S

Sanità digitale

  • La sicurezza dei dispositivi medici è diventato un problema serio: come rimediare
  • cyber security

    La sicurezza dei dispositivi medici è diventato un problema serio: come rimediare

    29 Ago 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Analisi forensi genetiche, le nuove tecniche per incastrare i criminali
  • analisi genetiche

    Analisi forensi genetiche, le nuove tecniche per incastrare i criminali

    27 Ago 2018

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • Day hospital oncologico, i vantaggi del digitale: avviene in Piemonte
  • Irccs di Candiolo

    Day hospital oncologico, i vantaggi del digitale: avviene in Piemonte

    07 Ago 2018

    di Filippo Montemurro, Annamaria Ballari, Mara Calavita, Simona Gallizioli e Antonino Sottile

    Condividi
  • App sanitarie, ecco le preferenze degli italiani
  • la ricerca

    App sanitarie, ecco le preferenze degli italiani

    03 Ago 2018

    di Chiara Sgarbossa, Emanuele Lettieri e Deborah De Cesare

    Condividi
  • Sensori e AI per gli anziani soli: ecco il progetto Bridge
  • benessere digitale

    Sensori e AI per gli anziani soli: ecco il progetto Bridge

    31 Lug 2018

    di Fabio Salice

    Condividi
  • PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
  • microsoft italia

    PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"

    27 Lug 2018

    di Silvia Candiani

    Condividi
  • Robotica umanoide, Cingolani: "Così ci aiuterà a vivere (e invecchiare) meglio"
  • Rehab Technologies

    Robotica umanoide, Cingolani: "Così ci aiuterà a vivere (e invecchiare) meglio"

    25 Lug 2018

    di Roberto Cingolani

    Condividi
  • Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"
  • la candidatura

    Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"

    25 Lug 2018

    di Giorgio Caielli

    Condividi
  • Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale

    23 Lug 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ordine elettronico per la Sanità, via NSO (Nodo smistamento ordini): ecco come funziona
  • il decreto

    Ordine elettronico per la Sanità, via NSO (Nodo smistamento ordini): ecco come funziona

    23 Lug 2018

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Sanità, obbligo fatturazione elettronica: ecco impatti e vantaggi
  • polimi

    Sanità, obbligo fatturazione elettronica: ecco impatti e vantaggi

    23 Lug 2018

    di Paola Olivares

    Condividi
  • MySmartCareTv: la tv al servizio della telemedicina
  • l'applicazione

    MySmartCareTv: la tv al servizio della telemedicina

    20 Lug 2018

    di Lia Alimenti

    Condividi
  • Pharma 4.0, innovare i processi per migliorare le cure: ecco come
  • farmaci

    Pharma 4.0, innovare i processi per migliorare le cure: ecco come

    20 Lug 2018

    di Roberto Setola

    Condividi
  • Quarant'anni di Servizio sanitario nazionale: una rivoluzione da proteggere con il digitale
  • ehealth

    Quarant'anni di Servizio sanitario nazionale: una rivoluzione da proteggere con il digitale

    19 Lug 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Sicurezza e autonomia degli anziani, ecco la tecnologia che li aiuta
  • le soluzioni

    Sicurezza e autonomia degli anziani, ecco la tecnologia che li aiuta

    18 Lug 2018

    di Fabio Salice e Sara Comai

    Condividi
  • Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci
  • #innovationfirst

    Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci

    16 Lug 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Sistemi informativi sanitari e Gdpr: dalla privacy maggiori e migliori servizi
  • una proposta

    Sistemi informativi sanitari e Gdpr: dalla privacy maggiori e migliori servizi

    13 Lug 2018

    di Mario Crocco

    Condividi
  • Sanità, fare più prevenzione grazie al digitale: quali politiche
  • le 4 azioni

    Sanità, fare più prevenzione grazie al digitale: quali politiche

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Sto per morire: me lo ha detto il computer
  • machine learning

    Sto per morire: me lo ha detto il computer

    12 Lug 2018

    di Peter Bonis

    Condividi
  • GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy
  • la normativa

    GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy

    09 Lug 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Sanità digitale in Regione Lazio: sistema informativo sanitario, servizi e progetti
  • il quadro regionale

    Sanità digitale in Regione Lazio: sistema informativo sanitario, servizi e progetti

    09 Lug 2018

    di Gianluca Ferrara

    Condividi
  • Melica: "La dignità che vorrei dare ad Agid"
  • la proposta

    Melica: "La dignità che vorrei dare ad Agid"

    04 Lug 2018

    di Massimo Melica

    Condividi
  • Il digitale e il Tms per curare tossicodipendenze con disturbo mentale
  • salute mentale

    Il digitale e il Tms per curare tossicodipendenze con disturbo mentale

    03 Lug 2018

    di Roberto Mollica e Gabriele Zanardi

    Condividi
  • I percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali (pdta): cosa sono, gli esempi e l'utilità per il Ssn
  • cure digitali

    I percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali (pdta): cosa sono, gli esempi e l'utilità per il Ssn

    02 Lug 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"
  • agende regionali

    Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"

    28 Giu 2018

    di Valeria Fascione

    Condividi
  • Dati sanitari, le norme e i metodi per usarli con la privacy
  • Sanità

    Dati sanitari, le norme e i metodi per usarli con la privacy

    25 Giu 2018

    di Mario Ciampi

    Condividi
  • Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati
  • data protection

    Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati

    25 Giu 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Continuità di cura col digitale, ecco che fanno le Regioni
  • i casi

    Continuità di cura col digitale, ecco che fanno le Regioni

    25 Giu 2018

    di Paolo Locatelli e Cristina Masella

    Condividi
  • Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018
  • nuova legislatura

    Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018

    25 Giu 2018

    Condividi
  • Dati sanitari per ricerca scientifica, tra Gdpr e decreto: che c'è da sapere
  • trattamento dati

    Dati sanitari per ricerca scientifica, tra Gdpr e decreto: che c'è da sapere

    25 Giu 2018

    di Ivano Pattelli

    Condividi
  • Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità
  • EDITORIALE

    Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità

    18 Giu 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"
  • Agenda digitale

    Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"

    18 Giu 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Nuovo governo, urgente una delega al digitale sotto di Maio
  • le priorità

    Nuovo governo, urgente una delega al digitale sotto di Maio

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Ospedali sotto attacco hacker: quando la security impatta la safety
  • cyber security

    Ospedali sotto attacco hacker: quando la security impatta la safety

    11 Giu 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Il nuovo Governo abbia il coraggio di prendere in mano la Sanità (digitale): ecco come
  • le idee

    Il nuovo Governo abbia il coraggio di prendere in mano la Sanità (digitale): ecco come

    11 Giu 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre
  • scenari di AI

    Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre

    11 Giu 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Smart health e 5G per la continuità assistenziale: il caso dell'Irccs Oncologico di Bari
  • il progetto

    Smart health e 5G per la continuità assistenziale: il caso dell'Irccs Oncologico di Bari

    07 Giu 2018

    di Attilio Guarini

    Condividi
  • Contro lo spreco del farmaco e la povertà sanitaria, dalla Puglia una piattaforma innovativa
  • Give Me Drug

    Contro lo spreco del farmaco e la povertà sanitaria, dalla Puglia una piattaforma innovativa

    31 Mag 2018

    di Valentino Moretto e Chiara Lerario

    Condividi
  • Innovare l'Italia, Noci: "Questo è il cambio politico necessario"
  • il commento

    Innovare l'Italia, Noci: "Questo è il cambio politico necessario"

    28 Mag 2018

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché
  • EDITORIALE

    Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché

    28 Mag 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Software e app in Sanità: vantaggi e problemi
  • mHealth

    Software e app in Sanità: vantaggi e problemi

    28 Mag 2018

    di Chiara Giorgini

    Condividi
  • Medicina personalizzata con l'intelligenza artificiale: presente e futuro
  • Scenari applicativi

    Medicina personalizzata con l'intelligenza artificiale: presente e futuro

    28 Mag 2018

    di Giuseppe De Pietro

    Condividi
  • Salvare la Sanità col digitale, ecco le urgenze che l'Italia sottovaluta
  • politecnico di milano

    Salvare la Sanità col digitale, ecco le urgenze che l'Italia sottovaluta

    24 Mag 2018

    di Mariano Corso e Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • GDPR e Sanità, tutte le sfide per la privacy dei dati sanitari
  • il quadro

    GDPR e Sanità, tutte le sfide per la privacy dei dati sanitari

    23 Mag 2018

    di Giovanni Maria Riccio

    Condividi
  • Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura
  • Desi 2018

    Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura

    22 Mag 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica
  • l'analisi

    DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica

    21 Mag 2018

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Crime as a service, attacchi al cloud e botnet: ecco le ultime minacce cyber
  • cyber security

    Crime as a service, attacchi al cloud e botnet: ecco le ultime minacce cyber

    15 Mag 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Telemedicina, perché il cambiamento è più lento del previsto
  • sanità

    Telemedicina, perché il cambiamento è più lento del previsto

    14 Mag 2018

    di Ottavio Di Cillo

    Condividi
  • Ospedale digitale di continuità assistenziale: il futuro della cura all'Istituto Tumori di Milano
  • digital hospital

    Ospedale digitale di continuità assistenziale: il futuro della cura all'Istituto Tumori di Milano

    10 Mag 2018

    di

    Condividi
  • Quando è il paziente a innovare la Sanità: i casi più importanti
  • patient innovation

    Quando è il paziente a innovare la Sanità: i casi più importanti

    08 Mag 2018

    di Francesco Schiavone

    Condividi
  • Il contesto nei sistemi informativi: cos'è e perché è sempre più importante
  • il quadro tecnico

    Il contesto nei sistemi informativi: cos'è e perché è sempre più importante

    07 Mag 2018

    di Fabio A. Schreiber e Letizia Tanca

    Condividi
  • Biomarcatori nello smartphone: la salute mentale alla prova della Silicon Valley
  • psichiatria

    Biomarcatori nello smartphone: la salute mentale alla prova della Silicon Valley

    04 Mag 2018

    di Valentina Mantua

    Condividi
  • La Guardia medica ignora i dati del paziente: ecco le soluzioni digitali al problema
  • sanità

    La Guardia medica ignora i dati del paziente: ecco le soluzioni digitali al problema

    30 Apr 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Se la profilazione social fa bene alla Salute: i casi
  • social e salute

    Se la profilazione social fa bene alla Salute: i casi

    26 Apr 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Carta Nazionale dei Servizi: l'usabilità zoppica, ecco perché
  • l'esperienza

    Carta Nazionale dei Servizi: l'usabilità zoppica, ecco perché

    24 Apr 2018

    di Alessandro Musumeci

    Condividi
  • Competenze per il Procurement pubblico, la strategia per risolvere il problema
  • appalti pubblici

    Competenze per il Procurement pubblico, la strategia per risolvere il problema

    23 Apr 2018

    di Manuela Brusoni e Niccolò Cusumano

    Condividi
  • Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio
  • governance

    Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio

    19 Apr 2018

    di

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità, il ruolo della PA per migliorare la vita al paziente
  • libro bianco agid

    Intelligenza artificiale in Sanità, il ruolo della PA per migliorare la vita al paziente

    17 Apr 2018

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Per una nuova governance del digitale: alcune proposte
  • GOVERNANCE DIGITALE

    Per una nuova governance del digitale: alcune proposte

    16 Apr 2018

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Il rischio clinico nella medicina digitale, che cos'è e perché è importante
  • salute

    Il rischio clinico nella medicina digitale, che cos'è e perché è importante

    11 Apr 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Come cambia il lavoro informatico in Sanità, le nuove attività dell'ingegnere clinico
  • professioni

    Come cambia il lavoro informatico in Sanità, le nuove attività dell'ingegnere clinico

    10 Apr 2018

    di Umberto Nocco

    Condividi
  • Dematerializzazione in Sanità e Cartella clinica elettronica, questi i passi necessari
  • ospedali digitali

    Dematerializzazione in Sanità e Cartella clinica elettronica, questi i passi necessari

    05 Apr 2018

    di

    Condividi
  • PA locale, come coinvolgerla nella trasformazione digitale: lo studio
  • Lisbon council

    PA locale, come coinvolgerla nella trasformazione digitale: lo studio

    27 Mar 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Finanziamenti europei per l'Agenda digitale, questi i principali fondi
  • il quadro

    Finanziamenti europei per l'Agenda digitale, questi i principali fondi

    23 Mar 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Cyber security in Sanità, ecco i principali pericoli e le sfide per l'Italia
  • il quadro

    Cyber security in Sanità, ecco i principali pericoli e le sfide per l'Italia

    22 Mar 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Fattura elettronica e farmacie, codice aic e tutte le norme: che c'è da sapere
  • i dati

    Fattura elettronica e farmacie, codice aic e tutte le norme: che c'è da sapere

    16 Mar 2018

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Sanità digitale in Piemonte, come cambia con i progetti 2018-2020
  • Regioni

    Sanità digitale in Piemonte, come cambia con i progetti 2018-2020

    15 Mar 2018

    di Antonino Ruggeri

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • Sanità integrativa, il ruolo del digitale e le sfide Paese
  • Sanità integrativa, il ruolo del digitale e le sfide Paese

    13 Mar 2018

    di Mariano Corso e Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • Evidence based medicine, cos'è e come cambia con big data e intelligenza artificiale
  • BIG DATA E AI

    Evidence based medicine, cos'è e come cambia con big data e intelligenza artificiale

    09 Mar 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi, Domenico Marino e Giuseppe Quattrone

    Condividi
  • Sanità, i 5 punti essenziali per una rinascita italiana
  • nuovo governo

    Sanità, i 5 punti essenziali per una rinascita italiana

    06 Mar 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Per una politica che cerchi la soluzione (anche) nel digitale
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    Per una politica che cerchi la soluzione (anche) nel digitale

    05 Mar 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Telemedicina, che fare perché attecchisca in Italia
  • le azioni

    Telemedicina, che fare perché attecchisca in Italia

    05 Mar 2018

    di Mauro Caliani

    Condividi
  • Sanità, che guaio se si blocca la rete: ecco le soluzioni "salva-pazienti"
  • infrastrutture

    Sanità, che guaio se si blocca la rete: ecco le soluzioni "salva-pazienti"

    05 Mar 2018

    di Alfiero Ortali e Marco Mencacci

    Condividi
  • Biobanche digitali, cosa sono e perché sono utili alla Sanità
  • la ricerca

    Biobanche digitali, cosa sono e perché sono utili alla Sanità

    05 Mar 2018

    di Gabriele Camillo Concordia

    Condividi
  • Depressione, le soluzioni digitali usate dai medici
  • innovazioni in sanità

    Depressione, le soluzioni digitali usate dai medici

    05 Mar 2018

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • La politica (del digitale) che serve all'Italia
  • EDITORIALE

    La politica (del digitale) che serve all'Italia

    26 Feb 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo
  • Federsanità

    Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo

    21 Feb 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Errori medici, che può fare la tecnologia Clinical decision support
  • sfide e opportunità

    Errori medici, che può fare la tecnologia Clinical decision support

    19 Feb 2018

    di Raj Gopalan

    Condividi
  • Come diffondere il Fascicolo sanitario elettronico: ecco i pazienti su cui puntare
  • strategia

    Come diffondere il Fascicolo sanitario elettronico: ecco i pazienti su cui puntare

    19 Feb 2018

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Piano Triennale ICT Agid, ecco l'accordo Stato Regioni per l'attuazione
  • il punto

    Piano Triennale ICT Agid, ecco l'accordo Stato Regioni per l'attuazione

    14 Feb 2018

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, come sta andando e i punti di forza
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, come sta andando e i punti di forza

    14 Feb 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Fascicolo digitale del cittadino, i vantaggi di averne uno soltanto
  • la proposta

    Fascicolo digitale del cittadino, i vantaggi di averne uno soltanto

    14 Feb 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Europa digitale, ecco le tre eccellenze italiane con la PA al centro
  • Infocert

    Europa digitale, ecco le tre eccellenze italiane con la PA al centro

    14 Feb 2018

    di Igor Marcolongo

    Condividi
  • Sprechi in Sanità, come agiscono le misure di Anac
  • anti-corruzione

    Sprechi in Sanità, come agiscono le misure di Anac

    12 Feb 2018

    di Ida Angela Nicotra

    Condividi
  • Sicurezza informatica in Sanità, un problema da risolvere in Europa
  • progetto europeo konfido

    Sicurezza informatica in Sanità, un problema da risolvere in Europa

    08 Feb 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Tecnologie in Sanità, ecco tre prodotti innovativi di provata efficacia
  • strumenti

    Tecnologie in Sanità, ecco tre prodotti innovativi di provata efficacia

    05 Feb 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Sanità digitale in Emilia-Romagna, il piano triennale e i progetti avviati
  • Il quadro

    Sanità digitale in Emilia-Romagna, il piano triennale e i progetti avviati

    05 Feb 2018

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Le due innovazioni che salvano il sistema sanitario nazionale dal crack
  • procurement sanitario

    Le due innovazioni che salvano il sistema sanitario nazionale dal crack

    29 Gen 2018

    di Paolo G. Torrico

    Condividi
  • Sanità, ecco perché si spende così poco in ICT
  • governance

    Sanità, ecco perché si spende così poco in ICT

    29 Gen 2018

    di Federico Spandonaro

    Condividi
  • Sanità digitale per la salute mentale: ecco le ultime frontiere
  • psicoterapia

    Sanità digitale per la salute mentale: ecco le ultime frontiere

    23 Gen 2018

    di Valentina Mantua

    Condividi
  • Rangone: "Elezioni 2018, il contributo Digital360"
  • #innovation first

    Rangone: "Elezioni 2018, il contributo Digital360"

    22 Gen 2018

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Così la Sanità sta facendo la Digital Revolution in Italia
  • scenari

    Così la Sanità sta facendo la Digital Revolution in Italia

    22 Gen 2018

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo
  • editoriale

    Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo

    15 Gen 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Sanità digitale a misura di paziente, che succede in Veneto
  • design thinking

    Sanità digitale a misura di paziente, che succede in Veneto

    11 Gen 2018

    di Lorenzo Gubian

    Condividi
  • Proteggere i dati in Sanità, nuove sfide e soluzioni
  • Proteggere i dati in Sanità, nuove sfide e soluzioni

    11 Gen 2018

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood
  • Italtel

    Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood

    11 Gen 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Tutti i fondi europei per il digitale: la tabella riassuntiva
  • il quadro

    Tutti i fondi europei per il digitale: la tabella riassuntiva

    09 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • I fondi europei per il digitale: cosa sono, come funzionano
  • LA GUIDA

    I fondi europei per il digitale: cosa sono, come funzionano

    09 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
Pagina 12 di 15


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Competenze digitali
  • Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
Identità digitale
  • Test paywall
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Documenti digitali
  • Redefinire la crescita professionale nell'era del work-life balance
  • test

    Redefinire la crescita professionale nell'era del work-life balance

    08 Nov 2024

    di

    Condividi