S

Startup

  • Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF
  • La guida

    Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF

    21 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano
  • le indicazioni

    PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano

    18 Dic 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Il rilancio dell'equity crowdfunding nella pandemia: ecco come funziona
  • La guida

    Il rilancio dell'equity crowdfunding nella pandemia: ecco come funziona

    17 Dic 2020

    di Gianluca Albè

    Condividi
  • PMI innovative, errore fatale rendere AIM mercato regolamentato
  • Agenzia delle Entrate

    PMI innovative, errore fatale rendere AIM mercato regolamentato

    16 Dic 2020

    di Anna Lambiase

    Condividi
  • Fondo europeo per l’innovazione: le opportunità per le imprese e gli innovatori italiani
  • le risorse

    Fondo europeo per l’innovazione: le opportunità per le imprese e gli innovatori italiani

    06 Dic 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Incentivi per start up e PMI innovative 2020-2021, a chi spettano e come funzionano
  • Decreto rilancio

    Incentivi per start up e PMI innovative 2020-2021, a chi spettano e come funzionano

    30 Nov 2020

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia
  • Alessandro Longo
    Andrea Rangone

    nuovi scenari

    Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia

    30 Nov 2020

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • Fondo Rilancio di CDP, come funziona e perché è importante per l'innovazione del Paese
  • venture capital e startup

    Fondo Rilancio di CDP, come funziona e perché è importante per l'innovazione del Paese

    26 Nov 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Bene il Fondo Rilancio startup e pmi, ma mancano misure importanti
  • il quadro

    Bene il Fondo Rilancio startup e pmi, ma mancano misure importanti

    25 Nov 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Business angel riconosciuti come "investitori qualificati", l'importanza del decreto startup
  • attuazione decreto rilancio

    Business angel riconosciuti come "investitori qualificati", l'importanza del decreto startup

    24 Nov 2020

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Giustizia predittiva, come funziona la tecnologia: il caso di quattro startup
  • L'approfondimento

    Giustizia predittiva, come funziona la tecnologia: il caso di quattro startup

    24 Nov 2020

    di Maurizio Carmignani

    Condividi
  • Più donne imprenditrici startup: un nuovo fondo per le imprese “rosa”
  • La proposta iban

    Più donne imprenditrici startup: un nuovo fondo per le imprese “rosa”

    16 Nov 2020

    di Mariarosa Trolese

    Condividi
  • Esenzione dal fallimento per le startup innovative: ecco da quando decorre il termine dei cinque anni
  • il punto

    Esenzione dal fallimento per le startup innovative: ecco da quando decorre il termine dei cinque anni

    10 Nov 2020

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione
  • L'approfondimento

    Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione

    06 Nov 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fondo startup e pmi innovative: in arrivo il decreto, ma molti problemi restano
  • l'analisi

    Fondo startup e pmi innovative: in arrivo il decreto, ma molti problemi restano

    04 Nov 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Investimenti in innovazione, cosa ci si aspetta dalla Legge di bilancio per Transizione 4.0
  • Sviluppo economico

    Investimenti in innovazione, cosa ci si aspetta dalla Legge di bilancio per Transizione 4.0

    26 Ott 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Crowdfunding, il nuovo Regolamento Ue: posta in gioco e opportunità
  • l'analisi

    Crowdfunding, il nuovo Regolamento Ue: posta in gioco e opportunità

    12 Ott 2020

    di Ilaria Fava

    Condividi
  • Boom delle startup Legal Tech: le conseguenze per il mestiere di avvocato
  • La guida

    Boom delle startup Legal Tech: le conseguenze per il mestiere di avvocato

    09 Ott 2020

    di Maurizio Carmignani

    Condividi
  • Le startup dopo il covid: opportunità e nuovi trend per l’ecosistema innovazione
  • le proposte

    Le startup dopo il covid: opportunità e nuovi trend per l’ecosistema innovazione

    06 Ott 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Innovazione, uno sport sociale: come costruire un ecosistema di successo
  • Entrepreneurship Lab

    Innovazione, uno sport sociale: come costruire un ecosistema di successo

    30 Set 2020

    di Stefano Mizio

    Condividi
  • Startup innovative, per chi vale la proroga: svelato il "giallo" del decreto rilancio
  • L'ANALISI

    Startup innovative, per chi vale la proroga: svelato il "giallo" del decreto rilancio

    24 Set 2020

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE
  • L'analisi

    Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE

    18 Set 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Startup: come gestire i rischi con le leggi di potenza
  • innovatori di ventura

    Startup: come gestire i rischi con le leggi di potenza

    10 Set 2020

    di Pierandrea Vacca

    Condividi
  • Startup, il momento è adesso: tutti i passi per centrare l’obiettivo
  • decreto rilancio

    Startup, il momento è adesso: tutti i passi per centrare l’obiettivo

    08 Set 2020

    di Francesco Cerruti e Massimiliano Vercellotti

    Condividi
  • Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia
  • ripresa economica

    Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia

    01 Set 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • PMI innovative e startup, gli incentivi del DL Rilancio: ecco tutte le misure
  • La guida

    PMI innovative e startup, gli incentivi del DL Rilancio: ecco tutte le misure

    10 Ago 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Svecchiare l'economia per decreto? Ecco che c'è e che manca nella manovra del Governo
  • competitività aziende

    Svecchiare l'economia per decreto? Ecco che c'è e che manca nella manovra del Governo

    27 Lug 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Polihub, Sianesi: “Così le startup saranno il traino dell’economia del futuro”
  • post-pandemia

    Polihub, Sianesi: “Così le startup saranno il traino dell’economia del futuro”

    24 Lug 2020

    di Andrea Sianesi

    Condividi
  • Startup e venture dopo il decreto Rilancio: novità buone e cattive
  • l'analisi

    Startup e venture dopo il decreto Rilancio: novità buone e cattive

    21 Lug 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Decreto Rilancio, tante luci e qualche ombra per i business angel: il quadro
  • startup e pmi innovative

    Decreto Rilancio, tante luci e qualche ombra per i business angel: il quadro

    21 Lug 2020

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Startup innovativa, un rebus giuridico. Ecco come risolverlo
  • NORMATIVA

    Startup innovativa, un rebus giuridico. Ecco come risolverlo

    16 Lug 2020

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Business Angel, come va il mercato italiano (meglio del previsto)
  • Survey IBAN

    Business Angel, come va il mercato italiano (meglio del previsto)

    15 Lug 2020

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Uffici legali d'azienda alla svolta digitale, ecco le soluzioni in campo
  • INNOVAZIONE

    Uffici legali d'azienda alla svolta digitale, ecco le soluzioni in campo

    08 Lug 2020

    di Nicolino Gentile, Rodolfo Vacca e Silvano Lorusso

    Condividi
  • Benvenuto Fondo nazionale innovazione, ma ora non fermiamoci
  • il commento

    Benvenuto Fondo nazionale innovazione, ma ora non fermiamoci

    26 Giu 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Pensare oggi l’innovazione di domani: gli strumenti che servono, gli errori da non fare
  • dottorati di ricerca industriali

    Pensare oggi l’innovazione di domani: gli strumenti che servono, gli errori da non fare

    26 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Legal tech, la digitalizzazione dei servizi giuridici: lo stato dell'arte
  • IL PUNTO

    Legal tech, la digitalizzazione dei servizi giuridici: lo stato dell'arte

    17 Giu 2020

    di Nicola Di Molfetta

    Condividi
  • Contact tracing: se neanche lo Stato si fida di sé stesso
  • a question of trust

    Contact tracing: se neanche lo Stato si fida di sé stesso

    12 Giu 2020

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Piano Colao: tutta l'innovazione che c'è e quella che manca
  • il quadro

    Piano Colao: tutta l'innovazione che c'è e quella che manca

    10 Giu 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Decreto Rilancio, se la burocrazia imbriglia (ancora) l'innovazione
  • startup

    Decreto Rilancio, se la burocrazia imbriglia (ancora) l'innovazione

    04 Giu 2020

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Post-covid, ecco tutta l'innovazione che salverà il Paese
  • italia digitale

    Post-covid, ecco tutta l'innovazione che salverà il Paese

    04 Giu 2020

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Commerce Layer, un altro talento italiano che vola negli Usa: la lezione per il VC nostrano
  • startup

    Commerce Layer, un altro talento italiano che vola negli Usa: la lezione per il VC nostrano

    03 Giu 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Decreto Rilancio: ecco tutte le misure per start up, PMI innovative e ricerca privata
  • La guida

    Decreto Rilancio: ecco tutte le misure per start up, PMI innovative e ricerca privata

    03 Giu 2020

    di Benedetto Colosimo

    Condividi
  • Decreto Rilancio spinge l'innovazione? Sì e no: ecco perché
  • luci e ombre

    Decreto Rilancio spinge l'innovazione? Sì e no: ecco perché

    22 Mag 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Startup e pmi innovative nel decreto Rilancio: tutte le novità e i nodi aperti
  • il bilancio

    Startup e pmi innovative nel decreto Rilancio: tutte le novità e i nodi aperti

    20 Mag 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Decreto Rilancio e startup, dal Governo un segnale forte: cosa c’è e cosa manca
  • l'analisi

    Decreto Rilancio e startup, dal Governo un segnale forte: cosa c’è e cosa manca

    15 Mag 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Il lavoro sarà più digitale e automatizzato: ecco le sfide per l'Italia
  • Oltre l’emergenza

    Il lavoro sarà più digitale e automatizzato: ecco le sfide per l'Italia

    14 Mag 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Innovation2live, al via la Call4Startup del Gruppo Enercom: focus sulla smart energy
  • L'opportunità

    Innovation2live, al via la Call4Startup del Gruppo Enercom: focus sulla smart energy

    12 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita
  • tecnologie e disuguaglianze

    Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita

    12 Mag 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Città startup per un rapido rilancio: come progettarle per il post-Covid
  • oltre la crisi

    Città startup per un rapido rilancio: come progettarle per il post-Covid

    07 Mag 2020

    di Renato de Castro

    Condividi
  • Innovare l'Italia, leva anti-crisi: così il Governo ripensa la strategia
  • le misure

    Innovare l'Italia, leva anti-crisi: così il Governo ripensa la strategia

    05 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Startup, l'innovazione "pilastro" dei piani di rilancio: ecco come fare
  • scenari post-covid

    Startup, l'innovazione "pilastro" dei piani di rilancio: ecco come fare

    23 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Imprese innovative, oltre al virus la burocrazia: tre step per uscire dal tunnel
  • Oltre la crisi

    Imprese innovative, oltre al virus la burocrazia: tre step per uscire dal tunnel

    14 Apr 2020

    di Giani Potti

    Condividi
  • Startup: le 5 misure urgenti per salvare l’ecosistema
  • economia dell'innovazione

    Startup: le 5 misure urgenti per salvare l’ecosistema

    14 Apr 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Startup, dalla crisi opportunità unica per l’innovazione: il momento è ora
  • coronavirus

    Startup, dalla crisi opportunità unica per l’innovazione: il momento è ora

    08 Apr 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Più Stato nell'innovazione per il dopo Covid-19: ecco come
  • scenari

    Più Stato nell'innovazione per il dopo Covid-19: ecco come

    07 Apr 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • CDP - Cassa depositi e prestiti, che cos'è e cosa fa: tutte le società e i servizi
  • L’approfondimento

    CDP - Cassa depositi e prestiti, che cos'è e cosa fa: tutte le società e i servizi

    31 Mar 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo
  • la manovra 2020

    Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo

    27 Mar 2020

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • La call Ue per il coronavirus: così l’emergenza ha frantumato la burocrazia
  • Il retroscena

    La call Ue per il coronavirus: così l’emergenza ha frantumato la burocrazia

    19 Mar 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Cassetto digitale dell'imprenditore, che cos'è e a cosa serve
  • La guida

    Cassetto digitale dell'imprenditore, che cos'è e a cosa serve

    16 Mar 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Legal tech, ecco i servizi per le piccole e le medie realtà
  • La guida

    Legal tech, ecco i servizi per le piccole e le medie realtà

    13 Mar 2020

    di Nicolino Gentile, Silvano Lorusso e Rodolfo Vacca

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, opportunità per rilanciare l'etica nelle imprese
  • startup

    Fondo Nazionale Innovazione, opportunità per rilanciare l'etica nelle imprese

    11 Mar 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • FinTech Sandbox: i tre nodi del regolamento attuativo
  • Il testo in consultazione

    FinTech Sandbox: i tre nodi del regolamento attuativo

    18 Feb 2020

    di Giovanni Cucchiarato e Gianluigi Guida

    Condividi
  • Startup: tutti i buoni propositi del Governo per il 2020
  • incentivi e obiettivi

    Startup: tutti i buoni propositi del Governo per il 2020

    17 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Startup innovative a vocazione sociale, tutti i vantaggi e i punti deboli
  • PERCORSI GIURIDICI

    Startup innovative a vocazione sociale, tutti i vantaggi e i punti deboli

    10 Feb 2020

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Startup, dopo un brutto 2019 ecco le speranze del nuovo anno
  • il quadro

    Startup, dopo un brutto 2019 ecco le speranze del nuovo anno

    16 Gen 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo
  • EDITORIALE

    Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo

    16 Gen 2020

    di Andrea Rangone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Impresa 4.0, ecco i bandi per il sostegno alla crescita e all’innovazione
  • Lo scenario

    Impresa 4.0, ecco i bandi per il sostegno alla crescita e all’innovazione

    14 Gen 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • Fondo nazionale innovazione, storia di una rivoluzione tradita
  • Alessandro Longo

    i retroscena

    Fondo nazionale innovazione, storia di una rivoluzione tradita

    30 Dic 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Crowdfunding, cosa cambia dopo la modifica del Regolamento Consob
  • la guida

    Crowdfunding, cosa cambia dopo la modifica del Regolamento Consob

    18 Dic 2019

    di Giovanni Cucchiarato

    Condividi
  • Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma
  • il commento

    Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma

    18 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero e Alessandro Longo

    Condividi
  • Industria 4.0: credito d'imposta novità positiva per le startup, ecco perché
  • manovra 2020

    Industria 4.0: credito d'imposta novità positiva per le startup, ecco perché

    05 Dic 2019

    di Paolo Anselmo e Luca Scarani

    Condividi
  • Startup "gonfiate", un'altra bolla sta per esplodere?
  • l'analisi

    Startup "gonfiate", un'altra bolla sta per esplodere?

    08 Nov 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • FinTech: la riscossa dell’Africa occidentale
  • pagamenti digitali

    FinTech: la riscossa dell’Africa occidentale

    30 Ott 2019

    di Mario Di Giulio e Giulia Romana Mele

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, ore decisive per la governance: la posta in gioco
  • startup e venture

    Fondo Nazionale Innovazione, ore decisive per la governance: la posta in gioco

    21 Ott 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Start up innovative e cancellazione dal Registro delle Imprese: come evitare il rischio del fallimento
  • L'analisi

    Start up innovative e cancellazione dal Registro delle Imprese: come evitare il rischio del fallimento

    17 Ott 2019

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Europa e sovranità tecnologica: quattro proposte per vincere la corsa globale
  • leadership digitale

    Europa e sovranità tecnologica: quattro proposte per vincere la corsa globale

    27 Set 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Startup, Carnovale: "La delega resti al ministro, ecco perché è necessario"
  • economia dell'innovazione

    Startup, Carnovale: "La delega resti al ministro, ecco perché è necessario"

    18 Set 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Tecnologie emergenti e sviluppo sostenibile, al via i primi bandi: tutte le opportunità
  • ricerca e sviluppo

    Tecnologie emergenti e sviluppo sostenibile, al via i primi bandi: tutte le opportunità

    17 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Capitanio (Lega): “Ma quale 'smart nation', programma di Governo preoccupante: ecco perché"
  • la critica

    Capitanio (Lega): “Ma quale 'smart nation', programma di Governo preoccupante: ecco perché"

    12 Set 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Startup, come risolvere l'anomalia italiana: tutte le sfide per il nuovo Governo
  • innovazione

    Startup, come risolvere l'anomalia italiana: tutte le sfide per il nuovo Governo

    10 Set 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Startup, così il Fondo Nazionale per l’Innovazione farà la differenza
  • sistema italia

    Startup, così il Fondo Nazionale per l’Innovazione farà la differenza

    09 Set 2019

    di Nicola Testa e Luciano M. Fasano

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, perché è un primo passo nella direzione giusta
  • Impresa 4.0

    Fondo Nazionale Innovazione, perché è un primo passo nella direzione giusta

    03 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale
  • Alessandro Longo

    lo scenario

    Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale

    02 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La digital tax è la strada sbagliata per un'economia europea sana: quale alternativa
  • Digital Services Tax

    La digital tax è la strada sbagliata per un'economia europea sana: quale alternativa

    09 Ago 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, come funziona e accedere (dopo il decreto)
  • L'analisi

    Fondo Nazionale Innovazione, come funziona e accedere (dopo il decreto)

    06 Ago 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fondo nazionale innovazione e voucher innovation manager: il difficile viene adesso
  • startup

    Fondo nazionale innovazione e voucher innovation manager: il difficile viene adesso

    06 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Venture business, definiamo l’agenda per l’economia dell’innovazione: tutto quello che serve
  • startup

    Venture business, definiamo l’agenda per l’economia dell’innovazione: tutto quello che serve

    05 Ago 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Fare Open Innovation in Italia: un percorso evolutivo in tre passi
  • corporate e startup

    Fare Open Innovation in Italia: un percorso evolutivo in tre passi

    29 Lug 2019

    di Stefano Mainetti

    Condividi
  • Startup Italia-Cina, tutte le nuove opportunità che si aprono
  • Via della Seta digitale

    Startup Italia-Cina, tutte le nuove opportunità che si aprono

    23 Lug 2019

    di Cristian Fuschetto

    Condividi
  • Startup, tutte le falle del venture business "all'italiana"
  • il punto

    Startup, tutte le falle del venture business "all'italiana"

    16 Lug 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Fintech, l'Italia sposa l'idea sandbox: ecco gli impatti
  • Decreto crescita

    Fintech, l'Italia sposa l'idea sandbox: ecco gli impatti

    15 Lug 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo
  • Startup

    Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo

    15 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Investimenti startup in Italia, ecco tutti gli indizi che fanno ben sperare
  • venture capital

    Investimenti startup in Italia, ecco tutti gli indizi che fanno ben sperare

    11 Lug 2019

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”
  • la strategia

    Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”

    09 Lug 2019

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema
  • l'analisi

    L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema

    08 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Startup innovative, per scongiurare il fallimento non basta l'iscrizione al Registro Imprese
  • CASI DI GIURISPRUDENZA

    Startup innovative, per scongiurare il fallimento non basta l'iscrizione al Registro Imprese

    01 Lug 2019

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Smart city e sostegno alle imprese negli Usa, ecco la lezione da imparare in Italia
  • le pratiche migliori

    Smart city e sostegno alle imprese negli Usa, ecco la lezione da imparare in Italia

    18 Giu 2019

    di Filomena Tucci

    Condividi
  • Gdpr e cyber security, le startup italiane dormono: ecco tutte le opportunità perse
  • compliance e business

    Gdpr e cyber security, le startup italiane dormono: ecco tutte le opportunità perse

    17 Giu 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Startup: GoDaddy supporta l’imprenditorialità con il concorso Vere Imprese
  • Startup: GoDaddy supporta l’imprenditorialità con il concorso Vere Imprese

    04 Giu 2019

    di A cura di GoDaddy

    Condividi
Pagina 3 di 8


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Mercati digitali
  • Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile
  • Il report

    Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile

    22 Lug 2022

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Industry 4.0
  • Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Infrastrutture digitali
  • Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi