Sostenibilità ambientale e smart city

Sostenibilità ambientale e smart city

  • grafene
  • Nuovi materiali

    Grafene per l'edilizia, il futuro? Potenzialità e rischi

    30 Giu 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Lotta ai cambiamenti climatici, la guerra in Ucraina cambia tutto: i rischi da evitare
  • sostenibilità ambientale

    Lotta ai cambiamenti climatici, la guerra in Ucraina cambia tutto: i rischi da evitare

    29 Giu 2022

    di Francesco Petracchini

    Condividi
  • Citizen experience
  • SPONSORED ARTICLE

    Citizen experience: perché deve essere una priorità per la PA 

    28 Giu 2022

    di Elisabetta Bevilacqua

    Condividi
  • Auto a zero emissioni e transizione energetica: una sfida per l'Automotive, una grande opportunità per l'Italia
  • transizione energetica

    Stop auto a benzina e diesel dal 2035, svolta epocale: ecco come sarà

    28 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Usa Cina clima
  • sostenibilità

    Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi

    27 Giu 2022

    di Amedeo Santosuosso

    Condividi
  • banda ultralarga - infrastrutture digitali PNRR
  • infrastrutture digitali

    Internet veloce fa bene al territorio e all'ambiente: l'esempio Trentino

    22 Giu 2022

    di Martina Loss

    Condividi
  • IoT - sistema heart
  • Sostenibilità ed energia

    Sistema HEART: come trasformare casa in una smart building ad alta efficienza

    21 Giu 2022

    di Niccolò Aste e Claudio Del Pero

    Condividi
  • Energia e digitale, come il procurement spinge la transizione di imprese e PA
  • Lo scenario

    Energia e digitale, come il procurement spinge la transizione di imprese e PA

    17 Giu 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • Sostenibilità

    Economia circolare, le startup ci sono ma manca l’ecosistema: perché puntare su blockchain

    16 Giu 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Tecnologie contro la plastica: dispositivi e progetti pulire mari e oceani
  • Sostenibilità ambientale

    Tecnologie contro la plastica: dispositivi e progetti pulire mari e oceani

    15 Giu 2022

    di Egle Conisti

    Condividi
  • Smart city e privacy, binomio impossibile? Il ruolo di PA locali e privati
  • trattamento dati

    Smart city e privacy, binomio impossibile? Il ruolo di PA locali e privati

    14 Giu 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Principi ESG, quando un'azienda può dirsi sostenibile: criteri di valutazione e impatti
  • L'approfondimento

    Principi ESG, quando un'azienda può dirsi sostenibile: criteri di valutazione e impatti

    14 Giu 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Efficienza energetica del datacenter: come calcolare l’assorbimento di un software
  • Sostenibilità del codice

    Efficienza energetica del datacenter: come calcolare l’assorbimento di un software

    13 Giu 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • colosseo - beni culturali
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
  • ESG e finanza
  • sostenibilità

    Società Benefit: i vantaggi strategici di investire in un'impresa ad alta sostenibilità

    08 Giu 2022

    di Riccardo Gotti Tedeschi e Paolo Anselmo

    Condividi
  • IoUT
  • La frontiera

    IoUT: a che punto è la ricerca sull’Internet of Things subacquea

    01 Giu 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • mobilità sostenibile - settore navale
  • Transizione energetica

    Mobilità sostenibile: tutti i nodi da sciogliere e cosa significa per il settore navale

    01 Giu 2022

    di Giovanni Lorenzo Belloi

    Condividi
  • ESG e finanza
  • scenari

    Transizione ecologica e digitale: ecco perché devono viaggiare di pari passo

    30 Mag 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Lo spettro della guerra del grano: Agricoltura 4.0 può mitigare i rischi, ma il problema sono le disuguaglianze
  • Food shortage

    Crisi alimentare, l'Agricoltura 4.0 può aiutare ma serve ridurre le diseguaglianze

    27 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Ecommerce in piena accelerazione: le nuove tendenze in dieci punti
  • Strategie di sviluppo

    E-commerce: così l’Africa Orientale sta puntando al mercato cinese

    27 Mag 2022

    di Mario Di Giulio

    Condividi
  • incentivi auto 2022
  • La guida

    Incentivi auto 2022, come ottenere fino a 5mila euro di bonus

    26 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • smart mobility
  • trasformazione digitale

    La sicurezza delle comunità connesse dev'essere "integrata": ecco come realizzarla

    25 Mag 2022

    di Giovanni Cinque

    Condividi
  • criptovalute visa mastercard carte di credito
  • Cryptoeconomy

    Criptovalute, come ridurre l'impatto ambientale: ecco le vie più promettenti

    25 Mag 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • img_agricoltura_1280x720-1
  • agrifood

    Agricoltura 4.0, come evolve lo scenario in Italia: il ruolo della blockchain

    25 Mag 2022

    di Federico Maffezzoli, Andrea Bacchetti, Chiara Corbo e Maria Pavesi

    Condividi
  • piattaforma ecobonus incentivi auto
  • La guida

    Piattaforma ecobonus, riapre il portale incentivi auto: ecco come ottenere i contributi

    25 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Active House, gli edifici che “producono” energia: così fanno bene a persone e ambiente
  • People and Planet First

    Active House, gli edifici che “producono” energia: così fanno bene a persone e ambiente

    24 Mag 2022

    di Marco Imperadori

    Condividi
  • Mission Ocean: un gemello digitale interoperabile per salvare gli oceani
  • ue

    Mission Ocean: un gemello digitale interoperabile per salvare gli oceani

    23 Mag 2022

    di Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • Nucleare per l'indipendenza energetica dell'Italia: perché non è tabù
  • green economy

    Sviluppo sostenibile, startup in prima linea: ecco i campioni della tutela ambientale

    23 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Lotta dura contro chi inquina: le nuove strategie degli ambientalisti per salvare il Pianeta
  • questione ambientale

    Lotta dura contro chi inquina: le nuove strategie degli ambientalisti per salvare il Pianeta

    20 Mag 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Il senso delle città per l'intelligenza artificiale: da NY ad Amsterdam, le iniziative più interessanti
  • soluzioni regolatorie

    Il senso delle città per l'intelligenza artificiale: da NY ad Amsterdam, le iniziative più interessanti

    19 Mag 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • retail
  • l'approccio locale all'IA

    Intelligenza artificiale, le città esempio di governance etica e sostenibile: i modelli da seguire

    18 Mag 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • smart working lavoro agile aprile
  • la guida

    Smart working, cambia tutto da settembre: ecco le nuove regole

    09 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • L’IA attuale non è sostenibile: cosa cambia con l’apprendimento automatico continuo
  • Intelligenza artificiale e ambiente

    L’IA attuale non è sostenibile: cosa cambia con l’apprendimento automatico continuo

    09 Mag 2022

    di Vincenzo Lomonaco

    Condividi
  • accessibilità digitale - disabilità e lavoro
  • Inclusione sociale

    Disabilità e lavoro: come l'IA può favorire l’occupazione delle persone svantaggiate

    06 Mag 2022

    di Maurizio Cocchi e Dario Maio

    Condividi
  • Green Hydrogen, un’ottima chance non solo per l’indipendenza energetica
  • rinnovabili

    Green Hydrogen, un’ottima chance non solo per l’indipendenza energetica

    06 Mag 2022

    di Antonio Grasso e Carmen Di Nardo

    Condividi
  • La guerra è un crimine anche per l'ambiente: ecco il ruolo delle Banche centrali
  • Le sfide ambientali

    La guerra è un crimine anche per l'ambiente: ecco il ruolo delle Banche centrali

    05 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Qualità dell’aria, l’importanza di avere dati interoperabili: ecco come vanno pubblicati
  • dati machine-readable

    Qualità dell’aria, l’importanza di avere dati interoperabili: ecco come vanno pubblicati

    03 Mag 2022

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Cyberattacchi al settore energetico Ue: pagheremo cara l’indipendenza dalla Russia? Rischi e contromisure
  • Transizione energetica e cybersecurity

    Cyberattacchi al settore energetico Ue: pagheremo cara l’indipendenza dalla Russia? Rischi e contromisure

    02 Mag 2022

    di Tommaso Ruocco

    Condividi
  • Nucleare per l'indipendenza energetica dell'Italia: perché non è tabù
  • L'approfondimento

    Nucleare per l'indipendenza energetica dell'Italia: perché non è tabù

    29 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Gli edifici smart per fare le città intelligenti: strategie, tecnologie e opportunità
  • efficienza energetica

    Gli edifici smart per fare le città intelligenti: strategie, tecnologie e opportunità

    27 Apr 2022

    di Niccolò Aste e Claudio Del Pero

    Condividi
  • reti neurali - machine learning - GPT-3
  • Pattern prima della teoria

    Come il machine learning sta trasformando la ricerca: il caso del laboratorio ENEA

    26 Apr 2022

    di Angelo Mariano, Serena D'Onofrio, Nicola Quercioli e Claudio Ronchetti

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • Fondazione per la Sostenibilità Digitale

    Earth Day, ecco il Digital Sustainability Index delle Regioni italiane: Trentino in testa

    22 Apr 2022

    di Simone Pastorelli e Lorenzo Papale

    Condividi
  • Caro bollette guida risparmio energetico
  • vademecum

    Bolletta luce, come risparmiare: guida completa con bonus consigli anti spreco

    21 Apr 2022

    di Daniele Tumietto e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Auto a guida autonoma: una nuova era per la mobilità pubblica (e per l’ambiente)
  • sostenibilità e automotive

    Auto a guida autonoma: una nuova era per la mobilità pubblica (e per l’ambiente)

    21 Apr 2022

    di Sergio Savaresi

    Condividi
  • Telco per l'Italia 2022
  • L'evento

    Telco per l’Italia 2022, come re-inventare il futuro del Paese con l'innovazione

    20 Apr 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Centrali a carbone, sacrificio inevitabile? Ma non si fermi la transizione ecologica
  • eAmbiente

    Centrali a carbone, sacrificio inevitabile? Ma non si fermi la transizione ecologica

    14 Apr 2022

    di Gabriella Chiellino

    Condividi
  • L'impatto delle batterie sull'ambiente: cosa prevede il nuovo Regolamento Ue
  • transizione energetica

    L'impatto delle batterie sull'ambiente: cosa prevede il nuovo Regolamento Ue

    12 Apr 2022

    di Annamaria Italiano e Caterina Epifanio

    Condividi
  • Lotta ai cambiamenti climatici, serve uno sforzo corale: tool e iniziative per la supply chain
  • sostenibilità

    Lotta ai cambiamenti climatici, serve uno sforzo corale: tool e iniziative per la supply chain

    11 Apr 2022

    di Pietro Romanin

    Condividi
  • Clima, il mondo a un bivio: chiudiamo l'era dei combustibili fossili o sarà catastrofe
  • report IPCC

    Clima, il mondo a un bivio: chiudiamo l'era dei combustibili fossili o sarà catastrofe

    11 Apr 2022

    di Francesco Petracchini

    Condividi
  • cappotto termico
  • La guida

    Cappotto termico condominiale, una guida normativa ai problemi più comuni

    08 Apr 2022

    di Mariangela Cistaro

    Condividi
  • energia marina
  • Transizione energetica

    Energia marina: le tecnologie più vantaggiose e i prototipi in Italia

    08 Apr 2022

    di Egle Conisti

    Condividi
  • PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo
  • L'approfondimento

    PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo

    08 Apr 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Geopolitica dell’energia: rischi e opportunità della transizione energetica
  • Neutralità climatica

    Il mondo passerà all'elettrico, ecco i rischi geopolitici e sociali

    08 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • blockchain - DAS - blochchain IoT
  • La frontiera

    Oltre il fintech: blockchain e IoT nel caso Helium

    08 Apr 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • L'impatto ambientale dei datacenter: approcci e sfide per uno sviluppo sostenibile
  • la ricerca Unipd

    L'impatto ambientale dei datacenter: approcci e sfide per uno sviluppo sostenibile

    06 Apr 2022

    di Marco Bettiol, Linda Cerana e Eleonora Di Maria

    Condividi
  • La sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”
  • legge di bilancio e agenda 2030

    La sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”

    31 Mar 2022

    di Ivan Manzo

    Condividi
  • criptovalute-ethereum
  • Criptoeconomy

    Criptovalute, Ethereum pronta al Proof of Stake: ecco cosa implica

    30 Mar 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • I termostati smart per consumare meno: come funzionano e quanto si risparmia
  • risparmio energetico

    I termostati smart per consumare meno: come funzionano e quanto si risparmia

    29 Mar 2022

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • ESG e finanza
  • Il report EY

    La sostenibilità nel business delle aziende: cosa sta accadendo davvero? I dati

    29 Mar 2022

    di Riccardo Giovannini

    Condividi
  • consiglio europeo innovazione
  • la lettura

    Comunicare innovazione e impresa: ecco i “trucchi del mestiere”

    28 Mar 2022

    di Luca Barbieri

    Condividi
  • Smart Cities: aspetti privacy e di sicurezza da considerare
  • l'analisi

    Smart Cities: aspetti privacy e di sicurezza da considerare

    23 Mar 2022

    di Andrea Reghelin, Annalisa Rizzo e Giulia Provini

    Condividi
  • sostenibilità smart agrifood - impact underwriting - agritech
  • Terra e digitale

    Agritech: le startup puntano sulla sostenibilità per produrre di più e sprecare meno

    21 Mar 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Finanza sostenibile: lo stato dell'arte in Italia
  • sostenibilità

    ESG e caro energia: il ruolo di PNRR e Green Deal per il futuro delle risorse rinnovabili

    16 Mar 2022

    di Germana Di Falco

    Condividi
  • Usa Cina clima
  • Decarbonizzazione

    Gli USA, la Cina e il clima: quali speranze dopo l'ultimo accordo

    15 Mar 2022

    di Francesco Petracchini

    Condividi
  • Le case in 3D soluzione per l’urbanizzazione dell’Africa? Pro e contro
  • fabbisogni abitativi

    Le case in 3D soluzione per l’urbanizzazione dell’Africa? Pro e contro

    15 Mar 2022

    di Maria Angela Maina

    Condividi
  • I cambiamenti climatici accelerano: per Ipcc adattarsi è urgente
  • modelli climatici

    Cosa sono le nuvole? Tutte le variabili che mettono in crisi modelli e scienziati del clima

    14 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il digitale per il rilancio sociale dell’area mediterranea: le sfide per PA, territori e imprese
  • l'intervento

    Il digitale per il rilancio sociale dell’area mediterranea: le sfide per PA, territori e imprese

    11 Mar 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • img_agricoltura_1280x720-1
  • tecnologie e agroalimentare

    L’intelligenza artificiale nel piatto: tutti i vantaggi per l’agri-food e contro gli sprechi

    10 Mar 2022

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • Don Luca Peyron: “Anche l’inquinamento luminoso è un pericolo, battiamolo con la tecnologia ”
  • M’illumino di meno

    Don Luca Peyron: “Anche l’inquinamento luminoso è un pericolo, battiamolo con la tecnologia ”

    10 Mar 2022

    di Don Luca Peyron

    Condividi
  • I cambiamenti climatici accelerano: per Ipcc adattarsi è urgente
  • REPOrt IPCC-ONU

    ONU: i cambiamenti climatici fanno sempre più vittime

    07 Mar 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Usa Cina clima
  • sostenibilità ambientale

    Combattere i cambiamenti climatici con i dati: progetti e ricerche in corso

    04 Mar 2022

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Beni culturali a rischio: strumenti e strategie per vincere la sfida del cambiamento climatico
  • gestione del rischio

    Beni culturali a rischio: strumenti e strategie per vincere la sfida del cambiamento climatico

    04 Mar 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
  • Cognitive Buildings: costruzioni cognitive e dimensione “phygital” dell’architettura
  • Building Information Modeling

    Cognitive Buildings: costruzioni cognitive e dimensione “phygital” dell’architettura

    24 Feb 2022

    di Marco Imperadori

    Condividi
  • consiglio europeo innovazione
  • Digital transformation

    L'incubatore 2I3T: “Tutte le nostre strategie per il trasferimento tecnologico”

    24 Feb 2022

    di Giuseppe Serrao

    Condividi
  • modello octopus
  • Lo scenario

    Modello Octopus: il nuovo paradigma di intelligenza diffusa tra umani e IA

    23 Feb 2022

    di Fabio De Felice e Antonella Petrillo

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • L'approfondimento

    L’altra sostenibilità è il diritto di non essere digitali: come garantirla ai posteri

    23 Feb 2022

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • green pass rubati
  • clima e ambiente

    Tassonomia verde: così la sostenibilità diventa funzionale al business

    22 Feb 2022

    di Riccardo Gotti Tedeschi e Paolo Anselmo

    Condividi
  • Assicurazioni, come guideremo nel 2031? La sfida di immaginare il futuro
  • La ricerca EY

    Assicurazioni, come guideremo nel 2031? La sfida di immaginare il futuro

    22 Feb 2022

    di Marco Concordati e Carlo Alberto Minasi

    Condividi
  • Costi dell'energia, PD: "Le nostre proposte per calmierare i prezzi"
  • La risoluzione

    Costi dell'energia, PD: "Le nostre proposte per calmierare i prezzi"

    22 Feb 2022

    di Gianluca Benamati e Alberto Pagani

    Condividi
  • eWaste: come i produttori di elettronica mirano a ridurre i rifiuti (e cosa possiamo fare noi)
  • Riduci, riusa, ricicla

    eWaste: come i produttori di elettronica mirano a ridurre i rifiuti (e cosa possiamo fare noi)

    18 Feb 2022

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • esg sostenibilità mercati - green computing
  • La frontiera - CINI HPC-KTT

    Green Computing: tutte le sfide per costruire supercalcolatori a ridotto impatto energetico

    15 Feb 2022

    di Andrea Bartolini, Giovanni Agosta, Mauro Olivieri, William Fornaciari e Sergio Saponara

    Condividi
  • Agricoltura 4.0: il progetto Vinum per la potatura invernale della vite
  • il progetto

    Agricoltura 4.0: il progetto Vinum per la potatura invernale della vite

    11 Feb 2022

    di Matteo Semini e Matteo Gatti

    Condividi
  • Geopolitica dell’energia: rischi e opportunità della transizione energetica
  • Materie prime

    Terre rare, lo sporco segreto della transizione energetica-ecologica

    09 Feb 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Il prezzo della transizione ecologica: i rischi tecno-geopolitici
  • l'analisi

    Il prezzo della transizione ecologica: i rischi tecno-geopolitici

    08 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale contro il surriscaldamento climatico: modelli e possibili risultati
  • sostenibilità ambientale

    L’intelligenza artificiale contro il surriscaldamento climatico: modelli e possibili risultati

    04 Feb 2022

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Transizione energetica, Regione Lazio: “Così affrontiamo la sfida del cambiamento climatico”
  • la strategia

    Transizione energetica, Regione Lazio: “Così affrontiamo la sfida del cambiamento climatico”

    03 Feb 2022

    di Roberta Lombardi

    Condividi
  • ESG e finanza
  • sostenibilità

    Le imprese sostenibili meritano credito (bancario), ma serve più chiarezza sul “valore ESG”

    02 Feb 2022

    di Valter Fraccaro e Paolo Ghezzi

    Condividi
  • La PA alla sfida del PNRR: luci e ombre per una svolta
  • il rapporto FPA 2021

    La PA alla sfida del PNRR: luci e ombre per una svolta

    02 Feb 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • L’Intelligenza artificiale può prevedere i terremoti? Non ancora, ma ci stiamo lavorando
  • sismologia

    L’Intelligenza artificiale può prevedere i terremoti? Non ancora, ma ci stiamo lavorando

    01 Feb 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • smart mobility
  • EY

    Auto elettriche: sfide e opportunità della nuova mobilità

    01 Feb 2022

    di Paolo Lobetti Bodoni, Giovanni Passalacqua e Andrea Mingolla

    Condividi
  • Transizione ecologica, arriva il fondo per le imprese: ecco come funziona
  • La guida

    Transizione ecologica, arriva il fondo per le imprese: ecco come funziona

    01 Feb 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • L’Intelligenza Artificiale per la salute globale: impatti e limiti
  • Sviluppo Sostenibile 2030

    L’Intelligenza Artificiale per la salute globale: impatti e limiti

    27 Gen 2022

    di Fidelia Cascini

    Condividi
  • Innovare la PA con una formazione mirata: approccio “glocal” e altri fattori per il successo
  • competenze digitali

    Innovare la PA con una formazione mirata: approccio “glocal” e altri fattori per il successo

    27 Gen 2022

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Smart building e smart mobility: un’alleanza strategica sulla via della sostenibilità
  • il matrimonio

    Smart building e smart mobility: un’alleanza strategica sulla via della sostenibilità

    26 Gen 2022

    di Niccolò Aste e Claudio Del Pero

    Condividi
  • COP 26 e regole sullo scambio globale di carbonio: passo in avanti o bluff? Tutti i dubbi
  • sostenibilità ambientale

    COP 26 e regole sullo scambio globale di carbonio: passo in avanti o bluff? Tutti i dubbi

    24 Gen 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze
  • l'analisi

    Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze

    21 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Finanza sostenibile: lo stato dell'arte in Italia
  • La relazione

    Caro energia, in gioco la sicurezza nazionale: l’allarme del Copasir

    20 Gen 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile e transizione digitale: il ruolo della Scuola
  • responsabilità sociale

    Sviluppo sostenibile e transizione digitale: il ruolo della Scuola

    18 Gen 2022

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • bonus idrico 2021
  • La guida

    Bonus idrico: cos'è, requisiti e come fare domanda

    18 Gen 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • venezia - VeniSIA - Future farming
  • Transizione ecologica

    VeniSIA: perché il future farming può rilanciare Venezia

    18 Gen 2022

    di Carlo Bagnoli

    Condividi
Pagina 2 di 13


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Industry 4.0
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Anagrafe unica
  • un bel paesaggio
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi