S

Sanità digitale

  • Privacy e sperimentazioni cliniche: il vademecum (tra linee guida del Garante e Gdpr)
  • operatori sanitari

    Privacy e sperimentazioni cliniche: il vademecum (tra linee guida del Garante e Gdpr)

    30 Apr 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione
  • INNOVAZIONE

    Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione

    29 Apr 2019

    di Claudio Franzoni, Imma Orilio e Marco Paparella

    Condividi
  • Modello data driven per la Sanità pubblica, così si trasforma la Ausl di Modena
  • il caso

    Modello data driven per la Sanità pubblica, così si trasforma la Ausl di Modena

    29 Apr 2019

    di Debora Angeletti

    Condividi
  • Sanità digitale alla svolta "Value Based": i vantaggi e le sfide etiche
  • LO SCENARIO

    Sanità digitale alla svolta "Value Based": i vantaggi e le sfide etiche

    22 Apr 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart
  • sanità digitale

    Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart

    19 Apr 2019

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"
  • la recensione

    Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"

    15 Apr 2019

    di Luca Attias

    Condividi
  • Sanità digitale e relazione col paziente: ecco tutti gli errori
  • Salute 2.0

    Sanità digitale e relazione col paziente: ecco tutti gli errori

    10 Apr 2019

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • Disruptive Health Transformation, patto tecnologia-sanità per le nuove sfide sociali
  • STRATEGIE

    Disruptive Health Transformation, patto tecnologia-sanità per le nuove sfide sociali

    08 Apr 2019

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • Sanità, così si inganna l'intelligenza artificiale: il pericolo degli "adversarial attacks"
  • il fenomeno

    Sanità, così si inganna l'intelligenza artificiale: il pericolo degli "adversarial attacks"

    03 Apr 2019

    di Nicola Marino

    Condividi
  • FSE, opportunità per proteggere l'accesso ai dati sanitari: ecco come
  • caso Valle d'Aosta

    FSE, opportunità per proteggere l'accesso ai dati sanitari: ecco come

    02 Apr 2019

    di Lorenzo Ivaldi e Rodolfo Zunino

    Condividi
  • DPO e trattamento dati sulla salute, gli effetti del provvedimento del Garante
  • Gdpr

    DPO e trattamento dati sulla salute, gli effetti del provvedimento del Garante

    02 Apr 2019

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Apple Watch, l'ECG è quasi solo marketing: parola di medico esperto di digitale
  • elettrocardiogramma

    Apple Watch, l'ECG è quasi solo marketing: parola di medico esperto di digitale

    01 Apr 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Gdpr, la dura vita del DPO: tutte le difficoltà riscontrate dai professionisti della privacy
  • un bilancio

    Gdpr, la dura vita del DPO: tutte le difficoltà riscontrate dai professionisti della privacy

    28 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Se il nativo digitale va dal dottore (dermatologo), così la tecnologia aiuta il patient engagement
  • rapporto medico-paziente

    Se il nativo digitale va dal dottore (dermatologo), così la tecnologia aiuta il patient engagement

    28 Mar 2019

    di Giovanni Maglio, Federica Osti e Alessandro Martella

    Condividi
  • Lavoro sanitario, così la blockchain favorisce la trasformazione digitale
  • innovazione e sanità

    Lavoro sanitario, così la blockchain favorisce la trasformazione digitale

    26 Mar 2019

    di Stefano Bini

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e medicina, serve fare formazione di medici e pazienti: ecco perché
  • DIGITAL SKILL

    Intelligenza Artificiale e medicina, serve fare formazione di medici e pazienti: ecco perché

    25 Mar 2019

    di Nicola Marino

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
  • trasformazione digitale

    Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"

    22 Mar 2019

    di Luisa Romano

    Condividi
  • Innovazione in Sanità: quali modelli per la gestione digitale delle cure
  • sanità digitale

    Innovazione in Sanità: quali modelli per la gestione digitale delle cure

    21 Mar 2019

    di Imma Orilio, Marco Paparella e Claudio Franzoni

    Condividi
  • Mhealth, così le app trasformeranno il rapporto cittadino-sanità
  • ASL Liguria

    Mhealth, così le app trasformeranno il rapporto cittadino-sanità

    20 Mar 2019

    di Franco Greco e Bruna Rebagliati

    Condividi
  • Blockchain in ambito sanitario e farmaceutico: ecco l'impatto e i vantaggi
  • registri distribuiti

    Blockchain in ambito sanitario e farmaceutico: ecco l'impatto e i vantaggi

    19 Mar 2019

    di David J. Fong

    Condividi
  • Pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, programmazione e controllo: tutti i nodi da affrontare
  • sanità

    Pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, programmazione e controllo: tutti i nodi da affrontare

    19 Mar 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Non è un Paese per bambini digitali: che trafila per un libretto sanitario
  • sanità e burocrazia

    Non è un Paese per bambini digitali: che trafila per un libretto sanitario

    11 Mar 2019

    di Tommaso Ederoclite

    Condividi
  • Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione
  • Asl Perugia

    Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione

    11 Mar 2019

    di Alfiero Ortali, Marco Mencacci e Fabrizio Ruffini

    Condividi
  • L'algoritmo è un buon pediatra: così migliorano le diagnosi dell'AI
  • intelligenza artificiale

    L'algoritmo è un buon pediatra: così migliorano le diagnosi dell'AI

    05 Mar 2019

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Gdpr e sperimentazione clinica: le indicazioni del Comitato Ue per la protezione dei dati
  • trattamento dati

    Gdpr e sperimentazione clinica: le indicazioni del Comitato Ue per la protezione dei dati

    27 Feb 2019

    di Marta Moretti

    Condividi
  • Big data e accesso ai sistemi: la Sanità digitale riparta da qui
  • governance del digitale

    Big data e accesso ai sistemi: la Sanità digitale riparta da qui

    26 Feb 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Come armonizzare le decisioni cliniche con i Cds per ridurre la variabilità nella cura
  • Clinical Decision Support

    Come armonizzare le decisioni cliniche con i Cds per ridurre la variabilità nella cura

    26 Feb 2019

    di Denise Basow

    Condividi
  • Gdpr e trial clinici, le regole per il trattamento dati
  • EDPB commissione ue

    Gdpr e trial clinici, le regole per il trattamento dati

    22 Feb 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità, quanto conta il tempo dell'innovazione per la salute di tutti
  • forum della salute

    Sanità, quanto conta il tempo dell'innovazione per la salute di tutti

    21 Feb 2019

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • GDPR e professionisti della Sanità: ruolo nel trattamento dati, misure di garanzia, informazioni agli interessati
  • gli adempimenti

    GDPR e professionisti della Sanità: ruolo nel trattamento dati, misure di garanzia, informazioni agli interessati

    20 Feb 2019

    di Stefano Gazzella

    Condividi
  • Sanità, ecco le tre innovazioni che la cambieranno quest'anno
  • prospettive

    Sanità, ecco le tre innovazioni che la cambieranno quest'anno

    20 Feb 2019

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Trattamento dati, incaricato esterno o interno? La parola chiave è "accountability"
  • PRIVACY

    Trattamento dati, incaricato esterno o interno? La parola chiave è "accountability"

    14 Feb 2019

    di Giulia Spinoglio

    Condividi
  • Sanità 4.0, una strategia integrata e globale per la trasformazione digitale
  • sanità digitale

    Sanità 4.0, una strategia integrata e globale per la trasformazione digitale

    13 Feb 2019

    di Marco Paparella, Simona Solvi e Martina Leoni

    Condividi
  • Sanità 4.0, come portare a sistema la tecnologia nel Servizio sanitario nazionale
  • sanità digitale

    Sanità 4.0, come portare a sistema la tecnologia nel Servizio sanitario nazionale

    13 Feb 2019

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • Dati sanitari e Gdpr, quante incognite per pediatri e medici di base
  • PRIVACY

    Dati sanitari e Gdpr, quante incognite per pediatri e medici di base

    12 Feb 2019

    di Marco Cingolani

    Condividi
  • Dalla telemedicina alla medicina digitale: il passo da fare in Italia
  • sanità digitale

    Dalla telemedicina alla medicina digitale: il passo da fare in Italia

    11 Feb 2019

    di Mauro Caliani e Francesco Gabbrielli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nel no profit: Filos, il primo assistente virtuale per i malati di cancro
  • il progetto

    Intelligenza artificiale nel no profit: Filos, il primo assistente virtuale per i malati di cancro

    07 Feb 2019

    di Elisabetta Iannelli, Laura Del Campo e Francesco De Lorenzo

    Condividi
  • Telemedicina 2.0, ecco dove l'Italia deve investire (o la Sanità pubblica è senza futuro)
  • trasformazione digitale

    Telemedicina 2.0, ecco dove l'Italia deve investire (o la Sanità pubblica è senza futuro)

    04 Feb 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Sanità digitale in Italia, le tendenze e le priorità del 2019
  • salute e tecnologie

    Sanità digitale in Italia, le tendenze e le priorità del 2019

    30 Gen 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • I due lati oscuri della Sanità digitale: il super-controllo e le diseguaglianze
  • sanità digitale

    I due lati oscuri della Sanità digitale: il super-controllo e le diseguaglianze

    28 Gen 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Multicloud e ambienti cloud ibridi, ecco le indicazioni per gestirli
  • il whitepaper

    Multicloud e ambienti cloud ibridi, ecco le indicazioni per gestirli

    24 Gen 2019

    Condividi
  • Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare
  • innovazione tecnologica

    Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare

    23 Gen 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Sanità digitale in Emilia-Romagna, come procede il piano triennale
  • Regione ER

    Sanità digitale in Emilia-Romagna, come procede il piano triennale

    23 Gen 2019

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Gestire le cronicità mediche grazie ai big data: idee per un futuro sostenibile
  • sanità

    Gestire le cronicità mediche grazie ai big data: idee per un futuro sostenibile

    16 Gen 2019

    di Marisa De Rosa

    Condividi
  • Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia
  • dematerializzazione

    Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia

    14 Gen 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Accessibilità dei servizi sanitari digitali, i principi da rispettare per una "progettazione universale"
  • disabilità

    Accessibilità dei servizi sanitari digitali, i principi da rispettare per una "progettazione universale"

    14 Gen 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente
  • Tavolo Sanità PA Social

    Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente

    14 Gen 2019

    di Roberta Mochi, Lorella Salce e Marzia Sandroni

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Telemedicina, è ora di accreditare i servizi: ecco come
  • sanità digitale

    Telemedicina, è ora di accreditare i servizi: ecco come

    03 Gen 2019

    di Loredana Luzzi e Gabriella Borghi

    Condividi
  • Che caos la fatturazione elettronica in Sanità: qualche prima soluzione
  • il divieto

    Che caos la fatturazione elettronica in Sanità: qualche prima soluzione

    02 Gen 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"
  • servizi digitali

    Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"

    27 Dic 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Sanità digitale: il 2018 ci ha deluso, ma ecco i buoni segnali per il 2019
  • bilancio e prospettive

    Sanità digitale: il 2018 ci ha deluso, ma ecco i buoni segnali per il 2019

    24 Dic 2018

    di Mariano Corso e Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • Tecnologia per la Salute, i nuovi modelli organizzativi per gestire i pazienti cronici
  • continuità di cura

    Tecnologia per la Salute, i nuovi modelli organizzativi per gestire i pazienti cronici

    24 Dic 2018

    di Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Sanità digitale, troppe promesse fallite: che c'è da imparare
  • i casi

    Sanità digitale, troppe promesse fallite: che c'è da imparare

    20 Dic 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Innovazione in Sanità, tre esempi americani (tra droni, ospedali pieghevoli e teleconsulto)
  • telemedicina

    Innovazione in Sanità, tre esempi americani (tra droni, ospedali pieghevoli e teleconsulto)

    18 Dic 2018

    di Alberto E. Tozzi

    Condividi
  • Appalti in Sanità, un approccio "value-based" agli appalti e alle cure
  • progetto euriphi

    Appalti in Sanità, un approccio "value-based" agli appalti e alle cure

    17 Dic 2018

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • Carrozza: "Così la robotica cambierà la nostra vita (se l'Italia fa le mosse giuste)"
  • scenari

    Carrozza: "Così la robotica cambierà la nostra vita (se l'Italia fa le mosse giuste)"

    04 Dic 2018

    di Maria Chiara Carrozza

    Condividi
  • Asl alle prese con il Codice appalti: luci e ombre
  • acquisti pubblici

    Asl alle prese con il Codice appalti: luci e ombre

    03 Dic 2018

    di Gennaro Sosto

    Condividi
  • Innovazione in Sanità: organizzazione e competenze i fattori chiave
  • sanità sostenibile

    Innovazione in Sanità: organizzazione e competenze i fattori chiave

    30 Nov 2018

    di Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Gdpr per il medico specialista libero-professionista: che c'è da sapere
  • le responsabilità

    Gdpr per il medico specialista libero-professionista: che c'è da sapere

    27 Nov 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Analisi genomica dei tumori, rischi e prospettive della medicina personalizzata
  • cancro al polmone

    Analisi genomica dei tumori, rischi e prospettive della medicina personalizzata

    27 Nov 2018

    di Pierosandro Tagliaferri

    Condividi
  • Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano
  • competenze e formazione

    Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano

    26 Nov 2018

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Come oggettivare le competenze cliniche del medico internista: la sperimentazione
  • la piattaforma online

    Come oggettivare le competenze cliniche del medico internista: la sperimentazione

    26 Nov 2018

    di Antonino Mazzone, Andrea Fontanella e Franco  Vimercati

    Condividi
  • Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti
  • italtel

    Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti

    22 Nov 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Regione Puglia, la strategia per i servizi pubblici digitali
  • agenda digitale regionale

    Regione Puglia, la strategia per i servizi pubblici digitali

    19 Nov 2018

    di Carmela Iadaresta

    Condividi
  • Farmacie e privacy: la protezione dei dati sanitari dopo il GDPR
  • trattamento dati

    Farmacie e privacy: la protezione dei dati sanitari dopo il GDPR

    15 Nov 2018

    di Bruno Foresti

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Innovare aziende sanitarie (e Regioni) in cinque passi: ecco come
  • sanità pubblica

    Innovare aziende sanitarie (e Regioni) in cinque passi: ecco come

    12 Nov 2018

    di Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Regione Marche: "La nostra Sanità paziente-centrica col digitale, ecco il futuro"
  • sanità digitale

    Regione Marche: "La nostra Sanità paziente-centrica col digitale, ecco il futuro"

    12 Nov 2018

    di Giancarlo Conti e Cristiana Sisti

    Condividi
  • Sanità, Gensini: "A caccia del digitale perduto: che serve per innovare l'Italia"
  • problemi e soluzioni

    Sanità, Gensini: "A caccia del digitale perduto: che serve per innovare l'Italia"

    12 Nov 2018

    di Franco Gensini

    Condividi
  • Gdpr, gestione documentale centralizzata (in Sanità e non solo): come funziona
  • il modello

    Gdpr, gestione documentale centralizzata (in Sanità e non solo): come funziona

    07 Nov 2018

    di Alfiero Ortali e Marco Mencacci

    Condividi
  • Fatturazione elettronica e Sanità: i vantaggi per le aziende healthcare
  • consorzio dafne

    Fatturazione elettronica e Sanità: i vantaggi per le aziende healthcare

    06 Nov 2018

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta

    02 Nov 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo
  • trasformazione digitale

    Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo

    30 Ott 2018

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Il Sistema sanitario verso la cartella clinica virtuale: cos'è e come farla
  • innovation lab

    Il Sistema sanitario verso la cartella clinica virtuale: cos'è e come farla

    25 Ott 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire
  • il quadro

    Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire

    25 Ott 2018

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • Aziende sanitarie alle prese col GDPR, ecco i nodi in Italia
  • privacy

    Aziende sanitarie alle prese col GDPR, ecco i nodi in Italia

    24 Ott 2018

    di Andrea Oliani

    Condividi
  • Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario
  • il bilancio

    Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario

    19 Ott 2018

    di Ettore Capoluongo e Francesco Salvatore

    Condividi
  • Realtà virtuale e psichiatria: il caso della schizofrenia
  • salute mentale

    Realtà virtuale e psichiatria: il caso della schizofrenia

    17 Ott 2018

    di Anna Flavia Di Natale

    Condividi
  • Sanità, così la tecnologia mette il paziente al centro: cosa fare
  • la ricerca Cermes-Bocconi

    Sanità, così la tecnologia mette il paziente al centro: cosa fare

    15 Ott 2018

    di Luca Buccoliero e Elena Bellio

    Condividi
  • Federsanità, "Quale innovazione organizzativa per la sostenibilità del sistema sanitario"
  • i punti chiave

    Federsanità, "Quale innovazione organizzativa per la sostenibilità del sistema sanitario"

    15 Ott 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
  • i casi d'uso

    Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere

    15 Ott 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo
  • il quadro

    Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo

    08 Ott 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Neurocrimine e viaggi spaziali, un protocollo per prevenire atti di violenza tra astronauti
  • genetica forense

    Neurocrimine e viaggi spaziali, un protocollo per prevenire atti di violenza tra astronauti

    02 Ott 2018

    di Vincenzo Lusa

    Condividi
  • Fascicolo sanitario e cartella clinica elettronici, che c'è da fare per diffonderli
  • FSE e CCE

    Fascicolo sanitario e cartella clinica elettronici, che c'è da fare per diffonderli

    01 Ott 2018

    di Emilio Meneschincheri

    Condividi
  • Gdpr e laboratori di analisi: che cambia per la privacy
  • normativa in sanità

    Gdpr e laboratori di analisi: che cambia per la privacy

    01 Ott 2018

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Apple Watch 4 e il passaggio da gadget a dispositivo medico: cosa possiamo imparare
  • wearable per la salute

    Apple Watch 4 e il passaggio da gadget a dispositivo medico: cosa possiamo imparare

    20 Set 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"
  • non solo governance

    Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"

    20 Set 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie
  • il progetto

    La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie

    18 Set 2018

    di Marco Baldi

    Condividi
  • Big data in Sanità, perché sono promessa mancata: ecco la svolta necessaria
  • l'analisi

    Big data in Sanità, perché sono promessa mancata: ecco la svolta necessaria

    14 Set 2018

    di David Vannozzi e Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Osservatorio ARNO: cos'è il repository del Consorzio Cineca
  • big data e sanità

    Osservatorio ARNO: cos'è il repository del Consorzio Cineca

    14 Set 2018

    di David Vannozzi e Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Elettrocardiogramma in Apple Watch 4, un cardiologo: "ecco utilità e limiti"
  • il commento

    Elettrocardiogramma in Apple Watch 4, un cardiologo: "ecco utilità e limiti"

    13 Set 2018

    di Ottavio Di Cillo

    Condividi
  • Stampa 3D in medicina: così faremo organi artificiali
  • bioprinting

    Stampa 3D in medicina: così faremo organi artificiali

    13 Set 2018

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)
  • il quadro

    Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)

    13 Set 2018

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità: la via per un'applicazione concreta
  • il punto

    Intelligenza artificiale in Sanità: la via per un'applicazione concreta

    11 Set 2018

    di Francesco Schiavone

    Condividi
  • Salute e Gdpr, l'innovazione che verrà dalle nuove norme
  • l'analisi

    Salute e Gdpr, l'innovazione che verrà dalle nuove norme

    05 Set 2018

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Il cybercrime dei dispositivi medici: come difendere la Sanità
  • sanità digitale

    Il cybercrime dei dispositivi medici: come difendere la Sanità

    05 Set 2018

    di Mauro Grigioni e Giuseppe D’Avenio

    Condividi
  • Salute e sicurezza sul lavoro, le promesse della tecnologia
  • innovazione

    Salute e sicurezza sul lavoro, le promesse della tecnologia

    04 Set 2018

    di Rachele Sessa

    Condividi
  • Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione
  • salute 4.0

    Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione

    04 Set 2018

    di Luca Zeni

    Condividi
  • Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti
  • il quadro

    Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti

    29 Ago 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 11 di 15


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Data management
  • Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”
  • test

    Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”

    25 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Cultura e società digitali
  • Testo Titolo
  • Occhiello

    Testo Titolo

    27 Mar 2025

    di Tomas Prifti e Bridget Ellison

    Condividi
Anagrafe unica
  • DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, , Adriano Fontanari e Adriana Peduto

    Condividi