Resource Center

Mercati digitali

  • L’intelligenza artificiale nel settore militare: vantaggi, rischi e tutele necessarie
  • l'approfondimento

    L’intelligenza artificiale nel settore militare: vantaggi, rischi e tutele necessarie

    22 Set 2021

    di Andrea Strippoli Lanternini

    Condividi
  • Nuova legge privacy cinese, che devono sapere le aziende italiane che lavorano con la Cina
  • digital economy

    Nuova legge privacy cinese, che devono sapere le aziende italiane che lavorano con la Cina

    22 Set 2021

    di Marco Gervasi

    Condividi
  • Dove va l’Antitrust Usa? La svolta di Biden e le iniziative “anti-Big Tech”
  • la strategia

    Dove va l’Antitrust Usa? La svolta di Biden e le iniziative “anti-Big Tech”

    22 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Retail e ecommerce: com’è cambiato il mercato dopo il covid e quali sono le opportunità
  • angi

    Retail e ecommerce: com’è cambiato il mercato dopo il covid e quali sono le opportunità

    22 Set 2021

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Realtà virtuale: ecco il meeting online targato Facebook
  • Metaverso

    Realtà virtuale: ecco il meeting online targato Facebook

    21 Set 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Il futuro della produttività, col digitale: trend e scenari possibili
  • l'analisi

    Il futuro della produttività, col digitale: trend e scenari possibili

    21 Set 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Sentenza Epic-Apple: gli impatti concreti su sviluppatori e utenti
  • l'ingiunzione

    Sentenza Epic-Apple: gli impatti concreti su sviluppatori e utenti

    21 Set 2021

    di Elio Franco

    Condividi
  • Carpini (Maeci): "Perché la diplomazia è cruciale per vincere le sfide dell'era digitale"
  • Cyber diplomacy

    Carpini (Maeci): "Perché la diplomazia è cruciale per vincere le sfide dell'era digitale"

    21 Set 2021

    di Laura Carpini

    Condividi
  • Instagram (Facebook) tossico per le teenager: se il profitto social vince su tutto
  • Wall Street Journal

    Instagram (Facebook) tossico per le teenager: se il profitto social vince su tutto

    20 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Attuare la strategia cloud nazionale: proposte del Consorzio Italia Cloud
  • Cloud della Pubblica Amministrazione

    Attuare la strategia cloud nazionale: proposte del Consorzio Italia Cloud

    17 Set 2021

    di Michele Zunino

    Condividi
  • Editoria digitale, la strategia post-covid per salvare qualità e conti
  • news online

    Editoria digitale, la strategia post-covid per salvare qualità e conti

    17 Set 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Criptovalute, i regolatori pronti al cambio passo: le mosse di Italia, Usa, Regno Unito
  • bitcoin & Co.

    Criptovalute, i regolatori pronti al cambio passo: le mosse di Italia, Usa, Regno Unito

    17 Set 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Trasporti locali più smart col digitale: ecco come cambiare la gestione
  • città intelligenti

    Trasporti locali più smart col digitale: ecco come cambiare la gestione

    17 Set 2021

    di Salvatore Pidota

    Condividi
  • Bitcoin valuta legale in El Salvador, c'è poco da gioire: ecco cosa c'è dietro
  • criptovalute

    Bitcoin valuta legale in El Salvador, c'è poco da gioire: ecco cosa c'è dietro

    16 Set 2021

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Videogiochi, i diritti d'uso sull'uso di luoghi reali: ecco le norme
  • copyright e beni culturali

    Videogiochi, i diritti d'uso sull'uso di luoghi reali: ecco le norme

    16 Set 2021

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • La crisi dei chip ora riguarda tutti: quali strategie per l'Ue
  • tecnologie e geopolitica

    La crisi dei chip ora riguarda tutti: quali strategie per l'Ue

    16 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Musica digitale, il boom dei servizi premium: ecco le prospettive
  • mercati digitali

    Musica digitale, il boom dei servizi premium: ecco le prospettive

    16 Set 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Filtri dei contenuti online: cosa cambia dopo la direttiva Ue
  • mercato unico digitale

    Filtri dei contenuti online: cosa cambia dopo la direttiva Ue

    16 Set 2021

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • La Cina verso una nuova “rivoluzione culturale”? Le Big tech prime vittime del nuovo corso
  • ritorno al passato

    La Cina verso una nuova “rivoluzione culturale”? Le Big tech prime vittime del nuovo corso

    16 Set 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Expo Dubai 2020: il padiglione italiano modello di sostenibilità, sicurezza e bellezza
  • eventi post covid

    Expo Dubai 2020: il padiglione italiano modello di sostenibilità, sicurezza e bellezza

    16 Set 2021

    di Francesco Beltrame Quattrocchi e Alessia Sortino

    Condividi
  • Epic contro Apple, fine primo round: perché la sentenza scontenta tutti (per ora)
  • la battaglia legale

    Epic contro Apple, fine primo round: perché la sentenza scontenta tutti (per ora)

    16 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • L’e-commerce diventa “conversational”: i trend delle vendite online nel post pandemia
  • i dati

    L’e-commerce diventa “conversational”: i trend delle vendite online nel post pandemia

    16 Set 2021

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Mercato interno, verso nuovi poteri all'Antitrust: gli impatti per le imprese
  • Recepimento direttiva ue

    Mercato interno, verso nuovi poteri all'Antitrust: gli impatti per le imprese

    15 Set 2021

    di Pierluigi Piselli e Angelo Lalli

    Condividi
  • Apple-Epic, conseguenze di una sentenza storica
  • App economy

    Apple-Epic, conseguenze di una sentenza storica

    14 Set 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Robinhood, ecco perché il rispetto delle regole non è un optional
  • Finanza e innovazione

    Robinhood, ecco perché il rispetto delle regole non è un optional

    14 Set 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Eurostat 2021, l'Italia non è un paese per giovani: male su formazione, lavoro e competenze
  • il rapporto

    Eurostat 2021, l'Italia non è un paese per giovani: male su formazione, lavoro e competenze

    13 Set 2021

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Le banche sui canali digitali: il cliente al centro di una moltitudine di servizi
  • Banche e canali digitali

    Le banche sui canali digitali: il cliente al centro di una moltitudine di servizi

    13 Set 2021

    di Giulio Murri

    Condividi
  • Galassia startup, l'importanza di applicare i modelli
  • Innovazione e modelli

    Galassia startup, l'importanza di applicare i modelli

    13 Set 2021

    di Pierandrea Vacca

    Condividi
  • Codice della proprietà industriale: novità e nodi da sciogliere
  • Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

    Codice della proprietà industriale: novità e nodi da sciogliere

    10 Set 2021

    di Cesare Galli

    Condividi
  • La minaccia cyber viene dallo Spazio: quanto ci costa la corsa dei privati alle stelle
  • space economy

    La minaccia cyber viene dallo Spazio: quanto ci costa la corsa dei privati alle stelle

    09 Set 2021

    di Ivan Fino e Giulia De Rossi

    Condividi
  • Da Gomorra 5 ai film in prima visione, come fermare la nuova pirateria audiovisiva
  • diritto d'autore

    Da Gomorra 5 ai film in prima visione, come fermare la nuova pirateria audiovisiva

    09 Set 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Livestream shopping, i numeri del fenomeno che punta a trasformare il retail in Italia
  • ecommerce

    Livestream shopping, i numeri del fenomeno che punta a trasformare il retail in Italia

    09 Set 2021

    di Marianna Chillau

    Condividi
  • Il futuro dell’eCommerce in Italia: potenzialità del digital export e strategie per competere
  • le sfide

    Il futuro dell’eCommerce in Italia: potenzialità del digital export e strategie per competere

    09 Set 2021

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Contenuti digitali, le opportunità oltre la pandemia: quali prospettive per l'Italia
  • scenari

    Contenuti digitali, le opportunità oltre la pandemia: quali prospettive per l'Italia

    08 Set 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Big Tech e Antitrust, la Ue muove le sue pedine: ecco la nuova strategia
  • l'analisi

    Big Tech e Antitrust, la Ue muove le sue pedine: ecco la nuova strategia

    07 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • IA e robotica per un’agricoltura sostenibile: "sbocciano" i progetti italiani avanzati
  • lo stato dell'arte

    IA e robotica per un’agricoltura sostenibile: "sbocciano" i progetti italiani avanzati

    07 Set 2021

    di Fulvio Mastrogiovanni, Alberto Finzi e Alessandro Farinelli

    Condividi
  • Pubblicità nell’era digitale, diritti di immagine e uso di contenuti terzi: limiti e regole
  • right of publicity

    Pubblicità nell’era digitale, diritti di immagine e uso di contenuti terzi: limiti e regole

    06 Set 2021

    di Valentina Mazza

    Condividi
  • Big tech, ricerca e innovazione: quale futuro per la proprietà intellettuale
  • l'analisi

    Big tech, ricerca e innovazione: quale futuro per la proprietà intellettuale

    03 Set 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Apple Store, concessioni solo di facciata (per ora) agli sviluppatori: ecco perché
  • l'analisi

    Apple Store, concessioni solo di facciata (per ora) agli sviluppatori: ecco perché

    03 Set 2021

    di Luca Sanna e Tiziana Pica

    Condividi
  • Apple, inizio del declino? Dall'antitrust alla Cina tutte le incognite
  • le sfide

    Apple, inizio del declino? Dall'antitrust alla Cina tutte le incognite

    02 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Big Tech, la pandemia e la “tempesta perfetta”: ecco perché il 2021 sarà ancora record
  • Mario Dal Co

    Big Tech, la pandemia e la “tempesta perfetta”: ecco perché il 2021 sarà ancora record

    02 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Metodi di valutazione delle startup: il Safe rende un'exit positiva più probabile
  • Startup e investimenti

    Metodi di valutazione delle startup: il Safe rende un'exit positiva più probabile

    02 Set 2021

    di Pierandrea Vacca

    Condividi
  • Global tax per i colossi del web, sarà facile eluderla: ecco perché
  • fiscalità

    Global tax per i colossi del web, sarà facile eluderla: ecco perché

    01 Set 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Imprese nella pandemia, il digitale per riconnettersi con i consumatori: spunti e nuove sfide
  • la ricerca

    Imprese nella pandemia, il digitale per riconnettersi con i consumatori: spunti e nuove sfide

    30 Ago 2021

    di Eleonora Di Maria, Stefano Micelli, Marco Bettiol e Mauro Capestro

    Condividi
  • Antitrust, l’executive order di Biden e le regole europee per il digitale
  • L'approfondimento

    Antitrust, l’executive order di Biden e le regole europee per il digitale

    30 Ago 2021

    di Antonio Perrucci

    Condividi
  • Dazn, i consumatori i primi sconfitti del campionato: cosa fare per tutelarsi
  • Diritti

    Dazn, i consumatori i primi sconfitti del campionato: cosa fare per tutelarsi

    26 Ago 2021

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • Crowdfunding: come lanciare un nuovo prodotto attraverso la raccolta fondi digitale
  • Mercati digitali

    Crowdfunding: come lanciare un nuovo prodotto attraverso la raccolta fondi digitale

    26 Ago 2021

    di Luca Scarcella

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in azienda: i passi per una data strategy efficace
  • Strategie AI

    Intelligenza artificiale in azienda: i passi per una data strategy efficace

    13 Ago 2021

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Nuova legge copyright in Italia, che cambia per il mercato contenuti e musicale
  • l'analisi

    Nuova legge copyright in Italia, che cambia per il mercato contenuti e musicale

    11 Ago 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • E-commerce, il coronavirus alimenta la contraffazione: ecco la situazione
  • L'approfondimento

    E-commerce, il coronavirus alimenta la contraffazione: ecco la situazione

    10 Ago 2021

    di Danilo Martucci

    Condividi
  • Taproot, la nuova vita del bitcoin: perché è l'evoluzione più importante
  • l'analisi

    Taproot, la nuova vita del bitcoin: perché è l'evoluzione più importante

    06 Ago 2021

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • Moda digitale: cos’è l’e-fashion e come sta cambiando il nostro guardaroba
  • Transizioni industriali

    Moda digitale: cos’è l’e-fashion e come sta cambiando il nostro guardaroba

    05 Ago 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • Responsabilità civile dell’intelligenza artificiale: i paletti del nuovo Regolamento Ue
  • Il commento

    Responsabilità civile dell’intelligenza artificiale: i paletti del nuovo Regolamento Ue

    05 Ago 2021

    di Alessandro Massolo

    Condividi
  • Equo compenso per influencer? Siamo ancora lontani. Se la proposta di legge è “gattopardesca”
  • la proposta di legge

    Equo compenso per influencer? Siamo ancora lontani. Se la proposta di legge è “gattopardesca”

    04 Ago 2021

    di Jacopo Ierussi e Flavio Genzano

    Condividi
  • Glasnost dei dati? Frenare lo strapotere delle Big Tech non è più un tabù
  • fuori i dati

    Glasnost dei dati? Frenare lo strapotere delle Big Tech non è più un tabù

    04 Ago 2021

    di Micael Zeller

    Condividi
  • Il recepimento della direttiva Copyright in Italia: ora è tempo di responsabilizzare
  • L'approfondimento

    Il recepimento della direttiva Copyright in Italia: ora è tempo di responsabilizzare

    03 Ago 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Agcom, diritto d'autore rafforzato anche su app di chat
  • Telegram & C

    Agcom, diritto d'autore rafforzato anche su app di chat

    02 Ago 2021

    di Davide Mula e Francesco Di Giorgi

    Condividi
  • Streaming e coopetition: come sta cambiando il mercato televisivo
  • L'analisi

    Streaming e coopetition: come sta cambiando il mercato televisivo

    02 Ago 2021

    di Antonio Perrucci

    Condividi
  • Il nuovo diritto d'autore europeo: come si sta orientando l'Italia
  • Recepimento direttiva ue

    Il nuovo diritto d'autore europeo: come si sta orientando l'Italia

    02 Ago 2021

    di Isabella Splendore

    Condividi
  • Mega profitti big tech nel 2021, non c'è limite alla crescita? Il punto
  • l'analisi

    Mega profitti big tech nel 2021, non c'è limite alla crescita? Il punto

    02 Ago 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Le nostre vite gestite dalle Big Tech: le sfide per cultura, democrazia e regolazione
  • la riflessione

    Le nostre vite gestite dalle Big Tech: le sfide per cultura, democrazia e regolazione

    30 Lug 2021

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Digital tax internazionale, accordo storico o compromesso al ribasso? I nodi da sciogliere
  • G20

    Digital tax internazionale, accordo storico o compromesso al ribasso? I nodi da sciogliere

    30 Lug 2021

    di Alberto Franco

    Condividi
  • Cybersecurity, Sogei: "Collaborazione pubblico-privata per salvare le nostre infrastrutture critiche"
  • l'intervento

    Cybersecurity, Sogei: "Collaborazione pubblico-privata per salvare le nostre infrastrutture critiche"

    30 Lug 2021

    di Fabio Lazzini

    Condividi
  • Il commercio elettronico si farà con le "super app": i nuovi scenari
  • Whatsapp & C

    Il commercio elettronico si farà con le "super app": i nuovi scenari

    30 Lug 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Rete Garr: competenze, servizi, sostenibilità. Le sfide per università e ricerca
  • infrastrutture

    Rete Garr: competenze, servizi, sostenibilità. Le sfide per università e ricerca

    29 Lug 2021

    di Federico Ruggieri

    Condividi
  • Abusivismo finanziario, dalle criptovalute al trading online: cosa si rischia e come difendersi
  • Fenomeno in crescita

    Abusivismo finanziario, dalle criptovalute al trading online: cosa si rischia e come difendersi

    29 Lug 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Turismo, il PNNR rilancia su digitalizzazione e sostenibilità: trend e misure
  • scenari

    Turismo, il PNNR rilancia su digitalizzazione e sostenibilità: trend e misure

    28 Lug 2021

    di Eleonora Lorenzini e Federica Russo

    Condividi
  • Musica in streaming, l’alta fedeltà torna a fare la differenza: le strategie dei big
  • High Fidelity

    Musica in streaming, l’alta fedeltà torna a fare la differenza: le strategie dei big

    28 Lug 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Infrastrutture e mobilità potenziate con l’intelligenza artificiale: sfide e obiettivi per una PA migliore
  • MIT-trasporti pubblici

    Infrastrutture e mobilità potenziate con l’intelligenza artificiale: sfide e obiettivi per una PA migliore

    27 Lug 2021

    di Mario Nobile

    Condividi
  • Responsabilità penale delle piattaforme social: il Governo indiano contro Twitter
  • contenuti digitali

    Responsabilità penale delle piattaforme social: il Governo indiano contro Twitter

    27 Lug 2021

    di Priscilla Inzerilli e Michele Consalvi

    Condividi
  • L’obsolescenza programmata, dalle lampadine ai device digitali: cosa ci insegna il caso Apple
  • Le sanzioni

    L’obsolescenza programmata, dalle lampadine ai device digitali: cosa ci insegna il caso Apple

    26 Lug 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Incomunicabilità tra app di chat: a chi conviene e come superarla
  • whatsapp & co

    Incomunicabilità tra app di chat: a chi conviene e come superarla

    23 Lug 2021

    di Vittorio Bertola

    Condividi
  • Apple contro il sideload delle app: ma lo fa per privacy o per soldi?
  • I dubbi dell'Europa

    Apple contro il sideload delle app: ma lo fa per privacy o per soldi?

    23 Lug 2021

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Direttiva NIS 2 e regolamentazione roaming: le ultime novità dal Berec
  • comunicazioni elettroniche

    Direttiva NIS 2 e regolamentazione roaming: le ultime novità dal Berec

    22 Lug 2021

    di Jacopo Liotta e Andrea Mezzetti

    Condividi
  • L’Unione europea spinge sull’industria dei microchip: il futuro, tra rischi e ambizione
  • politica industriale

    L’Unione europea spinge sull’industria dei microchip: il futuro, tra rischi e ambizione

    21 Lug 2021

    di Federico Ferronetti, Lorenzo Damiano e Matteo Taraborelli

    Condividi
  • La volata di Amazon grazie alla pandemia: Autorità antitrust e Governi al contrattacco
  • la cronistoria

    La volata di Amazon grazie alla pandemia: Autorità antitrust e Governi al contrattacco

    21 Lug 2021

    di Martin Angioni

    Condividi
  • Economia e fisco, meglio gestiti da persone o macchine? Tendenze, rischi e vantaggi
  • tassazione e fiscalità

    Economia e fisco, meglio gestiti da persone o macchine? Tendenze, rischi e vantaggi

    21 Lug 2021

    di Piero Poccianti e Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Influencer marketing, tra pubblicità occulta e diritto dei marchi: i paletti dell'Antitrust
  • adv ingannevole

    Influencer marketing, tra pubblicità occulta e diritto dei marchi: i paletti dell'Antitrust

    18 Lug 2021

    di Daniela De Pasquale

    Condividi
  • Verso tasse globali alle big tech: come si prepara una rivoluzione difficile
  • politica economica

    Verso tasse globali alle big tech: come si prepara una rivoluzione difficile

    16 Lug 2021

    di Carlo Reggiani, Estrella Gomez-Herrera e Yevgeniya Shevtsova

    Condividi
  • Portali dedicati al Made in Italy? Meglio accordi con le piattaforme (senza vendersi l'anima)
  • eCommerce

    Portali dedicati al Made in Italy? Meglio accordi con le piattaforme (senza vendersi l'anima)

    16 Lug 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • La ricetta per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere: sei casi di studio
  • imprese digitali

    La ricetta per la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere: sei casi di studio

    16 Lug 2021

    di Marco Ardolino, Massimo Zanardini, Andrea Bacchetti, Diego Panero e Davide Pansolin

    Condividi
  • La causa di 36 Stati Usa contro Google per il Play Store: quali conseguenze mondiali
  • Contro il walled garden

    La causa di 36 Stati Usa contro Google per il Play Store: quali conseguenze mondiali

    15 Lug 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Crisi dei semiconduttori, all’Europa non basta potenziare la ricerca: ecco perché
  • l'analisi

    Crisi dei semiconduttori, all’Europa non basta potenziare la ricerca: ecco perché

    15 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Copyright, come identificare gli autori delle violazioni nel file-sharing secondo la Corte di Giustizia UE
  • la sentenza

    Copyright, come identificare gli autori delle violazioni nel file-sharing secondo la Corte di Giustizia UE

    15 Lug 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Cloud software: una Carta contro le pratiche sleali, per un mercato equo e competitivo
  • le azioni

    Cloud software: una Carta contro le pratiche sleali, per un mercato equo e competitivo

    14 Lug 2021

    di Luciano Guglielmi e Francisco Mingorance

    Condividi
  • Antitrust Big tech, è cambiato tutto persino negli Usa: i nuovi scenari
  • l'analisi

    Antitrust Big tech, è cambiato tutto persino negli Usa: i nuovi scenari

    13 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • European Quantum Communication Infrastructure: la nuova frontiera della sicurezza informatica
  • euroqci

    European Quantum Communication Infrastructure: la nuova frontiera della sicurezza informatica

    13 Lug 2021

    di Sofia Brunelli

    Condividi
  • Una nuova era della produttività con IA e cloud, ma all’Italia servono nuove politiche economiche
  • l'analisi

    Una nuova era della produttività con IA e cloud, ma all’Italia servono nuove politiche economiche

    13 Lug 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • La "rinascita" del catalogo discografico con innovazione e streaming: i risvolti (non solo) economici
  • l'analisi

    La "rinascita" del catalogo discografico con innovazione e streaming: i risvolti (non solo) economici

    13 Lug 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Le big tech ora fanno paura: così i Governi si organizzano, a Occidente e Oriente
  • colossi digitali

    Le big tech ora fanno paura: così i Governi si organizzano, a Occidente e Oriente

    12 Lug 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Classico o quantistico purché sia ottimo: problemi "Qubo" e possibili soluzioni
  • satongpu

    Classico o quantistico purché sia ottimo: problemi "Qubo" e possibili soluzioni

    09 Lug 2021

    di Massimo Bernaschi

    Condividi
  • EUSPA, un nuovo approccio allo spazio: funzioni e sfide della nuova Agenzia Ue
  • space economy

    EUSPA, un nuovo approccio allo spazio: funzioni e sfide della nuova Agenzia Ue

    09 Lug 2021

    di Ivan Fino, Pietro Santoriello e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito
  • Rapporto Anitec Assinform

    Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito

    08 Lug 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Calcolo ad alte prestazioni, strumento strategico per la competitività italiana
  • l'analisi

    Calcolo ad alte prestazioni, strumento strategico per la competitività italiana

    08 Lug 2021

    di Marco Aldinucci, Giovanni Agosta, Alessandro Cilardo, Biagio Cosenza e Flavio Vella

    Condividi
  • Detriti spaziali, come prevenirli e rimuoverli: il punto sulle le soluzioni tecnologiche
  • space economy

    Detriti spaziali, come prevenirli e rimuoverli: il punto sulle le soluzioni tecnologiche

    08 Lug 2021

    di Alessandro Paravano , Riccardo Masiero, Angelo Cavallo e Franco Bernelli Zazzera

    Condividi
  • European Open Science Cloud: funzioni e obiettivi del primo centro di competenza italiano
  • ICDI

    European Open Science Cloud: funzioni e obiettivi del primo centro di competenza italiano

    06 Lug 2021

    di Emma Lazzeri

    Condividi
  • Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende
  • tendenze tecnologiche

    Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende

    06 Lug 2021

    di Emanuele Veratti

    Condividi
  • Antitrust, se sei disegni di legge non bastano a frenare le Big tech: obiettivi e problemi
  • mercato digitale

    Antitrust, se sei disegni di legge non bastano a frenare le Big tech: obiettivi e problemi

    05 Lug 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Logistica 4.0: il fil rouge che lega Marx, la Corea e Biandrate
  • l'analisi

    Logistica 4.0: il fil rouge che lega Marx, la Corea e Biandrate

    05 Lug 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Pmi alla prova del Covid: come innovare i business model col digitale
  • lo studio

    Pmi alla prova del Covid: come innovare i business model col digitale

    05 Lug 2021

    di Eleonora Di Maria

    Condividi

Partner View

  • buongiorno edit
  • a

    buongiorno edit

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Test sommario
  • Test sommario

    Test sommario

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli e Bridget Ellison

    Condividi
  • testcase hubspot cta click
  • testcase

    testcase hubspot cta click

    16 Nov 2023

    di Bridget Ellison

    Condividi

Partner View

  • Presentazione del Master di I livello in Filosofia del digitale. Governare la trasformazione dell'Università degli Studi di Udine
  • trasformazione digitale

    Presentazione del Master di I livello in Filosofia del digitale. Governare la trasformazione dell'Università degli Studi di Udine

    03 Set 2020

    Condividi
  • buongiorno edit
  • a

    buongiorno edit

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Test sommario
  • Test sommario

    Test sommario

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli e Bridget Ellison

    Condividi
  • testcase hubspot cta click
  • testcase

    testcase hubspot cta click

    16 Nov 2023

    di Bridget Ellison

    Condividi
Pagina 7 di 18