S

Startup

  • Decreto crescita: tutte le novità di rilevanza fiscale
  • novità normative

    Decreto crescita: tutte le novità di rilevanza fiscale

    29 Mag 2019

    di Leonardo Reggio e Luigi Notarnicola

    Condividi
  • Decreto crescita e Fintech, la “sandbox” è un errore: ecco cosa servirebbe davvero
  • il giudizio

    Decreto crescita e Fintech, la “sandbox” è un errore: ecco cosa servirebbe davvero

    24 Mag 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Attuare il Piano Triennale ICT nei territori: 6 consigli per la governance
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Attuare il Piano Triennale ICT nei territori: 6 consigli per la governance

    23 Mag 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Venture capital ostaggio di oneri e vincoli: i problemi da risolvere
  • nuovi pir e sis

    Venture capital ostaggio di oneri e vincoli: i problemi da risolvere

    17 Mag 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Startup, il Governo depotenzia la Società di Investimento Semplice (Sis): ecco i punti da correggere
  • l'analisi

    Startup, il Governo depotenzia la Società di Investimento Semplice (Sis): ecco i punti da correggere

    17 Mag 2019

    di Leonardo Reggio e Luigi Notarnicola

    Condividi
  • Startup e PMI, tutti gli incentivi: la guida completa
  • Il vademecum

    Startup e PMI, tutti gli incentivi: la guida completa

    13 Mag 2019

    di Luigi Jovacchini e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Italia digitale, usciamo dalla nebbia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Italia digitale, usciamo dalla nebbia

    08 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La blockchain aiuta gli eSports, ecco i nuovi modelli di business
  • Startup e investimenti

    La blockchain aiuta gli eSports, ecco i nuovi modelli di business

    16 Apr 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Fintech, così le startup puntano a collaborare con le banche
  • il quadro

    Fintech, così le startup puntano a collaborare con le banche

    11 Apr 2019

    di Marco Giorgino

    Condividi
  • Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
  • tutte le partite aperte

    Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro

    08 Apr 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Gli impatti della Legge di bilancio sul FinTech e i possibili sviluppi futuri
  • le misure

    Gli impatti della Legge di bilancio sul FinTech e i possibili sviluppi futuri

    26 Mar 2019

    di Giovanni Cucchiarato

    Condividi
  • L'Europa accelera sui fondi per l'innovazione, ecco gli step della "manovra"
  • FINANZIAMENTI

    L'Europa accelera sui fondi per l'innovazione, ecco gli step della "manovra"

    22 Mar 2019

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Quando il migrante fa impresa: storie di successi che fanno bene all'economia
  • Startups Without Borders

    Quando il migrante fa impresa: storie di successi che fanno bene all'economia

    20 Mar 2019

    di Lorenzo Minio Paluello e Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Italia in recessione, la salvezza è digitale: il Governo continui a crederci
  • startup e innovazione

    Italia in recessione, la salvezza è digitale: il Governo continui a crederci

    12 Mar 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Startup: dal Governo molti passi avanti, ora una governance per la fase operativa
  • sostegno all'innovazione

    Startup: dal Governo molti passi avanti, ora una governance per la fase operativa

    11 Mar 2019

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Fondo Nazionale per l’Innovazione: bene il Governo, ma ora servono gli investitori (stranieri)
  • creazione d'impresa

    Fondo Nazionale per l’Innovazione: bene il Governo, ma ora servono gli investitori (stranieri)

    04 Mar 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze
  • Startup

    Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze

    04 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Blockchain e mercato immobiliare: i vantaggi degli smart contract
  • DLT

    Blockchain e mercato immobiliare: i vantaggi degli smart contract

    25 Feb 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Startup, le politiche di incentivo in Europa: il confronto tra i Paesi
  • strategie

    Startup, le politiche di incentivo in Europa: il confronto tra i Paesi

    14 Feb 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • La SIS stralciata dal Semplificazioni: il sistema continua a fare muro contro l'innovazione
  • venture capital

    La SIS stralciata dal Semplificazioni: il sistema continua a fare muro contro l'innovazione

    01 Feb 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Rangone: "Ecco le soluzioni digitali del Governo ai mali della nostra economia"
  • innovazione delle imprese

    Rangone: "Ecco le soluzioni digitali del Governo ai mali della nostra economia"

    18 Gen 2019

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Fondi Ue 2021-2027, Commissione europea: "Ecco le priorità digitali per le politiche di coesione
  • mercato unico digitale

    Fondi Ue 2021-2027, Commissione europea: "Ecco le priorità digitali per le politiche di coesione

    17 Gen 2019

    di Marc Lemaître

    Condividi
  • Finanziare le startup, ecco le azioni di Invitalia
  • sostegno alle imprese

    Finanziare le startup, ecco le azioni di Invitalia

    14 Gen 2019

    di Massimo Calzoni

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Riders, ma quali diritti per i lavoratori: il grande caos tra proposte di legge e promesse (del Governo) tradite
  • gig economy

    Riders, ma quali diritti per i lavoratori: il grande caos tra proposte di legge e promesse (del Governo) tradite

    04 Gen 2019

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • Startup, tutte le misure in Legge di Bilancio 2019 (e quelle che mancano)
  • innovazione

    Startup, tutte le misure in Legge di Bilancio 2019 (e quelle che mancano)

    25 Dic 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Startup, IBAN: "Bene le semplificazioni, ora serve tavolo permanente"
  • decreto semplificazione

    Startup, IBAN: "Bene le semplificazioni, ora serve tavolo permanente"

    14 Dic 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Startup, facciamo un fondo italiano di co-investimento (come in Francia e UK): ecco perché
  • venture capital

    Startup, facciamo un fondo italiano di co-investimento (come in Francia e UK): ecco perché

    11 Dic 2018

    di Francesca Natali e Luigi Amati

    Condividi
  • Startup e GDPR, la cura dei dati è il primo passo per sviluppare il business
  • gdpr compliace

    Startup e GDPR, la cura dei dati è il primo passo per sviluppare il business

    11 Dic 2018

    di Luca Visconti

    Condividi
  • Startup, ecco le semplificazioni davvero necessarie (non quelle del disegno di legge)
  • venture capital

    Startup, ecco le semplificazioni davvero necessarie (non quelle del disegno di legge)

    10 Dic 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Startup, ecco i segnali di una nuova strategia pubblica (ma ancora non basta)
  • il quadro

    Startup, ecco i segnali di una nuova strategia pubblica (ma ancora non basta)

    27 Nov 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Il Fondo dei Fondi M5S sarà utile alle startup (nonostante i criticoni): ecco perché
  • Manovra 2019

    Il Fondo dei Fondi M5S sarà utile alle startup (nonostante i criticoni): ecco perché

    26 Nov 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Startup e Pmi innovative, in Italia è caos nel 2018: che fare col nuovo Governo
  • l'analisi

    Startup e Pmi innovative, in Italia è caos nel 2018: che fare col nuovo Governo

    11 Nov 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Come ho smesso di aver paura dell'algoritmo cattivo
  • la riflessione

    Come ho smesso di aver paura dell'algoritmo cattivo

    10 Ott 2018

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Startup, Di Maio ci porterà nel campionato unicorni? Ecco come riuscirci
  • Venture capital

    Startup, Di Maio ci porterà nel campionato unicorni? Ecco come riuscirci

    24 Set 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Un fondo pubblico da 3 miliardi per le startup: punto di partenza per una svolta
  • mercato venture

    Un fondo pubblico da 3 miliardi per le startup: punto di partenza per una svolta

    18 Set 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Copyright, così la riforma europea affosserà gli innovatori
  • data mining

    Copyright, così la riforma europea affosserà gli innovatori

    07 Set 2018

    di Gianmarco Carnovale e Lenard Koschwitz

    Condividi
  • Venture business, i tre motivi del nanismo italiano
  • startup

    Venture business, i tre motivi del nanismo italiano

    01 Ago 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze
  • la strategia

    L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze

    27 Lug 2018

    di Alessandro Rosina

    Condividi
  • Startup, ecco 5 misure per stimolare gli investimenti
  • le proposte

    Startup, ecco 5 misure per stimolare gli investimenti

    11 Lug 2018

    di Luca Scarani

    Condividi
  • Investimenti startup, non c'è niente da festeggiare: ecco perché
  • l'analisi

    Investimenti startup, non c'è niente da festeggiare: ecco perché

    09 Lug 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori
  • open innovation

    Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori

    06 Lug 2018

    Condividi
  • Tutele legali delle soluzioni informatiche: contratto eula, brevetto, copyright. Le norme da sapere
  • il quadro

    Tutele legali delle soluzioni informatiche: contratto eula, brevetto, copyright. Le norme da sapere

    04 Lug 2018

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Startup, così l'Italia può attrarre gli investimenti
  • la proposta

    Startup, così l'Italia può attrarre gli investimenti

    02 Lug 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"
  • L'indagine conoscitiva

    Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"

    29 Giu 2018

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Centemero (Lega): "Più lavoro in Italia? Ecco le nuove competenze necessarie"
  • AI e startup

    Centemero (Lega): "Più lavoro in Italia? Ecco le nuove competenze necessarie"

    27 Giu 2018

    di Giulio Centemero

    Condividi
  • Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018
  • nuova legislatura

    Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018

    25 Giu 2018

    Condividi
  • Startup, la grettezza dei grandi imprenditori italiani (con una eccezione)
  • investimenti venture

    Startup, la grettezza dei grandi imprenditori italiani (con una eccezione)

    20 Giu 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Venture Business, come ti "strozzo" la startup: il problema
  • investimenti

    Venture Business, come ti "strozzo" la startup: il problema

    31 Mag 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Zone Franche Urbane e Agenda digitale: i vantaggi per PMI e professionisti
  • le agevolazioni

    Zone Franche Urbane e Agenda digitale: i vantaggi per PMI e professionisti

    23 Mag 2018

    di Paolo Anselmo e Luca Scarani

    Condividi
  • Startup e PMI, come rendere l'Italia il Paese degli unicorni
  • confusione normativa

    Startup e PMI, come rendere l'Italia il Paese degli unicorni

    15 Mag 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Servono più donne nelle startup, per farle crescere: ecco come
  • Investimenti e diversity

    Servono più donne nelle startup, per farle crescere: ecco come

    03 Mag 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia
  • l'analisi

    Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia

    28 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Startup, ecco il principale problema che frena quelle italiane
  • l'analisi

    Startup, ecco il principale problema che frena quelle italiane

    21 Feb 2018

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Rangone: "Elezioni 2018, il contributo Digital360"
  • #innovation first

    Rangone: "Elezioni 2018, il contributo Digital360"

    22 Gen 2018

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo
  • editoriale

    Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo

    15 Gen 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Isiamed, chi era costui: tutti i nodi della vicenda
  • legge di bilancio

    Isiamed, chi era costui: tutti i nodi della vicenda

    12 Gen 2018

    di Massimo Cavazzini, Roberto Scano, Massimo Canducci, Andrea Lisi e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Tutti i fondi europei per il digitale: la tabella riassuntiva
  • il quadro

    Tutti i fondi europei per il digitale: la tabella riassuntiva

    09 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • I fondi europei per il digitale: cosa sono, come funzionano
  • LA GUIDA

    I fondi europei per il digitale: cosa sono, come funzionano

    09 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Startup, perché la Lombardia (purtroppo) fa eccezione in Italia
  • i dati

    Startup, perché la Lombardia (purtroppo) fa eccezione in Italia

    05 Gen 2018

    di Luca Del Gobbo

    Condividi
  • PSD2, due novità italiane per i pagamenti PA e le startup fintech
  • il decreto

    PSD2, due novità italiane per i pagamenti PA e le startup fintech

    03 Nov 2017

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Turismo, così riparte l'innovazione made in Italy
  • Osservatori polimi

    Turismo, così riparte l'innovazione made in Italy

    31 Ott 2017

    di Filippo Renga Ed Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Le startup italiane sono una nicchia, ma c'è odore di svolta nell'aria
  • i dati

    Le startup italiane sono una nicchia, ma c'è odore di svolta nell'aria

    31 Ott 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Open-F@b Call4Ideas 2017
  • scadenza 23 ottobre

    Open-F@b Call4Ideas 2017

    19 Ott 2017

    Condividi
  • Startup, così l'Italia riparte dopo il via libera Ue sugli incentivi
  • commissione europea

    Startup, così l'Italia riparte dopo il via libera Ue sugli incentivi

    10 Ott 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Startup: senza il capitale umano l'unicorno italiano è utopia
  • contamination lab

    Startup: senza il capitale umano l'unicorno italiano è utopia

    14 Set 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
  • Editoriale

    Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista

    26 Lug 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Startup al giro di boa: è ora di passare dall'accoglienza all'integrazione
  • il bilancio

    Startup al giro di boa: è ora di passare dall'accoglienza all'integrazione

    26 Lug 2017

    di Giovanni Iozzia

    Condividi
  • Startup, la mappa che spiega il primato di Milano
  • Università Bocconi

    Startup, la mappa che spiega il primato di Milano

    04 Lug 2017

    di Carmelo Cennamo e Adam Joseph Bregu

    Condividi
  • Quale ruolo per le startup nella rivoluzione Industry 4.0
  • impresa e innovazione

    Quale ruolo per le startup nella rivoluzione Industry 4.0

    28 Giu 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Business angel, in Italia la crescita delle quote rosa è la sola buona notizia
  • STARTUP

    Business angel, in Italia la crescita delle quote rosa è la sola buona notizia

    26 Giu 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Pmi e startup: perché è difficile trovare finanziatori e come risolvere
  • FInanza alternativa

    Pmi e startup: perché è difficile trovare finanziatori e come risolvere

    08 Mag 2017

    di Matteo Tarroni

    Condividi
  • Digital360 Awards, al via la seconda edizione dell'iniziativa che premia l'innovazione in Italia
  • la nota

    Digital360 Awards, al via la seconda edizione dell'iniziativa che premia l'innovazione in Italia

    16 Feb 2017

    Condividi
  • Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)
  • editoriale

    Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)

    13 Feb 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Startup in rosso, ma il capitale umano è il vero problema
  • dati Mise

    Startup in rosso, ma il capitale umano è il vero problema

    03 Feb 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Startup, scatta il primo "ricambio generazionale" in Italia: il bilancio Mise
  • Ministero sviluppo economico

    Startup, scatta il primo "ricambio generazionale" in Italia: il bilancio Mise

    21 Gen 2017

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa
  • Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa

    18 Gen 2017

    Condividi
  • Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017
  • nuovo anno

    Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017

    02 Gen 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano
  • il manifesto

    Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano

    23 Dic 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Digital Rethinking nel Banking e Finance
  • Digital Rethinking nel Banking e Finance

    21 Dic 2016

    Condividi
  • Perego (Polimi): "Piena condivisione al manifesto di Piacentini"
  • osservatori Politecnico di Milano

    Perego (Polimi): "Piena condivisione al manifesto di Piacentini"

    20 Dic 2016

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA
  • Editoriale

    Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA

    20 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Perché falliscono le startup e come evitarlo
  • consigli

    Perché falliscono le startup e come evitarlo

    16 Dic 2016

    di Silvia Vianello

    Condividi
  • L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione
  • editoriale

    L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione

    09 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri
  • Polimi

    Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri

    28 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro
  • editoriale

    Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro

    25 Nov 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi
  • Cerved

    Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi

    25 Nov 2016

    di Guido Romano

    Condividi
  • Startup, ecco perché gli incentivi Industry 4.0 possono farci recuperare i ritardi con l'Europa
  • investimenti

    Startup, ecco perché gli incentivi Industry 4.0 possono farci recuperare i ritardi con l'Europa

    16 Nov 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
  • Start Up e salute digitale

    Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup

    01 Nov 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro

    24 Ott 2016

    Condividi
  • Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso
  • manifattura intelligenti

    Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso

    17 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • La governance dell'Agenda alla prova della verità
  • il quadro

    La governance dell'Agenda alla prova della verità

    14 Ott 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutte le gocce di futuro che abbiamo visto all'Internet Festival
  • il quadro

    Tutte le gocce di futuro che abbiamo visto all'Internet Festival

    14 Ott 2016

    Condividi
  • Perego: "Serve una struttura di governo forte al comando della riforma PA"
  • Codice amministrazione digitale

    Perego: "Serve una struttura di governo forte al comando della riforma PA"

    05 Ott 2016

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Incentivare l'equity crowdfunding, questo sconosciuto
  • investimenti

    Incentivare l'equity crowdfunding, questo sconosciuto

    03 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia
  • Anteprima

    Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia

    15 Set 2016

    di Carlo Cennamo

    Condividi
  • Investimenti in startup italiane: l'infografica
  • Investimenti in startup italiane: l'infografica

    15 Set 2016

    Condividi
  • eCommerce B2c in Italia: esame di maturità per l'offerta
  • eCommerce B2c in Italia: esame di maturità per l'offerta

    09 Set 2016

    Condividi
  • Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale
  • EY

    Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale

    02 Ago 2016

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni

    25 Lug 2016

    di Laura Castellani

    Condividi
Pagina 4 di 8


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Fatturazione elettronica
  • Testa edit titolo
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Adriana Peduto

    Condividi
Infrastrutture digitali
  • Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi