S

Startup

  • Come si valuta una startup? Metodi e parametri per non sbagliare
  • innovatori di ventura

    Come si valuta una startup? Metodi e parametri per non sbagliare

    15 Giu 2022

    di Giampaolo Ferradini

    Condividi
  • Società Benefit: i vantaggi strategici di investire in un'impresa ad alta sostenibilità
  • sostenibilità

    Società Benefit: i vantaggi strategici di investire in un'impresa ad alta sostenibilità

    08 Giu 2022

    di Riccardo Gotti Tedeschi e Paolo Anselmo

    Condividi
  • ZES digitali leva per il Sud Italia: le competenze al centro di nuove politiche di sviluppo
  • Zone a Economia Speciale

    ZES digitali leva per il Sud Italia: le competenze al centro di nuove politiche di sviluppo

    01 Giu 2022

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Edtech, nuove opportunità per startup in Italia e in Ue: lo stato dell'arte e le prospettive
  • education technology

    Edtech, nuove opportunità per startup in Italia e in Ue: lo stato dell'arte e le prospettive

    30 Mag 2022

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Startup, la bolla sta per scoppiare? Urgente ripensare i modelli di business
  • Venture capital in crisi

    Startup, la bolla sta per scoppiare? Urgente ripensare i modelli di business

    26 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile, startup in prima linea: ecco i campioni della tutela ambientale
  • green economy

    Sviluppo sostenibile, startup in prima linea: ecco i campioni della tutela ambientale

    23 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • IA no-code: cos'è, esempi e vantaggi
  • intelligenza artificiale

    IA no-code: cos'è, esempi e vantaggi

    17 Mag 2022

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Gli NFT piacciono alle startup: casi studio per capire il fenomeno
  • Lo scenario

    Gli NFT piacciono alle startup: casi studio per capire il fenomeno

    13 Mag 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Ricerca e sviluppo in Italia, chi eccelle va via: ecco perché e come fermare l'esodo
  • Mercati digitali

    Ricerca e sviluppo in Italia, chi eccelle va via: ecco perché e come fermare l'esodo

    06 Mag 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Unicorni startup: davvero sono il futuro? Tutti i dubbi sull’attuale modello di crescita
  • innovazione

    Unicorni startup: davvero sono il futuro? Tutti i dubbi sull’attuale modello di crescita

    05 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Startup, perché la Silicon Valley non è più la patria degli unicorni
  • Delocalizzazione dell'innovazione

    Startup, perché la Silicon Valley non è più la patria degli unicorni

    05 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Il lato oscuro dello smart working: ecco quando peggiora il lavoro
  • La riflessione

    Il lato oscuro dello smart working: ecco quando peggiora il lavoro

    02 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Expo Dubai verso la conclusione: le storie di successo del Made in Italy
  • il bilancio

    Expo Dubai verso la conclusione: le storie di successo del Made in Italy

    31 Mar 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Startup per l'ambiente, è boom: ecco gli esempi del “verde” che avanza
  • ecosostenibilità

    Startup per l'ambiente, è boom: ecco gli esempi del “verde” che avanza

    31 Mar 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • PNRR - Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos'è e novità
  • L'analisi

    PNRR - Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos'è e novità

    30 Mar 2022

    di Maurizio Carmignani

    Condividi
  • PA 2.0, verso una nuova realtà amministrativa: ruoli, competenze, responsabilità
  • egovernment

    PA 2.0, verso una nuova realtà amministrativa: ruoli, competenze, responsabilità

    30 Mar 2022

    di Daniela Scaramuccia

    Condividi
  • Agritech: le startup puntano sulla sostenibilità per produrre di più e sprecare meno
  • Terra e digitale

    Agritech: le startup puntano sulla sostenibilità per produrre di più e sprecare meno

    21 Mar 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Startup, raddoppiano gli investimenti dei business angel in Italia: i numeri
  • osservatorio vem

    Startup, raddoppiano gli investimenti dei business angel in Italia: i numeri

    17 Mar 2022

    di Paolo Anselmo e Paolo Anselmo

    Condividi
  • DeFi: quanto vale il mercato, quali sono le applicazioni e i trend emergenti
  • Blockchain Forum Italia 21

    DeFi: quanto vale il mercato, quali sono le applicazioni e i trend emergenti

    14 Mar 2022

    di Benedetto Biondi

    Condividi
  • Startup: mercato Usa alle stelle. Italia in ritardo, ma prova a recuperare il gap
  • venture capital

    Startup: mercato Usa alle stelle. Italia in ritardo, ma prova a recuperare il gap

    10 Mar 2022

    di Amedeo Giurazza

    Condividi
  • La diversity rende: con la founder donna il Roi è più alto del 35%
  • I dati e le misure del MISE

    La diversity rende: con la founder donna il Roi è più alto del 35%

    08 Mar 2022

    di Paolo Anselmo e Mariarosa Trolese

    Condividi
  • Venture capital in Italia: dal 2021 una nuova fase, ora è il momento della maturazione
  • L'analisi EY

    Venture capital in Italia: dal 2021 una nuova fase, ora è il momento della maturazione

    03 Mar 2022

    di Gianluca Galgano e Marco Daviddi

    Condividi
  • Caos supply chain, la risposta da startup innovative con robot e automazione
  • Logistica 4.0

    Caos supply chain, la risposta da startup innovative con robot e automazione

    02 Mar 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Imprese al femminile: tutti gli strumenti di supporto della Commissione Europea
  • Empowerment e gender gap

    Imprese al femminile: tutti gli strumenti di supporto della Commissione Europea

    28 Feb 2022

    di Luciana Manfredi

    Condividi
  • PNRR, arrivano i fondi a sostegno dell'imprenditoria femminile: ecco le iniziative
  • La guida

    PNRR, arrivano i fondi a sostegno dell'imprenditoria femminile: ecco le iniziative

    24 Feb 2022

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • L'incubatore 2I3T: “Tutte le nostre strategie per il trasferimento tecnologico”
  • Digital transformation

    L'incubatore 2I3T: “Tutte le nostre strategie per il trasferimento tecnologico”

    24 Feb 2022

    di Giuseppe Serrao

    Condividi
  • Tassonomia verde: così la sostenibilità diventa funzionale al business
  • clima e ambiente

    Tassonomia verde: così la sostenibilità diventa funzionale al business

    22 Feb 2022

    di Riccardo Gotti Tedeschi e Paolo Anselmo

    Condividi
  • L’Intelligenza Artificiale in corsia per programmare gli interventi: un esempio dalla Liguria
  • Ospedale 4.0

    L’Intelligenza Artificiale in corsia per programmare gli interventi: un esempio dalla Liguria

    18 Feb 2022

    di Marco Maratea, Giuseppe Galatà e Ivan Porro

    Condividi
  • Investimenti in startup: com’è messa l’Italia sullo scacchiere globale
  • venture capital

    Investimenti in startup: com’è messa l’Italia sullo scacchiere globale

    11 Feb 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità
  • Bitcoin e criptovalute

    Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità

    11 Feb 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Cina, la nuova politica industriale digitale: dallo stop alle big tech al focus sul venture capital
  • l'analisi

    Cina, la nuova politica industriale digitale: dallo stop alle big tech al focus sul venture capital

    03 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Contratti di investimento: come evitare di perdere il controllo della startup per un pugno di euro
  • Venture Capital

    Contratti di investimento: come evitare di perdere il controllo della startup per un pugno di euro

    02 Feb 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Tutela del risparmio o tutela del gestore? Tutti i nodi di un sistema che non funziona
  • L'analisi

    Tutela del risparmio o tutela del gestore? Tutti i nodi di un sistema che non funziona

    26 Gen 2022

    di Francesco Vito Tassone

    Condividi
  • Startup italiane, gambe fragili: il ruolo della donna può fare la differenza
  • CDTI

    Startup italiane, gambe fragili: il ruolo della donna può fare la differenza

    26 Gen 2022

    di Maria Pia Giovannini

    Condividi
  • Il mercato startup USA è a livelli mai visti. E l'Italia?
  • l'analisi

    Il mercato startup USA è a livelli mai visti. E l'Italia?

    21 Gen 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • VeniSIA: perché il future farming può rilanciare Venezia
  • Transizione ecologica

    VeniSIA: perché il future farming può rilanciare Venezia

    18 Gen 2022

    di Carlo Bagnoli

    Condividi
  • Startup, cresce l'open innovation in Italia ma l'ecosistema non è ancora maturo
  • Lo scenario 2022

    Startup, cresce l'open innovation in Italia ma l'ecosistema non è ancora maturo

    13 Gen 2022

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Venture Capital in Ue, qualcosa è cambiato. Lo stato dell’arte (e cosa deve fare l’Italia)
  • scenario 2022

    Venture Capital in Ue, qualcosa è cambiato. Lo stato dell’arte (e cosa deve fare l’Italia)

    12 Gen 2022

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Startup innovative e criptovalute, ecco i problemi da risolvere
  • FinTech e Blockchain

    Startup innovative e criptovalute, ecco i problemi da risolvere

    10 Gen 2022

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Sostenibilità: come gli ESG portano exit migliori alle startup
  • Ecologia e ROI

    Sostenibilità: come gli ESG portano exit migliori alle startup

    31 Dic 2021

    di Riccardo Gotti Tedeschi, Gennaro d’Andria e Paolo Anselmo

    Condividi
  • Crowdfunding: tutti i nodi di un sistema che non funziona
  • Mercati digitali

    Crowdfunding: tutti i nodi di un sistema che non funziona

    30 Dic 2021

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità
  • Blockchain e cripto economy

    Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità

    23 Dic 2021

    di Lorenzo Giustozzi

    Condividi
  • Venture Capital, il 2021 anno spartiacque: tutti i cambiamenti destinati a durare
  • startup

    Venture Capital, il 2021 anno spartiacque: tutti i cambiamenti destinati a durare

    16 Dic 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Investimenti in startup fase seed: il ruolo dei modelli contrattuali Safe e Kiss
  • startup

    Investimenti in startup fase seed: il ruolo dei modelli contrattuali Safe e Kiss

    13 Dic 2021

    di Ilaria Fava

    Condividi
  • Agrifood, una risposta alle sfide climatiche
  • COP26

    Agrifood, una risposta alle sfide climatiche

    26 Nov 2021

    di Giulia Bartezzaghi e Sandra Cesari De Maria

    Condividi
  • Il welfare psicologico entra in azienda: i vantaggi del benessere mentale dei dipendenti
  • Psicotecnologie

    Il welfare psicologico entra in azienda: i vantaggi del benessere mentale dei dipendenti

    28 Ott 2021

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • Venture Capital, in arrivo due miliardi. Che bello: ma resta il nodo competenze
  • emendamento del mef

    Venture Capital, in arrivo due miliardi. Che bello: ma resta il nodo competenze

    28 Ott 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Le PMI nel post pandemia: "dematerializzare" per avvicinarsi al mercato dei capitali
  • Confindustria e Cerved

    Le PMI nel post pandemia: "dematerializzare" per avvicinarsi al mercato dei capitali

    25 Ott 2021

    di Piergiorgio Mancone, Luca Gobbi e Vincenzo E. M. Giardino

    Condividi
  • Start-up innovative, come evitare il regime fallimentare
  • la sentenza

    Start-up innovative, come evitare il regime fallimentare

    21 Ott 2021

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Startup e notai, anche la Camera chiede al Governo di cambiare rotta
  • il parere

    Startup e notai, anche la Camera chiede al Governo di cambiare rotta

    07 Ott 2021

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Fare della scuola un luogo dell'innovazione è possibile: il progetto "Il Celerifero"
  • scuola e lavoro

    Fare della scuola un luogo dell'innovazione è possibile: il progetto "Il Celerifero"

    28 Set 2021

    di Annalisa Buffardi e Stefania Sansò

    Condividi
  • La teoria della complessità a sostegno delle filiera startup
  • L'approfondimento

    La teoria della complessità a sostegno delle filiera startup

    24 Set 2021

    di Pierandrea Vacca

    Condividi
  • Startup, l'ecosistema per poter competere a livello globale
  • La lettura

    Startup, l'ecosistema per poter competere a livello globale

    23 Set 2021

    di Vincenzo E. M. Giardino

    Condividi
  • Fare startup nel Mezzogiorno, priorità all'uso strategico dei fondi: ecco perché
  • SPONSORED ARTICLE

    Fare startup nel Mezzogiorno, priorità all'uso strategico dei fondi: ecco perché

    16 Set 2021

    di Marta Abba'

    Condividi
  • Galassia startup, l'importanza di applicare i modelli
  • Innovazione e modelli

    Galassia startup, l'importanza di applicare i modelli

    13 Set 2021

    di Pierandrea Vacca

    Condividi
  • Startup tech nel mirino della finanza mondiale. Italia assente, ma non tutto è perduto
  • investimenti

    Startup tech nel mirino della finanza mondiale. Italia assente, ma non tutto è perduto

    08 Set 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Sandbox FinTech al via: come funziona e chi può presentare domanda
  • servizi innovativi

    Sandbox FinTech al via: come funziona e chi può presentare domanda

    08 Set 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Metodi di valutazione delle startup: il Safe rende un'exit positiva più probabile
  • Startup e investimenti

    Metodi di valutazione delle startup: il Safe rende un'exit positiva più probabile

    02 Set 2021

    di Pierandrea Vacca

    Condividi
  • “Startup sounding”, italiani maestri mistificatori: ecco tutti i termini di cui abusiamo
  • innovazione

    “Startup sounding”, italiani maestri mistificatori: ecco tutti i termini di cui abusiamo

    30 Ago 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • LegalTech in Italia: per ora un’opportunità mancata
  • Tecnologie settore legale

    LegalTech in Italia: per ora un’opportunità mancata

    25 Ago 2021

    di Tommaso Ricci e Luca Visconti

    Condividi
  • Startup con o senza notaio? La parola al governo: i temi sul tavolo
  • l'impasse

    Startup con o senza notaio? La parola al governo: i temi sul tavolo

    29 Lug 2021

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Le alterne fortune delle Spac, tra boom e rischio bolla: ma non è finita
  • verso l’era delle Spac 2.0

    Le alterne fortune delle Spac, tra boom e rischio bolla: ma non è finita

    26 Lug 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Ma con lo stop alla semplificazione startup il Governo tradisce i piani europei
  • il paradosso

    Ma con lo stop alla semplificazione startup il Governo tradisce i piani europei

    23 Lug 2021

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Innovazione di Stato: la ricetta per tradurre gli investimenti in vero sviluppo
  • Leviatano digitale

    Innovazione di Stato: la ricetta per tradurre gli investimenti in vero sviluppo

    19 Lug 2021

    di Massimiliano Magrini

    Condividi
  • Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende
  • tendenze tecnologiche

    Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende

    06 Lug 2021

    di Emanuele Veratti

    Condividi
  • Startup, tutte le patologie del sistema normativo italiano: il confronto con la Germania
  • innovazione

    Startup, tutte le patologie del sistema normativo italiano: il confronto con la Germania

    06 Lug 2021

    di Francesco Vito Tassone

    Condividi
  • Rischio geopolitico per startup e PMI tech: come gestire gli impatti del Golden Power
  • Compliance digitale

    Rischio geopolitico per startup e PMI tech: come gestire gli impatti del Golden Power

    02 Lug 2021

    di Massimo Donna

    Condividi
  • Startup, finanza agevolata e open innovation opportunità per l’ecosistema: i modelli
  • innovazione

    Startup, finanza agevolata e open innovation opportunità per l’ecosistema: i modelli

    01 Lug 2021

    di Giuseppe Lorizzo e Vincenzo E. M. Giardino

    Condividi
  • Startup innovative, occhio al Gdpr: cosa c’è sapere sugli adempimenti privacy
  • compliance

    Startup innovative, occhio al Gdpr: cosa c’è sapere sugli adempimenti privacy

    01 Lug 2021

    di Victoria Parise e Viviana Cataldi

    Condividi
  • Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare
  • l'analisi

    Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare

    25 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sostegni bis, Mor (IV): “Detassazione plusvalenze per chi crea imprese, fattore cruciale di sviluppo”
  • Startup e PMI

    Sostegni bis, Mor (IV): “Detassazione plusvalenze per chi crea imprese, fattore cruciale di sviluppo”

    14 Giu 2021

    di Mattia Mor

    Condividi
  • Startup, le nuove misure del Sostegni-bis: pregi e limiti. Ecco i punti da “sanare”
  • innovazione

    Startup, le nuove misure del Sostegni-bis: pregi e limiti. Ecco i punti da “sanare”

    09 Giu 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • “Crowdlisting”: cos’è e quali sono i vantaggi per PMI, startup e investitori
  • mercati finanziari

    “Crowdlisting”: cos’è e quali sono i vantaggi per PMI, startup e investitori

    04 Giu 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Smart money, domande dal 24 giugno: a chi spetta e come funziona l'incentivo per startup innovative
  • Il bando

    Smart money, domande dal 24 giugno: a chi spetta e come funziona l'incentivo per startup innovative

    28 Mag 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Esenzioni fiscali per chi investe su startup e pmi: bene il Sostegni bis ma si può fare di più
  • l'analisi del decreto

    Esenzioni fiscali per chi investe su startup e pmi: bene il Sostegni bis ma si può fare di più

    25 Mag 2021

    di Angelo Coletta

    Condividi
  • Briciole per le startup nel PNRR e DL Sostegni: si deve fare di più
  • il commento

    Briciole per le startup nel PNRR e DL Sostegni: si deve fare di più

    05 Mag 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • La ricerca nel PNRR: modelli innovativi ma risorse al palo
  • La guida

    La ricerca nel PNRR: modelli innovativi ma risorse al palo

    28 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Startup e PMI innovative, la detrazione del 50% per gli investimenti: come fare
  • L'approfondimento

    Startup e PMI innovative, la detrazione del 50% per gli investimenti: come fare

    23 Apr 2021

    di Nicola Campisi Frascà, Virginia Arcoraci e Paolo Anselmo

    Condividi
  • Startup,"Basta burocrazia: ripartire dopo il covid-19 senza balzelli medievali"
  • la proposta

    Startup,"Basta burocrazia: ripartire dopo il covid-19 senza balzelli medievali"

    17 Apr 2021

    di Riccardo Genghini

    Condividi
  • Startup, Carabetta, "Tre azioni urgenti dal Governo per risolvere il pasticcio"
  • le soluzioni

    Startup, Carabetta, "Tre azioni urgenti dal Governo per risolvere il pasticcio"

    16 Apr 2021

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Perché il 2021 è l'anno delle Spac: che c'è dietro il boom delle "società veicolo"
  • investimenti

    Perché il 2021 è l'anno delle Spac: che c'è dietro il boom delle "società veicolo"

    15 Apr 2021

    di Roberto Culicchi e Alessandro Sannini

    Condividi
  • Carabetta (M5s): “Attrarre talenti, imprese e capitali, ecco la nostra proposta di legge"
  • Ripresa economica

    Carabetta (M5s): “Attrarre talenti, imprese e capitali, ecco la nostra proposta di legge"

    13 Apr 2021

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Startup Nation Standards: così la Ue punta sull’economia del futuro
  • la dichiarazione

    Startup Nation Standards: così la Ue punta sull’economia del futuro

    09 Apr 2021

    di Gabriele Belfiore

    Condividi
  • Costituzione online delle startup: una proposta per riscrivere la normativa
  • innovazione

    Costituzione online delle startup: una proposta per riscrivere la normativa

    07 Apr 2021

    di Angelo Coletta

    Condividi
  • Startup, come superare i limiti strutturali italiani: le opportunità del PNRR
  • Innovazione e venture capital

    Startup, come superare i limiti strutturali italiani: le opportunità del PNRR

    02 Apr 2021

    di Marco Daviddi

    Condividi
  • Il Consiglio di Stato "blocca" le startup italiane, serve legge urgente per rimediare
  • l'analisi

    Il Consiglio di Stato "blocca" le startup italiane, serve legge urgente per rimediare

    30 Mar 2021

    di Andrea Di Leo

    Condividi
  • Blockchain, l'impatto del multi-party computation sulle cripto valute
  • L'approfondimento

    Blockchain, l'impatto del multi-party computation sulle cripto valute

    26 Mar 2021

    di Giulia Traverso

    Condividi
  • Campagna vaccinale, gestirla in modo efficace col digitale: ecco gli esempi
  • lotta al covid e startup

    Campagna vaccinale, gestirla in modo efficace col digitale: ecco gli esempi

    26 Mar 2021

    di Roberto Ascione

    Condividi
  • Biffi (Confindustria): "Ecosistema adattivo: la 'ricetta' per l'innovazione delle aziende"
  • il modello

    Biffi (Confindustria): "Ecosistema adattivo: la 'ricetta' per l'innovazione delle aziende"

    24 Mar 2021

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Il pasticcio degli incentivi fiscali a startup, ecco le correzioni urgenti per il nuovo Governo
  • il commento

    Il pasticcio degli incentivi fiscali a startup, ecco le correzioni urgenti per il nuovo Governo

    12 Mar 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Business angels, grandi aspettative per il 2021: i dati che fanno ben sperare
  • venture capital

    Business angels, grandi aspettative per il 2021: i dati che fanno ben sperare

    11 Mar 2021

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • I term sheet che una startup non deve firmare: com’è fatto il Venture Investing italiano e perché non funziona
  • Ecosistema dell'innovazione

    I term sheet che una startup non deve firmare: com’è fatto il Venture Investing italiano e perché non funziona

    08 Mar 2021

    di Giuseppe Balzano

    Condividi
  • Incentivi fiscali a chi investe in startup e PMI, ecco come ottenerli
  • La guida

    Incentivi fiscali a chi investe in startup e PMI, ecco come ottenerli

    08 Mar 2021

    di Riccardo Albanesi e Paolo Barbieri

    Condividi
  • Recovery Fund occasione unica per fintech e insurtech: le sinergie che servono al Paese
  • trasformazione digitale

    Recovery Fund occasione unica per fintech e insurtech: le sinergie che servono al Paese

    05 Mar 2021

    di Marco Giorgino

    Condividi
  • PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"
  • L'intervento

    PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"

    24 Feb 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Startup, per il salto di qualità serve una "delega": cosa deve fare il nuovo Governo
  • Economia dell’innovazione

    Startup, per il salto di qualità serve una "delega": cosa deve fare il nuovo Governo

    11 Feb 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Il 2021 delle startup italiane: sfide da vincere e ostacoli da superare
  • scenari

    Il 2021 delle startup italiane: sfide da vincere e ostacoli da superare

    10 Feb 2021

    di Giusy Massaro

    Condividi
  • Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare
  • Lo scenario

    Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare

    05 Feb 2021

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • Startup, impariamo dai cugini europei: ecco le leve per svoltare nel 2021
  • innovazione Italia

    Startup, impariamo dai cugini europei: ecco le leve per svoltare nel 2021

    14 Gen 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Recovery Plan, Mor (IV): “I settori su cui puntare per un’Italia davvero digitale”
  • investimenti a lungo termine

    Recovery Plan, Mor (IV): “I settori su cui puntare per un’Italia davvero digitale”

    13 Gen 2021

    di Mattia Mor

    Condividi
Pagina 2 di 8


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Cultura e società digitali
  • Testo Titolo
  • Occhiello

    Testo Titolo

    27 Mar 2025

    di Tomas Prifti e Bridget Ellison

    Condividi
Infrastrutture digitali
  • Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
Sanità digitale
  • GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità
  • intelligenza artificiale

    GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità

    31 Mar 2025

    di Antonio Cisternino e Bridget Ellison

    Condividi