Sostenibilità ambientale e smart city

Sostenibilità ambientale e smart city

  • ESG e finanza
  • 4.0 e ambiente

    Innovazione sostenibile: il PNRR opportunità irripetibile e sfida epocale

    11 Gen 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • green pass rubati
  • energia e ambiente

    Sostenibilità ambientale per il futuro dell’Italia: lo scenario 2022

    11 Gen 2022

    di Francesco Petracchini

    Condividi
  • superbonus - enea
  • La guida

    Superbonus 110% in Legge di bilancio 2022 per caldaia e ristrutturare casa: ecco come funziona

    10 Gen 2022

    di Nicoletta Pisanu e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Nuove tecnologie e lavoro: le domande che la politica deve porsi adesso
  • digitale e decarbonizzazione

    Nuove tecnologie e lavoro: le domande che la politica deve porsi adesso

    10 Gen 2022

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Agroalimentare: quali tecnologie a garanzia della nostra salute
  • agritech

    Agroalimentare: quali tecnologie a garanzia della nostra salute

    07 Gen 2022

    di Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • Sostenibilità degli ecosistemi marini: le tecnologie in soccorso di flora e fauna
  • ambiente

    Sostenibilità degli ecosistemi marini: le tecnologie in soccorso di flora e fauna

    05 Gen 2022

    di Egle Conisti

    Condividi
  • Economia dell’idrogeno: urgente definire una politica nazionale
  • le priorità

    Economia dell’idrogeno: urgente definire una politica nazionale

    03 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La tecnologia del 2022
  • Scenari

    La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022

    03 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • start-up innovative - Venture Investing term sheet - ESG
  • Ecologia e ROI

    Sostenibilità: come gli ESG portano exit migliori alle startup

    31 Dic 2021

    di Riccardo Gotti Tedeschi, Gennaro d’Andria e Paolo Anselmo

    Condividi
  • Il 5G alla sfida dei consumi energetici: così aiuterà a contenere le emissioni
  • sostenibilità ambientale

    Il 5G alla sfida dei consumi energetici: così aiuterà a contenere le emissioni

    30 Dic 2021

    di Rossella Cardone

    Condividi
  • bonus terme
  • La guida

    Ecobonus auto, nessun incentivo per il 2022: cosa cambia

    27 Dic 2021

    di Nicoletta Pisanu e Josephine Condemi

    Condividi
  • Sostenibilità in architettura: come sarà la casa del futuro in Italia
  • efficienza energetica

    Sostenibilità in architettura: come sarà la casa del futuro in Italia

    24 Dic 2021

    di Marco Imperadori

    Condividi
  • Si vive meglio nelle città innovative: la ricetta vincente di Trieste "smart"
  • eccellenze italiane

    Si vive meglio nelle città innovative: la ricetta vincente di Trieste "smart"

    23 Dic 2021

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • L’impatto del digitale sul cambiamento climatico: quanto inquinano servizi e tecnologie
  • sostenibilità

    L’impatto del digitale sul cambiamento climatico: quanto inquinano servizi e tecnologie

    21 Dic 2021

    di Carolina Polito

    Condividi
  • green pass rubati
  • ESG e strategie di business

    Sostenibile e digitale, così l'azienda del futuro: strumenti e persone per farla bene

    21 Dic 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • COP26, basta slogan: serve accordo su come raggiungere gli obiettivi
  • l'analisi

    COP26, basta slogan: serve accordo su come raggiungere gli obiettivi

    15 Dic 2021

    di Stefano Epifani

    Condividi
  • Auto elettriche: l’impatto delle batterie al litio sull’ambiente e la geopolitica
  • sostenibilità ambientale

    Auto elettriche: l’impatto delle batterie al litio sull’ambiente e la geopolitica

    14 Dic 2021

    di Edoardo Mancini

    Condividi
  • Video analisi intelligente, tutte le applicazioni pratiche in città e azienda
  • SPONSORED ARTICLE

    Video analisi intelligente, tutte le applicazioni pratiche in città e azienda

    10 Dic 2021

    di Davide Raggi

    Condividi
  • neuroscienze e sicurezza - biotecg
  • le priorità

    Biotech per la crescita sostenibile: le prospettive per economia e occupazione

    10 Dic 2021

    di Riccardo Palmisano

    Condividi
  • Le comunità energetiche per un futuro sostenibile: ecco come essere parte del cambiamento
  • da consumer a prosumer

    Le comunità energetiche per un futuro sostenibile: ecco come essere parte del cambiamento

    09 Dic 2021

    di Antonio Grasso

    Condividi
  • Auto a zero emissioni e transizione energetica: una sfida per l'Automotive, una grande opportunità per l'Italia
  • Mobilità sostenibile

    Auto elettriche, gli ostacoli da superare per un vero mercato di massa

    07 Dic 2021

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale per un mondo sostenibile: strumenti e soluzioni
  • obiettivo emissioni zero

    L’intelligenza artificiale per un mondo sostenibile: strumenti e soluzioni

    07 Dic 2021

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • Smart working e città nel futuro post-pandemia: ecco perché niente sarà più come prima
  • la riflessione

    Smart working e città nel futuro post-pandemia: ecco perché niente sarà più come prima

    06 Dic 2021

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Pioverà fra un’ora? Così l’AI migliora le previsioni meteo a brevissimo termine
  • Nowcasting meteorologico

    Pioverà fra un’ora? Così l’AI migliora le previsioni meteo a brevissimo termine

    06 Dic 2021

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Nelle città intelligenti, anche la salute è sostenibile: progetti e scenari
  • smart city e smart health

    Nelle città intelligenti, anche la salute è sostenibile: progetti e scenari

    02 Dic 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • Obiettivi di sviluppo sostenibile

    Agenda 2030, l’IA a supporto della salute e del benessere di tutti: tecnologie e iniziative

    01 Dic 2021

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Una teologia della moneta digitale
  • economia circolare

    Taisch: "Il manifatturiero diventa sostenibile con il digitale: ecco come"

    30 Nov 2021

    di Marco Taisch

    Condividi
  • sostenibilità smart agrifood - impact underwriting - agritech
  • COP26

    Agrifood, una risposta alle sfide climatiche

    26 Nov 2021

    di Giulia Bartezzaghi e Sandra Cesari De Maria

    Condividi
  • amazon sindacato
  • traffico merci

    Logistica nelle città: come rendere sostenibile le consegne nei centri urbani

    26 Nov 2021

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Osservazione della Terra, quali vantaggi per l'ambiente e per l'economia
  • space economy

    Osservazione della Terra, quali vantaggi per l'ambiente e per l'economia

    25 Nov 2021

    di Ivan Fino e Pietro Santoriello

    Condividi
  • criptovalute sostenibili e bitcoin green
  • Criptovalute green

    Bitcoin, c'è la strada per non inquinare più: ecco come

    22 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Contrasto ai cambiamenti climatici, banche e finanza in prima linea: le strategie
  • COP26

    Contrasto ai cambiamenti climatici, banche e finanza in prima linea: le strategie

    18 Nov 2021

    di Andrea Sartori

    Condividi
  • Finanza sostenibile: lo stato dell'arte in Italia
  • ESG e Green Deal

    Finanza sostenibile, lo stato dell'arte in Italia: ostacoli e margini di miglioramento

    17 Nov 2021

    di Roberto Culicchi e Rosario Albanese

    Condividi
  • Cambiamenti climatici, i Governi usino meglio l'intelligenza artificiale
  • le raccomandazioni GPAI

    Cambiamenti climatici, i Governi usino meglio l'intelligenza artificiale

    17 Nov 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • Neutralità climatica

    Come trasferire le tecnologie green ai Paesi emergenti: la sfida dopo il Cop

    16 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • intelligenza artificiale -
  • le soluzioni

    L'intelligenza artificiale contro i cambiamenti climatici: ecco che può fare davvero

    16 Nov 2021

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • energie rinnovabili
  • il quadro

    Energie rinnovabili, quanto sono mature le tecnologie: il punto

    15 Nov 2021

    di Alessandro Longo e Mirella Castigli

    Condividi
  • Nucleare per l'indipendenza energetica dell'Italia: perché non è tabù
  • L'analisi

    Manifattura green, il ruolo dei cluster come leva per la sostenibilità

    10 Nov 2021

    di Luca Manuelli

    Condividi
  • Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come
  • spazio e sostenibilità

    Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come

    09 Nov 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • smart city
  • scienza della complessità

    Quali città nel post-pandemia: il PNRR cruciale per l’evoluzione dei sistemi urbani

    08 Nov 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • ESG e finanza
  • Le sfide

    La finanza sostenibile scommette sulla neutralità climatica

    08 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, un aiuto contro i cambiamenti climatici: progetti e prospettive
  • Cop26

    Intelligenza artificiale, un aiuto contro i cambiamenti climatici: progetti e prospettive

    08 Nov 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • green pass rubati
  • le sfide

    Crisi climatica e strategie Ue per la finanza sostenibile: il ruolo delle tecnologie digitali

    05 Nov 2021

    di Andrea Sartori

    Condividi
  • Opera d'arte collage digitale EVERYDAYS: THE FIRST 5000 DAYS dell'artista americano Beeple
  • la riflessione

    Limitiamo il potere delle élite tecnologiche per salvare libertà e democrazia

    04 Nov 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • google
  • Google

    Sfida climatica, la tecnologia può aiutare: facciamone (buon) uso

    04 Nov 2021

    di Matt Brittin

    Condividi
  • energie rinnovabili
  • Climate change

    Transizione energetica, la via per le rinnovabili passa dall'innovazione

    03 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Nuovo codice comunicazioni elettroniche: cosa cambia per i diritti dei consumatori - ddl concorrenza
  • Riuso per la sostenibilità

    Non buttate quello smartphone: tanti nuovi usi per vecchi cellulari

    03 Nov 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • AI e sostenibilità

    Sviluppo sostenibile, l'intelligenza artificiale ci aiuta a centrare il modello giusto

    02 Nov 2021

    di Valter Fraccaro

    Condividi
  • cop26 glasgow
  • Climate change

    Cop26, tutte le speranze e le sfide per salvarci dal disastro climatico

    02 Nov 2021

    di Alessandro Longo e Francesco Petracchini

    Condividi
  • smart city
  • il rapporto

    Mobilità sostenibile: le strategie degli operatori e delle città per ripartire

    28 Ott 2021

    di Federico Montanaro

    Condividi
  • Transizione energetica, anche la fusione nucleare avrà un ruolo: eccolo
  • Paniere energetico

    Transizione energetica, anche la fusione nucleare avrà un ruolo: eccolo

    28 Ott 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • cop26 glasgow
  • World Manufacturing Forum

    Una manifattura "verde" grazie al digitale: è possibile, ma la politica si svegli

    21 Ott 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Transizione ecologica minacciata dalla burocrazia, CNA: "Ecco cosa frena gli investimenti"
  • imprese nel post-covid

    Transizione ecologica minacciata dalla burocrazia, CNA: "Ecco cosa frena gli investimenti"

    19 Ott 2021

    di Marco Capozi

    Condividi
  • telemedicina - cartella clinica digitale - corehealth
  • digital health

    Telemedicina, benefici per la società e l'ambiente: ecco dati e prospettive

    19 Ott 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara e Sara Papavero

    Condividi
  • Cattura della Co2 (CCS), quali speranze per salvare il pianeta
  • soluzioni

    Cattura della Co2 (CCS), quali speranze per salvare il pianeta

    18 Ott 2021

    di Francesco Petracchini

    Condividi
  • Finanza sostenibile, tutti gli inganni dell'ESG: il problema greenwashing
  • responsabilità aziendale

    Finanza sostenibile, tutti gli inganni dell'ESG: il problema greenwashing

    18 Ott 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, conoscerla per non farci rubare il lavoro
  • competenze

    Intelligenza artificiale, conoscerla per non farci rubare il lavoro

    14 Ott 2021

    di Emanuela Girardi

    Condividi
  • La rigenerazione urbana nel PNRR: progetti e strategie per l’innovazione nelle città
  • Smart city

    La rigenerazione urbana nel PNRR: progetti e strategie per l’innovazione nelle città

    13 Ott 2021

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Finanza sostenibile: lo stato dell'arte in Italia
  • bollette ed energia

    Super rincari luce-gas, colpa anche nostra: abbiamo trascurato le rinnovabili

    13 Ott 2021

    di Francesco Petracchini

    Condividi
  • green pass rubati
  • sviluppo sostenibile

    Bioeconomia, questa sconosciuta: ecco perché invece ci garantirà un futuro

    12 Ott 2021

    di Elena Sgaravatti

    Condividi
  • Per un’IA etica ed ecologica serve l’impegno di tutti: la strada per una leadership Ue
  • euroconsumers

    Per un’IA etica ed ecologica serve l’impegno di tutti: la strada per una leadership Ue

    08 Ott 2021

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Roma ad Expo 2030: dieci anni per una Capitale smart e a misura di cittadino
  • Laboratorio Smart City

    Roma ad Expo 2030: dieci anni per una Capitale smart e a misura di cittadino

    07 Ott 2021

    di Leandro Aglieri

    Condividi
  • Datacenter cloud ancora poco green: ecco i nodi irrisolti
  • digitale e sostenibilità

    Datacenter cloud ancora poco green: ecco i nodi irrisolti

    07 Ott 2021

    di Marco Bettiol, Eleonora Di Maria e Elham Talebbeydokhti

    Condividi
  • Auto elettriche ancora troppo care: cosa serve per un vero boom
  • tecnologie e climate change

    Auto elettriche ancora troppo care: cosa serve per un vero boom

    27 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Quanto inquina il Cloud? Ecco perché l’opacità dei vendor non è più sostenibile
  • emissioni di GHG

    Quanto inquina il Cloud? Ecco perché l’opacità dei vendor non è più sostenibile

    27 Set 2021

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • caricabatteria universale
  • l'analisi

    Caricabatteria universale, la direttiva UE: tutti gli impatti (ambiente, mercato e innovazione)

    27 Set 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Come comunicare la sostenibilità: il "Digital Integrated Report" di Sogei
  • la strategia

    Come comunicare la sostenibilità: il "Digital Integrated Report" di Sogei

    24 Set 2021

    di Anna Scafuri

    Condividi
  • La Cina dal blocco del bitcoin al lancio dell'eYuan: cosa c'è dietro e gli sviluppi futuri
  • il punto

    La Cina dal blocco del bitcoin al lancio dell'eYuan: cosa c'è dietro e gli sviluppi futuri

    24 Set 2021

    di Davide Bedini

    Condividi
  • Tecnologie innovative per un’agricoltura più efficace: quali sono e i benefici
  • l'analisi

    Tecnologie innovative per un’agricoltura più efficace: quali sono e i benefici

    20 Set 2021

    di Alessandro Mei

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale al semaforo: così riduce code, consumi e inquinamento
  • lo studio

    L'intelligenza artificiale al semaforo: così riduce code, consumi e inquinamento

    17 Set 2021

    di Paolo Fazzini

    Condividi
  • mobilità sostenibile
  • città intelligenti

    Trasporti locali più smart col digitale: ecco come cambiare la gestione

    17 Set 2021

    di Salvatore Pidota

    Condividi
  • chip
  • Crisi dei chip

    Auto e tecnologia, settori sempre più legati: i nuovi scenari

    15 Set 2021

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • economia circolare - normativa EPR
  • economia circolare

    Un mondo senza spazzatura è possibile: tre proposte per prodotti a impatto zero

    15 Set 2021

    di Paolo Aquino

    Condividi
  • IA e robotica per un’agricoltura sostenibile: "sbocciano" i progetti italiani avanzati
  • lo stato dell'arte

    IA e robotica per un’agricoltura sostenibile: "sbocciano" i progetti italiani avanzati

    07 Set 2021

    di Fulvio Mastrogiovanni, Alberto Finzi e Alessandro Farinelli

    Condividi
  • La sfida delle comunità intelligenti: declinare al plurale e investire nella partecipazione
  • sistemi urbani antifragili

    La sfida delle comunità intelligenti: declinare al plurale e investire nella partecipazione

    06 Set 2021

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Dalla smart economy alla smart city: l’innovazione come leva di crescita e inclusione
  • Sponsored article

    Dalla smart economy alla smart city: l’innovazione come leva di crescita e inclusione

    02 Set 2021

    di Giuliano Albarani

    Condividi
  • crowdfunding
  • Fondazione Eni Enrico Mattei

    L'impatto del PNRR sull'Agenda 2030: lo studio FEEM

    30 Lug 2021

    di Laura Cavalli, Ilenia Romani, Edward Cruickshank e Mia Alibegovic

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • l'approfondimento

    Il digitale per lo sviluppo sostenibile: le nuove “costellazioni” di professioni e competenze

    30 Lug 2021

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Data center, come realizzarli: immobili, contratti e appalti, ecco cosa fare
  • L'approfondimento

    Data center, come realizzarli: immobili, contratti e appalti, ecco cosa fare

    27 Lug 2021

    di Carolina Romanelli, Luca Ravazzani e Luigi Nassivera

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale al servizio del pianeta: progetti in corso e opportunità
  • tecnologie per l'ambiente

    L'intelligenza artificiale al servizio del pianeta: progetti in corso e opportunità

    23 Lug 2021

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • Digital twin per la transizione verde, il nodo dei dati: problemi e possibili soluzioni
  • trattamento dati

    Digital twin per la transizione verde, il nodo dei dati: problemi e possibili soluzioni

    21 Lug 2021

    di Andrea Strippoli Lanternini e Armida Russo

    Condividi
  • Smart city, tra 5G, sicurezza e privacy: perché alla Ue serve la sovranità digitale
  • l'analisi

    Smart city, tra 5G, sicurezza e privacy: perché alla Ue serve la sovranità digitale

    20 Lug 2021

    di Niccolò Felici

    Condividi
  • Finanza sostenibile: lo stato dell'arte in Italia
  • strategie e letture

    Transizione ecologica, Ue alla svolta? Ecco perché serve una “rivoluzione di sistema”

    19 Lug 2021

    di Annalisa Corrado e Gianluca Ruggieri

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • ambiente

    La PA alla sfida della sostenibilità: tutto quello che può imparare dai brand

    15 Lug 2021

    di Raffaella Pierpaoli

    Condividi
  • Mochi: "I messaggi chiave per l’Italia 2026 dal Forum pa 2021"
  • innovazione

    Mochi: "I messaggi chiave per l’Italia 2026 dal Forum pa 2021"

    12 Lug 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Auto a zero emissioni e transizione energetica: una sfida per l'Automotive, una grande opportunità per l'Italia
  • I dati scientifici

    Auto elettriche, convengono davvero all’ambiente? La strategia industriale che serve

    25 Giu 2021

    di Francesco Petracchini

    Condividi
  • "Corporate digital responsibility" braccio armato della sostenibilità aziendale: una strategia
  • esg

    "Corporate digital responsibility" braccio armato della sostenibilità aziendale: una strategia

    23 Giu 2021

    di Milena Prisco

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • le sperimentazioni

    La persona al centro: le nuove tecniche di privacy by design nei trattamenti dati

    22 Giu 2021

    di Alessandra Lucchini e Salvatore Nucera

    Condividi
  • Le società "benefit" vanno di moda: ma ecco come farle (davvero) "per bene"
  • il boom

    Le società "benefit" vanno di moda: ma ecco come farle (davvero) "per bene"

    21 Giu 2021

    di Donatella Cambosu

    Condividi
  • Criptovalute e green economy, in chip stat virtus? Che fare per la svolta
  • verso i green bitcoin

    Criptovalute e green economy, in chip stat virtus? Che fare per la svolta

    17 Giu 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • PNRR, un ruolo forte a imprese e territori per una crescita davvero inclusiva: ecco come
  • transizione e inclusività

    PNRR, un ruolo forte a imprese e territori per una crescita davvero inclusiva: ecco come

    11 Giu 2021

    di Denise Di Dio

    Condividi
  • Finanza sostenibile: lo stato dell'arte in Italia
  • cambiamenti climatici

    Energie rinnovabili, come favorire l'accettazione sociale degli impianti

    08 Giu 2021

    di Eros Manzo e Marco Segreto

    Condividi
  • consiglio europeo innovazione
  • un nuovo paradigma

    PNRR, serve una “innovazione armonica” per rilanciare imprese e territori

    07 Giu 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • La transizione ecologica nel PNRR: bene, ma ora servono riforme
  • l'approfondimento

    La transizione ecologica nel PNRR: bene, ma ora servono riforme

    04 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Bioidrogeno e biometano: confronto, potenzialità e scenari di utilizzo
  • Transizione ecologica

    Bioidrogeno e biometano: confronto, potenzialità e scenari di utilizzo

    04 Giu 2021

    di Valerio Paolini e Patrizio Tratzi

    Condividi
  • Diritto del lavoro e cambiamenti climatici: le sfide della “transizione giusta”
  • esg e reputazione globale

    Diritto del lavoro e cambiamenti climatici: le sfide della “transizione giusta”

    03 Giu 2021

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • ESG e finanza
  • L'intervento

    ESG: come la sostenibilità impatta sui mercati finanziari

    03 Giu 2021

    di Marco Giorgino

    Condividi
  • Firenze Digitale, come funziona la piattaforma per la promozione della cultura e delle competenze 
  • servizi pubblici digitali

    Firenze Digitale, come funziona la piattaforma per la promozione della cultura e delle competenze 

    03 Giu 2021

    di Cecilia Del Re, Francesco Di Costanzo e Sara Naldoni

    Condividi
  • Decreto Semplificazioni bis, gli interventi su appalti, ambiente e digital: ecco cosa cambia
  • Le regole

    Decreto Semplificazioni bis, gli interventi su appalti, ambiente e digital: ecco cosa cambia

    03 Giu 2021

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Come ti scovo la discarica abusiva con l'intelligenza artificiale: il progetto Savager
  • gestione illegale dei rifiuti

    Come ti scovo la discarica abusiva con l'intelligenza artificiale: il progetto Savager

    31 Mag 2021

    di Piero Fraternali e Rocio Nahime Torres

    Condividi
Pagina 3 di 13


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
#Aiutiamopiacentini
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC
  • TEST OCCHIELLO 2

    TEST OCCHIELLO 2

    13 Giu 2024

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
Scuola digitale
  • proctoring - educazione civica digitale
  • la riflessione

    L’Università dopo la Dad: perché non è proprio tutto da buttare

    19 Lug 2022

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
Identità digitale
  • Shutterstock_2161779273
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi