S

Sanità digitale

  • Video per la Sanità, utili per informare e emozionare: ecco come
  • raccontare la salute

    Video per la Sanità, utili per informare e emozionare: ecco come

    29 Lug 2020

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • Televisita e ricetta elettronica, che fatica: le pene di un medico digitale
  • Sanità

    Televisita e ricetta elettronica, che fatica: le pene di un medico digitale

    28 Lug 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Learning Health Systems, così la Sanità diventa smart. Ma la strada è in salita
  • SCENARI

    Learning Health Systems, così la Sanità diventa smart. Ma la strada è in salita

    28 Lug 2020

    di Marisa De Rosa

    Condividi
  • Telemedicina oltre il Covid, ecco perché i pazienti la reclamano
  • STRATEGIE

    Telemedicina oltre il Covid, ecco perché i pazienti la reclamano

    21 Lug 2020

    di Teresa Petrangolini e Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Servizi socio-sanitari, Comuni in cerca di privacy: tutti i passi da fare
  • DATI PERSONALI

    Servizi socio-sanitari, Comuni in cerca di privacy: tutti i passi da fare

    20 Lug 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Sanità digitale di frontiera, l'assist "Start Car-T" alle super-terapie
  • INNOVAZIONE MEDICA

    Sanità digitale di frontiera, l'assist "Start Car-T" alle super-terapie

    15 Lug 2020

    di Paolo Locatelli, Niccolò Ballerio, Antonio Jacopo Scardigno e Elena Fabris

    Condividi
  • App anti-covid “concorrenti” a Immuni, tutti i rischi privacy
  • il confronto

    App anti-covid “concorrenti” a Immuni, tutti i rischi privacy

    14 Lug 2020

    di Mario Valentini e Federica Lamoratta

    Condividi
  • Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno
  • L'ANALISI

    Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno

    13 Lug 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • App aziendali anti-covid e Immuni: molti punti aperti
  • l'analisi

    App aziendali anti-covid e Immuni: molti punti aperti

    08 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • “L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno
  • L’utopia come modello

    “L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno

    03 Lug 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Perché installare Immuni è la scelta migliore adesso (video)
  • lotta al covid

    Perché installare Immuni è la scelta migliore adesso (video)

    02 Lug 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La metodologia “Agile” per la gestione Covid nelle Aziende Sanitarie: l'esperienza di Catania
  • Project Management

    La metodologia “Agile” per la gestione Covid nelle Aziende Sanitarie: l'esperienza di Catania

    02 Lug 2020

    di Valentina Russo e Fabrizio De Nicola

    Condividi
  • Una Sanità migliore dopo il Covid? Ecco le quattro "T" che servono
  • la strategia sanitaria

    Una Sanità migliore dopo il Covid? Ecco le quattro "T" che servono

    02 Lug 2020

    di Andrea Silenzi e Maria Rosaria Gualano

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico nel decreto Rilancio: tutte le novità
  • sanità digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico nel decreto Rilancio: tutte le novità

    30 Giu 2020

    di Leonardo Cornacchia e Andrea Michinelli

    Condividi
  • Perché installare Immuni è la scelta migliore da fare (tutto sommato)
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Perché installare Immuni è la scelta migliore da fare (tutto sommato)

    29 Giu 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • 5G e salute, perché le fake news danneggiano l'economia italiana
  • l'analisi

    5G e salute, perché le fake news danneggiano l'economia italiana

    26 Giu 2020

    di Filippo Lucarelli, Filippo Giangrande e Sara Frizziero

    Condividi
  • Contact tracing, far convivere GPS e privacy: si può, ecco come
  • La soluzione ZE2-P3T

    Contact tracing, far convivere GPS e privacy: si può, ecco come

    25 Giu 2020

    di Francesco Buccafurri, Cecilia Labrini e Vincenzo De Angelis

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia
  • le sperimentazioni

    Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia

    24 Giu 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Covid-19: così il Piemonte usa i dati per contrastare l'epidemia
  • la piattaforma

    Covid-19: così il Piemonte usa i dati per contrastare l'epidemia

    24 Giu 2020

    di Luigi Genesio Icardi e Pietro Pacini

    Condividi
  • Perché l'utente Immuni può finire in quarantena forzata
  • il problema

    Perché l'utente Immuni può finire in quarantena forzata

    22 Giu 2020

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Covid-19, come funzionerà il dialogo tra app di Paesi diversi
  • alert europeo

    Covid-19, come funzionerà il dialogo tra app di Paesi diversi

    22 Giu 2020

    di Antonino Polimeni e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • Patient Support Program in digitale, come farlo bene e a norma
  • legal health

    Patient Support Program in digitale, come farlo bene e a norma

    19 Giu 2020

    di Elisa Stefanini, Livia Petrucci e Luca Gambini

    Condividi
  • Trial clinici, la sottile linea rossa fra bioetica e GDPR
  • PERCORSI GIURIDICI

    Trial clinici, la sottile linea rossa fra bioetica e GDPR

    19 Giu 2020

    di Maria Teresa Iannone e Antonella Macinati

    Condividi
  • Recensioni online in sanità, istruzioni per l’uso: i trend da tenere d'occhio
  • la guida

    Recensioni online in sanità, istruzioni per l’uso: i trend da tenere d'occhio

    18 Giu 2020

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Siamo tutti "migrati digitali": così il covid ha rotto i freni inibitori
  • il dialogo

    Siamo tutti "migrati digitali": così il covid ha rotto i freni inibitori

    18 Giu 2020

    di Andrea Nicolini e Alessandro Bazziga

    Condividi
  • Sanità e territorio contro il covid: accade in Regione Toscana
  • la strategia

    Sanità e territorio contro il covid: accade in Regione Toscana

    18 Giu 2020

    di Andrea Belardinelli

    Condividi
  • Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire
  • le proposte

    Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire

    17 Giu 2020

    di Alfonso Molina

    Condividi
  • Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci
  • fascicolo sanitario elettronico

    Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci

    17 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Contact tracing anti-Covid, così l’Africa Sub-sahariana ha abbassato la curva
  • SANITA' DIGITALE

    Contact tracing anti-Covid, così l’Africa Sub-sahariana ha abbassato la curva

    12 Giu 2020

    di Giulia Gitti

    Condividi
  • Sanità in crisi, ecco la strategia per ripartire (ed evitare il disastro)
  • EmpowerCare P4I

    Sanità in crisi, ecco la strategia per ripartire (ed evitare il disastro)

    12 Giu 2020

    di Claudio Franzoni, Martina Leoni, Marco Paparella e Mariachiara Violante

    Condividi
  • Trial clinici "a distanza", un investimento a prova di futuro
  • SANITA' DIGITALE

    Trial clinici "a distanza", un investimento a prova di futuro

    12 Giu 2020

    di Laura Liguori, Livia Petrucci e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Stampa 3D nel futuro della Sanità: ecco gli usi pratici e i vantaggi
  • I progetti

    Stampa 3D nel futuro della Sanità: ecco gli usi pratici e i vantaggi

    11 Giu 2020

    di Alfiero Ortali, Marco Mencacci, Alessandro Ricci e Gianluca Rossi

    Condividi
  • Sanità, Colao ha ragione: ecco la strategia digitale che serve ora
  • Clinical Data Repository

    Sanità, Colao ha ragione: ecco la strategia digitale che serve ora

    10 Giu 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Immuni aumenta i falsi positivi al coronavirus? Il problema
  • contact tracing covid-19

    Immuni aumenta i falsi positivi al coronavirus? Il problema

    10 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità: dalla teoria alla pratica
  • Ai nella lotta al covid

    Intelligenza artificiale in Sanità: dalla teoria alla pratica

    09 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Diego Dimalta: i data breach in ospedale, conoscerli ed evitarli (video)
  • l'intervista

    Diego Dimalta: i data breach in ospedale, conoscerli ed evitarli (video)

    09 Giu 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Immuni, obblighi del lavoratore e dell'azienda
  • Dopo la notifica covid

    Immuni, obblighi del lavoratore e dell'azienda

    08 Giu 2020

    di Vincenzo Colarocco

    Condividi
  • Regioni contro Immuni, ecco perché è un problema per tutti
  • l'analisi

    Regioni contro Immuni, ecco perché è un problema per tutti

    05 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Sanità e GDPR, soluzioni taglia-tempo per l'informativa al paziente
  • LA PROPOSTA

    Sanità e GDPR, soluzioni taglia-tempo per l'informativa al paziente

    05 Giu 2020

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli
  • L’esperienza sul campo

    Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli

    05 Giu 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Telemedicina, il Governo accelera: ora un modello unico di home care
  • le linee di indirizzo

    Telemedicina, il Governo accelera: ora un modello unico di home care

    04 Giu 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Telemedicina, la corsa è (ri)partita: ma servono patti fra Regioni
  • SANITA' DIGITALE

    Telemedicina, la corsa è (ri)partita: ma servono patti fra Regioni

    04 Giu 2020

    di Loredana Luzzi e Gabriella Borghi

    Condividi
  • Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma
  • il provvedimento

    Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma

    03 Giu 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
  • INNOVAZIONE

    Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico

    03 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Procurement, come cambieranno gli acquisti pubblici per affrontare il dopo coronavirus
  • La riflessione

    Procurement, come cambieranno gli acquisti pubblici per affrontare il dopo coronavirus

    03 Giu 2020

    di Federico Morando

    Condividi
  • L'app Immuni dirà la data esatta del contatto a rischio coronavirus: che errore
  • privacy

    L'app Immuni dirà la data esatta del contatto a rischio coronavirus: che errore

    01 Giu 2020

    di Antonino Polimeni e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • Contact tracing, la Francia si disallinea: ecco la sua “terza via”
  • lotta al covid

    Contact tracing, la Francia si disallinea: ecco la sua “terza via”

    01 Giu 2020

    di Vincenzo Iovino

    Condividi
  • Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico
  • salute

    Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico

    01 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • App Immuni, ecco perché le Regioni sono scettiche
  • I dubbi

    App Immuni, ecco perché le Regioni sono scettiche

    01 Giu 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Immuni, i dubbi privacy e sicurezza dopo la release del codice
  • COVID-19

    Immuni, i dubbi privacy e sicurezza dopo la release del codice

    28 Mag 2020

    di Ioannis Tsiouras

    Condividi
  • La matematica per domare l'epidemia: modelli e big data
  • l'analisi

    La matematica per domare l'epidemia: modelli e big data

    28 Mag 2020

    di Alfio Quarteroni

    Condividi
  • Sanità territoriale, la telemedicina trampolino di lancio
  • L'ANALISI

    Sanità territoriale, la telemedicina trampolino di lancio

    28 Mag 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare
  • il confronto

    Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare

    28 Mag 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Coronavirus, la responsabilità aziendale per i contagi: ecco cosa dice la legge
  • L'analisi

    Coronavirus, la responsabilità aziendale per i contagi: ecco cosa dice la legge

    28 Mag 2020

    di Marta Cogode e Niccolò Olivetti

    Condividi
  • La Puglia digitale al tempo del coronavirus: “Così siamo arrivati preparati all’emergenza”
  • servizi pubblici nell'emergenza

    La Puglia digitale al tempo del coronavirus: “Così siamo arrivati preparati all’emergenza”

    27 Mag 2020

    di Domenico Laforgia

    Condividi
  • I big data contro il covid: la tecnologia c'è, ecco come funziona
  • Veneto ed Engineering

    I big data contro il covid: la tecnologia c'è, ecco come funziona

    26 Mag 2020

    di Arianna Cocchiglia e Lanfranco Marasso

    Condividi
  • Sanità digitale in cerca di sistema: come valorizzare le best practice regionali
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Sanità digitale in cerca di sistema: come valorizzare le best practice regionali

    26 Mag 2020

    di Loredana Luzzi e Gabriella Borghi

    Condividi
  • Immuni e sicurezza delle informazioni: tutti i problemi e come risolverli
  • l'analisi

    Immuni e sicurezza delle informazioni: tutti i problemi e come risolverli

    26 Mag 2020

    di Ioannis Tsiouras

    Condividi
  • Sanità digitale per la Fase 2 (e oltre), tutti i vantaggi della Connected Care
  • INNOVAZIONE MEDICA

    Sanità digitale per la Fase 2 (e oltre), tutti i vantaggi della Connected Care

    26 Mag 2020

    di Claudio Franzoni, Martina Leoni, Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Immuni, prima analisi del codice: bene, ma attenti allo scivolone privacy
  • contact tracing

    Immuni, prima analisi del codice: bene, ma attenti allo scivolone privacy

    25 Mag 2020

    di Antonino Polimeni e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • Il biodesign in Sanità digitale: cos'è e i vantaggi
  • L'ANALISI

    Il biodesign in Sanità digitale: cos'è e i vantaggi

    25 Mag 2020

    di Adriano Fontanari

    Condividi
  • Diritti dei lavoratori, le nuove sfide che vengono da app e wearable
  • ripartenza

    Diritti dei lavoratori, le nuove sfide che vengono da app e wearable

    25 Mag 2020

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Sanità digitale, niente rilancio senza un nuovo patto sociale con i cittadini
  • STRATEGIE

    Sanità digitale, niente rilancio senza un nuovo patto sociale con i cittadini

    25 Mag 2020

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Dispositivi medici alla sfida cybersecurity, ecco i nuovi scenari regolatori
  • SICUREZZA DIGITALE

    Dispositivi medici alla sfida cybersecurity, ecco i nuovi scenari regolatori

    22 Mag 2020

    di Elisabetta Biasin

    Condividi
  • Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud
  • teleassistenza e telesalute

    Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud

    21 Mag 2020

    di Gennaro Sosto

    Condividi
  • Svolta informatica per i vaccini, così la ricerca diventa on demand
  • SANITA' DIGITALE

    Svolta informatica per i vaccini, così la ricerca diventa on demand

    21 Mag 2020

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • App coronavirus, funzioneranno all'estero? Il dilemma interoperabilità
  • Testing, tracking, tracing

    App coronavirus, funzioneranno all'estero? Il dilemma interoperabilità

    21 Mag 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Stampa 3D in sanità: sfide e opportunità ai tempi del covid-19
  • emergenza sanitaria

    Stampa 3D in sanità: sfide e opportunità ai tempi del covid-19

    20 Mag 2020

    di Elisabetta Biasin

    Condividi
  • Email marketing in sanità: perché conviene e come farlo
  • strategie di comunicazione

    Email marketing in sanità: perché conviene e come farlo

    20 Mag 2020

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme
  • SANITA' DIGITALE

    Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme

    20 Mag 2020

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • L'Italia dimentica il tracing, testing, treatment: ecco perché è un problema
  • Alessandro Longo

    sanità e big data

    L'Italia dimentica il tracing, testing, treatment: ecco perché è un problema

    19 Mag 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Telemedicina, il risveglio delle Regioni italiane: progressi e prossimi passi necessari
  • sanità

    Telemedicina, il risveglio delle Regioni italiane: progressi e prossimi passi necessari

    19 Mag 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Immuni su GitHub, cosa si apprende e cosa resta oscuro
  • l'analisi

    Immuni su GitHub, cosa si apprende e cosa resta oscuro

    19 Mag 2020

    di Luigi Zanella e Riccardo Berti

    Condividi
  • Riabilitazione post-covid con la robotica: si può fare, ecco come
  • Università Politecnica delle Marche

    Riabilitazione post-covid con la robotica: si può fare, ecco come

    19 Mag 2020

    di Sauro Longhi

    Condividi
  • Tutti i problemi pratici delle app coronavirus: nessuno sa se funzionano davvero
  • l'analisi

    Tutti i problemi pratici delle app coronavirus: nessuno sa se funzionano davvero

    19 Mag 2020

    di Paolo Reale

    Condividi
  • Sanità digitale, i 3 pilastri della process engineering
  • L'ANALISI

    Sanità digitale, i 3 pilastri della process engineering

    18 Mag 2020

    di Fabrizio De Nicola e Valentina Russo

    Condividi
  • Tecnologie per la salute, sarà solo caos senza una strategia operativa
  • L'ANALISI

    Tecnologie per la salute, sarà solo caos senza una strategia operativa

    15 Mag 2020

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • App Immuni: ci sono i dati personali sulla salute e il sistema è solo in parte decentralizzato
  • il documento

    App Immuni: ci sono i dati personali sulla salute e il sistema è solo in parte decentralizzato

    15 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Ministra Pisano, ecco le domande senza risposta sull'app Immuni
  • i punti

    Ministra Pisano, ecco le domande senza risposta sull'app Immuni

    14 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito e Andrea Lisi

    Condividi
  • Covid-19: così Regione Veneto ha monitorato l’epidemia con la biosorveglianza
  • la best practice

    Covid-19: così Regione Veneto ha monitorato l’epidemia con la biosorveglianza

    14 Mag 2020

    di Lorenzo Gubian

    Condividi
  • Contact tracing, abbiamo perso di vista la scienza
  • coronavirus

    Contact tracing, abbiamo perso di vista la scienza

    14 Mag 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata
  • L'ANALISI

    Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata

    13 Mag 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Le app "coronavirus" delle Regioni, che corrono avanti (anticipando Immuni)
  • la panoramica

    Le app "coronavirus" delle Regioni, che corrono avanti (anticipando Immuni)

    13 Mag 2020

    di Monia Donateo e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19
  • Smart health

    La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19

    13 Mag 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • La crisi sanitaria ed economica accelera la diffusione dell'intelligenza artificiale (video)
  • l'analisi

    La crisi sanitaria ed economica accelera la diffusione dell'intelligenza artificiale (video)

    13 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta
  • il caso

    Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta

    12 Mag 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Contact tracing, come supportare la fiducia dei cittadini nelle app
  • euroconsumers

    Contact tracing, come supportare la fiducia dei cittadini nelle app

    12 Mag 2020

    di Marco Pierani e Marco Scialdone

    Condividi
  • Accelerazione digitale per il Friuli Venezia-Giulia, ecco il piano 2020-2023
  • STRATEGIE

    Accelerazione digitale per il Friuli Venezia-Giulia, ecco il piano 2020-2023

    12 Mag 2020

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • App Immuni e il contratto che non c'è
  • il punto

    App Immuni e il contratto che non c'è

    11 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Sanità digitale in Fase 2, così il sistema di cura si avvicina al cittadino
  • buone pratiche

    Sanità digitale in Fase 2, così il sistema di cura si avvicina al cittadino

    11 Mag 2020

    di Claudio Franzoni, Martina Leoni, Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • La Sanità che racconta il Covid su Facebook: tre buone pratiche
  • i casi

    La Sanità che racconta il Covid su Facebook: tre buone pratiche

    08 Mag 2020

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • Troppe ombre su Immuni: le domande a cui il ministro Pisano dovrebbe rispondere
  • tracciamento e trasparenza

    Troppe ombre su Immuni: le domande a cui il ministro Pisano dovrebbe rispondere

    07 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito e Andrea Lisi

    Condividi
  • Coronavirus, il ballo delle app nazionali: ecco le scelte in Europa, Australia, India
  • il quadro completo

    Coronavirus, il ballo delle app nazionali: ecco le scelte in Europa, Australia, India

    07 Mag 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • La trasformazione digitale per lo sviluppo del Sud nel 2021-2027: le priorità
  • fondi europei

    La trasformazione digitale per lo sviluppo del Sud nel 2021-2027: le priorità

    05 Mag 2020

    di Maria Ludovica Agrò

    Condividi
  • La nuova Sanità che ci serve nella Fase 2 (e 3): territoriale e tecnologica
  • trasformazione digitale

    La nuova Sanità che ci serve nella Fase 2 (e 3): territoriale e tecnologica

    05 Mag 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Floridi: "App coronavirus devono essere etiche o è meglio rinunciare"
  • la riflessione

    Floridi: "App coronavirus devono essere etiche o è meglio rinunciare"

    05 Mag 2020

    di Luciano Floridi

    Condividi
  • Immuni, funzionalità vuol dire fiducia: ecco la vera sfida
  • l'analisi

    Immuni, funzionalità vuol dire fiducia: ecco la vera sfida

    04 Mag 2020

    di Francesco Clementi

    Condividi
  • App Immuni, ecco tutte le cose false o confuse dette dal Governo
  • decreto legge

    App Immuni, ecco tutte le cose false o confuse dette dal Governo

    02 Mag 2020

    di Andrea Lisi e Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico
  • REGOLAMENTI

    App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

    30 Apr 2020

    di Anna Clementi

    Condividi
Pagina 8 di 15


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
E Commerce
  • Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web
  • Tutela dei marchi

    Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web

    21 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi
Fatturazione elettronica
  • Testa edit titolo
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Industry 4.0
  • Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi