Cultura e società digitali

Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"
Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese
Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo
Energia e big data, quali regole: primi segnali di futuro in Italia
5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto
Bollini Agcom per la fibra ottica, così si educa il consumatore a una nuova "consapevolezza digitale"
Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)
Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
Fibra e 5G contro il digital divide e i record del Gpon: così corre l'Italia
Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart
Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato
Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"
Banda ultralarga: problema aree grigie, a rischio la competitività delle imprese
Giacomelli: "Innovazione, due idee per il nuovo Governo"
5G e golden power, il quadro in Europa e in Italia
L'accesso a internet come diritto sociale. Ecco perché è necessario
Georeferenziazione, il “luogo certo” dà più valore al documento digitale: ecco come
Buona Scuola, la parola agli studenti: per svecchiare il sistema di apprendimento
Come imparare il consumo energetico consapevole con l'uso delle tecnologie
Cultura digitale, gli insegnanti si sentono poco supportati dal sistema
Competenze digitali a Scuola, ecco perché il piano Miur da 830 milioni può fare la differenza
Privacy, il DPO: chi è e come nominarlo
Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale
Foia inglese: le PA a completa disposizione dei cittadini per qualunque richiesta
Anno Europeo del Patrimonio Culturale e alternanza scuola-lavoro: una opportunità da non perdere
Piano Nazionale Scuola Digitale, ecco i pezzi mancanti
Docenti, l'autovalutazione delle competenze digitali con il framework Digcomp
Troppa carta nelle scuole, il Governo non le supporta abbastanza
Ministro Nuovo, Buona Scuola vecchia? Per fortuna sì
Radaelli: "Investire nelle competenze per recuperare competitività"
Genitori connessi: a Reggio Emilia generazioni insieme per il digitale
Il digitale entra al museo: superare i vecchi modelli, con le chiavi giuste
Intelligenza artificiale e privacy, le risposte ai nuovi dilemmi
Cyber security, lavori in corso per regole globali di protezione
Trattamento dati nel rapporto di lavoro, cosa cambia con il nuovo regolamento europeo
Foia, nel Regno Unito le PA sanno come comportarsi
Amatrice, perché una biblioteca digitale: dal terremoto l'humus sociale per nuove competenze
Diritto all'oblio, perché è importante per la nostra privacy
Se gli algoritmi a Scuola uccidono il pensiero analitico
Formazione IT: in Regione Lazio l'Agenda Digitale parte dai dipendenti
Dipendenti PA abbandonati nel digitale. Così la CIE è mission impossible
Parte il Premio Agenda Digitale 2016
Quali competenze per lavorare nella società 4.0
Maria Grazia Filippini entra nel CDA di Ict&Strategy - Gruppo Digital360
Innovazione sociale digitale: come studiarne gli impatti e promuoverla
Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"
Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"
Come convincere le Pmi a innovare: una rete leggera di hub
Appalti pubblici 2017: cosa direbbero Giotto e Brunelleschi
"Persone online", come il web ci ha cambiati negli ultimi 18 anni
Perché l'Italia digitale è frenata da deficit di norme e cultura
"Potest", il sistema di scrittura dal volto umanistico di Tor Vergata
Come migliorare la PA grazie alla blockchain: i progetti di ricerca
Servizi pubblici digitali, Italia ferma da nove anni
Marzano: “Perché a Roma la partecipazione è il metodo di governo”
La morte nell'era dei "dati eterni": che ne sarà del nostro corpo digitale
Quanto spreca la PA per le lacune di competenze e progettualità
Una PA migliore grazie all'intelligenza artificiale? Ecco come
Come l'Intelligenza artificiale può aiutare i cittadini e la PA
Ma le fake news non sono (solo) quello che pensate
Industria 4.0, le competenze del futuro
Come sta cambiando la comunicazione della PA su internet
Computational Politics, quale futuro per la politica nell'era digitale di massa
Informare il dipendente pubblico sull'Agenda digitale: l'abbiamo fatto (ancora) poco
Realtà virtuale: sfida e opportunità per l'editoria italiana
Informatica, bella e difficile: tre linee guida per insegnarla
Il ruolo della PA per la competitività e la crescita dei territori
Digital First: così l'innovazione crea idee e valore per il territorio
Fake news: come "educare" i lettori (e i giornalisti) a riconoscerle
Intelligenza artificiale e PA, le ontologie alleate per estrarre sapere dai dati
Turismo digitale, perché il tax credit è buon segno e come sfruttarlo
Social network, chi li usa tanto si fida poco
Ecco la PA che ci serve per uno sviluppo sostenibile della società
Cos'è la computer ethics e perché deve diventare coscienza comune
Come i terroristi usano la crittografia, ecco cosa sappiamo
Blue Whale, il ruolo perverso di media e social
Piano triennale Agid: le competenze digitali ci sono, ma non abbastanza
Contro haters e cyberbullismo: il Manifesto della Comunicazione Non Ostile
Quattrociocchi: "La 'cultura dell’umiltà', nuovo antidoto alle fake news"
Digital workplace: valorizzare le persone per far bene alle aziende (e alla PA)
La crisi del soggetto decisionale nell'era dei big data
Musei, il digitale per attirare visitatori e coinvolgerli
Perché l'utopia di internet non è morta (nonostante tutto)
Boccia Artieri: "Che c'è dopo la fine dell'utopia di internet"
Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA
Spazi urbani, come il digitale ne cambia la cultura
Le conseguenze del social, cronache dal Paese più popolato al mondo
Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social
Effetti del web sul cervello, ecco i miti mediatici che la scienza smentisce
Identità digitale biometrica, quali vantaggi per i cittadini
Il "contagio morale" sui social: un modello matematico per capirci di più
Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali
Schiavi digitali, soluzioni politiche agli abissi della "gig economy"
Smart working nella PA, ecco i benefici che stiamo perdendo
Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"
Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"
Città di Torino e telelavoro: "Ecco come sperimentiamo lo smart working"
Terremoti, come la sharing economy può favorire sicurezza e legalità
Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale
Una nuova identità digitale per salvare i musei dall'irrilevanza: ecco come
Nuovo Cad, due belle novità e due delusioni
Fake news, Quattrociocchi: "serve un ente terzo di controllo, impensabile lasciarlo ai big del web"
Pubblicità politica su Facebook ovvero l'immoralità degli algoritmi
Open data, vocabolari condivisi per una PA smart
Big data, lo storytelling per dare un senso "umano" alla marea di dati
Crowdsourcing e stage gratuiti sul web, due facce dello stesso fenomeno
Scuola-lavoro, ecco dove gli studenti fanno la PA digitale
Big data a scuola per educare alla sostenibilità
Uber, Airbnb: che può fare lo Stato per superare i paradossi della gig economy
Quintarelli: "Così bot e malware falsano il mercato dell'e-commerce"
Competenze, emergenza nazionale: ecco la strategia suggerita dall'Ocse
Hackathon per la PA, ecco come renderli utili (davvero)
Blockchain, perché le cripto-valute di Stato saranno un flop
Codice appalti, la formazione non basta: bisogna "accompagnare" il personale
Pa digitale, Corte dei Conti: "Senza competenze e collaborazioni restiamo al palo" (video)
Blade Runner 2049, quattro algoritmi per raccontare 152 minuti di nulla
Nicita, dati personali: "Ridare agli utenti potere contrattuale verso gli over the top"
Skills Strategy, questi i punti di forza e deboli dell'Italia
Copyright, Posteraro: "L'Europa delude sulla responsabilità delle piattaforme online"
Come diffondere la cultura dell'Industry 4.0, Federmeccanica: "Ecco le vie concrete"
Servizi digitali PA, l'importanza di comunicarli bene sui social
Industry 4.0, tempo di fare tutti un bell'incendio
Donne nell'informatica, perché è un delitto che siano così poche
Coppola: "La PA dello spreco digitale: la nostra galleria degli orrori rivela la vera causa"
Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie
Gli algoritmi minacciano il libero arbitrio? Due tesi al confronto
Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende
Una PA senza competenze digitali, Assintel: "Prenda esempio dalle aziende"
INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"
Facebook e Google minacce per la democrazia? Ma no
I robot vanno in guerra, pro e contro: il dibattito
Copyright, perché il filtro automatico europeo ha il sapore di censura
Ontologie della PA, ecco perché il "fattore umano" resta fondamentale
Perché i social network hanno tradito i sogni dei pionieri della rete
Dialogo attivo con cliente, così deve cambiare la strategia degli operatori telefonici
Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa
Morcellini: "News online, ecco la via per l'autoregolamentazione delle piattaforme"
eProcurement, ecco i tre fattori che paralizzano la spesa IT
A che serve la cultura umanistica nell'era della tecnologia
Ricerca scientifica, l'Europa la sta trascurando ed è un problema, ecco perché
Italia digitale, emergenza governance: ecco come rafforzarla
Servizi PA, Polimi: "Questi i due assi dell'Italia per superare il ritardo digitale"
Regione Umbria, "così stiamo diffondendo il digitale tra gli over 65"
AI, perché ci sarà sempre bisogno di umani per addestrare i robot
Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance
Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale
Spesa in Ricerca e Sviluppo, perché l'Italia è in ritardo (nonostante il sostegno pubblico)
PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"
Collaborazione tra robot e lavoratori, ecco le ultime frontiere
Cos'è la Fomo, il problema psicologico dell'era dei social
Alessandria, come il Comune sta formando al digitale i dipendenti
Che può fare la pubblica amministrazione per salvarci dalle fake news
Perché un programma nazionale contro il divario digitale di genere
Se aumenta la tecnologia ma non la produttività: gli errori
Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"
Mostrare, scrivere, leggere il museo: nuove frontiere digitali
Piano triennale ict, Anci: "Ecco la nostra partita per aiutare i Comuni"
Contenuti illeciti, responsabilità di social network e provider: tutto ciò che c'è da sapere
Non togliete gli smartphone ai bambini a Scuola
Lavorare nell'era digitale, così cambia l'istruzione: i nuovi trend
Competenze Industry 4.0, così le pmi le adeguano al mercato
Pa digitale, Coppola: ”Che c'è da fare nel 2018 (per evitare il flop)"
eCommerce, che fare per la svolta 2018
Correttivo CAD, le cinque novità principali
Scuola digitale, Miur: "Ecco lo stato dell'arte e le azioni 2018"
Tagli a ricerca e istruzione, perché l'Italia sta sbagliando tutto
Intelligenza artificiale, quali sfide per i Garanti Privacy
Innovare la Pubblica amministrazione, che cosa significa in fondo
Intelligenza artificiale ultimo treno per salvare l'Europa: ecco perché
Social media intelligence, cos'è e come aiuta a prevenire i crimini
Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
Privacy sui social, il problema della scarsità cognitiva e qualche soluzione
Bambini col digitale, più danni o più vantaggi? Che fare
Cittadini poco digitali, affrontiamo così il problema italiano
Informatica a scuola per il lavoro Industria 4.0: come fare
Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile
Competenze digitali, dall'Europa all'Italia la strategia per uscire dall'emergenza
Fake news, tutti i rischi del combatterle con la polizia
Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"
L’intelligenza artificiale è vera intelligenza? Due tesi a confronto
Fake news, definirle per gestirle: la differenza tra Europa e Usa
Governo e fake news, Pizzetti: "Nessuna base normativa, molti i pericoli"
Bitcoin, tutti i rischi di una struttura decentralizzata
Fake news, una possibile soluzione: algoritmi più trasparenti
Cybersecurity nei rapporti tra gli Stati e il ruolo dell'Italia: il quadro
Competenze digitali, che cos'è lo standard e-CF e a che serve per il lavoro
Formazione alla cybersecurity, il grande problema: che deve fare l'Italia
Fare politica sui social, i problemi (e l'eccezione M5S)
Digital360 Awards 2018, ecco la terza edizione
Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società
Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano
Umbria, la scuola fa "rete" per l'innovazione e l'inclusione
Servitizzazione, gli esempi: come cambiano i business model con l'internet delle cose
Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro
Innovare la PA, dieci passi per le competenze digitali
Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi
Cosa sono i robot autonomi intelligenti: le sfide normative
Ontologie e cloud datacenter, il ritorno dell'antico con nomi nuovi
Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
Intelligenza artificiale, ecco i video falsi: quali rischi per democrazia e informazione
Fake news, cooperare per salvare il mondo dalla disinformazione
Manipolare le elezioni con i social, che dice la scienza
Dietro le fake news c'è un problema più grande: la crisi della verità
Conoscere per frammenti e per complessità: due vie per una nuova Scuola (digitale)
Media education, come creare il "cittadino scientifico" nella società digitale
"Cosa pensi delle macchine che pensano": tesi a confronto sull’Intelligenza Artificiale
Crisi dell'editoria, la risposta nei nuovi modelli digitali
Digital literacy e nuovi analfabeti, perché bisogna ripensare il sistema educativo
L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy
Professionalizzazione delle stazioni appaltanti: i tre fronti d'intervento
Forza Italia: "Cashback è spreco di soldi, Draghi intervenga: ecco come"
PA digitale, perché l'articolo 41 CAD è la chiave per l'innovazione
Fattura elettronica, come rispettare l'obbligo di progressione nella numerazione
Vaccini anti Covid con blockchain: pro e contro
Self Sovereign Identity, perché il futuro dell’identità digitale passa dalla blockchain
Ma la PA non cambia senza competenze digitali e manageriali: come evitare l’effetto “GIGO”
Firma elettronica avanzata e registrazione dei contratti, quando si può: cosa dice l'Agenzia delle Entrate
PNRR, quella voglia di semplificare gli appalti pubblici: che sia la volta buona
Giudici “robot” sempre più diffusi, quali problemi per i nostri diritti
Decreto sostegni bis, prorogato il credito di imposta per gli affitti di immobili non abitativi: come funziona
Sportello unico digitale europeo, scatta il countdown: la vera sfida passa dai territori
Split payment (scissione dei pagamenti) fino al 2023, come funziona
Regolamento Pilot, come fare la sperimentazione su infrastrutture di mercato in DLT e blockchain
Crowdfunding, il segreto è sapersi raccontare
Nessun diritto riservato
Abbiamo davvero bisogno di un ministro per l'Agenda?
Governo Renzi: ripartire dalla strategia e dalla governance
Coppola (PD): "Delusione, ma non è finita qui"
I diritti digitali fondamentali: i ritardi italiani
Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale
Ultima goccia
Soro (Garante Privacy): "La normativa passi nonostante le lobby Usa"
Schiavoni (Ovum): "Dalla normativa privacy Ue caos e costi per le pmi"
Ossigeno
Sioli (UE): "Anche l'Italia avvii una coalizione nazionale per le occupazioni digitali"
Cosa manca all'Italia per avere delle sue “Silicon Valley"
Imprenditori digitali crescono, al via il programma UE
Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché
Obiettivo coworking: cambiare il lavoro e le organizzazioni
Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"
Innovazione digitale: l'Italia delle imprese (im)possibili
Per le Pmi il Governo fa poco: startup è bello ma non basta
Mobile Payment & Commerce: non manca più nessuno!
Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI
Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali
Open Digital Innovation: nuovi percorsi per la trasformazione digitale delle imprese italiane
Format di open innovation al debutto in Italia: un esempio
Care Startup, avete dimenticato i commercialisti. Ecco come rimediare
Umberto Eco
Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa
Marco Pannella
La robotica nella scuola dell'infanzia: un progetto italiano
Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa
Digital360 Awards, al via la seconda edizione dell'iniziativa che premia l'innovazione in Italia
Medaglia (La Sapienza): "moneta elettronica per sviluppare la cultura digitale"
Angelucci: "Una Commissione parlamentare speciale per l'Agenda"
Stasi: "L'Agenda digitale investa tutti: non solo la Pa"
Il second screen può trasformare le impression della TV in contatti pregiati
Un bambino
Il travagliato cammino della crescita digitale in UE
L'Agenda Digitale non c'è ancora: adesso lo dice anche la Commissione UE
Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili
Identità digitale, ecco il decreto e la roadmap
Banconota
Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre
Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”
Digital Agenda Scoreboard 2015: Europa in gran parte in linea con i target ma in ordine sparso
Mobile Marketing & Service: la partita si fa seria
Luci e ombre del Piano Crescita Digitale
Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia
Innovazione in Europa e Italia in stallo: che fare?
Poca fibra e pirateria rallentano la musica digitale italiana
Sarzana, copyright: "Le prove che i blocchi Agcom fanno bene ai pirati"
Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense
Perché è assurdo lamentarsi della Cookie Law
Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave
Il Turismo? ...in viaggio con il digitale
Sammarco: “Realizzare rapidamente il punto unico di accesso ai servizi della PA”
Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica
Pileri: “Politiche digitali: spingere su Internet delle cose e Industria 4.0”
"Una politica industriale per la crescita digitale": la richiesta degli esperti al Governo
Strategia, Organizzazione e Dati: i pilastri della Mobile Transformation
Boccadutri (PD) "Le tre novità normative che cambieranno i pagamenti elettronici nei negozi"
Senza fiducia non c'è internet: gli studi in materia
I muri di Apple sono quelli di Trump
Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale
Privacy, le minacce del nuove norme UE per l'economia digitale
Gioielleria
Medicina
Mano
La Pmi approda online ma dimentica l'utente
Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale
L'innovazione tecnologica e digitale per una logistica sempre più SMART
I dati sul disastro dell'export: quando l'Italia ha perso il treno di internet
Diritto d'autore nel mercato unico digitale, che succederà nel 2017
Alberghi e ristoranti italiani poco amici del digitale: l'analisi del Polimi
Mobile: think out of the box
Il Mobile Payment & Commerce alla conquista del mondo