Scuola digitale

Scuola digitale

  • Didattica innovativa: migliorare i risultati di apprendimento col modello TEAL
  • avanguardie educative

    Didattica innovativa: migliorare i risultati di apprendimento col modello TEAL

    06 Giu 2019

    di Letizia Cinganotto e Silvia Panzavolta

    Condividi
  • Scuola, quali competenze per costruire il mondo che vogliamo
  • immaginare il futuro

    Scuola, quali competenze per costruire il mondo che vogliamo

    06 Giu 2019

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Digitale a scuola, quanti equivoci: chiariamo la polemica social
  • digital literacy

    Digitale a scuola, quanti equivoci: chiariamo la polemica social

    24 Mag 2019

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: stimolare la creatività con gli strumenti innovativi
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: stimolare la creatività con gli strumenti innovativi

    24 Mag 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Ragazzi Hikikomori anche in Italia, come affrontare il problema
  • la riflessione

    Ragazzi Hikikomori anche in Italia, come affrontare il problema

    24 Mag 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Lavoro, l'Italia impreparata sul futuro: quale lezione dai dati Ocse sul digitale
  • competenze

    Lavoro, l'Italia impreparata sul futuro: quale lezione dai dati Ocse sul digitale

    23 Mag 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Il "copia-incolla" come stile di vita: ecco perché la scuola deve intervenire
  • SLERD 2019

    Il "copia-incolla" come stile di vita: ecco perché la scuola deve intervenire

    14 Mag 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: guida all'uso degli strumenti per comunicare e collaborare
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: guida all'uso degli strumenti per comunicare e collaborare

    10 Mag 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • La scuola apre alla "didattica aumentata", la best practice IC Pontecagnano S. Antonio
  • ECCELLENZE ITALIANE

    La scuola apre alla "didattica aumentata", la best practice IC Pontecagnano S. Antonio

    10 Mag 2019

    di Anna Troiano

    Condividi
  • Trattamento dati biometrici a Scuola: limiti e garanzie per gli utenti
  • GDPR

    Trattamento dati biometrici a Scuola: limiti e garanzie per gli utenti

    10 Mag 2019

    di Graziano Garrisi e Rossella Lozito

    Condividi
  • Scuola digitale, stasi infinita: quattro domande al Governo (per una svolta)
  • l'analisi

    Scuola digitale, stasi infinita: quattro domande al Governo (per una svolta)

    02 Mag 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"
  • il bilancio

    Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"

    02 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Il digitale per un'istruzione di qualità, equa e inclusiva: quali modelli
  • obiettivi unesco

    Il digitale per un'istruzione di qualità, equa e inclusiva: quali modelli

    26 Apr 2019

    di Stefano Cacciamani, Maria Beatrice Ligorio, Donatella Cesareni, Francesca Amenduni, Vindice Deplano, Valentina Grion, Nadia Sansone

    Condividi
  • Tecnologie all'asilo: coding e robotica per un approccio critico e attivo
  • bambini e tecnologia

    Tecnologie all'asilo: coding e robotica per un approccio critico e attivo

    26 Apr 2019

    di Iliana Morelli

    Condividi
  • Digitale a scuola: così un gioco di social reading può rendere la rete un posto migliore
  • #RagazzeTw

    Digitale a scuola: così un gioco di social reading può rendere la rete un posto migliore

    26 Apr 2019

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • Scuola digitale per un nuovo modello formativo: ecco le vie del futuro
  • NUOVE PEDAGOGIE

    Scuola digitale per un nuovo modello formativo: ecco le vie del futuro

    24 Apr 2019

    di Rocco Barbaro e Mario Cusmai

    Condividi
  • A scuola meglio il coding o le tabelline? Ecco il giusto equilibrio
  • competenze

    A scuola meglio il coding o le tabelline? Ecco il giusto equilibrio

    18 Apr 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • La realtà virtuale per l'apprendimento: vantaggi e problemi
  • Education VR

    La realtà virtuale per l'apprendimento: vantaggi e problemi

    12 Apr 2019

    di Anna Flavia Di Natale

    Condividi
  • Privacy all'asilo nido, tutto ciò che c'è da sapere dopo il Gdpr
  • trattamento dati

    Privacy all'asilo nido, tutto ciò che c'è da sapere dopo il Gdpr

    11 Apr 2019

    di Marcella Esposito

    Condividi
  • Piccole scuole digitali crescono: così la tecnologia supporta la "pluriclasse" nelle zone remote
  • BEST PRACTICE DIDATTICHE

    Piccole scuole digitali crescono: così la tecnologia supporta la "pluriclasse" nelle zone remote

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Animatori digitali: com'è cambiato il ruolo del formatore a Scuola
  • INNOVAZIONE E DIDATTICA

    Animatori digitali: com'è cambiato il ruolo del formatore a Scuola

    11 Apr 2019

    di Maria Cristina Bevilacqua

    Condividi
  • Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale
  • L'ANALISI

    Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale

    29 Mar 2019

    di Margherita Di Stasio

    Condividi
  • Senza una cultura digitale, non c’è cittadinanza: il ruolo della Scuola
  • l'appello

    Senza una cultura digitale, non c’è cittadinanza: il ruolo della Scuola

    28 Mar 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: come organizzare, condividere e comunicare i contenuti
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: come organizzare, condividere e comunicare i contenuti

    28 Mar 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida
  • LO SCENARIO

    Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida

    22 Mar 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro
  • competenze

    Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro

    19 Mar 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Istituti tecnici superiori (ITS), "Così in FVG prepariamo i ragazzi al mercato del lavoro"
  • friuli venezia giulia

    Istituti tecnici superiori (ITS), "Così in FVG prepariamo i ragazzi al mercato del lavoro"

    14 Mar 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • Super Mario fa bene all’apprendimento: così la Scuola impara dai videogiochi
  • videogiochi e scuola

    Super Mario fa bene all’apprendimento: così la Scuola impara dai videogiochi

    13 Mar 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Come sviluppare in classe competenze digitali e capacità critiche: la sfida
  • pratiche didattiche

    Come sviluppare in classe competenze digitali e capacità critiche: la sfida

    11 Mar 2019

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Privacy e sicurezza informatica a Scuola: ecco i veri problemi post Gdpr
  • dati personali

    Privacy e sicurezza informatica a Scuola: ecco i veri problemi post Gdpr

    08 Mar 2019

    di Massimiliano Galeazzi e Michele Centoscudi

    Condividi
  • La scuola rilanci la sfida delle tecnologie: uno smartphone per gli "svogliati"
  • LO SCENARIO

    La scuola rilanci la sfida delle tecnologie: uno smartphone per gli "svogliati"

    08 Mar 2019

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Service Learning: un approccio educativo per innovare le metodologie didattiche
  • didacta 2018

    Service Learning: un approccio educativo per innovare le metodologie didattiche

    07 Mar 2019

    di Stefania Chipa, Chiara Giunti, Lorenza Orlandini e Laura Tortoli

    Condividi
  • Quale futuro per l'umano, nel trionfo dell'intelligenza artificiale
  • la ricerca

    Quale futuro per l'umano, nel trionfo dell'intelligenza artificiale

    07 Mar 2019

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: le competenze per gestire la classe interattiva
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: le competenze per gestire la classe interattiva

    07 Mar 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Strumenti digitali per insegnare le lingue straniere: il metodo Clil
  • scuola e tecnologie

    Strumenti digitali per insegnare le lingue straniere: il metodo Clil

    06 Mar 2019

    di Letizia Cinganotto e Raffaella Carro

    Condividi
  • "Educare Digitale": è la cultura, non la connettività, che forma il cittadino digitale
  • rapporto Agcom

    "Educare Digitale": è la cultura, non la connettività, che forma il cittadino digitale

    04 Mar 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario
  • smart city

    Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario

    01 Mar 2019

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Un nuovo contratto sociale per superare l’era della grande incertezza
  • diseguaglianze e lavoro

    Un nuovo contratto sociale per superare l’era della grande incertezza

    01 Mar 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro: così in Friuli Venezia Giulia i ragazzi diventano facilitatori di conoscenza
  • Insiel FVG

    Alternanza scuola-lavoro: così in Friuli Venezia Giulia i ragazzi diventano facilitatori di conoscenza

    28 Feb 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • Migliorare la Scuola grazie ai big data (evitando gli effetti collaterali): come fare
  • dati e processi educativi

    Migliorare la Scuola grazie ai big data (evitando gli effetti collaterali): come fare

    28 Feb 2019

    di Emiliano Grimaldi, Paolo Landri e Danilo Taglietti

    Condividi
  • Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti
  • scuola e territorio

    Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti

    27 Feb 2019

    di Monica Cavallini

    Condividi
  • Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali
  • alfabetizzazione digitale

    Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali

    19 Feb 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Perché l’informatica non deve mandare al macero la scuola (ma va insegnata)
  • The Game di Baricco

    Perché l’informatica non deve mandare al macero la scuola (ma va insegnata)

    18 Feb 2019

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali
  • scuola e digitale

    Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali

    08 Feb 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • L'università è in crisi, ma può rigenerarsi col digitale: ecco come
  • l'analisi

    L'università è in crisi, ma può rigenerarsi col digitale: ecco come

    07 Feb 2019

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Premio scuola digitale: competenze e spirito imprenditoriale degli studenti a servizio del territorio
  • regione veneto

    Premio scuola digitale: competenze e spirito imprenditoriale degli studenti a servizio del territorio

    06 Feb 2019

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • Quello che ho imparato incontrando gli studenti con l’alternanza scuola lavoro
  • millennials e lavoro

    Quello che ho imparato incontrando gli studenti con l’alternanza scuola lavoro

    06 Feb 2019

    di Andrea Radin

    Condividi
  • Come cambierà la conoscenza umana ai tempi dell'intelligenza artificiale
  • uomo-macchina

    Come cambierà la conoscenza umana ai tempi dell'intelligenza artificiale

    05 Feb 2019

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Feedback studente-docente, così il digitale lo rende più efficace
  • Insegnamento

    Feedback studente-docente, così il digitale lo rende più efficace

    25 Gen 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: le competenze di partenza
  • Syllabus Epict

    Curricolo digitale per il docente: le competenze di partenza

    25 Gen 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Università depredata dalla Legge di Bilancio 2019, ecco i danni all'innovazione
  • risorse finanziarie

    Università depredata dalla Legge di Bilancio 2019, ecco i danni all'innovazione

    17 Gen 2019

    di Francesco Sylos Labini

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale senza fondi, "ecco perché Giuliano del Miur si sbaglia"
  • la replica

    Piano Nazionale Scuola Digitale senza fondi, "ecco perché Giuliano del Miur si sbaglia"

    16 Gen 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Agenda 2030, gli ecosistemi di apprendimento smart
  • Slerd

    Agenda 2030, gli ecosistemi di apprendimento smart

    15 Gen 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Ragazzi smartphone-dipendenti, che deve fare la Scuola
  • i consigli

    Ragazzi smartphone-dipendenti, che deve fare la Scuola

    11 Gen 2019

    di Daniela Lucangeli, Laura Mattera e Annamaria Porru

    Condividi
  • Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative
  • il commento

    Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative

    11 Gen 2019

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • L’agenda digitale di una maestra per il 2019: per una didattica migliore
  • scuola

    L’agenda digitale di una maestra per il 2019: per una didattica migliore

    11 Gen 2019

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • Ecco la "Ruota Padagogica": riequilibrare l'apprendimento con le tecnologie
  • scuola

    Ecco la "Ruota Padagogica": riequilibrare l'apprendimento con le tecnologie

    11 Gen 2019

    di Maria Cristina Bevilacqua

    Condividi
  • Patrimonio culturale, se la Convenzione di Faro nega il digitale: il problema
  • diculther

    Patrimonio culturale, se la Convenzione di Faro nega il digitale: il problema

    10 Gen 2019

    di Nicola Barbuti, Giuliano De Felice e Carmine Marinucci

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Scuola digitale, l'Italia ha frenato: ecco le prospettive 2019
  • piano nazionale

    Scuola digitale, l'Italia ha frenato: ecco le prospettive 2019

    07 Gen 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Che fare se la Scuola ha il terrore del digitale
  • rapporto Censis

    Che fare se la Scuola ha il terrore del digitale

    14 Dic 2018

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Scuola, come utilizzare le fonti online per didattica e ricerca storica
  • le istruzioni

    Scuola, come utilizzare le fonti online per didattica e ricerca storica

    14 Dic 2018

    di Pamela Giorgi e Irene Zoppi

    Condividi
  • Università, cos'è la SUA-CdS e perché è una palla al piede per studenti e professori
  • l'analisi

    Università, cos'è la SUA-CdS e perché è una palla al piede per studenti e professori

    14 Dic 2018

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Le cinque intelligenze necessarie per vivere bene in tempi di robot e fake news
  • psicologia e digitale

    Le cinque intelligenze necessarie per vivere bene in tempi di robot e fake news

    12 Dic 2018

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • "Rimbambire i bambini con la tecnologia", la videorubrica di Andrea Visconti
  • esperienze

    "Rimbambire i bambini con la tecnologia", la videorubrica di Andrea Visconti

    07 Dic 2018

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro, Bussetti: "Così la cambieremo, per il bene dei ragazzi"
  • competenze

    Alternanza scuola-lavoro, Bussetti: "Così la cambieremo, per il bene dei ragazzi"

    06 Dic 2018

    di Marco Bussetti

    Condividi
  • Una grande alleanza per innovare la Scuola: parola chiave "responsabilità"
  • Stati generali

    Una grande alleanza per innovare la Scuola: parola chiave "responsabilità"

    28 Nov 2018

    di Cinzia Xodo e Alessandro Longo

    Condividi
  • Gdpr nelle scuole, che fare: soggetti coinvolti e adempimenti
  • trattamento dati

    Gdpr nelle scuole, che fare: soggetti coinvolti e adempimenti

    28 Nov 2018

    di Adriana Peduto e Marilara Coppola

    Condividi
  • Scuola per il lavoro Industry 4.0, così gli ITS innovano la didattica con le tecnologie
  • gli esempi

    Scuola per il lavoro Industry 4.0, così gli ITS innovano la didattica con le tecnologie

    27 Nov 2018

    di Gabriella Taddeo

    Condividi
  • Come progettare una laurea in scienze umane pensata per le professioni digitali
  • umanisti digitali

    Come progettare una laurea in scienze umane pensata per le professioni digitali

    26 Nov 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro, il Governo ha partorito il topolino (per ora)
  • protocollo mise-miur

    Alternanza scuola-lavoro, il Governo ha partorito il topolino (per ora)

    23 Nov 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Scuola digitale, docenti e studenti senza un faro: fermiamoci per ripartire
  • la riflessione

    Scuola digitale, docenti e studenti senza un faro: fermiamoci per ripartire

    21 Nov 2018

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Comunità educativa e trasformazione digitale: il progetto Riconnessioni
  • scuola digitale

    Comunità educativa e trasformazione digitale: il progetto Riconnessioni

    19 Nov 2018

    di Lorenzo Benussi, Claudio Demartini e Flavio Renga

    Condividi
  • Bambini smartphone-dipendenti, l'allarme e il ruolo della scuola
  • dipendenza digitale

    Bambini smartphone-dipendenti, l'allarme e il ruolo della scuola

    16 Nov 2018

    di Daniela Lucangeli e Laura Mattera

    Condividi
  • Da "nativi digitali" a "consapevoli digitali", il ruolo della Scuola
  • competenze

    Da "nativi digitali" a "consapevoli digitali", il ruolo della Scuola

    16 Nov 2018

    di Pierfranco Ravotto

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile: passa dalla Scuola il futuro del Pianeta
  • ambiente e tecnologie

    Sviluppo sostenibile: passa dalla Scuola il futuro del Pianeta

    16 Nov 2018

    di Maria Chiara Pettenati

    Condividi
  • Morcellini (Agcom): "Per una migliore informazione online, quali policy e il ruolo dell'Autorità"
  • internet governance

    Morcellini (Agcom): "Per una migliore informazione online, quali policy e il ruolo dell'Autorità"

    16 Nov 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Formy, Balm e il device misterioso: la video fiaba
  • bambini e digitale

    Formy, Balm e il device misterioso: la video fiaba

    02 Nov 2018

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta

    02 Nov 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Imparare a scuola la mentalità per fare impresa nell'era digitale
  • psicologia

    Imparare a scuola la mentalità per fare impresa nell'era digitale

    02 Nov 2018

    di Stefano Nicoletti

    Condividi
  • Una Scuola nuova per l’era digitale: ecco su quali pilastri costruirla
  • Nuovi paradigmi cognitivi

    Una Scuola nuova per l’era digitale: ecco su quali pilastri costruirla

    02 Nov 2018

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Il non-problema dei cellulari in classe: l'esempio vale sempre più del divieto
  • educazione 2.0

    Il non-problema dei cellulari in classe: l'esempio vale sempre più del divieto

    30 Ott 2018

    di Marta Stella Bruzzone e Sara Luna Bruzzone

    Condividi
  • Più donne nel digitale, che può fare la Scuola per risolvere il gap
  • divari di genere

    Più donne nel digitale, che può fare la Scuola per risolvere il gap

    23 Ott 2018

    di Fulvia Teano

    Condividi
  • Leggere su internet e dislessia: pro e contro
  • scuola e testi

    Leggere su internet e dislessia: pro e contro

    23 Ott 2018

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare
  • scuola e digitale

    Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare

    23 Ott 2018

    di Stefano Nicoletti

    Condividi
  • eBook a scuola ancora figli di un Dio minore, ma sarebbe ora di cambiare
  • scuola e tecnologie

    eBook a scuola ancora figli di un Dio minore, ma sarebbe ora di cambiare

    23 Ott 2018

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo
  • scuola digitale

    Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo

    23 Ott 2018

    di Loredana Poli

    Condividi
  • Didattica innovativa, tre modelli possibili: differenze, pro e contro
  • scuola digitale

    Didattica innovativa, tre modelli possibili: differenze, pro e contro

    05 Ott 2018

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Lifelong Kindergarten, il digitale si fa gioco a scuola: il modello
  • mit media lab

    Lifelong Kindergarten, il digitale si fa gioco a scuola: il modello

    05 Ott 2018

    di Giancarlo Gola

    Condividi
  • Scuola italiana afflitta dal "digitale debole": servono complessità e struttura
  • competenze digitali

    Scuola italiana afflitta dal "digitale debole": servono complessità e struttura

    05 Ott 2018

    di Gino Roncaglia

    Condividi
  • Se il Governo ha dimenticato la Scuola digitale
  • PNSD

    Se il Governo ha dimenticato la Scuola digitale

    02 Ott 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Studiare storia dell'arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché
  • sfide educative

    Studiare storia dell'arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché

    28 Set 2018

    di Irene Baldriga

    Condividi
  • Scuola, basta col mito delle competenze digitali: stiamo dimenticando la cosa più importante
  • la riflessione

    Scuola, basta col mito delle competenze digitali: stiamo dimenticando la cosa più importante

    21 Set 2018

    di Alessandro Bencivenni

    Condividi
  • Scuola digitale come Socrate: per educare alla comprensione della realtà
  • conoscenza e digitale

    Scuola digitale come Socrate: per educare alla comprensione della realtà

    21 Set 2018

    di Stefania Capogna

    Condividi
  • Ma quale coding, a scuola serve la vera informatica: per innovare il Paese
  • L'idea

    Ma quale coding, a scuola serve la vera informatica: per innovare il Paese

    21 Set 2018

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Tecnologie a scuola: i vantaggi di una formazione docenti coordinata
  • il caso Marconi TSI

    Tecnologie a scuola: i vantaggi di una formazione docenti coordinata

    21 Set 2018

    di Chiara Brescianini

    Condividi
  • Cyber security, Gori: "Così aumentiamo la consapevolezza del sistema Paese"
  • sicurezza

    Cyber security, Gori: "Così aumentiamo la consapevolezza del sistema Paese"

    17 Set 2018

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)
  • il quadro

    Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)

    13 Set 2018

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
Pagina 7 di 10


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Sicurezza digitale
  • Caso Equalize: mali radicali richiedono cure innovative
  • dossieraggi

    Caso Equalize: mali radicali richiedono cure innovative

    04 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Industry 4.0
  • Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Procurement dell'innovazione
  • Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
  • Digital PA

    Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare

    19 Lug 2022

    di Michele Vianello

    Condividi