Resource Center

Mercati digitali

  • Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile
  • Il report

    Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile

    22 Lug 2022

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Business angel in Italia: i dati di mercato, i profili di investitori e investitrici
  • Survey IBAN 2021

    Business angel in Italia: i dati di mercato, i profili di investitori e investitrici

    22 Lug 2022

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR): cos’è e come integrarla nelle strategie di vendita
  • marketing

    Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR): cos’è e come integrarla nelle strategie di vendita

    22 Lug 2022

    di Rachele Cataldo

    Condividi
  • Influencer marketing, come farlo a norma di legge: responsabilità, regole, sanzioni
  • professioni digitali

    Influencer marketing, come farlo a norma di legge: responsabilità, regole, sanzioni

    22 Lug 2022

    di Alessandro Vercellotti

    Condividi
  • Product placement: verso l’autoregolamentazione per produttori, emittenti e concessionarie
  • inserimento prodotti

    Product placement: verso l’autoregolamentazione per produttori, emittenti e concessionarie

    22 Lug 2022

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web
  • Tutela dei marchi

    Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web

    21 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi
  • Strategia Ue sui dati: il problema del "doppio giudicato" nel DMA e altri dubbi sul pacchetto
  • regolamenti europei

    Strategia Ue sui dati: il problema del "doppio giudicato" nel DMA e altri dubbi sul pacchetto

    21 Lug 2022

    di Lorenzo Quadrini

    Condividi
  • Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Crollo criptovalute: le conseguenze sugli intermediari e cosa aspettarsi
  • Criptoeconomy

    Crollo criptovalute: le conseguenze sugli intermediari e cosa aspettarsi

    20 Lug 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
  • l’accordo politico

    Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step

    19 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Cloud, Europa eterna suddita "tecnologica": quali vie per risolvere
  • sovranità digitale

    Cloud, Europa eterna suddita "tecnologica": quali vie per risolvere

    19 Lug 2022

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Il problema dell'Italia con le imprese giovanili: trend dell'ultimo decennio e sfide per il futuro
  • studio infocamere

    Il problema dell'Italia con le imprese giovanili: trend dell'ultimo decennio e sfide per il futuro

    18 Lug 2022

    di Valter Fraccaro

    Condividi
  • E-commerce, i profili di responsabilità in caso di illeciti: il caso alla Corte di Giustizia UE
  • La normativa

    E-commerce, i profili di responsabilità in caso di illeciti: il caso alla Corte di Giustizia UE

    15 Lug 2022

    di Giacomo Vacca, Silvia Doria e Camilla Pozzi

    Condividi
  • App store nel mirino Antitrust: le strane contromosse di Apple e Google
  • IOS e Android

    App store nel mirino Antitrust: le strane contromosse di Apple e Google

    15 Lug 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Big tech, più soldi delle telco ma meno tasse e stesse persone occupate
  • Rapporto AGCOM

    Big tech, più soldi delle telco ma meno tasse e stesse persone occupate

    14 Lug 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO): tutti i nodi da sciogliere
  • Telemarketing e privacy

    Nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO): tutti i nodi da sciogliere

    14 Lug 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Le carte di credito si aprono ai pagamenti con criptovalute, ne va del loro futuro: ecco perché
  • l'analisi

    Le carte di credito si aprono ai pagamenti con criptovalute, ne va del loro futuro: ecco perché

    14 Lug 2022

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • False recensioni online, la Ue dice basta: le novità per eCommerce e consumatori
  • Direttiva Omnibus

    False recensioni online, la Ue dice basta: le novità per eCommerce e consumatori

    14 Lug 2022

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Contrasto ai contenuti illeciti online e in diretta: come cambiano le norme
  • diritto d’autore

    Contrasto ai contenuti illeciti online e in diretta: come cambiano le norme

    13 Lug 2022

    di Fabiola Iraci Gambazza

    Condividi
  • Lo "pseudo-copyright” sui beni culturali: ecco perché è un problema tutto italiano
  • diritto d'autore

    Lo "pseudo-copyright” sui beni culturali: ecco perché è un problema tutto italiano

    13 Lug 2022

    di Simone Aliprandi

    Condividi
  • Digital twin, una risorsa anche per l’education: ecco i vantaggi
  • tecnologie per la formazione

    Digital twin, una risorsa anche per l’education: ecco i vantaggi

    13 Lug 2022

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Contraffazione web: basi giuridiche e strumenti concreti per una difesa efficace
  • tutela dei marchi

    Contraffazione web: basi giuridiche e strumenti concreti per una difesa efficace

    13 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi
  • Google Analytics: quali soluzioni per un trattamento dati conforme al GDPR
  • Trasferimento dati

    Google Analytics: quali soluzioni per un trattamento dati conforme al GDPR

    13 Lug 2022

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • Google Analytics 4, non è illegale: come usarlo bene ed evitare problemi col Gdpr
  • tracciamento Server-Side

    Google Analytics 4, non è illegale: come usarlo bene ed evitare problemi col Gdpr

    13 Lug 2022

    di Matteo Zambon e Roberto Guiotto

    Condividi
  • TikTok & C, in ballo c'è la nostra libertà: in quanto Europa, in quanto persone
  • editoriale

    TikTok & C, in ballo c'è la nostra libertà: in quanto Europa, in quanto persone

    13 Lug 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Google Analytics, minacciata la pubblicità online: che devono fare le aziende
  • pubblicità online

    Google Analytics, minacciata la pubblicità online: che devono fare le aziende

    13 Lug 2022

    di Manuela Borgese

    Condividi
  • Twitter fa causa al Governo indiano: cosa c’è dietro il rifiuto di rimuovere i contenuti
  • diritti e digitale

    Twitter fa causa al Governo indiano: cosa c’è dietro il rifiuto di rimuovere i contenuti

    12 Lug 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Moderatori online, un lavoro fondamentale ma non pagato: come rimediare?
  • le prospettive

    Moderatori online, un lavoro fondamentale ma non pagato: come rimediare?

    12 Lug 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • IA, Severino: “Rispondere alle sfide con regole adeguate ed efficaci. Ecco come”
  • Intelligenza artificiale

    IA, Severino: “Rispondere alle sfide con regole adeguate ed efficaci. Ecco come”

    12 Lug 2022

    di Paola Severino

    Condividi
  • Banda ultralarga: come procede il Piano Aree Bianche, le sfide e i prossimi step
  • l'analisi

    Banda ultralarga: come procede il Piano Aree Bianche, le sfide e i prossimi step

    11 Lug 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Un telemarketing sano è possibile: le idee per farlo bene
  • il punto

    Un telemarketing sano è possibile: le idee per farlo bene

    11 Lug 2022

    di Sergio Aracu

    Condividi
  • La robotica vista dalla Cina: le tendenze principali e cosa aspettarsi in futuro
  • Mercati digitali

    La robotica vista dalla Cina: le tendenze principali e cosa aspettarsi in futuro

    08 Lug 2022

    di Antonio Frisoli

    Condividi
  • Impact investing, l’investimento che premia i progetti a impatto sociale: come funzionano e gli scenari
  • venture capital

    Impact investing, l’investimento che premia i progetti a impatto sociale: come funzionano e gli scenari

    08 Lug 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • DSA e DMA, strumenti chiave per correggere i limiti del GDPR: ecco perché
  • il commento

    DSA e DMA, strumenti chiave per correggere i limiti del GDPR: ecco perché

    08 Lug 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Videogames, così spingono la ricerca nell'intelligenza artificiale
  • Videogame culture

    Videogames, così spingono la ricerca nell'intelligenza artificiale

    08 Lug 2022

    di Giovambattista Ianni

    Condividi
  • Superare il gender gap sul lavoro: cosa può fare lo stato, cosa fanno le aziende
  • Economia e disuguaglianze

    Superare il gender gap sul lavoro: cosa può fare lo stato, cosa fanno le aziende

    08 Lug 2022

    di Marie Chabanon

    Condividi
  • Autopilot e sistemi a guida autonoma, sulla sicurezza non ci siamo: ecco i problemi
  • Dati e segreto industriale

    Autopilot e sistemi a guida autonoma, sulla sicurezza non ci siamo: ecco i problemi

    08 Lug 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Perché Gorillas chiude in Italia: quale lezione per il “quick commerce”
  • dark store

    Perché Gorillas chiude in Italia: quale lezione per il “quick commerce”

    08 Lug 2022

    di Michele Vittorio Ardoni

    Condividi
  • Modelli di business data-driven crescono: le regole e il ruolo strategico della consulenza legale
  • data strategy

    Modelli di business data-driven crescono: le regole e il ruolo strategico della consulenza legale

    07 Lug 2022

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Prende forma la strategia europea sui dati, ecco l'importanza di DSA e DMA
  • contenuti online e big tech

    Prende forma la strategia europea sui dati, ecco l'importanza di DSA e DMA

    07 Lug 2022

    di Anna Cataleta e Aurelia Losavio

    Condividi
  • Digital services act, stretta sui contenuti illeciti: il nuovo ruolo di AGCOM
  • l'analisi

    Digital services act, stretta sui contenuti illeciti: il nuovo ruolo di AGCOM

    06 Lug 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Sciopero dei tassisti, la causa: "Così le app fanno fuori le professioni"
  • DDL Concorrenza

    Sciopero dei tassisti, la causa: "Così le app fanno fuori le professioni"

    06 Lug 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Antifrode: come l’analisi dei big data può aiutare a monitorare l’uso dei fondi europei
  • Economia e legalità

    Antifrode: come l’analisi dei big data può aiutare a monitorare l’uso dei fondi europei

    06 Lug 2022

    di Ugo Liberatore e Massimo Colucciello

    Condividi
  • Tutela dei marchi sulle piattaforme ibride: cosa ci insegna il caso Louboutin contro Amazon Europe
  • ecommerce

    Tutela dei marchi sulle piattaforme ibride: cosa ci insegna il caso Louboutin contro Amazon Europe

    06 Lug 2022

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • eCommerce: i nodi della "dual distribution" nel nuovo Regolamento sugli accordi verticali
  • La rubrica dell’ICPC

    eCommerce: i nodi della "dual distribution" nel nuovo Regolamento sugli accordi verticali

    06 Lug 2022

    di Nicola M. F. Faraone

    Condividi
  • Concorrenza sleale sui social media: la legge vale anche per gli aspiranti influencer
  • Mercati digitali

    Concorrenza sleale sui social media: la legge vale anche per gli aspiranti influencer

    05 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi
  • AI Act, la quadra è ancora lontana: perché la proposta non convince il Parlamento europeo
  • gli emendamenti

    AI Act, la quadra è ancora lontana: perché la proposta non convince il Parlamento europeo

    05 Lug 2022

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • BigTech: modelli di business e manager sotto pressione. Ecco cosa sta cambiando
  • scenari adtech

    BigTech: modelli di business e manager sotto pressione. Ecco cosa sta cambiando

    05 Lug 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Assicurazioni, ecco come cambia il mercato con digitale e green: trend e nuove sfide
  • la ricerca ey-iia

    Assicurazioni, ecco come cambia il mercato con digitale e green: trend e nuove sfide

    04 Lug 2022

    di Francesco Pisapia, Marco Concordati e Federica Baiocchi

    Condividi
  • Equo compenso del giornalismo in rete, la sfida oltre le linee guida Agcom
  • direttiva copyright

    Equo compenso del giornalismo in rete, la sfida oltre le linee guida Agcom

    04 Lug 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Legge sulla Concorrenza, grosso impatto sul mercato TLC: novità e problemi
  • infrastrutture e servizi

    Legge sulla Concorrenza, grosso impatto sul mercato TLC: novità e problemi

    01 Lug 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Grafene per l'edilizia, il futuro? Potenzialità e rischi
  • Nuovi materiali

    Grafene per l'edilizia, il futuro? Potenzialità e rischi

    30 Giu 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Data governance: il digitale europeo annegherà in un mare di norme?
  • mercati e servizi digitali

    Data governance: il digitale europeo annegherà in un mare di norme?

    30 Giu 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Guerra in Ucraina: le conseguenze sulle catene globali del valore
  • Economia e sostenibilità

    Guerra in Ucraina: le conseguenze sulle catene globali del valore

    30 Giu 2022

    di Rachele Sessa

    Condividi
  • La pirateria audiovisiva cambia pelle: cosa fare per difendere un settore strategico
  • Indagine fapav

    La pirateria audiovisiva cambia pelle: cosa fare per difendere un settore strategico

    29 Giu 2022

    di Federico Bagnoli Rossi

    Condividi
  • La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok
  • rapporto reuters

    La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok

    28 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Privacy: ecco perché è cruciale per un'AI etica e responsabile
  • normative ue

    Privacy: ecco perché è cruciale per un'AI etica e responsabile

    28 Giu 2022

    di Ivana Bartoletti e Lucia Lucchini

    Condividi
  • Filosofi 2.0: perché servono alle aziende e quali corsi universitari devono frequentare
  • Digital humanities

    Filosofi 2.0: perché servono alle aziende e quali corsi universitari devono frequentare

    27 Giu 2022

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • Il sindacato entra anche in Apple: così crolla lo storytelling delle big tech “isole felici”
  • la felicità negata

    Il sindacato entra anche in Apple: così crolla lo storytelling delle big tech “isole felici”

    27 Giu 2022

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Chips act, strada in discesa per la proposta Ue: ma ne vale davvero la pena? I dubbi
  • il parere

    Chips act, strada in discesa per la proposta Ue: ma ne vale davvero la pena? I dubbi

    27 Giu 2022

    di Stefano Milia

    Condividi
  • Content creation: perché l'intelligenza artificiale farà sempre di più la differenza
  • Profilazione e metaverso

    Content creation: perché l'intelligenza artificiale farà sempre di più la differenza

    27 Giu 2022

    di Katia Mauro

    Condividi
  • Spazio, prossima frontiera le regole: ecco dove intervenire
  • geopolitica extra-atmosferica

    Spazio, prossima frontiera le regole: ecco dove intervenire

    24 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Un'opera creata dall’IA può essere protetta da diritto d’autore? La Corte di Washington verso la decisione
  • IA e copyright

    Un'opera creata dall’IA può essere protetta da diritto d’autore? La Corte di Washington verso la decisione

    23 Giu 2022

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • Nuovo RPO, Assocontact: “Ecco perché danneggia i virtuosi e non ferma il telemarketing selvaggio”
  • Registro Pubblico delle Opposizioni

    Nuovo RPO, Assocontact: “Ecco perché danneggia i virtuosi e non ferma il telemarketing selvaggio”

    23 Giu 2022

    di Lelio Borgherese

    Condividi
  • Intelligent speed assistance (ISA): cos'è e perché sta per diventare obbligatorio sulle auto
  • sicurezza stradale

    Intelligent speed assistance (ISA): cos'è e perché sta per diventare obbligatorio sulle auto

    23 Giu 2022

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • Recepimento Direttiva Omnibus, Netcomm: “Evitare asimmetrie a danno delle imprese italiane”
  • normativa ue

    Recepimento Direttiva Omnibus, Netcomm: “Evitare asimmetrie a danno delle imprese italiane”

    22 Giu 2022

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • La grande fuga dall'ufficio: l’impatto in Italia della great resignation americana
  • il commento

    La grande fuga dall'ufficio: l’impatto in Italia della great resignation americana

    22 Giu 2022

    di Emiliano Mandrone

    Condividi
  • Open source: la sostenibilità passa da sostegno istituzionale e donazioni aziendali
  • Sicurezza e investimenti

    Open source: la sostenibilità passa da sostegno istituzionale e donazioni aziendali

    22 Giu 2022

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Internet veloce fa bene al territorio e all'ambiente: l'esempio Trentino
  • infrastrutture digitali

    Internet veloce fa bene al territorio e all'ambiente: l'esempio Trentino

    22 Giu 2022

    di Martina Loss

    Condividi
  • Sistema HEART: come trasformare casa in una smart building ad alta efficienza
  • Sostenibilità ed energia

    Sistema HEART: come trasformare casa in una smart building ad alta efficienza

    21 Giu 2022

    di Niccolò Aste e Claudio Del Pero

    Condividi
  • Robotic Process Automation (RPA): come migliora efficienza aziendale e Customer Experience
  • Automazione aziendale

    Robotic Process Automation (RPA): come migliora efficienza aziendale e Customer Experience

    21 Giu 2022

    di Antonio Grasso e Carmen Di Nardo

    Condividi
  • Disinformazione, le Big Tech aderiscono al codice di condotta Ue: azioni, norme e sanzioni
  • verso il digital service act

    Disinformazione, le Big Tech aderiscono al codice di condotta Ue: azioni, norme e sanzioni

    20 Giu 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Dati sintetici per servizi pubblici migliori: come fare e perché prendere esempio dal privato
  • pa dat-driven

    Dati sintetici per servizi pubblici migliori: come fare e perché prendere esempio dal privato

    20 Giu 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • Garante Privacy: "Ecco il nuovo RPO e codice di condotta contro gli abusi telemarketing"
  • Call center e privacy

    Garante Privacy: "Ecco il nuovo RPO e codice di condotta contro gli abusi telemarketing"

    20 Giu 2022

    di Riccardo Acciai

    Condividi
  • Colonizzazione digitale, le nuove colpe dell'Occidente in Africa
  • intelligenza artificiale

    Colonizzazione digitale, le nuove colpe dell'Occidente in Africa

    20 Giu 2022

    di Carolina Polito

    Condividi
  • "Brand Consistency": cos'è e perché è importante rimanere coerenti su tutti i canali
  • ecommerce

    "Brand Consistency": cos'è e perché è importante rimanere coerenti su tutti i canali

    17 Giu 2022

    di Marianna Chillau

    Condividi
  • Pubblicità online e minori, la UE detta la linea: i cinque principi di correttezza
  • i pericoli dell'advertising

    Pubblicità online e minori, la UE detta la linea: i cinque principi di correttezza

    17 Giu 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Quantum computing: come si costruisce un computer quantistico
  • La frontiera

    Quantum computing: come si costruisce un computer quantistico

    17 Giu 2022

    di Alberto Baiardi

    Condividi
  • I giovani si allontanano dalla musica pirata: ecco il quadro Ue e italiano
  • contenuti digitali

    I giovani si allontanano dalla musica pirata: ecco il quadro Ue e italiano

    17 Giu 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Diritto d’autore, il Canada verso nuove tutele per i giornali online: il confronto con Francia e Italia
  • online news act

    Diritto d’autore, il Canada verso nuove tutele per i giornali online: il confronto con Francia e Italia

    17 Giu 2022

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Digital Markets Act in arrivo, cosa cambia per le big tech? Novità, obblighi, sanzioni
  • il regolamento ue

    Digital Markets Act in arrivo, cosa cambia per le big tech? Novità, obblighi, sanzioni

    17 Giu 2022

    di Deborah Paracchini

    Condividi
  • Etichette di riconoscibilità per le auto a guida autonoma: pro e contro
  • Sicurezza stradale

    Etichette di riconoscibilità per le auto a guida autonoma: pro e contro

    17 Giu 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Economia circolare, le startup ci sono ma manca l’ecosistema: perché puntare su blockchain
  • Sostenibilità

    Economia circolare, le startup ci sono ma manca l’ecosistema: perché puntare su blockchain

    16 Giu 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Salari bloccati, Bentivogli: "Ecco gli equivoci da superare"
  • il commento

    Salari bloccati, Bentivogli: "Ecco gli equivoci da superare"

    15 Giu 2022

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Apple e Google troppo potenti sul mobile: il Regno Unito (e non solo) pronto alla stretta
  • antitrust

    Apple e Google troppo potenti sul mobile: il Regno Unito (e non solo) pronto alla stretta

    15 Giu 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Come si valuta una startup? Metodi e parametri per non sbagliare
  • innovatori di ventura

    Come si valuta una startup? Metodi e parametri per non sbagliare

    15 Giu 2022

    di Giampaolo Ferradini

    Condividi
  • Apple, un anno di App Tracking Transparency: quali strategie per i mobile marketer
  • Pubblicità e privacy

    Apple, un anno di App Tracking Transparency: quali strategie per i mobile marketer

    14 Giu 2022

    di Victor Vassallo

    Condividi
  • European Open Science Cloud (EOSC): sfide e opportunità cruciali per il futuro della ricerca Ue
  • scienza aperta

    European Open Science Cloud (EOSC): sfide e opportunità cruciali per il futuro della ricerca Ue

    14 Giu 2022

    di Daniele Bailo

    Condividi
  • Mercati e servizi digitali, a che punto sono le norme europee
  • DSA e DGA

    Mercati e servizi digitali, a che punto sono le norme europee

    13 Giu 2022

    di Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Le decisioni nell’era della complessità, del caos e dei crash improvvisi: come prepararsi
  • interdipendenze multiscala

    Le decisioni nell’era della complessità, del caos e dei crash improvvisi: come prepararsi

    13 Giu 2022

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • I videogiochi fanno bene al cervello? Sì, se usati bene
  • nuove evidenze

    I videogiochi fanno bene al cervello? Sì, se usati bene

    10 Giu 2022

    di Debora Revello

    Condividi
  • Lo Spazio, prima e dopo SpaceX: come Elon Musk ha cambiato industria e mercato
  • space economy

    Lo Spazio, prima e dopo SpaceX: come Elon Musk ha cambiato industria e mercato

    10 Giu 2022

    di Pietro Santoriello

    Condividi
  • Libertà di espressione in tempo di guerra: le colpe dei social, le risposte che servono
  • wexfo 2022

    Libertà di espressione in tempo di guerra: le colpe dei social, le risposte che servono

    10 Giu 2022

    di Piero Attanasio

    Condividi
  • Pirateria di eventi live, Capitanio (Agcom): "Fenomeno da debellare con strumenti snelli, ecco quali"
  • nuovi poteri agcom

    Pirateria di eventi live, Capitanio (Agcom): "Fenomeno da debellare con strumenti snelli, ecco quali"

    09 Giu 2022

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
  • Contratti di autori e artisti, ecco le nuove regole: l'impatto sull’industria culturale
  • copyright

    Contratti di autori e artisti, ecco le nuove regole: l'impatto sull’industria culturale

    08 Giu 2022

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • Fake news: bene il Codice di condotta "rafforzato", ma la Ue deve fare di più
  • soft law

    Fake news: bene il Codice di condotta "rafforzato", ma la Ue deve fare di più

    07 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Stop alla pirateria di eventi sportivi in diretta: ecco i nuovi poteri Agcom
  • il provvedimento

    Stop alla pirateria di eventi sportivi in diretta: ecco i nuovi poteri Agcom

    07 Giu 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Colonialismo digitale: come le piattaforme diventano nuovo strumento di imperialismo
  • Lavoro e disuguaglianze

    Colonialismo digitale: come le piattaforme diventano nuovo strumento di imperialismo

    07 Giu 2022

    di Fabio De Felice e Antonella Petrillo

    Condividi
  • L'effetto della guerra in Ucraina sulle Big Tech: ecco come cambiano gli equilibri
  • Geopolitica e mercati

    L'effetto della guerra in Ucraina sulle Big Tech: ecco come cambiano gli equilibri

    07 Giu 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi

Partner View

  • buongiorno edit
  • a

    buongiorno edit

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Test sommario
  • Test sommario

    Test sommario

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli e Bridget Ellison

    Condividi
  • testcase hubspot cta click
  • testcase

    testcase hubspot cta click

    16 Nov 2023

    di Bridget Ellison

    Condividi

Partner View

  • Presentazione del Master di I livello in Filosofia del digitale. Governare la trasformazione dell'Università degli Studi di Udine
  • trasformazione digitale

    Presentazione del Master di I livello in Filosofia del digitale. Governare la trasformazione dell'Università degli Studi di Udine

    03 Set 2020

    Condividi
  • buongiorno edit
  • a

    buongiorno edit

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Test sommario
  • Test sommario

    Test sommario

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli e Bridget Ellison

    Condividi
  • testcase hubspot cta click
  • testcase

    testcase hubspot cta click

    16 Nov 2023

    di Bridget Ellison

    Condividi
Pagina 1 di 18