S

Sanità digitale

  • Fascicolo sanitario elettronico, i due grandi problemi che ne bloccano l'utilizzo
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, i due grandi problemi che ne bloccano l'utilizzo

    03 Dic 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Sanità digitale, GDPR e consenso: facciamo chiarezza
  • L'ANALISI

    Sanità digitale, GDPR e consenso: facciamo chiarezza

    02 Dic 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • AI in medicina, tra vantaggi e rischi: la sfida dei Governi sarà tutelare i diritti di tutti
  • il bilancio

    AI in medicina, tra vantaggi e rischi: la sfida dei Governi sarà tutelare i diritti di tutti

    29 Nov 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Sanità e social media: tutte le domande da porsi prima di partire
  • il vademecum

    Sanità e social media: tutte le domande da porsi prima di partire

    28 Nov 2019

    di Andrea Borraccino

    Condividi
  • Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr
  • privacy e sanità

    Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr

    27 Nov 2019

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • Gli smartphone aiutano a curare le dipendenze, ecco gli strumenti utili
  • SANITA' DIGITALE

    Gli smartphone aiutano a curare le dipendenze, ecco gli strumenti utili

    25 Nov 2019

    di Roberto Mollica, Gabriele Zanardi e Roberto Scarano

    Condividi
  • E.R. innovazione in prima linea, a Catania il pronto soccorso è smart
  • SANITA' DIGITALE

    E.R. innovazione in prima linea, a Catania il pronto soccorso è smart

    25 Nov 2019

    di Valentina Russo e Fabrizio De Nicola

    Condividi
  • GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili
  • GDPR

    GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili

    21 Nov 2019

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite
  • il punto

    Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite

    21 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: ecco le regole 2020
  • L'analisi

    Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: ecco le regole 2020

    20 Nov 2019

    di Gianluca De Simone

    Condividi
  • Big data nel settore farmaceutico: gestirli nel rispetto del Gdpr
  • privacy e sanità

    Big data nel settore farmaceutico: gestirli nel rispetto del Gdpr

    19 Nov 2019

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • GDPR e medico competente, luci ed ombre di un ruolo complesso
  • l'analisi

    GDPR e medico competente, luci ed ombre di un ruolo complesso

    14 Nov 2019

    di Andrea Lisi e Anna Rahinò

    Condividi
  • Privacy ed e-health binomio possibile: ma dobbiamo cambiare tutto
  • SANITA' DIGITALE

    Privacy ed e-health binomio possibile: ma dobbiamo cambiare tutto

    14 Nov 2019

    di Valeria Tartamella

    Condividi
  • Salvare il Sud dal declino con le politiche di Coesione e il digitale: ecco la strategia
  • gap nord-sud

    Salvare il Sud dal declino con le politiche di Coesione e il digitale: ecco la strategia

    14 Nov 2019

    di Maria Ludovica Agrò

    Condividi
  • Social in Sanità, pro e contro: servono regole chiare
  • SANITA' DIGITALE

    Social in Sanità, pro e contro: servono regole chiare

    13 Nov 2019

    di Marzia Sandroni

    Condividi
  • Sanità digitale in cerca di security, ecco perché serve un piano mirato
  • STRATEGIE

    Sanità digitale in cerca di security, ecco perché serve un piano mirato

    13 Nov 2019

    di Giacomo Assenza e Andrea Chiappetta

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la medicina di precisione: a che punto siamo
  • Sanità

    Intelligenza artificiale per la medicina di precisione: a che punto siamo

    12 Nov 2019

    di Ettore Capoluongo

    Condividi
  • Sanità e minori, i rischi nascosti dietro le semplificazioni normative
  • PRIVACY

    Sanità e minori, i rischi nascosti dietro le semplificazioni normative

    12 Nov 2019

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Sanità digitale per fini umanitari, ecco vantaggi e punti critici
  • E-HEALTH

    Sanità digitale per fini umanitari, ecco vantaggi e punti critici

    12 Nov 2019

    di Giulia Gitti

    Condividi
  • Medicina preventiva, è moda: le app e i rischi per la privacy
  • il punto

    Medicina preventiva, è moda: le app e i rischi per la privacy

    08 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: stato dell'arte e sfide dopo le misure Agid
  • il punto

    Fascicolo Sanitario Elettronico: stato dell'arte e sfide dopo le misure Agid

    07 Nov 2019

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli
  • Lo scenario

    Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli

    04 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Welfare digitale: ecco perché penalizzerà i più poveri
  • intelligenza artificiale

    Welfare digitale: ecco perché penalizzerà i più poveri

    31 Ott 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Global Health Telemedicine, dall'Africa una scommessa per il mondo
  • SOLUZIONI PER LA SANITA'

    Global Health Telemedicine, dall'Africa una scommessa per il mondo

    29 Ott 2019

    di Michelangelo Bartolo

    Condividi
  • Digital Twin in medicina, vantaggi per tutti o aumento del "divide sanitario"?
  • SANITA' DIGITALE

    Digital Twin in medicina, vantaggi per tutti o aumento del "divide sanitario"?

    28 Ott 2019

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Se i medici violano la privacy dei pazienti sui social: scoppia il problema
  • sanzioni

    Se i medici violano la privacy dei pazienti sui social: scoppia il problema

    22 Ott 2019

    di Nicola Bernardi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme no
  • SANITA' DIGITALE

    Intelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme no

    21 Ott 2019

    di Laura Liguori e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Sanità digitale, stato dell’arte e prospettive future: tecnologie, metodi e strumenti
  • Lo scenario

    Sanità digitale, stato dell’arte e prospettive future: tecnologie, metodi e strumenti

    21 Ott 2019

    di Enrico Pavesi

    Condividi
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti

    15 Ott 2019

    di Maria Livia Rizzo

    Condividi
  • Vaccini, quali modelli organizzativi regionali: il caso di Regione Veneto
  • il progetto polimi

    Vaccini, quali modelli organizzativi regionali: il caso di Regione Veneto

    14 Ott 2019

    di Marco Paparella, Paolo Locatelli, Francesca Russo, Filippo Da Re e Giuseppina Napoletano

    Condividi
  • Conservazione dati personali, così la Sanità digitale vince la sfida GDPR
  • PRIVACY e sicurezza

    Conservazione dati personali, così la Sanità digitale vince la sfida GDPR

    10 Ott 2019

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea
  • servizi pubblici digitali

    Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea

    10 Ott 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Proroga NSO, l'obbligo slitta a febbraio 2020: pro e contro
  • Lo scenario

    Proroga NSO, l'obbligo slitta a febbraio 2020: pro e contro

    10 Ott 2019

    di Paolo Catti*

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico al palo, ecco le azioni per una svolta
  • L'analisi del Polimi

    Fascicolo Sanitario Elettronico al palo, ecco le azioni per una svolta

    09 Ott 2019

    di Marco Paparella e Claudio Franzoni

    Condividi
  • Storie di pazienti, raccontate bene: ecco perché aiuta la Sanità
  • storytelling digitale

    Storie di pazienti, raccontate bene: ecco perché aiuta la Sanità

    07 Ott 2019

    di Andrea Borraccino e Sandra Fratticci

    Condividi
  • Gpdr e lavoro, il medico competente: responsabilità e ruolo
  • privacy e trattamento dati

    Gpdr e lavoro, il medico competente: responsabilità e ruolo

    01 Ott 2019

    di Samuel De Fazio

    Condividi
  • Spid e fascicolo sanitario elettronico, ecco il "patto" per il rilancio
  • STRATEGIE

    Spid e fascicolo sanitario elettronico, ecco il "patto" per il rilancio

    01 Ott 2019

    di Gianluca Marcellino e Ornella Fouillouze

    Condividi
  • Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come
  • AGILE AND LEAN

    Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come

    30 Set 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • La Cassazione apre la telemedicina agli investimenti dei privati: ecco perché
  • il commento alla sentenza

    La Cassazione apre la telemedicina agli investimenti dei privati: ecco perché

    30 Set 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Referti online in ottica Gdpr: tutti gli adempimenti necessari
  • normativa

    Referti online in ottica Gdpr: tutti gli adempimenti necessari

    23 Set 2019

    di Martina Lonardi

    Condividi
  • Gdpr e Sanità: informativa, consenso e consenso informato, le differenze
  • i chiarimenti privacy

    Gdpr e Sanità: informativa, consenso e consenso informato, le differenze

    23 Set 2019

    di Roberto Modestino

    Condividi
  • Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni
  • territori

    Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni

    11 Set 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"
  • il punto di vista

    Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"

    11 Set 2019

    di Niccolò Invidia

    Condividi
  • Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità
  • gli auspici

    Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità

    11 Set 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo
  • L'approfondimento

    Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo

    10 Set 2019

    di Andrea Attilio Grilli

    Condividi
  • Non basta il ministro, serve un "piano Paese digitale" per aiutare le aziende
  • industria 4.0

    Non basta il ministro, serve un "piano Paese digitale" per aiutare le aziende

    06 Set 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi
  • L'analisi

    Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi

    06 Set 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • La ricetta veterinaria elettronica (RVE): come funziona, obiettivi e criticità
  • la guida

    La ricetta veterinaria elettronica (RVE): come funziona, obiettivi e criticità

    05 Set 2019

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Sanità digitale alla prova di referti e diagnostica per immagini, ecco le procedure
  • DOCUMENTI DIGITALI

    Sanità digitale alla prova di referti e diagnostica per immagini, ecco le procedure

    05 Set 2019

    di Antonio Cilli

    Condividi
  • TrentinoSalute4.0, i servizi integrati della piattaforma "TreC" per cittadini e professionisti: tutti i vantaggi
  • ehealth

    TrentinoSalute4.0, i servizi integrati della piattaforma "TreC" per cittadini e professionisti: tutti i vantaggi

    03 Set 2019

    di Diego Conforti

    Condividi
  • Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale
  • Alessandro Longo

    lo scenario

    Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale

    02 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Privacy dei referti online: tutte le misure per la sicurezza
  • GDPR e sanità

    Privacy dei referti online: tutte le misure per la sicurezza

    28 Ago 2019

    di Alberto Linfante

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico per mettere (davvero) il paziente al centro: ecco come
  • POLITICHE PER LA SALUTE

    Fascicolo sanitario elettronico per mettere (davvero) il paziente al centro: ecco come

    27 Ago 2019

    di Alfiero Ortali e Marco Mencacci

    Condividi
  • Storie a "zero privacy" nella sanità digitale (ma non solo): dal diario di un auditor
  • IL RACCONTO

    Storie a "zero privacy" nella sanità digitale (ma non solo): dal diario di un auditor

    26 Ago 2019

    di Armando Iovino

    Condividi
  • Digitale per la Sanità, così si riducono i "Determinanti sociali della salute"
  • STRATEGIE

    Digitale per la Sanità, così si riducono i "Determinanti sociali della salute"

    23 Ago 2019

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • eWelfare, un nuovo patto Stato-cittadini per la Sanità
  • smart city

    eWelfare, un nuovo patto Stato-cittadini per la Sanità

    22 Ago 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Sanità digitale in cerca di standard: l'intelligenza artificiale è la carta vincente
  • Interoperabilità

    Sanità digitale in cerca di standard: l'intelligenza artificiale è la carta vincente

    21 Ago 2019

    di Mario Ciampi e Stefano Silvestri

    Condividi
  • Biotestamento e Banca dati nazionale, ecco gli step per la legge sul fine vita
  • norme e privacy

    Biotestamento e Banca dati nazionale, ecco gli step per la legge sul fine vita

    07 Ago 2019

    di Valentina Vasta

    Condividi
  • Revisione dei processi e nuove tecnologie: così il digitale migliora la Sanità
  • il progetto

    Revisione dei processi e nuove tecnologie: così il digitale migliora la Sanità

    30 Lug 2019

    di Paolo Locatelli, Marco Paparella, Federica Cirilli e Federico Nilo

    Condividi
  • Cybersecurity per la Sanità digitale, l'arma strategica è la formazione
  • SICUREZZA E SALUTE

    Cybersecurity per la Sanità digitale, l'arma strategica è la formazione

    29 Lug 2019

    di Vito Petrarolo, Antonio Chieti, Cinzia Tanzarella e Giovanni Maglio

    Condividi
  • Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali
  • Clinical Trials Regulation

    Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali

    29 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"
  • mobile health

    Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"

    25 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Comunicare la sanità digitale: gli errori da evitare, la giusta strategia
  • sanità e marketing

    Comunicare la sanità digitale: gli errori da evitare, la giusta strategia

    24 Lug 2019

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • Cardiologia, l'innovazione c'è ma è ignorata: ecco i nodi
  • L'ANALISI

    Cardiologia, l'innovazione c'è ma è ignorata: ecco i nodi

    22 Lug 2019

    di Enrico Caiani

    Condividi
  • Telemedicina, l'Italia ci crede. Ma ora serve una "fusione" con l'Fse
  • fascicolo sanitario

    Telemedicina, l'Italia ci crede. Ma ora serve una "fusione" con l'Fse

    18 Lug 2019

    di Giuseppe De Pietro

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, le linee strategiche del Governo italiano e USA
  • il confronto

    Intelligenza artificiale, le linee strategiche del Governo italiano e USA

    15 Lug 2019

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Linee Guida cliniche e digitale: lo stato dell'arte in Italia
  • il punto

    Linee Guida cliniche e digitale: lo stato dell'arte in Italia

    15 Lug 2019

    di Franco Gensini

    Condividi
  • Dati personali in Sanità e per la ricerca: i provvedimenti del Garante Privacy nel quadro Ue
  • GDPR

    Dati personali in Sanità e per la ricerca: i provvedimenti del Garante Privacy nel quadro Ue

    12 Lug 2019

    di Marta Moretti

    Condividi
  • Fascicolo e dossier sanitario col Gdpr, i passi da fare per scongiurare le sanzioni
  • sanità digitale

    Fascicolo e dossier sanitario col Gdpr, i passi da fare per scongiurare le sanzioni

    11 Lug 2019

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Direttiva Nis e Sanità: così migliorerà la cyber resilienza della filiera
  • SICUREZZA

    Direttiva Nis e Sanità: così migliorerà la cyber resilienza della filiera

    11 Lug 2019

    di Roberto Setola e Giacomo Assenza

    Condividi
  • GDPR e medici del lavoro: titolari autonomi o responsabili esterni?
  • SICUREZZA DIGITALE

    GDPR e medici del lavoro: titolari autonomi o responsabili esterni?

    10 Lug 2019

    di Diana Tazzini

    Condividi
  • Big data: quali regole per governare benefici e rischi dell'economia digitale
  • raccomandazioni di policy

    Big data: quali regole per governare benefici e rischi dell'economia digitale

    09 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco perché la clinica informatica ha fallito. E come ripartire
  • INNOVAZIONE E E-HEALTH

    Sanità digitale, ecco perché la clinica informatica ha fallito. E come ripartire

    09 Lug 2019

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Trattamento dati in Sanità dopo i chiarimenti del Garante: che c'è di nuovo e che manca
  • il provvedimento

    Trattamento dati in Sanità dopo i chiarimenti del Garante: che c'è di nuovo e che manca

    05 Lug 2019

    di Marco Cingolani

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco i tre scenari scatenati da un data breach
  • CYBERSECURITY

    Sanità digitale, ecco i tre scenari scatenati da un data breach

    01 Lug 2019

    di Edoardo Limone

    Condividi
  • Sanità digitale, i primi passi per la Connected Care italiana
  • innovazione e salute

    Sanità digitale, i primi passi per la Connected Care italiana

    01 Lug 2019

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella e Martina Leoni

    Condividi
  • App per la Salute, integrarle nel Sistema sanitario nazionale senza rischi: i passaggi necessari
  • LO SCENARIO

    App per la Salute, integrarle nel Sistema sanitario nazionale senza rischi: i passaggi necessari

    01 Lug 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)
  • L'ANALISI

    DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)

    19 Giu 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Telemedicina in Italia, eppure si muove: stato dell'arte e resistenze
  • sanità digitale

    Telemedicina in Italia, eppure si muove: stato dell'arte e resistenze

    19 Giu 2019

    di Isabella Mastrobuono

    Condividi
  • Trasparenza PA e privacy, come scongiurare richieste di risarcimento
  • GDPR

    Trasparenza PA e privacy, come scongiurare richieste di risarcimento

    17 Giu 2019

    di Salvatore Coppola

    Condividi
  • Sanità digitale, AGID: "Il ruolo centrale delle piattaforme ICT, ecco la roadmap"
  • servizi digitali

    Sanità digitale, AGID: "Il ruolo centrale delle piattaforme ICT, ecco la roadmap"

    17 Giu 2019

    di Enrica Massella e Stefano Van Der Byl

    Condividi
  • Robot in chirurgia, pro e contro dell'intelligenza artificiale
  • scenari

    Robot in chirurgia, pro e contro dell'intelligenza artificiale

    14 Giu 2019

    di Elena De Momi e Francesco Calimeri

    Condividi
  • Sanità, dati al centro della nuova governance digitale: ecco l'unica innovazione possibile
  • la proposta

    Sanità, dati al centro della nuova governance digitale: ecco l'unica innovazione possibile

    12 Giu 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy
  • dati personali

    Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy

    11 Giu 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Dati sanitari: i progetti Ue per la condivisione sicura
  • progetto Konfido

    Dati sanitari: i progetti Ue per la condivisione sicura

    10 Giu 2019

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Sistema informativo ospedaliero, ecco le scelte strategiche per un modello su misura
  • innovazione e salute

    Sistema informativo ospedaliero, ecco le scelte strategiche per un modello su misura

    03 Giu 2019

    di Claudio Franzoni, Imma Orilio e Marco Paparella

    Condividi
  • eHealth all’Istituto Tumori di Milano: una comunità medico-scientifica in rete
  • il progetto

    eHealth all’Istituto Tumori di Milano: una comunità medico-scientifica in rete

    28 Mag 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Una app misura-tossicità, sanità digitale per i pazienti oncologici
  • FPO-IRCCS

    Una app misura-tossicità, sanità digitale per i pazienti oncologici

    28 Mag 2019

    di Danilo Galizia, Piero Fenu, Antonino Sottile, Manuela Foresto e Filippo Montemurro

    Condividi
  • Sanità digitale al servizio dei malati oncologici, così le app spingono la patient engagement
  • E-HEALTH

    Sanità digitale al servizio dei malati oncologici, così le app spingono la patient engagement

    27 Mag 2019

    di Laura Del Campo, Piero Rivizzigno e Francesco De Lorenzo

    Condividi
  • Il digitale pubblico è fatto male e imposto dall'alto: il problema nascosto che scoraggia tutti
  • problemi e soluzioni

    Il digitale pubblico è fatto male e imposto dall'alto: il problema nascosto che scoraggia tutti

    23 Mag 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Attuare il Piano Triennale ICT nei territori: 6 consigli per la governance
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Attuare il Piano Triennale ICT nei territori: 6 consigli per la governance

    23 Mag 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale
  • SCENARI

    Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale

    20 Mag 2019

    di Salvatore Guastella

    Condividi
  • Apriti "SeSaMo", in Friuli Venezia Giulia tutti i dati sanitari sono a portata di clic
  • BEST PRACTICE insiel

    Apriti "SeSaMo", in Friuli Venezia Giulia tutti i dati sanitari sono a portata di clic

    20 Mag 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • Se il digitale fa male alla Salute: perché molti medici preferiscono la carta
  • la denuncia

    Se il digitale fa male alla Salute: perché molti medici preferiscono la carta

    17 Mag 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Deep learning e Sanità, tutte le incognite della "scatola nera" della AI
  • TECNOLOGIE EMERGENTI

    Deep learning e Sanità, tutte le incognite della "scatola nera" della AI

    14 Mag 2019

    di Mauro Grigioni e Giuseppe D’Avenio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità: scenari di successo e rischi ("adversarial attack")
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale in Sanità: scenari di successo e rischi ("adversarial attack")

    13 Mag 2019

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Italia digitale, usciamo dalla nebbia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Italia digitale, usciamo dalla nebbia

    08 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cambio di passo per la Sanità regionale, ecco la strada verso il "clinical engagement"
  • L'ANALISI

    Cambio di passo per la Sanità regionale, ecco la strada verso il "clinical engagement"

    06 Mag 2019

    di Angelo Aliquò

    Condividi
  • Sanità digitale e cronicità: il FSE al centro del Piano regionale della Puglia
  • regione puglia

    Sanità digitale e cronicità: il FSE al centro del Piano regionale della Puglia

    06 Mag 2019

    di Giancarlo Ruscitti e Vito Bavaro

    Condividi
Pagina 10 di 15


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Mercati digitali
  • Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile
  • Il report

    Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile

    22 Lug 2022

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Giustizia digitale
  • IA, Severino: “Rispondere alle sfide con regole adeguate ed efficaci. Ecco come”
  • Intelligenza artificiale

    IA, Severino: “Rispondere alle sfide con regole adeguate ed efficaci. Ecco come”

    12 Lug 2022

    di Paola Severino

    Condividi
Identità digitale
  • Test paywall
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi