P

Privacy

  • Persone riprese in manette, Scorza: "Perché le sanzioni a chi ha pubblicato le foto"
  • #cosedagarante

    Persone riprese in manette, Scorza: "Perché le sanzioni a chi ha pubblicato le foto"

    06 Mag 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos'è, a cosa serve e come creare un account
  • identità digitale

    SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos'è, a cosa serve e come creare un account

    06 Mag 2022

    di Valeria Portale, Giorgia Dragoni e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Privacy, Google semplifica la rimozione dei dati: bene, ma ora servono norme
  • Doxxing

    Privacy, Google semplifica la rimozione dei dati: bene, ma ora servono norme

    06 Mag 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Reputazione aziendale: i pericoli peggiori del social zombing e come difendersi
  • sostituzione d'identità

    Reputazione aziendale: i pericoli peggiori del social zombing e come difendersi

    05 Mag 2022

    di Gabriele Gobbo

    Condividi
  • Conservazione dei dati di traffico: come cambierà la legislazione italiana
  • Intercettazioni e privacy

    Conservazione dei dati di traffico: come cambierà la legislazione italiana

    04 Mag 2022

    di Flavia Salvatore

    Condividi
  • Digital Market Act, l’impatto sui dati personali: obblighi, sanzioni, problemi aperti
  • mercati digitali

    Digital Market Act, l’impatto sui dati personali: obblighi, sanzioni, problemi aperti

    04 Mag 2022

    di Alessandra Lucchini e Stefania Pellegrini

    Condividi
  • La censura è tra noi: come funziona il controllo sociale nell'era digitale
  • la riflessione

    La censura è tra noi: come funziona il controllo sociale nell'era digitale

    02 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Il nuovo dialogo tra umano e macchina si fonda sulla privacy: ecco perché
  • La lettura

    Il nuovo dialogo tra umano e macchina si fonda sulla privacy: ecco perché

    02 Mag 2022

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Telemarketing, Scorza: "Ecco le responsabilità di chi commissiona una campagna"
  • #cosedagarante

    Telemarketing, Scorza: "Ecco le responsabilità di chi commissiona una campagna"

    29 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Sperimentazione clinica e ruoli privacy: mancano le linee guida del Garante, i nodi aperti
  • Industria farmaceutica

    Sperimentazione clinica e ruoli privacy: mancano le linee guida del Garante, i nodi aperti

    29 Apr 2022

    di Giovanna Ianni e Serena Alvino

    Condividi
  • Elon Musk, tutti i timori sul futuro di Twitter dalle fake news alla privacy
  • l'analisi

    Elon Musk, tutti i timori sul futuro di Twitter dalle fake news alla privacy

    28 Apr 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Digital Services Act, una internet più sicura? Ma sarà sfida applicare le nuove regole
  • l'analisi

    Digital Services Act, una internet più sicura? Ma sarà sfida applicare le nuove regole

    28 Apr 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • Data retention e reati gravi: perché è importante la sentenza della Corte Ue
  • l'approfondimento

    Data retention e reati gravi: perché è importante la sentenza della Corte Ue

    28 Apr 2022

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • Digital services act, Scorza: "Le luci e le poche ma gravi ombre delle nuove regole Ue"
  • mercato unico digitale

    Digital services act, Scorza: "Le luci e le poche ma gravi ombre delle nuove regole Ue"

    27 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Data retention, i paletti della Corte Ue: gli aspetti chiave per i nostri diritti fondamentali
  • la sentenza

    Data retention, i paletti della Corte Ue: gli aspetti chiave per i nostri diritti fondamentali

    27 Apr 2022

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • Raccolta firme referendum, Scorza: “Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti”
  • #cosedagarante

    Raccolta firme referendum, Scorza: “Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti”

    26 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Influencer marketing, servono regole e responsabilità
  • native advertising

    Influencer marketing, servono regole e responsabilità

    22 Apr 2022

    di Maddalena Valli

    Condividi
  • Adolescenti in rete, quanto sono consapevoli? Un'indagine fa luce sulla "digital safety"
  • GDPR e Digital Safety

    Adolescenti in rete, quanto sono consapevoli? Un'indagine fa luce sulla "digital safety"

    22 Apr 2022

    di Ida Cortoni

    Condividi
  • Regolamento europeo Macchine, verso l'armonia comunitaria: le proposte
  • La normativa

    Regolamento europeo Macchine, verso l'armonia comunitaria: le proposte

    22 Apr 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Fine stato di emergenza: cosa cambia in Italia e le differenze con l’Europa
  • oltre la pandemia

    Fine stato di emergenza: cosa cambia in Italia e le differenze con l’Europa

    22 Apr 2022

    di Flavia Terenzi e Nadia Martini

    Condividi
  • Data retention, Scorza: "Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini"
  • dopo la sentenza ue

    Data retention, Scorza: "Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini"

    21 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • La nuova legge cinese sugli algoritmi: così Pechino mette la briglia alle big tech
  • l'analisi

    La nuova legge cinese sugli algoritmi: così Pechino mette la briglia alle big tech

    21 Apr 2022

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Interoperabilità delle app di chat, perché le nuove regole europee vanno difese
  • Digital markets act

    Interoperabilità delle app di chat, perché le nuove regole europee vanno difese

    21 Apr 2022

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Bonus luce e gas: requisiti e come richiedere lo sconto in bolletta
  • La guida

    Bonus luce e gas: requisiti e come richiedere lo sconto in bolletta

    20 Apr 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Targeted advertising, la Ue apripista nella normativa: focus su trasparenza e consenso
  • pubblicità online

    Targeted advertising, la Ue apripista nella normativa: focus su trasparenza e consenso

    20 Apr 2022

    di Adriano Garofalo e Bridget Ellison

    Condividi
  • Sovrapposizione di identità: cos'è e come danneggia la reputazione aziendale
  • social e reputation

    Sovrapposizione di identità: cos'è e come danneggia la reputazione aziendale

    19 Apr 2022

    di Gabriele Gobbo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'Europa si scontra sulle regole: ecco i nodi
  • stato dell'arte

    Intelligenza artificiale, l'Europa si scontra sulle regole: ecco i nodi

    15 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Banca dati SIMoITel, Scorza: "Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti"
  • #cosedagarante

    Banca dati SIMoITel, Scorza: "Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti"

    15 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Siamo tutti “schedabili”: il caso Clearview mette alla prova il rapporto tra diritto e tecnologia
  • L’ingiunzione

    Siamo tutti “schedabili”: il caso Clearview mette alla prova il rapporto tra diritto e tecnologia

    15 Apr 2022

    di Rosaria Pirosa

    Condividi
  • Referendum online, il Garante Privacy fa bene a opporsi alla norma
  • il dibattito

    Referendum online, il Garante Privacy fa bene a opporsi alla norma

    13 Apr 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Registro pubblico opposizioni, cosa cambia per gli operatori: guida completa
  • telemarketing

    Registro pubblico opposizioni, cosa cambia per gli operatori: guida completa

    13 Apr 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • La Storia della privacy ci aiuta a difendere meglio questo diritto: ecco perché
  • tecnologia e regolamentazione

    La Storia della privacy ci aiuta a difendere meglio questo diritto: ecco perché

    13 Apr 2022

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Norme europee sull'intelligenza artificiale, un testo di compromesso
  • regolamento

    Norme europee sull'intelligenza artificiale, un testo di compromesso

    13 Apr 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • I chat bot crescono in Sanità, ci sono vantaggi ma anche rischi
  • Salute

    I chat bot crescono in Sanità, ci sono vantaggi ma anche rischi

    13 Apr 2022

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Chat tra studente e dirigente d'istituto, cosa rischiano i giornali: sanzioni del Garante Privacy
  • i provvedimenti

    Chat tra studente e dirigente d'istituto, cosa rischiano i giornali: sanzioni del Garante Privacy

    12 Apr 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Data Governance Act, via libera dal Parlamento Ue: obiettivi, problemi, prossimi step
  • spazio digitale europeo

    Data Governance Act, via libera dal Parlamento Ue: obiettivi, problemi, prossimi step

    12 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Consenso al trattamento dei dati: come bilanciare privacy ed esigenze del mercato?
  • dati personali

    Consenso al trattamento dei dati: come bilanciare privacy ed esigenze del mercato?

    12 Apr 2022

    di Alessandra Sturabotti

    Condividi
  • Cassazione, ecco quando i tabulati sono utilizzabili nei processi
  • intercettazioni

    Cassazione, ecco quando i tabulati sono utilizzabili nei processi

    11 Apr 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Data retention, c'è un limite anche per i reati gravi: bene la Corte di Giustizia UE
  • la sentenza

    Data retention, c'è un limite anche per i reati gravi: bene la Corte di Giustizia UE

    08 Apr 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Nuovo RPO, Scorza: “Novità e garanzie per consumatori e aziende in regola”
  • #cosedagarante

    Nuovo RPO, Scorza: “Novità e garanzie per consumatori e aziende in regola”

    08 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Interoperabilità delle banche dati pubbliche, così vengono calpestati i nostri diritti
  • non solo fisco

    Interoperabilità delle banche dati pubbliche, così vengono calpestati i nostri diritti

    07 Apr 2022

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • Antitrust e big tech, accelerano anche gli Usa: quali impatti delle norme
  • Lo scenario

    Antitrust e big tech, accelerano anche gli Usa: quali impatti delle norme

    06 Apr 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • GDPR, come si fa la cooperazione internazionale tra autorità: ecco il toolbox EDPB
  • L'approfondimento

    GDPR, come si fa la cooperazione internazionale tra autorità: ecco il toolbox EDPB

    05 Apr 2022

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, perché è ancora rischio di sorveglianza globale
  • il punto

    Riconoscimento facciale, perché è ancora rischio di sorveglianza globale

    05 Apr 2022

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Registro pubblico opposizioni, se persiste il telemarketing illegale: come fare
  • Il cambiamento

    Registro pubblico opposizioni, se persiste il telemarketing illegale: come fare

    05 Apr 2022

    di Lelio Borgherese e Davide Natale

    Condividi
  • Registro pubblico opposizioni: cos’è, come funziona e iscriversi al RPO – TUTORIAL
  • La guida

    Registro pubblico opposizioni: cos’è, come funziona e iscriversi al RPO – TUTORIAL

    04 Apr 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto
  • strategia ue per i dati

    Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto

    04 Apr 2022

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • SPID per i minorenni, come farlo e i problemi privacy
  • identità digitale

    SPID per i minorenni, come farlo e i problemi privacy

    04 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Comune di Bologna, che errore privacy la "patente del cittadino virtuoso"
  • social scoring

    Comune di Bologna, che errore privacy la "patente del cittadino virtuoso"

    01 Apr 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Chat preside-studente, il Garante Privacy blocca i giornali: giusto, ecco perché
  • analisi

    Chat preside-studente, il Garante Privacy blocca i giornali: giusto, ecco perché

    01 Apr 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Dark pattern, passi avanti verso la trasparenza per gli utenti: le linee guida EDPB
  • privacy

    Dark pattern, passi avanti verso la trasparenza per gli utenti: le linee guida EDPB

    01 Apr 2022

    di Anna Cataleta e Davide Stefanello

    Condividi
  • Dark pattern sui social, se lo riconosci lo eviti: indicazioni e best practice
  • Linee guida EDPB

    Dark pattern sui social, se lo riconosci lo eviti: indicazioni e best practice

    01 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Sorveglianza biometrica nuova arma nella cyber guerra, dall'Afghanistan all'Ucraina: usi e scenari
  • riconoscimento facciale

    Sorveglianza biometrica nuova arma nella cyber guerra, dall'Afghanistan all'Ucraina: usi e scenari

    01 Apr 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Registro opposizioni, come cambia il telemarketing e i nodi aperti
  • l'analisi del decreto

    Registro opposizioni, come cambia il telemarketing e i nodi aperti

    01 Apr 2022

    di Lucio Scudiero

    Condividi
  • Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia
  • Il caso

    Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia

    31 Mar 2022

    di Andrea Lisi e Francesca Cafiero

    Condividi
  • Un altro marketing (post-cookies) è possibile: strategie e contenuti per gli eCommerce
  • content strategy

    Un altro marketing (post-cookies) è possibile: strategie e contenuti per gli eCommerce

    31 Mar 2022

    di Marianna Chillau

    Condividi
  • Dark Pattern, Scorza: “Una delle minacce più pericolose per la privacy”
  • #cosedagarante

    Dark Pattern, Scorza: “Una delle minacce più pericolose per la privacy”

    31 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Trasferimento dati, c’è l’accordo Ue-Usa: i principi chiave del Trans-Atlantic Data Privacy Framework
  • flussi transfrontalieri

    Trasferimento dati, c’è l’accordo Ue-Usa: i principi chiave del Trans-Atlantic Data Privacy Framework

    31 Mar 2022

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Il riconoscimento facciale di Clearview aiuta l'Ucraina? Ecco i rischi
  • biometria in guerra

    Il riconoscimento facciale di Clearview aiuta l'Ucraina? Ecco i rischi

    30 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Diritto d’accesso nelle linee guida EDPB: la possibile applicazione a intermediari e delegati dell’interessato
  • gdpr

    Diritto d’accesso nelle linee guida EDPB: la possibile applicazione a intermediari e delegati dell’interessato

    29 Mar 2022

    di Andrea Michinelli

    Condividi
  • Profilazione per finalità pubblicitarie: norme e principi a tutela dei nostri dati
  • advertising e privacy

    Profilazione per finalità pubblicitarie: norme e principi a tutela dei nostri dati

    29 Mar 2022

    di Guido D'Ippolito

    Condividi
  • DMA più vicino, ecco come l'UE affronta i punti critici del regolamento sui mercati digitali
  • Normativa

    DMA più vicino, ecco come l'UE affronta i punti critici del regolamento sui mercati digitali

    28 Mar 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Dark pattern, così le aziende ingannano gli utenti: le nuove linee guida EDPB
  • Data protection

    Dark pattern, così le aziende ingannano gli utenti: le nuove linee guida EDPB

    28 Mar 2022

    di Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Synthetic data: a cosa servono e come generarli con le Privacy Enhancing Technologies
  • IA e GDPR

    Synthetic data: a cosa servono e come generarli con le Privacy Enhancing Technologies

    28 Mar 2022

    di Ernesto Covello

    Condividi
  • Super Green Pass, dove serve e come si ottiene: tutte le info
  • la guida

    Super Green Pass, dove serve e come si ottiene: tutte le info

    26 Mar 2022

    di Alessandro Longo e Chiara Ponti

    Condividi
  • Green pass: cos'è, come farlo, a cosa serve e obblighi
  • Digital Green Certificate

    Green pass: cos'è, come farlo, a cosa serve e obblighi

    26 Mar 2022

    di Massimo Mangia e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il potere dei dati: le scelte dell'Europa per contare sullo scacchiere globale
  • Data governance act

    Il potere dei dati: le scelte dell'Europa per contare sullo scacchiere globale

    25 Mar 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • Se la multa del Comune viola la privacy, Scorza: "La PA può essere efficiente senza violare i dati dei cittadini"
  • #cosedagarante

    Se la multa del Comune viola la privacy, Scorza: "La PA può essere efficiente senza violare i dati dei cittadini"

    24 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Google Analytics e trasferimento dati extra UE: come adeguarsi alle pronunce delle Autorità austriaca e francese
  • gdpr

    Google Analytics e trasferimento dati extra UE: come adeguarsi alle pronunce delle Autorità austriaca e francese

    23 Mar 2022

    di Francesca Paola Giotti

    Condividi
  • Codici di condotta per i trasferimenti dati extra Ue: le novità delle linee guida EDPB
  • l'analisi

    Codici di condotta per i trasferimenti dati extra Ue: le novità delle linee guida EDPB

    22 Mar 2022

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • Airtag e gli altri: la carica dei dispositivi Uwb, tra vantaggi e rischi
  • tracking e stalking

    Airtag e gli altri: la carica dei dispositivi Uwb, tra vantaggi e rischi

    21 Mar 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Scorza: "La governance europea dell’AI: i nodi da sciogliere"
  • intelligenza artificiale

    Scorza: "La governance europea dell’AI: i nodi da sciogliere"

    18 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Web 3: l’Internet che vorremmo? Esempi e rischi dei social decentralizzati
  • il punto

    Web 3: l’Internet che vorremmo? Esempi e rischi dei social decentralizzati

    17 Mar 2022

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Tying: quando il consenso al trattamento dati è vincolante per il servizio
  • Data protection

    Tying: quando il consenso al trattamento dati è vincolante per il servizio

    17 Mar 2022

    di Alessandra Sturabotti

    Condividi
  • Data breach, Scorza: "Ecco perché non bisogna aver paura di informare gli interessati"
  • #cosedagarante

    Data breach, Scorza: "Ecco perché non bisogna aver paura di informare gli interessati"

    17 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Codici di condotta come tool per i trasferimenti dati extra Ue: le linee guida EDPB
  • gdpr

    Codici di condotta come tool per i trasferimenti dati extra Ue: le linee guida EDPB

    16 Mar 2022

    di Anna Cataleta e Andrea Grillo

    Condividi
  • NextGeneration UE, l'Europa a vele spiegate verso la sovranità digitale
  • Relazione annuale

    NextGeneration UE, l'Europa a vele spiegate verso la sovranità digitale

    16 Mar 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Responsabile del trattamento, chi è e cosa fa: tutto quello che c’è da sapere 
  • LA GUIDA

    Responsabile del trattamento, chi è e cosa fa: tutto quello che c’è da sapere 

    14 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, classificazione Ocse: come valutare i sistemi da una “prospettiva politica”
  • il framework

    Intelligenza artificiale, classificazione Ocse: come valutare i sistemi da una “prospettiva politica”

    11 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Cyber security e igiene digitale, perché è un rapporto strategico per l'innovazione
  • L'analisi

    Cyber security e igiene digitale, perché è un rapporto strategico per l'innovazione

    11 Mar 2022

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Metaverso, così stritola la nostra privacy: ecco tutti i punti oscuri
  • Data protection

    Metaverso, così stritola la nostra privacy: ecco tutti i punti oscuri

    11 Mar 2022

    di Giulietta Minucci e Adriano Garofalo

    Condividi
  • L'Europa blocca i media russi, ora vigiliamo sulla libertà di opinione
  • guerra ucraina

    L'Europa blocca i media russi, ora vigiliamo sulla libertà di opinione

    10 Mar 2022

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Cloud, il nuovo codice di condotta per i provider: vantaggi e possibili impatti
  • CISPE

    Cloud, il nuovo codice di condotta per i provider: vantaggi e possibili impatti

    10 Mar 2022

    di Stefano Foffani e Nadia Martini

    Condividi
  • Clearview AI, sanzione privacy importante ma danni irreversibili
  • Garante privacy

    Clearview AI, sanzione privacy importante ma danni irreversibili

    10 Mar 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Libera circolazione di dati e diritti fondamentali: così la guerra ha cambiato tutto
  • l'analisi

    Libera circolazione di dati e diritti fondamentali: così la guerra ha cambiato tutto

    10 Mar 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Maxi-multa a Clearview, Scorza: "Stop alla pesca a strascico dei dati dei cittadini" (video)
  • Garante privacy

    Maxi-multa a Clearview, Scorza: "Stop alla pesca a strascico dei dati dei cittadini" (video)

    09 Mar 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Posizione dominante e trattamento dati, c'è nesso? I casi Amazon, Facebook, Telecom, Apple e Google
  • Privacy e antitrust

    Posizione dominante e trattamento dati, c'è nesso? I casi Amazon, Facebook, Telecom, Apple e Google

    09 Mar 2022

    di Alessandra Lucchini e Stefania Pellegrini

    Condividi
  • Le aziende italiane si preparino alla cyber warfare: ecco come
  • guerra russo-ucraina

    Le aziende italiane si preparino alla cyber warfare: ecco come

    08 Mar 2022

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Privacy, il 2022 è l’anno dei DPO: tutte le sfide per i responsabili della protezione dei dati
  • l'analisi

    Privacy, il 2022 è l’anno dei DPO: tutte le sfide per i responsabili della protezione dei dati

    08 Mar 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Metaverso: quali sono i rischi e come aumentare la consapevolezza
  • L'approfondimento

    Metaverso: quali sono i rischi e come aumentare la consapevolezza

    04 Mar 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Data breach, una guida pratica alle notificazioni: le nuove linee guida EDPB
  • l'approfondimento

    Data breach, una guida pratica alle notificazioni: le nuove linee guida EDPB

    04 Mar 2022

    di Lorenzo Pinci e Rossella Bucca

    Condividi
  • Privacy e protezione dati: cosa aspettarsi nel 2022
  • Lo scenario

    Privacy e protezione dati: cosa aspettarsi nel 2022

    02 Mar 2022

    di Giuseppe Tulli e Antonio Candida

    Condividi
  • Revenge porn, contenuti subito via dal web: ecco le nuove (efficaci) tutele
  • garante privacy

    Revenge porn, contenuti subito via dal web: ecco le nuove (efficaci) tutele

    02 Mar 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Dati personali: i pericoli più comuni della rete e come evitarli
  • LA GUIDA

    Dati personali: i pericoli più comuni della rete e come evitarli

    02 Mar 2022

    di Flavia Fornasiero

    Condividi
  • Videosorveglianza e perquisizioni, la polizia discrimina le minoranze: ecco la prova
  • amnesty international

    Videosorveglianza e perquisizioni, la polizia discrimina le minoranze: ecco la prova

    01 Mar 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • ePrivacy, il rapporto con la direttiva 2002/58/CE e il Gdpr
  • l'inquadramento giuridico

    ePrivacy, il rapporto con la direttiva 2002/58/CE e il Gdpr

    01 Mar 2022

    di Nicola Fabiano

    Condividi
  • ePrivacy, a che punto siamo? Ecco lo stato dell’arte
  • La proposta di regolamento

    ePrivacy, a che punto siamo? Ecco lo stato dell’arte

    01 Mar 2022

    di Nicola Fabiano

    Condividi
  • Se al Sud il tribunale diventa smart: ecco le proposte per palazzi di giustizia più digital
  • L'iniziativa

    Se al Sud il tribunale diventa smart: ecco le proposte per palazzi di giustizia più digital

    28 Feb 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Cloud e PA, tutto in regola? Via all’indagine Ue: obiettivi e strategia
  • trasferimento dati

    Cloud e PA, tutto in regola? Via all’indagine Ue: obiettivi e strategia

    25 Feb 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • I nodi privacy del programmatic advertising: come essere a norma
  • La guida

    I nodi privacy del programmatic advertising: come essere a norma

    25 Feb 2022

    di Alberto Crivelli

    Condividi
Pagina 3 di 24


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Competenze digitali
  • Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
Identità digitale
  • Test paywall
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Sanità digitale
  • GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità
  • intelligenza artificiale

    GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità

    31 Mar 2025

    di Antonio Cisternino e Bridget Ellison

    Condividi