Scuola digitale

Scuola digitale

  • Didattica online a Scuola: i cinque aspetti da migliorare subito
  • coronavirus

    Didattica online a Scuola: i cinque aspetti da migliorare subito

    24 Mar 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Scuola digitale, il Governo accelera: ecco come
  • il decreto

    Scuola digitale, il Governo accelera: ecco come

    20 Mar 2020

    di Aurelio Marcellino

    Condividi
  • Didattica a distanza e protezione dati, quanti errori nelle indicazioni Miur
  • il documento

    Didattica a distanza e protezione dati, quanti errori nelle indicazioni Miur

    19 Mar 2020

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Covid-19: così le scuole hanno creato gli anticorpi contro l’emergenza
  • #lascuolanonsiferma

    Covid-19: così le scuole hanno creato gli anticorpi contro l’emergenza

    17 Mar 2020

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • L'eredità del coronavirus: responsabilità, libertà e digitalizzazione
  • oltre l'emergenza

    L'eredità del coronavirus: responsabilità, libertà e digitalizzazione

    16 Mar 2020

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Scuola online, la lezione che anche il Miur deve imparare
  • coronavirus

    Scuola online, la lezione che anche il Miur deve imparare

    11 Mar 2020

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • "Distance learning", così il Covid-19 può “accelerare” la cultura digitale
  • Scuola e università

    "Distance learning", così il Covid-19 può “accelerare” la cultura digitale

    09 Mar 2020

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Didattica online ai tempi del coronavirus: come fare
  • il nuovo modello

    Didattica online ai tempi del coronavirus: come fare

    09 Mar 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Futuro del lavoro, serve una strategia organica dei Governi
  • L'ANALISI

    Futuro del lavoro, serve una strategia organica dei Governi

    09 Mar 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Coronavirus e didattica digitale: il valore degli insegnanti in prima linea
  • l'emergenza

    Coronavirus e didattica digitale: il valore degli insegnanti in prima linea

    05 Mar 2020

    di Alessandro Bogliolo

    Condividi
  • Coronavirus: smart working e formazione, esempi dell’Italia migliore
  • le opportunità della crisi

    Coronavirus: smart working e formazione, esempi dell’Italia migliore

    05 Mar 2020

    di Andrea Biancini

    Condividi
  • Scuole chiuse, il digitale per le lezioni a distanza: cosa ci insegna il coronavirus
  • l'analisi

    Scuole chiuse, il digitale per le lezioni a distanza: cosa ci insegna il coronavirus

    27 Feb 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Pensiero critico batte fake news, a scuola: così la Finlandia detta la linea
  • il caso

    Pensiero critico batte fake news, a scuola: così la Finlandia detta la linea

    26 Feb 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Digitale amico dell'autismo, ecco perché va incoraggiato
  • PERCORSI TERAPEUTICI

    Digitale amico dell'autismo, ecco perché va incoraggiato

    26 Feb 2020

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • LIM, ma serve davvero? Un bilancio sulla Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
  • scuola digitale

    LIM, ma serve davvero? Un bilancio sulla Lavagna Interattiva Multimediale a scuola

    21 Feb 2020

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • La formazione scolastica nell’era 4.0: ecco come vincere la sfida della cultura digitale
  • un nuovo paradigma di sapere

    La formazione scolastica nell’era 4.0: ecco come vincere la sfida della cultura digitale

    21 Feb 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Gdpr, quanti ostacoli per i piccoli Comuni: ecco come superarli
  • IL BILANCIO

    Gdpr, quanti ostacoli per i piccoli Comuni: ecco come superarli

    21 Feb 2020

    di Antonio Di Pietro

    Condividi
  • Formazione crossmediale online: il problema della qualità degli apprendimenti
  • comunicazione vs conoscenza

    Formazione crossmediale online: il problema della qualità degli apprendimenti

    21 Feb 2020

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Sicurezza dei dati, la scuola è fragile: tutti i problemi
  • i rischi

    Sicurezza dei dati, la scuola è fragile: tutti i problemi

    12 Feb 2020

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • eTwinning: i vantaggi di una didattica che diventa "internazionale"
  • scuola virtuosa

    eTwinning: i vantaggi di una didattica che diventa "internazionale"

    06 Feb 2020

    di Maria Cristina Bevilacqua

    Condividi
  • Didattica, così i videogame aiutano l'apprendimento
  • gli studi

    Didattica, così i videogame aiutano l'apprendimento

    03 Feb 2020

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Digitale, la conoscenza non basta: serve consapevolezza
  • L'ANALISI

    Digitale, la conoscenza non basta: serve consapevolezza

    30 Gen 2020

    di Dino Maurizio

    Condividi
  • OCSE-Pisa: il problema non è della scuola, ma del Paese
  • la riflessione

    OCSE-Pisa: il problema non è della scuola, ma del Paese

    28 Gen 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Competenze digitali, l'Italia impari da Francia e Finlandia
  • fondi europei 2021-2027

    Competenze digitali, l'Italia impari da Francia e Finlandia

    28 Gen 2020

    di Antonello Pellegrino

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”
  • Strategia nazionale

    Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”

    24 Gen 2020

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Web e minori, come educarli a una navigazione consapevole
  • rischi e vantaggi

    Web e minori, come educarli a una navigazione consapevole

    23 Gen 2020

    di Lorena Manco

    Condividi
  • La scuola senza voti, ecco i tool della nuova didattica
  • SCUOLA DIGITALE

    La scuola senza voti, ecco i tool della nuova didattica

    23 Gen 2020

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali
  • il bilancio

    Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali

    20 Gen 2020

    di Maria Claudia Bodino, Nello Iacono, Erika Miglietta e Guido Scorza

    Condividi
  • Digital Learning, la scuola italiana prova a uscire dal guado: i problemi e le sfide
  • scuola digitale

    Digital Learning, la scuola italiana prova a uscire dal guado: i problemi e le sfide

    16 Gen 2020

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, Ascani (MIUR): "Ecco i passi per il rilancio"
  • il punto

    Piano Nazionale Scuola Digitale, Ascani (MIUR): "Ecco i passi per il rilancio"

    07 Gen 2020

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Educazione civica digitale: così la scuola può orientare nella società medializzata
  • educazione e formazione

    Educazione civica digitale: così la scuola può orientare nella società medializzata

    13 Dic 2019

    di Licia Landi

    Condividi
  • Indagine PISA-OCSE, è allarme competenze digitali: che fare
  • il quadro

    Indagine PISA-OCSE, è allarme competenze digitali: che fare

    12 Dic 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Combattere il cyberbullismo, non facciamo abbastanza: ecco le nuove azioni
  • Dati e misure

    Combattere il cyberbullismo, non facciamo abbastanza: ecco le nuove azioni

    12 Dic 2019

    di Riccardo Acciai

    Condividi
  • Scuola digitale e progetto Pon: il bilancio tra luci e ombre
  • EDUCAZIONE

    Scuola digitale e progetto Pon: il bilancio tra luci e ombre

    11 Dic 2019

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Cyberbullismo e riscatto: il branco non vince sempre
  • il progetto

    Cyberbullismo e riscatto: il branco non vince sempre

    09 Dic 2019

    di Alessio Breccia

    Condividi
  • La scuola oltre il digitale: una nuova pedagogia cooperativa per la "rivoluzione didattica"
  • educazione e tecnologie

    La scuola oltre il digitale: una nuova pedagogia cooperativa per la "rivoluzione didattica"

    09 Dic 2019

    di Lorenzo Benussi

    Condividi
  • La scuola alla svolta Intelligenza artificiale, ecco l'apprendimento su misura
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    La scuola alla svolta Intelligenza artificiale, ecco l'apprendimento su misura

    05 Dic 2019

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Innovazione, abbiamo tagliato fuori la generazione Z: come rimediare
  • STRATEGIE

    Innovazione, abbiamo tagliato fuori la generazione Z: come rimediare

    05 Dic 2019

    di Gianna Angelini

    Condividi
  • Una scuola nuova per la società digitale: ecco come costruirla
  • la proposta

    Una scuola nuova per la società digitale: ecco come costruirla

    04 Dic 2019

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Scuola e territorio: così l'orientamento può frenare la fuga dei cervelli
  • crisi del talento

    Scuola e territorio: così l'orientamento può frenare la fuga dei cervelli

    04 Dic 2019

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Cambio di dominio web, per la scuola digitale una chance di crescita
  • Da .Gov a .edu

    Cambio di dominio web, per la scuola digitale una chance di crescita

    03 Dic 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Imprenditoria e innovazione a scuola: si comincia dalle elementari
  • startup

    Imprenditoria e innovazione a scuola: si comincia dalle elementari

    20 Nov 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, così cambia insegnamento e apprendimento: gli scenari
  • istruzione e tecnologie

    Intelligenza artificiale, così cambia insegnamento e apprendimento: gli scenari

    20 Nov 2019

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Insegnare l’intelligenza artificiale a scuola: ecco come fare
  • la proposta di curricolo

    Insegnare l’intelligenza artificiale a scuola: ecco come fare

    18 Nov 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Erasmus+, cosa cambia con la nuova programmazione 2021–2027
  • Istruzione e formazione

    Erasmus+, cosa cambia con la nuova programmazione 2021–2027

    15 Nov 2019

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Tutto su e-learning, che cos'è e a cosa serve: ecco le piattaforme e le tecnologie più usate
  • didattica

    Tutto su e-learning, che cos'è e a cosa serve: ecco le piattaforme e le tecnologie più usate

    15 Nov 2019

    di Vittorio Palmisano e Saverio Mascolo

    Condividi
  • Ragazze e digitale: più formazione esperienziale contro il gender gap
  • fondazione mondo digitale

    Ragazze e digitale: più formazione esperienziale contro il gender gap

    08 Nov 2019

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Profit & no profit: alleanza strategica per la digital transformation
  • terzo settore 4.0

    Profit & no profit: alleanza strategica per la digital transformation

    08 Nov 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Che scuola vogliamo per l’Italia? Ecco dieci "scene" da cui partire
  • i have a dream

    Che scuola vogliamo per l’Italia? Ecco dieci "scene" da cui partire

    07 Nov 2019

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Università e lavoro, così formiamo alle competenze digitali
  • P-tech

    Università e lavoro, così formiamo alle competenze digitali

    01 Nov 2019

    di Floriana Ferrara

    Condividi
  • Come scegliere una scuola innovativa per i propri figli: i criteri
  • la guida

    Come scegliere una scuola innovativa per i propri figli: i criteri

    29 Ott 2019

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Quali competenze per il lavoro: cosa cercano le aziende e cosa deve fare la scuola
  • skill match

    Quali competenze per il lavoro: cosa cercano le aziende e cosa deve fare la scuola

    25 Ott 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Il machine learning contro l’abbandono universitario: ecco come
  • cineca

    Il machine learning contro l’abbandono universitario: ecco come

    24 Ott 2019

    di David Vannozzi, Giacomo Scillia e Antonio Macaluso

    Condividi
  • Cyberbullismo: cos’è, la normativa, quando è reato e come difendersi. Il quadro tra legge e psicologia
  • il fenomeno

    Cyberbullismo: cos’è, la normativa, quando è reato e come difendersi. Il quadro tra legge e psicologia

    24 Ott 2019

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Cosa imparano online i ragazzi: le competenze digitali ignorate dalla Scuola
  • Transmedia Literacy

    Cosa imparano online i ragazzi: le competenze digitali ignorate dalla Scuola

    17 Ott 2019

    di Gabriella Taddeo

    Condividi
  • Saper scrivere nell'era di internet, la Scuola smetta di dare la colpa a social e chat
  • la riflessione

    Saper scrivere nell'era di internet, la Scuola smetta di dare la colpa a social e chat

    15 Ott 2019

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Cosa può fare la Scuola per educare i ragazzi contro il Cyberbullismo
  • il fenomeno

    Cosa può fare la Scuola per educare i ragazzi contro il Cyberbullismo

    07 Ott 2019

    di Francesca Zanon

    Condividi
  • Figli in vetrina: le conseguenze dello sharenting e il ruolo della scuola
  • social e minori

    Figli in vetrina: le conseguenze dello sharenting e il ruolo della scuola

    02 Ott 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Una Scuola nuova contro l'analfabetismo funzionale: ecco come
  • digital literacy

    Una Scuola nuova contro l'analfabetismo funzionale: ecco come

    02 Ott 2019

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere
  • attuazione delle norme

    Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere

    01 Ott 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, insegniamola ai bambini per farne cittadini migliori
  • la proposta

    Intelligenza artificiale, insegniamola ai bambini per farne cittadini migliori

    01 Ott 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Digitale a scuola, troppi flop: è ora di un nuovo approccio
  • il libro

    Digitale a scuola, troppi flop: è ora di un nuovo approccio

    25 Set 2019

    di Marco Gui

    Condividi
  • Scuola digitale, è l'"autoformazione" la chiave per il docente del futuro
  • PIATTAFORME DIDATTICHE

    Scuola digitale, è l'"autoformazione" la chiave per il docente del futuro

    20 Set 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale
  • LA PROPOSTA

    Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale

    20 Set 2019

    di Nello Iacono e Flavia Marzano

    Condividi
  • Cittadinanza digitale a Scuola, un'ora preziosa: tutte le novità
  • il decreto

    Cittadinanza digitale a Scuola, un'ora preziosa: tutte le novità

    19 Set 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Scuola tech free o digital only? Come trovare un equilibrio (video)
  • la rubrica di a. visconti

    Scuola tech free o digital only? Come trovare un equilibrio (video)

    19 Set 2019

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché
  • l'analisi

    Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché

    18 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Scuola, l'app del Miur è digitale a metà: ecco i problemi
  • commissione web

    Scuola, l'app del Miur è digitale a metà: ecco i problemi

    17 Set 2019

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Competizione a scuola, i rischi collegati e il ruolo della tecnologia (video)
  • L'APPROFONDIMENTO

    Competizione a scuola, i rischi collegati e il ruolo della tecnologia (video)

    13 Set 2019

    di Stefano Nicoletti

    Condividi
  • Facebook a scuola, i nodi privacy dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE
  • REGOLAMENTAZIONE

    Facebook a scuola, i nodi privacy dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE

    13 Set 2019

    di Graziano Garrisi e Roberta Rizzi

    Condividi
  • Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale
  • PNSD e linee guida ue

    Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale

    11 Set 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Social, insegniamo ai politici a dare il buon esempio
  • educazione civica digitale

    Social, insegniamo ai politici a dare il buon esempio

    10 Set 2019

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Non classi ma “fasce di competenza" a scuola: ecco la rivoluzione necessaria
  • open debate

    Non classi ma “fasce di competenza" a scuola: ecco la rivoluzione necessaria

    05 Set 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale
  • Alessandro Longo

    lo scenario

    Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale

    02 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Lavoreremo con i robot: rischi e vantaggi di un futuro inevitabile
  • scenari

    Lavoreremo con i robot: rischi e vantaggi di un futuro inevitabile

    08 Ago 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • L'Italia innovatore moderato: ecco i tre elementi su cui puntare per il salto di qualità
  • L'approfondimento

    L'Italia innovatore moderato: ecco i tre elementi su cui puntare per il salto di qualità

    01 Ago 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • ICT e Scuola, il nuovo questionario Ocse-Pisa 2021
  • l'analisi del test

    ICT e Scuola, il nuovo questionario Ocse-Pisa 2021

    01 Ago 2019

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Scuola digitale, così le nuove tecnologie "accendono il fuoco" nel bambino
  • INNOVAZIONE E DIDATTICA

    Scuola digitale, così le nuove tecnologie "accendono il fuoco" nel bambino

    01 Ago 2019

    di Ilaria Apicella

    Condividi
  • Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"
  • politiche per la crescita

    Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"

    01 Ago 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Privacy a scuola: tutti gli adempimenti per tutelare la privacy dei soggetti vulnerabili
  • trattamento dati personali

    Privacy a scuola: tutti gli adempimenti per tutelare la privacy dei soggetti vulnerabili

    31 Lug 2019

    di Costanza Pollini

    Condividi
  • Cyberchallenge 2019: ecco le ricadute per il sistema Paese
  • formazione cybersecurity

    Cyberchallenge 2019: ecco le ricadute per il sistema Paese

    26 Lug 2019

    di Letterio Galletta e Gabriele Costa

    Condividi
  • Il "caso" Bartali e la questione dei contenuti scolastici: una prospettiva per affrontare il problema
  • il punto di vista

    Il "caso" Bartali e la questione dei contenuti scolastici: una prospettiva per affrontare il problema

    19 Lug 2019

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Studenti, una generazione di incapaci: ripartiamo dallo studio del "linguaggio naturale"
  • test invalsi

    Studenti, una generazione di incapaci: ripartiamo dallo studio del "linguaggio naturale"

    18 Lug 2019

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: elementi metodologici per scenari di apprendimento innovativi
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: elementi metodologici per scenari di apprendimento innovativi

    17 Lug 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Generazione "always on", le insidie del web 2.0 e il compito di scuola e famiglia
  • i rischi

    Generazione "always on", le insidie del web 2.0 e il compito di scuola e famiglia

    17 Lug 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”
  • la strategia

    Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”

    09 Lug 2019

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding
  • alfabetizzazione digitale

    Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding

    05 Lug 2019

    di Carlo Gerosa

    Condividi
  • YouTube kids e i minori in rete: gli unici veri filtri sono genitori e scuola
  • Il caso

    YouTube kids e i minori in rete: gli unici veri filtri sono genitori e scuola

    05 Lug 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: il pensiero computazionale
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: il pensiero computazionale

    04 Lug 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • L'ora di innovazione per cambiare la scuola dal basso: ecco perché è importante
  • open debate aslerd

    L'ora di innovazione per cambiare la scuola dal basso: ecco perché è importante

    03 Lug 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Una scuola nuova per una nuova società: ecco tutto quello che va cambiato
  • l'analisi

    Una scuola nuova per una nuova società: ecco tutto quello che va cambiato

    02 Lug 2019

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Scuola digitale: tutti i benefici delle nuove tecnologie nella didattica della musica
  • l'esperienza

    Scuola digitale: tutti i benefici delle nuove tecnologie nella didattica della musica

    21 Giu 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Competenze digitali dei docenti: così migliora l’uso delle tecnologie nelle pratiche didattiche
  • il progetto DECODE

    Competenze digitali dei docenti: così migliora l’uso delle tecnologie nelle pratiche didattiche

    20 Giu 2019

    di Stefania Capogna

    Condividi
  • Un videogame a scuola per imparare a gestire i conflitti interculturali
  • formazione

    Un videogame a scuola per imparare a gestire i conflitti interculturali

    14 Giu 2019

    di Cristian Fuschetto e Davide Marocco

    Condividi
  • Bambini troppo soli davanti agli smartphone: ecco che cosa può fare la scuola
  • scuola e digitale

    Bambini troppo soli davanti agli smartphone: ecco che cosa può fare la scuola

    13 Giu 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Privacy e scuola: l'importanza della formazione dei docenti spiegata dai ragazzi
  • gdpr

    Privacy e scuola: l'importanza della formazione dei docenti spiegata dai ragazzi

    11 Giu 2019

    di Mario Postiglione

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance
  • STRATEGIE PAESE

    Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance

    07 Giu 2019

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Agile coaching per la scuola, dal digitale una didattica a prova di futuro
  • SCUOLA DIGITALE

    Agile coaching per la scuola, dal digitale una didattica a prova di futuro

    07 Giu 2019

    di Chiara Motti

    Condividi
  • Libero libro in libera scuola: perché autoprodurre i testi e come fare
  • la scommessa

    Libero libro in libera scuola: perché autoprodurre i testi e come fare

    07 Giu 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
Pagina 6 di 10


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Turismo digitale
  • Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
Industry 4.0
  • Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi