Procurement dell'innovazione

Procurement dell'innovazione

  • Acquisti piano triennale ICT, i dati: ecco come e dove si spende in Italia
  • Il report

    Acquisti piano triennale ICT, i dati: ecco come e dove si spende in Italia

    17 Set 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nella PA, se l'obbligo di trasparenza si scontra col copyright
  • la questione

    Intelligenza artificiale nella PA, se l'obbligo di trasparenza si scontra col copyright

    16 Set 2019

    di Bruno Fiammella

    Condividi
  • Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni
  • territori

    Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni

    11 Set 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero
  • trasformazione digitale

    Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero

    10 Set 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo
  • L'approfondimento

    Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo

    10 Set 2019

    di Andrea Attilio Grilli

    Condividi
  • procurement, procurement pubblico, appalti pubblici, consip convenzioni
  • L'approfondimento

    NSO, un nuovo tassello al progetto per gli Acquisti Pubblici in Rete

    10 Set 2019

    di Luigi Foglia

    Condividi
  • NSO, gli impatti sul mercato pubblico sanitario: dematerializzazione e trasparenza
  • La tecnologia

    NSO, gli impatti sul mercato pubblico sanitario: dematerializzazione e trasparenza

    09 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi
  • L'analisi

    Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi

    06 Set 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Ordine elettronico, una tecnologia destinata a diffondersi: tutti i vantaggi
  • La tecnologia

    Ordine elettronico, una tecnologia destinata a diffondersi: tutti i vantaggi

    04 Set 2019

    di Mauro Fassi

    Condividi
  • Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale
  • Alessandro Longo

    lo scenario

    Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale

    02 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Sblocca cantieri, le influenze sugli appalti telematici
  • La normativa

    Sblocca cantieri, le influenze sugli appalti telematici

    27 Ago 2019

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre
  • La riflessione

    Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre

    09 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Passaggio al cloud e gestione della sicurezza: come si è mossa la Corte dei conti
  • Passaggio al cloud e gestione della sicurezza: come si è mossa la Corte dei conti

    31 Lug 2019

    di Leandro Gelasi

    Condividi
  • Pa digitale, serve l'impegno delle software house fornitrici: ecco come
  • team digitale

    Pa digitale, serve l'impegno delle software house fornitrici: ecco come

    29 Lug 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Centro competenza appalti innovativi, che cos'è e a cosa serve
  • Il servizio

    Centro competenza appalti innovativi, che cos'è e a cosa serve

    23 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fattura elettronica, l'importanza di distinguere tra contratti di appalto e di cessione di beni con posa in opera
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, l'importanza di distinguere tra contratti di appalto e di cessione di beni con posa in opera

    22 Lug 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Legge sblocca-cantieri, che cambia per il Codice appalti. Sarà vero rilancio?
  • LO SCENARIO

    Legge sblocca-cantieri, che cambia per il Codice appalti. Sarà vero rilancio?

    19 Lug 2019

    di Paola Conio

    Condividi
  • Leonardo: "La nostra tecnologia per la trasformazione digitale della PA"
  • contenuto sponsorizzato

    Leonardo: "La nostra tecnologia per la trasformazione digitale della PA"

    16 Lug 2019

    di Eleonora Cordaro e Mauro Pucciarini

    Condividi
  • Istat online, il portale e il piano triennale per l'informatica dell'ente
  • Il servizio

    Istat online, il portale e il piano triennale per l'informatica dell'ente

    10 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • PA digitale, si attiva la Corte dei Conti. Coppola: "Mi aspetto una svolta sull'attuazione"
  • il commento

    PA digitale, si attiva la Corte dei Conti. Coppola: "Mi aspetto una svolta sull'attuazione"

    02 Lug 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • venezia - VeniSIA - Future farming
  • pa digitale

    Venezia sempre più digital grazie ai Pon Metro: ecco tutti i progetti

    28 Giu 2019

    di Luca Battistella

    Condividi
  • Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro
  • Engineering d,hub

    Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro

    26 Giu 2019

    di Francesco Bonfiglio

    Condividi
  • Piano triennale per l’informatica nella PA, lo stato dell’arte delle sedici gare Consip
  • L'analisi

    Piano triennale per l’informatica nella PA, lo stato dell’arte delle sedici gare Consip

    26 Giu 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari
  • pa digitale

    Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari

    25 Giu 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Ritardi nei pagamenti delle PA, i vantaggi di digitalizzare il processo d'acquisto
  • Lo scenario

    Ritardi nei pagamenti delle PA, i vantaggi di digitalizzare il processo d'acquisto

    24 Giu 2019

    di Paola Conio

    Condividi
  • La cyber security nel procurement ICT: uno sguardo alle linee guida AgID
  • Il provvedimento

    La cyber security nel procurement ICT: uno sguardo alle linee guida AgID

    21 Giu 2019

    di Pierluigi Piselli e Luca D'Agostino

    Condividi
  • Acquisizione e riuso del software nella PA: dalla direttiva Stanca alle Linee guida Agid
  • Lo scenario

    Acquisizione e riuso del software nella PA: dalla direttiva Stanca alle Linee guida Agid

    19 Giu 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Sanità digitale, AGID: "Il ruolo centrale delle piattaforme ICT, ecco la roadmap"
  • servizi digitali

    Sanità digitale, AGID: "Il ruolo centrale delle piattaforme ICT, ecco la roadmap"

    17 Giu 2019

    di Enrica Massella e Stefano Van Der Byl

    Condividi
  • procurement, procurement pubblico, appalti pubblici, consip convenzioni
  • Lo studio

    Revisione della spesa pubblica per beni e servizi, un approccio innovativo

    13 Giu 2019

    di Pietro Paolo Trimarchi e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Appalti e innovazione, troppa attenzione alle regole a discapito del risultato
  • L'analisi

    Appalti e innovazione, troppa attenzione alle regole a discapito del risultato

    11 Giu 2019

    di Niccolò Cusumano

    Condividi
  • Modifiche al Codice Appalti: aree di intervento e ostacoli da superare
  • La riflessione

    Modifiche al Codice Appalti: aree di intervento e ostacoli da superare

    07 Giu 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Linee guida Agid sulla sicurezza nel procurement ICT: tutte le regole e i consigli
  • L'analisi tecnica

    Linee guida Agid sulla sicurezza nel procurement ICT: tutte le regole e i consigli

    06 Giu 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Cert regionali e sicurezza del procurement, ecco il valore delle linee guida Agid
  • sicurezza

    Cert regionali e sicurezza del procurement, ecco il valore delle linee guida Agid

    04 Giu 2019

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello e Alessandro Bruttini

    Condividi
  • Ordini NSO, tutti i documenti che si possono trasmettere
  • Il vademecum

    Ordini NSO, tutti i documenti che si possono trasmettere

    03 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Obbligo NSO, lo scenario a pochi mesi dall'avvio
  • La riflessione

    Obbligo NSO, lo scenario a pochi mesi dall'avvio

    30 Mag 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • procurement, procurement pubblico, appalti pubblici, consip convenzioni
  • La normativa

    Riforma Codice Appalti, la legge delega dimentica l'innovazione

    27 Mag 2019

    di Paola Conio

    Condividi
  • Appalti digitali, proteggerli con il "risk management": che c'è da sapere
  • business continuity

    Appalti digitali, proteggerli con il "risk management": che c'è da sapere

    27 Mag 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Decreto Sblocca cantieri: un ritorno al passato. Ecco i problemi
  • La normativa

    Decreto Sblocca cantieri: un ritorno al passato. Ecco i problemi

    24 Mag 2019

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • PNRR
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Attuare il Piano Triennale ICT nei territori: 6 consigli per la governance

    23 Mag 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"
  • pa digitale

    Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"

    20 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara
  • pubblica amministrazione

    Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara

    13 Mag 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Riforma del Codice appalti per l'innovazione, il Paese non può più aspettare
  • Il pensiero

    Riforma del Codice appalti per l'innovazione, il Paese non può più aspettare

    08 Mag 2019

    di Valentino Moretto

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"
  • ANCI

    Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"

    08 Mag 2019

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Italia digitale, usciamo dalla nebbia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Italia digitale, usciamo dalla nebbia

    08 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il digitale in tutti luoghi d'Italia, ecco la missione: così Agid aiuta le PA a innovarsi
  • trasformazione digitale

    Il digitale in tutti luoghi d'Italia, ecco la missione: così Agid aiuta le PA a innovarsi

    07 Mag 2019

    di Adriana Agrimi

    Condividi
  • Public procurement 4.0 come leva per la PA digitale
  • piano triennale agid

    Public procurement 4.0 come leva per la PA digitale

    06 Mag 2019

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • I top manager pubblici sono "obsoleti", la politica distratta: ecco i freni alla PA digitale
  • nuovo piano triennale

    I top manager pubblici sono "obsoleti", la politica distratta: ecco i freni alla PA digitale

    02 Mag 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Vetritto: "Il piano triennale dell'ICT pubblico ignora la realtà dei territori, ecco perché"
  • il giudizio

    Vetritto: "Il piano triennale dell'ICT pubblico ignora la realtà dei territori, ecco perché"

    29 Apr 2019

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Procurement nel piano triennale Agid, luci e ombre del nuovo modello
  • l'analisi

    Procurement nel piano triennale Agid, luci e ombre del nuovo modello

    23 Apr 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • La normativa

    Fattura elettronica e appalti pubblici: le regole "europee" in Italia

    19 Apr 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"
  • la recensione

    Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"

    15 Apr 2019

    di Luca Attias

    Condividi
  • Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture
  • La riflessione

    Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture

    12 Apr 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Appalti innovativi, ci siamo: nel 2019 i primi bandi, si punta a smart cities e servizi alle persone
  • il punto

    Appalti innovativi, ci siamo: nel 2019 i primi bandi, si punta a smart cities e servizi alle persone

    09 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Disruptive Health Transformation, patto tecnologia-sanità per le nuove sfide sociali
  • STRATEGIE

    Disruptive Health Transformation, patto tecnologia-sanità per le nuove sfide sociali

    08 Apr 2019

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"

    05 Apr 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Mochi: "Il nuovo piano triennale Agid senza risorse sarà inefficace"
  • piano ict pa 2019-2021

    Mochi: "Il nuovo piano triennale Agid senza risorse sarà inefficace"

    04 Apr 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Albi pretori troppo difficili da consultare: un progetto per renderli "pop"
  • L'iniziativa OnData

    Albi pretori troppo difficili da consultare: un progetto per renderli "pop"

    01 Apr 2019

    di Lorenzo Perone

    Condividi
  • Riforma del Codice appalti, la legge delega: scenari futuri e strade da intraprendere
  • La riflessione

    Riforma del Codice appalti, la legge delega: scenari futuri e strade da intraprendere

    01 Apr 2019

    di Michele Cozzio

    Condividi
  • Appalti verdi, i Comuni non applicano i criteri ambientali minimi: il report
  • green public procurement

    Appalti verdi, i Comuni non applicano i criteri ambientali minimi: il report

    01 Apr 2019

    di Paolo Fabbri

    Condividi
  • Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"
  • agid

    Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"

    29 Mar 2019

    di Valentino Moretto

    Condividi
  • Trasformazione digitale della PA: le cinque sfide da vincere nel 2019
  • pa digitale

    Trasformazione digitale della PA: le cinque sfide da vincere nel 2019

    27 Mar 2019

    di Andrea Latino

    Condividi
  • Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come
  • procurement

    Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come

    26 Mar 2019

    di Federico Minelle e Franco Stolfi

    Condividi
  • Procurement regionale in Friuli Venezia Giulia: la piattaforma eAppaltiFvg
  • il caso

    Procurement regionale in Friuli Venezia Giulia: la piattaforma eAppaltiFvg

    25 Mar 2019

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Dominici: "I tre cambi di paradigma per rendere la PA soggetto innovatore"
  • Forumpa 2019

    Dominici: "I tre cambi di paradigma per rendere la PA soggetto innovatore"

    21 Mar 2019

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Riforma codice appalti, Turatto: "Bene la legge delega, ecco la roadmap"
  • i correttivi

    Riforma codice appalti, Turatto: "Bene la legge delega, ecco la roadmap"

    21 Mar 2019

    di Renzo Turatto

    Condividi
  • Mochi: "La PA si apra alla 'Governance collaborativa' per attuare il piano triennale"
  • AGID

    Mochi: "La PA si apra alla 'Governance collaborativa' per attuare il piano triennale"

    20 Mar 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni
  • LO SCENARIO

    Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni

    18 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps
  • GDPR

    Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps

    18 Mar 2019

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Appalti pre-commerciali, nuova era grazie ad Appaltinnovativi.GOV: ecco cosa cambia
  • piattaforma AGID

    Appalti pre-commerciali, nuova era grazie ad Appaltinnovativi.GOV: ecco cosa cambia

    18 Mar 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • La revisione del Codice Appalti nel disegno di legge delega: i possibili scenari
  • La riflessione

    La revisione del Codice Appalti nel disegno di legge delega: i possibili scenari

    18 Mar 2019

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)
  • pa digitale

    Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)

    14 Mar 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid, Cogo: "Buona notizia, resta il problema della governance"
  • Agenzia italia digitale

    Nuovo piano triennale Agid, Cogo: "Buona notizia, resta il problema della governance"

    11 Mar 2019

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • italia digitale
  • L'ANALISI

    L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare

    07 Mar 2019

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Procurement pubblico, così la piattaforma Agid potrà innovare gli appalti
  • Appaltinnovativi.gov

    Procurement pubblico, così la piattaforma Agid potrà innovare gli appalti

    04 Mar 2019

    di Paola Conio

    Condividi
  • Il mercato elettronico MePA, come iscriversi e come funziona
  • Il focus

    Il mercato elettronico MePA, come iscriversi e come funziona

    04 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Mercato elettronico e Negozio elettronico, le differenze: facciamo chiarezza
  • acquisti pubblici

    Mercato elettronico e Negozio elettronico, le differenze: facciamo chiarezza

    04 Mar 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Cyber security nazionale, il nuovo panorama: così l'Italia si gioca il proprio ruolo Paese
  • sicurezza cibernetica

    Cyber security nazionale, il nuovo panorama: così l'Italia si gioca il proprio ruolo Paese

    28 Feb 2019

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Documento di Gara Unico Europeo elettronico italiano, ricetta per un procurement più semplice
  • Agid

    Documento di Gara Unico Europeo elettronico italiano, ricetta per un procurement più semplice

    22 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Procurement e intelligenza artificiale, i modelli di business per le PA
  • Obiettivo semplificare

    Procurement e intelligenza artificiale, i modelli di business per le PA

    18 Feb 2019

    di Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • Riscrivere il Codice degli Appalti, ecco le priorità per uscire dallo stallo
  • Riscrivere il Codice degli Appalti, ecco le priorità per uscire dallo stallo

    18 Feb 2019

    di Gabriele Buia

    Condividi
  • cybersecurity- trusted computing
  • itasec19

    La certificazione cyber: obiettivi nazionali e quadro europeo

    18 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La sfida del procurement pubblico: stare al passo con le imprese
  • L'analisi dei problemi

    La sfida del procurement pubblico: stare al passo con le imprese

    18 Feb 2019

    di Albenzio Cirillo

    Condividi
  • Codice Appalti, per le imprese è urgente dare stabilità al quadro normativo
  • L'audizione in Senato

    Codice Appalti, per le imprese è urgente dare stabilità al quadro normativo

    14 Feb 2019

    di Maurizio Gardini

    Condividi
  • Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos
  • la riforma

    Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos

    11 Feb 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione
  • la riforma

    Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione

    11 Feb 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta
  • amministrazione digitale

    Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta

    07 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"
  • Annual Report FPA

    Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"

    04 Feb 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Procurement del digitale nei piccoli Comuni, come uscire dallo stallo
  • le soluzioni

    Procurement del digitale nei piccoli Comuni, come uscire dallo stallo

    04 Feb 2019

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Per una nuova politica dell’informatica pubblica: un approccio "agile"
  • cambio di paradigma

    Per una nuova politica dell’informatica pubblica: un approccio "agile"

    31 Gen 2019

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno
  • digitalizzazione

    Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno

    31 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • Il testo della norma che sposta al Presidente del Consiglio poteri e funzioni dell'Agenda Digitale
  • DL Semplificazioni

    Il testo della norma che sposta al Presidente del Consiglio poteri e funzioni dell'Agenda Digitale

    25 Gen 2019

    Condividi
  • Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi
  • DL Semplificazioni

    Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi

    25 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare
  • innovazione tecnologica

    Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare

    23 Gen 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • MePA, tiriamo le somme: che cosa abbiamo imparato dal 2018?
  • Dieci consigli

    MePA, tiriamo le somme: che cosa abbiamo imparato dal 2018?

    23 Gen 2019

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • L’archivio informatico nazionale delle opere pubbliche: un’utopia, ecco perché
  • Difficoltà della PA digital

    L’archivio informatico nazionale delle opere pubbliche: un’utopia, ecco perché

    21 Gen 2019

    di Lorenzo Perone

    Condividi
  • Fatture elettroniche in formato Ue: cosa cambia per i contratti negli appalti pubblici
  • il decreto di recepimento

    Fatture elettroniche in formato Ue: cosa cambia per i contratti negli appalti pubblici

    18 Gen 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Appalti pubblici, la politica ha rinunciato a innovarli: il problema
  • codice appalti

    Appalti pubblici, la politica ha rinunciato a innovarli: il problema

    16 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
Pagina 6 di 10


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Sostenibilità ambientale e smart city
  • TORRE
  • sostenibilità ambientale

    L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test

    25 Lug 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Sanità digitale
  • ABOLITION_OF_MAN_October_2022_Previews_cover_6-9-2022
  • intelligenza artificiale

    GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità

    31 Mar 2025

    di Antonio Cisternino e Bridget Ellison

    Condividi