P

Privacy

  • Big Tech, verso una nuova governance: le leggi in arrivo da USA, Europa e Cina
  • l'analisi

    Big Tech, verso una nuova governance: le leggi in arrivo da USA, Europa e Cina

    25 Feb 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Pagare con i dati personali? I dubbi sulle nuove norme
  • codice del consumo

    Pagare con i dati personali? I dubbi sulle nuove norme

    24 Feb 2022

    di Tommaso Mauri e Nadia Martini

    Condividi
  • Come la Russia costruisce un'autarchia digitale, contro le sanzioni occidentali
  • la guerra in ucraina

    Come la Russia costruisce un'autarchia digitale, contro le sanzioni occidentali

    24 Feb 2022

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Trasferimento dati Ue-USA: prove tecniche di un accordo
  • dopo schrems II

    Trasferimento dati Ue-USA: prove tecniche di un accordo

    24 Feb 2022

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Data Act, l'importanza della portabilità dei dati per l'economia UE
  • Commissione europea

    Data Act, l'importanza della portabilità dei dati per l'economia UE

    24 Feb 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Comprendere l’IA in un contesto liquido: guidare (e non subire) il cambiamento
  • infocamere

    Comprendere l’IA in un contesto liquido: guidare (e non subire) il cambiamento

    24 Feb 2022

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Regole nell'era digitale: così gli USA si avvicinano all'Europa su privacy, concorrenza
  • Future tech commission

    Regole nell'era digitale: così gli USA si avvicinano all'Europa su privacy, concorrenza

    23 Feb 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi
  • Lo scenario

    Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi

    23 Feb 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • "Green pass illecito, viola la nostra privacy: ecco perché chiediamo intervento del Garante"
  • l'esposto

    "Green pass illecito, viola la nostra privacy: ecco perché chiediamo intervento del Garante"

    22 Feb 2022

    di Enrico Pelino, Diego Fulco e Andrea Lisi

    Condividi
  • Smart working e obbligo vaccinale: tutti i dubbi sulla normativa
  • IL PUNTO

    Smart working e obbligo vaccinale: tutti i dubbi sulla normativa

    22 Feb 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Multe via PEC, perché arrivano e quando sono illecite
  • garante privacy

    Multe via PEC, perché arrivano e quando sono illecite

    22 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Big tech a caccia di “privacy compliance”: le strategie di Google e Apple al microscopio
  • protezione dei dati

    Big tech a caccia di “privacy compliance”: le strategie di Google e Apple al microscopio

    22 Feb 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • FatturaPA, tutte le regole: metadati, formato e privacy, cosa bisogna sapere
  • La guida

    FatturaPA, tutte le regole: metadati, formato e privacy, cosa bisogna sapere

    21 Feb 2022

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Privacy e competizione, qual è il fil rouge? Le sfide per Autorità e Governi
  • l'analisi

    Privacy e competizione, qual è il fil rouge? Le sfide per Autorità e Governi

    21 Feb 2022

    di Ivana Bartoletti e Lucia Lucchini

    Condividi
  • Il GDPR come legge sulla sicurezza informatica? Sinergie e nodi da sciogliere
  • il protocollo

    Il GDPR come legge sulla sicurezza informatica? Sinergie e nodi da sciogliere

    21 Feb 2022

    di Andrea Attilio Grilli

    Condividi
  • Scorza: “Privacy, dalle big tech è amore interessato: che devono fare le authority”
  • l'intervento

    Scorza: “Privacy, dalle big tech è amore interessato: che devono fare le authority”

    21 Feb 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Quale privacy nel metaverso: c'è da fidarsi? I problemi
  • scenari digitali

    Quale privacy nel metaverso: c'è da fidarsi? I problemi

    21 Feb 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Gli Usa verso più tutele ai bambini online, passi per nuove regole su big tech
  • privacy e concorrenza

    Gli Usa verso più tutele ai bambini online, passi per nuove regole su big tech

    18 Feb 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Whistleblowing, Busia (Anac): “L'Italia non tutela chi segnala abusi. Approvare subito la legge”
  • l'intervento

    Whistleblowing, Busia (Anac): “L'Italia non tutela chi segnala abusi. Approvare subito la legge”

    18 Feb 2022

    di Giuseppe  Busia

    Condividi
  • Cosa cambia per le PA dopo la modifica del Codice Privacy
  • protezione dei dati e pnrr

    Cosa cambia per le PA dopo la modifica del Codice Privacy

    16 Feb 2022

    di Silvio Noce e Manuel Ottaviano

    Condividi
  • Quali tecnologie a tutela della privacy, in sinergia col GDPR
  • Non solo normative

    Quali tecnologie a tutela della privacy, in sinergia col GDPR

    16 Feb 2022

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Codice del consumo, le nuove tutele privacy del 2022
  • Codice del consumo

    Codice del consumo, le nuove tutele privacy del 2022

    16 Feb 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Privacy, ecco perché la sanzione del Garante belga a IAB farà scuola
  • Il caso

    Privacy, ecco perché la sanzione del Garante belga a IAB farà scuola

    16 Feb 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Cookie, quanta confusione: rischi e costi delle decisioni dei garanti nazionali Ue
  • trattamento dati

    Cookie, quanta confusione: rischi e costi delle decisioni dei garanti nazionali Ue

    15 Feb 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Smart home, la sfida dell’interoperabilità: sistemi, problemi e soluzioni
  • privacy e sicurezza

    Smart home, la sfida dell’interoperabilità: sistemi, problemi e soluzioni

    15 Feb 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Google e lo stop ai cookies: quali nuovi modi per (non) trattare dati personali
  • pubblicità online

    Google e lo stop ai cookies: quali nuovi modi per (non) trattare dati personali

    15 Feb 2022

    di Laura Liguori e Giulio Novellini

    Condividi
  • Dati digitali, Pizzetti: “Ecco qual è la vera posta in gioco nello scontro Ue/Usa”
  • l'analisi

    Dati digitali, Pizzetti: “Ecco qual è la vera posta in gioco nello scontro Ue/Usa”

    14 Feb 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Personal Information Management Systems (PIMS): cosa sono e perché sono il futuro dei dati personali
  • data protection

    Personal Information Management Systems (PIMS): cosa sono e perché sono il futuro dei dati personali

    14 Feb 2022

    di Andrea Michinelli

    Condividi
  • Il metaverso farà evolvere la società dei servizi, ma serve tutela per i cittadini
  • Lo scenario

    Il metaverso farà evolvere la società dei servizi, ma serve tutela per i cittadini

    11 Feb 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Sperimentazione clinica e privacy: perché è utile passare dal consenso al legittimo interesse
  • Trattamento dati

    Sperimentazione clinica e privacy: perché è utile passare dal consenso al legittimo interesse

    11 Feb 2022

    di Giovanna Ianni e Serena Alvino

    Condividi
  • Aziende europee e GDPR: lavori (ancora) in corso
  • le disparità

    Aziende europee e GDPR: lavori (ancora) in corso

    11 Feb 2022

    di Flavia Fornasiero

    Condividi
  • Privacy: anche Istat nel programma “UN PET Lab” per la condivisione dati internazionale
  • tecnologie per la privacy

    Privacy: anche Istat nel programma “UN PET Lab” per la condivisione dati internazionale

    10 Feb 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Diritto all’oblio, i poteri del Garante privacy: i paletti della Cassazione
  • la sentenza

    Diritto all’oblio, i poteri del Garante privacy: i paletti della Cassazione

    10 Feb 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Esenzione vaccino, ecco il green pass: privacy tutelata per gli esenti
  • Parere garante su decreto

    Esenzione vaccino, ecco il green pass: privacy tutelata per gli esenti

    09 Feb 2022

    di Christian Bernieri

    Condividi
  • Telemarketing: ecco perché quello legale va tutelato
  • il Convegno

    Telemarketing: ecco perché quello legale va tutelato

    09 Feb 2022

    di Lelio Borgherese e Raffaella Grisafi

    Condividi
  • Cookie e trasferimenti dati in USA, Parlamento Ue "colpevole": il richiamo dell'EDPS
  • Violazioni della normativa

    Cookie e trasferimenti dati in USA, Parlamento Ue "colpevole": il richiamo dell'EDPS

    08 Feb 2022

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • Ricerca e protezione dei dati: cosa ci insegna la vicenda della biobanca genetica dell’Ogliastra
  • privacy

    Ricerca e protezione dei dati: cosa ci insegna la vicenda della biobanca genetica dell’Ogliastra

    08 Feb 2022

    di Antonello Soro

    Condividi
  • Topics di Google, come funziona: sofferto addio ai cookie di terze parti
  • privacy

    Topics di Google, come funziona: sofferto addio ai cookie di terze parti

    07 Feb 2022

    di Andrea Michinelli

    Condividi
  • Facebook lascia l'Europa? No, ma il nodo privacy colpisce tutta l'industria tech
  • l'analisi

    Facebook lascia l'Europa? No, ma il nodo privacy colpisce tutta l'industria tech

    07 Feb 2022

    di Alessandro Longo e Anna Cataleta

    Condividi
  • Tutela dei minori online, ecco la svolta delle regole
  • il quadro

    Tutela dei minori online, ecco la svolta delle regole

    07 Feb 2022

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Lavoro agile nel privato: che succede con i dati personali trattati? Gli aspetti da migliorare
  • il protocollo

    Lavoro agile nel privato: che succede con i dati personali trattati? Gli aspetti da migliorare

    07 Feb 2022

    di Rocco Panetta e Gabriele Franco

    Condividi
  • Accesso ai dati, Pizzetti: “Le linee guida EDPB uno snodo cruciale. Ecco perché”
  • la centralità del dato

    Accesso ai dati, Pizzetti: “Le linee guida EDPB uno snodo cruciale. Ecco perché”

    07 Feb 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Quintarelli: "Servizi pubblici digitali? Decentralizzati è meglio, ecco perché"
  • Sorveglianza e trasparenza

    Quintarelli: "Servizi pubblici digitali? Decentralizzati è meglio, ecco perché"

    04 Feb 2022

    di Stefano Quintarelli e Lucio Bragagnolo

    Condividi
  • Analisi dati contro il rischio evasione, quali tutele privacy
  • Garante Privacy e decreto

    Analisi dati contro il rischio evasione, quali tutele privacy

    03 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Tutela minori online, come usare il parental control e limitare l’accesso ai social
  • bambini e tecnologie

    Tutela minori online, come usare il parental control e limitare l’accesso ai social

    03 Feb 2022

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Olimpiadi, tutti i problemi dell’app che spia gli atleti (e viola anche le leggi privacy cinesi)
  • Trattamento dati

    Olimpiadi, tutti i problemi dell’app che spia gli atleti (e viola anche le leggi privacy cinesi)

    03 Feb 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • L’Arte della Privacy: oltre la frontiera delle regole nell’era digitale
  • il libro

    L’Arte della Privacy: oltre la frontiera delle regole nell’era digitale

    03 Feb 2022

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Tutti i dubbi sul metaverso: le nuove accuse di Frances Haugen a Meta
  • Digital policies

    Tutti i dubbi sul metaverso: le nuove accuse di Frances Haugen a Meta

    02 Feb 2022

    di Priscilla Inzerilli

    Condividi
  • Regole privacy Apple e digital marketing, i problemi per le imprese
  • pubblicità

    Regole privacy Apple e digital marketing, i problemi per le imprese

    02 Feb 2022

    di Marianna Chillau

    Condividi
  • Cookie, come adeguarsi alle nuove linee guida: strumenti, esempi, errori da evitare
  • la guida

    Cookie, come adeguarsi alle nuove linee guida: strumenti, esempi, errori da evitare

    01 Feb 2022

    di Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Interoperabilità, serve per un mercato aperto: come e perché i governi europei dovrebbero intervenire
  • Ecosistemi digitali

    Interoperabilità, serve per un mercato aperto: come e perché i governi europei dovrebbero intervenire

    31 Gen 2022

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, il nodo della data protection: quale scenario ci aspetta
  • L'analisi

    Fatturazione elettronica, il nodo della data protection: quale scenario ci aspetta

    31 Gen 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Pizzetti: "Bene la Dichiarazione Ue su diritti digitali, ma ora servono i fatti"
  • la strategia

    Pizzetti: "Bene la Dichiarazione Ue su diritti digitali, ma ora servono i fatti"

    28 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Data Protection Day: per una privacy da festeggiare e difendere ancora
  • l'evento

    Data Protection Day: per una privacy da festeggiare e difendere ancora

    28 Gen 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Privacy: perché la Convenzione 108+ è cruciale per il libero flusso dei dati
  • protezione dati personali

    Privacy: perché la Convenzione 108+ è cruciale per il libero flusso dei dati

    28 Gen 2022

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • Google localizza gli utenti con l'inganno: uso distorto delle norme privacy
  • il caso negli USA

    Google localizza gli utenti con l'inganno: uso distorto delle norme privacy

    25 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Social blockchain, come recuperare la fiducia nei servizi digitali restituendo il controllo dei dati agli utenti
  • Il caso

    Social blockchain, come recuperare la fiducia nei servizi digitali restituendo il controllo dei dati agli utenti

    24 Gen 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • GDPR, tutto ciò che c'è da sapere per essere in regola
  • la guida

    GDPR, tutto ciò che c'è da sapere per essere in regola

    21 Gen 2022

    di Raffaella Natale, Alessandro Longo e Anna Cataleta

    Condividi
  • Big Tech, gli Usa pronti a “sacrificare” la concorrenza in nome della sovranità sul mercato: la svolta
  • il dibattito

    Big Tech, gli Usa pronti a “sacrificare” la concorrenza in nome della sovranità sul mercato: la svolta

    21 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Marketing, preoccupa l’impatto delle nuove norme Ue: PMI temono contraccolpi
  • dsa e dma

    Marketing, preoccupa l’impatto delle nuove norme Ue: PMI temono contraccolpi

    21 Gen 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • La privacy in pandemia è un diritto fluido: i dubbi sugli interventi del Garante
  • L'analisi

    La privacy in pandemia è un diritto fluido: i dubbi sugli interventi del Garante

    21 Gen 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • La valutazione del rischio nel data breach: gli errori da evitare
  • violazioni dei dati

    La valutazione del rischio nel data breach: gli errori da evitare

    21 Gen 2022

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Metaverso, ecco i rischi per la privacy e le tutele possibili
  • Gli scenari

    Metaverso, ecco i rischi per la privacy e le tutele possibili

    19 Gen 2022

    di Alessandra Lucchini e Stefania Pellegrini

    Condividi
  • Trattamento dati di polizia, che c'è dietro lo scontro tra EDPS e Europol
  • privacy

    Trattamento dati di polizia, che c'è dietro lo scontro tra EDPS e Europol

    17 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Data breach, le nuove linee guida EDPB sulla notifica: focus sul “rischio umano”
  • violazioni di dati personali

    Data breach, le nuove linee guida EDPB sulla notifica: focus sul “rischio umano”

    17 Gen 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Airtag, ecco come sono diventati un'arma per gli stalker
  • privacy

    Airtag, ecco come sono diventati un'arma per gli stalker

    14 Gen 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • IA umanocentrica: cosa manca al nuovo regolamento europeo
  • Sviluppo sostenibile

    IA umanocentrica: cosa manca al nuovo regolamento europeo

    14 Gen 2022

    di Daniela Messina

    Condividi
  • Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte
  • social media

    Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte

    14 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Super Green Pass al lavoro, rischio discriminazione: ecco perché il Governo ha sbagliato
  • privacy

    Super Green Pass al lavoro, rischio discriminazione: ecco perché il Governo ha sbagliato

    14 Gen 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Cookie, come evitare le sanzioni del Garante privacy: la checklist
  • nuove linee guida

    Cookie, come evitare le sanzioni del Garante privacy: la checklist

    13 Gen 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Cookie: cosa sono, come funzionano e come proteggerti
  • la guida

    Cookie: cosa sono, come funzionano e come proteggerti

    12 Gen 2022

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Scorza: “La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022”
  • le prospettive

    Scorza: “La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022”

    12 Gen 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Pizzetti: "Che anno sarà per le politiche digitali in Italia e nella UE"
  • Le priorità

    Pizzetti: "Che anno sarà per le politiche digitali in Italia e nella UE"

    12 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Protocollo aziendale covid: come farlo dopo gli ultimi decreti
  • La guida operativa

    Protocollo aziendale covid: come farlo dopo gli ultimi decreti

    10 Gen 2022

    di Chiara Ponti e Nicola Nuti

    Condividi
  • Whatsapp contro EDPB: perché è in gioco il mercato digitale europeo
  • privacy nella data economy

    Whatsapp contro EDPB: perché è in gioco il mercato digitale europeo

    10 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Gdpr, chi ha paura della contitolarità? Cos'è e i problemi
  • Data Protection

    Gdpr, chi ha paura della contitolarità? Cos'è e i problemi

    10 Gen 2022

    di Raffaele Conte

    Condividi
  • Data economy, il 2022 delle regole e delle sfide: cosa ci attende
  • il quadro

    Data economy, il 2022 delle regole e delle sfide: cosa ci attende

    10 Gen 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Cina, il caso del software che "spia" le opinioni dell'estero: ecco gli impatti per la democrazia digitale
  • Il dibattito

    Cina, il caso del software che "spia" le opinioni dell'estero: ecco gli impatti per la democrazia digitale

    07 Gen 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Quanto (e come) ci spia lo smartphone? Tutte le trappole che ignoriamo
  • privacy a rischio

    Quanto (e come) ci spia lo smartphone? Tutte le trappole che ignoriamo

    07 Gen 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Revoca green pass, la legge: come funziona in caso di positività, frode
  • l'analisi

    Revoca green pass, la legge: come funziona in caso di positività, frode

    06 Gen 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Il Green Pass per lavorare diventa legge, ecco cosa cambia
  • Gazzetta Ufficiale

    Il Green Pass per lavorare diventa legge, ecco cosa cambia

    05 Gen 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Frodi creditizie, un fenomeno senza crisi: ecco come è cambiato negli ultimi anni
  • i dati CRIF – MisterCredit

    Frodi creditizie, un fenomeno senza crisi: ecco come è cambiato negli ultimi anni

    31 Dic 2021

    di Beatrice Rubini

    Condividi
  • Dati personali all’intelligence Usa, confermati i timori della sentenza Schrems: le ricadute in Ue
  • L’inchiesta del WSJ

    Dati personali all’intelligence Usa, confermati i timori della sentenza Schrems: le ricadute in Ue

    31 Dic 2021

    di Anna Cataleta e Alessandra Nisticò

    Condividi
  • Profilazione marketing, le sfide 2022: come cambiare l’approccio di Autorità e imprese
  • Italia: focus data economy

    Profilazione marketing, le sfide 2022: come cambiare l’approccio di Autorità e imprese

    30 Dic 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • La privacy come “paravento”: così le nuove policy Twitter favoriscono estremisti e odiatori
  • social media

    La privacy come “paravento”: così le nuove policy Twitter favoriscono estremisti e odiatori

    29 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Privacy, aziende Ue alle prese con la nuova legge cinese: cosa cambia rispetto al Gdpr
  • PIPL e GDPR a confronto

    Privacy, aziende Ue alle prese con la nuova legge cinese: cosa cambia rispetto al Gdpr

    29 Dic 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Pizzetti: "La nuova era digitale europea ha un problema privacy, bene EDPB-EDPS"
  • garanti privacy europei

    Pizzetti: "La nuova era digitale europea ha un problema privacy, bene EDPB-EDPS"

    23 Dic 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Privacy dei bambini online, le big tech si adeguano ma i rischi restano
  • minori e digitale

    Privacy dei bambini online, le big tech si adeguano ma i rischi restano

    23 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I “cyber-mercenari” nuova insidia dell’ambiente digitale: chi sono e i rischi che corriamo
  • spionaggio

    I “cyber-mercenari” nuova insidia dell’ambiente digitale: chi sono e i rischi che corriamo

    23 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I cyber mercenari ci spiano via Facebook: ecco i rischi della Surveillance-as-a-service
  • spionaggio digitale

    I cyber mercenari ci spiano via Facebook: ecco i rischi della Surveillance-as-a-service

    23 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia
  • Le regole

    Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia

    21 Dic 2021

    di Marco Stillo e Roberto Jacchia

    Condividi
  • L'Italia scheda i migranti con la tecnologia: quali tutele ci sono?
  • il rapporto Hermes Center

    L'Italia scheda i migranti con la tecnologia: quali tutele ci sono?

    20 Dic 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Whistleblowing, conto alla rovescia verso le nuove norme: a che punto è l'Italia e cosa cambierà
  • direttiva ue

    Whistleblowing, conto alla rovescia verso le nuove norme: a che punto è l'Italia e cosa cambierà

    20 Dic 2021

    di Francesco Lalli

    Condividi
  • Censura: le nuove policy Twitter e il delicato equilibrio tra privacy e libertà di espressione
  • social e giornalismo

    Censura: le nuove policy Twitter e il delicato equilibrio tra privacy e libertà di espressione

    20 Dic 2021

    di Tommaso Ruocco

    Condividi
  • Ray-Ban Stories, gli occhiali specchio dell’anima della società digitale? Tutti i rischi
  • etica e AI

    Ray-Ban Stories, gli occhiali specchio dell’anima della società digitale? Tutti i rischi

    20 Dic 2021

    di Alessandro Massolo

    Condividi
  • Minori sui social: educhiamoli per difenderli
  • società digitale

    Minori sui social: educhiamoli per difenderli

    17 Dic 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy
  • LA GUIDA

    Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy

    17 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Troppi problemi privacy per il green pass al lavoro: ecco le modifiche urgenti
  • l'analisi

    Troppi problemi privacy per il green pass al lavoro: ecco le modifiche urgenti

    17 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Blockchain, AI e IoT, com'è messa l'Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali
  • L'analisi

    Blockchain, AI e IoT, com'è messa l'Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali

    15 Dic 2021

    di Alessandro Foti

    Condividi
  • Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali
  • Gli scenari

    Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali

    15 Dic 2021

    di Franco Stolfi e Roberto Di Gioacchino

    Condividi
Pagina 4 di 24


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Procurement dell'innovazione
  • Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
  • Digital PA

    Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare

    19 Lug 2022

    di Michele Vianello

    Condividi
Data management
  • Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”
  • test

    Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”

    25 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Infrastrutture digitali
  • Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi