P

Privacy

  • Professionisti e privacy: breve guida agli adempimenti
  • gdpr

    Professionisti e privacy: breve guida agli adempimenti

    15 Nov 2018

    di Giulia Escurolle

    Condividi
  • I valori essenziali del Gdpr: che cosa abbiamo imparato dopo sei mesi
  • il bilancio

    I valori essenziali del Gdpr: che cosa abbiamo imparato dopo sei mesi

    14 Nov 2018

    di Luca Scarabosio

    Condividi
  • Privacy: i 10 tool per sapere quello che la rete sa di noi
  • educazione civica digitale

    Privacy: i 10 tool per sapere quello che la rete sa di noi

    14 Nov 2018

    di Rachele Zinzocchi

    Condividi
  • Noè e il dissesto idrogeologico
  • satira digitale

    Noè e il dissesto idrogeologico

    12 Nov 2018

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Quale privacy per ditte individuali e liberi professionisti, dopo il Gdpr: chiariamo i dubbi
  • la normativa

    Quale privacy per ditte individuali e liberi professionisti, dopo il Gdpr: chiariamo i dubbi

    09 Nov 2018

    di Antonino Polimeni e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • DPO di un ente pubblico: qualifica e requisiti
  • privacy

    DPO di un ente pubblico: qualifica e requisiti

    08 Nov 2018

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Gdpr, gestione documentale centralizzata (in Sanità e non solo): come funziona
  • il modello

    Gdpr, gestione documentale centralizzata (in Sanità e non solo): come funziona

    07 Nov 2018

    di Alfiero Ortali e Marco Mencacci

    Condividi
  • diritto all'oblio
  • la giurisprudenza

    Diritto all'oblio vs diritto di cronaca: quali norme per un equilibrio difficile

    05 Nov 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Gdpr e diritto di cancellazione dati/rettifica: come funziona
  • le norme

    Gdpr e diritto di cancellazione dati/rettifica: come funziona

    31 Ott 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Garanti privacy UE, tutte le sfide dell'etica nell'intelligenza artificiale
  • protezione dei dati

    Garanti privacy UE, tutte le sfide dell'etica nell'intelligenza artificiale

    29 Ott 2018

    di Alessandro Mantelero

    Condividi
  • portabilità dei dati e gdpr
  • il bilancio

    Cinque mesi di Gdpr: cosa ci dicono i dati dei Garanti di Italia, Francia e Germania

    26 Ott 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • GDPR: sette punti per migliorare la "security posture" dell'azienda
  • i consigli

    GDPR: sette punti per migliorare la "security posture" dell'azienda

    25 Ott 2018

    di Giuseppe Prò

    Condividi
  • Privacy, è cominciata la rivoluzione etica delle macchine: ecco perché
  • la riflessione

    Privacy, è cominciata la rivoluzione etica delle macchine: ecco perché

    24 Ott 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Aziende sanitarie alle prese col GDPR, ecco i nodi in Italia
  • privacy

    Aziende sanitarie alle prese col GDPR, ecco i nodi in Italia

    24 Ott 2018

    di Andrea Oliani

    Condividi
  • Gdpr, Abi: "Che fanno le banche per adeguarsi alla nuova privacy"
  • privacy e sicurezza

    Gdpr, Abi: "Che fanno le banche per adeguarsi alla nuova privacy"

    24 Ott 2018

    di Giovanni Sabatini

    Condividi
  • Gdpr, le differenze tra Faq del Garante e articolo 18 del decreto 101/18
  • dubbi interpretativi

    Gdpr, le differenze tra Faq del Garante e articolo 18 del decreto 101/18

    22 Ott 2018

    di Luigi Padovan

    Condividi
  • Gdpr: soft law e regole nel regime transitorio, la guida per orientarsi
  • il quadro completo

    Gdpr: soft law e regole nel regime transitorio, la guida per orientarsi

    18 Ott 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Gdpr, le alternative al binomio "titolare-responsabile" del trattamento
  • i ruoli

    Gdpr, le alternative al binomio "titolare-responsabile" del trattamento

    17 Ott 2018

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • Gdpr, certificazione e accreditamento: che c'è da sapere
  • dati personali

    Gdpr, certificazione e accreditamento: che c'è da sapere

    16 Ott 2018

    di Riccardo Giannetti

    Condividi
  • Forensic Data Analytics per proteggere le aziende dalle frodi: ecco come
  • EY

    Forensic Data Analytics per proteggere le aziende dalle frodi: ecco come

    16 Ott 2018

    di Fabrizio Santaloia

    Condividi
  • Gdpr, chi ha paura della contitolarità
  • umanesimo delle macchine

    Privacy by design e Gdpr: un'etica per l'Intelligenza artificiale

    11 Ott 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Google+ è morto, la Rete è malata e anche io non mi sento molto bene
  • lo scenario

    Google+ è morto, la Rete è malata e anche io non mi sento molto bene

    09 Ott 2018

    di Claudio Gagliardini

    Condividi
  • GDPR, digestione in corso: come lo vivono aziende e utenti
  • storia di vita vissuta

    GDPR, digestione in corso: come lo vivono aziende e utenti

    08 Ott 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • Il "soggetto designato" nel decreto Gdpr 101/2018: ruolo e funzioni
  • trattamento dati

    Il "soggetto designato" nel decreto Gdpr 101/2018: ruolo e funzioni

    05 Ott 2018

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Banca dati del DNA: cos'è, regolamento e attuazione in Italia
  • il quadro

    Banca dati del DNA: cos'è, regolamento e attuazione in Italia

    03 Ott 2018

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • temporary management
  • modalità semplificate

    Gdpr e linee guida per Pmi, che c'è da attendersi dal Garante Privacy

    02 Ott 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Decreto Gdpr, fare chiarezza (e trasparenza) per uscire dal caos
  • il commento

    Decreto Gdpr, fare chiarezza (e trasparenza) per uscire dal caos

    01 Ott 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti
  • privacy

    GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti

    28 Set 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Gdpr e Garante Privacy, come usare il testo coordinato del Codice adeguato al Regolamento 2016/679
  • l'analisi

    Gdpr e Garante Privacy, come usare il testo coordinato del Codice adeguato al Regolamento 2016/679

    27 Set 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • App per identificare numeri sconosciuti, tutti i rischi privacy
  • telefonate anonime

    App per identificare numeri sconosciuti, tutti i rischi privacy

    26 Set 2018

    di Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Decreto 101 Gdpr, trasformare in opportunità l'adempimento: le best practice ESC2
  • la soluzione

    Decreto 101 Gdpr, trasformare in opportunità l'adempimento: le best practice ESC2

    24 Set 2018

    di Simona Raimondi

    Condividi
  • Oltre l’oblio: il diritto al “ridimensionamento della propria visibilità mediatica”
  • la sentenza

    Oltre l’oblio: il diritto al “ridimensionamento della propria visibilità mediatica”

    24 Set 2018

    di Federica Resta

    Condividi
  • GDPR, valutazione rischi privacy e misure di sicurezza
  • modelli e competenze

    GDPR, valutazione rischi privacy e misure di sicurezza

    20 Set 2018

    di Tonino Calzolari

    Condividi
  • GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti
  • data protection

    GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti

    19 Set 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Le principali scadenze del decreto 101/2018 GDPR
  • la scheda

    Le principali scadenze del decreto 101/2018 GDPR

    19 Set 2018

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Gdpr, Pizzetti: "Ecco tutte le risposte che aspettiamo (subito) dal Garante Privacy"
  • l'analisi

    Gdpr, Pizzetti: "Ecco tutte le risposte che aspettiamo (subito) dal Garante Privacy"

    18 Set 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Codice privacy italiano dopo il Gdpr: come leggerlo e applicarlo ex decreto 101/2018
  • privacy

    Codice privacy italiano dopo il Gdpr: come leggerlo e applicarlo ex decreto 101/2018

    14 Set 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Gdpr, i cittadini non ci stanno capendo niente: ecco i consigli per le aziende
  • storie di vita e privacy

    Gdpr, i cittadini non ci stanno capendo niente: ecco i consigli per le aziende

    12 Set 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • Il consenso digitale del minore dopo il decreto Gdpr 101/2018
  • norme privacy

    Il consenso digitale del minore dopo il decreto Gdpr 101/2018

    12 Set 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Ridurre i rischi di sicurezza e privacy con l'automazione: ecco come, in azienda
  • Fondazione Bruno Kessler

    Ridurre i rischi di sicurezza e privacy con l'automazione: ecco come, in azienda

    11 Set 2018

    di Silvio Ranise

    Condividi
  • Gdpr, sanzioni e responsabilità: tutto ciò che c'è da sapere
  • la guida

    Gdpr, sanzioni e responsabilità: tutto ciò che c'è da sapere

    11 Set 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • GDPR, il rapporto tra privacy, trasparenza amministrativa e accountability
  • data protection

    GDPR, il rapporto tra privacy, trasparenza amministrativa e accountability

    11 Set 2018

    di Francesco Giuseppe Ibba

    Condividi
  • GDPR, le tre migliorie "last minute" nel decreto
  • le novità

    GDPR, le tre migliorie "last minute" nel decreto

    10 Set 2018

    di Marco Scialdone

    Condividi
  • Responsabile della protezione dei dati personali: cooperazione con il Garante e obblighi di segretezza o riservatezza
  • i chiarimenti

    Responsabile della protezione dei dati personali: cooperazione con il Garante e obblighi di segretezza o riservatezza

    10 Set 2018

    di Marzio Vaglio

    Condividi
  • Il “bene comune” della tutela privacy: un nuovo approccio è necessario
  • gdpr

    Il “bene comune” della tutela privacy: un nuovo approccio è necessario

    10 Set 2018

    di Alessandro Spina

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy e cookie: le norme dal 2019
  • la normativa

    Regolamento ePrivacy e cookie: le norme dal 2019

    07 Set 2018

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Privacy, le sanzioni penali in Italia: quadro, novità e nodi delle norme
  • l'analisi

    Privacy, le sanzioni penali in Italia: quadro, novità e nodi delle norme

    06 Set 2018

    di Federica Resta

    Condividi
  • Protezione reti e dati in azienda, le cose più importanti da fare (e sapere)
  • consigli di sicurezza

    Protezione reti e dati in azienda, le cose più importanti da fare (e sapere)

    05 Set 2018

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Gdpr, abbiamo le norme più complesse d'Europa
  • l'analisi

    Gdpr, abbiamo le norme più complesse d'Europa

    05 Set 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Decreto GDPR e sanzioni penali, ecco che cambia
  • protezione dei dati

    Decreto GDPR e sanzioni penali, ecco che cambia

    05 Set 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Decreto Gdpr, le urgenze dopo l'entrata in vigore (19 settembre)
  • l'analisi

    Decreto Gdpr, le urgenze dopo l'entrata in vigore (19 settembre)

    05 Set 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • testo decreto gdpr in gazzetta ufficiale
  • la norma

    Gdpr, il testo del decreto italiano in Gazzetta Ufficiale

    04 Set 2018

    Condividi
  • Gdpr, perché è utile la gradualità delle sanzioni alle aziende
  • L'ANALISI A CALDO

    Gdpr, perché è utile la gradualità delle sanzioni alle aziende

    27 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Gdpr, kit di sopravvivenza per “consulenti privacy”
  • la guida

    Gdpr, kit di sopravvivenza per “consulenti privacy”

    23 Ago 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Delega per il Gdpr, i punti forti e deboli: un primo giudizio
  • Franco Pizzetti

    l'analisi del decreto

    Delega per il Gdpr, i punti forti e deboli: un primo giudizio

    23 Ago 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Authority italiane, quali regole per i Re degli algoritmi
  • gli orientamenti

    Authority italiane, quali regole per i Re degli algoritmi

    10 Ago 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Operational Technology e rischio cyber: le minacce ai sistemi produttivi industriali
  • sicurezza

    Operational Technology e rischio cyber: le minacce ai sistemi produttivi industriali

    08 Ago 2018

    di Roberto Setola

    Condividi
  • Videosorveglianza post Gdpr: norme, obblighi e sanzioni
  • gdpr

    Videosorveglianza post Gdpr: norme, obblighi e sanzioni

    01 Ago 2018

    di Federico Rosso

    Condividi
  • Data Transfer Project, ecco un esempio di portabilità dei dati col Gdpr
  • la scheda

    Data Transfer Project, ecco un esempio di portabilità dei dati col Gdpr

    23 Lug 2018

    di Paolo Tarsitano

    Condividi
  • Gdpr, Data Transfer Project primo grande effetto sui big della rete
  • portabilità dei dati

    Gdpr, Data Transfer Project primo grande effetto sui big della rete

    22 Lug 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • blockchain e digital advertising
  • data protection

    Blockchain per fare pubblicità online ai tempi del Gdpr: che c'è da sapere

    20 Lug 2018

    di Barbara Sartori e Gerolamo Pellicanò

    Condividi
  • profilazione, marketing, gdpr, eprivacy
  • le norme

    Il marketing con Gdpr ed ePrivacy: che cambia per la profilazione

    13 Lug 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • portabilità dei dati e gdpr
  • i nuovi diritti

    Portabilità dei dati nel GDPR: cosa significa e cosa implica questo nuovo diritto

    13 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme
  • data economy

    Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme

    12 Lug 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Consenso e GDPR, la beffa delle richieste a pioggia: come rendere più consapevoli i cittadini
  • trattamento dati

    Consenso e GDPR, la beffa delle richieste a pioggia: come rendere più consapevoli i cittadini

    11 Lug 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Archivio di dati personali, cos'è dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea
  • il chiarimento

    Archivio di dati personali, cos'è dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea

    11 Lug 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • crittografia
  • gli standard

    Sicurezza industriale, pro e contro della crittografia nei sistemi ICS/Scada

    05 Lug 2018

    di Alberto Trombetta

    Condividi
  • Pizzetti: "Google viola Gdpr se app accedono a Gmail"
  • privacy

    Pizzetti: "Google viola Gdpr se app accedono a Gmail"

    04 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Gdpr, l'impatto su M&A (fusioni e acquisizioni): tutti i nuovi controlli
  • compliance

    Gdpr, l'impatto su M&A (fusioni e acquisizioni): tutti i nuovi controlli

    03 Lug 2018

    di Gioia Vasintoni

    Condividi
  • La privacy è un vestito da indossare ovunque, nell'era digitale: i consigli di Qwant
  • motori di ricerca

    La privacy è un vestito da indossare ovunque, nell'era digitale: i consigli di Qwant

    28 Giu 2018

    di Fabiano Lazzarini

    Condividi
  • Nuovi sistemi antifrode su internet, ecco le caratteristiche fondamentali
  • cyber security

    Nuovi sistemi antifrode su internet, ecco le caratteristiche fondamentali

    26 Giu 2018

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Dati sanitari, le norme e i metodi per usarli con la privacy
  • Sanità

    Dati sanitari, le norme e i metodi per usarli con la privacy

    25 Giu 2018

    di Mario Ciampi

    Condividi
  • Decreto Gdpr, che cambia: soggetti designati, poteri del Garante, sanzioni
  • l'analisi

    Decreto Gdpr, che cambia: soggetti designati, poteri del Garante, sanzioni

    24 Giu 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Cyber attacchi alle automobili, ecco tutti i danni che possono fare
  • sicurezza

    Cyber attacchi alle automobili, ecco tutti i danni che possono fare

    21 Giu 2018

    di Francesco Mercaldo, Ilaria Matteucci, Antonio La Marra e Gianpiero Costantino

    Condividi
  • Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide
  • scenari

    Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy, ecco la nuova frontiera europea della privacy dopo il GDPR
  • i dettagli

    Regolamento ePrivacy, ecco la nuova frontiera europea della privacy dopo il GDPR

    08 Giu 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Google e Facebook, ecco tutto ciò che sanno di noi (numeri di telefono, ricerche, posizione gps...)
  • guida alla privacy

    Google e Facebook, ecco tutto ciò che sanno di noi (numeri di telefono, ricerche, posizione gps...)

    05 Giu 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • conciliaweb - giustizia - controversie
  • i consigli

    Il laboratorio di informatica forense: i software, gli strumenti hardware, i costi

    31 Mag 2018

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • Il nuovo Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb), dopo il Gdpr: compiti e poteri
  • Privacy

    Il nuovo Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb), dopo il Gdpr: compiti e poteri

    31 Mag 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • GDPR: un approccio unificato alla tutela della privacy e alla gestione del rischio cyber
  • data governance

    GDPR: un approccio unificato alla tutela della privacy e alla gestione del rischio cyber

    30 Mag 2018

    di Elena Ferrari

    Condividi
  • Gdpr, cosa fa il DPO e quali incarichi: facciamo chiarezza
  • i parametri

    Gdpr, cosa fa il DPO e quali incarichi: facciamo chiarezza

    29 Mag 2018

    di Patrizio Galeotti

    Condividi
  • Software e app in Sanità: vantaggi e problemi
  • mHealth

    Software e app in Sanità: vantaggi e problemi

    28 Mag 2018

    di Chiara Giorgini

    Condividi
  • GDPR, perché investire in sicurezza: il nuovo approccio basato sul rischio
  • protezione dati

    GDPR, perché investire in sicurezza: il nuovo approccio basato sul rischio

    25 Mag 2018

    di

    Condividi
  • GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)
  • stime e consigli

    GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)

    24 Mag 2018

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • GDPR e Sanità, tutte le sfide per la privacy dei dati sanitari
  • il quadro

    GDPR e Sanità, tutte le sfide per la privacy dei dati sanitari

    23 Mag 2018

    di Giovanni Maria Riccio

    Condividi
  • caricabatteria universale
  • Il confronto internazionale

    Intelligenza artificiale, cos'è, come funziona e le applicazioni in Italia ed Europa

    23 Mag 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • GDPR, come (non) si stanno adeguando le aziende: ecco la realtà
  • storie da consulente

    GDPR, come (non) si stanno adeguando le aziende: ecco la realtà

    17 Mag 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • GDPR nella PA, la lezione del MEF per adeguarsi
  • la roadmap

    GDPR nella PA, la lezione del MEF per adeguarsi

    17 Mag 2018

    di Luca Del Pizzo e Pasquale Lo Bello

    Condividi
  • GDPR, i dodici nuovi diritti che i cittadini devono conoscere
  • la guida

    GDPR, i dodici nuovi diritti che i cittadini devono conoscere

    16 Mag 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Valutazione di impatto GDPR (DPIA), impariamo dagli elenchi trattamenti del Garante belga
  • la raccomandazione

    Valutazione di impatto GDPR (DPIA), impariamo dagli elenchi trattamenti del Garante belga

    15 Mag 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio
  • surveillance capitalism

    I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio

    14 Mag 2018

    di Antonio Vetrò, Mattia Plazio e Francesco Ruggiero

    Condividi
  • Progettare sistemi sicuri (software e hardware): i principi generali
  • cyber security

    Progettare sistemi sicuri (software e hardware): i principi generali

    14 Mag 2018

    di Pierpaolo Degano e Letterio Galletta

    Condividi
  • GDPR, ecco lo spirito giusto per adeguarsi: la cultura del rischio
  • il nuovo pARADIGMA

    GDPR, ecco lo spirito giusto per adeguarsi: la cultura del rischio

    11 Mag 2018

    di Antonio Caselli

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali
  • cartelli digitali

    L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali

    10 Mag 2018

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Software sicuro per auto connesse, le regole per renderlo "a prova di hacker"
  • automotive

    Software sicuro per auto connesse, le regole per renderlo "a prova di hacker"

    03 Mag 2018

    di Gianluca Dini

    Condividi
  • GDPR, ecco tutti i poteri del Garante Privacy (autorità di controllo) sulle aziende
  • Il quadro

    GDPR, ecco tutti i poteri del Garante Privacy (autorità di controllo) sulle aziende

    03 Mag 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Information warfare, ecco la strategia della Russia per influenzarci online
  • cyber guerra

    Information warfare, ecco la strategia della Russia per influenzarci online

    02 Mag 2018

    di Alessandro Fasani

    Condividi
  • GDPR, consenso e tutela privacy dei minori: tutto ciò che bisogna sapere
  • le norme

    GDPR, consenso e tutela privacy dei minori: tutto ciò che bisogna sapere

    02 Mag 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi
  • l'analisi

    Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi

    26 Apr 2018

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come
  • privacy

    Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come

    26 Apr 2018

    di Antonio Fini

    Condividi
Pagina 20 di 24


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Data management
  • TORRE
  • test

    Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”

    25 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Identità digitale
  • Shutterstock_2161779273
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Cultura e società digitali
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC-1
  • test 11275

    Stampanti 3D e Server L’ ' "Intelligenti: L'Alchimia dell'Intelligenza Artificiale nella Manifattura

    25 Ago 2025

    di Achille De Tommaso

    Condividi