S

Sicurezza digitale

  • Regolamento ePrivacy: ambito di applicazione, ruolo delle autorità e sanzioni
  • l'approfondimento

    Regolamento ePrivacy: ambito di applicazione, ruolo delle autorità e sanzioni

    25 Mag 2021

    di Maria Chiara Ravagnan, Jacopo Meneghin e Giulio Vecchi

    Condividi
  • DPO nella PA, troppe storture: parola del Garante Privacy
  • il documento

    DPO nella PA, troppe storture: parola del Garante Privacy

    25 Mag 2021

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • edpb edps data act
  • Garante privacy-ancic

    Informazioni commerciali, approvato nuovo Codice di condotta per il trattamento dati: le novità

    24 Mag 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Terremoto nomine, che sta accadendo ai servizi segreti italiani
  • l'analisi

    Terremoto nomine, che sta accadendo ai servizi segreti italiani

    22 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • passaporto vaccinale
  • il vademecum

    Vaccinazioni in azienda e green pass del dipendente: le domande aperte sulla normativa

    22 Mag 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale e Gdpr: accordi e disaccordi
  • il confronto

    Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale e Gdpr: accordi e disaccordi

    21 Mag 2021

    di Rossella Bucca e Sabrina Salmeri

    Condividi
  • autocertificazione covid
  • guida completa

    Autocertificazione 2021, zone rosse e pass verde: tutte le regole

    21 Mag 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • data protection - tying
  • le novità

    Privacy, Google insegue (controvoglia) Apple: un passo avanti ma la trasparenza è lontana

    19 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Videosorveglianza a scuola: regole e requisiti per installare le telecamere
  • la guida

    Videosorveglianza a scuola: regole e requisiti per installare le telecamere

    19 Mag 2021

    di Lucia Gamalero

    Condividi
  • startup-849805_1280
  • gli interventi

    Più donne nella cybersecurity: i progetti per colmare il divario di genere

    19 Mag 2021

    di Elena Ferrari

    Condividi
  • green pass docenti
  • la guida

    Le certificazioni verdi in Italia ed Europa: ecco quando arrivano e come averle

    19 Mag 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Cyber security, massima allerta in Ue e Usa: le strategie
  • infrastrutture critiche

    Cyber security, massima allerta in Ue e Usa: le strategie

    19 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Auto connesse, le linee guida EDPB: focus sul trattamento dati dei veicoli
  • mobilità digitale

    Auto connesse, le linee guida EDPB: focus sul trattamento dati dei veicoli

    18 Mag 2021

    di Laura Liguori e Irene Picciano

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • Privacy

    Sentenza Facebook in Irlanda, Scorza: "Trema l'ecosistema digitale, ecco l'unica soluzione"

    18 Mag 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Regolamento UE su AI, Floridi: "Un traguardo importante, ecco perché e come migliorarlo"
  • il commento

    Regolamento UE su AI, Floridi: "Un traguardo importante, ecco perché e come migliorarlo"

    18 Mag 2021

    di Luciano Floridi

    Condividi
  • Dati europei negli USA, l'Irlanda va avanti con indagine Facebook: quali conseguenze
  • l'analisi

    Dati europei negli USA, l'Irlanda va avanti con indagine Facebook: quali conseguenze

    17 Mag 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Instagram Youth, parola d’ordine “sicurezza”: così si potrebbero limitare i rischi
  • social e giovanissimi

    Instagram Youth, parola d’ordine “sicurezza”: così si potrebbero limitare i rischi

    17 Mag 2021

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • green pass controlli
  • green pass

    Certificazioni verdi, Scorza: "Tutelare libertà e privacy assieme è possibile: ecco come"

    17 Mag 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Intercettazioni via trojan, nuovo scandalo: il server occulto. Urgono nuove regole
  • captatore informatico

    Intercettazioni via trojan, nuovo scandalo: il server occulto. Urgono nuove regole

    15 Mag 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Video in streaming e bambini: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • social e minori

    Niente Instagram ai bambini: ecco i problemi privacy e psico-sociologici

    14 Mag 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana
  • il commento

    Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana

    14 Mag 2021

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • quantum computing
  • crittografia

    La quantistica rivoluzionerà la sicurezza, la privacy: ecco progressi della ricerca e sfide aperte

    14 Mag 2021

    di Fabio Cavaliere

    Condividi
  • Platform economy: vantaggi e rischi per imprese e cittadini sotto la lente del digital package Ue
  • eu digital package

    Platform economy: vantaggi e rischi per imprese e cittadini sotto la lente del digital package Ue

    14 Mag 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Deepfake nelle aziende: le minacce più comuni e come prevenirle
  • Cybersecurity

    Deepfake nelle aziende: le minacce più comuni e come prevenirle

    13 Mag 2021

    di Simone Bonavita e Elisabetta Stringhi

    Condividi
  • Elisabetta belloni al dis
  • l'analisi

    Elisabetta Belloni al DIS: che c'è dietro e l'impatto sulla cyber italiana

    13 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Diplomazia cyber, Carpini (Maeci) "Sfide e obiettivi della Farnesina sullo scacchiere globale"
  • cyber security globale

    Diplomazia cyber, Carpini (Maeci) "Sfide e obiettivi della Farnesina sullo scacchiere globale"

    13 Mag 2021

    di Laura Carpini

    Condividi
  • Il caso Colonial Pipeline è l'ultimo monito per una Italia poco cyber
  • l'analisi

    Il caso Colonial Pipeline è l'ultimo monito per una Italia poco cyber

    13 Mag 2021

    di Alessandro Curioni

    Condividi
  • voto elettronico - votazioni elettroniche
  • Democrazia digitale

    E-Voting, come realizzare un’assemblea in remoto a norma di legge

    12 Mag 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Etica e qualità dei dati: metodi e strumenti per rendere gli algoritmi responsabili
  • qualità dei dati

    Etica e qualità dei dati: metodi e strumenti per rendere gli algoritmi responsabili

    12 Mag 2021

    di Donatella Firmani, Letizia Tanca e Riccardo Torlone

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • L'approfondimento

    Fisco con l'intelligenza artificiale, ecco le frontiere in Italia ed Europa

    12 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • garante privacy whatsapp
  • L'analisi

    Whatsapp cambia la privacy dal 15 maggio, comincia lo scontro

    11 Mag 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Libertà di espressione, Garante privacy: “Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire”
  • l'intervento

    Libertà di espressione, Garante privacy: “Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire”

    11 Mag 2021

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • Cyber-risk

    Non aumentare la superficie di attacco: cosa abbiamo imparato dall'esperienza Cashback

    11 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Internet of Things “consumer”, l’approccio Ue alla sicurezza
  • certificazioni

    Internet of Things “consumer”, l’approccio Ue alla sicurezza

    10 Mag 2021

    di Lorenzo Ivaldi

    Condividi
  • Democrazia digitale, l’Italia è pronta? La “lezione” dello scontro Rousseau-M5S
  • voto elettronico

    Democrazia digitale, l’Italia è pronta? La “lezione” dello scontro Rousseau-M5S

    10 Mag 2021

    di Marco Giannini

    Condividi
  • bitcoin terrausd
  • l'analisi

    Riciclaggio con bitcoin, ora è più facile incriminare: la vicenda Bitcoin Fog

    07 Mag 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • telemarketing - registro pubblico opposizioni
  • i provvedimenti

    Telemarketing: i paletti del Garante su chiamate “fuori lista” e ai contatti “referenziati”

    07 Mag 2021

    di Rossella Bucca e Vincenzo Colarocco

    Condividi
  • Whistleblowing, canale di segnalazione illeciti e tutele per chi segnala
  • dopo la direttiva UE

    Whistleblowing, comincia il viaggio verso la norma italiana: ecco tutti i tasselli

    07 Mag 2021

    di Alessandro Rodolfi

    Condividi
  • Tracing del covid, su Android la privacy non è garantita: ecco perché
  • lotta al covid

    Tracing del covid, su Android la privacy non è garantita: ecco perché

    07 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Cloud, i modelli di controllo degli accessi: quali sono e come funzionano
  • L'approfondimento

    Cloud, i modelli di controllo degli accessi: quali sono e come funzionano

    07 Mag 2021

    di Leonardo Querzoni e Patrizia Carello

    Condividi
  • La cybersecurity "snobbata" dal PNRR: Italia in ritardo e impreparata alle nuove sfide
  • gli errori strategici

    La cybersecurity "snobbata" dal PNRR: Italia in ritardo e impreparata alle nuove sfide

    07 Mag 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Sovranità e controllo dei dati, la linea Ue: iniziative e tecnologie
  • privacy

    Sovranità e controllo dei dati, la linea Ue: iniziative e tecnologie

    06 Mag 2021

    di Antonio La Marra, Fabio Martinelli, Paolo Mori e Andrea Saracino

    Condividi
  • Tutela del minore in rete: come progettare servizi adeguati al GDPR
  • l'approfondimento

    Tutela del minore in rete: come progettare servizi adeguati al GDPR

    06 Mag 2021

    di Daniele Sborlini

    Condividi
  • Non c’è transizione digitale senza sicurezza: come evitare costosi errori
  • cybersecurity e pnrr

    Non c’è transizione digitale senza sicurezza: come evitare costosi errori

    06 Mag 2021

    di Vincenzo Calabrò

    Condividi
  • La cybersecurity della PA nel PNRR: gli interventi previsti
  • il piano

    La cybersecurity della PA nel PNRR: gli interventi previsti

    06 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Trump, Facebook e la privatizzazione dei diritti: ecco i rischi
  • Il ban

    Trump, Facebook e la privatizzazione dei diritti: ecco i rischi

    05 Mag 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • green pass docenti
  • il commento

    A maggio il green pass covid? Il Governo la fa troppo facile: ecco tutti gli ostacoli

    05 Mag 2021

    di Massimo Mangia e Alessandro Longo

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • la proposta di regolamento UE

    Intelligenza artificiale “ad alto rischio”, tutti gli ambiti su cui vigilare per la UE

    05 Mag 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • 5G, quanto ci costano i fornitori non affidabili: il pericolo sull'Italia
  • cefriel

    5G, quanto ci costano i fornitori non affidabili: il pericolo sull'Italia

    05 Mag 2021

    di Gianmarco Panza, Valentina Ferraresi e Enrico Frumento

    Condividi
  • edpb edps data act
  • le sanzioni

    Privacy nei piccoli Comuni: guida pratica per evitare errori e sanzioni

    05 Mag 2021

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Anonimato in rete, che problema: perché non sempre è garantito e possibili soluzioni
  • non solo tor

    Anonimato in rete, che problema: perché non sempre è garantito e possibili soluzioni

    05 Mag 2021

    di Francesco Buccafurri

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • Sponsored article

    Data strategy e trust, quali prospettive e come si realizza

    04 Mag 2021

    di Redazione

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • minacce informatiche

    Sicurezza IT, aziende ancora impreparate: una strategia per organizzare il futuro

    03 Mag 2021

    di Benito Mirra

    Condividi
  • banda ultralarga - infrastrutture digitali PNRR
  • l'intervento

    PNRR, Capitanio (Lega): “Sul digitale passare ai fatti. Ecco le azioni da attuare subito”

    30 Apr 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Tabulati telefonici, sì all'acquisizione ma solo per reati intercettabili: come cambia la disciplina
  • decreto gip di roma

    Tabulati telefonici, sì all'acquisizione ma solo per reati intercettabili: come cambia la disciplina

    30 Apr 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • NIS 2.0, ci serve per contare sullo scacchiere geopolitico: le mosse della Ue
  • norme cyber

    NIS 2.0, ci serve per contare sullo scacchiere geopolitico: le mosse della Ue

    30 Apr 2021

    di Lorenzo Felicioni

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza cibernetica, atto terzo: il DPR sulle procedure di verifica degli acquisti
  • cybersecurity

    Perimetro di sicurezza cibernetica, atto terzo: il DPR sulle procedure di verifica degli acquisti

    29 Apr 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • l'intervento

    Commissione UE: "Ecco la vera forza del Regolamento AI"

    29 Apr 2021

    di Lucilla Sioli e Roberto Viola

    Condividi
  • GDPR, i problemi delle autorità garanti nazionali: mancano soldi, strumenti e personale
  • Lo scenario

    GDPR, i problemi delle autorità garanti nazionali: mancano soldi, strumenti e personale

    29 Apr 2021

    di Luigi Padovan

    Condividi
  • M&A: come valutare l’impatto economico di rischi cyber e data breach
  • fusioni e acquisizioni

    M&A: come valutare l’impatto economico di rischi cyber e data breach

    29 Apr 2021

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • il progetto

    Agenzia nazionale cybersecurity, è la volta buona? I nodi da sciogliere per realizzarla

    29 Apr 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Accesso ai dati personali: diritto incondizionato o pretesa da motivare? Le “risposte” del Gdpr
  • privacy

    Accesso ai dati personali: diritto incondizionato o pretesa da motivare? Le “risposte” del Gdpr

    29 Apr 2021

    di Alberto Gambino

    Condividi
  • Beni a “duplice uso”, verso nuove regole Ue per l’export: focus su diritti umani e sorveglianza informatica
  • dual use

    Beni a “duplice uso”, verso nuove regole Ue per l’export: focus su diritti umani e sorveglianza informatica

    29 Apr 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Sicurezza informatica, a una svolta i negoziati internazionali: come cambia la governance
  • il documento

    Sicurezza informatica, a una svolta i negoziati internazionali: come cambia la governance

    28 Apr 2021

    di Carolina Polito

    Condividi
  • edpb edps data act
  • normativa europea

    Regolamento ePrivacy, obiettivo 2025: i temi sul tavolo

    28 Apr 2021

    di Martina Natali e Giulio Vecchi

    Condividi
  • DPO - Data Protection Officer
  • L'analisi

    Fare il Data Protection Officer in Italia: un bilancio dei primi tre anni

    28 Apr 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Come ti scovo il deepfake: le contromisure, con l'analisi forense
  • manipolazioni digitali

    Come ti scovo il deepfake: le contromisure, con l'analisi forense

    28 Apr 2021

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Quando il direct marketing è illecito: la sanzione del Garante Privacy
  • l'analisi

    Quando il direct marketing è illecito: la sanzione del Garante Privacy

    27 Apr 2021

    di Marco Cassaro

    Condividi
  • Telemarketing registro opposizioni
  • l'analisi

    Sanzioni Garante Privacy a tre call center, che c'è da imparare per evitarle

    27 Apr 2021

    di Marco Cassaro

    Condividi
  • USA, come sta cambiando l’approccio alla privacy: la grande svolta
  • Gdpr docet

    USA, come sta cambiando l’approccio alla privacy: la grande svolta

    27 Apr 2021

    di Davide Mula e Veronica   Gallo

    Condividi
  • intelligenza artificiale giornalismo
  • Affective computing

    Frank Pasquale: "Il pericolo delle macchine che studiano e fingono emozioni"

    27 Apr 2021

    di Frank Pasquale

    Condividi
  • La nostra vita su Facebook vale mille euro l’anno: l'ordinanza del Tribunale di Bologna
  • social network

    La nostra vita su Facebook vale mille euro l’anno: l'ordinanza del Tribunale di Bologna

    27 Apr 2021

    di Antonino Polimeni e Valentina Sforza

    Condividi
  • La notizia diffamatoria va rimossa dagli archivi online del giornale: ordinanza della Cassazione
  • l'analisi

    La notizia diffamatoria va rimossa dagli archivi online del giornale: ordinanza della Cassazione

    26 Apr 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • La scommessa

    Apple paladina della privacy, ma a spese delle piccole imprese

    26 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Algoritmi per sorveglianza di massa: l'Europa stringe, la Cina galoppa
  • regolamentazione

    Algoritmi per sorveglianza di massa: l'Europa stringe, la Cina galoppa

    26 Apr 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Scorza: "Sulle regole AI l'Europa pone la prima pietra, ma sarà sfida enorme: ecco perché"
  • Il regolamento ue

    Scorza: "Sulle regole AI l'Europa pone la prima pietra, ma sarà sfida enorme: ecco perché"

    23 Apr 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Tutti i limiti del (buon) regolamento UE su intelligenza artificiale
  • l'analisi

    Tutti i limiti del (buon) regolamento UE su intelligenza artificiale

    23 Apr 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Sfruttamento minori online, perché Google vuole deroga alla direttiva ePrivacy
  • il regolamento

    Sfruttamento minori online, perché Google vuole deroga alla direttiva ePrivacy

    23 Apr 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • il commento

    Colajanni: "Agenzia cyber? Sì ma collaborando meglio coi privati"

    23 Apr 2021

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Web scraping: cos’è, perché si usa e come difendersi da "intrusioni" indesiderate
  • l'analisi

    Web scraping: cos’è, perché si usa e come difendersi da "intrusioni" indesiderate

    23 Apr 2021

    di Andrea Fumagalli

    Condividi
  • app io privacy
  • PRIVACY

    Certificato vaccinale e privacy: secondo i Garanti europei servono più garanzie

    23 Apr 2021

    di Pietro Maria Mascolo e Marcello Ferraresi

    Condividi
  • Cyber security, certificazioni e sanzioni: come prosegue l’adeguamento alle norme Ue
  • Il disegno di legge

    Cyber security, certificazioni e sanzioni: come prosegue l’adeguamento alle norme Ue

    23 Apr 2021

    di Luisa Franchina, Andrea Fumagalli e Lorenzo Toccaceli

    Condividi
  • Attenti alle impronte digitali sullo smartphone: come vengono copiate e i rischi
  • screen proof

    Attenti alle impronte digitali sullo smartphone: come vengono copiate e i rischi

    23 Apr 2021

    di Gian Luca Marcialis, Giulia Orrù e Roberto Casula

    Condividi
  • Accesso civico generalizzato FOIA
  • trasparenza e privacy

    Accesso del pubblico ai documenti ufficiali della PA e trattamento dati: i paletti del GDPR

    23 Apr 2021

    di Renato Goretta

    Condividi
  • A tutta forza verso un'Agenzia cyber: ecco perché serve all'Italia
  • Gabrielli al Copasir

    A tutta forza verso un'Agenzia cyber: ecco perché serve all'Italia

    23 Apr 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La lotta alle "deep" fake news passa da intelligence e sentiment analysis: ecco come
  • reti neurali

    La lotta alle "deep" fake news passa da intelligence e sentiment analysis: ecco come

    22 Apr 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Tracciamento dei contatti covid, la soluzione NIST che tutela la privacy: come funziona
  • lotta alla pandemia

    Tracciamento dei contatti covid, la soluzione NIST che tutela la privacy: come funziona

    22 Apr 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • il quadro normativo

    Regole su intelligenza artificiale: la Ue prende le distanze dal modello Usa

    22 Apr 2021

    di Diletta De Cicco

    Condividi
  • Digital Service Act e revisione Direttiva eCommerce: una coniugazione possibile
  • normativa ue

    Digital Service Act e revisione Direttiva eCommerce: una coniugazione possibile

    22 Apr 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • prenotazione vaccinazione covid - digitalizzazione regione Lazio - quarta dose
  • privacy

    Vaccinazione sul luogo di lavoro e trattamento dei dati personali: tutto quello che c’è da sapere

    22 Apr 2021

    di Francesco Cilona e Alida Cilona

    Condividi
  • Twitch e il ban per le condotte offline: pro e contro dell’autoregolazione delle piattaforme
  • servizi digitali

    Twitch e il ban per le condotte offline: pro e contro dell’autoregolazione delle piattaforme

    22 Apr 2021

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i punti chiave del regolamento europeo
  • Commissione ue

    Intelligenza artificiale, i punti chiave del regolamento europeo

    21 Apr 2021

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza cibernetica e Agenzia dedicata: così la cyber italiana cerca il salto di qualità
  • scenari

    Perimetro di sicurezza cibernetica e Agenzia dedicata: così la cyber italiana cerca il salto di qualità

    20 Apr 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Privacy, così i dati “sintetici” risolvono i problemi dell’intelligenza artificiale: i vantaggi
  • algoritmi

    Privacy, così i dati “sintetici” risolvono i problemi dell’intelligenza artificiale: i vantaggi

    20 Apr 2021

    di Andrea Baldrati

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, obiettivo regole privacy per renderla "umana"
  • il nuovo Regolamento Ue

    Intelligenza artificiale, obiettivo regole privacy per renderla "umana"

    20 Apr 2021

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Strapotere delle big tech: così l’Ue vuole tornare a una internet più “umana”
  • Sovranità digitale

    Strapotere delle big tech: così l’Ue vuole tornare a una internet più “umana”

    19 Apr 2021

    di Alessandro Nardone

    Condividi
  • data protection - tying
  • PROTEZIONE DEI DATI

    European Data Protection Board, ecco le priorità 2021/2022

    19 Apr 2021

    di Marcello Ferraresi

    Condividi
  • Perché ci preoccupa il "passaporto vaccinale" all'italiana
  • il problema

    Perché ci preoccupa il "passaporto vaccinale" all'italiana

    19 Apr 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Spazio, la nuova minaccia è cyber: come fronteggiare gli attacchi
  • space economy

    Spazio, la nuova minaccia è cyber: come fronteggiare gli attacchi

    19 Apr 2021

    di Luca Bechelli, Gabriele Faggioli e Pietro Santoriello

    Condividi
  • Sorveglianza via riconoscimento facciale, Garante Privacy solo baluardo di diritti
  • il problema

    Sorveglianza via riconoscimento facciale, Garante Privacy solo baluardo di diritti

    17 Apr 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
Pagina 11 di 36


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Identità digitale
  • Shutterstock_2161779273
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Scuola digitale
  • proctoring - educazione civica digitale
  • la riflessione

    L’Università dopo la Dad: perché non è proprio tutto da buttare

    19 Lug 2022

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
E Commerce
  • contraffazione
  • Tutela dei marchi

    Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web

    21 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi