P

Privacy

  • Privacy e giornalismo, così il Gdpr cambia il diritto di cronaca
  • NEWS E NORME

    Privacy e giornalismo, così il Gdpr cambia il diritto di cronaca

    26 Giu 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali
  • PRIVACY

    Whistleblowing, così il Gdpr mette sotto protezione i "segnalatori"

    24 Giu 2019

    di Giuseppe Pisciotto e Marco Colombo

    Condividi
  • La responsabilità degli ISP: gli scenari privacy dopo sentenza Facebook e Direttiva Copyright
  • diffamazione online

    La responsabilità degli ISP: gli scenari privacy dopo sentenza Facebook e Direttiva Copyright

    24 Giu 2019

    di Tommaso Ricci e Valentina Mazza

    Condividi
  • Biometria contro l'assenteismo, tutti i problemi privacy del decreto Concretezza
  • Garante privacy

    Biometria contro l'assenteismo, tutti i problemi privacy del decreto Concretezza

    21 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Cookie profilativi "sotto attacco"in Europa, che cambia col Gdpr e direttiva ePrivacy
  • protezione dati

    Cookie profilativi "sotto attacco"in Europa, che cambia col Gdpr e direttiva ePrivacy

    20 Giu 2019

    di Alessio Di Giamberardino

    Condividi
  • Diritto alla portabilità dei dati nel Gdpr: così può favorire la concorrenza
  • libera circolazione dati

    Diritto alla portabilità dei dati nel Gdpr: così può favorire la concorrenza

    19 Giu 2019

    di Arianna Ciracò

    Condividi
  • PA, come rispettare privacy e trasparenza (evitando sanzioni): buone pratiche
  • DATI PERSONALI

    PA, come rispettare privacy e trasparenza (evitando sanzioni): buone pratiche

    17 Giu 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Il Gdpr "ispira" anche gli Usa, ma il cammino verso una legge federale è lungo
  • dati personali

    Il Gdpr "ispira" anche gli Usa, ma il cammino verso una legge federale è lungo

    17 Giu 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Trasparenza PA e privacy, come scongiurare richieste di risarcimento
  • GDPR

    Trasparenza PA e privacy, come scongiurare richieste di risarcimento

    17 Giu 2019

    di Salvatore Coppola

    Condividi
  • Gdpr e cyber security, le startup italiane dormono: ecco tutte le opportunità perse
  • compliance e business

    Gdpr e cyber security, le startup italiane dormono: ecco tutte le opportunità perse

    17 Giu 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • DDl Concretezza, i nuovi controlli sui dipendenti pubblici: come funzionano e perché minacciano la privacy
  • biometria e sorveglianza

    DDl Concretezza, i nuovi controlli sui dipendenti pubblici: come funzionano e perché minacciano la privacy

    14 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sorveglianza di massa via social, andrà sempre peggio senza regole internazionali
  • privacy

    Sorveglianza di massa via social, andrà sempre peggio senza regole internazionali

    14 Giu 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Privacy e lavoro, la nuova sfida dei dati "strettamente personali"
  • COMPLIANCE

    Privacy e lavoro, la nuova sfida dei dati "strettamente personali"

    13 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Sexting, i pericoli: conseguenze penali e giurisprudenza
  • il fenomeno

    Sexting, i pericoli: conseguenze penali e giurisprudenza

    13 Giu 2019

    di Marco Martorana e Massimo Borgobello

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • L'ANALISI

    Dati non personali, libera circolazione per rilanciare il cloud d'Europa

    13 Giu 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Privacy e scuola: l'importanza della formazione dei docenti spiegata dai ragazzi
  • gdpr

    Privacy e scuola: l'importanza della formazione dei docenti spiegata dai ragazzi

    11 Giu 2019

    di Mario Postiglione

    Condividi
  • Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi
  • GDPR

    Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi

    11 Giu 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Gestione dei dati personali, ecco le novità della norma ISO/IEC 27552
  • privacy

    Gestione dei dati personali, ecco le novità della norma ISO/IEC 27552

    10 Giu 2019

    di Cesare Gallotti

    Condividi
  • Dati sanitari: i progetti Ue per la condivisione sicura
  • progetto Konfido

    Dati sanitari: i progetti Ue per la condivisione sicura

    10 Giu 2019

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Open Government, quale equilibrio tra trasparenza e privacy
  • amministrazione trasparente

    Open Government, quale equilibrio tra trasparenza e privacy

    10 Giu 2019

    di Claudio Colacicco

    Condividi
  • PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone
  • AGID

    PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone

    07 Giu 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Regolatori contro Google & Co: ecco la (bella) stagione nuova che potrebbe aprirsi
  • Regolatori contro Google & Co: ecco la (bella) stagione nuova che potrebbe aprirsi

    06 Giu 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Contenuti illeciti, social obbligati al monitoraggio attivo? Il caso alla Corte di Giustizia UE
  • Diffamazione e Facebook

    Contenuti illeciti, social obbligati al monitoraggio attivo? Il caso alla Corte di Giustizia UE

    05 Giu 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • GDPR, in corso le ispezioni del Garante: come arrivare preparati
  • compliance

    GDPR, in corso le ispezioni del Garante: come arrivare preparati

    05 Giu 2019

    di Bruno Frati

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, è allarme privacy nel mondo: ecco i rischi e le misure a tutela
  • biometria

    Riconoscimento facciale, è allarme privacy nel mondo: ecco i rischi e le misure a tutela

    05 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • GDPR, i rinvii alla Corte di Giustizia Ue: i principali nodi da sciogliere
  • dati personali

    GDPR, i rinvii alla Corte di Giustizia Ue: i principali nodi da sciogliere

    05 Giu 2019

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Dati personali e intelligenza artificiale, quel "vuoto" normativo che ne mina l'affidabilità
  • il consenso informato

    Dati personali e intelligenza artificiale, quel "vuoto" normativo che ne mina l'affidabilità

    04 Giu 2019

    di Daniela Messina

    Condividi
  • colonialismo digitale
  • L'ANALISI

    Algoritmi che discriminano, ecco perché serve l'approccio giuridico

    04 Giu 2019

    di Giangiacomo Olivi

    Condividi
  • Procedimento istruttorio del Garante privacy per sanzioni Gdpr, come funziona
  • il regolamento 1/2019

    Procedimento istruttorio del Garante privacy per sanzioni Gdpr, come funziona

    03 Giu 2019

    di Chiara Bocchi

    Condividi
  • Privacy, i Comuni italiani violano il Gdpr: ecco le prove, nei loro siti
  • Federprivacy

    Privacy, i Comuni italiani violano il Gdpr: ecco le prove, nei loro siti

    03 Giu 2019

    di Nicola Bernardi

    Condividi
  • Protezione dati, adesso servono utenti "consapevoli": che fare
  • CULTURA DIGITALE

    Protezione dati, adesso servono utenti "consapevoli": che fare

    30 Mag 2019

    di Arianna Ciracò

    Condividi
  • Elezioni nei consigli dell'ordine avvocati e Gdpr: spunti per una campagna a prova di privacy
  • i consigli

    Elezioni nei consigli dell'ordine avvocati e Gdpr: spunti per una campagna a prova di privacy

    30 Mag 2019

    di Alessandro Borgese

    Condividi
  • bonus asilo nido
  • decreto sblocca cantieri

    Telecamere in asili e ospizi, ecco i criteri per garantire equilibrio tra sicurezza e privacy

    30 Mag 2019

    di Marcella Esposito

    Condividi
  • Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni
  • DOMOTICA

    Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni

    29 Mag 2019

    di Paolo Ballanti

    Condividi
  • Clausola interpretativa a valenza generale nel Gdpr, ecco i problemi che causa nelle controversie
  • Adeguamento italiano

    Clausola interpretativa a valenza generale nel Gdpr, ecco i problemi che causa nelle controversie

    29 Mag 2019

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • ePrivacy e internet delle cose, l'impatto del regolamento in arrivo (alla luce dell'ultima bozza)
  • riservatezza dati

    ePrivacy e internet delle cose, l'impatto del regolamento in arrivo (alla luce dell'ultima bozza)

    29 Mag 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Dati digitali, ecco come il controllo può tornare nelle mani degli utenti
  • data usage control

    Dati digitali, ecco come il controllo può tornare nelle mani degli utenti

    29 Mag 2019

    di Antonio La Marra, Fabio Martinelli, Paolo Mori e Andrea Saracino

    Condividi
  • California Consumer Privacy Act e Gdpr: modelli privacy a confronto
  • L'ANALISI COMPARATIVA

    California Consumer Privacy Act e Gdpr: modelli privacy a confronto

    28 Mag 2019

    di Tommaso Tanoni

    Condividi
  • GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici
  • privacy

    GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici

    28 Mag 2019

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • La privacy nel secondo anno di Gdpr: tutte le sfide per il nuovo Collegio del Garante
  • il bilancio

    La privacy nel secondo anno di Gdpr: tutte le sfide per il nuovo Collegio del Garante

    25 Mag 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Legge privacy in Brasile, così il Gdpr fa scuola fuori dalla Ue
  • il confronto

    Legge privacy in Brasile, così il Gdpr fa scuola fuori dalla Ue

    22 Mag 2019

    di Mauro Alovisio e Alsona Demaj

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • PRIVACY

    Professione Dpo, una "cassetta degli attrezzi" per gestire tutte le attività

    21 Mag 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Codici di condotta Gdpr: tutti i vantaggi per PMI e associazioni di categoria
  • gdpr

    Codici di condotta Gdpr: tutti i vantaggi per PMI e associazioni di categoria

    20 Mag 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Enti locali alla sfida dati personali, le strategie per una protezione "doc"
  • sicurezza informatica

    Enti locali alla sfida dati personali, le strategie per una protezione "doc"

    16 Mag 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Blockchain e privacy: soluzioni per la compliance alle norme
  • trattamento dati

    Blockchain e privacy: soluzioni per la compliance alle norme

    15 Mag 2019

    di Antonio Bello

    Condividi
  • Trattamento dati e Gdpr, ecco come il marketing può orientarsi
  • LO SCENARIO

    Trattamento dati e Gdpr, ecco come il marketing può orientarsi

    14 Mag 2019

    di Chiara Bocchi

    Condividi
  • Protezione dati per le elezioni amministrative ed europee: tutte le regole
  • propaganda politica e gdpr

    Protezione dati per le elezioni amministrative ed europee: tutte le regole

    14 Mag 2019

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Gdpr, il ruolo del consulente del lavoro: "finalità" la parola chiave
  • COMPLIANCE

    Gdpr, il ruolo del consulente del lavoro: "finalità" la parola chiave

    13 Mag 2019

    di Marco Cingolani

    Condividi
  • Auto a guida autonoma: la tecnologia, i vantaggi e i rischi
  • L'ANALISI

    Auto a guida autonoma: la tecnologia, i vantaggi e i rischi

    13 Mag 2019

    di Marco Martorana e Francesco Vannucchi

    Condividi
  • Codici di condotta, l'approccio soft law che spingerà l'adeguamento al GDPR
  • STRUMENTI GIURIDICI

    Codici di condotta, l'approccio soft law che spingerà l'adeguamento al GDPR

    13 Mag 2019

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica
  • il punto

    San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica

    10 Mag 2019

    di Sara Stefanelli

    Condividi
  • biometria nelle indagini - face detection
  • GDPR

    Trattamento dati biometrici a Scuola: limiti e garanzie per gli utenti

    10 Mag 2019

    di Graziano Garrisi e Rossella Lozito

    Condividi
  • L'evoluzione semantica del dato nel GDPR, ecco come cambia
  • La riflessione

    L'evoluzione semantica del dato nel GDPR, ecco come cambia

    09 Mag 2019

    di Manuela Sforza

    Condividi
  • Privacy first, ecco perché proteggere i dati conviene anche a Facebook
  • STRATEGIE social

    Privacy first, ecco perché proteggere i dati conviene anche a Facebook

    09 Mag 2019

    di Giuseppe Pisciotto e Francesco Filieri

    Condividi
  • Pec europea
  • Anonymous

    Attacco alle PEC degli avvocati di Roma, Lisi: "Emblema del degrado del Paese"

    08 Mag 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Garante Privacy e Agcom da rinnovare, perché è un momento cruciale
  • il punto

    Garante Privacy e Agcom da rinnovare, perché è un momento cruciale

    08 Mag 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • chat studente preside privacy
  • Relazione Garante 2019

    Privacy, il vero rischio è di nuovi "totalitarismi digitali"

    07 Mag 2019

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • GDPR, tutela della concorrenza e dei consumatori: le linee guida EDPB sui servizi online
  • l'analisi

    GDPR, tutela della concorrenza e dei consumatori: le linee guida EDPB sui servizi online

    03 Mag 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Dalla privacy all'alienazione di sé: così i social ci hanno "mercificato"
  • tecno-capitalismo

    Dalla privacy all'alienazione di sé: così i social ci hanno "mercificato"

    01 Mag 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Direttiva ePrivacy e GDPR, i dubbi sul futuro chiariti dai Garanti UE
  • Opinion dell'EDPB

    Direttiva ePrivacy e GDPR, i dubbi sul futuro chiariti dai Garanti UE

    30 Apr 2019

    di Giulia Suigo

    Condividi
  • one digital health
  • operatori sanitari

    Privacy e sperimentazioni cliniche: il vademecum (tra linee guida del Garante e Gdpr)

    30 Apr 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • La responsabilità civile alla luce del GDPR e del decreto 101/2018
  • protezione dei dati

    La responsabilità civile alla luce del GDPR e del decreto 101/2018

    29 Apr 2019

    di Daniela Di Leo

    Condividi
  • Data economy, fine delle illusioni: che insegnano i casi dei rider e dei licenziamenti Amazon
  • privacy e diritti

    Data economy, fine delle illusioni: che insegnano i casi dei rider e dei licenziamenti Amazon

    27 Apr 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Privacy shield, l'approccio USA alla prova delle sfide globali
  • Il caso

    Privacy shield, l'approccio USA alla prova delle sfide globali

    24 Apr 2019

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e contratti, che succede se salta il fattore umano
  • GLI IMPATTI DELLA AI

    Intelligenza artificiale e contratti, che succede se salta il fattore umano

    24 Apr 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Social e privacy, tutte le regole post GDPR: usi vietati e leciti dei nostri dati
  • norme

    Social e privacy, tutte le regole post GDPR: usi vietati e leciti dei nostri dati

    24 Apr 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Nuovi tipi di profilazione, ecco i rischi privacy: servono tutele più ampie
  • trattamento dati

    Nuovi tipi di profilazione, ecco i rischi privacy: servono tutele più ampie

    19 Apr 2019

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Il GDPR compie un anno, il valore del dato delinea il futuro delle Authority (Antitrust, Agcom, Privacy)
  • diritto e diritti

    Il GDPR compie un anno, il valore del dato delinea il futuro delle Authority (Antitrust, Agcom, Privacy)

    17 Apr 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Multa del Garante all’associazione Rousseau: la lezione che ogni azienda può trarre
  • trattamento dati

    Multa del Garante all’associazione Rousseau: la lezione che ogni azienda può trarre

    16 Apr 2019

    di Francesco Falcone

    Condividi
  • Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali
  • Opinion EDPB

    Rapporto tra direttiva ePrivacy e GDPR: l'opinione dei Garanti Ue

    15 Apr 2019

    di Elisabetta Nunziante

    Condividi
  • bonus asilo nido
  • trattamento dati

    Privacy all'asilo nido, tutto ciò che c'è da sapere dopo il Gdpr

    11 Apr 2019

    di Marcella Esposito

    Condividi
  • Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)
  • gdpr

    Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)

    11 Apr 2019

    di Victoria Parise e Marco Martorana

    Condividi
  • Sicurezza dell’intelligenza artificiale, tra vulnerabilità e "fattore umano": tutti i rischi
  • privacy

    Sicurezza dell’intelligenza artificiale, tra vulnerabilità e "fattore umano": tutti i rischi

    10 Apr 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Social lending, le ombre del "credit score": ecco i rischi privacy
  • DIGITAL ECONOMY e gdpr

    Social lending, le ombre del "credit score": ecco i rischi privacy

    09 Apr 2019

    di Marco Martorana e Victoria Parise

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Consulenti del lavoro e privacy: il loro ruolo nel trattamento dati dopo il GDPR
  • La professione

    Consulenti del lavoro e privacy: il loro ruolo nel trattamento dati dopo il GDPR

    09 Apr 2019

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Intercettazioni via trojan, come evitare un nuovo caso Exodus: i problemi da risolvere
  • cyber security

    Intercettazioni via trojan, come evitare un nuovo caso Exodus: i problemi da risolvere

    09 Apr 2019

    di Stefano Aterno e Fabio Pietrosanti

    Condividi
  • A Zuckerberg & Co. non importa proteggere i nostri dati: serve una soluzione politica radicale, ecco perché
  • social e privacy

    A Zuckerberg & Co. non importa proteggere i nostri dati: serve una soluzione politica radicale, ecco perché

    08 Apr 2019

    di Paolino Madotto e Alessandro Longo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una task force a supporto della crisi pandemica
  • Acquisizioni & fusioni

    Intelligenza artificiale e M&A, così il robot spinge la due diligence

    08 Apr 2019

    di Yan Pecoraro e Francesco Portolano

    Condividi
  • Rousseau, la privacy sempre più cruciale per tutti i partiti: anche la politica è (ormai) data driven
  • il commento

    Rousseau, la privacy sempre più cruciale per tutti i partiti: anche la politica è (ormai) data driven

    05 Apr 2019

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Rousseau, luci e ombre alla luce del provvedimento del Garante Privacy
  • l'analisi

    Rousseau, luci e ombre alla luce del provvedimento del Garante Privacy

    05 Apr 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Rousseau, "Complimenti al Garante, ecco la lezione per la democrazia digitale"
  • provvedimento privacy

    Rousseau, "Complimenti al Garante, ecco la lezione per la democrazia digitale"

    05 Apr 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Trasparenza amministrativa e privacy: più controlli per i dirigenti pubblici esposti a rischio corruzione
  • la sentenza

    Trasparenza amministrativa e privacy: più controlli per i dirigenti pubblici esposti a rischio corruzione

    05 Apr 2019

    di Elina Anfuso

    Condividi
  • Consenso all’installazione di cookie: ecco i requisiti dopo il caso Planet49
  • corte di giustizia ue

    Consenso all’installazione di cookie: ecco i requisiti dopo il caso Planet49

    05 Apr 2019

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Privacy, libertà d’espressione e diritto di cronaca: dopo il Gdpr, quali equilibri
  • giornalismo

    Privacy, libertà d’espressione e diritto di cronaca: dopo il Gdpr, quali equilibri

    04 Apr 2019

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Tracking di Stato: ecco come la PA regala i nostri dati ai colossi web
  • privacy

    Tracking di Stato: ecco come la PA regala i nostri dati ai colossi web

    04 Apr 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Brexit, l'impatto sulla circolazione dei dati personali: tutti i rischi per i cittadini europei
  • GDPR

    Brexit, l'impatto sulla circolazione dei dati personali: tutti i rischi per i cittadini europei

    03 Apr 2019

    di Antonio Di Pietro

    Condividi
  • GDPR, l'importanza di certificazioni e codici di condotta: il Garante acceleri
  • l'analisi

    GDPR, l'importanza di certificazioni e codici di condotta: il Garante acceleri

    03 Apr 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • La nuova strategia europea di cybersecurity e il GDPR: quali sinergie
  • il punto

    La nuova strategia europea di cybersecurity e il GDPR: quali sinergie

    03 Apr 2019

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • Gdpr

    DPO e trattamento dati sulla salute, gli effetti del provvedimento del Garante

    02 Apr 2019

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Exodus, Aterno: "Urgono regole per imporre standard di sicurezza e controlli"
  • spy software

    Exodus, Aterno: "Urgono regole per imporre standard di sicurezza e controlli"

    01 Apr 2019

    di Stefano Aterno

    Condividi
  • Facebook chiede il un "Gdpr globale", ma il cuore del problema è l'identità (e la responsabilità): ecco perché
  • regole di internet

    Facebook chiede il un "Gdpr globale", ma il cuore del problema è l'identità (e la responsabilità): ecco perché

    01 Apr 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Exodus, un disastro annunciato: l'Italia gestisce con superficialità il tema spy software
  • il commento

    Exodus, un disastro annunciato: l'Italia gestisce con superficialità il tema spy software

    31 Mar 2019

    di Stefano Zanero

    Condividi
  • Assicurazioni cyber e gestione dei dati personali, come cambia il mercato
  • tech insurance

    Assicurazioni cyber e gestione dei dati personali, come cambia il mercato

    29 Mar 2019

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Gdpr, la dura vita del DPO: tutte le difficoltà riscontrate dai professionisti della privacy
  • un bilancio

    Gdpr, la dura vita del DPO: tutte le difficoltà riscontrate dai professionisti della privacy

    28 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Protezione dei dati sanitari, tutti i paletti del Garante Privacy
  • il provvedimento

    Protezione dei dati sanitari, tutti i paletti del Garante Privacy

    27 Mar 2019

    di Salvatore Coppola

    Condividi
  • GDPR, che cosa rivelano le prime sanzioni: ecco le scelte delle autorità di controllo
  • privacy

    GDPR, che cosa rivelano le prime sanzioni: ecco le scelte delle autorità di controllo

    27 Mar 2019

    di Giacomo Conti e Giordano Serra

    Condividi
  • Privacy biometrica: l’approccio Usa (e la lezione per l'Europa)
  • il parallelo

    Privacy biometrica: l’approccio Usa (e la lezione per l'Europa)

    27 Mar 2019

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy, Ue alla ricerca di un equilibrio: tutte le questioni in ballo
  • il punto

    Regolamento ePrivacy, Ue alla ricerca di un equilibrio: tutte le questioni in ballo

    26 Mar 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Non c'è smart city senza diritti digitali: la lezione di Amsterdam e Barcellona
  • città intelligenti

    Non c'è smart city senza diritti digitali: la lezione di Amsterdam e Barcellona

    22 Mar 2019

    di Andrea Marella

    Condividi
Pagina 18 di 24


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
#Aiutiamopiacentini
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC
  • TEST OCCHIELLO 2

    TEST OCCHIELLO 2

    13 Giu 2024

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
Industry 4.0
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Cultura e società digitali
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC-1
  • test 11275

    Stampanti 3D e Server L’ ' "Intelligenti: L'Alchimia dell'Intelligenza Artificiale nella Manifattura

    25 Ago 2025

    di Achille De Tommaso

    Condividi