità di calcolo efficiente e pervasivo: sfide e vantaggi
  • scenari applicativi

    Compute Continuum, nuove opportunità di calcolo efficiente e pervasivo: sfide e vantaggi

    07 Ott 2021

    di Marco Aldinucci, Nicola Bombieri, Patrizio Dazzi, Beniamino Di Martino e Maria Fazio

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • l'analisi tecnica

    Il down di Facebook/Whatsapp dovuto a due grandi errori: una lezione per tutti

    06 Ott 2021

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Pioggia di fondi sulla scuola, sapremo spenderli bene? Proposte concrete per una vera riforma
  • i finanziamenti

    Pioggia di fondi sulla scuola, sapremo spenderli bene? Proposte concrete per una vera riforma

    05 Ott 2021

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • L’autunno caldo della PA digitale: per i Comuni la parola d’ordine è “pianificare”
  • la strategia

    L’autunno caldo della PA digitale: per i Comuni la parola d’ordine è “pianificare”

    01 Ott 2021

    di Michele Vianello

    Condividi
  • banche dati
  • pa digitale

    Cloud: roadmap e prospettive alla luce della nuova strategia nazionale

    01 Ott 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Fibra ottica nei condomini, punti aperti dopo le linee guida Agcom
  • il provvedimento

    Fibra ottica nei condomini, punti aperti dopo le linee guida Agcom

    30 Set 2021

    di Alessandro Soracco e Greta Picco

    Condividi
  • Infrastrutture digitali, punti di forza e deboli dell'Italia
  • i dati EY

    Infrastrutture digitali, punti di forza e deboli dell'Italia

    30 Set 2021

    di Andrea Scialpi, Daniele Ruggeri, Giuseppe Donatelli e Marco Daviddi

    Condividi
  • Shutdown di internet, ricadute economiche e sui diritti umani: il quadro
  • web e diritti

    Shutdown di internet, ricadute economiche e sui diritti umani: il quadro

    30 Set 2021

    di Gianluca Fabrizi e Lorenza Fortunati

    Condividi
  • Fornitori Sanità
  • sanità digitale

    Telechirurgia con il 5G: primi successi, ma serve ancora prudenza

    29 Set 2021

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Colajanni: "Internet, paradiso perduto? Ma il bello deve ancora venire"
  • la riflessione

    Colajanni: "Internet, paradiso perduto? Ma il bello deve ancora venire"

    29 Set 2021

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Quanto inquina il Cloud? Ecco perché l’opacità dei vendor non è più sostenibile
  • emissioni di GHG

    Quanto inquina il Cloud? Ecco perché l’opacità dei vendor non è più sostenibile

    27 Set 2021

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Problemi Dazn, Liuzzi (M5S): "Il calcio su internet è importante, ecco perché il Parlamento scende in campo"
  • La risoluzione della Camera

    Problemi Dazn, Liuzzi (M5S): "Il calcio su internet è importante, ecco perché il Parlamento scende in campo"

    27 Set 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Il digitale per costruire un’economia resiliente: cosa serve per un cambiamento strutturale
  • Rapporto Istat

    Il digitale per costruire un’economia resiliente: cosa serve per un cambiamento strutturale

    23 Set 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Cloud, le scelte del Governo: sfide e opportunità per le imprese italiane
  • strategia cloud italia

    Cloud, le scelte del Governo: sfide e opportunità per le imprese italiane

    22 Set 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • il commento

    Strategia Cloud Italia, non sarà una passeggiata: i problemi da risolvere

    20 Set 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Attuare la strategia cloud nazionale: proposte del Consorzio Italia Cloud
  • Cloud della Pubblica Amministrazione

    Attuare la strategia cloud nazionale: proposte del Consorzio Italia Cloud

    17 Set 2021

    di Michele Zunino

    Condividi
  • reti neurali - machine learning - GPT-3
  • l'analisi

    Verso il Codice comunicazioni elettroniche italiano: punti chiave e critici

    17 Set 2021

    di Silvia Compagnucci e Alessandro Longo

    Condividi
  • dati-lobbying-colonializzazione digitale
  • altroconsumo

    Nuovo codice Ue delle comunicazioni elettroniche, l’Italia s’allinea: ecco le novità

    17 Set 2021

    di Federico Cavallo

    Condividi
  • Istruzione e ricerca a tutta velocità con la nuova rete GARR-T: obiettivi e tecnologie in campo
  • la nuova infrastruttura

    Istruzione e ricerca a tutta velocità con la nuova rete GARR-T: obiettivi e tecnologie in campo

    15 Set 2021

    di Massimo Carboni

    Condividi
  • comunicazioni elettroniche
  • il commento

    Nuovo codice comunicazioni elettroniche, Capitanio (Lega): "Bilanciare interessi consumatori e del mercato"

    13 Set 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Non tutto il cloud è uguale: quali soluzioni per le reti della ricerca in Italia e Ue
  • Garr

    Non tutto il cloud è uguale: quali soluzioni per le reti della ricerca in Italia e Ue

    10 Set 2021

    di Federico Ruggieri

    Condividi
  • Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, Stati Ue in ritardo: a che punto è l'Italia
  • direttiva cece

    Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, Stati Ue in ritardo: a che punto è l'Italia

    09 Set 2021

    di Andrea Mezzetti e Jacopo Liotta

    Condividi
  • “Italia a 1 GIGA”, così avremo tutti una rete a prova di futuro
  • Pnrr

    “Italia a 1 GIGA”, così avremo tutti una rete a prova di futuro

    09 Set 2021

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • All'Italia manca ancora un'Agenda digitale nazionale: che fare
  • politecnico di milano

    All'Italia manca ancora un'Agenda digitale nazionale: che fare

    08 Set 2021

    di Michele Benedetti e Luca Gastaldi

    Condividi
  • bando 5G
  • l'analisi

    5G e cybersecurity: il ruolo della nuova agenzia nazionale e il confronto con i Paesi Ue

    07 Set 2021

    di Domenico Salerno e Lorenzo Principali

    Condividi
  • Data center pubblici e migrazione verso il cloud: luci ed ombre di una corsa a ostacoli
  • La guida

    Data center pubblici e migrazione verso il cloud: luci ed ombre di una corsa a ostacoli

    03 Set 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • reti neurali - machine learning - GPT-3
  • piani del governo

    Italia 1 Giga, connessa e sicura: ecco le priorità 2022

    02 Set 2021

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • Dalla smart economy alla smart city: l’innovazione come leva di crescita e inclusione
  • Sponsored article

    Dalla smart economy alla smart city: l’innovazione come leva di crescita e inclusione

    02 Set 2021

    di Giuliano Albarani

    Condividi
  • 5G golden power
  • L'approfondimento

    5G e le costellazioni di satelliti LEO, un binomio di successo

    01 Set 2021

    di Marco Moretti

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • Sulla nuvola

    Multi-cloud, così le aziende tagliano i costi: scenari di migrazione e strategie anti lock-in

    31 Ago 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
Pagina 3 di 23


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Pagamenti digitali
  • Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
  • l’accordo politico

    Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step

    19 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
Competenze digitali
  • industria 4.0
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi