S

Sicurezza digitale

  • Lo spam è un fastidio che va risarcito: la sentenza tedesca che contraddice la nostra Cassazione
  • Gdpr

    Lo spam è un fastidio che va risarcito: la sentenza tedesca che contraddice la nostra Cassazione

    27 Mag 2022

    di Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Strategia cybersecurity nazionale,
  • Il piano di implementazione

    Strategia di sicurezza nazionale cibernetica: come sarà attuata

    27 Mag 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Recupero crediti, Scorza: “Le finanziarie non possono contattare congiunti dei debitori”
  • #cosedagarante

    Recupero crediti, Scorza: “Le finanziarie non possono contattare congiunti dei debitori”

    27 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Cybersecurity nella PA: come trasformare una necessità in opportunità
  • sicurezza informatica

    Cybersecurity nella PA: come trasformare una necessità in opportunità

    26 Mag 2022

    di Fabrizio Vacca

    Condividi
  • Cybersicurezza in Italia, Angi: "Il nostro Manifesto per incentivare l'ecosistema digitale"
  • giovani innovatori

    Cybersicurezza in Italia, Angi: "Il nostro Manifesto per incentivare l'ecosistema digitale"

    26 Mag 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Info-sharing, le sfide globali oltre la cyber sicurezza
  • scenari

    Info-sharing, le sfide globali oltre la cyber sicurezza

    26 Mag 2022

    di Lorenzo Visaggio

    Condividi
  • intelligenza artificiale guerra
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale in guerra, il futuro è già qui: armi, scenari, prospettive

    26 Mag 2022

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • L’ABC del GDPR: una guida pratica alla portata di tutti
  • protezione dati

    L’ABC del GDPR: una guida pratica alla portata di tutti

    25 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Data Governance Act, come sarà l'ecosistema digitale UE: le regole
  • La normativa

    Data Governance Act, come sarà l'ecosistema digitale UE: le regole

    25 Mag 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • agenzia cyber bando
  • L'analisi

    Sovranità digitale europea, perché è così difficile arrivarci: ecco gli ostacoli

    25 Mag 2022

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • criptovalute visa mastercard carte di credito
  • I consigli

    Criptovalute e NFT, contro le frodi ci vuole prudenza: ecco le regole per non rischiare

    25 Mag 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • cyberwar
  • sicurezza informatica

    Cyberwar, chi attacca la vince? Le cinque fasi per una difesa in profondità

    24 Mag 2022

    di Alessandro Curioni

    Condividi
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • l'analisi

    Quantum computing, è vera rivoluzione? Dove ci porterà e come arrivare preparati

    24 Mag 2022

    di Alberto Baiardi

    Condividi
  • roberto baldoni direttore agenzia per la cybersicurezza nazionale
  • il testo

    La strategia cyber dell'Italia: ecco i punti chiave

    23 Mag 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • piattaforme composable cloud native
  • ambienti cloud

    Cloud security in azienda: le sfide che non possono attendere

    23 Mag 2022

    di Marco Fanuli

    Condividi
  • voto elettronico - votazioni elettroniche
  • i pericoli

    Election pass, attenti ai rischi cyber del voto elettronico

    23 Mag 2022

    di Davide Agnello e Rachele Cordaro

    Condividi
  • Strategia cybersecurity nazionale,
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • satelliti spia commerciali -
  • Monitoraggio

    Satelliti-spia commerciali, un “occhio dall’alto” sul teatro bellico: così aiutano Kiev

    20 Mag 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, quali limiti per le forze dell'ordine: linee guida EDPB
  • comitato europeo prot dati

    Riconoscimento facciale, quali limiti per le forze dell'ordine: linee guida EDPB

    20 Mag 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Bik+, ecco la nuova strategia Ue per un’internet migliore per i ragazzi: pro e contro
  • disposizioni europee

    Bik+, ecco la nuova strategia Ue per un’internet migliore per i ragazzi: pro e contro

    20 Mag 2022

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Violazioni del GDPR: ecco le linee guida EDPB per la “misura” delle sanzioni
  • la consultazione

    Violazioni del GDPR: ecco le linee guida EDPB per la “misura” delle sanzioni

    20 Mag 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Strategia cybersecurity nazionale,
  • Agenzia Nazionale Cybersecurity

    Strategia cybersecurity nazionale, siamo alla svolta: ecco i punti chiave per il futuro

    20 Mag 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • diritto riparazione
  • Analisi e orientamento

    Telemarketing, non è solo commercio: ecco come i nostri dati sono utili anche alla politica

    20 Mag 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Whistleblowing, Scorza: "Garantire la riservatezza di chi segnala illeciti"
  • #cosedagarante

    Whistleblowing, Scorza: "Garantire la riservatezza di chi segnala illeciti"

    20 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • i papers

    GDPR, più danni che benefici? Una prima valutazione degli effetti economici

    20 Mag 2022

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • L’impatto dell’influencer marketing sui bambini: servono nuove regole? Diritti e responsabilità
  • pubblicità online

    L’impatto dell’influencer marketing sui bambini: servono nuove regole? Diritti e responsabilità

    19 Mag 2022

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Da Google MyBusiness all’oblio: quando le recensioni online diventano un pericolo per la credibilità aziendale
  • social zombing

    Da Google MyBusiness all’oblio: quando le recensioni online diventano un pericolo per la credibilità aziendale

    19 Mag 2022

    di Gabriele Gobbo

    Condividi
  • big tech privacy bambini
  • mercati digitali

    Digital services act, la Ue a una svolta: cosa cambia per utenti, aziende e big tech

    19 Mag 2022

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • tessera sanitaria - medicina di iniziativa
  • Data protection e sanità

    Medicina d’iniziativa, come renderla compliant al GDPR

    18 Mag 2022

    di Silvio Noce e Manuel Ottaviano

    Condividi
  • Meta in crisi? Come Zuckerberg sta affrontando i dubbi degli azionisti
  • finanza

    Meta in crisi? Come Zuckerberg sta affrontando i dubbi degli azionisti

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L'hacker contento e il DPO stizzito: il "caso" Google Analytics da una diversa prospettiva
  • lampi di cassandra

    L'hacker contento e il DPO stizzito: il "caso" Google Analytics da una diversa prospettiva

    18 Mag 2022

    di Marco Calamari

    Condividi
  • Gli hacker filoucraini contro la Russia: chi sono, come agiscono, cosa vogliono
  • Cyberwar

    Gli hacker filoucraini contro la Russia: chi sono, come agiscono, cosa vogliono

    18 Mag 2022

    di Rachele Cordaro e Camilla Guidi

    Condividi
  • L’esercito dei droni subacquei: lo scontro Usa-Cina si sposta sotto i mari
  • armamenti

    L’esercito dei droni subacquei: lo scontro Usa-Cina si sposta sotto i mari

    17 Mag 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Le quattro dimensioni del Metaverso - metaverse - regolamentazione metaverso
  • Giurisprudenza digitale

    Regolare il metaverso prima che sia troppo tardi: i piani europei e un possibile modello

    17 Mag 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • Google Analytics, PA fuori legge? Niente panico: ecco cosa sta succedendo
  • trasferimento dati

    Google Analytics, PA fuori legge? Niente panico: ecco cosa sta succedendo

    16 Mag 2022

    di Andrea Lisi e Carola Caputo

    Condividi
  • Abusi sessuali sui minori, le novità della proposta Ue: cosa cambia per social e giochi online
  • protezione dei minori

    Abusi sessuali sui minori, le novità della proposta Ue: cosa cambia per social e giochi online

    16 Mag 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Attacchi cyber della Russia, l'Italia si difende ma attenzione a che succede ora
  • sicurezza informatica

    Attacchi cyber della Russia, l'Italia si difende ma attenzione a che succede ora

    16 Mag 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Reati informatici, più facile cooperare e condividere le prove: le novità dopo la firma del protocollo della Convenzione di Budapest
  • cooperazione internazionale

    Reati informatici, più facile cooperare e condividere le prove: le novità dopo la firma del protocollo della Convenzione di Budapest

    13 Mag 2022

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia
  • guerra digitale

    Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia

    13 Mag 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Truffe sim swap: cosa sono e come riconoscerle. Le nuove contromisure Agcom
  • cambio sim e portabilità

    Truffe sim swap: cosa sono e come riconoscerle. Le nuove contromisure Agcom

    13 Mag 2022

    di Salvatore Muraca e Antonino Mallamaci

    Condividi
  • data protection - tying
  • agcom

    SIM swap: le nuove procedure anti-truffa e il vademecum per evitare pericoli

    13 Mag 2022

    di Davide Agnello e Rachele Cordaro

    Condividi
  • Abusi su minori, la Commissione europea vuole nuove regole e responsabilità per le aziende internet
  • migliori tutele

    Abusi su minori, la Commissione europea vuole nuove regole e responsabilità per le aziende internet

    13 Mag 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Normativa cybersecurity - digitalizzazione felice - cyberspionaggio
  • Transizione in sicurezza

    Digitalizzazione felice: cosa fare per efficientare i processi e ridurre gli errori

    13 Mag 2022

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Scorza: "Via dai social le immagini in chiaro di minori e persone disagiate"
  • #cosedagarante

    Scorza: "Via dai social le immagini in chiaro di minori e persone disagiate"

    13 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • data act
  • Dati condivisi

    Cerrina Feroni (Garante privacy): “Luci e ombre della Data Strategy europea”

    12 Mag 2022

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • Criptoeconomy

    De-Fi (finanza decentralizzata), quali pericoli per gli utenti

    12 Mag 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Vulnerabilità zero-day: cosa sono, chi ci guadagna e le tendenze criminali
  • cybersecurity

    Vulnerabilità zero-day: cosa sono, chi ci guadagna e le tendenze criminali

    12 Mag 2022

    di Camilla Guidi e Rachele Cordaro

    Condividi
  • Satelliti spia commerciali: così stanno cambiando la prospettiva della guerra
  • conflitto russo-ucraino

    Satelliti spia commerciali: così stanno cambiando la prospettiva della guerra

    12 Mag 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale: il ritardo Ue è già un fallimento politico? Urgente un cambio di passo
  • la relazione

    Intelligenza Artificiale: il ritardo Ue è già un fallimento politico? Urgente un cambio di passo

    11 Mag 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Spyware, gli Stati e la “licenza di violare”: la Ue (finalmente) accende il faro su Pegasus
  • privacy e sicurezza

    Spyware, gli Stati e la “licenza di violare”: la Ue (finalmente) accende il faro su Pegasus

    10 Mag 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • cloud - Strategia Cloud Italia - Gaia-X
  • in attesa del nuovo Privacy Shield

    Trasferimento dati su cloud Usa: quali soluzioni per le aziende italiane

    10 Mag 2022

    di Maddalena Valli e Riccardo Marchetti

    Condividi
  • cyberwar
  • rapporto Crowdstrike

    Cyberwar: i nuovi attacchi informatici sponsorizzati dagli Stati

    10 Mag 2022

    di Luca Nilo Livrieri

    Condividi
  • Riconoscimento facciale su larga scala, la Ue accelera: perché è un problema
  • unione europea

    Riconoscimento facciale su larga scala, la Ue accelera: perché è un problema

    09 Mag 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • criptovalute visa mastercard carte di credito
  • monete virtuali

    Cripto asset, un affare per pochi ma che condiziona tutti: i rischi e le misure necessarie

    09 Mag 2022

    di Maurizio Pimpinella

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • l'analisi

    La cybersecurity “giusta” per difendere aziende e PA: ecco su cosa puntare

    09 Mag 2022

    di Enrico Frumento

    Condividi
  • Come cambia il protocollo aziendale covid dal primo maggio: accessi, mascherine e smart working, le novità
  • Le regole

    Come cambia il protocollo aziendale covid dal primo maggio: accessi, mascherine e smart working, le novità

    09 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • edpb edps data act
  • il commento

    Il data act europeo preoccupa EDPB e EDPS: ecco i problemi privacy

    06 Mag 2022

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Persone riprese in manette, Scorza: "Perché le sanzioni a chi ha pubblicato le foto"
  • #cosedagarante

    Persone riprese in manette, Scorza: "Perché le sanzioni a chi ha pubblicato le foto"

    06 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • spid identità digitale
  • identità digitale

    SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos'è, a cosa serve e come creare un account

    06 Mag 2022

    di Valeria Portale, Giorgia Dragoni e Luca Gastaldi

    Condividi
  • diritto all'oblio
  • Doxxing

    Privacy, Google semplifica la rimozione dei dati: bene, ma ora servono norme

    06 Mag 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Reputazione aziendale: i pericoli peggiori del social zombing e come difendersi
  • sostituzione d'identità

    Reputazione aziendale: i pericoli peggiori del social zombing e come difendersi

    05 Mag 2022

    di Gabriele Gobbo

    Condividi
  • quantum computing
  • La frontiera

    Quantum computing: dove siamo davvero al di là degli annunci

    04 Mag 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • privacy capienze - data retention - conservazione dati traffico
  • Intercettazioni e privacy

    Conservazione dei dati di traffico: come cambierà la legislazione italiana

    04 Mag 2022

    di Flavia Salvatore

    Condividi
  • europa digitale
  • mercati digitali

    Digital Market Act, l’impatto sui dati personali: obblighi, sanzioni, problemi aperti

    04 Mag 2022

    di Alessandra Lucchini e Stefania Pellegrini

    Condividi
  • Cyberdiplomacy, serve una "rivoluzione formativa": le barriere culturali da abbattere
  • sicurezza informatica

    Cyberdiplomacy, serve una "rivoluzione formativa": le barriere culturali da abbattere

    03 Mag 2022

    di Esterin Kojtari e Simone Arnaldi

    Condividi
  • Cyberattacchi al settore energetico Ue: pagheremo cara l’indipendenza dalla Russia? Rischi e contromisure
  • Transizione energetica e cybersecurity

    Cyberattacchi al settore energetico Ue: pagheremo cara l’indipendenza dalla Russia? Rischi e contromisure

    02 Mag 2022

    di Tommaso Ruocco

    Condividi
  • La censura è tra noi: come funziona il controllo sociale nell'era digitale
  • la riflessione

    La censura è tra noi: come funziona il controllo sociale nell'era digitale

    02 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Cyberattacchi in Ucraina: il rapporto Microsoft e le difficoltà di un’analisi accurata della situazione
  • sicurezza informatica

    Cyberattacchi in Ucraina: il rapporto Microsoft e le difficoltà di un’analisi accurata della situazione

    02 Mag 2022

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • artificial intelligence act - IA umanocentrica - controllo dell'IA
  • La lettura

    Il nuovo dialogo tra umano e macchina si fonda sulla privacy: ecco perché

    02 Mag 2022

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Telemarketing, Scorza: "Ecco le responsabilità di chi commissiona una campagna"
  • #cosedagarante

    Telemarketing, Scorza: "Ecco le responsabilità di chi commissiona una campagna"

    29 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • sperimentazione clinica ruoli privacy
  • Industria farmaceutica

    Sperimentazione clinica e ruoli privacy: mancano le linee guida del Garante, i nodi aperti

    29 Apr 2022

    di Giovanna Ianni e Serena Alvino

    Condividi
  • twitter musk
  • l'analisi

    Elon Musk, tutti i timori sul futuro di Twitter dalle fake news alla privacy

    28 Apr 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Digital Services Act, una internet più sicura? Ma sarà sfida applicare le nuove regole
  • l'analisi

    Digital Services Act, una internet più sicura? Ma sarà sfida applicare le nuove regole

    28 Apr 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • russia muro - cyberbalcanizzazione della Russia
  • Sovranità digitale

    La Russia crea alternative nazionali alle piattaforme occidentali: quali conseguenze

    28 Apr 2022

    di Davide Bennato

    Condividi
  • privacy data protection
  • Agenzia nazionale di cybersicurezza

    Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell'Agenzia cyber

    28 Apr 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • data transfer
  • l'approfondimento

    Data retention e reati gravi: perché è importante la sentenza della Corte Ue

    28 Apr 2022

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • digital markets act dma
  • mercato unico digitale

    Digital services act, Scorza: "Le luci e le poche ma gravi ombre delle nuove regole Ue"

    27 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Data retention, i paletti della Corte Ue: gli aspetti chiave per i nostri diritti fondamentali
  • la sentenza

    Data retention, i paletti della Corte Ue: gli aspetti chiave per i nostri diritti fondamentali

    27 Apr 2022

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • Normativa cybersecurity - digitalizzazione felice - cyberspionaggio
  • l'analisi

    Una dashboard per monitorare il conflitto in Ucraina: cos'è e come funziona

    26 Apr 2022

    di Lorenzo Visaggio

    Condividi
  • Raccolta firme referendum, Scorza: “Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti”
  • #cosedagarante

    Raccolta firme referendum, Scorza: “Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti”

    26 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Conflitto russo-ucraino: i futuri rischi cyber per l’Italia e i paesi alleati
  • l'analisi

    Conflitto russo-ucraino: i futuri rischi cyber per l’Italia e i paesi alleati

    26 Apr 2022

    di Ottavia Gruppillo

    Condividi
  • ucraina attacchi informatici
  • scenari

    Il futuro delle guerre è cyber: così le tecnologie ribaltano i rapporti di forza

    26 Apr 2022

    di Alessandro Curioni

    Condividi
  • Intelligence: la bussola per orientarsi nella geopolitica del disordine
  • La lettura

    Intelligence: la bussola per orientarsi nella geopolitica del disordine

    25 Apr 2022

    di Mario Caligiuri

    Condividi
  • Influencer marketing, servono regole e responsabilità
  • native advertising

    Influencer marketing, servono regole e responsabilità

    22 Apr 2022

    di Maddalena Valli

    Condividi
  • Internet, il mito della decentralizzazione: quanti danni fa
  • l'analisi

    Internet, il mito della decentralizzazione: quanti danni fa

    22 Apr 2022

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Adolescenti in rete, quanto sono consapevoli? Un'indagine fa luce sulla "digital safety"
  • GDPR e Digital Safety

    Adolescenti in rete, quanto sono consapevoli? Un'indagine fa luce sulla "digital safety"

    22 Apr 2022

    di Ida Cortoni

    Condividi
  • Regolamento europeo Macchine, verso l'armonia comunitaria: le proposte
  • La normativa

    Regolamento europeo Macchine, verso l'armonia comunitaria: le proposte

    22 Apr 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • fine stato emergenza pandemica
  • oltre la pandemia

    Fine stato di emergenza: cosa cambia in Italia e le differenze con l’Europa

    22 Apr 2022

    di Flavia Terenzi e Nadia Martini

    Condividi
  • privacy
  • dopo la sentenza ue

    Data retention, Scorza: "Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini"

    21 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • taiwan cina cyberwar
  • l'analisi

    La nuova legge cinese sugli algoritmi: così Pechino mette la briglia alle big tech

    21 Apr 2022

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • wechat
  • Digital markets act

    Interoperabilità delle app di chat, perché le nuove regole europee vanno difese

    21 Apr 2022

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • crimini di guerra russia ucraina
  • geopolitica

    Guerra russo-ucraina: cosa ci insegna il conflitto sul futuro del digitale

    21 Apr 2022

    di Carolina Polito e Jean Pierre Darnis

    Condividi
  • bonus luce e gas
  • La guida

    Bonus luce e gas: requisiti e come richiedere lo sconto in bolletta

    20 Apr 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • programmatic advertising
  • pubblicità online

    Targeted advertising, la Ue apripista nella normativa: focus su trasparenza e consenso

    20 Apr 2022

    di Adriano Garofalo e Bridget Ellison

    Condividi
  • agenzia cyber bando
  • il capitale umano

    Strategia nazionale di cyber security: perché la formazione deve venire prima di tutto

    20 Apr 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Sovrapposizione di identità: cos'è e come danneggia la reputazione aziendale
  • social e reputation

    Sovrapposizione di identità: cos'è e come danneggia la reputazione aziendale

    19 Apr 2022

    di Gabriele Gobbo

    Condividi
  • regolamento europeo intelligenza artificiale
  • stato dell'arte

    Intelligenza artificiale, l'Europa si scontra sulle regole: ecco i nodi

    15 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • L’IA nel settore finanziario, risorsa o rischio? La minaccia cyber e le azioni di contrasto
  • sicurezza informatica

    L’IA nel settore finanziario, risorsa o rischio? La minaccia cyber e le azioni di contrasto

    15 Apr 2022

    di Valeria Rosati e Daniel Tarus

    Condividi
  • Banca dati SIMoITel, Scorza: "Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti"
  • #cosedagarante

    Banca dati SIMoITel, Scorza: "Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti"

    15 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Siamo tutti “schedabili”: il caso Clearview mette alla prova il rapporto tra diritto e tecnologia
  • L’ingiunzione

    Siamo tutti “schedabili”: il caso Clearview mette alla prova il rapporto tra diritto e tecnologia

    15 Apr 2022

    di Rosaria Pirosa

    Condividi
Pagina 3 di 36


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Industry 4.0
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Startup
  • foto_tende_fornitore_techflix
  • PROVA OCCHIELLO

    Test teaser

    11 Nov 2024

    di Adriana Peduto

    Condividi
E Commerce
  • contraffazione
  • Tutela dei marchi

    Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web

    21 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi