P

Privacy

  • Gdpr e rapporti tra le autorità nazionali: il ruolo del meccanismo di coerenza
  • l'analisi

    Gdpr e rapporti tra le autorità nazionali: il ruolo del meccanismo di coerenza

    14 Feb 2020

    di Patrizia Cardillo

    Condividi
  • Portabilità dati in cerca di standard: le condizioni per aprire il mercato
  • PRIVACY

    Portabilità dati in cerca di standard: le condizioni per aprire il mercato

    13 Feb 2020

    di Arianna Ciracò

    Condividi
  • Privacy su Facebook, le impostazioni per proteggerla dentro e fuori (“Off-Facebook Activity”)
  • social network

    Privacy su Facebook, le impostazioni per proteggerla dentro e fuori (“Off-Facebook Activity”)

    12 Feb 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Dati in cambio di soldi? Consenso al trattamento e scenari futuri
  • privacy

    Dati in cambio di soldi? Consenso al trattamento e scenari futuri

    12 Feb 2020

    di Mauro Alovisio e Paolo Cucchi

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e tutela dei consumatori: dove va l'Europa
  • Responsabilità “multilivello”

    Intelligenza Artificiale e tutela dei consumatori: dove va l'Europa

    12 Feb 2020

    di Marco Martorana e Serenella Berti

    Condividi
  • data protection - tying
  • DPIA

    Gdpr, come costruire una valutazione di impatto a prova di ispezione

    11 Feb 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Privacy e web, l'errore di un consenso unico per più trattamenti
  • gdpr

    Privacy e web, l'errore di un consenso unico per più trattamenti

    11 Feb 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Violazioni privacy e PA, il dirigente rischia di tasca propria: ecco perché
  • le sentenze

    Violazioni privacy e PA, il dirigente rischia di tasca propria: ecco perché

    10 Feb 2020

    di Salvatore Coppola

    Condividi
  • Unix, la filosofia per la privacy e l’importanza dei modelli mentali
  • la riflessione

    Unix, la filosofia per la privacy e l’importanza dei modelli mentali

    10 Feb 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Ricerca medica e GDPR, i nodi da sciogliere sui dati del paziente
  • SANITA' DIGITALE

    Ricerca medica e GDPR, i nodi da sciogliere sui dati del paziente

    10 Feb 2020

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • Elezioni Usa 2020

    Ads politici sui social: ora i Governi intervengano

    10 Feb 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • neuroscienze e sicurezza - biotecg
  • l'analisi

    Biobanche e protezione dei dati: le norme da rispettare

    07 Feb 2020

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • libro bianco

    Norme sull'intelligenza artificiale, ecco dove va l'Europa: i tre punti chiave

    07 Feb 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Privacy, gli abusi del marketing nell’era della disinformazione: come difendersi
  • gdpr

    Privacy, gli abusi del marketing nell’era della disinformazione: come difendersi

    06 Feb 2020

    di Victoria Parise

    Condividi
  • telemarketing - registro pubblico opposizioni
  • privacy

    Stop al telemarketing sul cellulare: cosa cambia dal primo dicembre 2020

    05 Feb 2020

    di Graziano Esposito

    Condividi
  • Sanzioni privacy: il nodo della prevedibilità e le responsabilità delle aziende
  • gdpr

    Sanzioni privacy: il nodo della prevedibilità e le responsabilità delle aziende

    05 Feb 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Brexit e protezione dei dati: tutti i dubbi che restano da chiarire
  • gdpr

    Brexit e protezione dei dati: tutti i dubbi che restano da chiarire

    05 Feb 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Digital tax e protezione dei dati: tutti i problemi della norma italiana
  • compliance tributaria

    Digital tax e protezione dei dati: tutti i problemi della norma italiana

    04 Feb 2020

    di Lucio Scudiero e Elena Paggi

    Condividi
  • Nessuno tocchi la crittografia (nemmeno i Governi): ecco i rischi
  • sorveglianza di massa

    Nessuno tocchi la crittografia (nemmeno i Governi): ecco i rischi

    04 Feb 2020

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Sanzioni privacy, anche in Italia servono linee guida per quantificarle
  • GDPR

    Sanzioni privacy, anche in Italia servono linee guida per quantificarle

    03 Feb 2020

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • edpb edps data act
  • privacy

    Sanzioni GDPR, l'Italia si scopre da record ma c’è poco da festeggiare: tutti i problemi

    03 Feb 2020

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Algoritmi nelle decisioni della PA: i giudici aprono, ma servono le leggi
  • Governo robotizzato

    Algoritmi nelle decisioni della PA: i giudici aprono, ma servono le leggi

    03 Feb 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • IL PUNTO

    Gdpr nel 2020: così il Garante italiano potrà riavere un ruolo chiave

    31 Gen 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • La Cina è avanti e potrebbe conquistarci tutti, ecco perché
  • Cronaca di un viaggio

    La Cina è avanti e potrebbe conquistarci tutti, ecco perché

    31 Gen 2020

    di Luca La Mesa

    Condividi
  • Cookie: i chiarimenti dei Garanti Ue (in attesa del Regolamento ePrivacy)
  • dati personali

    Cookie: i chiarimenti dei Garanti Ue (in attesa del Regolamento ePrivacy)

    30 Gen 2020

    di Fabia Cairoli e Claudio Orlando Miele

    Condividi
  • lotteria scontrini
  • La guida

    Lotteria degli scontrini 2020, come funzionerà e i rischi privacy

    28 Gen 2020

    di Luca Giacobbe

    Condividi
  • Apple Epic
  • privacy

    Apple alleata o ostacolo alle indagini di polizia: il dilemma

    28 Gen 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Ricerca scientifica e protezione dati: le raccomandazioni dell’EDPS
  • privacy

    Ricerca scientifica e protezione dati: le raccomandazioni dell’EDPS

    28 Gen 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • TikTok: ecco perché le accuse contro il social sono una storia già vista
  • l'intervento del garante

    TikTok: ecco perché le accuse contro il social sono una storia già vista

    27 Gen 2020

    di Flavia Maltoni

    Condividi
  • commercial sharenting
  • privacy e minori

    Sharenting, così aiutiamo le aziende a manipolare i nostri figli

    27 Gen 2020

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale diagno
  • algoritmi e salute

    Big Tech e sanità, il rischio discriminazione è dietro l'angolo: come evitarlo

    27 Gen 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Welfare digitale: come affrontare le nuove sfide della protezione dei consumatori
  • nuovi mercati digitali

    Welfare digitale: come affrontare le nuove sfide della protezione dei consumatori

    27 Gen 2020

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Blockchain, come individuare il titolare del trattamento alla luce del Gdpr
  • norme

    Blockchain, come individuare il titolare del trattamento alla luce del Gdpr

    27 Gen 2020

    di Alberto Gambino e Chantal Bomprezzi

    Condividi
  • Sicurezza dei dati finanziari e Gdpr: così gli operatori possono evitare problemi
  • privacy

    Sicurezza dei dati finanziari e Gdpr: così gli operatori possono evitare problemi

    24 Gen 2020

    di Germana Marraffa

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, arma finale per la sorveglianza di massa
  • il dibattito

    Riconoscimento facciale, arma finale per la sorveglianza di massa

    23 Gen 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Videolotteries e minori: le novità 2020 su tessera sanitaria e trattamento dati
  • privacy

    Videolotteries e minori: le novità 2020 su tessera sanitaria e trattamento dati

    23 Gen 2020

    di Luca Giacobbe

    Condividi
  • Controlli a distanza del lavoratore e diritto alla riservatezza: storia di un equilibrio difficile
  • lavoro e privacy

    Controlli a distanza del lavoratore e diritto alla riservatezza: storia di un equilibrio difficile

    22 Gen 2020

    di Stefania Serusi

    Condividi
  • Privacy Europa-Usa, California sulla "revolutionary road"
  • PROTEZIONE DATI

    Privacy Europa-Usa, California sulla "revolutionary road"

    22 Gen 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • processo civile telematico
  • la giurisprudenza

    Il valore probatorio dei contenuti social: così i nostri post vanno a processo

    22 Gen 2020

    di Stefano Saglimbeni

    Condividi
  • Consenso al trattamento dei dati sanitari: ecco perché col GDPR è cambiato tutto
  • privacy e salute

    Consenso al trattamento dei dati sanitari: ecco perché col GDPR è cambiato tutto

    21 Gen 2020

    di Chiara Rauccio

    Condividi
  • Ricerca scientifica e data protection, le raccomandazioni del Garante europeo
  • horizon europe

    Ricerca scientifica e data protection, le raccomandazioni del Garante europeo

    21 Gen 2020

    di Stefano Posti

    Condividi
  • Neurotic marketing: così la politica ci manipola sfruttando le nostre nevrosi
  • Cambridge Analityca

    Neurotic marketing: così la politica ci manipola sfruttando le nostre nevrosi

    21 Gen 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Diritto alla privacy nel processo italiano: il quadro della situazione attuale
  • La guida

    Diritto alla privacy nel processo italiano: il quadro della situazione attuale

    20 Gen 2020

    di Elio Errichiello

    Condividi
  • 5G e Cina, Bruno Bossio (PD): "No a scelte ideologiche sulla sicurezza"
  • il punto di vista

    5G e Cina, Bruno Bossio (PD): "No a scelte ideologiche sulla sicurezza"

    17 Gen 2020

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Dpo obbligatorio per i soggetti pubblici, ma non per tutti: il problema
  • PERCORSI NORMATIVI

    Dpo obbligatorio per i soggetti pubblici, ma non per tutti: il problema

    17 Gen 2020

    di Noemi Miniscalco

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, perché fa così paura: gli ultimi studi
  • l'approfondimento

    Riconoscimento facciale, perché fa così paura: gli ultimi studi

    16 Gen 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Ricerca scientifica italiana danneggiata dalle norme privacy? Il problema
  • decreto gdpr

    Ricerca scientifica italiana danneggiata dalle norme privacy? Il problema

    16 Gen 2020

    di Nadia Martini e Serena Gianvecchio

    Condividi
  • Privacy e intelligenza artificiale, i tre temi critici del 2020
  • La riflessione

    Privacy e intelligenza artificiale, i tre temi critici del 2020

    16 Gen 2020

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • open data pandemia
  • sicurezza informatica

    La data protection che verrà: buoni propositi per il 2020

    15 Gen 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Privacy e protezione dei dati, ecco le urgenze 2020
  • Italia e UE

    Privacy e protezione dei dati, ecco le urgenze 2020

    14 Gen 2020

    di Gabriele Faggioli e Anna Cataleta

    Condividi
  • Etica e trattamento dati: così si sconfigge la dittatura dell’algoritmo
  • ethics by design

    Etica e trattamento dati: così si sconfigge la dittatura dell’algoritmo

    13 Gen 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, ecco i nodi giuridici di una tecnologia "pericolosa"
  • L'ANALISI

    Riconoscimento facciale, ecco i nodi giuridici di una tecnologia "pericolosa"

    13 Gen 2020

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Whistleblowing, canale di segnalazione illeciti e tutele per chi segnala
  • garante privacy

    Whistleblowing e GDPR: punti critici e scenari futuri

    13 Gen 2020

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Intelligenza artificiale diagno
  • La previsione

    Intelligenza artificiale in Sanità, cosa aspettarsi dal 2020

    13 Gen 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • blockchain - DAS - blochchain IoT
  • progetto bluesky

    I social e il web decentralizzato: che c'è di vero dietro l'utopia

    13 Gen 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • GDPR, un'opportunità e non un costo: come cambiare approccio
  • trattamento dati personali

    GDPR, un'opportunità e non un costo: come cambiare approccio

    10 Gen 2020

    di Roserita Antonucci

    Condividi
  • Algoritmi per le decisioni della PA, quali principi seguire: le sentenze
  • Consiglio di Stato

    Algoritmi per le decisioni della PA, quali principi seguire: le sentenze

    09 Gen 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • 5G, il GDPR non basta: quali politiche per il trattamento dati
  • Horizon Europe 2021-2027

    5G, il GDPR non basta: quali politiche per il trattamento dati

    09 Gen 2020

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Dati personali e neutralità della rete, i chiarimenti dei Garanti Ue
  • il parere edpb

    Dati personali e neutralità della rete, i chiarimenti dei Garanti Ue

    08 Gen 2020

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Whistleblowing e protezione dati personali, i paletti del Garante privacy
  • Linee guida anac

    Whistleblowing e protezione dati personali, i paletti del Garante privacy

    07 Gen 2020

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Privacy e politica, matrimonio pericoloso. Ecco i punti di attrito
  • L'ANALISI

    Privacy e politica, matrimonio pericoloso. Ecco i punti di attrito

    07 Gen 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Smart working, il rischio privacy e sanzioni: cosa fare per evitarlo
  • i consigli

    Smart working, il rischio privacy e sanzioni: cosa fare per evitarlo

    07 Gen 2020

    di Alessio Di Giamberardino

    Condividi
  • Intelligenza artificiale a supporto del DPO, tutti i vantaggi per l'azienda
  • PRIVACY

    Intelligenza artificiale a supporto del DPO, tutti i vantaggi per l'azienda

    31 Dic 2019

    di Maria Clara Piatti

    Condividi
  • Siti web e normativa: adempimenti e aspetti legali al 2020
  • REGOLE E INTERNET

    Siti web e normativa: adempimenti e aspetti legali al 2020

    30 Dic 2019

    di Martina Lonardi

    Condividi
  • Professionisti sanitari alla prova social, tutti i rischi legali (e come evitarli)
  • SANITA' DIGITALE

    Professionisti sanitari alla prova social, tutti i rischi legali (e come evitarli)

    30 Dic 2019

    di Maria Livia Rizzo

    Condividi
  • Genitori e figli ai tempi di Internet: come bilanciare opposti diritti
  • PERCORSI NORMATIVI

    Genitori e figli ai tempi di Internet: come bilanciare opposti diritti

    27 Dic 2019

    di Jacopo Mazzetto

    Condividi
  • Rilievi fotosegnaletici, normativa e innovazione tecnologica: lo scenario
  • L'approfondimento

    Rilievi fotosegnaletici, normativa e innovazione tecnologica: lo scenario

    27 Dic 2019

    di Silvestro Marascio

    Condividi
  • Algoritmi nelle procedure amministrative, i principi da rispettare e le prospettive future
  • Lo scenario

    Algoritmi nelle procedure amministrative, i principi da rispettare e le prospettive future

    27 Dic 2019

    di Pierluigi Piselli e Sara Lepidi

    Condividi
  • Titolare, responsabile e contitolare del trattamento dati: i chiarimenti dell'EDPS
  • le linee guida

    Titolare, responsabile e contitolare del trattamento dati: i chiarimenti dell'EDPS

    23 Dic 2019

    di Ersilia Lazzara e Giulio Vecchi

    Condividi
  • GDPR, le aziende italiane nell'ansia da adeguamento: come rimediare
  • La guida

    GDPR, le aziende italiane nell'ansia da adeguamento: come rimediare

    20 Dic 2019

    di Giovanni Ricci

    Condividi
  • Dpo esterno per la PA, ecco perché è a rischio conflitti
  • L'ANALISI

    Dpo esterno per la PA, ecco perché è a rischio conflitti

    20 Dic 2019

    di Alessia Nucara

    Condividi
  • Condominio e videosorveglianza: i chiarimenti della Corte di Giustizia Ue
  • privacy

    Condominio e videosorveglianza: i chiarimenti della Corte di Giustizia Ue

    19 Dic 2019

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • TikTok e minori: ecco le misure necessarie per una vera tutela
  • cyberbullismo e dintorni

    TikTok e minori: ecco le misure necessarie per una vera tutela

    18 Dic 2019

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Cosa succede all'account social quando si muore: i casi di Twitter e Facebook
  • L'analisi

    Cosa succede all'account social quando si muore: i casi di Twitter e Facebook

    18 Dic 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Rischi cyber per IoT: un modello di analisi forense
  • la proposta

    Rischi cyber per IoT: un modello di analisi forense

    17 Dic 2019

    di Vincenzo Calabrò

    Condividi
  • Diritto alla portabilità dei dati: obiettivo, una società digitale più equa
  • gdpr

    Diritto alla portabilità dei dati: obiettivo, una società digitale più equa

    16 Dic 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • diritto all'oblio
  • le sentenze

    Diritto all’oblio, dove va la giurisprudenza: il caso della Corte costituzionale tedesca

    16 Dic 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Il GDPR per il laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti
  • La normativa

    Il GDPR per il laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti

    13 Dic 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Proximity marketing ad alto impatto GDPR, tutti gli obblighi da rispettare
  • SICUREZZA E PRIVACY

    Proximity marketing ad alto impatto GDPR, tutti gli obblighi da rispettare

    13 Dic 2019

    di Antonio Perrini

    Condividi
  • Big data: senza tutele giuridiche a rischio l'economia digitale Ue
  • scenari

    Big data: senza tutele giuridiche a rischio l'economia digitale Ue

    12 Dic 2019

    di Federica Minio e Giulia Castelli

    Condividi
  • Nomina del DPO: facciamo chiarezza sul concetto di "appartenenza"
  • GDPR e tar di Lecce

    Nomina del DPO: facciamo chiarezza sul concetto di "appartenenza"

    12 Dic 2019

    di Graziano Garrisi, Rodolfo Barsi e Marco Mancarella

    Condividi
  • Consenso al trattamento dei dati e marketing: due orientamenti (opposti) a confronto
  • Garante vs cassazione

    Consenso al trattamento dei dati e marketing: due orientamenti (opposti) a confronto

    11 Dic 2019

    di Pietro Montella

    Condividi
  • open data pandemia
  • il libro

    Big Tech e rispetto dei valori pubblici: ecco le responsabilità della politica

    11 Dic 2019

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • clearview polizia
  • sicurezza e privacy

    Riconoscimento facciale tra libertà e controllo: tutte le sfide aperte

    10 Dic 2019

    di Rachele Cecchi e Alberto Pirni

    Condividi
  • Tutti i pericoli di TikTok, il nuovo social che spaventa gli USA
  • il punto

    Tutti i pericoli di TikTok, il nuovo social che spaventa gli USA

    09 Dic 2019

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • Algoritmi vs diritti, è tempo di una "democracy by design"
  • L'ANALISI

    Algoritmi vs diritti, è tempo di una "democracy by design"

    06 Dic 2019

    di Laura Di Braccio

    Condividi
  • Gdpr e cybersecurity, "termometro" Agid a disposizione delle PA
  • SERVIZI

    Gdpr e cybersecurity, "termometro" Agid a disposizione delle PA

    06 Dic 2019

    di Valentino Vescio di Martirano

    Condividi
  • Il capitalismo digitale mette a rischio i diritti umani? Quali norme per una rete più sana
  • big tech

    Il capitalismo digitale mette a rischio i diritti umani? Quali norme per una rete più sana

    06 Dic 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Digital society, c'è vita oltre il data sharing: una soluzione win win
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Digital society, c'è vita oltre il data sharing: una soluzione win win

    06 Dic 2019

    di Riccardo Zanardelli

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • GDPR

    Privacy by design e by default, la sfida della protezione dei dati personali

    06 Dic 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Un’Informativa privacy onesta: ecco come dovrebbe essere
  • gdpr

    Un’Informativa privacy onesta: ecco come dovrebbe essere

    04 Dic 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Dashcam e Gdpr: il punto sugli interventi delle autorità privacy europee
  • videocamere

    Dashcam e Gdpr: il punto sugli interventi delle autorità privacy europee

    04 Dic 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L'Antitrust Ue contro Facebook e Google: così s'intrecciano concorrenza e data protection
  • L'indagine

    L'Antitrust Ue contro Facebook e Google: così s'intrecciano concorrenza e data protection

    03 Dic 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • GDPR e automotive, ecco quando è possibile una profilazione "light"
  • L'ANALISI

    GDPR e automotive, ecco quando è possibile una profilazione "light"

    02 Dic 2019

    di Tommaso Stellin

    Condividi
  • Dati genetici e biometrici, manca all'appello l'intervento del Garante
  • PRIVACY

    Dati genetici e biometrici, manca all'appello l'intervento del Garante

    02 Dic 2019

    di Francesca Filosa

    Condividi
  • Sanità digitale, GDPR e consenso: facciamo chiarezza
  • L'ANALISI

    Sanità digitale, GDPR e consenso: facciamo chiarezza

    02 Dic 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Data protection by design e by default: ecco le linee guida EDPB
  • gdpr

    Data protection by design e by default: ecco le linee guida EDPB

    29 Nov 2019

    di Mario Valentini e Federica Lamoratta

    Condividi
  • Background check a prova di privacy, tutti i paletti del GDPR alle aziende
  • LAVORO

    Background check a prova di privacy, tutti i paletti del GDPR alle aziende

    29 Nov 2019

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • La guida

    DPO, ecco come sceglierlo: le caratteristiche chiave

    28 Nov 2019

    di Maria Roberta Perugini

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • la guida

    Partite Iva e privacy: tutti gli adempimenti per adeguarsi al Gdpr

    28 Nov 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
Pagina 15 di 24


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Anagrafe unica
  • un bel paesaggio
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi
Infrastrutture digitali
  • piattaforme composable cloud native
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
In poche parole
  • Strategia cybersecurity nazionale,
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi