P

Privacy

  • Gdpr e Sanità: informativa, consenso e consenso informato, le differenze
  • i chiarimenti privacy

    Gdpr e Sanità: informativa, consenso e consenso informato, le differenze

    23 Set 2019

    di Roberto Modestino

    Condividi
  • Business del dato, Italia all'anno zero: le sfide del nuovo Garante Privacy
  • DATA ECONOMY

    Business del dato, Italia all'anno zero: le sfide del nuovo Garante Privacy

    23 Set 2019

    di Valeria Tartamella

    Condividi
  • Ispezioni del Garante della privacy, come si svolgono e come essere preparati
  • La guida

    Ispezioni del Garante della privacy, come si svolgono e come essere preparati

    23 Set 2019

    di Maria Clara Piatti

    Condividi
  • biometria nelle indagini - face detection
  • SICUREZZA E PRIVACY

    GDPR e telecamere, rischio multa per Comuni dopo lo Sblocca Cantieri

    20 Set 2019

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Dati genetici a rischio privacy, ecco il punto debole del GDPR
  • L'ANALISI

    Dati genetici a rischio privacy, ecco il punto debole del GDPR

    19 Set 2019

    di Valentino Vescio di Martirano

    Condividi
  • Profilazione: tutte le sfide dell'intelligenza artificiale affrontate dal Gdpr
  • privacy

    Profilazione: tutte le sfide dell'intelligenza artificiale affrontate dal Gdpr

    18 Set 2019

    di Mario Di Giulio

    Condividi
  • Multa a Youtube per violazione della privacy sui minori, i fatti e alcune considerazioni (video)
  • la rubrica di a. visconti

    Multa a Youtube per violazione della privacy sui minori, i fatti e alcune considerazioni (video)

    17 Set 2019

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi
  • la riflessione

    Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi

    17 Set 2019

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • GDPR, la formazione delle aziende fa ancora acqua: il problema
  • tutela dei dati personali

    GDPR, la formazione delle aziende fa ancora acqua: il problema

    16 Set 2019

    di Paolo Spagna

    Condividi
  • GDPR e trattamento automatizzato dei dati, le definizioni da chiarire
  • il chiarimento

    GDPR e trattamento automatizzato dei dati, le definizioni da chiarire

    16 Set 2019

    di Antonino Polimeni e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Authority vs i big del web, tutto inutile se non rimettiamo l'utente al centro della rete
  • antitrust e privacy

    Authority vs i big del web, tutto inutile se non rimettiamo l'utente al centro della rete

    13 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Facebook a scuola, i nodi privacy dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE
  • REGOLAMENTAZIONE

    Facebook a scuola, i nodi privacy dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE

    13 Set 2019

    di Graziano Garrisi e Roberta Rizzi

    Condividi
  • Assistenti vocali, così violano la nostra privacy: tutti i problemi aperti
  • protezione dei dati

    Assistenti vocali, così violano la nostra privacy: tutti i problemi aperti

    13 Set 2019

    di Francesco Barbaro e Luisa Franchina

    Condividi
  • Immigrato buono o cattivo? Lo dice l'intelligenza artificiale (e fa rabbrividire)
  • progetto iBorderCtrl

    Immigrato buono o cattivo? Lo dice l'intelligenza artificiale (e fa rabbrividire)

    12 Set 2019

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Genealogia genetica: come funziona, i vantaggi e perché in Italia è difficile applicarla
  • indagini e cold case

    Genealogia genetica: come funziona, i vantaggi e perché in Italia è difficile applicarla

    12 Set 2019

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)
  • data retention

    Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)

    12 Set 2019

    di Chiara Ponti e Monica Perego

    Condividi
  • Privacy e social, va sempre peggio: che armi abbiamo contro il disastro
  • il commento

    Privacy e social, va sempre peggio: che armi abbiamo contro il disastro

    12 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Ministero dell'Innovazione, e ora? Gli step per trasformare (davvero) il Paese
  • nuovo governo

    Ministero dell'Innovazione, e ora? Gli step per trasformare (davvero) il Paese

    11 Set 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Stretta Antitrust sui big del web, così il vento è cambiato nel mondo
  • FCC USA

    Stretta Antitrust sui big del web, così il vento è cambiato nel mondo

    09 Set 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Se le agenzie ONU non sono soggette al GDPR: il caso Unicef
  • privacy

    Se le agenzie ONU non sono soggette al GDPR: il caso Unicef

    09 Set 2019

    di Nicola Vanin

    Condividi
  • Blockchain e diritto all'oblio, ecco le sfide della normativa
  • La normativa

    Blockchain e diritto all'oblio, ecco le sfide della normativa

    09 Set 2019

    di Antonio Bello

    Condividi
  • Compliance GDPR, tutti i vantaggi dell'approccio "olistico" alla gestione
  • SOFTWARE

    Compliance GDPR, tutti i vantaggi dell'approccio "olistico" alla gestione

    09 Set 2019

    di Giacomo Conti, Giuseppe Bono e Roberto Faggion

    Condividi
  • Smart speaker, tutti i problemi normativi privacy della "human review"
  • GDPR

    Smart speaker, tutti i problemi normativi privacy della "human review"

    09 Set 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Risarcimento danni per violazione del GDPR, ecco chi paga e quanto
  • TUTELA PRIVACY

    Risarcimento danni per violazione del GDPR, ecco chi paga e quanto

    06 Set 2019

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Privacy Facebook, perché è grave la minaccia ai numeri di telefono
  • la scoperta di techcrunch

    Privacy Facebook, perché è grave la minaccia ai numeri di telefono

    06 Set 2019

    di Giorgio Sbaraglia

    Condividi
  • YouTube, i minori vera miniera d'oro: così Google lucra sui dati dei più piccoli
  • privacy

    YouTube, i minori vera miniera d'oro: così Google lucra sui dati dei più piccoli

    06 Set 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • La profilazione social influenza le scelte elettorali: come funziona e quali difese
  • La riflessione

    La profilazione social influenza le scelte elettorali: come funziona e quali difese

    06 Set 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Facebook e pubblicità sull'orientamento sessuale, ecco i problemi etico-normativi
  • lo studio

    Facebook e pubblicità sull'orientamento sessuale, ecco i problemi etico-normativi

    03 Set 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Voto elettronico è come sperimentare su cavie umane, ecco perché
  • l'analisi

    Voto elettronico è come sperimentare su cavie umane, ecco perché

    03 Set 2019

    di Antonio Pescapè

    Condividi
  • GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario
  • GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario

    03 Set 2019

    di Pierguido Iezzi e Petra Chiste

    Condividi
  • Norme privacy USA-EU, le differenze: che ci insegna il caso MIE
  • il confronto

    Norme privacy USA-EU, le differenze: che ci insegna il caso MIE

    02 Set 2019

    di Matteo Manigrasso

    Condividi
  • Contrasto alle vulnerabilità critiche, il modello basato sui percorsi d'attacco
  • La strategia

    Contrasto alle vulnerabilità critiche, il modello basato sui percorsi d'attacco

    30 Ago 2019

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)
  • La riflessione

    Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)

    30 Ago 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Le app che sanno cosa mangi ti profilano: i pericoli (e i vantaggi)
  • privacy

    Le app che sanno cosa mangi ti profilano: i pericoli (e i vantaggi)

    29 Ago 2019

    di Raffaele Riccio

    Condividi
  • Privacy dei referti online: tutte le misure per la sicurezza
  • GDPR e sanità

    Privacy dei referti online: tutte le misure per la sicurezza

    28 Ago 2019

    di Alberto Linfante

    Condividi
  • Amministratore di sistema, chi è e cosa fa: tutto quello che c'è da sapere
  • la guida

    Amministratore di sistema, chi è e cosa fa: tutto quello che c'è da sapere

    28 Ago 2019

    di Guido Baracca

    Condividi
  • Storie a "zero privacy" nella sanità digitale (ma non solo): dal diario di un auditor
  • IL RACCONTO

    Storie a "zero privacy" nella sanità digitale (ma non solo): dal diario di un auditor

    26 Ago 2019

    di Armando Iovino

    Condividi
  • Addio a Buttarelli, una grave perdita per l'Italia e la comunità della privacy
  • Addio a Buttarelli, una grave perdita per l'Italia e la comunità della privacy

    21 Ago 2019

    di Anna Cataleta, Gabriele Faggioli e Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Reti neurali per la selezione del personale: i rischi privacy e le tutele del Gdpr
  • recruiting 2.0

    Reti neurali per la selezione del personale: i rischi privacy e le tutele del Gdpr

    21 Ago 2019

    di Valeria Tartamella

    Condividi
  • Missione smart city: i 3 pilastri per le città del futuro
  • LO SCENARIO

    Missione smart city: i 3 pilastri per le città del futuro

    19 Ago 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • "Secondary use", così la Ue ribalta il Gdpr e apre all'accesso indiscriminato ai nostri dati
  • la direttiva

    "Secondary use", così la Ue ribalta il Gdpr e apre all'accesso indiscriminato ai nostri dati

    19 Ago 2019

    di Daniele Ruggiu

    Condividi
  • Authority tlc e privacy depotenziate, ecco i rischi per cittadini e consumatori
  • il problema

    Authority tlc e privacy depotenziate, ecco i rischi per cittadini e consumatori

    12 Ago 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • chat studente preside privacy
  • la crisi

    Lo scontro Lega-M5S "blocca" Garante privacy e Agcom, come uscire dall'impasse

    12 Ago 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Horizon Europe e privacy: i finanziamenti europei per una migliore tutela dei dati personali
  • STRATEGIE

    Horizon Europe e privacy: i finanziamenti europei per una migliore tutela dei dati personali

    09 Ago 2019

    di Giacomo De Simio

    Condividi
  • Portabilità dati dei social network, un diritto difficile: i nodi normativi
  • GIURISPRUDENZA E MERCATI

    Portabilità dati dei social network, un diritto difficile: i nodi normativi

    08 Ago 2019

    di Arianna Ciracò

    Condividi
  • Privacy a rischio anche se il dato è "anonimizzato": ecco come tutelarla
  • privacy

    Privacy a rischio anche se il dato è "anonimizzato": ecco come tutelarla

    07 Ago 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • eredità digitale
  • norme e privacy

    Biotestamento e Banca dati nazionale, ecco gli step per la legge sul fine vita

    07 Ago 2019

    di Valentina Vasta

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy, modifiche al testo: ecco le novità e i punti più discussi
  • trattamento dati

    Regolamento ePrivacy, modifiche al testo: ecco le novità e i punti più discussi

    05 Ago 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e contratti di outsourcing, come evitare contenziosi
  • clienti e fornitori

    Intelligenza artificiale e contratti di outsourcing, come evitare contenziosi

    05 Ago 2019

    di Giacomo Lusardi e Alessandro Ferrari

    Condividi
  • Privacy a rischio con l’assistente vocale Google: stop ad ascolto utenti Ue per tre mesi
  • garante tedesco

    Privacy a rischio con l’assistente vocale Google: stop ad ascolto utenti Ue per tre mesi

    02 Ago 2019

    di Nicola Vanin

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • privacy

    La vita delle big tech dopo la super multa Facebook: ecco le prospettive

    02 Ago 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Morelli (Lega): "Sovranità digitale, ecco le nostre misure per ottenerla"
  • tecnologie e tlc

    Morelli (Lega): "Sovranità digitale, ecco le nostre misure per ottenerla"

    01 Ago 2019

    di Alessandro Morelli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, ecco i database che fanno tremare la nostra privacy
  • il caso

    Riconoscimento facciale, ecco i database che fanno tremare la nostra privacy

    01 Ago 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Passaggio al cloud e gestione della sicurezza: come si è mossa la Corte dei conti
  • Passaggio al cloud e gestione della sicurezza: come si è mossa la Corte dei conti

    31 Lug 2019

    di Leandro Gelasi

    Condividi
  • Privacy a scuola: tutti gli adempimenti per tutelare la privacy dei soggetti vulnerabili
  • trattamento dati personali

    Privacy a scuola: tutti gli adempimenti per tutelare la privacy dei soggetti vulnerabili

    31 Lug 2019

    di Costanza Pollini

    Condividi
  • Privacy nei Comuni, bilancio disastroso: le cose cambieranno solo a suon di multe?
  • Gdpr

    Privacy nei Comuni, bilancio disastroso: le cose cambieranno solo a suon di multe?

    30 Lug 2019

    di Alberto Varetto

    Condividi
  • edpb edps data act
  • privacy

    Valutazione del rischio e accountability: come “mettere a terra” gli adempimenti del GDPR 

    30 Lug 2019

    di Marco Toiati

    Condividi
  • Libera circolazione dei dati in Europa, i nodi della convergenza delle norme
  • data protection

    Libera circolazione dei dati in Europa, i nodi della convergenza delle norme

    29 Lug 2019

    di Elisa Costantino e Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali
  • Clinical Trials Regulation

    Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali

    29 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Garante privacy, il Partito Pirata a supporto di Marco Calamari
  • la scelta

    Garante privacy, il Partito Pirata a supporto di Marco Calamari

    26 Lug 2019

    di Emmanuele Somma e Rocco Giuseppe Martino

    Condividi
  • "Mamma, ho perso il cellulare": consigli pratici per genitori 4.0
  • Generation Z

    "Mamma, ho perso il cellulare": consigli pratici per genitori 4.0

    26 Lug 2019

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"
  • mobile health

    Sanità via smartphone, l'impatto del Gdpr: quale privacy per la "mobile health"

    25 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Privacy dei minori online, tutte le violazioni di YouTube e come tutelarsi
  • internet e bambini

    Privacy dei minori online, tutte le violazioni di YouTube e come tutelarsi

    25 Lug 2019

    di Adriana Augenti

    Condividi
  • Un anno di Gdpr, tutti i numeri per capire come va in Europa e in Italia
  • i dati

    Un anno di Gdpr, tutti i numeri per capire come va in Europa e in Italia

    25 Lug 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Cookie, i Garanti privacy si allineano al Gdpr: ecco la nuova linea britannica sul consenso
  • ICO

    Cookie, i Garanti privacy si allineano al Gdpr: ecco la nuova linea britannica sul consenso

    24 Lug 2019

    di Camilla Serraiotto

    Condividi
  • Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide
  • mercato tlc

    Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide

    24 Lug 2019

    di Roberto Mastropasqua

    Condividi
  • Sequestro di materiale informatico senza motivazione: i paletti della Cassazione
  • la sentenza

    Sequestro di materiale informatico senza motivazione: i paletti della Cassazione

    24 Lug 2019

    di Stefano Aterno

    Condividi
  • Privacy, nuove regole mondiali per salvare libertà e democrazia
  • Stati vs big del web

    Privacy, nuove regole mondiali per salvare libertà e democrazia

    19 Lug 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Faceapp e i nostri dati: tutti i dubbi privacy
  • Il caso

    Faceapp e i nostri dati: tutti i dubbi privacy

    18 Lug 2019

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Privacy, il sovranismo è pericoloso: minaccia la crescita digitale dell'UE
  • il commento

    Privacy, il sovranismo è pericoloso: minaccia la crescita digitale dell'UE

    17 Lug 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Illeciti finanziari, via libera allo scambio internazionale di dati: ecco gli effetti
  • trasparenza

    Illeciti finanziari, via libera allo scambio internazionale di dati: ecco gli effetti

    17 Lug 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Certificazioni Gdpr: così i Garanti Ue indicano la via alle Autorità di controllo nazionali
  • EDPB

    Certificazioni Gdpr: così i Garanti Ue indicano la via alle Autorità di controllo nazionali

    17 Lug 2019

    di Giovanni Maria Leotta

    Condividi
  • Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)
  • il punto

    Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)

    16 Lug 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Accesso agli atti nella PA: il difficile equilibrio tra trasparenza e protezione dei dati
  • foia e gdpr

    Accesso agli atti nella PA: il difficile equilibrio tra trasparenza e protezione dei dati

    15 Lug 2019

    di Cristiano Ornaghi

    Condividi
  • Privacy, cambia tutto per il capitalismo digitale: che succede dopo la multa a Facebook
  • lo scenario

    Privacy, cambia tutto per il capitalismo digitale: che succede dopo la multa a Facebook

    15 Lug 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Scorza: "Serve una cultura del dato personale, le sanzioni privacy non bastano"
  • multa a facebook

    Scorza: "Serve una cultura del dato personale, le sanzioni privacy non bastano"

    13 Lug 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • edpb edps data act
  • privacy

    Faggioli: "La sanzione a Facebook non basta, come impedire che riaccada"

    13 Lug 2019

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • l'analisi

    Facebook, la multa da 5 miliardi è la punta dell'iceberg

    13 Lug 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Big data, è tempo di misure strutturali e sovranazionali
  • Authority

    Big data, è tempo di misure strutturali e sovranazionali

    12 Lug 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • chat studente preside privacy
  • le nomine

    Dati personali: un cameo sul Garante che verrà

    12 Lug 2019

    di Alessandro Mantelero

    Condividi
  • Dati personali in Sanità e per la ricerca: i provvedimenti del Garante Privacy nel quadro Ue
  • GDPR

    Dati personali in Sanità e per la ricerca: i provvedimenti del Garante Privacy nel quadro Ue

    12 Lug 2019

    di Marta Moretti

    Condividi
  • Fascicolo e dossier sanitario col Gdpr, i passi da fare per scongiurare le sanzioni
  • sanità digitale

    Fascicolo e dossier sanitario col Gdpr, i passi da fare per scongiurare le sanzioni

    11 Lug 2019

    di Victoria Parise

    Condividi
  • GDPR e medici del lavoro: titolari autonomi o responsabili esterni?
  • SICUREZZA DIGITALE

    GDPR e medici del lavoro: titolari autonomi o responsabili esterni?

    10 Lug 2019

    di Diana Tazzini

    Condividi
  • "A priori data usage control”: una risposta tecnologica per le lacune privacy post Gdpr
  • Horizon Europe 2021-2027

    "A priori data usage control”: una risposta tecnologica per le lacune privacy post Gdpr

    10 Lug 2019

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Gdpr: dieci regole per prepararsi meglio alle ispezioni del Garante
  • controlli e sanzioni

    Gdpr: dieci regole per prepararsi meglio alle ispezioni del Garante

    08 Lug 2019

    di Giovanni Ziccardi

    Condividi
  • Smart speaker, tutti i rischi privacy dell’intelligenza artificiale (e possibili soluzioni)
  • privacy

    Smart speaker, tutti i rischi privacy dell’intelligenza artificiale (e possibili soluzioni)

    08 Lug 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Trattamento dati in Sanità dopo i chiarimenti del Garante: che c'è di nuovo e che manca
  • il provvedimento

    Trattamento dati in Sanità dopo i chiarimenti del Garante: che c'è di nuovo e che manca

    05 Lug 2019

    di Marco Cingolani

    Condividi
  • Hacking di Stato, serve una stretta contro il rischio "sorveglianza di massa"
  • rapporto ONU

    Hacking di Stato, serve una stretta contro il rischio "sorveglianza di massa"

    05 Lug 2019

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Mannoni: "Italia indifferente allo strapotere dei big del web, così scivola nell'irrilevanza"
  • Antitrust

    Mannoni: "Italia indifferente allo strapotere dei big del web, così scivola nell'irrilevanza"

    04 Lug 2019

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy
  • le linee guida

    Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy

    04 Lug 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Accordo di contitolarità nel GDPR: il modello del Baden-Württemberg (Germania)
  • privacy

    Accordo di contitolarità nel GDPR: il modello del Baden-Württemberg (Germania)

    03 Lug 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza alla prova della privacy, ecco i nodi da sciogliere
  • decreti attuativi

    Reddito di cittadinanza alla prova della privacy, ecco i nodi da sciogliere

    03 Lug 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Droni e sicurezza: tutto sulle nuove regole Ue 2019 - 2020
  • normativa Ue

    Droni e sicurezza: tutto sulle nuove regole Ue 2019 - 2020

    02 Lug 2019

    di Tommaso Ricci e Ludovica Mosci

    Condividi
  • GDPR, la guida per reclami, ricorsi e segnalazioni all'Autorità
  • privacy e diritti

    GDPR, la guida per reclami, ricorsi e segnalazioni all'Autorità

    02 Lug 2019

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Pubblicità online: così il “Real Time Bidding” viola i nostri dati e si beffa del Gdpr
  • privacy

    Pubblicità online: così il “Real Time Bidding” viola i nostri dati e si beffa del Gdpr

    02 Lug 2019

    di Tommaso Scannicchio

    Condividi
  • Codici di condotta Gdpr, associazioni italiane d'impresa non pervenute: un'occasione persa
  • compliance

    Codici di condotta Gdpr, associazioni italiane d'impresa non pervenute: un'occasione persa

    01 Lug 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Multa a Facebook, Panetta: "Così la privacy è alleata dell'economia digitale"
  • In poche parole

    Multa a Facebook, Panetta: "Così la privacy è alleata dell'economia digitale"

    28 Giu 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Colossi del web e il grande problema dei dati che nessuno riesce a risolvere
  • la riflessione

    Colossi del web e il grande problema dei dati che nessuno riesce a risolvere

    28 Giu 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Gdpr, accountability questa sconosciuta: i 10 comandamenti per rispettarla
  • COMPLIANCE

    Gdpr, accountability questa sconosciuta: i 10 comandamenti per rispettarla

    27 Giu 2019

    di Lorenza Villa

    Condividi
  • Videosorveglianza e intelligenza artificiale, tutti i rischi per la nostra libertà
  • scenari

    Videosorveglianza e intelligenza artificiale, tutti i rischi per la nostra libertà

    26 Giu 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
Pagina 17 di 24


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
In poche parole
  • Strategia cybersecurity nazionale,
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
Documenti digitali
  • TORRE
  • test

    Redefinire la crescita professionale nell'era del work-life balance

    08 Nov 2024

    di

    Condividi