I

Infrastrutture digitali

  • Guerra commerciale Usa-Cina: la Ue deve imporsi con le regole
  • caso huawei & c

    Guerra commerciale Usa-Cina: la Ue deve imporsi con le regole

    10 Giu 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Missione internet 1 Gigabit a tutti gli italiani: le lacune dei piani e i prossimi passi
  • il punto

    Missione internet 1 Gigabit a tutti gli italiani: le lacune dei piani e i prossimi passi

    07 Giu 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone
  • AGID

    PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone

    07 Giu 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Digital Transaction Management (DTM): cos'è e come può migliorare la gestione documentale nella PA
  • pa digitale

    Digital Transaction Management (DTM): cos'è e come può migliorare la gestione documentale nella PA

    06 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Tecnologie per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa: lo stato dell'arte
  • POLIMI

    Tecnologie per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa: lo stato dell'arte

    06 Giu 2019

    di Stefano Arrigoni, Federico Cheli, Monica Nicoli e Mattia Brambilla

    Condividi
  • Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione
  • cloud PA

    Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione

    03 Giu 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Wearables per lo sport: la tecnologia e l'impatto del 5G sul mercato
  • scenari

    Wearables per lo sport: la tecnologia e l'impatto del 5G sul mercato

    30 Mag 2019

    di Andrea Aliverti

    Condividi
  • Verso il 5G: le questioni aperte e le strategie dei principali operatori mondiali
  • l'analisi

    Verso il 5G: le questioni aperte e le strategie dei principali operatori mondiali

    30 Mag 2019

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Accelera l'European Open Science Cloud: ecco perché l'Italia deve esserci
  • HORIZON 2020

    Accelera l'European Open Science Cloud: ecco perché l'Italia deve esserci

    28 Mag 2019

    di Federica Tanlongo e Fulvio Galeazzi

    Condividi
  • Cybersecurity e bioeconomia, la nuova frontiera per proteggere le scienze della vita
  • SCIENZA & BUSINESS

    Cybersecurity e bioeconomia, la nuova frontiera per proteggere le scienze della vita

    27 Mag 2019

    di Paolo Zucconi

    Condividi
  • Passa dal 5G la rivincita delle telco sugli OTT: ecco come
  • telecomunicazioni

    Passa dal 5G la rivincita delle telco sugli OTT: ecco come

    27 Mag 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G
  • il punto

    Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G

    23 Mag 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • 5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
  • digital transformation

    5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale

    22 Mag 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Usa vs Huawei, le conseguenze per l'Italia: a rischio lo sviluppo dell'intelligenza artificiale
  • geopolitica

    Usa vs Huawei, le conseguenze per l'Italia: a rischio lo sviluppo dell'intelligenza artificiale

    21 Mag 2019

    di Massimo Donna

    Condividi
  • Cina e innovazione, la corsa per la leadership mondiale passa (anche) dall'Italia: ecco i rischi e le opportunità
  • tecnologia e geopolitica

    Cina e innovazione, la corsa per la leadership mondiale passa (anche) dall'Italia: ecco i rischi e le opportunità

    20 Mag 2019

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • Cosa resterà della neutralità della rete col 5G: problemi e possibili sviluppi
  • scenari tlc

    Cosa resterà della neutralità della rete col 5G: problemi e possibili sviluppi

    20 Mag 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Sicurezza e Cert regionali, le linee guida Agid: ecco gli sviluppi
  • cybersecurity pa

    Sicurezza e Cert regionali, le linee guida Agid: ecco gli sviluppi

    20 Mag 2019

    di Alessandro Sinibaldi

    Condividi
  • Conservazione accreditata Agid in cloud? Ma le norme vanno rifatte, ecco perché
  • Il dibattito

    Conservazione accreditata Agid in cloud? Ma le norme vanno rifatte, ecco perché

    20 Mag 2019

    di Luigi Foglia

    Condividi
  • Riuso dei software per le PA: ecco cosa cambia con le linee guida Agid
  • agenzia italia digitale

    Riuso dei software per le PA: ecco cosa cambia con le linee guida Agid

    17 Mag 2019

    di Andrea Piccoli

    Condividi
  • Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato
  • gli studi

    Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato

    15 Mag 2019

    di Rita Massa e Maria Rosaria Scarfì

    Condividi
  • 6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni
  • lo scenario tlc

    6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni

    15 Mag 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato
  • la tecnologia

    Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato

    15 Mag 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica
  • il punto

    San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica

    10 Mag 2019

    di Sara Stefanelli

    Condividi
  • Blockchain, il mercato scalda i motori: i vantaggi per i "first innovator"
  • INNOVAZIONE

    Blockchain, il mercato scalda i motori: i vantaggi per i "first innovator"

    09 Mag 2019

    di Giuseppe Perrone e Lorenzo Vercesi

    Condividi
  • Cybersecurity nelle reti elettriche 4.0: stato dell’arte e tendenze
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity nelle reti elettriche 4.0: stato dell’arte e tendenze

    09 Mag 2019

    di Paola Girdinio e Giovanna Sissa

    Condividi
  • Garante Privacy e Agcom da rinnovare, perché è un momento cruciale
  • il punto

    Garante Privacy e Agcom da rinnovare, perché è un momento cruciale

    08 Mag 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)
  • Piano triennale agid

    Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)

    08 Mag 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"
  • ANCI

    Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"

    08 Mag 2019

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Italia digitale, usciamo dalla nebbia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Italia digitale, usciamo dalla nebbia

    08 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il digitale in tutti luoghi d'Italia, ecco la missione: così Agid aiuta le PA a innovarsi
  • trasformazione digitale

    Il digitale in tutti luoghi d'Italia, ecco la missione: così Agid aiuta le PA a innovarsi

    07 Mag 2019

    di Adriana Agrimi

    Condividi
  • Reti in fibra ottica con tecnologia GPON: tutti i vantaggi
  • fiber to the home

    Reti in fibra ottica con tecnologia GPON: tutti i vantaggi

    07 Mag 2019

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • La separazione delle reti telecom in Europa: verso nuovi modelli di business
  • l'analisi

    La separazione delle reti telecom in Europa: verso nuovi modelli di business

    06 Mag 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • PA digitale, attuazione cercasi: ecco i nodi da sciogliere
  • Piani digitali e regioni

    PA digitale, attuazione cercasi: ecco i nodi da sciogliere

    03 Mag 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • "Cloud first" nelle PA italiane: così cambia tutto col piano triennale Agid
  • cloud pa

    "Cloud first" nelle PA italiane: così cambia tutto col piano triennale Agid

    02 Mag 2019

    di Luigi Foglia

    Condividi
  • Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"
  • il bilancio

    Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"

    02 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Catasto delle reti: requisiti funzionali e procedure operative per la gestione del sistema
  • sinfi

    Catasto delle reti: requisiti funzionali e procedure operative per la gestione del sistema

    30 Apr 2019

    di Fulvio Ananasso e Sergio Farruggia

    Condividi
  • I Poli di conservazione nel nuovo Piano triennale: stato dell'arte e prossimi step
  • il punto

    I Poli di conservazione nel nuovo Piano triennale: stato dell'arte e prossimi step

    30 Apr 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?
  • il rapporto

    La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?

    24 Apr 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Business continuity e disaster recovery, ecco le strategie a prova di emergenza
  • LO SCENARIO

    Business continuity e disaster recovery, ecco le strategie a prova di emergenza

    23 Apr 2019

    di Andrea Beggi

    Condividi
  • Una rete unica (e pubblica) per la fibra? Cosa insegna l’esperienza dell’Australia
  • il confronto

    Una rete unica (e pubblica) per la fibra? Cosa insegna l’esperienza dell’Australia

    19 Apr 2019

    di Massimiliano Trovato

    Condividi
  • Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart
  • sanità digitale

    Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart

    19 Apr 2019

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0
  • LO SCENARIO

    Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0

    17 Apr 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Emissioni elettromagnetiche del 5G, effetti sulla salute: lo stato delle ricerche
  • L'ANALISI

    Emissioni elettromagnetiche del 5G, effetti sulla salute: lo stato delle ricerche

    15 Apr 2019

    di Alessandro Polichetti

    Condividi
  • Cybersecurity nella PA, vantaggi e limiti del piano triennale Agid
  • cloud first

    Cybersecurity nella PA, vantaggi e limiti del piano triennale Agid

    15 Apr 2019

    di Luisa Franchina e Guido Carlomagno

    Condividi
  • Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo
  • wind tre

    Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo

    15 Apr 2019

    di Marcello Savarese

    Condividi
  • 5G e golden power, ecco gli errori dell'approccio italiano alla Cina
  • nuova via della seta

    5G e golden power, ecco gli errori dell'approccio italiano alla Cina

    12 Apr 2019

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”
  • l'opinione

    Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”

    10 Apr 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Limiti elettromagnetici, a rischio il 5G in Italia: ecco perché dobbiamo adeguarci all'Europa
  • lo studio polimi e cnr

    Limiti elettromagnetici, a rischio il 5G in Italia: ecco perché dobbiamo adeguarci all'Europa

    10 Apr 2019

    di Antonio Capone

    Condividi
  • Il futuro del 5G è l'Internet of Full Experience: trasmetterà anche le emozioni
  • applicazioni

    Il futuro del 5G è l'Internet of Full Experience: trasmetterà anche le emozioni

    10 Apr 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Digital divide banda ultralarga, ecco tutti i problemi da superare
  • Fibra & Co

    Digital divide banda ultralarga, ecco tutti i problemi da superare

    10 Apr 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • 5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche
  • l'analisi

    5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche

    10 Apr 2019

    di Maurizio Mensi

    Condividi
  • Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"

    05 Apr 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Datacenter PA, i due piani nazionali (Agid e Team Digitale) diventino uno: ecco la via
  • infrastrutture pubbliche

    Datacenter PA, i due piani nazionali (Agid e Team Digitale) diventino uno: ecco la via

    03 Apr 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa
  • lo scenario

    Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa

    01 Apr 2019

    di Andrea Abrardo

    Condividi
  • Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"
  • agid

    Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"

    29 Mar 2019

    di Valentino Moretto

    Condividi
  • Intelligenza artificiale sfida per l'Europa, ecco le strategie in campo
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale sfida per l'Europa, ecco le strategie in campo

    29 Mar 2019

    di Simona Romiti

    Condividi
  • Fibra e 5G contro il digital divide e i record del Gpon: così corre l'Italia
  • il punto

    Fibra e 5G contro il digital divide e i record del Gpon: così corre l'Italia

    29 Mar 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Cloud e data center a Roma, Marzano: "Ecco la strategia che fa di Roma Capitale un riferimento"
  • il punto

    Cloud e data center a Roma, Marzano: "Ecco la strategia che fa di Roma Capitale un riferimento"

    28 Mar 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • 5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019
  • LO SCENARIO

    5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019

    26 Mar 2019

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • PA cloud-first, standard e vantaggi dei servizi Aruba qualificati Agid
  • PA cloud-first, standard e vantaggi dei servizi Aruba qualificati Agid

    25 Mar 2019

    Condividi
  • Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto
  • guida connessa

    Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto

    25 Mar 2019

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)
  • industria 4.0

    Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)

    25 Mar 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"
  • digital 360

    Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"

    22 Mar 2019

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
  • trasformazione digitale

    Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"

    22 Mar 2019

    di Luisa Romano

    Condividi
  • Auto a guida autonoma, ecco le frontiere (tra reti neurali e 5G)
  • MOBILITA' AVANZATA

    Auto a guida autonoma, ecco le frontiere (tra reti neurali e 5G)

    20 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, programmazione e controllo: tutti i nodi da affrontare
  • sanità

    Pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, programmazione e controllo: tutti i nodi da affrontare

    19 Mar 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)
  • pa digitale

    Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)

    14 Mar 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro
  • Le previsioni

    Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro

    13 Mar 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Elettromagnetismo e 5G, l’esempio europeo che l’Italia deve seguire
  • la questione

    Elettromagnetismo e 5G, l’esempio europeo che l’Italia deve seguire

    13 Mar 2019

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • 5G per le reti elettriche: vantaggi, problemi e soluzioni
  • consumi

    5G per le reti elettriche: vantaggi, problemi e soluzioni

    12 Mar 2019

    di Michela Meo

    Condividi
  • Connessione in fibra Europa-America Latina: i vantaggi per la scienza e l'economia
  • GARR

    Connessione in fibra Europa-America Latina: i vantaggi per la scienza e l'economia

    11 Mar 2019

    di Fernando Liello

    Condividi
  • Prodotti 5G, intelligenza artificiale e IoT: ecco i trend 2019 dell'industria
  • futuro digitale

    Prodotti 5G, intelligenza artificiale e IoT: ecco i trend 2019 dell'industria

    07 Mar 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • 5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla
  • gli scenari

    5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla

    07 Mar 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill
  • Il paradosso

    Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill

    04 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund
  • banda ultralarga

    Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund

    27 Feb 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • Cloud in azienda, i fattori concreti da valutare per l'adozione
  • costi e opportunità

    Cloud in azienda, i fattori concreti da valutare per l'adozione

    25 Feb 2019

    di Andrea Beggi

    Condividi
  • Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida
  • Usa-Cina-Europa

    Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida

    21 Feb 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Bollini Agcom per la fibra ottica, così si educa il consumatore a una nuova "consapevolezza digitale"
  • open fiber

    Bollini Agcom per la fibra ottica, così si educa il consumatore a una nuova "consapevolezza digitale"

    20 Feb 2019

    di Simone Bonannini

    Condividi
  • Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione
  • machine learning

    Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione

    20 Feb 2019

    di Antonio Pescapè

    Condividi
  • Proteggere le infrastrutture critiche con il cloud, come vincere la sfida
  • il progetto europeo

    Proteggere le infrastrutture critiche con il cloud, come vincere la sfida

    19 Feb 2019

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Internet made in Russia: perché Putin vuole una rete tutta sua
  • Verso un’internet russa?

    Internet made in Russia: perché Putin vuole una rete tutta sua

    19 Feb 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • 5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto
  • reti

    5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto

    19 Feb 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • 5G e smart grid, come cambierà il settore dell’energia
  • reti energetiche smart

    5G e smart grid, come cambierà il settore dell’energia

    12 Feb 2019

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • 5G, tutti i tasselli di una rivoluzione 2019-2020
  • il focus

    5G, tutti i tasselli di una rivoluzione 2019-2020

    08 Feb 2019

    di Andrea Abrardo

    Condividi
  • Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali
  • scuola e digitale

    Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali

    08 Feb 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Usa vs Huawei, la "sovranità tecnologica" è tema politico: finalmente
  • geopolitica digitale

    Usa vs Huawei, la "sovranità tecnologica" è tema politico: finalmente

    07 Feb 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Edifici a emissioni zero: le tecnologie per il risparmio energetico
  • tecnologie e clima

    Edifici a emissioni zero: le tecnologie per il risparmio energetico

    05 Feb 2019

    di Angelo Carlini

    Condividi
  • 5G e rete fibra: il Governo accelera, ma pesano i limiti alle emissioni e burocrazia
  • banda ultralarga

    5G e rete fibra: il Governo accelera, ma pesano i limiti alle emissioni e burocrazia

    01 Feb 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno
  • digitalizzazione

    Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno

    31 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • Cloud, vantaggi e cyber rischi per le aziende: un bilancio
  • sicurezza aziendale

    Cloud, vantaggi e cyber rischi per le aziende: un bilancio

    30 Gen 2019

    di Mauro Cosmi

    Condividi
  • Perché l’FTTH non decolla in Italia?
  • Analisi dati Agcom

    Perché l’FTTH non decolla in Italia?

    29 Gen 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Multicloud e ambienti cloud ibridi, ecco le indicazioni per gestirli
  • il whitepaper

    Multicloud e ambienti cloud ibridi, ecco le indicazioni per gestirli

    24 Gen 2019

    Condividi
  • I datacenter vanno sott'acqua e riscaldano il mare: ma ne vale la pena?
  • tecnologia e ambiente

    I datacenter vanno sott'acqua e riscaldano il mare: ma ne vale la pena?

    24 Gen 2019

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Fondi Ue 2021-2027, Commissione europea: "Ecco le priorità digitali per le politiche di coesione
  • mercato unico digitale

    Fondi Ue 2021-2027, Commissione europea: "Ecco le priorità digitali per le politiche di coesione

    17 Gen 2019

    di Marc Lemaître

    Condividi
  • Banda ultralarga, l'Italia rischia la paralisi: ecco tutte le incognite
  • le prospettive

    Banda ultralarga, l'Italia rischia la paralisi: ecco tutte le incognite

    14 Gen 2019

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • A che punto siamo con il Catasto delle Reti: come uscire dall'impasse (e perché)
  • il quadro

    A che punto siamo con il Catasto delle Reti: come uscire dall'impasse (e perché)

    11 Gen 2019

    di Fulvio Ananasso e Sergio Farruggia

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Banda ultralarga, che ci porta il 2019 (tra fibra e 5G): tutti i rischi da evitare
  • il quadro

    Banda ultralarga, che ci porta il 2019 (tra fibra e 5G): tutti i rischi da evitare

    08 Gen 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
Pagina 9 di 23


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Cultura e società digitali
  • Testo Titolo
  • Occhiello

    Testo Titolo

    27 Mar 2025

    di Tomas Prifti e Bridget Ellison

    Condividi
Competenze digitali
  • Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
Data management
  • Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”
  • test

    Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”

    25 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi