Procurement dell'innovazione

Procurement dell'innovazione

  • Piano triennale per l'informatica, tutte le novità dell'aggiornamento: regole e sanzioni
  • La normativa

    Piano triennale per l'informatica, tutte le novità dell'aggiornamento: regole e sanzioni

    28 Giu 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • superbonus
  • vademecum

    Superbonus, come ottenere detrazioni e cessione del credito: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate

    24 Giu 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • lotteria scontrini
  • Il tutorial

    Lotteria degli scontrini, come fare per vincere i premi: la guida completa

    20 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu e Alessandro Longo

    Condividi
  • Bandi PNRR per le reti ultrabroadband, ecco i vincitori: impatto sul mercato e prossimi step
  • Banda Ultralarga

    Bandi PNRR per le reti ultrabroadband, ecco i vincitori: impatto sul mercato e prossimi step

    17 Giu 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Energia e digitale, come il procurement spinge la transizione di imprese e PA
  • Lo scenario

    Energia e digitale, come il procurement spinge la transizione di imprese e PA

    17 Giu 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali
  • project management innovativo

    Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali

    17 Giu 2022

    di Alessandro Ingrosso e Valentina Ndou

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • amministrazioni periferiche

    Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida

    16 Giu 2022

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Proprietà industriale, tutto sui fondi Mise per le PMI: marchi e brevetti, ecco quanto spetta
  • Le regole

    Proprietà industriale, tutto sui fondi Mise per le PMI: marchi e brevetti, ecco quanto spetta

    14 Giu 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • NSO
  • La ricerca

    Procurement, come si evolve la spesa pubblica: ecco i dati per capire cosa ci attende

    10 Giu 2022

    di Federico Morando

    Condividi
  • Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari
  • servizi digitali

    Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari

    10 Giu 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • L'approfondimento

    Cybersecurity della PA, il ruolo di Consip: ecco l'impatto del contratto sui servizi di sicurezza da remoto

    03 Giu 2022

    di Davide Agnello e Francesco Giuseppe Grassi

    Condividi
  • Trasferimento tecnologico, ecco il ruolo e l'impatto degli EU digital innovation hub
  • Lo scenario

    Trasferimento tecnologico, ecco il ruolo e l'impatto degli EU digital innovation hub

    31 Mag 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Codice proprietà industriale, verso il cambiamento: cosa dice la normativa
  • Legge e industria

    Codice proprietà industriale, verso il cambiamento: cosa dice la normativa

    26 Mag 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Codice appalti, nuove regole per attuare il PNRR: cosa dice il disegno di legge delega
  • La normativa

    Codice appalti, nuove regole per attuare il PNRR: cosa dice il disegno di legge delega

    25 Mag 2022

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • E-Health, l'impatto della prima gara Consip: quali sfide per l'innovazione in Sanità
  • L'approfondimento

    E-Health, l'impatto della prima gara Consip: quali sfide per l'innovazione in Sanità

    24 Mag 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Mepa
  • acquisti pubblici

    MePA (mercato elettronico) Consip per le PA: cos'è, come funziona, come iscrivere un'azienda e partecipare a un bando

    23 Mag 2022

    di Francesco Porzio e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Decentralized Procurement: come la blockchain può cambiare gli acquisti pubblici
  • L'approfondimento

    Decentralized Procurement: come la blockchain può cambiare gli acquisti pubblici

    23 Mag 2022

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Migrazione al cloud, MITD: "Ecco come partecipare agli avvisi per Comuni e scuole"
  • La guida

    Migrazione al cloud, MITD: "Ecco come partecipare agli avvisi per Comuni e scuole"

    19 Mag 2022

    di Luciano Noel Castro

    Condividi
  • Italia 5G, asta deserta: i motivi del no e gli scenari futuri
  • l'analisi

    Italia 5G, asta deserta: i motivi del no e gli scenari futuri

    18 Mag 2022

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Gara 5G aree bianche: come superare le difficoltà che hanno portato al flop
  • l'analisi

    Gara 5G aree bianche: come superare le difficoltà che hanno portato al flop

    17 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • 5G golden power
  • PNRR

    Gara 5G disertata, Liuzzi (M5s): "Ecco cosa non ha funzionato e come rimediare"

    17 Mag 2022

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • teoria complessità
  • servizi pubblici digitali

    PAdigitale2026, i bandi occasione unica di trasformazione: le azioni per cambiare volto agli enti

    16 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Piattaforme di e-procurement, serve uno standard condiviso: verso le linee guida Agid
  • L'approfondimento

    Piattaforme di e-procurement, serve uno standard condiviso: verso le linee guida Agid

    13 Mag 2022

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • L'analisi

    Bandi infrastrutture digitali, quante preoccupazioni: serve una visione strategica

    06 Mag 2022

    di Emilio Miceli

    Condividi
  • Decreto aiuti imprese
  • La guida

    Decreto aiuti imprese, come ottenere incentivi per le aziende: tutte le novità

    04 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Bandi PNRR per i Comuni, quanti dubbi: tutti i fronti critici su contenuto e struttura degli avvisi
  • Lo scenario

    Bandi PNRR per i Comuni, quanti dubbi: tutti i fronti critici su contenuto e struttura degli avvisi

    04 Mag 2022

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Project management, l'impatto dell'AI per favorire l'attuazione del PNRR
  • L'analisi

    Project management, l'impatto dell'AI per favorire l'attuazione del PNRR

    03 Mag 2022

    di Federico Minelle

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • vademecum

    Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, i dieci concetti fondamentali per capire gli avvisi

    03 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia
  • Il caso

    Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia

    02 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Italia digitale 2026, la svolta del PNRR per la PA: focus su enti locali e governance
  • l'approfondimento

    Italia digitale 2026, la svolta del PNRR per la PA: focus su enti locali e governance

    29 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Patent box, ecco come applicarlo: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
  • La guida

    Patent box, ecco come applicarlo: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate

    29 Apr 2022

    di Marco Natarella

    Condividi
  • Digitale popolare, con cultura e policy possiamo centrare l’obiettivo
  • l'approfondimento

    Digitalizzazione dei comuni, ecco tutti i bandi: punti di forza e nodi aperti

    29 Apr 2022

    di Lorenzo Principali, Domenico Salerno e Thomas Osborn

    Condividi
  • Bando cloud per i Comuni, perché è una leva per superare il divario digitale delle PA
  • Lo scenario

    Bando cloud per i Comuni, perché è una leva per superare il divario digitale delle PA

    26 Apr 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Regolamento europeo Macchine, verso l'armonia comunitaria: le proposte
  • La normativa

    Regolamento europeo Macchine, verso l'armonia comunitaria: le proposte

    22 Apr 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Caro bollette guida risparmio energetico
  • vademecum

    Bolletta luce, come risparmiare: guida completa con bonus consigli anti spreco

    21 Apr 2022

    di Daniele Tumietto e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • PNRR, bandi per i servizi digitali e il cloud dei Comuni: tutte le info utili
  • Gli avvisi

    PNRR, bandi per i servizi digitali e il cloud dei Comuni: tutte le info utili

    20 Apr 2022

    di Andrea Tironi e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Riforma Codice della proprietà industriale, lavori in corso: come cambiano le tutele per le invenzioni
  • La normativa

    Riforma Codice della proprietà industriale, lavori in corso: come cambiano le tutele per le invenzioni

    19 Apr 2022

    di Andrea Bucci

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • Le azioni di Governo

    Mochi: “La sfida della PA digitale si vince sui territori. Le iniziative che fanno ben sperare”

    15 Apr 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Documento di gara unico europeo, quante difficoltà: l'urgenza è digitalizzare la compilazione
  • Lo scenario

    Documento di gara unico europeo, quante difficoltà: l'urgenza è digitalizzare la compilazione

    13 Apr 2022

    di Pierluigi Piselli, Alessio Cicchinelli e Silvana Cirillo

    Condividi
  • bonus mobili
  • La guida

    Bonus mobili ed elettrodomestici: cos'è, requisiti e domanda

    13 Apr 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • parteciPA
  • Open government

    ParteciPa: come funziona la piattaforma di Formez PA per la partecipazione civica

    12 Apr 2022

    di Laura Manconi e Gianfranco Andriola

    Condividi
  • PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo
  • L'approfondimento

    PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo

    08 Apr 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Bandi Italia Gigabit e 5G, Anie: "Grave carenza di risorse umane, ecco come risolvere"
  • l'allarme

    Bandi Italia Gigabit e 5G, Anie: "Grave carenza di risorse umane, ecco come risolvere"

    06 Apr 2022

    di Luigi Piergiovanni

    Condividi
  • Cloud PA, a che punto siamo: tutti i cambiamenti in corso
  • Lo scenario

    Cloud PA, a che punto siamo: tutti i cambiamenti in corso

    05 Apr 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Fare la PA digitale col PNRR: come sta andando, nodi irrisolti
  • servizi pubblici digitali

    Fare la PA digitale col PNRR: come sta andando, nodi irrisolti

    04 Apr 2022

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • telecomunicazioni
  • Il caso

    Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia

    31 Mar 2022

    di Andrea Lisi e Francesca Cafiero

    Condividi
  • Mancano addetti per fare la nuova rete italiana: come risolvere
  • l'allarme

    Mancano addetti per fare la nuova rete italiana: come risolvere

    30 Mar 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • PNRR
  • L'analisi

    PNRR - Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos'è e novità

    30 Mar 2022

    di Maurizio Carmignani

    Condividi
  • Partenariato Pubblico Privato
  • L'analisi

    Appalti pubblici, le regole antimafia: controllo giudiziario, contradditorio e ruolo del prefetto, cosa cambia

    28 Mar 2022

    di Enrico Attili

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • Le gare

    Arrivano i bandi 5G, Morandini: "È la prima volta in Italia, ecco gli obiettivi strategici"

    25 Mar 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Bandi Italia 5G, tutti i dettagli: backhauling e nuovi siti, quali gli interventi finanziati
  • Lo scenario

    Bandi Italia 5G, tutti i dettagli: backhauling e nuovi siti, quali gli interventi finanziati

    24 Mar 2022

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • le iniziative

    PA, formazione leva critica per spendere bene i fondi del PNRR: progetti e proposte

    24 Mar 2022

    di Giorgio Fossa

    Condividi
  • Portale PNRR, strumento utile o semplice vetrina? Analizziamo contenuti e obiettivi
  • Bandi e risorse

    Portale PNRR, strumento utile o semplice vetrina? Analizziamo contenuti e obiettivi

    24 Mar 2022

    di Federico Minelle

    Condividi
  • bando 5G
  • Lo scenario

    Reti ultraveloci, le regole Agcom per l'accesso wholesale: cosa cambia

    21 Mar 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • PNRR, come si fa in concreto la digitalizzazione delle PA locali: un modello operativo
  • Lo scenario

    PNRR, come si fa in concreto la digitalizzazione delle PA locali: un modello operativo

    07 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Criptovalute , De-Fi
  • politecnico di milano

    Blockchain, quale utilità dei registri distribuiti per il settore pubblico

    04 Mar 2022

    di Valeria Portale e Jacopo Fracassi

    Condividi
  • PNRR, come funziona la piattaforma PaDigitale2026: ecco come accedere ai bandi per i fondi
  • La guida

    PNRR, come funziona la piattaforma PaDigitale2026: ecco come accedere ai bandi per i fondi

    04 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • relazione annuale copasir

    Le minacce straniere al sistema Italia e Ue: campanelli d'allarme e contromisure

    02 Mar 2022

    di Stefano Sartorio

    Condividi
  • Cloud e PNRR, perché il bando del Polo strategico nazionale aiuterà a digitalizzare il Paese
  • Lo scenario

    Cloud e PNRR, perché il bando del Polo strategico nazionale aiuterà a digitalizzare il Paese

    02 Mar 2022

    di Irene Pipola e Giuseppe Donatelli

    Condividi
  • processo civile telematico
  • L'iniziativa

    Se al Sud il tribunale diventa smart: ecco le proposte per palazzi di giustizia più digital

    28 Feb 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • consip gara pa sicurezza
  • l'analisi

    Digitale e cyber nelle PA, assegnata la gara Consip: gli effetti

    24 Feb 2022

    di Marco Roberto Vecchiato e Andrea Fumagalli

    Condividi
  • fattura elettronica UE
  • L'approfondimento

    UE, quanti crucci l'IVA: dalla fattura elettronica alle norme ecco le iniziative comunitarie

    22 Feb 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • NSO
  • L'analisi

    Sanità, ecco come il digitale spinge verso nuovi modelli di procurement

    22 Feb 2022

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • fatturaPA
  • La guida

    FatturaPA, tutte le regole: metadati, formato e privacy, cosa bisogna sapere

    21 Feb 2022

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Anac: "L’informazione antidoto alla corruzione: le nostre strategie"
  • Trasparenza

    Anac: "L’informazione antidoto alla corruzione: le nostre strategie"

    17 Feb 2022

    di Pierangelo Giovanetti

    Condividi
  • Cosa cambia per le PA dopo la modifica del Codice Privacy
  • protezione dei dati e pnrr

    Cosa cambia per le PA dopo la modifica del Codice Privacy

    16 Feb 2022

    di Silvio Noce e Manuel Ottaviano

    Condividi
  • bando 5G
  • L'approfondimento

    Bando per il 5G: perché interviene lo Stato e quali sono i nodi da sciogliere

    16 Feb 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • NSO
  • L'analisi

    Bandi e selezioni, perché serve un estrattore certificato

    09 Feb 2022

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • colao rete
  • connettività

    Scuola e Sanità connesse, ecco i bandi: i traguardi della Gigabit Society entro il 2026

    04 Feb 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • Il bando

    Cloud pubblico, la strada verso il PSN e la sovranità nazionale: novità e prospettive

    02 Feb 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Polo Strategico nazionale, ecco il bando: modello e obiettivi della proposta
  • cloud pubblico

    Polo Strategico nazionale, ecco il bando: modello e obiettivi della proposta

    31 Gen 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • AI per i dispositivi sanitari, l'impatto sulle gare pubbliche: cosa dice il Consiglio di Stato
  • L'approfondimento

    AI per i dispositivi sanitari, l'impatto sulle gare pubbliche: cosa dice il Consiglio di Stato

    31 Gen 2022

    di Enrico Attili

    Condividi
  • PA: perché puntare sulla formazione per digitalizzare il Paese
  • Lo scenario

    PA: perché puntare sulla formazione per digitalizzare il Paese

    25 Gen 2022

    di Gianni Potti

    Condividi
  • sanità regione lazio ransomware - consenso informato
  • L'approfondimento

    Spesa Sanità, il ruolo di NSO e le priorità per il 2022 alla luce del PNRR

    21 Gen 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • smart working lavoro agile aprile
  • L'approfondimento

    Smart working, quanto costa alla PA: ecco i numeri per capire la situazione

    19 Gen 2022

    di Federico Morando

    Condividi
  • chip stm
  • l'analisi

    Nuovo Piano Triennale per la PA digitale: la governance dell’innovazione "targata" PNRR

    13 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • l'analisi

    Italia digitale, Mochi: "Il più è ancora da fare, serve un'impresa collettiva"

    12 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Partenariato Pubblico Privato
  • Lo scenario

    Procurement, il 2022 sarà l'anno dei progetti: ecco le priorità per non sprecare le occasioni

    12 Gen 2022

    di Stefano De Marinis e Pierluigi Piselli

    Condividi
  • NSO
  • Lo scenario

    E-procurement, nel 2022 la priorità è avere regole chiare

    11 Gen 2022

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • superbonus - enea
  • La guida

    Superbonus 110% in Legge di bilancio 2022 per caldaia e ristrutturare casa: ecco come funziona

    10 Gen 2022

    di Nicoletta Pisanu e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Acquisti PA, tempo di bilanci: quali sfide attendono il procurement alla luce del PNRR
  • L'analisi

    Acquisti PA, tempo di bilanci: quali sfide attendono il procurement alla luce del PNRR

    07 Gen 2022

    di Federico Morando

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2021-2023, Mochi (FPA): "Qualche buona novità, ma molti rinvii"

    05 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Partenariato Pubblico Privato
  • L'analisi

    Contratti pubblici, digitalizzazione delle procedure: il nuovo regolamento

    04 Gen 2022

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • NSO
  • Lo scenario

    Value based procurement, ecco come può cambiare il modello di acquisti in Sanità

    30 Dic 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • PNRR

    PADigitale2026: guida al portale di accesso alle risorse per la trasformazione digitale

    30 Dic 2021

    di Andrea Marella

    Condividi
  • NSO
  • L'approfondimento

    SUAP, procedure sempre più digitali: ecco le sfide da superare

    24 Dic 2021

    di Marco Capozi

    Condividi
  • profilazione, marketing, gdpr, eprivacy
  • Marketing e vendite

    CRM al centro della trasformazione digitale: a cosa serve e i risultati tangibili

    21 Dic 2021

    di Giovanni Fracasso

    Condividi
  • Piattaforme di public procurement, come garantire la sicurezza nei processi d'acquisto
  • L'approfondimento

    Piattaforme di public procurement, come garantire la sicurezza nei processi d'acquisto

    21 Dic 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Appalti digitali, istruzioni per l'uso: ecco il "bando-tipo", in arrivo anche il Fascicolo virtuale dell’operatore economico
  • La normativa

    Appalti digitali, istruzioni per l'uso: ecco il "bando-tipo", in arrivo anche il Fascicolo virtuale dell’operatore economico

    20 Dic 2021

    di Paola Conio

    Condividi
  • privacy data protection
  • Cybersecurity360summit

    Cybersecurity in Italia: le sfide per il prossimo decennio

    17 Dic 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Public procurement, obiettivi 2022: semplificare e digitalizzare
  • L'analisi

    Public procurement, obiettivi 2022: semplificare e digitalizzare

    14 Dic 2021

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Aste telematiche, come funzionano e quali sono le piattaforme disponibili
  • L'analisi

    Aste telematiche, come funzionano e quali sono le piattaforme disponibili

    07 Dic 2021

    di Andrea Dello Russo

    Condividi
  • PNRR, dalla Piattaforma nazionale dati alla Repubblica digitale ecco come innovare la PA
  • L'approfondimento

    PNRR, dalla Piattaforma nazionale dati alla Repubblica digitale ecco come innovare la PA

    07 Dic 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • PA digitale, verso una cultura della collaborazione: perché Citizen e Total eXperience sono le chiavi
  • SOGEI

    PA digitale, verso una cultura della collaborazione: perché Citizen e Total eXperience sono le chiavi

    06 Dic 2021

    di Monica Gabrielli

    Condividi
  • Semplificazioni bis, come sopravvivere alla giungla degli appalti rispettando le norme di tracciabilità
  • Le regole

    Semplificazioni bis, come sopravvivere alla giungla degli appalti rispettando le norme di tracciabilità

    02 Dic 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Aste digitali nel PNRR gli appalti: capiamo meglio questo strumento
  • e-procurement pubblico

    Aste digitali nel PNRR gli appalti: capiamo meglio questo strumento

    01 Dic 2021

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • PNRR
  • pnrr

    Cloud Italia: contratti, privacy e norme, ecco tutte le indicazioni

    25 Nov 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto
  • Lo scenario

    Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto

    24 Nov 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • Dati e privacy

    EDPB, parte l'attuazione coordinata sui servizi cloud di Stato

    19 Nov 2021

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • Partenariato Pubblico Privato
  • L'analisi

    PNRR, tra appalti e governance ecco come il project management può aiutare

    19 Nov 2021

    di Franco Stolfi e Roberto Di Gioacchino

    Condividi
Pagina 2 di 10


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi
Industry 4.0
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Competenze digitali
  • industria 4.0
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi