S

Sanità digitale

  • Affrontare l'Alzheimer con i videogame, per diagnosi e terapia
  • videogame culture

    Affrontare l'Alzheimer con i videogame, per diagnosi e terapia

    19 Mar 2021

    di Sonila Gruda

    Condividi
  • CRISPR/Cas9, addio alle trasfusioni per i malati di anemia: innovazione e "rete" dietro la svolta
  • gene editing

    CRISPR/Cas9, addio alle trasfusioni per i malati di anemia: innovazione e "rete" dietro la svolta

    18 Mar 2021

    di Giuseppe Saccone

    Condividi
  • Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"
  • nextgenerationeu

    Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"

    16 Mar 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • LinkedIn e sanità: cosa possiamo imparare dai migliori ospedali del mondo
  • la guida

    LinkedIn e sanità: cosa possiamo imparare dai migliori ospedali del mondo

    16 Mar 2021

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Piattaforma vaccinazioni, si può fare di più: cosa c’è e cosa manca
  • Ministero della Salute

    Piattaforma vaccinazioni, si può fare di più: cosa c’è e cosa manca

    15 Mar 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Medici e LinkedIn: i nove consigli dei professionisti "Top Voices" per usarlo al meglio
  • social e salute

    Medici e LinkedIn: i nove consigli dei professionisti "Top Voices" per usarlo al meglio

    11 Mar 2021

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • La televisita non è una videochiamata: modelli e requisiti per gestirla al meglio
  • sanità digitale

    La televisita non è una videochiamata: modelli e requisiti per gestirla al meglio

    11 Mar 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Consip, in crescita il settore ICT: ecco lo stato dell'arte di gare e progetti
  • L'approfondimento

    Consip, in crescita il settore ICT: ecco lo stato dell'arte di gare e progetti

    11 Mar 2021

    di Patrizia Bramini

    Condividi
  • Vaccini, diritti e doveri privacy del datore di lavoro: cosa c’è da sapere
  • trattamento dati sanitari

    Vaccini, diritti e doveri privacy del datore di lavoro: cosa c’è da sapere

    09 Mar 2021

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • La robotica nell’assistenza agli anziani: scenari e questioni aperte
  • welfare technology

    La robotica nell’assistenza agli anziani: scenari e questioni aperte

    08 Mar 2021

    di Rossella di Bidino e Giovanni Arcuri

    Condividi
  • Programma nazionale per la ricerca, ecco gli obiettivi dei prossimi sette anni
  • Lo scenario

    Programma nazionale per la ricerca, ecco gli obiettivi dei prossimi sette anni

    04 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Cartella clinica elettronica, come renderla utile a medici e pazienti
  • sanità digitale

    Cartella clinica elettronica, come renderla utile a medici e pazienti

    03 Mar 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Sanità digitale: le sette priorità per il nuovo Governo
  • connected care

    Sanità digitale: le sette priorità per il nuovo Governo

    02 Mar 2021

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella, Simona Solvi e Chiara Di Natale

    Condividi
  • PNRR, Liscia (Netcomm): “Cinque proposte per digitalizzare il Paese”
  • ecommerce e digital retail

    PNRR, Liscia (Netcomm): “Cinque proposte per digitalizzare il Paese”

    01 Mar 2021

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Watson di IBM in vendita: cosa implica per l'intelligenza artificiale in Sanità
  • l'analisi

    Watson di IBM in vendita: cosa implica per l'intelligenza artificiale in Sanità

    01 Mar 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • I robot per la cura degli anziani: scenari, speranze e criticità
  • caregiving

    I robot per la cura degli anziani: scenari, speranze e criticità

    01 Mar 2021

    di Alessandra Pedrocchi, Simona Ferrante e Emilia Ambrosini

    Condividi
  • La farmacia come “nodo” della rete sanitaria territoriale: benefici per i pazienti
  • Il progetto SDA

    La farmacia come “nodo” della rete sanitaria territoriale: benefici per i pazienti

    26 Feb 2021

    di Paolo Pasini, Stefano Perfetti e Lorenzo Zanutto

    Condividi
  • Vaccini, come la blockchain può garantire sicurezza e accessibilità
  • Covid-19

    Vaccini, come la blockchain può garantire sicurezza e accessibilità

    26 Feb 2021

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
  • Vaccini e dati, Mantovani (M5S): “Così garantiamo trasparenza, accessibilità e protezione”
  • Piattaforma nazionale vaccini

    Vaccini e dati, Mantovani (M5S): “Così garantiamo trasparenza, accessibilità e protezione”

    25 Feb 2021

    di Maria Laura Mantovani

    Condividi
  • Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà
  • nuovo governo

    Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà

    25 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Telemedicina, come integrarla subito negli attuali sistemi
  • altems

    Telemedicina, come integrarla subito negli attuali sistemi

    25 Feb 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara, Andrea Fracasso e Sara Papavero

    Condividi
  • PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"
  • L'intervento

    PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"

    24 Feb 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Psicologia digitale, il dado è tratto: ecco perché questo è l’anno della svolta
  • Gli eventi

    Psicologia digitale, il dado è tratto: ecco perché questo è l’anno della svolta

    24 Feb 2021

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • Data breach in Sanità, formazione al digitale per evitare errori
  • Le sanzioni

    Data breach in Sanità, formazione al digitale per evitare errori

    23 Feb 2021

    di Serena Nanni

    Condividi
  • PNRR, la Missione Salute sul territorio: focus su assistenza di prossimità e telemedicina
  • l'analisi

    PNRR, la Missione Salute sul territorio: focus su assistenza di prossimità e telemedicina

    23 Feb 2021

    di Loredana Luzzi, Gabriella Borghi e Carlo Zocchetti

    Condividi
  • Missione 6 Salute del Pnrr, come attuarla: approcci possibili
  • la proposta

    Missione 6 Salute del Pnrr, come attuarla: approcci possibili

    23 Feb 2021

    di Loredana Luzzi, Gabriella Borghi e Carlo Zocchetti

    Condividi
  • Telemedicina: un approccio integrato per fare i servizi
  • Telemedicina360

    Telemedicina: un approccio integrato per fare i servizi

    23 Feb 2021

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella, Francesco Curtarelli e Claudio Telmon

    Condividi
  • Digitalizzare i processi clinico-assistenziali: come vincere la sfida
  • sanità e recovery fund

    Digitalizzare i processi clinico-assistenziali: come vincere la sfida

    23 Feb 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • La lezione "Colao" per rifare il PNRR: su cosa puntare
  • Governo Draghi

    La lezione "Colao" per rifare il PNRR: su cosa puntare

    22 Feb 2021

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Alla ricerca del corpo ritrovato: cosa ha insegnato la pandemia alla psicoanalisi online
  • Sedute digitali

    Alla ricerca del corpo ritrovato: cosa ha insegnato la pandemia alla psicoanalisi online

    19 Feb 2021

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Big data per contrastare la pandemia: la piattaforma DAFNE in Emilia Romagna
  • GDPR e contact tracing

    Big data per contrastare la pandemia: la piattaforma DAFNE in Emilia Romagna

    19 Feb 2021

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • No all'obbligo vaccinale, sì ai dati aperti: come convincere gli scettici e uscire dalla crisi
  • Covid-19

    No all'obbligo vaccinale, sì ai dati aperti: come convincere gli scettici e uscire dalla crisi

    18 Feb 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Il ministro del futuro: così Colao può aiutare l'Italia
  • Carlo Mochi Sismondi
    Alessandro Longo

    nuovo governo

    Il ministro del futuro: così Colao può aiutare l'Italia

    18 Feb 2021

    di Carlo Mochi Sismondi e Alessandro Longo

    Condividi
  • L'app covid inglese ha bloccato tanti contagi, quale lezione per Immuni
  • Il caso

    L'app covid inglese ha bloccato tanti contagi, quale lezione per Immuni

    17 Feb 2021

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Piano vaccinale anti-Covid, quanti intoppi: perché serve il risk management
  • Lo scenario

    Piano vaccinale anti-Covid, quanti intoppi: perché serve il risk management

    17 Feb 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Capitanio (Lega): “Troppe falle nel piano banda ultralarga. Ora un PNRR più incisivo”
  • governo Draghi

    Capitanio (Lega): “Troppe falle nel piano banda ultralarga. Ora un PNRR più incisivo”

    16 Feb 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Parole che curano: la comunicazione nelle strutture sanitarie ai tempi del Covid-19
  • Sanità digitale

    Parole che curano: la comunicazione nelle strutture sanitarie ai tempi del Covid-19

    16 Feb 2021

    di Lorella Salce, Marzia Sandroni, Valeria Arena e Silvia Barbieri

    Condividi
  • Gli effetti della pandemia sulla trasformazione digitale in sanità e le prospettive future
  • Sponsored Article

    Gli effetti della pandemia sulla trasformazione digitale in sanità e le prospettive future

    15 Feb 2021

    di Enrico Liverani

    Condividi
  • Una Sanità veloce e (davvero) digitale: dieci consigli al ministro Speranza
  • Recovery fund

    Una Sanità veloce e (davvero) digitale: dieci consigli al ministro Speranza

    15 Feb 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • I "Draghi" della Sanità digitale: Brunetta, Cingolani, Colao, Messa
  • il commento

    I "Draghi" della Sanità digitale: Brunetta, Cingolani, Colao, Messa

    13 Feb 2021

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Una nuova Sanità anti-fragile grazie al digitale post-covid: ecco come
  • L'analisi

    Una nuova Sanità anti-fragile grazie al digitale post-covid: ecco come

    12 Feb 2021

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Scoprire gli asintomatici covid nelle scuole con app e AI: pro e contro
  • La soluzione MIT

    Scoprire gli asintomatici covid nelle scuole con app e AI: pro e contro

    11 Feb 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Accesso ai dati Covid: quanto ci costa la mancanza di Open Data e di trasparenza
  • #datiBeneComune

    Accesso ai dati Covid: quanto ci costa la mancanza di Open Data e di trasparenza

    10 Feb 2021

    di Nino Cartabellotta

    Condividi
  • Ologrammi e intelligenza artificiale in Sanità: progressi e sperimentazioni
  • scenari

    Ologrammi e intelligenza artificiale in Sanità: progressi e sperimentazioni

    05 Feb 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • PNRR, Bentivogli: “Riforme subito o il paese soccombe. Ecco le prorità”
  • recovery fund

    PNRR, Bentivogli: “Riforme subito o il paese soccombe. Ecco le prorità”

    05 Feb 2021

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Covid, così l'Emilia-Romagna ha accelerato la digitalizzazione dei servizi
  • lepida

    Covid, così l'Emilia-Romagna ha accelerato la digitalizzazione dei servizi

    04 Feb 2021

    di Gianluca Mazzini

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico: il difficile equilibrio tra trasparenza e diritto alla salute
  • protezione dei dati

    Fascicolo sanitario elettronico: il difficile equilibrio tra trasparenza e diritto alla salute

    04 Feb 2021

    di Anna Rahinò

    Condividi
  • Se la pandemia è leva per l'innovazione: il caso dell'Africa
  • L'approfondimento

    Se la pandemia è leva per l'innovazione: il caso dell'Africa

    03 Feb 2021

    di Mario Di Giulio e Maria Angela Maina

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, un quadro sconfortante: potenziarlo o riprogettarlo per uscire dal guado
  • sanità digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico, un quadro sconfortante: potenziarlo o riprogettarlo per uscire dal guado

    03 Feb 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • L’Intelligenza Artificiale migliora la diagnostica per immagini: l’esperienza dell’Humanitas
  • Sanità digitale

    L’Intelligenza Artificiale migliora la diagnostica per immagini: l’esperienza dell’Humanitas

    02 Feb 2021

    di Arturo Chiti

    Condividi
  • Nuove Linee Guida nazionali sulla telemedicina: i nodi critici per la piena attuazione
  • legal health

    Nuove Linee Guida nazionali sulla telemedicina: i nodi critici per la piena attuazione

    01 Feb 2021

    di Elisa Stefanini

    Condividi
  • Clinical Decision Support System: caratteristiche, utilizzi, benefici e difetti
  • l'approfondimento

    Clinical Decision Support System: caratteristiche, utilizzi, benefici e difetti

    28 Gen 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Connettere le persone e puntare sulla telemedicina. L’esperienza dell’azienda sanitaria di Trento
  • servizi sanitari digitali

    Connettere le persone e puntare sulla telemedicina. L’esperienza dell’azienda sanitaria di Trento

    28 Gen 2021

    di Ettore Turra

    Condividi
  • Intelligenza artificiale utile o dannosa nel contrasto al Covid-19? Le certezze che servono
  • Curial ai

    Intelligenza artificiale utile o dannosa nel contrasto al Covid-19? Le certezze che servono

    27 Gen 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Patentino vaccinale digitale: via per il ritorno alla normalità o scorciatoia? I temi sul tavolo
  • l'analisi

    Patentino vaccinale digitale: via per il ritorno alla normalità o scorciatoia? I temi sul tavolo

    27 Gen 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Mancano i vaccini, urge un piano digitale per gestire i processi: ecco perché
  • i fronti caldi

    Mancano i vaccini, urge un piano digitale per gestire i processi: ecco perché

    25 Gen 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Privacy, come gestire il data breach: le regole nelle Linee guida EDPB
  • L'approfondimento

    Privacy, come gestire il data breach: le regole nelle Linee guida EDPB

    25 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Passaporto vaccinale, non c'è solo la privacy: ecco tutti i diritti in gioco
  • l'analisi

    Passaporto vaccinale, non c'è solo la privacy: ecco tutti i diritti in gioco

    25 Gen 2021

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Medici su Linkedin, come e perché bisogna esserci
  • la guida

    Medici su Linkedin, come e perché bisogna esserci

    21 Gen 2021

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Oltre la televisita: arriva la regolamentazione nazionale per le prestazioni in telemedicina
  • Smart Health

    Oltre la televisita: arriva la regolamentazione nazionale per le prestazioni in telemedicina

    21 Gen 2021

    di Gabriella Borghi e Loredana Luzzi

    Condividi
  • Finti vaccini anti-covid e dark web: cui prodest? I fattori da tenere sotto controllo
  • l'analisi

    Finti vaccini anti-covid e dark web: cui prodest? I fattori da tenere sotto controllo

    20 Gen 2021

    di Paolo Maria Innocenzi

    Condividi
  • PNNR, sulla governance poche idee e confuse: ecco i fronti critici
  • L'analisi

    PNNR, sulla governance poche idee e confuse: ecco i fronti critici

    20 Gen 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico per il vaccino anti-covid: così cambierà la Sanità nel 2021
  • smart health

    Fascicolo Sanitario Elettronico per il vaccino anti-covid: così cambierà la Sanità nel 2021

    19 Gen 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Allarme BioHacking, ecco il malware che modifica il Dna dei virus (sotto il naso degli scienziati)
  • CYBERSECURITY

    Allarme BioHacking, ecco il malware che modifica il Dna dei virus (sotto il naso degli scienziati)

    19 Gen 2021

    di Pierguido Iezzi

    Condividi
  • Vaccini, il trattamento dati sanitari nella nuova piattaforma informativa
  • l'analisi delle norme

    Vaccini, il trattamento dati sanitari nella nuova piattaforma informativa

    18 Gen 2021

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • Vaccini anti-covid, perché l’Occidente ha perso contro Russia e Cina
  • geo-politica sanitaria

    Vaccini anti-covid, perché l’Occidente ha perso contro Russia e Cina

    18 Gen 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Tessera sanitaria, cambiano le regole per comunicare le spese: ecco gli impatti
  • L'adempimento

    Tessera sanitaria, cambiano le regole per comunicare le spese: ecco gli impatti

    18 Gen 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Sanità digitale nel PNRR: gli interventi e i dubbi su scelte e priorità
  • l'analisi

    Sanità digitale nel PNRR: gli interventi e i dubbi su scelte e priorità

    14 Gen 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle
  • scenari

    La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle

    13 Gen 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Sanità digitale nel 2021: cosa ci aspettiamo, cosa vorremmo, cosa speriamo
  • scenari

    Sanità digitale nel 2021: cosa ci aspettiamo, cosa vorremmo, cosa speriamo

    13 Gen 2021

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico e polemiche privacy, perché non bisogna preoccuparsi
  • Il dibattito

    Fascicolo sanitario elettronico e polemiche privacy, perché non bisogna preoccuparsi

    12 Gen 2021

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • L'Italia (digitale) che vorremmo, di cui abbiamo bisogno
  • Alessandro Longo

    Piano recovery fund

    L'Italia (digitale) che vorremmo, di cui abbiamo bisogno

    11 Gen 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Realtà virtuale contro lo stress da lockdown: quanto ci guadagna la salute mentale (e il business)
  • psicotecnologie

    Realtà virtuale contro lo stress da lockdown: quanto ci guadagna la salute mentale (e il business)

    08 Gen 2021

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • Alphafold 2, così l’intelligenza artificiale ci aiuta a risolvere le sfide della biologia
  • Folding delle proteine

    Alphafold 2, così l’intelligenza artificiale ci aiuta a risolvere le sfide della biologia

    07 Gen 2021

    di Pietro Veglianese

    Condividi
  • Vaccini covid-19, il digitale per vincere la sfida: il caso della Toscana
  • la piattaforma

    Vaccini covid-19, il digitale per vincere la sfida: il caso della Toscana

    04 Gen 2021

    di Andrea Belardinelli

    Condividi
  • Sanità, bene i fondi UE per il rilancio ma bisogna investire in digitale
  • Lo scenario

    Sanità, bene i fondi UE per il rilancio ma bisogna investire in digitale

    04 Gen 2021

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Vaccini covid: la lotta alle fake news sì, censura no
  • Post verità e social

    Vaccini covid: la lotta alle fake news sì, censura no

    31 Dic 2020

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Sanità digitale, impasse Intelligenza artificiale: ecco perché l'Italia è in ritardo
  • E-HEALTH

    Sanità digitale, impasse Intelligenza artificiale: ecco perché l'Italia è in ritardo

    31 Dic 2020

    di Giovanni Arcuri e Rossella di Bidino

    Condividi
  • Operazione "Quantum Italia": così recuperiamo il gap nella ricerca scientifica
  • Piano Amaldi e InnovAction

    Operazione "Quantum Italia": così recuperiamo il gap nella ricerca scientifica

    30 Dic 2020

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Terapie digitali: cosa sono, a cosa servono, come operano
  • l'analisi

    Terapie digitali: cosa sono, a cosa servono, come operano

    28 Dic 2020

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Trial clinici, portabilità dei dati più vicina. Stop ai silos, largo alla blockchain
  • SANITA' DIGITALE

    Trial clinici, portabilità dei dati più vicina. Stop ai silos, largo alla blockchain

    23 Dic 2020

    di Saverio Caruso

    Condividi
  • PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano
  • le indicazioni

    PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano

    18 Dic 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • La telemedicina è nel Sistema sanitario nazionale: perché ora cambia tutto
  • linee guida del ministero

    La telemedicina è nel Sistema sanitario nazionale: perché ora cambia tutto

    17 Dic 2020

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • L'IA leva per un nuovo modello socio-economico sostenibile: ecco come
  • Lo scenario

    L'IA leva per un nuovo modello socio-economico sostenibile: ecco come

    16 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Piero Poccianti

    Condividi
  • Digital Services Act, ecco le priorità da affrontare per un nuovo codice digitale
  • Lo scenario

    Digital Services Act, ecco le priorità da affrontare per un nuovo codice digitale

    15 Dic 2020

    di Alberto Gambino

    Condividi
  • Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire
  • L'analisi

    Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire

    15 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Procurement sanitario, ecco i 10 punti per approvvigionamenti più strategici
  • Lo scenario

    Procurement sanitario, ecco i 10 punti per approvvigionamenti più strategici

    15 Dic 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Vaccini anti-covid: così l’intelligenza artificiale ha accelerato la ricerca
  • lotta al coronavirus

    Vaccini anti-covid: così l’intelligenza artificiale ha accelerato la ricerca

    11 Dic 2020

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico pilastro di un nuovo Sistema Informativo nazionale: sfide e proposte
  • Cineca-AssinterAcademy

    Fascicolo sanitario elettronico pilastro di un nuovo Sistema Informativo nazionale: sfide e proposte

    09 Dic 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • App IO per le liste d'attesa in Sanità: l’esperienza della ASL Barletta-Andria-Trani
  • pa digitale

    App IO per le liste d'attesa in Sanità: l’esperienza della ASL Barletta-Andria-Trani

    09 Dic 2020

    di Maria Cammarrota e Donato Montaruli

    Condividi
  • Vaccino Covid-19, in ritardo il sistema informativo sanitario: i nodi più urgenti
  • lotta alla pandemia

    Vaccino Covid-19, in ritardo il sistema informativo sanitario: i nodi più urgenti

    07 Dic 2020

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, gli usi pubblici in Italia: polizia, giustizia, sanità, fisco
  • Lo scenario

    Intelligenza artificiale, gli usi pubblici in Italia: polizia, giustizia, sanità, fisco

    07 Dic 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico e referti online: novità e paletti nelle FAQ del Garante
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico e referti online: novità e paletti nelle FAQ del Garante

    07 Dic 2020

    di Laura Liguori e Livia Petrucci

    Condividi
  • AlphaFold 2, i vantaggi medici dall'intelligenza artificiale che rivoluziona lo studio delle proteine
  • DeepMind

    AlphaFold 2, i vantaggi medici dall'intelligenza artificiale che rivoluziona lo studio delle proteine

    04 Dic 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Covid-19, le anomalie sulle autopsie svelate dai documenti digitali: ora serve chiarezza
  • digitale e trasparenza

    Covid-19, le anomalie sulle autopsie svelate dai documenti digitali: ora serve chiarezza

    04 Dic 2020

    di Vitalba Azzolini e Roberto Ambra

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati
  • L'approfondimento

    Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati

    03 Dic 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Dati sanitari, la "convergenza" come strategia anti-covid
  • SANITà DIGITALE

    Dati sanitari, la "convergenza" come strategia anti-covid

    03 Dic 2020

    di Annamaria Sabetta

    Condividi
  • Sanità digitale, che fa la Toscana contro la nuova ondata covid-19
  • IL QUADRO

    Sanità digitale, che fa la Toscana contro la nuova ondata covid-19

    02 Dic 2020

    di Andrea Belardinelli

    Condividi
  • App anti-covid, le ragioni del flop: ecco cosa si poteva fare meglio (non solo in Italia)
  • contact tracing

    App anti-covid, le ragioni del flop: ecco cosa si poteva fare meglio (non solo in Italia)

    01 Dic 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Medicina del territorio, così non va: ecco i tabù che l'Italia deve abbattere
  • SANITA' DIGITALE

    Medicina del territorio, così non va: ecco i tabù che l'Italia deve abbattere

    01 Dic 2020

    di Massimo Mangia

    Condividi
Pagina 6 di 15


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Sostenibilità ambientale e smart city
  • L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test
  • sostenibilità ambientale

    L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test

    25 Lug 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
Anagrafe unica
  • DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi
Infrastrutture digitali
  • Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi