Resource Center

Mercati digitali

  • Rifiuti spaziali, come rimuoverli? Ecco le idee in campo
  • space economy

    Rifiuti spaziali, come rimuoverli? Ecco le idee in campo

    05 Lug 2021

    di Ivan Fino, Pietro Santoriello e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Perché l'Italia deve puntare sull'economia dei videogiochi: numeri e prospettive
  • videogame culture

    Perché l'Italia deve puntare sull'economia dei videogiochi: numeri e prospettive

    02 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Rischio geopolitico per startup e PMI tech: come gestire gli impatti del Golden Power
  • Compliance digitale

    Rischio geopolitico per startup e PMI tech: come gestire gli impatti del Golden Power

    02 Lug 2021

    di Massimo Donna

    Condividi
  • Il futuro del video on demand in Europa, dall'intrattenimento allo sport: i trend
  • Verso la nuova normalità

    Il futuro del video on demand in Europa, dall'intrattenimento allo sport: i trend

    02 Lug 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Mercato unico digitale: cosa cambia con l'approvazione della Legge di Delegazione europea 2019-2020
  • normativa ue

    Mercato unico digitale: cosa cambia con l'approvazione della Legge di Delegazione europea 2019-2020

    01 Lug 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Il futuro oltre il PNRR, con la Ricerca al centro: il modello di sviluppo che ci serve
  • Piano Nazionale Ricerche

    Il futuro oltre il PNRR, con la Ricerca al centro: il modello di sviluppo che ci serve

    01 Lug 2021

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Connected TV: stato dell’arte e prospettive per l’advertising digitale
  • pubblicità

    Connected TV: stato dell’arte e prospettive per l’advertising digitale

    30 Giu 2021

    di Fabrizio Angelini

    Condividi
  • Recensioni online fasulle, problema cronico: ecco come difendersi
  • market placing

    Recensioni online fasulle, problema cronico: ecco come difendersi

    29 Giu 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Reputation economy: l’influenza del passaparola digitale (e quanto costa alle aziende)
  • giudizi e pregiudizi

    Reputation economy: l’influenza del passaparola digitale (e quanto costa alle aziende)

    28 Giu 2021

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • Confindustria: "Come sfruttare al meglio il digital services act per aggiornare le norme europee"
  • normativa europea

    Confindustria: "Come sfruttare al meglio il digital services act per aggiornare le norme europee"

    28 Giu 2021

    di Marzia Minozzi

    Condividi
  • Il plagio musicale nell’era dello streaming: tecnologie e innovazione nelle aule giudiziarie
  • digitale e creatività

    Il plagio musicale nell’era dello streaming: tecnologie e innovazione nelle aule giudiziarie

    28 Giu 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Produzione scientifica, open science e diritto d’autore: le sfide normative
  • proprietà intellettuale

    Produzione scientifica, open science e diritto d’autore: le sfide normative

    25 Giu 2021

    di Giovanni Modafferi

    Condividi
  • Web reputation, vietato sbagliare: cosa cambia per imprenditori, brand, professionisti
  • Potere ai consumatori

    Web reputation, vietato sbagliare: cosa cambia per imprenditori, brand, professionisti

    24 Giu 2021

    di Federica Boniolo

    Condividi
  • PMI, il PNRR non basta per "diventare" digitali: ecco le competenze che servono
  • Studio Polimi

    PMI, il PNRR non basta per "diventare" digitali: ecco le competenze che servono

    23 Giu 2021

    di Giorgia Sali

    Condividi
  • Big tech senza limiti, così estendono i propri domini: le sfide antitrust
  • l'analisi

    Big tech senza limiti, così estendono i propri domini: le sfide antitrust

    23 Giu 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Reti digitali, la Cina minaccia sicurezza e stabilità: ecco perché
  • L'ANALISI

    Reti digitali, la Cina minaccia sicurezza e stabilità: ecco perché

    23 Giu 2021

    di Alessia Amighini

    Condividi
  • Cina, il boom dell'economia digitale: ecco le lezioni da apprendere
  • modelli di business

    Cina, il boom dell'economia digitale: ecco le lezioni da apprendere

    23 Giu 2021

    di Emanuele Veratti

    Condividi
  • Copyright, Google-Youtube vince alla Corte di Giustizia UE ma lo scontro continua
  • la sentenza

    Copyright, Google-Youtube vince alla Corte di Giustizia UE ma lo scontro continua

    22 Giu 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Non solo fees, utenti Apple in lockdown da sempre: tutti i limiti (assurdi) dell'iPhone
  • limitazione della concorrenza

    Non solo fees, utenti Apple in lockdown da sempre: tutti i limiti (assurdi) dell'iPhone

    18 Giu 2021

    di Mirko Cazzolla e Monia Donateo

    Condividi
  • Come combattere le pratiche commerciali ingannevoli: strategie e strumenti
  • difesa dai dark pattern

    Come combattere le pratiche commerciali ingannevoli: strategie e strumenti

    17 Giu 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Diritto d’autore e violazioni online commesse all’estero: i paletti della Corte di Cassazione
  • giurisdizione penale

    Diritto d’autore e violazioni online commesse all’estero: i paletti della Corte di Cassazione

    17 Giu 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • eCommerce penalizzato dalla troppa scelta? Trasparenza e correttezza il “segreto” per distinguersi
  • il paradosso

    eCommerce penalizzato dalla troppa scelta? Trasparenza e correttezza il “segreto” per distinguersi

    16 Giu 2021

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Big Tech, ecco il nuovo antitrust negli USA: le conseguenze e i prossimi passi
  • disegni di legge

    Big Tech, ecco il nuovo antitrust negli USA: le conseguenze e i prossimi passi

    15 Giu 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • La tecnologia al centro dello scontro Usa-Cina: fronti caldi e scenari futuri
  • geopolitica e tecnologie

    La tecnologia al centro dello scontro Usa-Cina: fronti caldi e scenari futuri

    14 Giu 2021

    di Carolina Polito

    Condividi
  • Il rapporto tra privacy e tutela dei consumatori: norme, giurisprudenza e casi recenti
  • dati personali e diritto

    Il rapporto tra privacy e tutela dei consumatori: norme, giurisprudenza e casi recenti

    11 Giu 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Passaggio al DVB-T2, l’allarme dell’industria TV: ecco perché il calendario va rivisto
  • le proposte

    Passaggio al DVB-T2, l’allarme dell’industria TV: ecco perché il calendario va rivisto

    11 Giu 2021

    di Vincenzo Lobianco

    Condividi
  • Adv, Google “cede” all’Antitrust francese: cosa potrebbe cambiare ora nella Ue
  • Google Ad Manager

    Adv, Google “cede” all’Antitrust francese: cosa potrebbe cambiare ora nella Ue

    10 Giu 2021

    di Monia Donateo

    Condividi
  • La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech
  • l'analisi

    La concorrenza tra motori sbarca su Android, ecco i primi vantaggi della morsa Antitrust sulle big tech

    09 Giu 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Copyright infrastructure: l’innovazione che fa bene alla cultura del Paese
  • Diritto d'autore

    Copyright infrastructure: l’innovazione che fa bene alla cultura del Paese

    09 Giu 2021

    di Paola Mazzucchi

    Condividi
  • La nuova tassa minima globale, come funziona la proposta G7 e i nodi da sciogliere
  • l'analisi

    La nuova tassa minima globale, come funziona la proposta G7 e i nodi da sciogliere

    09 Giu 2021

    di Luciano Daffarra, Alessandro Longoni e Alessandro Longo

    Condividi
  • Piattaforme digitali, il diktat delle commissioni: costi, benefici e possibili alternative
  • mercati digitali

    Piattaforme digitali, il diktat delle commissioni: costi, benefici e possibili alternative

    08 Giu 2021

    di Andrea Mantovani

    Condividi
  • Quali regole per gli eSport? Tutte le questioni da valutare
  • Aspetti legali

    Quali regole per gli eSport? Tutte le questioni da valutare

    08 Giu 2021

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • Tassa globale multinazionali, Quintarelli: "Buon passo, ma non basta: ecco perché"
  • il commento

    Tassa globale multinazionali, Quintarelli: "Buon passo, ma non basta: ecco perché"

    07 Giu 2021

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • L'evoluzione digitale della farmacovigilanza: potenzialità e incertezze normative
  • innovazione e normativa

    L'evoluzione digitale della farmacovigilanza: potenzialità e incertezze normative

    03 Giu 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
  • ESG: come la sostenibilità impatta sui mercati finanziari
  • L'intervento

    ESG: come la sostenibilità impatta sui mercati finanziari

    03 Giu 2021

    di Marco Giorgino

    Condividi
  • Abuso di posizione dominante nel digitale: il caso Agcm contro Google e altre distorsioni
  • antitrust

    Abuso di posizione dominante nel digitale: il caso Agcm contro Google e altre distorsioni

    03 Giu 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Cessione software tra società, quanto è legittimo chiedere un prezzo per il trasferimento
  • transfer fees

    Cessione software tra società, quanto è legittimo chiedere un prezzo per il trasferimento

    03 Giu 2021

    di Gabriele Faggioli, Annamaria Italiano e Carlo Scarpa

    Condividi
  • Regole per le big tech e autonomia digitale: la Ue alla ricerca di un difficile equilibrio
  • La situazione geopolitica

    Regole per le big tech e autonomia digitale: la Ue alla ricerca di un difficile equilibrio

    01 Giu 2021

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Detriti spaziali, un problema non solo economico: nodi geopolitici e possibili soluzioni
  • Space Situational Awareness

    Detriti spaziali, un problema non solo economico: nodi geopolitici e possibili soluzioni

    01 Giu 2021

    di Gabriele Faggioli, Pietro Santoriello e Ivan Fino

    Condividi
  • PNRR, la nuova cabina di regia per l'innovazione: cosa cambia
  • DL Semplificazioni

    PNRR, la nuova cabina di regia per l'innovazione: cosa cambia

    31 Mag 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Diritto d’autore e media digitali, tre disegni di legge contro le violazioni: le proposte
  • iptv illegale

    Diritto d’autore e media digitali, tre disegni di legge contro le violazioni: le proposte

    31 Mag 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Musica, lo streaming cresce ma per salvare gli artisti serve di più
  • song economy e value gap

    Musica, lo streaming cresce ma per salvare gli artisti serve di più

    28 Mag 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Trasformazione digitale: i quattro cardini (più uno) per un’Europa leader nel 2030
  • la strategia

    Trasformazione digitale: i quattro cardini (più uno) per un’Europa leader nel 2030

    28 Mag 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Antitrust di Washington contro Amazon? Ma la politica del prezzo equo serve ai consumatori
  • il commento

    Antitrust di Washington contro Amazon? Ma la politica del prezzo equo serve ai consumatori

    28 Mag 2021

    di Alberto Caschili

    Condividi
  • Le nuove armi antitrust contro le big tech, ecco come possono fare la differenza
  • il quadro

    Le nuove armi antitrust contro le big tech, ecco come possono fare la differenza

    27 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Privacy negli Usa, come si sviluppano le norme: mala tempora per le Big Tech
  • la stretta

    Privacy negli Usa, come si sviluppano le norme: mala tempora per le Big Tech

    27 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Finanza sostenibile: con quali tecnologie realizzare la transizione
  • Data management

    Finanza sostenibile: con quali tecnologie realizzare la transizione

    27 Mag 2021

    di Federico Guerreri e Rossella Zunino

    Condividi
  • Come segneranno i canali tv a 700 MHz e il futuro delle frequenze UHF
  • dopo il refarming

    Come segneranno i canali tv a 700 MHz e il futuro delle frequenze UHF

    26 Mag 2021

    di Vincenzo Lobianco

    Condividi
  • Fisco e big tech, la nuova strategia Ue verso una minimum tax globale
  • tasse e digitale

    Fisco e big tech, la nuova strategia Ue verso una minimum tax globale

    25 Mag 2021

    di Alberto Franco

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, così i robot rivoluzionano il settore: stato dell’arte e sviluppi nel mondo
  • Agriculture Robotics

    Agricoltura 4.0, così i robot rivoluzionano il settore: stato dell’arte e sviluppi nel mondo

    25 Mag 2021

    di Antonio Frisoli

    Condividi
  • Digital strategy Ue, diritti dei consumatori in primo piano: le sinergie tra DMA e DSA
  • regolazione delle big tech

    Digital strategy Ue, diritti dei consumatori in primo piano: le sinergie tra DMA e DSA

    24 Mag 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
  • Refarming banda 700 MHz: il piano di assegnazione frequenze per le reti nazionali e locali
  • televisione terrestre

    Refarming banda 700 MHz: il piano di assegnazione frequenze per le reti nazionali e locali

    21 Mag 2021

    di Vincenzo Lobianco

    Condividi
  • Direttiva copyright in Italia, cosa cambia per l’informazione online: gli interessi in gioco
  • norme sul copyright

    Direttiva copyright in Italia, cosa cambia per l’informazione online: gli interessi in gioco

    21 Mag 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Regolazione delle big tech: le posizioni degli editori europei sul "pacchetto digitale" Ue
  • l'approfondimento

    Regolazione delle big tech: le posizioni degli editori europei sul "pacchetto digitale" Ue

    21 Mag 2021

    di Isabella Splendore

    Condividi
  • Space Economy al servizio dello sviluppo sostenibile? Le opportunità per Europa e Italia
  • PNRR

    Space Economy al servizio dello sviluppo sostenibile? Le opportunità per Europa e Italia

    20 Mag 2021

    di Paolo Trucco, Alessandro Paravano e Antonio Ghezzi

    Condividi
  • Diritto d’autore: cosa cambia con la delega europea al Governo conferita ad aprile
  • Copyright

    Diritto d’autore: cosa cambia con la delega europea al Governo conferita ad aprile

    20 Mag 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Sanzione Antitrust a Google, è stato vero abuso? Vediamola da un’altra prospettiva
  • Android auto

    Sanzione Antitrust a Google, è stato vero abuso? Vediamola da un’altra prospettiva

    19 Mag 2021

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Auto connesse, le linee guida EDPB: focus sul trattamento dati dei veicoli
  • mobilità digitale

    Auto connesse, le linee guida EDPB: focus sul trattamento dati dei veicoli

    18 Mag 2021

    di Laura Liguori e Irene Picciano

    Condividi
  • Vendite online di medicinali contraffatti: le raccomandazioni AIFA e le attività di contrasto
  • Legal health

    Vendite online di medicinali contraffatti: le raccomandazioni AIFA e le attività di contrasto

    17 Mag 2021

    di Erica Benigni e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Digital Services Act, il “rebus” dei contenuti illeciti: la Ue rischia di aumentare il caos
  • mercato unico digitale

    Digital Services Act, il “rebus” dei contenuti illeciti: la Ue rischia di aumentare il caos

    14 Mag 2021

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Diritto di cronaca: quando è lecito riprodurre articoli e materiali altrui?
  • Copyright

    Diritto di cronaca: quando è lecito riprodurre articoli e materiali altrui?

    14 Mag 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Platform economy: vantaggi e rischi per imprese e cittadini sotto la lente del digital package Ue
  • eu digital package

    Platform economy: vantaggi e rischi per imprese e cittadini sotto la lente del digital package Ue

    14 Mag 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Regolare le big tech in Europa, luci e ombre del "pacchetto digitale" della Commissione ue
  • platfom economy

    Regolare le big tech in Europa, luci e ombre del "pacchetto digitale" della Commissione ue

    14 Mag 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Sanzione Antitrust a Google per Android Auto: regoliamo le big tech prima che controllino il mondo
  • l'analisi

    Sanzione Antitrust a Google per Android Auto: regoliamo le big tech prima che controllino il mondo

    13 Mag 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Stati contro le big tech: siamo allo scontro finale? La linea dura di Ue, Usa e Cina
  • digitale e geopolitica

    Stati contro le big tech: siamo allo scontro finale? La linea dura di Ue, Usa e Cina

    13 Mag 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Diritto d’autore nell’era digitale, l’Italia verso una legge per un mercato equo e pro-investimenti
  • Direttiva Ue

    Diritto d’autore nell’era digitale, l’Italia verso una legge per un mercato equo e pro-investimenti

    12 Mag 2021

    di Innocenzo Cipolletta

    Condividi
  • Tutela della proprietà intellettuale: la strategia italiana e il ruolo delle tecnologie digitali
  • contraffazione e pirateria

    Tutela della proprietà intellettuale: la strategia italiana e il ruolo delle tecnologie digitali

    11 Mag 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • L’ospitalità si fa “smart”: così il digitale può aiutare il turismo (ma col contatto umano)
  • hospitality 2.0

    L’ospitalità si fa “smart”: così il digitale può aiutare il turismo (ma col contatto umano)

    11 Mag 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Quale destino per i lavoratori delle piattaforme digitali? Scenari futuri in Ue e Usa
  • gig economy

    Quale destino per i lavoratori delle piattaforme digitali? Scenari futuri in Ue e Usa

    06 Mag 2021

    di Edoardo Mancini

    Condividi
  • Direttiva Copyright, Italia al rush finale: ecco i nodi che dovremo sciogliere
  • diritto d'autore

    Direttiva Copyright, Italia al rush finale: ecco i nodi che dovremo sciogliere

    06 Mag 2021

    di Roberto Jacchia e Marco Stillo

    Condividi
  • Perché passa dai chip la nuova politica industriale mondiale
  • crisi dei semiconduttori

    Perché passa dai chip la nuova politica industriale mondiale

    05 Mag 2021

    di Simone Vannuccini

    Condividi
  • Semiconduttori: come definire una strategia italiana nel contesto europeo e globale
  • scenari geopolitici

    Semiconduttori: come definire una strategia italiana nel contesto europeo e globale

    04 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il mercato "space economy" in Italia: dove siamo e dove andremo col PNRR
  • scenari

    Il mercato "space economy" in Italia: dove siamo e dove andremo col PNRR

    04 Mag 2021

    di Gabriele Faggioli e Pietro Santoriello

    Condividi
  • PA digitale, Mochi: “Grandi speranze nel PNRR, ma ci sono punti critici”
  • l'analisi

    PA digitale, Mochi: “Grandi speranze nel PNRR, ma ci sono punti critici”

    04 Mag 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Big tech, cresceranno fino a occupare il cielo? Ecco i prossimi scenari
  • l'analisi

    Big tech, cresceranno fino a occupare il cielo? Ecco i prossimi scenari

    03 Mag 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Antitrust UE contro Apple: alla ricerca di una più equa app economy
  • l'analisi

    Antitrust UE contro Apple: alla ricerca di una più equa app economy

    03 Mag 2021

    di Monia Donateo e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • Come sarà la pubblicità senza cookie di terze parti: le soluzioni
  • iab

    Come sarà la pubblicità senza cookie di terze parti: le soluzioni

    03 Mag 2021

    di Sergio Amati

    Condividi
  • Codice Ue delle comunicazioni elettroniche: la nuova normativa per un mercato più accessibile e sicuro
  • reti e servizi tlc

    Codice Ue delle comunicazioni elettroniche: la nuova normativa per un mercato più accessibile e sicuro

    30 Apr 2021

    di Marco Stillo e Roberto Jacchia

    Condividi
  • Ecco gli “Streamer”: chi sono i professionisti dell’entertainment sulle piattaforme social
  • nuove professioni

    Ecco gli “Streamer”: chi sono i professionisti dell’entertainment sulle piattaforme social

    28 Apr 2021

    di Francesco Caroselli e Lorenzo Di Luzio

    Condividi
  • Biblioteche ombra, il caso ZLibrary: le differenze tra Ue e Cina nella lotta alle violazioni del copyright
  • Pirateria editoriale

    Biblioteche ombra, il caso ZLibrary: le differenze tra Ue e Cina nella lotta alle violazioni del copyright

    28 Apr 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • PMI “spaziali”: le eccellenze italiane motore del “rinascimento industriale”
  • space economy

    PMI “spaziali”: le eccellenze italiane motore del “rinascimento industriale”

    28 Apr 2021

    di Alessandro Sannini e Roberto Culicchi

    Condividi
  • Il valore del “rumore”: a cosa rinunciamo con la musica digitale
  • nostalgia dell'analogico

    Il valore del “rumore”: a cosa rinunciamo con la musica digitale

    27 Apr 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Golden Power sui chip, perché il Governo ha bloccato la vendita di LPE
  • Italia-Cina

    Golden Power sui chip, perché il Governo ha bloccato la vendita di LPE

    27 Apr 2021

    di Massimo Donna

    Condividi
  • Comunicare i vaccini, come usare bene i social per una campagna efficace
  • la ricerca

    Comunicare i vaccini, come usare bene i social per una campagna efficace

    27 Apr 2021

    di Luca Buccoliero, Elena Bellio, Michele Civiero e Aurelia Murello

    Condividi
  • Stretta sulle Big Tech: i nuovi obiettivi dell’antitrust Usa
  • Il rapporto

    Stretta sulle Big Tech: i nuovi obiettivi dell’antitrust Usa

    26 Apr 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Neutralità della Rete: lo stato dell’arte in Europa e Italia
  • scenari

    Neutralità della Rete: lo stato dell’arte in Europa e Italia

    22 Apr 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Big Tech e antitrust, in UK arriva la Digital Markets Unit: ruolo e obiettivi
  • concorrenza e gestione dati

    Big Tech e antitrust, in UK arriva la Digital Markets Unit: ruolo e obiettivi

    22 Apr 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Digital Service Act e revisione Direttiva eCommerce: una coniugazione possibile
  • normativa ue

    Digital Service Act e revisione Direttiva eCommerce: una coniugazione possibile

    22 Apr 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Direttiva copyright in Italia, ecco i punti che il Governo dovrà decidere (presto)
  • dopo il recepimento

    Direttiva copyright in Italia, ecco i punti che il Governo dovrà decidere (presto)

    21 Apr 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Il futuro dei semiconduttori passa per i platform chips: gli scenari possibili
  • l'analisi

    Il futuro dei semiconduttori passa per i platform chips: gli scenari possibili

    20 Apr 2021

    di Simone Vannuccini e Ekaterina Prytkova

    Condividi
  • Sentenza Google-Oracle, ecco gli impatti su software house e futuro del fair use
  • Corte Suprema USA

    Sentenza Google-Oracle, ecco gli impatti su software house e futuro del fair use

    20 Apr 2021

    di Annamaria Italiano e Ilenia Di Maio

    Condividi
  • eCommerce, per una ripresa economica sostenibile: le proposte al Governo
  • netcomm

    eCommerce, per una ripresa economica sostenibile: le proposte al Governo

    20 Apr 2021

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Biotech, PNRR e NextGenEU ultima occasione: le proposte per il salto di qualità
  • assobiotec

    Biotech, PNRR e NextGenEU ultima occasione: le proposte per il salto di qualità

    19 Apr 2021

    di Riccardo Palmisano

    Condividi
  • DEF 2021, limitare i danni della crisi e puntare alla crescita: le previsioni del Governo
  • Il commento

    DEF 2021, limitare i danni della crisi e puntare alla crescita: le previsioni del Governo

    19 Apr 2021

    di Maurizio Carmignani

    Condividi
  • Innovazione sociale e supporto alla transizione 4.0: il sistema FabLab Roma
  • Il caso

    Innovazione sociale e supporto alla transizione 4.0: il sistema FabLab Roma

    19 Apr 2021

    di Stefano Capezzone

    Condividi
  • Bitcoin sempre più mainstream, prossimo passo i primi ETF
  • l'analisi

    Bitcoin sempre più mainstream, prossimo passo i primi ETF

    16 Apr 2021

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • DSA e DMA, l’Ue prova a regolare le Big Tech: obiettivi, limiti e rischi delle proposte
  • mercati digitali

    DSA e DMA, l’Ue prova a regolare le Big Tech: obiettivi, limiti e rischi delle proposte

    16 Apr 2021

    di Pier Luigi Parcu

    Condividi
  • Brevetti e copyright, cambiare dopo il covid: più umanità, meno soldi
  • Il punto

    Brevetti e copyright, cambiare dopo il covid: più umanità, meno soldi

    16 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Horizon 2021-2024, verso il sistema di innovazione che serve alla Ue: obiettivi e impatti del Piano
  • ricerca e sviluppo

    Horizon 2021-2024, verso il sistema di innovazione che serve alla Ue: obiettivi e impatti del Piano

    16 Apr 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • eCommerce e protezione dei dati personali: le scelte iniziali per essere conformi alla legge
  • la guida

    eCommerce e protezione dei dati personali: le scelte iniziali per essere conformi alla legge

    15 Apr 2021

    di Luciana Capo

    Condividi

Partner View

  • buongiorno edit
  • a

    buongiorno edit

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Test sommario
  • Test sommario

    Test sommario

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli e Bridget Ellison

    Condividi
  • testcase hubspot cta click
  • testcase

    testcase hubspot cta click

    16 Nov 2023

    di Bridget Ellison

    Condividi

Partner View

  • Presentazione del Master di I livello in Filosofia del digitale. Governare la trasformazione dell'Università degli Studi di Udine
  • trasformazione digitale

    Presentazione del Master di I livello in Filosofia del digitale. Governare la trasformazione dell'Università degli Studi di Udine

    03 Set 2020

    Condividi
  • buongiorno edit
  • a

    buongiorno edit

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Test sommario
  • Test sommario

    Test sommario

    23 Nov 2023

    di Bernardo Di Miceli e Bridget Ellison

    Condividi
  • testcase hubspot cta click
  • testcase

    testcase hubspot cta click

    16 Nov 2023

    di Bridget Ellison

    Condividi
Pagina 8 di 18