S

Sanità digitale

  • La realtà virtuale per i farmaci: stato dell’arte, rischi e prospettive
  • farmaceutica e medicina

    La realtà virtuale per i farmaci: stato dell’arte, rischi e prospettive

    26 Ott 2021

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • GreenPass50+, al via anche la verifica “massiva”: cosa rischia l’azienda
  • INPS

    GreenPass50+, al via anche la verifica “massiva”: cosa rischia l’azienda

    26 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Green Pass nella PA, ecco i controlli: problemi e impatti privacy
  • le linee guida

    Green Pass nella PA, ecco i controlli: problemi e impatti privacy

    26 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Cambiare il Fascicolo Sanitario Elettronico per cambiare la sanità: come farlo davvero
  • AssinterAcademy

    Cambiare il Fascicolo Sanitario Elettronico per cambiare la sanità: come farlo davvero

    25 Ott 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  •  Algoritmi semantici per la Sanità, dietro le quinte di un’innovazione
  • SPONSORED ARTICLE

     Algoritmi semantici per la Sanità, dietro le quinte di un’innovazione

    25 Ott 2021

    di Vieri Emiliani

    Condividi
  • Una nuova Sanità territoriale, ecco il piano: come realizzarlo e risolvere i vecchi problemi
  • la bozza di progetto

    Una nuova Sanità territoriale, ecco il piano: come realizzarlo e risolvere i vecchi problemi

    22 Ott 2021

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Una sanità gestita meglio grazie ai dati: i cinque passi per creare valore
  • sanità digitale

    Una sanità gestita meglio grazie ai dati: i cinque passi per creare valore

    22 Ott 2021

    di Michele Zanelli, Luca Flecchia e Marco Paparella

    Condividi
  • Green pass: come rispettare la privacy senza rinunciare alla tutela della salute pubblica
  • cancellate quei dati

    Green pass: come rispettare la privacy senza rinunciare alla tutela della salute pubblica

    21 Ott 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Ospedali sotto attacco cyber: perché sono vittime perfette
  • cybersicurezza

    Ospedali sotto attacco cyber: perché sono vittime perfette

    20 Ott 2021

    di Virginia Sacco e Martina Tudda Rossi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e psicologia, un binomio possibile: il punto sulle ricerche
  • terapia digitale

    Intelligenza artificiale e psicologia, un binomio possibile: il punto sulle ricerche

    20 Ott 2021

    di Marco Lazzeri

    Condividi
  • Controllo del Green pass nelle aziende: la gestione di alcuni casi particolari
  • l'approfondimento

    Controllo del Green pass nelle aziende: la gestione di alcuni casi particolari

    20 Ott 2021

    di Monica Perego

    Condividi
  • Sanità digitale, l’impatto della data driven governance: lo scenario
  • SPONSORED ARTICLE

    Sanità digitale, l’impatto della data driven governance: lo scenario

    19 Ott 2021

    di Maria Avolio

    Condividi
  • Sanità digitale, sfruttare i dati tutelando la privacy: le raccomandazioni
  • MedTech Europe

    Sanità digitale, sfruttare i dati tutelando la privacy: le raccomandazioni

    19 Ott 2021

    di Erica Benigni, Elisa Stefanini e Laura Liguori

    Condividi
  • Telemedicina, benefici per la società e l'ambiente: ecco dati e prospettive
  • digital health

    Telemedicina, benefici per la società e l'ambiente: ecco dati e prospettive

    19 Ott 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara e Sara Papavero

    Condividi
  • Obbligo di green pass per i lavoratori autonomi: tutto quello che c'è da sapere
  • la guida

    Obbligo di green pass per i lavoratori autonomi: tutto quello che c'è da sapere

    19 Ott 2021

    di Lorenzo Giannini

    Condividi
  • Controlli Green Pass in azienda: una guida alla sopravvivenza
  • i casi

    Controlli Green Pass in azienda: una guida alla sopravvivenza

    18 Ott 2021

    di Christian Bernieri

    Condividi
  • Controllo Green Pass in azienda, ecco l'app e tutti i sistemi
  • privacy

    Controllo Green Pass in azienda, ecco l'app e tutti i sistemi

    15 Ott 2021

    di Christian Bernieri

    Condividi
  • Green pass sì o no, il controllo anticipato sul lavoratore: come fare
  • decreto capienze

    Green pass sì o no, il controllo anticipato sul lavoratore: come fare

    15 Ott 2021

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Linee guida Green Pass PA, troppi problemi per aziende e dipendenti
  • il commento

    Linee guida Green Pass PA, troppi problemi per aziende e dipendenti

    15 Ott 2021

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Chi non ha il green pass può lavorare in smart working? La risposta
  • i chiarimenti

    Chi non ha il green pass può lavorare in smart working? La risposta

    15 Ott 2021

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Quante vite ci costa una Sanità poco digitale
  • il problema

    Quante vite ci costa una Sanità poco digitale

    14 Ott 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Green pass per gli avvocati: obblighi e dubbi interpretativi
  • le valutazioni

    Green pass per gli avvocati: obblighi e dubbi interpretativi

    14 Ott 2021

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • Green Pass nelle aziende, la stesura del Piano organizzativo: tutto quello che c’è da sapere
  • la guida

    Green Pass nelle aziende, la stesura del Piano organizzativo: tutto quello che c’è da sapere

    13 Ott 2021

    di Nicola Nuti e Monica Perego

    Condividi
  • Blockchain e genetica, verso un nuovo approccio in Sanità: l'impatto degli NFT
  • Lo scenario

    Blockchain e genetica, verso un nuovo approccio in Sanità: l'impatto degli NFT

    13 Ott 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Sanità 4.0 con AI e big data: ecco cosa ne frena davvero lo sviluppo in Italia
  • telemedicina

    Sanità 4.0 con AI e big data: ecco cosa ne frena davvero lo sviluppo in Italia

    13 Ott 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • L'effetto covid sulla Sanità digitale: così le app ci hanno aiutato a ridurre le distanze
  • non solo immuni

    L'effetto covid sulla Sanità digitale: così le app ci hanno aiutato a ridurre le distanze

    12 Ott 2021

    di Luca Cataldo

    Condividi
  • Morte da ransomware, quale risarcimento danni: cosa ci insegna la causa in Alabama
  • cybersecurity in sanità

    Morte da ransomware, quale risarcimento danni: cosa ci insegna la causa in Alabama

    11 Ott 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Il machine learning per il calcolo dell’età biologica: il sistema iAge
  • scenari sanitari

    Il machine learning per il calcolo dell’età biologica: il sistema iAge

    11 Ott 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
  • Terapie virtuali, cosa sono e quali sono i vantaggi clinici
  • terapie digitali virtuali

    Terapie virtuali, cosa sono e quali sono i vantaggi clinici

    06 Ott 2021

    di Giuseppe Riva

    Condividi
  • Ingegneria genetica, trasformare CRISPR in una cura: ecco la prospettiva
  • Biomedicina e biotech

    Ingegneria genetica, trasformare CRISPR in una cura: ecco la prospettiva

    05 Ott 2021

    di Thomas Vaccari

    Condividi
  • Nuova conoscenza in sanità col data mining: come andare oltre “ciò che non è evidente”
  • sanità digitale

    Nuova conoscenza in sanità col data mining: come andare oltre “ciò che non è evidente”

    04 Ott 2021

    di Marco Dalmasso

    Condividi
  • Una Sanità vicina e digitale: il cambio di cultura che serve per farla bene
  • Le soluzioni

    Una Sanità vicina e digitale: il cambio di cultura che serve per farla bene

    04 Ott 2021

    di Angelo Tanese

    Condividi
  • Assicurazioni sanitarie, attenti ai dati digitali: i (tanti) rischi e le tutele necessarie
  • digital health

    Assicurazioni sanitarie, attenti ai dati digitali: i (tanti) rischi e le tutele necessarie

    01 Ott 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • La sfida del machine learning contro il Covid-19: la lezione da imparare
  • Innovazione post pandemia

    La sfida del machine learning contro il Covid-19: la lezione da imparare

    30 Set 2021

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Telechirurgia con il 5G: primi successi, ma serve ancora prudenza
  • sanità digitale

    Telechirurgia con il 5G: primi successi, ma serve ancora prudenza

    29 Set 2021

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Nuovo regolamento Ue sui dispositivi medici: vantaggi per i pazienti e nuovi obblighi
  • sanità digitale

    Nuovo regolamento Ue sui dispositivi medici: vantaggi per i pazienti e nuovi obblighi

    28 Set 2021

    di Francesco Deventi e Silvia Stefanelli

    Condividi
  • Green pass, le linee guida Confindustria per aiutare le aziende a adeguarsi
  • I consigli

    Green pass, le linee guida Confindustria per aiutare le aziende a adeguarsi

    28 Set 2021

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Obbligo green pass lavoro, che devono fare le aziende per rispettare le norme
  • i chiarimenti

    Obbligo green pass lavoro, che devono fare le aziende per rispettare le norme

    23 Set 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • IA contro il Covid, la montagna ha partorito il topolino: cosa c'è dietro il flop
  • l'analisi

    IA contro il Covid, la montagna ha partorito il topolino: cosa c'è dietro il flop

    22 Set 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Il PNRR è fatto, ora facciamo la telemedicina: cosa serve per un vero salto di qualità
  • sanità digitale

    Il PNRR è fatto, ora facciamo la telemedicina: cosa serve per un vero salto di qualità

    17 Set 2021

    di Gabriella Borghi e Loredana Luzzi

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo
  • il quadro completo

    Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo

    16 Set 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • In azienda meglio l’obbligo vaccinale del green pass? Ecco pro e contro
  • Il parere degli esperti

    In azienda meglio l’obbligo vaccinale del green pass? Ecco pro e contro

    15 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Digital Health: cos’è e quali applicazioni permettono di indirizzare la sanità verso una nuova normalità
  • SPONSORED ARTICLE

    Digital Health: cos’è e quali applicazioni permettono di indirizzare la sanità verso una nuova normalità

    14 Set 2021

    di Fabrizio Pincelli

    Condividi
  • Attenti a quell’app: se la salute a portata di smartphone ci “cronicizza” la vita
  • m-health

    Attenti a quell’app: se la salute a portata di smartphone ci “cronicizza” la vita

    08 Set 2021

    di Luca Benvenga

    Condividi
  • Una sanità “phygital” per la medicina sul territorio: cosa serve, come fare
  • tecnologie digitali

    Una sanità “phygital” per la medicina sul territorio: cosa serve, come fare

    07 Set 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • L'AI ha fallito contro il covid: ecco come rimediare
  • Gli studi

    L'AI ha fallito contro il covid: ecco come rimediare

    06 Set 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità digitale, un lungo autunno di passione: ecco gli interventi non rimandabili
  • Lo scenario

    Sanità digitale, un lungo autunno di passione: ecco gli interventi non rimandabili

    06 Set 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Green pass, la sfida a livello locale: il caso Regione Toscana
  • L'approfondimento

    Green pass, la sfida a livello locale: il caso Regione Toscana

    06 Set 2021

    di Andrea Belardinelli, Francesco Castellani e Omar Lorenzini

    Condividi
  • Salute digitale, cosa ci ha insegnato la pandemia? Gli esempi per non “sprecare” il PNRR
  • la sfida

    Salute digitale, cosa ci ha insegnato la pandemia? Gli esempi per non “sprecare” il PNRR

    03 Set 2021

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Sperimentazioni cliniche virtuali, il futuro della medicina è qui: vantaggi e prospettive
  • sanità digitale

    Sperimentazioni cliniche virtuali, il futuro della medicina è qui: vantaggi e prospettive

    02 Set 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Il "gemello virtuale" nella pratica clinica: opportunità tecnologiche e di business
  • sanità digitale

    Il "gemello virtuale" nella pratica clinica: opportunità tecnologiche e di business

    02 Set 2021

    di Francesco Calabrò e Francesco Schiavone

    Condividi
  • Vietato conservare i green pass dei clienti: ecco come si fa un controllo corretto
  • la guida

    Vietato conservare i green pass dei clienti: ecco come si fa un controllo corretto

    02 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Instagram per la sanità: ecco i casi virtuosi in Italia
  • ospedali e social

    Instagram per la sanità: ecco i casi virtuosi in Italia

    02 Set 2021

    di Andrea Borraccino

    Condividi
  • Telechirurgia, le operazioni “a distanza” saranno la norma? Ostacoli e prospettive
  • sanità digitale

    Telechirurgia, le operazioni “a distanza” saranno la norma? Ostacoli e prospettive

    01 Set 2021

    di Francesco Calimeri e Aldo Marzullo

    Condividi
  • Health Technology Assessment nella sanità digitale: metodologie, rischi e prospettive
  • Valutazione delle Tecnologie Sanitarie

    Health Technology Assessment nella sanità digitale: metodologie, rischi e prospettive

    31 Ago 2021

    di Marco Marchetti e Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • I vaccini e l’importanza degli archivi nazionali: così i dati diventano leva di servizi efficaci
  • green pass

    I vaccini e l’importanza degli archivi nazionali: così i dati diventano leva di servizi efficaci

    31 Ago 2021

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Green Pass, Sogei: “Così abbiamo gestito la sfida di milioni di certificazioni Eu Covid 19”
  • Piattaforma Nazionale

    Green Pass, Sogei: “Così abbiamo gestito la sfida di milioni di certificazioni Eu Covid 19”

    30 Ago 2021

    di Claudio Costa

    Condividi
  • Spazio europeo dei dati sanitari: sfide e opportunità di un progetto ambizioso
  • Sovranità digitale

    Spazio europeo dei dati sanitari: sfide e opportunità di un progetto ambizioso

    27 Ago 2021

    di Edoardo Mancini

    Condividi
  • Toilette e solette intelligenti: l'IA che avanza nella vita quotidiana
  • Salute e sostenibilità

    Toilette e solette intelligenti: l'IA che avanza nella vita quotidiana

    26 Ago 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy
  • l'approfondimento

    Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy

    24 Ago 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Non è possibile revocare il green pass, ma va bene così: ecco il pasticcio
  • l'analisi tecnica

    Non è possibile revocare il green pass, ma va bene così: ecco il pasticcio

    13 Ago 2021

    di Federico Fuga

    Condividi
  • Controlli Green Pass e documento d'identità: ecco le regole (confuse)
  • la guida

    Controlli Green Pass e documento d'identità: ecco le regole (confuse)

    11 Ago 2021

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Ma le leggi su green pass sono accettabili? Lecito dubitarne
  • il punto

    Ma le leggi su green pass sono accettabili? Lecito dubitarne

    10 Ago 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Vaccini, i no-vax comunicano meglio dei pro-vax: come risolvere
  • la ricerca

    Vaccini, i no-vax comunicano meglio dei pro-vax: come risolvere

    06 Ago 2021

    di Luca Buccoliero, Elena Bellio, Michele Civiero, Aurelia Murello e Sofia Persico

    Condividi
  • Green Pass, dove serve dal 6 agosto: un obbligo che fa molto discutere
  • La guida

    Green Pass, dove serve dal 6 agosto: un obbligo che fa molto discutere

    06 Ago 2021

    di Marco Pierani e Federico Cavallo

    Condividi
  • Sanità, il digitale nella valutazione delle performance: approcci e tecnologie applicabili
  • strategie

    Sanità, il digitale nella valutazione delle performance: approcci e tecnologie applicabili

    05 Ago 2021

    di Francesco Schiavone e Antimo Razzino

    Condividi
  • Sanità, come accelerare il trasferimento tecnologico: le priorità dai PPP ai competence center
  • L'analisi

    Sanità, come accelerare il trasferimento tecnologico: le priorità dai PPP ai competence center

    04 Ago 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
  • Vaccini anti-covid, quando l'emergenza svela i limiti del procurement sanitario: lo scenario
  • L'approfondimento

    Vaccini anti-covid, quando l'emergenza svela i limiti del procurement sanitario: lo scenario

    04 Ago 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale nelle sperimentazioni cliniche, è l'ora della regolamentazione
  • AI e sanità digitale

    Intelligenza Artificiale nelle sperimentazioni cliniche, è l'ora della regolamentazione

    04 Ago 2021

    di Erica Benigni e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Il Fascicolo Sanitario elettronico non decolla: perché e come uscire dall'impasse
  • l'analisi

    Il Fascicolo Sanitario elettronico non decolla: perché e come uscire dall'impasse

    04 Ago 2021

    di Emilio Meneschincheri

    Condividi
  • Curare i pregiudizi dell'intelligenza artificiale in Sanità: le vie possibili
  • soluzioni

    Curare i pregiudizi dell'intelligenza artificiale in Sanità: le vie possibili

    03 Ago 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Conosciamo meglio le proteine grazie all'intelligenza artificiale DeepMind: perché è una scoperta enorme
  • l'analisi

    Conosciamo meglio le proteine grazie all'intelligenza artificiale DeepMind: perché è una scoperta enorme

    02 Ago 2021

    di Thomas Vaccari

    Condividi
  • Piattaforma EU digital COVID certificate: perché è l'alba di una Sanità migliore
  • certificazione verde

    Piattaforma EU digital COVID certificate: perché è l'alba di una Sanità migliore

    02 Ago 2021

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Modello “one-health” per una sanità inclusiva e digitale: sfide e opportunità da cogliere
  • l'approccio

    Modello “one-health” per una sanità inclusiva e digitale: sfide e opportunità da cogliere

    30 Lug 2021

    di Tonino Aceti

    Condividi
  • Green pass per i dipendenti? Le norme lo vietano, ecco perché
  • analisi giuridica

    Green pass per i dipendenti? Le norme lo vietano, ecco perché

    29 Lug 2021

    di Anna Cataleta e Maria Concetta Oddo

    Condividi
  • Dal laboratorio al paziente: i quattro assi per l’innovazione in Sanità
  • assobiotec

    Dal laboratorio al paziente: i quattro assi per l’innovazione in Sanità

    29 Lug 2021

    di Luigi Boano

    Condividi
  • Editing genico, le linee guida OMS: verso una regolazione etica
  • ingegneria genetica

    Editing genico, le linee guida OMS: verso una regolazione etica

    28 Lug 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Vaccini, cosa cambia per i guariti dal Covid: i punti chiave della nuova Circolare
  • le novità

    Vaccini, cosa cambia per i guariti dal Covid: i punti chiave della nuova Circolare

    28 Lug 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Green pass che dolore: tutti i problemi ignorati dall'obbligo del 6 agosto
  • il punto

    Green pass che dolore: tutti i problemi ignorati dall'obbligo del 6 agosto

    26 Lug 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Quanti problemi con l'obbligo di green pass: privacy e non solo
  • l'analisi

    Quanti problemi con l'obbligo di green pass: privacy e non solo

    26 Lug 2021

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Cittadini stranieri vaccinati in Italia: come ottenere il Green Pass
  • esperto risponde

    Cittadini stranieri vaccinati in Italia: come ottenere il Green Pass

    23 Lug 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Green Pass, utile strumento per ripartire? Punti di forza e criticità
  • l'approfondimento

    Green Pass, utile strumento per ripartire? Punti di forza e criticità

    21 Lug 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Sistemi digitali di monitoraggio pandemico: a che punto siamo
  • Big data e prevenzione

    Sistemi digitali di monitoraggio pandemico: a che punto siamo

    20 Lug 2021

    di Milena Lopreite, Pietro Panzarasa, Valentina Pieroni, Michelangelo Puliga e Massimo Riccaboni

    Condividi
  • Passenger locator form, come compilare il modulo per viaggiare
  • la guida

    Passenger locator form, come compilare il modulo per viaggiare

    19 Lug 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Valutazione delle tecnologie sanitarie, verso l’Agenzia europea: opportunità e ostacoli
  • Health technology assessment

    Valutazione delle tecnologie sanitarie, verso l’Agenzia europea: opportunità e ostacoli

    19 Lug 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Statistics for Data Analysis powered by SPSS, cos’è e come funziona: tutti i vantaggi per le aziende sanitarie
  • SPONSORED ARTICLE

    Statistics for Data Analysis powered by SPSS, cos’è e come funziona: tutti i vantaggi per le aziende sanitarie

    19 Lug 2021

    di Cristina Carini e Laura Zerbini

    Condividi
  • Green pass, app e privacy che caos in Europa: le regole cambiano a seconda del Paese
  • l'indagine

    Green pass, app e privacy che caos in Europa: le regole cambiano a seconda del Paese

    17 Lug 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Digitas: la telemedicina nel percorso di cura dei pazienti HIV nella Regione Lazio
  • il progetto

    Digitas: la telemedicina nel percorso di cura dei pazienti HIV nella Regione Lazio

    15 Lug 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara e Teresa Petrangolini

    Condividi
  • Quanti problemi al green pass: ecco perché non vi arriva
  • analisi tecnica

    Quanti problemi al green pass: ecco perché non vi arriva

    14 Lug 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Quale Salute dopo il covid: in armonia con la natura
  • One health

    Quale Salute dopo il covid: in armonia con la natura

    14 Lug 2021

    di Carla Collicelli

    Condividi
  • Smart Pills, opportunità e limiti dell'uso dei sensori nei trattamenti sanitari
  • Privacy

    Smart Pills, opportunità e limiti dell'uso dei sensori nei trattamenti sanitari

    14 Lug 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
  • Ricerca, condividere i dati rispettando la privacy: come fare
  • epidemiologia digitale

    Ricerca, condividere i dati rispettando la privacy: come fare

    12 Lug 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Ricerca medica, così i big data sono la chiave per l'innovazione
  • sanità digitale

    Ricerca medica, così i big data sono la chiave per l'innovazione

    09 Lug 2021

    di Marisa De Rosa

    Condividi
  • Long Covid, un aiuto dall'intelligenza artificiale: vantaggi per pazienti e sistema sanitario
  • cronicità

    Long Covid, un aiuto dall'intelligenza artificiale: vantaggi per pazienti e sistema sanitario

    08 Lug 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • AI e Big data, come supportare la digitalizzazione di Sanità e Welfare
  • SPONSORED

    AI e Big data, come supportare la digitalizzazione di Sanità e Welfare

    07 Lug 2021

    di Florindo Palladino

    Condividi
  • Telemedicina: quanto e da chi è usata? Il punto, per una strategia post pandemia
  • i numeri

    Telemedicina: quanto e da chi è usata? Il punto, per una strategia post pandemia

    06 Lug 2021

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Sanità digitale, la gara Consip per i servizi informativi: tutti i lotti e i requisiti
  • L'approfondimento

    Sanità digitale, la gara Consip per i servizi informativi: tutti i lotti e i requisiti

    02 Lug 2021

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Se lo psicanalista è un’app: il “caso” Woebot. Pro e contro dell’informatica affettiva
  • Affective computing

    Se lo psicanalista è un’app: il “caso” Woebot. Pro e contro dell’informatica affettiva

    02 Lug 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Tessera sanitaria: cos'è, a che serve e cosa puoi fare, come richiedere duplicato TSN in caso di furto o smarrimento
  • Lo strumento

    Tessera sanitaria: cos'è, a che serve e cosa puoi fare, come richiedere duplicato TSN in caso di furto o smarrimento

    01 Lug 2021

    di Giovanni Manca e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Duplicato tessera sanitaria: come fare richiesta e come ottenerlo - Tutorial
  • La guida

    Duplicato tessera sanitaria: come fare richiesta e come ottenerlo - Tutorial

    01 Lug 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
Pagina 4 di 15


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
In poche parole
  • Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
Giustizia digitale
  • Testa edit titolo
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
E Commerce
  • Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web
  • Tutela dei marchi

    Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web

    21 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi