P

Privacy

  • Cyber Counter-intelligence, cos'è e a che serve il "controspionaggio cyber"
  • cyber security

    Cyber Counter-intelligence, cos'è e a che serve il "controspionaggio cyber"

    24 Apr 2018

    di Antonio Teti

    Condividi
  • Social media: sempre meno tolleranza per i contenuti dannosi sulle piattaforme
  • le policy

    Gdpr, come si adegua Facebook

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • GDPR e big del web: il confronto tra le misure Facebook e Google
  • privacy

    GDPR e big del web: il confronto tra le misure Facebook e Google

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Gdpr, così si adegua Google
  • le policy

    Gdpr, così si adegua Google

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • GDPR e sicurezza della rete aziendale, un nuovo approccio è necessario
  • tecnologie

    GDPR e sicurezza della rete aziendale, un nuovo approccio è necessario

    24 Apr 2018

    di Filippo Monticelli

    Condividi
  • GDPR, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta peggiore e che cosa comporta
  • la critica

    GDPR, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta peggiore e che cosa comporta

    23 Apr 2018

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Faggioli: “Nessun differimento applicazione sanzioni GDPR”
  • garante privacy

    Faggioli: “Nessun differimento applicazione sanzioni GDPR”

    20 Apr 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Attuazione del GDPR, depenalizzare sì o no? Che c'è da sapere
  • sanzioni

    Attuazione del GDPR, depenalizzare sì o no? Che c'è da sapere

    20 Apr 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Gdpr, ecco perché riteniamo ci sia stato un rinvio dei controlli sulle aziende
  • garante privacy

    Gdpr, ecco perché riteniamo ci sia stato un rinvio dei controlli sulle aziende

    19 Apr 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • L'Aquila: "Così col digitale semplifichiamo la vita di cittadini e imprese"
  • innovazione digitale

    L'Aquila: "Così col digitale semplifichiamo la vita di cittadini e imprese"

    19 Apr 2018

    di Monica Petrella

    Condividi
  • Gdpr, quali contratti e policy per il responsabile protezione dati
  • consigli per le aziende

    Gdpr, quali contratti e policy per il responsabile protezione dati

    19 Apr 2018

    di Pierluigi Perri

    Condividi
  • Gdpr, "il Garante privacy rimanda di sei mesi controlli e relative sanzioni"
  • il provvedimento

    Gdpr, "il Garante privacy rimanda di sei mesi controlli e relative sanzioni"

    19 Apr 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Cyber attacchi alle infrastrutture critiche, questi i nuovi bersagli degli hacker
  • cyber security

    Cyber attacchi alle infrastrutture critiche, questi i nuovi bersagli degli hacker

    18 Apr 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Gdpr, chi è responsabile di cosa: chiariamo i dubbi diffusi tra le aziende
  • privacy

    Gdpr, chi è responsabile di cosa: chiariamo i dubbi diffusi tra le aziende

    18 Apr 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • GDPR, come devono cambiare i rapporti contrattuali tra titolare e responsabile trattamento dati
  • la guida

    GDPR, come devono cambiare i rapporti contrattuali tra titolare e responsabile trattamento dati

    18 Apr 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Schema di decreto privacy, rafforzare il diritto al risarcimento del danno
  • GDPR

    Schema di decreto privacy, rafforzare il diritto al risarcimento del danno

    17 Apr 2018

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Decreto Gdpr, "perché abbiamo depenalizzato il trattamento illecito di dati personali"
  • Decreto Gdpr, "perché abbiamo depenalizzato il trattamento illecito di dati personali"

    17 Apr 2018

    di Marco Bassini e Oreste Pollicino

    Condividi
  • testo decreto gdpr in gazzetta ufficiale
  • le priorità

    Come adeguare la PA al GDPR: tutto ciò che bisogna fare

    16 Apr 2018

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Tecnologie sul lavoro e privacy: le norme dopo Jobs Act e GDPR
  • il quadro

    Tecnologie sul lavoro e privacy: le norme dopo Jobs Act e GDPR

    16 Apr 2018

    di Valeria De Lucia e Damiana Lesce

    Condividi
  • GDPR, i tanti i motivi per adeguarsi (sanzioni a parte)
  • Regolamento privacy

    GDPR, i tanti i motivi per adeguarsi (sanzioni a parte)

    13 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Formazione per la cyber security: come migliorarla per risolvere il gap di competenze
  • Leonardo

    Formazione per la cyber security: come migliorarla per risolvere il gap di competenze

    13 Apr 2018

    di Giovanni di Meo

    Condividi
  • Privacy e fake news sui social, lo stato della battaglia in Europa e Usa
  • Facebook & C

    Privacy e fake news sui social, lo stato della battaglia in Europa e Usa

    12 Apr 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Privacy e Facebook: tre motivi per cui è una sfida difficile per l'Europa
  • l'analisi

    Privacy e Facebook: tre motivi per cui è una sfida difficile per l'Europa

    12 Apr 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Privacy, tutto ciò che le istituzioni possono fare contro i big del web
  • le misure

    Privacy, tutto ciò che le istituzioni possono fare contro i big del web

    12 Apr 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Comunicazione Diretta Sicura Quantistica: cos'è e come funziona
  • Comunicazione Diretta Sicura Quantistica: cos'è e come funziona

    11 Apr 2018

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Adeguare l’ordinamento italiano al GDPR, ecco i principi che stiamo seguendo
  • Privacy

    Adeguare l’ordinamento italiano al GDPR, ecco i principi che stiamo seguendo

    10 Apr 2018

    di Ginevra Bruzzone e Aurora Saija

    Condividi
  • Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)
  • il fenomeno

    Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)

    10 Apr 2018

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Gdpr, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta migliore e che cosa comporta
  • Decreto di adeguamento Gdpr

    Gdpr, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta migliore e che cosa comporta

    09 Apr 2018

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • AI chatbot
  • csi piemonte

    Chatbot per la PA: l'esperienza del Piemonte

    06 Apr 2018

    di Riccardo Franco

    Condividi
  • Una tecnologia nazionale per la cyber security: che può fare l'Italia
  • infrastrutture nazionali

    Una tecnologia nazionale per la cyber security: che può fare l'Italia

    04 Apr 2018

    di Paolo Prinetto e Rocco De Nicola

    Condividi
  • Data breach, i vantaggi della Nis sulle infrastrutture critiche
  • direttiva nis

    Data breach, i vantaggi della Nis sulle infrastrutture critiche

    04 Apr 2018

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy
  • domotica

    L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy

    04 Apr 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia
  • etica e informatica

    Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia

    03 Apr 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Lavorare come hacker etico, che significa: la certificazione CEH
  • certified ethical hacker

    Lavorare come hacker etico, che significa: la certificazione CEH

    29 Mar 2018

    di Anita Biscaro

    Condividi
  • Gdpr, come dev'essere il DPO (Data Protection Officer): lo spiega il Garante Privacy
  • protezione dati

    Gdpr, come dev'essere il DPO (Data Protection Officer): lo spiega il Garante Privacy

    29 Mar 2018

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Trattamento indiretto di dati sensibili, che dicono giurisprudenza e Gdpr
  • privacy

    Trattamento indiretto di dati sensibili, che dicono giurisprudenza e Gdpr

    28 Mar 2018

    di Maria Cristina Daga

    Condividi
  • Gdpr, approvato lo schema di decreto: questi i punti sul tavolo
  • privacy

    Gdpr, approvato lo schema di decreto: questi i punti sul tavolo

    22 Mar 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cyber security in Sanità, ecco i principali pericoli e le sfide per l'Italia
  • il quadro

    Cyber security in Sanità, ecco i principali pericoli e le sfide per l'Italia

    22 Mar 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Cambridge Analytica e usi illeciti di dati social, che cambia con il GDPR
  • Data Protection

    Cambridge Analytica e usi illeciti di dati social, che cambia con il GDPR

    20 Mar 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Sistemi di trasporto intelligenti e protezione dei dati personali, come fare
  • privacy

    Sistemi di trasporto intelligenti e protezione dei dati personali, come fare

    20 Mar 2018

    di

    Condividi
  • Decreto su trattamento dati personali in ambito penale: le novità e i punti critici
  • Direttiva 2016/680

    Decreto su trattamento dati personali in ambito penale: le novità e i punti critici

    19 Mar 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Cybersecurity fra GDPR e NIS, perché il 2018 è un anno importante
  • EY

    Cybersecurity fra GDPR e NIS, perché il 2018 è un anno importante

    15 Mar 2018

    di Fabio Cappelli e Ettore Galluccio

    Condividi
  • Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché
  • protezione dati

    Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché

    14 Mar 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Cybersecurity, tutti i dossier aperti dopo la direttiva Nis
  • nuovo governo

    Cybersecurity, tutti i dossier aperti dopo la direttiva Nis

    06 Mar 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • GDPR, scegliere il responsabile trattamento dati: interno o esterno all'azienda?
  • privacy

    GDPR, scegliere il responsabile trattamento dati: interno o esterno all'azienda?

    28 Feb 2018

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Privacy sui social, il problema della scarsità cognitiva e qualche soluzione
  • il paradosso

    Privacy sui social, il problema della scarsità cognitiva e qualche soluzione

    21 Feb 2018

    di Giuseppe A. Veltri

    Condividi
  • Diritto all'oblio nel Gdpr, ecco tutte le novità
  • la norma

    Diritto all'oblio nel Gdpr, ecco tutte le novità

    20 Feb 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Privacy, cosa sono le direttive 680 e 681 e quali rischi ci sono
  • Privacy, cosa sono le direttive 680 e 681 e quali rischi ci sono

    14 Feb 2018

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Radicali italiani, un programma politico per il digitale
  • Radicali italiani, un programma politico per il digitale

    12 Feb 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • intelligenza artificiale
  • Codice Privacy e riuso dei dati: "scelta cauta dell'Italia in vista del GDPR"

    08 Feb 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • GDPR, cos'è il "legittimo interesse" e come si applica al marketing diretto
  • GDPR, cos'è il "legittimo interesse" e come si applica al marketing diretto

    31 Gen 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Formazione privacy obbligatoria, col Gdpr: che c'è da sapere
  • la guida

    Formazione privacy obbligatoria, col Gdpr: che c'è da sapere

    30 Gen 2018

    di Costanza Mottino e Mauro Alovisio

    Condividi
  • processo civile telematico
  • I quattro principali diritti digitali del cittadino e dell'azienda verso la PA

    24 Gen 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • Open data, perché possono servire alla Giustizia

    23 Gen 2018

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Proteggere i dati in Sanità, nuove sfide e soluzioni
  • Proteggere i dati in Sanità, nuove sfide e soluzioni

    11 Gen 2018

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Startup - criptovalute - Fintech - blockchain - regolamento MiCa
  • Bitcoin, tutti i nodi da sciogliere nel 2018

    10 Gen 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Big data per l'economia italiana, è ora che la politica si svegli
  • Big data per l'economia italiana, è ora che la politica si svegli

    08 Gen 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Legge di Bilancio 2018, tutte le novità su privacy e Gdpr
  • Legge di Bilancio 2018, tutte le novità su privacy e Gdpr

    05 Gen 2018

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Data broker, chi sono e come evitano di violare la privacy
  • Data broker, chi sono e come evitano di violare la privacy

    26 Dic 2017

    di Francesca Lonardo

    Condividi
  • Telemarketing registro opposizioni
  • Telemarketing, Bolognini: "Ecco tutti i pericoli nascosti nella nuova legge"

    24 Dic 2017

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • GDPR, Accenture: "Ecco come affrontarlo con lo spirito giusto"
  • GDPR, Accenture: "Ecco come affrontarlo con lo spirito giusto"

    19 Dic 2017

    di Paolo Dal Cin

    Condividi
  • GDPR, cosa cambia con le nuove linee guida su trasparenza e responsabilizzazione
  • GDPR, cosa cambia con le nuove linee guida su trasparenza e responsabilizzazione

    15 Dic 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • GDPR, come l'Italia minaccia la ricerca scientifica
  • GDPR, come l'Italia minaccia la ricerca scientifica

    06 Dic 2017

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Dati personali per la ricerca, vigilare perché restino anonimi per sempre
  • Dati personali per la ricerca, vigilare perché restino anonimi per sempre

    06 Dic 2017

    di Alessandro Mantelero

    Condividi
  • Gdpr, come tutelare la privacy nei dati personali di interesse pubblico
  • Gdpr, come tutelare la privacy nei dati personali di interesse pubblico

    05 Dic 2017

    di Ludovica De Benedetti, e Carmine Andrea Trovato

    Condividi
  • GDPR, quanti pasticci nella legge europea 2017: ecco cosa rischia l’Italia
  • GDPR, quanti pasticci nella legge europea 2017: ecco cosa rischia l’Italia

    04 Dic 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Dati sanitari, i due pericoli nascosti nella Legge europea 2017
  • Dati sanitari, i due pericoli nascosti nella Legge europea 2017

    04 Dic 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Open data, il database dei notai per raccontare gli italiani
  • Open data, il database dei notai per raccontare gli italiani

    29 Nov 2017

    di Gea Arcella

    Condividi
  • Big data pubblici, quali regole: il rebus che scuote l'Europa
  • Big data pubblici, quali regole: il rebus che scuote l'Europa

    23 Nov 2017

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • NDN, ecco come evolve la nuova architettura più sicura del TCP/IP
  • NDN, ecco come evolve la nuova architettura più sicura del TCP/IP

    22 Nov 2017

    di Eleonora Losiouk e Mauro Conti

    Condividi
  • GDPR, partire dalle linee guida industry 4.0 per adeguarsi
  • GDPR, partire dalle linee guida industry 4.0 per adeguarsi

    15 Nov 2017

    di Arianna Scollica

    Condividi
  • Indagini di polizia ancora più difficili con i nuovi smartphone, ecco perché
  • Indagini di polizia ancora più difficili con i nuovi smartphone, ecco perché

    10 Nov 2017

    di Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Gdpr e trattamento automatizzato di dati personali, ecco le tutele per gli utenti
  • privacy

    Gdpr e trattamento automatizzato di dati personali, ecco le tutele per gli utenti

    10 Nov 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie
  • Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie

    06 Nov 2017

    di Giuseppe Mastronardi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, se la privacy dei dati frena il progresso
  • Intelligenza artificiale, se la privacy dei dati frena il progresso

    31 Ott 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • crittografia
  • DPIA (Data protection Impact Assessment): cos'è e come fare la valutazione d'impatto

    27 Ott 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Protezione dei dati, come fare bene l'analisi dei rischi
  • Protezione dei dati, come fare bene l'analisi dei rischi

    13 Ott 2017

    di Margareth Stoll

    Condividi
  • Gdpr e "data breach", i principi da rispettare per le segnalazioni
  • Gdpr e "data breach", i principi da rispettare per le segnalazioni

    13 Ott 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Privacy, tre priorità per allinearsi al Regolamento Ue
  • Privacy, tre priorità per allinearsi al Regolamento Ue

    05 Ott 2017

    di Enzo Veiluva

    Condividi
  • Il futuro del domicilio digitale, alla luce del nuovo Cad e Eidas
  • Il futuro del domicilio digitale, alla luce del nuovo Cad e Eidas

    26 Set 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • big data
  • Privacy e cloud: cosa manca per l'attuazione del nuovo Regolamento Ue

    15 Set 2017

    di Filippo Trifiletti

    Condividi
  • Privacy dei dipendenti, come funziona il "Data Protection Impact Assessment"
  • Privacy dei dipendenti, come funziona il "Data Protection Impact Assessment"

    01 Set 2017

    di Giusella Finocchiaro e Laura Greco

    Condividi
  • Data Protection Officer: perché serve una figura autonoma e indipendente
  • Data Protection Officer: perché serve una figura autonoma e indipendente

    01 Set 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Antiterrorismo, con Blockchain una identità "sicura": ecco come
  • Antiterrorismo, con Blockchain una identità "sicura": ecco come

    01 Set 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • I trust services per vincere le sfide del GDPR
  • I trust services per vincere le sfide del GDPR

    28 Lug 2017

    di Lorenzo Piatti

    Condividi
  • Buttarelli, GDPR: "Ecco come cambierà il rapporto tra privacy e trasparenza"
  • Buttarelli, GDPR: "Ecco come cambierà il rapporto tra privacy e trasparenza"

    18 Lug 2017

    di Giovanni Buttarelli

    Condividi
  • Cybersecurity, proteggere l'azienda dall'errore umano
  • Cybersecurity, proteggere l'azienda dall'errore umano

    14 Lug 2017

    di Margareth Stoll

    Condividi
  • crittografia
  • GDPR, valutare l’impatto sulla protezione dei dati: focus sul nuovo obbligo

    14 Lug 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • GDPR, come l'Europa ribalta il concetto di sicurezza
  • GDPR, come l'Europa ribalta il concetto di sicurezza

    14 Lug 2017

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Privacy, il diritto dei lavoratori alla "trasparenza del controllo"
  • Privacy, il diritto dei lavoratori alla "trasparenza del controllo"

    14 Lug 2017

    di Damiana Lesce e Valeria De Lucia

    Condividi
  • GDPR e Codici di condotta sui dati personali in Sanità, che succederà nel 2018
  • GDPR e Codici di condotta sui dati personali in Sanità, che succederà nel 2018

    10 Lug 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Privacy in Sanità, Modafferi: "Ecco come cambierà con il Gdpr"
  • Privacy in Sanità, Modafferi: "Ecco come cambierà con il Gdpr"

    05 Lug 2017

    di Francesco Modafferi

    Condividi
  • Corruzione: si può prevenire anche "spiando" le mail dei dipendenti
  • Corruzione: si può prevenire anche "spiando" le mail dei dipendenti

    30 Giu 2017

    di Fabrizio Santaloia

    Condividi
  • Big data, facciamo troppo poco per difendere i cittadini
  • Big data, facciamo troppo poco per difendere i cittadini

    29 Giu 2017

    di Domenico Laforenza

    Condividi
  • tessera sanitaria - medicina di iniziativa
  • Come il digitale cambia il rapporto medico paziente

    12 Giu 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Tutte le novità della legge Gelli per Sanità digitale, privacy e gestione del rischio
  • Tutte le novità della legge Gelli per Sanità digitale, privacy e gestione del rischio

    29 Mag 2017

    di Fabio Di Resta e Gianluca Savino

    Condividi
  • Privacy, che ci insegna la Storia sulle differenze tra Usa ed Europa
  • Privacy, che ci insegna la Storia sulle differenze tra Usa ed Europa

    25 Mag 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Cybersicurezza, ecco perché l'Intelligence va studiata all'Università
  • Cybersicurezza, ecco perché l'Intelligence va studiata all'Università

    19 Mag 2017

    di Mario Caligiuri

    Condividi
  • Sicurezza by design e by default, il cambio di paradigma nel nuovo regolamento Ue
  • Sicurezza by design e by default, il cambio di paradigma nel nuovo regolamento Ue

    05 Mag 2017

    di Margareth Stoll

    Condividi
  • Curare le vittime di un terremoto, se la burocrazia ostacola i medici
  • Curare le vittime di un terremoto, se la burocrazia ostacola i medici

    02 Mag 2017

    di Paolo Misericordia

    Condividi
Pagina 21 di 24


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Scuola digitale
  • proctoring - educazione civica digitale
  • la riflessione

    L’Università dopo la Dad: perché non è proprio tutto da buttare

    19 Lug 2022

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi
Documenti digitali
  • TORRE
  • test

    Redefinire la crescita professionale nell'era del work-life balance

    08 Nov 2024

    di

    Condividi