Scuola digitale

Scuola digitale

  • Innovare la Scuola per formare i lavoratori: ecco i consigli Ocse
  • COMPETENZE

    Innovare la Scuola per formare i lavoratori: ecco i consigli Ocse

    30 Dic 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Firenze, la media education nelle scuole dell’infanzia e nei nidi
  • L'ESPERIENZA

    Firenze, la media education nelle scuole dell’infanzia e nei nidi

    29 Dic 2017

    di Rosanna Pilotti

    Condividi
  • Scuola digitale, ecco la strategia "olistica" del Friuli Venezia Giulia
  • Piano regionale

    Scuola digitale, ecco la strategia "olistica" del Friuli Venezia Giulia

    29 Dic 2017

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • Scuola, così quella italiana resiste alla rivoluzione digitale
  • il punto

    Scuola, così quella italiana resiste alla rivoluzione digitale

    23 Dic 2017

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Scuola digitale, Miur: "Ecco lo stato dell'arte e le azioni 2018"
  • piano nazionale miur

    Scuola digitale, Miur: "Ecco lo stato dell'arte e le azioni 2018"

    21 Dic 2017

    di Damien Lanfrey e Donatella Solda

    Condividi
  • Agenda digitale, nel 2018 il fantasma del reset: scacciamolo così
  • nuovo anno

    Agenda digitale, nel 2018 il fantasma del reset: scacciamolo così

    18 Dic 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Lavorare nell'era digitale, così cambia l'istruzione: i nuovi trend
  • COMPETENZE DIGITALI

    Lavorare nell'era digitale, così cambia l'istruzione: i nuovi trend

    15 Dic 2017

    di Sandra Troia

    Condividi
  • Videogiochi, così ci aiutano a imparare
  • Scuola digitale

    Videogiochi, così ci aiutano a imparare

    15 Dic 2017

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Smartphone a Scuola, cinque motivi che lo rendono utile
  • Gli esempi

    Smartphone a Scuola, cinque motivi che lo rendono utile

    15 Dic 2017

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • Videogiochi a Scuola, ecco i vantaggi (secondo gli ultimi studi)
  • Le evidenze

    Videogiochi a Scuola, ecco i vantaggi (secondo gli ultimi studi)

    15 Dic 2017

    di Rosa Bottino

    Condividi
  • Non togliete gli smartphone ai bambini a Scuola
  • didattica

    Non togliete gli smartphone ai bambini a Scuola

    14 Dic 2017

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • L'informazione prodotta dalla PA, così utile quanto ignorata
  • istruzione

    L'informazione prodotta dalla PA, così utile quanto ignorata

    01 Dic 2017

    di Laurea Ballestra

    Condividi
  • Libri digitali a scuola, l'importanza di leggerli e crearli
  • il laboratorio

    Libri digitali a scuola, l'importanza di leggerli e crearli

    01 Dic 2017

    di Mario Pireddu

    Condividi
  • Scuola, che possono fare i robot per promuovere le competenze digitali
  • ROBOTICA EDUCATIVA

    Scuola, che possono fare i robot per promuovere le competenze digitali

    01 Dic 2017

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Scuola, ecco il nodo irrisolto degli animatori digitali
  • PNSD

    Scuola, ecco il nodo irrisolto degli animatori digitali

    01 Dic 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Tecnologie in classe, uno schema per capire l'impatto sulla didattica
  • il dibattito

    Tecnologie in classe, uno schema per capire l'impatto sulla didattica

    17 Nov 2017

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Innovazione a scuola, un gruppo per mettere a fattor comune le buone pratiche
  • FORMAZIONE PNSD

    Innovazione a scuola, un gruppo per mettere a fattor comune le buone pratiche

    17 Nov 2017

    di Francesco Paolicelli

    Condividi
  • "Riconnessioni", l'importanza delle competenze digitali a scuola
  • il progetto

    "Riconnessioni", l'importanza delle competenze digitali a scuola

    17 Nov 2017

    di Lorenzo Benussi e Sandra Troia

    Condividi
  • Educazione digitale contro il cyberbullismo: così si diventa consapevoli e responsabili a scuola
  • miur

    Educazione digitale contro il cyberbullismo: così si diventa consapevoli e responsabili a scuola

    17 Nov 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Asili di Firenze, "ecco come li abbiamo resi all digital"
  • Il caso

    Asili di Firenze, "ecco come li abbiamo resi all digital"

    15 Nov 2017

    di Rosanna Pilotti

    Condividi
  • Robot in classe, ecco come usarli al meglio
  • L'esperienza

    Robot in classe, ecco come usarli al meglio

    03 Nov 2017

    di Alfonso D’Ambrosio

    Condividi
  • Ripartire dalla didattica per trasformare la Scuola: i progetti di ricerca
  • gli esempi

    Ripartire dalla didattica per trasformare la Scuola: i progetti di ricerca

    03 Nov 2017

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Così la classe collabora con il digitale: un esempio
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Così la classe collabora con il digitale: un esempio

    03 Nov 2017

    di Giuseppe Corsaro

    Condividi
  • Le proposte per modernizzare la Scuola: ecco i tre ambiti
  • CANTIERE SCUOLA

    Le proposte per modernizzare la Scuola: ecco i tre ambiti

    03 Nov 2017

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Scuola digitale, perché preoccupano i dati sull'attuazione
  • L'ANALISI

    Scuola digitale, perché preoccupano i dati sull'attuazione

    03 Nov 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Big data a scuola per educare alla sostenibilità
  • Il piano

    Big data a scuola per educare alla sostenibilità

    20 Ott 2017

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Ma l'alternanza scuola lavoro funziona solo se orienta i giovani
  • i dati

    Ma l'alternanza scuola lavoro funziona solo se orienta i giovani

    20 Ott 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Alternanza scuola lavoro, troppe ingenuità fuori dal tempo
  • il fenomeno

    Alternanza scuola lavoro, troppe ingenuità fuori dal tempo

    20 Ott 2017

    di Luisanna Fiorini

    Condividi
  • Smartphone a scuola anche per educare contro le fake news
  • la sperimentazione

    Smartphone a scuola anche per educare contro le fake news

    20 Ott 2017

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Scuola-lavoro, ecco dove gli studenti fanno la PA digitale
  • i casi

    Scuola-lavoro, ecco dove gli studenti fanno la PA digitale

    06 Ott 2017

    di Francesco Piero Paolicelli

    Condividi
  • Il digitale a Scuola per il lavoro: ecco il punto sul piano Miur
  • I programmi

    Il digitale a Scuola per il lavoro: ecco il punto sul piano Miur

    06 Ott 2017

    di Anna Paola Sabatini

    Condividi
  • Tecnologie in classe inutili se docenti e alunni sono demotivati: che fare
  • scuola 2.0

    Tecnologie in classe inutili se docenti e alunni sono demotivati: che fare

    06 Ott 2017

    di Francesco Avvisati

    Condividi
  • Smartphone a scuola, come aiuta la didattica: gli esempi concreti
  • istruzione

    Smartphone a scuola, come aiuta la didattica: gli esempi concreti

    02 Ott 2017

    di Alfonso D’Ambrosio

    Condividi
  • Smartphone in aula, molti docenti li usano bene
  • BYOD A SCUOLA

    Smartphone in aula, molti docenti li usano bene

    22 Set 2017

    di Mario Pireddu

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro, così l'apprendimento è "aumentato"
  • cultura dell'innovazione

    Alternanza scuola-lavoro, così l'apprendimento è "aumentato"

    22 Set 2017

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Maker, perché un repository delle sperimentazioni nelle scuole
  • 3dindire

    Maker, perché un repository delle sperimentazioni nelle scuole

    22 Set 2017

    di Fabiana Bertazzi

    Condividi
  • Smartphone a scuola, ecco cosa gli "apocalittici" non capiscono
  • BYOD

    Smartphone a scuola, ecco cosa gli "apocalittici" non capiscono

    22 Set 2017

    di Alessandra Rucci

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro: tutto quello che c'è da sapere sul Registro nazionale
  • la buona scuola

    Alternanza scuola-lavoro: tutto quello che c'è da sapere sul Registro nazionale

    22 Set 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Animatori digitali della Scuola a un bivio: consolidarsi o cambiare
  • scuola digitale

    Animatori digitali della Scuola a un bivio: consolidarsi o cambiare

    08 Set 2017

    di Maria Daniela Corallo

    Condividi
  • PNSD: ora tirare il freno e portare a termine (almeno) le azioni avviate
  • PNSD

    PNSD: ora tirare il freno e portare a termine (almeno) le azioni avviate

    08 Set 2017

    di Silvia Mazzoni

    Condividi
  • Scuola digitale, ecco gli accordi territoriali: il senso dei lavori in corso
  • PNSD

    Scuola digitale, ecco gli accordi territoriali: il senso dei lavori in corso

    08 Set 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Bene il PNSD, ma nelle scuole sono critiche le infrastrutture digitali
  • il BILANCIO

    Bene il PNSD, ma nelle scuole sono critiche le infrastrutture digitali

    03 Ago 2017

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • PNSD, tutti i problemi da superare sulla formazione del personale
  • scuola digitale

    PNSD, tutti i problemi da superare sulla formazione del personale

    02 Ago 2017

    di Giuseppe Corsaro

    Condividi
  • Scuola,"Ecco come ho diffuso il 'virus' dell'innovazione"
  • il racconto

    Scuola,"Ecco come ho diffuso il 'virus' dell'innovazione"

    01 Ago 2017

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • MIUR: "Ecco la nuova vita del Piano Scuola Digitale"
  • prossimi passi

    MIUR: "Ecco la nuova vita del Piano Scuola Digitale"

    27 Lug 2017

    di Donatella Solda e Damien Lanfrey

    Condividi
  • Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
  • Editoriale

    Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista

    26 Lug 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Al palo gli accordi territoriali per la Scuola digitale: ecco perché bisogna rilanciarli
  • PNSD

    Al palo gli accordi territoriali per la Scuola digitale: ecco perché bisogna rilanciarli

    21 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia
  • la riflessione

    Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia

    21 Lug 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • PNSD, assenti il monitoraggio di qualità e coerenza dell'offerta formativa
  • scuola digitale

    PNSD, assenti il monitoraggio di qualità e coerenza dell'offerta formativa

    21 Lug 2017

    di Luisanna Fiorini

    Condividi
  • Banda ultralarga nelle scuole: perché è ora di una strategia nazionale
  • GARR

    Banda ultralarga nelle scuole: perché è ora di una strategia nazionale

    21 Lug 2017

    di Claudia Battista

    Condividi
  • PNSD: la governance creativa per l’innovazione a scuola
  • FORMAZIONE

    PNSD: la governance creativa per l’innovazione a scuola

    21 Lug 2017

    di Stefania Farsagli e Noemi Fiorini

    Condividi
  • Nuova legge sul cyberbullismo, cosa dovranno fare le scuole
  • La nuova legge

    Nuova legge sul cyberbullismo, cosa dovranno fare le scuole

    07 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Concorsi digitali a scuola, come funzionano e a che servono
  • il caso

    Concorsi digitali a scuola, come funzionano e a che servono

    07 Lug 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Che cos'è "Education 3.0", Scuola a prova di futuro
  • progetto reconnessioni

    Che cos'è "Education 3.0", Scuola a prova di futuro

    07 Lug 2017

    di Lorenzo Benussi

    Condividi
  • Perché il Piano Nazionale Scuola Digitale è opera incompiuta
  • FORMAZIONE

    Perché il Piano Nazionale Scuola Digitale è opera incompiuta

    07 Lug 2017

    di Mario Pireddu

    Condividi
  • Ecco perché è l'ora dei FabLab nelle scuole
  • L'ANALISI

    Ecco perché è l'ora dei FabLab nelle scuole

    23 Giu 2017

    di Lorenzo Guasti

    Condividi
  • Che cos'è DigCompEdu, per le competenze digitali di docenti e educatori
  • commissione europea

    Che cos'è DigCompEdu, per le competenze digitali di docenti e educatori

    23 Giu 2017

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Mobilità degli insegnanti ovvero l'informatica senza morale
  • La proposta

    Mobilità degli insegnanti ovvero l'informatica senza morale

    23 Giu 2017

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Scuola e Industry 4.0, adesso non deludiamo i giovani
  • esame di maturità

    Scuola e Industry 4.0, adesso non deludiamo i giovani

    23 Giu 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Piano nazionale scuola digitale, i punti deboli escono a fine anno
  • BILANCIO DEL PNSD

    Piano nazionale scuola digitale, i punti deboli escono a fine anno

    23 Giu 2017

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Perché usare Twitter a scuola: cinque (buoni) motivi
  • I SOCIAL A SCUOLA

    Perché usare Twitter a scuola: cinque (buoni) motivi

    09 Giu 2017

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • Ottimi i numeri del digitale a Scuola, ma il cambiamento è fragile
  • L'ANALISI

    Ottimi i numeri del digitale a Scuola, ma il cambiamento è fragile

    09 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, cinque punti per l'anno prossimo
  • bilancio di fine anno

    Piano Nazionale Scuola Digitale, cinque punti per l'anno prossimo

    09 Giu 2017

    di Silvia Mazzoni

    Condividi
  • Competenze digitali a Scuola, come usare il DigComp 2.1
  • il nuovo framework

    Competenze digitali a Scuola, come usare il DigComp 2.1

    09 Giu 2017

    di Sandra Troia

    Condividi
  • Cos'è la computer ethics e perché deve diventare coscienza comune
  • nuove competenze

    Cos'è la computer ethics e perché deve diventare coscienza comune

    31 Mag 2017

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • PNSD e buone pratiche scolastiche: il progetto dell'European Digital Academy
  • Iniziative

    PNSD e buone pratiche scolastiche: il progetto dell'European Digital Academy

    26 Mag 2017

    di Anna Paola Sabatini

    Condividi
  • Perché arrivi l'ora dei registri scolastici open source (finalmente)
  • Software libero

    Perché arrivi l'ora dei registri scolastici open source (finalmente)

    26 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Ripensare l’educazione nell’era della rapida obsolescenza
  • la riflessione

    Ripensare l’educazione nell’era della rapida obsolescenza

    26 Mag 2017

    di Piero Dominici

    Condividi
  • Il Sistema operativo per la formazione docenti: molte luci, qualche ombra e ancora tante attese
  • Piattaforma sofia

    Il Sistema operativo per la formazione docenti: molte luci, qualche ombra e ancora tante attese

    26 Mag 2017

    di Maria Daniela Corallo

    Condividi
  • Competenze degli studenti, Miur: "Si compie la prima chiamata al sistema Scuola"
  • MIUR

    Competenze degli studenti, Miur: "Si compie la prima chiamata al sistema Scuola"

    12 Mag 2017

    di Damien Lanfrey

    Condividi
  • La Buona Scuola due anni dopo, luci e ombre della riforma
  • L'ANALISI

    La Buona Scuola due anni dopo, luci e ombre della riforma

    12 Mag 2017

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Prove Invalsi: ultimo anno su carta, ma la scuola digitale è lontana
  • L'ANALISI

    Prove Invalsi: ultimo anno su carta, ma la scuola digitale è lontana

    12 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Alternanza scuola lavoro, ecco il potere di un curricolo scolastico
  • il caso

    Alternanza scuola lavoro, ecco il potere di un curricolo scolastico

    12 Mag 2017

    di Fulvio Benussi

    Condividi
  • Intelligenze multiple, per imparare bisogna usare tutta la testa
  • media art

    Intelligenze multiple, per imparare bisogna usare tutta la testa

    12 Mag 2017

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Paolini: "Ecco i quattro temi del dibattito Cantiere Scuola Digitale 2017"
  • CANTIERE SCUOLA DIGITALE

    Paolini: "Ecco i quattro temi del dibattito Cantiere Scuola Digitale 2017"

    28 Apr 2017

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Bando competenze di cittadinanza digitale, come sfruttarlo al meglio
  • COMPETENZE DIGITALI

    Bando competenze di cittadinanza digitale, come sfruttarlo al meglio

    28 Apr 2017

    di Alessandra Rucci

    Condividi
  • Test PISA 2018: il "pensiero critico" per non cadere nelle fake news (e non solo)
  • INFORMATION LITERACY

    Test PISA 2018: il "pensiero critico" per non cadere nelle fake news (e non solo)

    28 Apr 2017

    di Laurea Ballestra

    Condividi
  • Software libero, grande assente nel Piano Nazionale Scuola Digitale
  • La proposta

    Software libero, grande assente nel Piano Nazionale Scuola Digitale

    28 Apr 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Informatica, bella e difficile: tre linee guida per insegnarla
  • competenze

    Informatica, bella e difficile: tre linee guida per insegnarla

    28 Apr 2017

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana
  • EDITORIALE

    Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana

    21 Apr 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • A che punto è la formazione per il Piano Nazionale Scuola Digitale
  • istruzione

    A che punto è la formazione per il Piano Nazionale Scuola Digitale

    14 Apr 2017

    di Patrizia Cinti

    Condividi
  • Il flop dei libri digitali a scuola, che cosa è andato storto
  • Editoria digitale

    Il flop dei libri digitali a scuola, che cosa è andato storto

    14 Apr 2017

    di Maria Daniela Corallo

    Condividi
  • Perché è importante includere le competenze informative in rete nel test PISA
  • Competenze Digitali

    Perché è importante includere le competenze informative in rete nel test PISA

    14 Apr 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Ecco perché le competenze sono fattore chiave per la Scuola digitale
  • LA RICERCA polimi

    Ecco perché le competenze sono fattore chiave per la Scuola digitale

    14 Apr 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Se gli algoritmi a Scuola uccidono il pensiero analitico
  • la riflessione

    Se gli algoritmi a Scuola uccidono il pensiero analitico

    14 Apr 2017

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile
  • Dal 23 al 25 maggio

    Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile

    10 Apr 2017

    Condividi
  • Vecchie aule scolastiche addio, ecco i quattro nuovi modelli
  • TESTIMONIANZE

    Vecchie aule scolastiche addio, ecco i quattro nuovi modelli

    31 Mar 2017

    di Rudi Bartolini

    Condividi
  • Pon del Miur, sono rose con le spine: i nodi da risolvere
  • ISTRUZIONE

    Pon del Miur, sono rose con le spine: i nodi da risolvere

    31 Mar 2017

    di Silvia Mazzoni

    Condividi
  • Liguria, la scuola digitale come motore della digitalizzazione diffusa del territorio regionale
  • Buone pratiche

    Liguria, la scuola digitale come motore della digitalizzazione diffusa del territorio regionale

    31 Mar 2017

    di Monica Cavallini

    Condividi
  • A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale
  • Competenze Digitali

    A scuola è arrivata l’ora della cittadinanza digitale

    31 Mar 2017

    di Sandra Troia

    Condividi
  • Ecco come sviluppare la cultura digitale a scuola
  • Cultura digitale

    Ecco come sviluppare la cultura digitale a scuola

    31 Mar 2017

    di Franco Patini

    Condividi
  • Ma la tecnologia a scuola rischia di essere usata poco: ecco perché
  • Educazione digitale

    Ma la tecnologia a scuola rischia di essere usata poco: ecco perché

    17 Mar 2017

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • La scuola in digitale: un processo a due velocità
  • scuola digitale

    La scuola in digitale: un processo a due velocità

    17 Mar 2017

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze
  • lo studio Polimi

    Una frattura digitale nelle scuole: quale governance per le competenze

    17 Mar 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"
  • Competenze digitali

    Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"

    15 Mar 2017

    di Donatella Solda e Damien Lanfrey

    Condividi
  • Scuola italiana: habemus open data, ecco perché è un giorno importante
  • Open Data della Scuola

    Scuola italiana: habemus open data, ecco perché è un giorno importante

    13 Mar 2017

    di Pietro Blu Giandonato

    Condividi
  • La Scuola prenda esempio dalla Ferrari: innovazione fa rima con motivazione
  • Industria 4.0

    La Scuola prenda esempio dalla Ferrari: innovazione fa rima con motivazione

    03 Mar 2017

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Scuola digitale: ecco come il knowledge sharing può innovare la didattica
  • PNSD

    Scuola digitale: ecco come il knowledge sharing può innovare la didattica

    03 Mar 2017

    di Fulvio Benussi

    Condividi
  • A Scuola c'è voglia di ricerca e internazionalizzazione. Il caso PoliReading
  • l'iniziativa

    A Scuola c'è voglia di ricerca e internazionalizzazione. Il caso PoliReading

    03 Mar 2017

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Scuola, il paradosso di tanta tecnologia che non fa vera innovazione
  • piano nazionale scuola digitale

    Scuola, il paradosso di tanta tecnologia che non fa vera innovazione

    03 Mar 2017

    di Antonio Fini

    Condividi
Pagina 9 di 10


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Turismo digitale
  • Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi
Startup
  • Test teaser
  • PROVA OCCHIELLO

    Test teaser

    11 Nov 2024

    di Adriana Peduto

    Condividi