S

Sicurezza digitale

  • Horizon 2021-2024, verso il sistema di innovazione che serve alla Ue: obiettivi e impatti del Piano
  • ricerca e sviluppo

    Horizon 2021-2024, verso il sistema di innovazione che serve alla Ue: obiettivi e impatti del Piano

    16 Apr 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Studenti preda dell'"emotion recognition": il pericolo viene dalla Cina
  • Intelligenza artificiale

    Studenti preda dell'"emotion recognition": il pericolo viene dalla Cina

    16 Apr 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, a cosa mira la Commissione UE con le nuove regole
  • Regolamento

    Intelligenza artificiale, a cosa mira la Commissione UE con le nuove regole

    15 Apr 2021

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Digital Services Act (DSA)
  • la guida

    eCommerce e protezione dei dati personali: le scelte iniziali per essere conformi alla legge

    15 Apr 2021

    di Luciana Capo

    Condividi
  • Allarme "scraping" social: quel confine sottile col data breach
  • il problema

    Allarme "scraping" social: quel confine sottile col data breach

    15 Apr 2021

    di Michele Consalvi e Lorenzo Damiano

    Condividi
  • La Ue accelera sui Security Operation Centre: le sfide per l’Italia
  • infrastrutture e cyber

    La Ue accelera sui Security Operation Centre: le sfide per l’Italia

    15 Apr 2021

    di Giancarlo Di Lieto

    Condividi
  • Facebook, i dati personali possono essere corrispettivo di un servizio? Lecito dubitarne
  • l'analisi giuridica

    Facebook, i dati personali possono essere corrispettivo di un servizio? Lecito dubitarne

    15 Apr 2021

    di Guido Scorza e Oreste Pollicino

    Condividi
  • L’Oms riconosce ufficialmente la dipendenza da videogiochi: quali sono i rischi
  • trattamento dati

    Minori, come pubblicare foto e video di eventi senza violazioni privacy

    14 Apr 2021

    di Luigi Neirotti e Alessandra Pietroletti

    Condividi
  • Ordini professionali al voto (anche elettronico) in "ordine" sparso: rischi e contromisure
  • l'analisi

    Ordini professionali al voto (anche elettronico) in "ordine" sparso: rischi e contromisure

    14 Apr 2021

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • “Piano di Recupero del Disastro” (DRP): perché è importante e come realizzarlo
  • Incendio datacenter OVH

    “Piano di Recupero del Disastro” (DRP): perché è importante e come realizzarlo

    14 Apr 2021

    di Giacomo D’Alfonso

    Condividi
  • Pubblicità personalizzata senza consenso, Facebook ancora nel mirino: verso un caso “Schrems III”?
  • gdpr

    Pubblicità personalizzata senza consenso, Facebook ancora nel mirino: verso un caso “Schrems III”?

    14 Apr 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Perché il Governo cinese teme le big tech e le vuole addomesticare
  • L'analisi

    Perché il Governo cinese teme le big tech e le vuole addomesticare

    14 Apr 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • registro elettronico
  • i consigli

    Blocco registri elettronici per ransomware, quali lezioni dal caso Axios

    13 Apr 2021

    di Filadelfio Emanuele

    Condividi
  • GDPR, troppo costoso per le aziende? Picco di ricorsi nella Ue, ecco perché
  • il problema

    GDPR, troppo costoso per le aziende? Picco di ricorsi nella Ue, ecco perché

    13 Apr 2021

    di Anna Cataleta e Alessandra Nisticò

    Condividi
  • Pubblicità e privacy, lo scontro continua e fa già una vittima: la trasparenza
  • il quadro

    Pubblicità e privacy, lo scontro continua e fa già una vittima: la trasparenza

    13 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • registro elettronico
  • l'attacco hacker

    Attacco ai registri elettronici: come evitare problemi spendendo 50 euro

    12 Apr 2021

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Dati personali, privacy by design “motore” per nuovi servizi: gli standard che servono
  • privacy

    Dati personali, privacy by design “motore” per nuovi servizi: gli standard che servono

    12 Apr 2021

    di Carmine Andrea Trovato e Federica Paolucci

    Condividi
  • Un'agenzia nazionale per la cybersecurity: perché la svolta "Gabrielli" è una buona idea
  • l'annuncio

    Un'agenzia nazionale per la cybersecurity: perché la svolta "Gabrielli" è una buona idea

    12 Apr 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici? Il Governo faccia attenzione a questi problemi
  • i nodi aperti

    Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici? Il Governo faccia attenzione a questi problemi

    09 Apr 2021

    di Diletta Huyskes e Matteo Navacci

    Condividi
  • evasione privacy
  • La normativa UE

    DAC 7, lotta all'evasione con l'aiuto delle big tech: ecco gli obiettivi della direttiva

    09 Apr 2021

    di Alessandro Foti

    Condividi
  • Data retention, che cambia con l'impegno del Governo a adeguare la normativa italiana
  • privacy

    Data retention, che cambia con l'impegno del Governo a adeguare la normativa italiana

    09 Apr 2021

    di Federica Resta

    Condividi
  • "Cyber due diligence" sempre più centrale nelle operazioni M&A: ecco perché e come farla
  • fusioni e acquisizioni

    "Cyber due diligence" sempre più centrale nelle operazioni M&A: ecco perché e come farla

    09 Apr 2021

    di Emanuele Spagnoli e Lorenzo Desidera

    Condividi
  • immuni app
  • la guida

    Immuni, cos'è e come funziona l’app italiana coronavirus

    09 Apr 2021

    di Riccardo Berti, Simone Zanetti e Alessandro Longo

    Condividi
  • Linkedin, in vendita dati di 21 milioni di italiani: perché il rischio truffa ora è massimo
  • l'analisi

    Linkedin, in vendita dati di 21 milioni di italiani: perché il rischio truffa ora è massimo

    08 Apr 2021

    di Pierguido Iezzi

    Condividi
  • Zero-Day, perché piacciono ad hacker e Governi: ecco gli interessi in gioco
  • cybersicurezza

    Zero-Day, perché piacciono ad hacker e Governi: ecco gli interessi in gioco

    08 Apr 2021

    di Michele Consalvi

    Condividi
  • TikTok, il problema non è solo la privacy: la denuncia dei consumatori
  • social e diritti

    TikTok, il problema non è solo la privacy: la denuncia dei consumatori

    08 Apr 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
  • ai
  • Sponsored Article

    AI e videosorveglianza, le opportunità di sviluppo per le imprese

    07 Apr 2021

    di Marta Abba'

    Condividi
  • Esposti i dati Facebook di milioni di italiani: ecco le conseguenze giuridiche
  • l'analisi

    Esposti i dati Facebook di milioni di italiani: ecco le conseguenze giuridiche

    07 Apr 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Trojan super-arma per le indagini, il compromesso tra garantisti e giustizialisti
  • decreto intercettazioni

    Trojan super-arma per le indagini, il compromesso tra garantisti e giustizialisti

    07 Apr 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • data protection - tying
  • Gdpr

    Rafforzare la fiducia delle persone nel digitale: principi e tecniche

    07 Apr 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Microtargeting e propaganda elettorale: Ue e Regno Unito mettono i paletti
  • privacy

    Microtargeting e propaganda elettorale: Ue e Regno Unito mettono i paletti

    07 Apr 2021

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Privacy, quanto siamo (poco) consapevoli delle tracce che lasciamo in rete
  • informative

    Privacy, quanto siamo (poco) consapevoli delle tracce che lasciamo in rete

    07 Apr 2021

    di Alice Avallone

    Condividi
  • Facebook, doppio fronte di inchiesta: privacy e tutela consumatore
  • consiglio di Stato

    Facebook, doppio fronte di inchiesta: privacy e tutela consumatore

    06 Apr 2021

    di Enrico Quaranta

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • il commento

    Italia in ritardo su cyber security, Colajanni: "Investire di più sulle persone"

    05 Apr 2021

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Colao: "Il 95% delle PA è facile preda hacker", ma il Governo non sa ancora come rimediare
  • cyber security

    Colao: "Il 95% delle PA è facile preda hacker", ma il Governo non sa ancora come rimediare

    02 Apr 2021

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • Automatizzazione del processo di firma, dalla connessione mente-mano agli impatti privacy
  • l'analisi

    Automatizzazione del processo di firma, dalla connessione mente-mano agli impatti privacy

    02 Apr 2021

    di Daniela Mazzolini e Patrizia Pavan

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • l'analisi

    Facebook dà più controllo agli utenti: mossa tardiva e parziale

    02 Apr 2021

    di Vincenzo Cosenza e Alessandro Longo

    Condividi
  • loyalty program
  • concorsi a premi

    Loyalty Program: cosa sono e come organizzarli a norma di legge

    01 Apr 2021

    di Simona Custer e Federica Bottini

    Condividi
  • Revisione Direttiva NIS, i rilievi del Garante Ue: focus su incidenti e catena dei fornitori
  • edps

    Revisione Direttiva NIS, i rilievi del Garante Ue: focus su incidenti e catena dei fornitori

    31 Mar 2021

    di Luisa Franchina e Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • La sentenza

    Si può fare commercio di dati personali? Scorza: "Consiglio di Stato boccia ricorso Facebook, ecco le questioni aperte"

    30 Mar 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Video in streaming e bambini: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • bambini e digitale

    Accesso dei minori ai servizi digitali: soluzioni per tutelare privacy e sicurezza

    30 Mar 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • regimi contrattuali

    Quale disciplina per i contratti di dati personali: i punti da chiarire

    30 Mar 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
  • Russia, la sicurezza nazionale diventa pretesto per la censura di internet
  • la strategia

    Russia, la sicurezza nazionale diventa pretesto per la censura di internet

    30 Mar 2021

    di Andrea Maria Vassallo

    Condividi
  • Cybersecurity, Ue e Onu spingono per una prima collaborazione globale
  • i report

    Cybersecurity, Ue e Onu spingono per una prima collaborazione globale

    29 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Privacy, i nuovi modelli scientifici per garantire i nostri diritti nell'era digitale
  • Oltre il gdpr

    Privacy, i nuovi modelli scientifici per garantire i nostri diritti nell'era digitale

    29 Mar 2021

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Cyberwar sulle infrastrutture critiche: i nuovi scenari
  • sicurezza informatica

    Cyberwar sulle infrastrutture critiche: i nuovi scenari

    29 Mar 2021

    di Lorenzo Damiano e Luisa Franchina

    Condividi
  • Data Governance Act e Gdpr, i profili di incompatibilità: il parere delle Autorità Ue
  • normativa

    Data Governance Act e Gdpr, i profili di incompatibilità: il parere delle Autorità Ue

    26 Mar 2021

    di Adriano Garofalo e Bridget Ellison

    Condividi
  • Blockchain, l'impatto del multi-party computation sulle cripto valute
  • L'approfondimento

    Blockchain, l'impatto del multi-party computation sulle cripto valute

    26 Mar 2021

    di Giulia Traverso

    Condividi
  • Privacy: identità personale e digitale nella società dell'informazione
  • riprendere il controllo

    Noi e le big tech, nuove tecniche di auto-difesa a partire dai nostri dati

    26 Mar 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • pixel tracking
  • Marketing e privacy

    Pixel tracking: cos'è, come viene regolato e quali sono i rischi per l’utente

    26 Mar 2021

    di Luisa Franchina, Andrea Fumagalli e Michele Consalvi

    Condividi
  • Intercettazioni, in arrivo decreto ministeriale sui costi, ma resta il nodo della conservazione
  • la riforma incompiuta

    Intercettazioni, in arrivo decreto ministeriale sui costi, ma resta il nodo della conservazione

    26 Mar 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Siamo uomini o codici a barre? Ecco perché bisogna bandire la sorveglianza biometrica in Ue
  • riprenditi la faccia

    Siamo uomini o codici a barre? Ecco perché bisogna bandire la sorveglianza biometrica in Ue

    25 Mar 2021

    di Laura Carrer e Riccardo Coluccini

    Condividi
  • Uso dei dati sanitari a fini didattici e di pubblicazione scientifica: le indicazioni del Garante privacy
  • Il codice di condotta

    Uso dei dati sanitari a fini didattici e di pubblicazione scientifica: le indicazioni del Garante privacy

    25 Mar 2021

    di Laura Liguori, Livia Petrucci e Elisa Stefanini

    Condividi
  • proctoring - educazione civica digitale
  • privacy

    Scuola e trattamento dei dati personali degli studenti positivi: cosa c’è da sapere

    25 Mar 2021

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • Privacy ed evasione fiscale, quando prevale l'interesse pubblico sulla protezione dei dati
  • L'approfondimento

    Privacy ed evasione fiscale, quando prevale l'interesse pubblico sulla protezione dei dati

    25 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Daria Sartori

    Condividi
  • Digital Markets Act e Digital Services Act: i paletti del Garante europeo
  • Il parere EDPS

    Digital Markets Act e Digital Services Act: i paletti del Garante europeo

    25 Mar 2021

    di Pietro Maria Mascolo

    Condividi
  • Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché
  • il libro

    Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché

    25 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • edpb edps data act
  • il quadro

    Privacy, la strada degli USA verso la prima norma federale

    25 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Perché Biden segue la linea "dura" contro Huawei: la strategia USA
  • tecnologia e geopolitica

    Perché Biden segue la linea "dura" contro Huawei: la strategia USA

    25 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Banda ultralarga, così l'Italia cambi il piano nazionale: il parere della Camera
  • le indicazioni

    Banda ultralarga, così l'Italia cambi il piano nazionale: il parere della Camera

    24 Mar 2021

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Voto elettronico, un boomerang le cause per diffamazione negli Usa
  • le querele

    Voto elettronico, un boomerang le cause per diffamazione negli Usa

    24 Mar 2021

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • diritto riparazione
  • sicurezza informatica

    Cyberwar, i nuovi fronti da Microsoft Exchange alla disinformazione sui vaccini

    23 Mar 2021

    di Lorenzo Damiano

    Condividi
  • russia muro - cyberbalcanizzazione della Russia
  • Il rapporto USA

    La Russia cambia la strategia di disinformazione politica negli Usa

    23 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Trasferimento dati verso il Regno Unito, la bozza della decisione Ue: tempistiche e prossimi step
  • data protection

    Trasferimento dati verso il Regno Unito, la bozza della decisione Ue: tempistiche e prossimi step

    23 Mar 2021

    di Chiara Benvenuto e Marcello Ferraresi

    Condividi
  • SARI, il riconoscimento facciale nella pubblica sicurezza: servono regole e trasparenza
  • privacy

    SARI, il riconoscimento facciale nella pubblica sicurezza: servono regole e trasparenza

    23 Mar 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide
  • l'analisi

    La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide

    23 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • Vademecum

    Contratto cloud computing, la guida per tutelarsi: ecco come

    23 Mar 2021

    di Luigi Neirotti

    Condividi
  • edpb edps data act
  • adeguatezza dei paesi terzi

    Gdpr e trasferimento dati extra Ue: i casi di Cina, India, Brasile e Russia

    22 Mar 2021

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Data Governance Act, ecco i fronti critici secondo i Garanti privacy europei
  • Norme e sicurezza

    Data Governance Act, ecco i fronti critici secondo i Garanti privacy europei

    22 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • Norme e sicurezza

    Direttiva NIS 2, perché la crittografia è leva per la privacy: cosa dice l'EDPS

    22 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Regolamento e-Privacy, per l'EDPB possibili sovrapposizioni al GDPR: ecco quali
  • Norme e sicurezza

    Regolamento e-Privacy, per l'EDPB possibili sovrapposizioni al GDPR: ecco quali

    22 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Trasferimento dati extra UE, cosa sta succedendo dopo Schrems II
  • il punto

    Trasferimento dati extra UE, cosa sta succedendo dopo Schrems II

    22 Mar 2021

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Cyber security: cosa ci dicono i dati NIST 2020 sulle vulnerabilità
  • le tendenze

    Cyber security: cosa ci dicono i dati NIST 2020 sulle vulnerabilità

    19 Mar 2021

    di Pierguido Iezzi

    Condividi
  • Deep Nostalgia non è un giochetto, ma la nuova arma della post-verità
  • la riflessione

    Deep Nostalgia non è un giochetto, ma la nuova arma della post-verità

    19 Mar 2021

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • Sfruttamento dei minori online in forte aumento: quali approcci possibili
  • il report

    Sfruttamento dei minori online in forte aumento: quali approcci possibili

    19 Mar 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • 5G golden power
  • reti e sostenibilità

    Ecosistema 5G, una nuova sfida per l’Europa: policy, strategie e responsabilità

    18 Mar 2021

    di Luana Lanfranchi

    Condividi
  • Passaporto vaccinale, così l'Europa vuole tornare aperta
  • Certificati verdi digitali

    Passaporto vaccinale, così l'Europa vuole tornare aperta

    18 Mar 2021

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Direttiva NIS 2, tutte le raccomandazioni del Garante privacy europeo
  • L'approfondimento

    Direttiva NIS 2, tutte le raccomandazioni del Garante privacy europeo

    18 Mar 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Tutelare i diritti dei cittadini Ue nell’era digitale: problemi urgenti e contromisure
  • Il rapporto BEUC

    Tutelare i diritti dei cittadini Ue nell’era digitale: problemi urgenti e contromisure

    18 Mar 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • green pass controlli
  • commissione europea

    Digital green certificate, attenti ai nostri diritti: ecco i punti sensibili

    18 Mar 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Servizi e contenuti digitali “gratuiti”: quando si parla di “contratti di dati personali”?
  • transazioni digitali

    Servizi e contenuti digitali “gratuiti”: quando si parla di “contratti di dati personali”?

    17 Mar 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • dopo la sentenza

    Corte di Giustizia Ue su tabulati telefonici: le ricadute sui processi italiani

    17 Mar 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Utility sotto attacco cyber: cosa impariamo dagli ultimi casi
  • smart grid

    Utility sotto attacco cyber: cosa impariamo dagli ultimi casi

    16 Mar 2021

    di Giulia Guastella

    Condividi
  • Sicurezza dell’intelligenza artificiale, progettazione e rischi correlati: le linee guida ETSI
  • Il paper

    Sicurezza dell’intelligenza artificiale, progettazione e rischi correlati: le linee guida ETSI

    16 Mar 2021

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • diritto riparazione
  • data protection

    Privacy, le nuove strategie Apple, Google e Facebook: possiamo fidarci?

    16 Mar 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • usa aborto privacy
  • indagini penali

    Trasmissione delle prove elettroniche Ue-Usa: le negoziazioni in corso e l’importanza dell’accordo

    15 Mar 2021

    di Lucas Pinelli e Marco Martorana

    Condividi
  • Cyber security, Microsoft Exchange nel mirino anche in Italia: ecco cosa è successo e con quali effetti
  • attacchi informatici

    Cyber security, Microsoft Exchange nel mirino anche in Italia: ecco cosa è successo e con quali effetti

    15 Mar 2021

    di Giulia Guastella

    Condividi
  • Voto su blockchain, un comitato governativo fantasma e un decreto in arrivo
  • la denuncia

    Voto su blockchain, un comitato governativo fantasma e un decreto in arrivo

    15 Mar 2021

    di Fabio Pietrosanti

    Condividi
  • Foto e testi dai social ai giornali, quando è vietato pubblicare
  • dopo il caso di Cisliano

    Foto e testi dai social ai giornali, quando è vietato pubblicare

    13 Mar 2021

    di Massimo Borgobello e Alessandro Longo

    Condividi
  • OVH, attenzione ai contratti cloud: la lezione per il titolare trattamento dati
  • l'analisi privacy

    OVH, attenzione ai contratti cloud: la lezione per il titolare trattamento dati

    12 Mar 2021

    di Laura Mantelli

    Condividi
  • Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi
  • Intelligence

    Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi

    12 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Consip, in crescita il settore ICT: ecco lo stato dell'arte di gare e progetti
  • L'approfondimento

    Consip, in crescita il settore ICT: ecco lo stato dell'arte di gare e progetti

    11 Mar 2021

    di Patrizia Bramini

    Condividi
  • Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario
  • guerra informatica

    Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario

    10 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • telemarketing - registro pubblico opposizioni
  • L'approfondimento

    Telemarketing, il Registro delle opposizioni verso la rivoluzione: cosa cambierà

    10 Mar 2021

    di Maurizio Pellegrini

    Condividi
  • prenotazione vaccinazione covid - digitalizzazione regione Lazio - quarta dose
  • trattamento dati sanitari

    Vaccini, diritti e doveri privacy del datore di lavoro: cosa c’è da sapere

    09 Mar 2021

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • azienda Ai-driven
  • L'approfondimento

    AI e dati, è caos etico: serve una metodologia standard

    09 Mar 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • Cyber security, servono più investimenti pubblici: le azioni urgenti
  • nuovo governo

    Cyber security, servono più investimenti pubblici: le azioni urgenti

    08 Mar 2021

    di Davide Lo Prete

    Condividi
  • google
  • La fine dei cookie?

    Ecco “FLoC”: ovvero come Google controllerà il web fingendo di tutelare la privacy

    08 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Certificazioni privacy, perché serve un sistema di gestione della data protection
  • L'approfondimento

    Certificazioni privacy, perché serve un sistema di gestione della data protection

    05 Mar 2021

    di Andrea Reghelin e Andrea Berni

    Condividi
  • Dati personali, proprietà e mercificazione: i nodi delle norme UE
  • privacy e data protection

    Dati personali, proprietà e mercificazione: i nodi delle norme UE

    05 Mar 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
Pagina 12 di 36


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Identità digitale
  • Shutterstock_2161779273
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Pagamenti digitali
  • Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
  • l’accordo politico

    Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step

    19 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi