Scuola digitale

Scuola digitale

  • Quale didattica alla riapertura delle scuole, Boccia Artieri: "Ecco la vera sfida"
  • scuola e università

    Quale didattica alla riapertura delle scuole, Boccia Artieri: "Ecco la vera sfida"

    08 Set 2020

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Didattica a distanza: perché serve proprio una piattaforma italiana o europea
  • il punto

    Didattica a distanza: perché serve proprio una piattaforma italiana o europea

    04 Set 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Resilienza digitale: così gli studenti universitari hanno fatto fronte all’isolamento
  • covid-19

    Resilienza digitale: così gli studenti universitari hanno fatto fronte all’isolamento

    04 Set 2020

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Tecnologia, “lingua morta” della scuola italiana: da dove ripartire
  • SCUOLA DIGITALE

    Tecnologia, “lingua morta” della scuola italiana: da dove ripartire

    04 Set 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Coronavirus, PA digitale promossa ma non deve fermarsi: ecco le priorità
  • L'analisi

    Coronavirus, PA digitale promossa ma non deve fermarsi: ecco le priorità

    02 Set 2020

    di Fabio Meloni

    Condividi
  • Il piano Azzolina è una bella rivoluzione per la Scuola: ecco perché
  • didattica integrata e fondi

    Il piano Azzolina è una bella rivoluzione per la Scuola: ecco perché

    02 Set 2020

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia
  • ripresa economica

    Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia

    01 Set 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano
  • la proposta

    L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano

    31 Ago 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Insegnare digitale a scuola, bene la proposta Pisano: ecco come
  • il commento

    Insegnare digitale a scuola, bene la proposta Pisano: ecco come

    29 Ago 2020

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Solidarietà digitale: cos'è e tutti i servizi gratuiti per gli italiani
  • La guida

    Solidarietà digitale: cos'è e tutti i servizi gratuiti per gli italiani

    27 Ago 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Scuola, che fare per ricominciare da una normalità "migliore"
  • Nuovo anno scolastico

    Scuola, che fare per ricominciare da una normalità "migliore"

    26 Ago 2020

    di Lorenzo Benussi

    Condividi
  • Sovranità digitale: perché serve all’Europa (e all'Italia), e come arrivarci
  • l'analisi

    Sovranità digitale: perché serve all’Europa (e all'Italia), e come arrivarci

    26 Ago 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Piano scuola 2020, così si gestiranno nuove crisi: i punti di forza e nodi da sciogliere
  • la strategia

    Piano scuola 2020, così si gestiranno nuove crisi: i punti di forza e nodi da sciogliere

    25 Ago 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Di chi è la colpa se l'algoritmo a scuola penalizza i poveri
  • il caso nel Regno Unito

    Di chi è la colpa se l'algoritmo a scuola penalizza i poveri

    24 Ago 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Una didattica digitale "integrata" per il nuovo anno: le opportunità da non disperdere
  • oltre il covid

    Una didattica digitale "integrata" per il nuovo anno: le opportunità da non disperdere

    24 Ago 2020

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • La T-shirt intelligente fatta a scuola: il rapporto col territorio "anima" del progetto di due istituti calabresi
  • Alternanza Scuola Lavoro

    La T-shirt intelligente fatta a scuola: il rapporto col territorio "anima" del progetto di due istituti calabresi

    21 Ago 2020

    di Annalisa Buffardi e Stefania Sansò

    Condividi
  • Azzolina: “Il futuro della Scuola è (sempre più) digitale. Stop ritardi, ora si fa sul serio”
  • miur

    Azzolina: “Il futuro della Scuola è (sempre più) digitale. Stop ritardi, ora si fa sul serio”

    10 Ago 2020

    di Lucia Azzolina

    Condividi
  • Emergenza coronavirus, Regione Friuli Venezia Giulia e Insiel unite per garantire il diritto allo studio
  • Sponsored by Insiel

    Emergenza coronavirus, Regione Friuli Venezia Giulia e Insiel unite per garantire il diritto allo studio

    04 Ago 2020

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • Strategia digitale, Liuzzi (Mise): "Ecco la spinta decisiva che verrà dal recovery fund"
  • trasformazione paese

    Strategia digitale, Liuzzi (Mise): "Ecco la spinta decisiva che verrà dal recovery fund"

    03 Ago 2020

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • La strategia per l'AI non basta: ora un "piano d'azione"
  • le prossime mosse

    La strategia per l'AI non basta: ora un "piano d'azione"

    03 Ago 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Didattica a distanza e digitale: un bilancio per progettare la scuola di domani
  • L’indagine

    Didattica a distanza e digitale: un bilancio per progettare la scuola di domani

    29 Lug 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • "Smombies", i posseduti dagli smartphone: come limitare i danni
  • non solo scuola

    "Smombies", i posseduti dagli smartphone: come limitare i danni

    28 Lug 2020

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Scuola nel covid: storie di resilienza dalla comunità educante
  • i casi

    Scuola nel covid: storie di resilienza dalla comunità educante

    27 Lug 2020

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Valutazione o voto a scuola? Così il digitale può cambiare tutto
  • DIDATTICA

    Valutazione o voto a scuola? Così il digitale può cambiare tutto

    23 Lug 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • La scuola oltre il covid: sfide e prospettive per la didattica digitale
  • il dibattito

    La scuola oltre il covid: sfide e prospettive per la didattica digitale

    22 Lug 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Connected Learning, quando i videogame spingono i ragazzi a studiare
  • scuola e videogiochi

    Connected Learning, quando i videogame spingono i ragazzi a studiare

    17 Lug 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”
  • Anitec-assinform

    Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”

    17 Lug 2020

    di Marco Gay

    Condividi
  • Obbligo di "Pago in Rete" per le scuole: i nuovi errori privacy del Ministero dell’Istruzione
  • la nota

    Obbligo di "Pago in Rete" per le scuole: i nuovi errori privacy del Ministero dell’Istruzione

    14 Lug 2020

    di Chiara Delaini, Graziano Garrisi e Marco Mancarella

    Condividi
  • Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno
  • L'ANALISI

    Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno

    13 Lug 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • La scuola nella tempesta del covid: il "pronto intervento" delle Equipe Formative Territoriali
  • l'esperienza

    La scuola nella tempesta del covid: il "pronto intervento" delle Equipe Formative Territoriali

    09 Lug 2020

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • Blockchain per istruzione e occupazione: lo scenario dopo il coronavirus
  • L'analisi

    Blockchain per istruzione e occupazione: lo scenario dopo il coronavirus

    07 Lug 2020

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Realtà virtuale, in uno smartphone la didattica del futuro
  • TECNOLOGIE

    Realtà virtuale, in uno smartphone la didattica del futuro

    06 Lug 2020

    di Marco Iacobellis

    Condividi
  • “L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno
  • L’utopia come modello

    “L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno

    03 Lug 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Apprendere lingue straniere, così internet ha cambiato tutto
  • la guida

    Apprendere lingue straniere, così internet ha cambiato tutto

    01 Lug 2020

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Didattica inclusiva, l'enorme sfida del covid: così l'ha affrontata la Scuola italiana
  • l'esperienza sul campo

    Didattica inclusiva, l'enorme sfida del covid: così l'ha affrontata la Scuola italiana

    30 Giu 2020

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Sarà una scuola migliore? Solo se sfruttiamo la "lezione" del lockdown
  • formazione

    Sarà una scuola migliore? Solo se sfruttiamo la "lezione" del lockdown

    29 Giu 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • La scuola "in video" non è scuola "digitale": ecco perché la tecnologia aiuta ma non basta
  • il commento

    La scuola "in video" non è scuola "digitale": ecco perché la tecnologia aiuta ma non basta

    23 Giu 2020

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Bambini e digitale, salute a rischio: ecco perché vanno educati i genitori
  • PSICO-PEDAGOGIA

    Bambini e digitale, salute a rischio: ecco perché vanno educati i genitori

    22 Giu 2020

    di Daniela Lucangeli e Laura Mattera

    Condividi
  • Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave
  • la guida

    Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave

    19 Giu 2020

    di Emanuele Solombrino

    Condividi
  • Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti
  • la guida

    Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti

    17 Giu 2020

    di Marco Mancarella e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Scuola nella pandemia, che abbiamo imparato: modelli online e "in presenza" a confronto
  • scuola e covid

    Scuola nella pandemia, che abbiamo imparato: modelli online e "in presenza" a confronto

    15 Giu 2020

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Desi 2020, Giacomelli: "Urge Digital Act: nuova strategia per le lacune italiane"
  • il commento

    Desi 2020, Giacomelli: "Urge Digital Act: nuova strategia per le lacune italiane"

    12 Giu 2020

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • Didattica a distanza, ora un confronto "laico": ecco da dove partire
  • la riflessione

    Didattica a distanza, ora un confronto "laico": ecco da dove partire

    11 Giu 2020

    di Marco Gui

    Condividi
  • Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare

    10 Giu 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Next Generation Plan europeo, perché adesso occorre un cambio di modello
  • RECOVERY PLAN

    Next Generation Plan europeo, perché adesso occorre un cambio di modello

    09 Giu 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi
  • la guida

    Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi

    08 Giu 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Fake news, se la scuola rinuncia a insegnarci il pensiero critico
  • disinformazione

    Fake news, se la scuola rinuncia a insegnarci il pensiero critico

    08 Giu 2020

    di Gianna Angelini

    Condividi
  • Tecnologie e sostenibilità, la scuola "trait d'union" tra le generazioni: le iniziative
  • fondazione mondo digitale

    Tecnologie e sostenibilità, la scuola "trait d'union" tra le generazioni: le iniziative

    05 Giu 2020

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo
  • disuguaglianze educative

    Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo

    04 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Formazione a distanza: le best practice per imparare in sicurezza
  • la guida

    Formazione a distanza: le best practice per imparare in sicurezza

    04 Giu 2020

    di Marta Marchesini e Marco Barone

    Condividi
  • Pagamenti alle scuole con PagoPA: cosa cambia dal 30 giugno
  • il punto

    Pagamenti alle scuole con PagoPA: cosa cambia dal 30 giugno

    03 Giu 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Procurement, come cambieranno gli acquisti pubblici per affrontare il dopo coronavirus
  • La riflessione

    Procurement, come cambieranno gli acquisti pubblici per affrontare il dopo coronavirus

    03 Giu 2020

    di Federico Morando

    Condividi
  • Bambini troppo soli davanti agli schermi: i rischi per il presente e il futuro
  • emergenza nell'emergenza

    Bambini troppo soli davanti agli schermi: i rischi per il presente e il futuro

    02 Giu 2020

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Università "globali" con la didattica a distanza: problemi e rischi per i territori
  • l'analisi

    Università "globali" con la didattica a distanza: problemi e rischi per i territori

    30 Mag 2020

    di Luca Taddio

    Condividi
  • Reinventare la scuola (e noi stessi) dopo il covid: ecco come non sprecare l'occasione
  • didattica a distanza

    Reinventare la scuola (e noi stessi) dopo il covid: ecco come non sprecare l'occasione

    29 Mag 2020

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Formare i docenti alle tecnologie didattiche per il nuovo anno: le sfide
  • apprendimento e digitale

    Formare i docenti alle tecnologie didattiche per il nuovo anno: le sfide

    27 Mag 2020

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Shock digitale per la scuola, smontiamo il falso mito del "tool"
  • L'ANALISI

    Shock digitale per la scuola, smontiamo il falso mito del "tool"

    26 Mag 2020

    di Cesare Gallotti

    Condividi
  • PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche
  • tecnologie e semplificazione

    PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche

    26 Mag 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Esame di maturità e I ciclo al tempo del covid: tutto quello che c’è da sapere
  • Le ordinanze ministeriali

    Esame di maturità e I ciclo al tempo del covid: tutto quello che c’è da sapere

    26 Mag 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Didattica a distanza: un primo bilancio, per ripensare la scuola del futuro
  • L’indagine

    Didattica a distanza: un primo bilancio, per ripensare la scuola del futuro

    25 Mag 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Blockchain per certificare i diplomi di maturità: il caso dei licei Villa Flaminia
  • La tecnologia

    Blockchain per certificare i diplomi di maturità: il caso dei licei Villa Flaminia

    22 Mag 2020

    di Giuseppe Perrone

    Condividi
  • Scuola-lavoro, il digitale per un patto a prova di futuro
  • SCUOLA DIGITALE

    Scuola-lavoro, il digitale per un patto a prova di futuro

    20 Mag 2020

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Perché formare gli insegnanti al digitale è un investimento per il Paese
  • l'analisi

    Perché formare gli insegnanti al digitale è un investimento per il Paese

    19 Mag 2020

    di Giuseppe Corsaro

    Condividi
  • Non solo informatica a scuola: così il coding apre all'apprendimento del futuro
  • DIDATTICA

    Non solo informatica a scuola: così il coding apre all'apprendimento del futuro

    18 Mag 2020

    di Alexandra Suardi

    Condividi
  • Scuola digitale, limiti e opportunità della rete nell'emergenza coronavirus
  • Lo scenario

    Scuola digitale, limiti e opportunità della rete nell'emergenza coronavirus

    18 Mag 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Lezioni ed esami a distanza: quale equilibrio tra privacy e diritto allo studio
  • covid-19

    Lezioni ed esami a distanza: quale equilibrio tra privacy e diritto allo studio

    14 Mag 2020

    di Vincenzo Colarocco e Marta Cogode

    Condividi
  • Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata
  • L'ANALISI

    Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata

    13 Mag 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Didattica online a prova di hacker, vademecum per insegnanti e studenti
  • CYBERSECURITY

    Didattica online a prova di hacker, vademecum per insegnanti e studenti

    13 Mag 2020

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • Quale sarà il futuro della scuola in Italia? La diretta streaming dell’Edu Day
  • LIVE

    Quale sarà il futuro della scuola in Italia? La diretta streaming dell’Edu Day

    12 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Disabilità ai tempi del Covid-19: il governo è cieco, sordo e immobile
  • l'allarme

    Disabilità ai tempi del Covid-19: il governo è cieco, sordo e immobile

    08 Mag 2020

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Lezione online, come cominciarla e concluderla: la guida agli insegnanti
  • La cornice del Lesson Plan

    Lezione online, come cominciarla e concluderla: la guida agli insegnanti

    08 Mag 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Più informatica nell'orientamento scolastico, ecco i progetti in campo
  • LO SCENARIO

    Più informatica nell'orientamento scolastico, ecco i progetti in campo

    08 Mag 2020

    di Claudio Augusto

    Condividi
  • Master online ai tempi del lock down: sfide e opportunità per gli atenei
  • politecnico di torino

    Master online ai tempi del lock down: sfide e opportunità per gli atenei

    07 Mag 2020

    di Paolo Neirotti

    Condividi
  • La scuola a distanza non è democratica: i problemi e le possibili soluzioni
  • didattica digitale

    La scuola a distanza non è democratica: i problemi e le possibili soluzioni

    06 Mag 2020

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Voucher banda ultra larga, scuole cablate: tempi e importi
  • piano del governo

    Voucher banda ultra larga, scuole cablate: tempi e importi

    06 Mag 2020

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • "From DaD with love": anche in emergenza, la scuola è innovativa, inclusiva e intelligente
  • didattica a distanza

    "From DaD with love": anche in emergenza, la scuola è innovativa, inclusiva e intelligente

    30 Apr 2020

    di Angelo Canio D'Alessio

    Condividi
  • Didattica a distanza, perché è un'etichetta sbagliata: due lezioni e un compito
  • la simulazione

    Didattica a distanza, perché è un'etichetta sbagliata: due lezioni e un compito

    29 Apr 2020

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Se il covid-19 spinge la società digitale: i primi dati
  • il punto

    Se il covid-19 spinge la società digitale: i primi dati

    29 Apr 2020

    di Loredana Luzzi

    Condividi
  • Didattica a distanza e futuro della scuola: sette punti su cui riflettere
  • Oltre la crisi

    Didattica a distanza e futuro della scuola: sette punti su cui riflettere

    28 Apr 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Ascani (MI): “PNSD antidoto all’emergenza covid adesso verso una scuola davvero digitale”
  • Didattica a distanza

    Ascani (MI): “PNSD antidoto all’emergenza covid adesso verso una scuola davvero digitale”

    27 Apr 2020

    di Anna Ascani

    Condividi
  • La scuola al tempo del covid-19: così prof e studenti stanno affrontando la sfida
  • didattica a distanza

    La scuola al tempo del covid-19: così prof e studenti stanno affrontando la sfida

    23 Apr 2020

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Didattica a distanza nei piccoli comuni montani: così abbiamo vinto la sfida
  • L’esperienza

    Didattica a distanza nei piccoli comuni montani: così abbiamo vinto la sfida

    21 Apr 2020

    di Nadia Mainetti

    Condividi
  • Didattica a distanza: le risorse in campo e il nodo della valutazione
  • il bilancio

    Didattica a distanza: le risorse in campo e il nodo della valutazione

    20 Apr 2020

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Telelavoro e teledidattica? Non basta la tecnologia: riprogettiamo le città
  • l'analisi

    Telelavoro e teledidattica? Non basta la tecnologia: riprogettiamo le città

    16 Apr 2020

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • Formazione a distanza, dal Covid-19 la svolta per l'inclusione sociale
  • L'ANALISI

    Formazione a distanza, dal Covid-19 la svolta per l'inclusione sociale

    16 Apr 2020

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Didattica a distanza, ora la sfida è planetaria: priorità e ostacoli
  • LO SCENARIO

    Didattica a distanza, ora la sfida è planetaria: priorità e ostacoli

    13 Apr 2020

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Ma quale diritto a internet, la PA è bloccata all'era della carta
  • la riflessione

    Ma quale diritto a internet, la PA è bloccata all'era della carta

    10 Apr 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Università: didattica aperta e open data ai tempi del Coronavirus
  • il progetto

    Università: didattica aperta e open data ai tempi del Coronavirus

    08 Apr 2020

    di Rossella Ceglie

    Condividi
  • I vizi del digitale all’italiana che fanno male alla Scuola: ecco perché le scuse non bastano più
  • il commento

    I vizi del digitale all’italiana che fanno male alla Scuola: ecco perché le scuse non bastano più

    08 Apr 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Internet in costituzione? Ecco come renderlo un diritto effettivo
  • il commento

    Internet in costituzione? Ecco come renderlo un diritto effettivo

    07 Apr 2020

    di Luca Gastaldi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia più esposta agli attacchi cyber, colpa del coronavirus
  • sicurezza

    Italia più esposta agli attacchi cyber, colpa del coronavirus

    07 Apr 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Esami a distanza causa coronavirus, come fare? Nodi e soluzioni
  • scuola e università

    Esami a distanza causa coronavirus, come fare? Nodi e soluzioni

    06 Apr 2020

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Lezioni a distanza, le infrastrutture abilitanti dal cloud alle reti
  • il quadro

    Lezioni a distanza, le infrastrutture abilitanti dal cloud alle reti

    06 Apr 2020

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • La scuola dopo il covid-19: tutte le opportunità da non sprecare
  • scenari post emergenza

    La scuola dopo il covid-19: tutte le opportunità da non sprecare

    03 Apr 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Didattica a distanza, come organizzare le lezioni
  • La guida

    Didattica a distanza, come organizzare le lezioni

    02 Apr 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Covid-19, la scuola a un bivio: come cambiarla per la società digitale
  • Le scelte da fare

    Covid-19, la scuola a un bivio: come cambiarla per la società digitale

    02 Apr 2020

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Il mondo dopo il Covid-19: quali lezioni (digitali) per prepararci al futuro
  • i punti

    Il mondo dopo il Covid-19: quali lezioni (digitali) per prepararci al futuro

    01 Apr 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Una scuola sospesa e una rete che unisce: cosa rimane, cosa fare, come continuare
  • appunti di didattica

    Una scuola sospesa e una rete che unisce: cosa rimane, cosa fare, come continuare

    31 Mar 2020

    di Giancarlo Gola

    Condividi
  • Intelligenza artificiale a scuola, così si sostiene la trasformazione inclusiva del Paese
  • formazione

    Intelligenza artificiale a scuola, così si sostiene la trasformazione inclusiva del Paese

    30 Mar 2020

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Banda ultra larga, accelerare è necessario: la spinta del Governo
  • Bul e coronavirus

    Banda ultra larga, accelerare è necessario: la spinta del Governo

    27 Mar 2020

    di Dimitri Tartari

    Condividi
Pagina 5 di 10


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi
Industry 4.0
  • Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Anagrafe unica
  • DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, , Adriano Fontanari e Adriana Peduto

    Condividi