Scuola digitale

Scuola digitale

  • Curatore del "patrimonio culturale digitale cercasi": la sfida per chi insegna
  • learning curation

    Curatore del "patrimonio culturale digitale cercasi": la sfida per chi insegna

    07 Set 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Scuola Digitale Liguria, come va il progetto regionale
  • il punto

    Scuola Digitale Liguria, come va il progetto regionale

    07 Set 2018

    di Monica Cavallini

    Condividi
  • Registro elettronico (Axios, Pitagora, Mastercom) a Scuola: vantaggi e problemi
  • scuola 2.0

    Registro elettronico (Axios, Pitagora, Mastercom) a Scuola: vantaggi e problemi

    07 Set 2018

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Creatori su Instagram: perché lo storytelling digitale è una risorsa
  • scuola e media literacy

    Creatori su Instagram: perché lo storytelling digitale è una risorsa

    03 Set 2018

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Fare l'Italia digitale in un Paese senza cultura: il vero problema che nessuno affronta
  • l'appunto

    Fare l'Italia digitale in un Paese senza cultura: il vero problema che nessuno affronta

    31 Ago 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze
  • la strategia

    L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze

    27 Lug 2018

    di Alessandro Rosina

    Condividi
  • Competenze scolastiche di base: le più importanti per capire il digitale
  • i dati

    Competenze scolastiche di base: le più importanti per capire il digitale

    27 Lug 2018

    di Maurizio Gentile

    Condividi
  • Il ruolo della scuola nel contrasto al cyberbullismo: la chiave è formare i docenti
  • emilia romagna

    Il ruolo della scuola nel contrasto al cyberbullismo: la chiave è formare i docenti

    27 Lug 2018

    di Chiara Brescianini

    Condividi
  • Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola
  • cittadinanza digitale

    Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola

    27 Lug 2018

    di Maria Cecilia Averame

    Condividi
  • LIM, come funziona e i vantaggi (ma molte classi non ce l'hanno ancora)
  • il bilancio

    LIM, come funziona e i vantaggi (ma molte classi non ce l'hanno ancora)

    27 Lug 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"
  • il commento

    Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"

    24 Lug 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale

    23 Lug 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci
  • #innovationfirst

    Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci

    16 Lug 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire
  • governance del digitale

    Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire

    13 Lug 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Ma i nativi digitali sono "illetterati digitali": ecco il ruolo della Scuola
  • media & ict literacy

    Ma i nativi digitali sono "illetterati digitali": ecco il ruolo della Scuola

    13 Lug 2018

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • La scuola nella società digitale, così educhiamo alla complessità
  • innovazione digitale

    La scuola nella società digitale, così educhiamo alla complessità

    13 Lug 2018

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • Università e digitale, il futuro è il docente mentore per lo studente
  • formazione

    Università e digitale, il futuro è il docente mentore per lo studente

    06 Lug 2018

    di Stefano De Nicolai

    Condividi
  • Cittadini digitali senza senso critico: i dati e le sfide
  • competenze

    Cittadini digitali senza senso critico: i dati e le sfide

    04 Lug 2018

    di Cosimo Dolente e Giacinto Matarazzo

    Condividi
  • Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
  • competenze

    Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro

    02 Lug 2018

    di Marco Gay

    Condividi
  • Lavoro nell'era digitale, così prepariamo le nuove generazioni: qualche idea
  • competenze digitali

    Lavoro nell'era digitale, così prepariamo le nuove generazioni: qualche idea

    29 Giu 2018

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Scuola digitale, sperimentazione eterna: perché non riusciamo a fare di più
  • il dilemma

    Scuola digitale, sperimentazione eterna: perché non riusciamo a fare di più

    27 Giu 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Il digitale a Scuola nell’epoca della terza repubblica: che fare?
  • nuovo governo

    Il digitale a Scuola nell’epoca della terza repubblica: che fare?

    26 Giu 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018
  • nuova legislatura

    Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018

    25 Giu 2018

    Condividi
  • Scuola digitale, il Governo completi e attui il piano nazionale: ecco come
  • le indicazioni

    Scuola digitale, il Governo completi e attui il piano nazionale: ecco come

    20 Giu 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità
  • EDITORIALE

    Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità

    18 Giu 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte
  • competenze digitali

    Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte

    15 Giu 2018

    di Gianna Pentenero

    Condividi
  • Perché le migliori università puntano su corsi e ricerche interdisciplinari (ostacolati in Italia)
  • società 4.0

    Perché le migliori università puntano su corsi e ricerche interdisciplinari (ostacolati in Italia)

    15 Giu 2018

    di Tiziana Catarci

    Condividi
  • Tecnologie cognitive per imparare meglio: la didattica brain-based
  • studi e modelli

    Tecnologie cognitive per imparare meglio: la didattica brain-based

    15 Giu 2018

    di Giancarlo Gola

    Condividi
  • Nuovo governo, urgente una delega al digitale sotto di Maio
  • le priorità

    Nuovo governo, urgente una delega al digitale sotto di Maio

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Ma la Francia non ha bandito il cellulare dalle scuole (è anzi il futuro della didattica)
  • BYOD

    Ma la Francia non ha bandito il cellulare dalle scuole (è anzi il futuro della didattica)

    08 Giu 2018

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Il digitale è ormai "competenza di base", le nuove raccomandazioni del Consiglio Ue
  • competenze digitali

    Il digitale è ormai "competenza di base", le nuove raccomandazioni del Consiglio Ue

    05 Giu 2018

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Tecnologie a scuola per imparare a imparare: un approccio per studenti e insegnanti
  • lifelong learning

    Tecnologie a scuola per imparare a imparare: un approccio per studenti e insegnanti

    01 Giu 2018

    di Donatella Persico

    Condividi
  • Tecnologia a scuola, il caso del liceo di Ceccano (Frosinone)
  • l'esperienza

    Tecnologia a scuola, il caso del liceo di Ceccano (Frosinone)

    01 Giu 2018

    di Concetta Senese

    Condividi
  • Trasformare la scuola in un'organizzazione che apprende: la sfida della formazione
  • il documento miur

    Trasformare la scuola in un'organizzazione che apprende: la sfida della formazione

    01 Giu 2018

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"
  • trasformazione digitale

    Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"

    31 Mag 2018

    di Ugo Rossi

    Condividi
  • Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione
  • lavoro 4.0

    Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione

    28 Mag 2018

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché
  • EDITORIALE

    Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché

    28 Mag 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura
  • Desi 2018

    Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura

    22 Mag 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica
  • l'analisi

    DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica

    21 Mag 2018

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"
  • le idee

    Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"

    18 Mag 2018

    di Elio Catania

    Condividi
  • Media art e hackaton per fare più scienza a scuola: ecco come
  • l'idea

    Media art e hackaton per fare più scienza a scuola: ecco come

    17 Mag 2018

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • La Scuola ha bisogno di tecnologie per migliorare: è sicuro, ecco perché
  • il dibattito

    La Scuola ha bisogno di tecnologie per migliorare: è sicuro, ecco perché

    16 Mag 2018

    di Giovanni Biondi

    Condividi
  • Capovolgere la didattica: da consumatori di conoscenza a creatori responsabili
  • nuovo paradigma digitale

    Capovolgere la didattica: da consumatori di conoscenza a creatori responsabili

    14 Mag 2018

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Coding girls, il talento femminile nelle materie STEAM
  • Il progetto

    Coding girls, il talento femminile nelle materie STEAM

    11 Mag 2018

    di Valentina Gelsomini

    Condividi
  • Digital literacy e nuovi analfabeti, perché bisogna ripensare il sistema educativo
  • scuola e digitale

    Digital literacy e nuovi analfabeti, perché bisogna ripensare il sistema educativo

    09 Mag 2018

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Analfabetismo funzionale in Italia, innovare la Scuola per combatterlo
  • competenze digitali

    Analfabetismo funzionale in Italia, innovare la Scuola per combatterlo

    04 Mag 2018

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Quale governance della Scuola, per una nuova cittadinanza digitale
  • il punto di vista

    Quale governance della Scuola, per una nuova cittadinanza digitale

    04 Mag 2018

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Tecnologie a scuola, siamo sicuri che siano utili? Dubbi e problemi
  • il dibattito

    Tecnologie a scuola, siamo sicuri che siano utili? Dubbi e problemi

    30 Apr 2018

    di Antonio Calvani

    Condividi
  • Robot e posti di lavoro, la creatività salverà l'Italia: ecco come
  • l'analisi

    Robot e posti di lavoro, la creatività salverà l'Italia: ecco come

    27 Apr 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come
  • privacy

    Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come

    26 Apr 2018

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Scuola, così si rinnovano metodologie e attività didattiche
  • didattica innovativa

    Scuola, così si rinnovano metodologie e attività didattiche

    20 Apr 2018

    di Rosa Bottino

    Condividi
  • Innovare la didattica a Scuola, ecco le condizioni: il ruolo del docente
  • insegnamento

    Innovare la didattica a Scuola, ecco le condizioni: il ruolo del docente

    20 Apr 2018

    di Rosa Bottino

    Condividi
  • La robotica per una Scuola "indisciplinata", quindi migliore
  • competenze

    La robotica per una Scuola "indisciplinata", quindi migliore

    20 Apr 2018

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Abolire le tecnologie a Scuola, perché sbagliano i nuovi conservatori
  • l'appunto

    Abolire le tecnologie a Scuola, perché sbagliano i nuovi conservatori

    19 Apr 2018

    di Giovanni Biondi

    Condividi
  • Per una nuova governance del digitale: alcune proposte
  • GOVERNANCE DIGITALE

    Per una nuova governance del digitale: alcune proposte

    16 Apr 2018

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Il nuovo ruolo della Scuola: metabolizzare il digitale per ricavare un senso
  • scuola digitale

    Il nuovo ruolo della Scuola: metabolizzare il digitale per ricavare un senso

    06 Apr 2018

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Media education, come creare il "cittadino scientifico" nella società digitale
  • pensiero critico

    Media education, come creare il "cittadino scientifico" nella società digitale

    06 Apr 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Scuola digitale, quali politiche al cambio di Governo
  • pnsd

    Scuola digitale, quali politiche al cambio di Governo

    06 Apr 2018

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • Innovazione, l'Europa in declino rispetto (anche) alla Cina: che fare?
  • l'analisi

    Innovazione, l'Europa in declino rispetto (anche) alla Cina: che fare?

    03 Apr 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Formazione docenti, come deve cambiare per il futuro della Scuola
  • i consigli

    Formazione docenti, come deve cambiare per il futuro della Scuola

    03 Apr 2018

    di Giuseppe Lanese

    Condividi
  • BYOD a Scuola, il triplice valore degli strumenti
  • innovazione in classe

    BYOD a Scuola, il triplice valore degli strumenti

    27 Mar 2018

    di Elisabetta Nanni

    Condividi
  • "Soft skill", creare a Scuola le competenze richieste dalle aziende
  • l'analisi

    "Soft skill", creare a Scuola le competenze richieste dalle aziende

    23 Mar 2018

    di Franco Patini

    Condividi
  • Industry 4.0, il ruolo della Scuola per il futuro delle imprese
  • Unindustria

    Industry 4.0, il ruolo della Scuola per il futuro delle imprese

    23 Mar 2018

    di Francesco D’Angelo

    Condividi
  • Conoscere per frammenti e per complessità: due vie per una nuova Scuola (digitale)
  • La riflessione

    Conoscere per frammenti e per complessità: due vie per una nuova Scuola (digitale)

    22 Mar 2018

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Flipped classroom, le esperienze: vantaggi e svantaggi emersi
  • innovazione a scuola

    Flipped classroom, le esperienze: vantaggi e svantaggi emersi

    20 Mar 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Competenze digitali, quali servono al business: il framewok
  • una guida

    Competenze digitali, quali servono al business: il framewok

    19 Mar 2018

    di Giulio Xhaët e Francesco Derchi

    Condividi
  • PNSD, così il blog a Scuola aiuta studenti e insegnanti
  • didattica innovativa

    PNSD, così il blog a Scuola aiuta studenti e insegnanti

    09 Mar 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Smartphone in classe, ecco che fare in pratica per innovare a Scuola
  • BYOD

    Smartphone in classe, ecco che fare in pratica per innovare a Scuola

    09 Mar 2018

    di Alessandro Bencivenni

    Condividi
  • Umbria, la scuola fa "rete" per l'innovazione e l'inclusione
  • Regione

    Umbria, la scuola fa "rete" per l'innovazione e l'inclusione

    09 Mar 2018

    di Antonio Bartolini

    Condividi
  • Per una politica che cerchi la soluzione (anche) nel digitale
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    Per una politica che cerchi la soluzione (anche) nel digitale

    05 Mar 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Libri digitali, la crisi delle politiche pubbliche per diffondere la cultura
  • Google books

    Libri digitali, la crisi delle politiche pubbliche per diffondere la cultura

    02 Mar 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Le tecnologie sono ambienti: il caso degli smartphone in classe
  • la riflessione

    Le tecnologie sono ambienti: il caso degli smartphone in classe

    27 Feb 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • La politica (del digitale) che serve all'Italia
  • EDITORIALE

    La politica (del digitale) che serve all'Italia

    26 Feb 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Autovalutazione studenti, che c'è da imparare dal Giovane Holden
  • Autovalutazione studenti, che c'è da imparare dal Giovane Holden

    23 Feb 2018

    di

    Condividi
  • Pensiero computazionale a scuola, i vantaggi del coding
  • Istruzione

    Pensiero computazionale a scuola, i vantaggi del coding

    23 Feb 2018

    di Alessandro Bogliolo

    Condividi
  • Contenuti scolastici, perché innovarli è necessario
  • scuola digitale

    Contenuti scolastici, perché innovarli è necessario

    23 Feb 2018

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • DigCompEdu: ecco come dev'essere il docente della scuola digitale
  • competenze digitali

    DigCompEdu: ecco come dev'essere il docente della scuola digitale

    23 Feb 2018

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Non fermate l’innovazione digitale nella Scuola: un messaggio ai nuovi governanti
  • le indicazioni politiche

    Non fermate l’innovazione digitale nella Scuola: un messaggio ai nuovi governanti

    12 Feb 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Scuola digitale, perché è un connubio necessario e come esorcizzare la paura
  • la riflessione

    Scuola digitale, perché è un connubio necessario e come esorcizzare la paura

    09 Feb 2018

    di Giovanni Biondi

    Condividi
  • Scuola, Ascani (PD): "Il nostro bilancio del PNSD e gli obiettivi 2018"
  • il punto

    Scuola, Ascani (PD): "Il nostro bilancio del PNSD e gli obiettivi 2018"

    09 Feb 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola
  • Ocse 2017

    Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola

    09 Feb 2018

    di Angelo Lacovara

    Condividi
  • L’informatica a scuola, i tre equivoci da superare
  • insegnamento

    L’informatica a scuola, i tre equivoci da superare

    09 Feb 2018

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Cos'è la "Flipped Classroom": pro e contro
  • scuola digitale

    Cos'è la "Flipped Classroom": pro e contro

    08 Feb 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Creative coding e robotica, alle Scuole Fas di Milano
  • la nota

    Creative coding e robotica, alle Scuole Fas di Milano

    07 Feb 2018

    Condividi
  • Ripensare l'educazione nella civiltà iperconnessa, che cosa significa
  • la riflessione

    Ripensare l'educazione nella civiltà iperconnessa, che cosa significa

    06 Feb 2018

    di Piero Dominici

    Condividi
  • Cos'è il Curriculum di educazione civica digitale e perché serve alle scuole e all'Italia
  • MIUR

    Cos'è il Curriculum di educazione civica digitale e perché serve alle scuole e all'Italia

    26 Gen 2018

    di Damien Lanfrey e Donatella Solda

    Condividi
  • Informatica a scuola per il lavoro Industria 4.0: come fare
  • la proposta

    Informatica a scuola per il lavoro Industria 4.0: come fare

    24 Gen 2018

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Smartphone a Scuola per una nuova cittadinanza digitale: ecco perché
  • il decalogo

    Smartphone a Scuola per una nuova cittadinanza digitale: ecco perché

    23 Gen 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Cellulari a scuola, perché i docenti stanno (solo) facendo il proprio dovere
  • il decalogo

    Cellulari a scuola, perché i docenti stanno (solo) facendo il proprio dovere

    22 Gen 2018

    di

    Condividi
  • Competenze digitali, dall'Europa all'Italia la strategia per uscire dall'emergenza
  • le iniziative

    Competenze digitali, dall'Europa all'Italia la strategia per uscire dall'emergenza

    22 Gen 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Rangone: "Elezioni 2018, il contributo Digital360"
  • #innovation first

    Rangone: "Elezioni 2018, il contributo Digital360"

    22 Gen 2018

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Tagli a ricerca e istruzione, perché l'Italia sta sbagliando tutto
  • l'analisi

    Tagli a ricerca e istruzione, perché l'Italia sta sbagliando tutto

    18 Gen 2018

    di Francesco Sylos Labini

    Condividi
  • Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo
  • editoriale

    Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo

    15 Gen 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Bambini col digitale, più danni o più vantaggi? Che fare
  • i consigli

    Bambini col digitale, più danni o più vantaggi? Che fare

    12 Gen 2018

    di Sara Luna Bruzzone e

    Condividi
  • Traslocare gli studenti su un'aula virtuale: l'esperienza
  • scuola social

    Traslocare gli studenti su un'aula virtuale: l'esperienza

    12 Gen 2018

    di

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Tutti i fondi europei per il digitale: la tabella riassuntiva
  • il quadro

    Tutti i fondi europei per il digitale: la tabella riassuntiva

    09 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • I fondi europei per il digitale: cosa sono, come funzionano
  • LA GUIDA

    I fondi europei per il digitale: cosa sono, come funzionano

    09 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
Pagina 8 di 10


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Giustizia digitale
  • Testa edit titolo
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Competenze digitali
  • Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
Startup
  • Test teaser
  • PROVA OCCHIELLO

    Test teaser

    11 Nov 2024

    di Adriana Peduto

    Condividi