Resource Center

Mercati digitali

  • Fashion resale online: tutti i segreti di un business sommerso
  • Il trend

    Fashion resale online: tutti i segreti di un business sommerso

    27 Gen 2022

    di Giovanni Fracasso

    Condividi
  • eSport: quanto è diffuso il gender gap e come superarlo
  • Disuguaglianze

    eSport: quanto è diffuso il gender gap e come superarlo

    27 Gen 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Social media listening: come le imprese usano l’analytics per conoscere i propri utenti
  • L'analisi

    Social media listening: come le imprese usano l’analytics per conoscere i propri utenti

    27 Gen 2022

    di Federico Della Bella

    Condividi
  • Riforma del diritto d’autore e nuovi poteri di Agcom: cosa cambia e prossimi step
  • decreto direttiva copyright

    Riforma del diritto d’autore e nuovi poteri di Agcom: cosa cambia e prossimi step

    26 Gen 2022

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • Nuovo codice comunicazioni elettroniche, cosa cambia per gli operatori: impatto e nodi da sciogliere
  • IL PUNTO

    Nuovo codice comunicazioni elettroniche, cosa cambia per gli operatori: impatto e nodi da sciogliere

    26 Gen 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Metaverso sotto la lente Antitrust: nuovi mercati, nuovi abusi? Le posizioni Ue e Usa
  • digitale e concorrenza

    Metaverso sotto la lente Antitrust: nuovi mercati, nuovi abusi? Le posizioni Ue e Usa

    26 Gen 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Tutela del risparmio o tutela del gestore? Tutti i nodi di un sistema che non funziona
  • L'analisi

    Tutela del risparmio o tutela del gestore? Tutti i nodi di un sistema che non funziona

    26 Gen 2022

    di Francesco Vito Tassone

    Condividi
  • Amazon vince perché mette il cliente al centro. E se lo facesse anche la PA?
  • il modello

    Amazon vince perché mette il cliente al centro. E se lo facesse anche la PA?

    26 Gen 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Raccomandazione Unesco sull’etica dell’IA: punti essenziali e prospettive
  • Il documento

    Raccomandazione Unesco sull’etica dell’IA: punti essenziali e prospettive

    25 Gen 2022

    di Amedeo Santosuosso

    Condividi
  • L’IA come supporto alla diagnosi: la medicina intelligente e il nodo dell'interpretazione
  • 4P Medicine

    L’IA come supporto alla diagnosi: la medicina intelligente e il nodo dell'interpretazione

    25 Gen 2022

    di Carlo Adornetto, Pierangela Bruno, Francesco Calimeri e Gianluigi Greco

    Condividi
  • Comunicazione: i sei trend che cambieranno il marketing (anche nella PA)
  • RICERCA PHD-SINGULARITY

    Comunicazione: i sei trend che cambieranno il marketing (anche nella PA)

    25 Gen 2022

    di Daniela Della Riva

    Condividi
  • Mercati e Big Tech sono i nuovi poteri assoluti del mondo: ecco i rischi
  • dov'è il potere

    Mercati e Big Tech sono i nuovi poteri assoluti del mondo: ecco i rischi

    25 Gen 2022

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Ricerca e innovazione, i soldi ci sono ma serve il salto di qualità: ecco tutti i tasselli
  • legge di bilancio

    Ricerca e innovazione, i soldi ci sono ma serve il salto di qualità: ecco tutti i tasselli

    25 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • COP 26 e regole sullo scambio globale di carbonio: passo in avanti o bluff? Tutti i dubbi
  • sostenibilità ambientale

    COP 26 e regole sullo scambio globale di carbonio: passo in avanti o bluff? Tutti i dubbi

    24 Gen 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Metaverso nuova frontiera della Sanità? Approcci e sperimentazioni
  • gli scenari

    Metaverso nuova frontiera della Sanità? Approcci e sperimentazioni

    24 Gen 2022

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Microsoft compra Activision-Blizzard: se il futuro della rete passa dai videogame
  • Mixed Reality new Internet

    Microsoft compra Activision-Blizzard: se il futuro della rete passa dai videogame

    24 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Digital Service Act (DSA): i nodi che restano dopo l’Ok del Parlamento Ue
  • Obblighi a piattaforme

    Digital Service Act (DSA): i nodi che restano dopo l’Ok del Parlamento Ue

    21 Gen 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Big Tech, gli Usa pronti a “sacrificare” la concorrenza in nome della sovranità sul mercato: la svolta
  • il dibattito

    Big Tech, gli Usa pronti a “sacrificare” la concorrenza in nome della sovranità sul mercato: la svolta

    21 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Marketing, preoccupa l’impatto delle nuove norme Ue: PMI temono contraccolpi
  • dsa e dma

    Marketing, preoccupa l’impatto delle nuove norme Ue: PMI temono contraccolpi

    21 Gen 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • Caro energia, in gioco la sicurezza nazionale: l’allarme del Copasir
  • La relazione

    Caro energia, in gioco la sicurezza nazionale: l’allarme del Copasir

    20 Gen 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Mega-sanzione Amazon, Quintarelli: "La definizione del mercato è il nocciolo del problema"
  • ecommerce

    Mega-sanzione Amazon, Quintarelli: "La definizione del mercato è il nocciolo del problema"

    20 Gen 2022

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Social commerce: l'ascesa dei nuovi modelli di business del commercio elettronico
  • eCommerce

    Social commerce: l'ascesa dei nuovi modelli di business del commercio elettronico

    20 Gen 2022

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • L'eYuan alla conquista dell'Africa: luci e ombre dell’espansione monetaria cinese
  • valute digitali

    L'eYuan alla conquista dell'Africa: luci e ombre dell’espansione monetaria cinese

    20 Gen 2022

    di Mario Di Giulio

    Condividi
  • Rangone: "Il 2022 nostra ultima chance per innovare il Paese"
  • trasformazione digitale

    Rangone: "Il 2022 nostra ultima chance per innovare il Paese"

    19 Gen 2022

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Il Teatro d’opera su TikTok: come il digitale può aiutare lirica e musica classica
  • Non solo streaming

    Il Teatro d’opera su TikTok: come il digitale può aiutare lirica e musica classica

    19 Gen 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Vendite online, le nuove norme: cosa cambia per i consumatori
  • commercio elettronico

    Vendite online, le nuove norme: cosa cambia per i consumatori

    19 Gen 2022

    di Marianna Chillau, Antonino Polimeni e Giulia Zoccali

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la strategia italiana tutela le persone? Limiti e punti di forza
  • AI etica

    Intelligenza artificiale, la strategia italiana tutela le persone? Limiti e punti di forza

    19 Gen 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • Metaverso, ecco i rischi per la privacy e le tutele possibili
  • Gli scenari

    Metaverso, ecco i rischi per la privacy e le tutele possibili

    19 Gen 2022

    di Alessandra Lucchini e Stefania Pellegrini

    Condividi
  • Digital Service Tax e Global Tax: come hanno reagito le Big Tech
  • Mercati digitali

    Digital Service Tax e Global Tax: come hanno reagito le Big Tech

    19 Gen 2022

    di Estrella Gomez-Herrera, Carlo Reggiani e Yevgeniya Shevtsova

    Condividi
  • Diritto d’autore: l’eccezione di text and data mining nella Direttiva Copyright
  • l'approfondimento

    Diritto d’autore: l’eccezione di text and data mining nella Direttiva Copyright

    18 Gen 2022

    di Emanuela Burgio

    Condividi
  • VeniSIA: perché il future farming può rilanciare Venezia
  • Transizione ecologica

    VeniSIA: perché il future farming può rilanciare Venezia

    18 Gen 2022

    di Carlo Bagnoli

    Condividi
  • Brani “vintage” spopolano nell’era digitale: così social e streaming rilanciano i consumi
  • La rivincita del catalogo

    Brani “vintage” spopolano nell’era digitale: così social e streaming rilanciano i consumi

    14 Gen 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte
  • social media

    Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte

    14 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Decisioni prese dall’intelligenza artificiale, cosa rischiamo? Le sfide sul tavolo Ue
  • le riflessioni

    Decisioni prese dall’intelligenza artificiale, cosa rischiamo? Le sfide sul tavolo Ue

    13 Gen 2022

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Robot e lavoro, il ruolo delle aziende innovative per un futuro sostenibile
  • transizione e redistribuzione

    Robot e lavoro, il ruolo delle aziende innovative per un futuro sostenibile

    13 Gen 2022

    di Emanuele Rossetti e Carlo Ratti

    Condividi
  • Startup, cresce l'open innovation in Italia ma l'ecosistema non è ancora maturo
  • Lo scenario 2022

    Startup, cresce l'open innovation in Italia ma l'ecosistema non è ancora maturo

    13 Gen 2022

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Blockchain, in arrivo l'infrastruttura di mercato UE basata su DLT: ecco come sarà
  • La guida

    Blockchain, in arrivo l'infrastruttura di mercato UE basata su DLT: ecco come sarà

    12 Gen 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • L’onnipotenza delle Big Tech: come e perché gli imperi digitali regneranno anche nel 2022
  • digitale e democrazia

    L’onnipotenza delle Big Tech: come e perché gli imperi digitali regneranno anche nel 2022

    12 Gen 2022

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Pizzetti: "Che anno sarà per le politiche digitali in Italia e nella UE"
  • Le priorità

    Pizzetti: "Che anno sarà per le politiche digitali in Italia e nella UE"

    12 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • La nostra vita “ibrida” nel Metaverso: così dobbiamo co-progettare il nostro futuro (o subirlo)
  • tecnoutopie o realtà?

    La nostra vita “ibrida” nel Metaverso: così dobbiamo co-progettare il nostro futuro (o subirlo)

    12 Gen 2022

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci
  • ces 2022

    I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci

    10 Gen 2022

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Whatsapp contro EDPB: perché è in gioco il mercato digitale europeo
  • privacy nella data economy

    Whatsapp contro EDPB: perché è in gioco il mercato digitale europeo

    10 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Q-commerce: la nuova frontiera dell’eCommerce “in tempo reale”
  • tendenze di acquisto

    Q-commerce: la nuova frontiera dell’eCommerce “in tempo reale”

    06 Gen 2022

    di Marianna Chillau

    Condividi
  • Metaverso e Intelligenza Artificiale: ambiti di applicazione e possibili sviluppi dell’unione
  • gli scenari

    Metaverso e Intelligenza Artificiale: ambiti di applicazione e possibili sviluppi dell’unione

    05 Gen 2022

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • Sarà metaverso in mille settori: ecco tutte le possibilità di business
  • le opportunità

    Sarà metaverso in mille settori: ecco tutte le possibilità di business

    05 Gen 2022

    di Elisabetta Rotolo

    Condividi
  • Concorsi a premi sui social: la normativa nei settori dell'arte e del design
  • contest

    Concorsi a premi sui social: la normativa nei settori dell'arte e del design

    04 Gen 2022

    di Elio Guarnaccia e Giulia Campo

    Condividi
  • Social responsabili per i contenuti dannosi: le mosse di Ue, Usa e Australia
  • regolamentazione big tech

    Social responsabili per i contenuti dannosi: le mosse di Ue, Usa e Australia

    04 Gen 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Videoregistrazione da remoto e copia privata: il caso austriaco all’attenzione della Corte di giustizia UE
  • Diritto d'autore

    Videoregistrazione da remoto e copia privata: il caso austriaco all’attenzione della Corte di giustizia UE

    03 Gen 2022

    di Valeria Falce e Maria Letizia Bixio

    Condividi
  • I microchip al centro delle politiche industriali: come si muovono Usa, Ue e Cina
  • l'analisi

    I microchip al centro delle politiche industriali: come si muovono Usa, Ue e Cina

    31 Dic 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Crowdfunding: tutti i nodi di un sistema che non funziona
  • Mercati digitali

    Crowdfunding: tutti i nodi di un sistema che non funziona

    30 Dic 2021

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • La visione unica digitale di Draghi e Macron per l'Europa
  • il commento di Pizzetti

    La visione unica digitale di Draghi e Macron per l'Europa

    27 Dic 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • L’industria dei podcast in Italia: i numeri del fenomeno e il profilo dei creatori
  • l'analisi

    L’industria dei podcast in Italia: i numeri del fenomeno e il profilo dei creatori

    27 Dic 2021

    di Lorenzo Di Luzio e Sofia Cortesi

    Condividi
  • Lo shadow banking al servizio delle Pmi: strumenti e prospettive
  • finanziamenti alle imprese

    Lo shadow banking al servizio delle Pmi: strumenti e prospettive

    27 Dic 2021

    di Piergiorgio Mancone, Luca Gobbi e Vincenzo E. M. Giardino

    Condividi
  • Aziende affamate di Metaverso: le opportunità di business e le incognite
  • l'analisi

    Aziende affamate di Metaverso: le opportunità di business e le incognite

    24 Dic 2021

    di Laura Cavallaro e Beatrice Medved

    Condividi
  • Il rischio climatico nelle assicurazioni: cos'è l'impact underwriting
  • Transizione ecologica

    Il rischio climatico nelle assicurazioni: cos'è l'impact underwriting

    24 Dic 2021

    di Andrea Sartori

    Condividi
  • Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità
  • Blockchain e cripto economy

    Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità

    23 Dic 2021

    di Lorenzo Giustozzi

    Condividi
  • Clausole vessatorie nei contratti Google Drive, DropBox e Icloud Apple: i paletti dell’Antitrust
  • Codice del consumo

    Clausole vessatorie nei contratti Google Drive, DropBox e Icloud Apple: i paletti dell’Antitrust

    23 Dic 2021

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • Legge "anti-Google” in Corea del Sud, svolta per il contrasto alle big tech? Gli scenari
  • Acquisti in-app

    Legge "anti-Google” in Corea del Sud, svolta per il contrasto alle big tech? Gli scenari

    22 Dic 2021

    di Rolando Poggi

    Condividi
  • Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia
  • Le regole

    Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia

    21 Dic 2021

    di Marco Stillo e Roberto Jacchia

    Condividi
  • Norme su dati e mercati digitali, la Ue si gioca il futuro: ecco la posta in gioco
  • verso la presidenza francese

    Norme su dati e mercati digitali, la Ue si gioca il futuro: ecco la posta in gioco

    21 Dic 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • In nome del cloud sovrano: le sfide della strategia italiana viste dal mondo della ricerca
  • GARR

    In nome del cloud sovrano: le sfide della strategia italiana viste dal mondo della ricerca

    21 Dic 2021

    di Federico Ruggieri

    Condividi
  • Contenuti d’odio dai social, Ziccardi: "I sei punti che domineranno il dibattito"
  • responsabilità delle piattaforme

    Contenuti d’odio dai social, Ziccardi: "I sei punti che domineranno il dibattito"

    20 Dic 2021

    di Giovanni Ziccardi

    Condividi
  • Copyright, il diritto connesso degli editori di giornali in Italia ed Europa
  • Diritto d'autore

    Copyright, il diritto connesso degli editori di giornali in Italia ed Europa

    16 Dic 2021

    di Isabella Splendore

    Condividi
  • Contenuti dannosi sui social, gli Usa pronti a cambiare la legge che protegge le piattaforme
  • Sezione 230

    Contenuti dannosi sui social, gli Usa pronti a cambiare la legge che protegge le piattaforme

    16 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Perché anche il software deve essere sostenibile
  • Chip e compilatori

    Perché anche il software deve essere sostenibile

    15 Dic 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Software usato, come evitare le truffe? Le prove da ottenere
  • diritto d'autore

    Software usato, come evitare le truffe? Le prove da ottenere

    15 Dic 2021

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro
  • economia digitale

    Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro

    15 Dic 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Crisi d'impresa, cos'è la composizione negoziata e perché è un'opportunità importante
  • Le norme

    Crisi d'impresa, cos'è la composizione negoziata e perché è un'opportunità importante

    15 Dic 2021

    di Davide Bedini

    Condividi
  • Direttiva UE su rider e salario minimo: l’Italia vuole agire in fretta
  • Piattaforme digitali

    Direttiva UE su rider e salario minimo: l’Italia vuole agire in fretta

    13 Dic 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • La presidenza francese dell'UE nodo di svolta per l'Europa digitale
  • la riflessione

    La presidenza francese dell'UE nodo di svolta per l'Europa digitale

    13 Dic 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • La direttiva UE su rider & co: ecco gli impatti su lavoro e aziende tech
  • l'analisi

    La direttiva UE su rider & co: ecco gli impatti su lavoro e aziende tech

    10 Dic 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Piattaforme digitali e nuove “finestre”: cosa resterà del cinema?
  • streaming

    Piattaforme digitali e nuove “finestre”: cosa resterà del cinema?

    10 Dic 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Non solo sanzioni contro le big tech: la via USA-UE della cooperazione tra Autorità
  • antitrust

    Non solo sanzioni contro le big tech: la via USA-UE della cooperazione tra Autorità

    10 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Antitrust, super sanzione ad Amazon e nuove regole: gli impatti
  • l'analisi

    Antitrust, super sanzione ad Amazon e nuove regole: gli impatti

    09 Dic 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari
  • l'analisi

    Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari

    09 Dic 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e DNA, il fattore umano nelle analisi predittive
  • AI e bias cognitivi

    Intelligenza artificiale e DNA, il fattore umano nelle analisi predittive

    07 Dic 2021

    di Valter Fraccaro

    Condividi
  • Sorveglianza cyber, l'accordo internazionale parta dagli zero day
  • sorveglianza cibernetica

    Sorveglianza cyber, l'accordo internazionale parta dagli zero day

    07 Dic 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Metaverso, quali effetti sull'ecosistema internet
  • marco Camisani calzolari

    Metaverso, quali effetti sull'ecosistema internet

    04 Dic 2021

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • Vendita di beni di consumo, la nuova disciplina: nuovi diritti e vecchie certezze
  • l'analisi

    Vendita di beni di consumo, la nuova disciplina: nuovi diritti e vecchie certezze

    03 Dic 2021

    di Maria Cristina Daga e Andrea Del Forno

    Condividi
  • Criptovalute nel mirino del fisco: la situazione in Italia e Usa
  • politiche fiscali

    Criptovalute nel mirino del fisco: la situazione in Italia e Usa

    03 Dic 2021

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Crisi dei chip, così reagisce la supply chain: i nuovi scenari
  • scenari

    Crisi dei chip, così reagisce la supply chain: i nuovi scenari

    03 Dic 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • PMI digitali e sostenibili: formazione e “hub” gli ingredienti anti-crisi
  • ecosistemi innovativi

    PMI digitali e sostenibili: formazione e “hub” gli ingredienti anti-crisi

    03 Dic 2021

    di Mario Dogliani e Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • Il software as a service trionferà: come sta trainando la trasformazione delle aziende
  • SAAS

    Il software as a service trionferà: come sta trainando la trasformazione delle aziende

    02 Dic 2021

    di Giovanni Fracasso

    Condividi
  • Autonomia tecnologica europea, come recuperare 25 anni di ritardo
  • hardware e software

    Autonomia tecnologica europea, come recuperare 25 anni di ritardo

    02 Dic 2021

    di Massimo Artini

    Condividi
  • La Cina contro lo strapotere delle big tech: cosa c’è dietro la stretta
  • digitale e geopolitca

    La Cina contro lo strapotere delle big tech: cosa c’è dietro la stretta

    02 Dic 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Gig economy, la Ue si muove per tutelare i lavoratori: la proposta
  • piattaforme e diritti

    Gig economy, la Ue si muove per tutelare i lavoratori: la proposta

    02 Dic 2021

    di Giacomo Prati

    Condividi
  • Targeting politico, i paletti Ue: ecco i nuovi obblighi per le big tech
  • le novità

    Targeting politico, i paletti Ue: ecco i nuovi obblighi per le big tech

    02 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Dynamic pricing nei negozi online, attenzione: c'e un vuoto normativo da colmare
  • ecommerce

    Dynamic pricing nei negozi online, attenzione: c'e un vuoto normativo da colmare

    01 Dic 2021

    di Roberto Jacchia

    Condividi
  • La robo advice rinnova i servizi finanziari: al centro la tutela dell’investitore
  • FinTech e Robo advisor

    La robo advice rinnova i servizi finanziari: al centro la tutela dell’investitore

    30 Nov 2021

    di Benedetto Colosimo e Alessandro Corbò

    Condividi
  • Antitrust, perché la super multa a Apple e Amazon: nuovi scenari per le big tech
  • condotte anticoncorrenziali

    Antitrust, perché la super multa a Apple e Amazon: nuovi scenari per le big tech

    30 Nov 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Internet of Things per monitorare lo stress dei conducenti: le soluzioni
  • drivermonitoring

    Internet of Things per monitorare lo stress dei conducenti: le soluzioni

    29 Nov 2021

    di Gianluigi Ferrari

    Condividi
  • Internet veloce, Italia sempre alla rincorsa del futuro: cosa è stato fatto e cosa manca
  • il quadro

    Internet veloce, Italia sempre alla rincorsa del futuro: cosa è stato fatto e cosa manca

    29 Nov 2021

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Carenza di chip: ecco perché il peggio (per i consumatori) deve ancora venire
  • marco camisani calzolari

    Carenza di chip: ecco perché il peggio (per i consumatori) deve ancora venire

    27 Nov 2021

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • “Compra ora, paga dopo”:  come cambiano gli acquisti online grazie al Fintech
  • Fintech e eCommerce

    “Compra ora, paga dopo”: come cambiano gli acquisti online grazie al Fintech

    26 Nov 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Santella (Agcom): "Le linee guida per la fibra ottica in condominio sono una svolta, ecco perché"
  • Authority e banda larga

    Santella (Agcom): "Le linee guida per la fibra ottica in condominio sono una svolta, ecco perché"

    25 Nov 2021

    di Giovanni Santella

    Condividi
  • Osservazione della Terra, quali vantaggi per l'ambiente e per l'economia
  • space economy

    Osservazione della Terra, quali vantaggi per l'ambiente e per l'economia

    25 Nov 2021

    di Ivan Fino e Pietro Santoriello

    Condividi
  • Il lavoro post-pandemia? Responsabilizzato, autonomo e flessibile
  • strategie

    Il lavoro post-pandemia? Responsabilizzato, autonomo e flessibile

    25 Nov 2021

    di Carlo Albini

    Condividi
  • Pirateria sportiva, una partita da vincere: i dati del fenomeno e le contromisure in arrivo
  • consumi audiovisivi

    Pirateria sportiva, una partita da vincere: i dati del fenomeno e le contromisure in arrivo

    25 Nov 2021

    di Federico Bagnoli Rossi

    Condividi
  • Attenti a Google: fornisce dati personali al Governo Usa
  • privacy

    Attenti a Google: fornisce dati personali al Governo Usa

    25 Nov 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Microchip, 5G e cloud: così la Ue accelera sui pilastri della trasformazione digitale
  • strategie

    Microchip, 5G e cloud: così la Ue accelera sui pilastri della trasformazione digitale

    24 Nov 2021

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi

Partner View

  • buongiorno edit
  • a

    buongiorno edit

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Test sommario
  • Test sommario

    Test sommario

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli e Bridget Ellison

    Condividi
  • testcase hubspot cta click
  • testcase

    testcase hubspot cta click

    16 Nov 2023

    di Bridget Ellison

    Condividi

Partner View

  • Presentazione del Master di I livello in Filosofia del digitale. Governare la trasformazione dell'Università degli Studi di Udine
  • trasformazione digitale

    Presentazione del Master di I livello in Filosofia del digitale. Governare la trasformazione dell'Università degli Studi di Udine

    03 Set 2020

    Condividi
  • buongiorno edit
  • a

    buongiorno edit

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Test sommario
  • Test sommario

    Test sommario

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli e Bridget Ellison

    Condividi
  • testcase hubspot cta click
  • testcase

    testcase hubspot cta click

    16 Nov 2023

    di Bridget Ellison

    Condividi
Pagina 5 di 18